Non un'auto elettrica, ma non si sa mai...cosa farò in futuro. Magari aspetto la Tesla 2. Ho trovato molto interessante il tuo video, in quanto ricco di informazioni reali e importanti suggerimenti. Grazie.
Ciao Fabrizio,ho model y sr da quasi 2 anni,comprata quando ancora costava 50000 euro.Sono stra contento,anche se rimpiango un po’ la potenza dei due motori ,che ho provato prima di prenderla e in generale invidio chi ha acquistato la model 3 nuova per i sedili raffrescati e per le sensazioni di guida.Secondo me hanno fatto una gran macchina.Ad ogni modo,se dovessi ricomprare la macchina adesso,per esigenze di famiglia,prenderei ancora la mia,ovviamente rigorosamente BIANCA!!
Personalmente io utilizzo l'auto per i miei spostamenti nel finesettimana e qualche volta per lavoro e o fatto circa 20.000 in 1 anno e mezzo, sempre bello la denominazione tamarra come l'avevi ribattezzata quando avevi sostituito il volante
L' ho noleggiata 3 giorni e i difetti che ho riscontrato sono il tettuccio che in estate col sole scotta, non è solo caldo, se sei alto 1,85 senti il calore anche se preclimatizzi. La tendina non l' ho provata ma secondo me d'estate ci vuole. Secondo difettuccio, ha poco sterzo , per il resto è una gran macchina!!! Ottimo video!!
@@menestrello6159 l' angolo di sterzata è un po' ridotto rispetto ad altre macchine con trazione anteriore,forse la posteriore né ha di più (per via della geometria delle sospensioni) ma non ho ancora provato la differenza.
@@deniszanetti9442 Ciao che intendi esattamente con “angolo di sterzata”? E poi scusa ma Model Y non è una trazione anteriore, forse ti confondi con un’altra auto?
dopo 3 giorni 2 difetti... aspetta un anno e troverai anche tutti gli altri 😄 come i pessimi tergi in modalità automatica (alla fine devi metterli in manuale), l'assenza di registrazioni in caso di urto/incidente nonostante dashcam con mod sentinella attiva, scaricamento gioranliero da ferma ben superiore all'1% promesso, più di un mese per una semplice riparazione (sostituz portiera e cerchio) causa pezzi irreperibili, peraltro con costi proibitivi...
@@menestrello6159 più che all'angolo ci si riferisce all'equivalente raggio di sterzata (ovvero in quanti metri fai 180°) più è basso meglio è dato che significa farlo in meno spazio e quindi meno manovre in caso di spazi stretti, appunto indica la manegevolezza di un'auto, la model y con un raggio di sterzata di 12,1m non rientra tra le maneggevoli
Praticamente io in un mese di utilizzo ho riscontrato stessi pregi (molti) e difetti (pochi e irrisori), anche se la mia è la piccina rwd non il tuo mostro. Ma quanto è bella 😍😍😍
Caro Fabrizio, io sono possessore di Model Y LR + boost (Cit E-Rocket)😜 dal 13 aprile 2023. Una Berlinese coi nuovi motori (190 kw) naturalmente senza sensori. Cerchi da 20 come da prassi grattati, tutti e quattro, per non far torto a nessuno🤣. A parte qualche piccolo problemino, tutti risolti, la mia cappelliera è riposta in garage dal primo giorno, chi usa il bagagliaio è praticamente solo d'impiccio, mentre per salvare i passaruota, io ho montato i "paraspruzzi" originali Tesla appena ritirata e confermo che sono stati una scelta azzeccata, non ho un bozzo sulle fiancate, brutti, forse si, per molti, per me invece nemmeno male, li preferisco alle coperture in PPF, e salvano molto di più (mio parere personale). Sono strafelice, unico rimpianto, oggi avrei preso una Performance perché mi rode che la Brabus di mia moglie fa da 0-100 in 3,9😅. Model 3 performance stupenda, ma dopo una Y passare ad una 3 per me è impossibile. Se mai avrò ancora soldi, mi piacerebbe la futura Y performance, 🤟🏼
Guarda io ho una berlinese LR DA 5 mesi non ho preso la performans perché c’è il problema delle gomme dietro diverse d misura ! Come fai co la rotazione delle ruote? E poi la long range e molto simile ! Comunque gran macchina !
@@pierluigiluca7371 in effetti alla fine la LR è la scelta più equilibrata. Anche per la differenza di prezzo che c’era quando l’ho presa io, non li valeva. Con il boost poi….. ho un po’ preso coraggio 😂. Io le auto le pago sempre in contanti, quindi quella differenza era un po’ troppa🤷🏼♂️. Adesso poi ho la Brabus di mia moglie che è parecchio divertente….. gliela frego spesso 😜
Bel video Fabrizio. Concordo sulla qualità delle vernici. Anche su Model 3 Highland, nel mio caso, dopo pochi mesi di vita si intravedono sottilissimi graffi (non da lavaggio). Si vedono solo contro luce e con sole diretto, e bisogna concentrarsi per vederli, ma comunque è una nota dolente che è giusto segnalare. La qualità è comunque anni luce migliore rispetto a qualche anno fa, per il resto Perfetta!
wow già è un anno che stai con la Y, quanto passa in fretta il tempo, io ho la 3 nuova, comprata anche a causa tua ahaha, io comunque il calore dal tettuccio lo sento, alla fine per irraggiamento ti trasmette lo stesso il calore ed essendo anche io pelato lo sento, per ovviare al problema sparo l'aria "sulla faccia" per intenderci, clima a 20 flusso unito e tutto sopra al centro e contrasta abbastanza il calore. P.S. non vedo l'ora di conoscerti ad un evento
Ciao Fabrizio prima di tutto grazie mille per il tuo impegno con i video ! Ti seguo dalla Svizzera, ma è da parecchio tempo che cerco una casa nella tua zona o nei dintorni di Cecina per tornare a casa .... ho guidato un M3P, ora per un anno una MYP in QuickSilver. Sono stato fino ad oggi con la MYP per almeno 6 volte in Toscana ed è un piacere sia in autostrada che sulle strade extraurbane, ma nei villaggi e nelle piccole città l'auto è troppo grande, a mio parere. Anche per quanto riguarda l'altezza da terra e con i cerchi, anche se io monto 275 all'anteriore e 295 al posteriore e cosi ho una migliore protezione dei cerchi. Ma chissà, forse saremo fortunati ed Elon tirerà fuori una hatchback Performance in 4 metri di lunghezza, che sarebbe l ìdeale .... grazie ancora e saluti Luigi
Dopo un mese la mia è ferma e attendo il carroattrezzi che la porti a Caserta (sono in Sicilia). Uno dei pochi a cui sembra essere morta la batteria 12 volt solo dopo un mese, ma visti i segnali di errore l'assistenza consiglia di controllare anche gli inverter e qualche cablaggio, quindi l'officina mobile non è attrezzata per questo. Se non fosse per questo (non da poco) problema, l'esperienza è stata buona, forse un filo rigida per i miei gusti non corsaioli e per le strade siciliane; altro difetto lo sterzo con un raggio davvero limitato, ma non si soffre più così tanto. Qui in Sicilia si quest'auto si suda parecchio, ma non così tanto di più rispetto ad altre. Presto per dire se la ricomprerei o meno. Certo che l'assenza di un service sull'isola si fa sentire.
Concordo piu' o meno con tutto.E' un piacere guidarla e preferisco la MY alla M3. Per ovviare ai danni da sassolini consiglio di installare i para schizzi su tutte e quattro le ruote, funzionano molto bene. Si sente la rigidita' del giga casting....
Ciao Fabrizio, io ho preso la mia Y rwd poco più di un mese fa (anche se non sono rientrato negli incentivi) e ci ho fatto 2.000 Km di solo shopping e viaggi con la famiglia. Al lavoro ci sono andato solo una volta per caricarla (gratis 😅). Ho trovato solo 3 difetti: angolo di sterzo ridicolo, se lasciata sotto al sole si infuoca (anche se bianca) e serve sempre una maglietta di ricambio altrimenti si va in giro con la macchia di sudore perennemente sulla schiena. Questo mi fa pensare che con stagioni più miti (o fredde) me la godrò ancora di più. Ho già risparmiato quasi 130€ dalla mia vecchia auto turbo benzina e ho caricato oltre il 70% dai suc. Tutti i miei amici a cui l'ho fatta vedere mi hanno detto che dal vivo è molto più gradevole rispetto alle foto, anche a voi risulta lo stesso?
Due mesi di Model 3 rwd. Mi aspettavo tanto e mi sta entusiasmando per consumi e guida (rispetto alla ID3 che avevo prima) anche nei lunghi viaggi autostradali. Mi sono trovato bene nei vari supercharger anche in Slovenia/Croazia dove sono andato nei giorni scorsi. Rispetto a prima trovo che abbia una buona curva di ricarica. Avevo dubbi sulla capacità di carico del bagagliaio ma mi sono ricreduto peccato solo non ci sia lo spazio per il carico passate nel sedile posteriore. Nei viaggi autostradali devo prendere maggiore confidenza con autopilot, ma li ho qualche “difficoltà” nel fidarmi. In autostrada mi è capitato un paio di volte che la macchina frenasse un po’ bruscamente in qualche strettoia o cambio di corsia dei cantieri autostradali. Per l’acquisto non ho aspettato i nuovi incentivi ma ho approfittato di quello sconto di aprile e del tassso ridotto e ho preso un modello nero con gancio traino che al tempo rientrava negli incentivi 2023… Grazie ai tuoi video mi sono convinto ad entrare nel mondo Tesla e devo dire che sono contento della mia scelta
OOT - Fabrizio, per favore sensibilizziamo sul problema delle auto del gruppo VW che occupano due stalli Supercharger "solo" perchè hanno il connettore dal lato sbagliato!
Io sono 190, tengo il sedile a metà e non ho mai sentito caldo alla testa. Semmai schiena e fondo si ma il problema sarebbe superato con i nuovi sedili spero..
Ciao Fabrizio , anche io possessore di model y dual motor da 15 mesi circa..68k km..un difetto che ho riscontrato sono gli scriccoliii ( esagerari) del portellone posteriore , come si sente anche dal tuo video...portato 3 volte in assistenza ma senza aver trovato soluzione..
Io festeggio oggi il mio primo mese da felicissimo proprietario di una MY RWD e concordo con tutta l'analisi, soprattutto per quanto riguarda il tanto temuto "tettino rovente" che devo dire nella mia esperienza estiva non ho sudato mai in auto (accendendo il condizionatore qualche minuto prima dell'utilizzo) a tal punto dal desistere di comprare i vari teli parasole cosi' pubblicizzati... Una considerazione aggiuntiva che e' solo una mia personale impressione non fondata su dati reali, da quello che avevo letto le auto elettriche dovevano essere piu efficenti in citta' e meno in superstrada o autostrada, io non ho notato tutto questo "risparmio energetico" girando in citta' pero' ripeto e' solo una mia impressione probabilmente saro' smentito facilmente ma volevo sapere se anche altri hanno avuto questa impressione.
@@lampiditesla la prima volta mi hanno inviato direttamente un pezzo nuovo da sostituire, ma anche quello si è scollato, molto probabilmente per il calore, perché l'auto in box è quella di mia moglie 😅
Ottima analisi, Fabrizio! Condivido moltissimo di quanto hai esposto. È vero, la cappelliera è leggermente bassa e un pochino “tra le scatole” nel momento del carico ma, “arrotolandola” la si mette comodamente alle spalle dello schienale posteriore e si carica la qualunque. Una volta a destinazione, a macchina scaricata, la si “svolge” e si riposiziona in sede. Così facendo riesco tranquillamente a caricare anche il trasportino del mio cucciolone (33 kg. di Golden Retriever Americano) senza alcun problema. C’è da dire che, volendo, esistono tendine after market retrattili che sostituiscono la cappelliera originale. L’autonomia c’è, dipende tutto dal piedino e dal clima esterno. Di “motore”, quando si vuole, beh…tanta roba! 🤩 I cerchi da 21” aumentano ulteriormente la rigidità del telaio. Certo che, con un assetto così corsaiolo, a Varano ci si diverte parecchio! 😜
@@guidoleonardi4076 hanno fatto cose mirabolanti su software e macchine e non sono arrivati a metterci una cappelliera a tendina ( che si trova in aftermarket a poche decine di eur, bah…)
@@flowerpower2108 Ok, ma sinceramente preferisco avere una macchina ed un software mirabolante e, forse (!), comprarmi una tendina da poche decine di Euro che avere una tendina mirabolante montata su una macchina di m….! Ovviamente questo è solo il mio pensiero 😜
@@guidoleonardi4076la tua ovvia risposta è uno dei motivi per cui difficilmente entro in discussioni su TH-cam. Secondo te c’è qualcuno che preferisce una super cappelliera tendina o non su un cesso di macchina al posto di un’ottima auto con una cappelliera posticcia ( e sappiamo il perché)?
Sinceramente avevo la tendina sulla Jeep e faceva 🤮 si muove quando vai e fa rumore. Il problema di Y è che la cappelliera non è stata progettata con l’auto
Molto brave, d’accordo con te su tutto, anche sul tetto, a mio parere ottimamente schermato, il sole entra maggioranza davanti.., quando parcheggio parasole e via. La mia 3 ha sedili ventilati
Per me ottimi, quando la lascio al caldo, 5 minuti prima raffreddo l’abitacolo incluso i sedili, entro e vado come un re! In generale e dopo 15k km, un ottimo acquisto
Da neo possessore di MY e di un auto elettrica in generale, ho riscontrato due enormi problemi: la mancanza dei sensori di parcheggio (non mi ci trovo assolutamente con il vision di Tesla tant’è che l’ho già grattugiata negli angoli ant. e posteriori) e l’angolo di sterzata che è veramente imbarazzante… Per il resto mi sembra un ottima macchina
Il problema della cappelliera l'ho risolto subito dopo l'acquisto, quando mi sono accorto della scomodità; ho acquistato una tendina avvolgibile, simile a quella che avevo sull'auto prevedente (diesel), e trovo che sia molto più comoda. Un saluto.
@@lampiditesla Certo che sarebbe meglio avere un pianale che si solleva con l'apertura del portellone, ma tra la cappelliera e la tendina preferisco la seconda. Ovviamente questo vale per le mie esigenze. Grazie per aver risposto. Un saluto.
In effetti avevo visto più video, anche di Giulio, che segnalava il problema dei sassolini sulla parte inferiore della porta ed infatti ho messo la protezione PPF presa su Tesla che copre proprio quella zona e poi sempre dallo shop Tesla ho preso anche i para spruzzi anteriori, certo non sono esteticamente bellissimi, ma fanno il loro lavoro
Vedremo la nuova , ma se devo essere sincero questa macchina se non per qualche piccolo difetto è la mancanza dei sedili ventilati è incredibile. Gli aggiornamenti la rendono ancora attuale ! Ps: Bianca per sempre o al massimo grigio mercurio😂
Io non ho le tendine ma non è vero che a 2-3 cm la temperatura è uguale al resto dell'abitacolo, fa un caldo becco quando minimamente ci si avvicina al vetro.
Io avevo una M3P e poi sono passato ad una MYRWD. Ottime auto con un'ottima efficienza e prestazioni di tutto rispetto. Difetti che ho riscontrato, sono la scarsa qualità della verniciatura, o forse del trasparente poco protettivo, basta un sassolino e si segna, basta un escremento d'uccello lasciato su qualche giorno e per rimuovere la macchia, va lucidata. Tetto in vetro che si arroventa d'estate e fa effetto termosifone, cappelliera scomoda da usare, sedili caldissimi d'estate che fanno sudare all'inverosimile, i segni dei sassi sul passaruota posteriore. Tutto o quasi risolvibile con prodotti aftermarket, cosa che con altre auto però non serve acquistare perché hanno già tutto di serie. C'è da dire che il mondo aftermarket fa affari d'oro con Tesla, ci sono protezioni per proteggere qualunque cosa, tappetini, consolle, griglie per le foglie, protezioni cruscotto, guarnizioni aggiuntive, pellicole varie per la carrozzeria, protezioni battitacchi, tendine varie, frunk motorizzato, e mille altre cose più o meno utili. C'è da dire che Tesla ha risparmiato su tante cose per contenere i costi, quindi poi se ne spendono tanti altri per sopperire a difetti o a mancanze.
20:00 per il tetto panoramico devo confermare che: in coda in autostrada a Bologna alle 2 del pomeriggio a 39* di temperatura la testa inizia a soffrire (ed anche se ho ancora i capelli 😅sono alto 1,85mt) … quando si è in viaggio, il vento relativo sul veicolo raffredda abbastanza da non soffrire poi così tanto. Comunque comprerò il parasole!
con questo video sembra che ti stai preparando alla vendita prima della primavera 😂 io passerò dalla Y long range con AB, alla nuova 3 long range.. tu vai di performance 💪
Grazie per il video molto interessante. Sto per prendere una Tesla e mi sono orientato proprio per una model Y. Poichè devo fare molto spesso Roma Milano mi sono un pò preoccupato dell'autonomia effettiva: con 300/360 km praticamente devi fermarti almeno un paio di volte altrimenti arrivi scarico, corretto? Come ti sei trovato in termini di disponibilità di stazioni di ricarica?
@@emilianodiotallevi9786 da Milano a Roma, se parti carico, ti fermi una volta arrivando scarico (circa). Poi se torni in giornata, ti fermi un paio di volte per 20 minuti. La A1 è ben coperta sia con i SuC che negli autogrill
Ciao Fabrizio, una domanda "tecnica": per la sostituzione dei pneumatici vado normalmente da un gommista di fiducia; per la Model Y sono necessari tamponi specifici per sollevare l'auto senza creare problemi al sottoscocca? Ho visto in commercio dei tamponi speciali, servono davvero oppure sono inutili? Grazie. Paolo.
@@apaolo67 va bene qualsiasi crick che abbia l’appoggio piatto (quelli rotondi). Ancora meglio se vengono usati i tamponi. Di solito i gommisti li hanno
Buongiorno Fabrizio e grazie per aver condiviso la tua esperienza. Riguardo la segnalazione che hai fatto sul colore, pensi che il bianco sua meglio? mi pare di aver letto che il nero rimanere un colore pastello mentre il bianco e' micalizzato
Il boost non rovina più in fretta la batteria ? Io mi aspetto che come tutti gli aumenti di prestazioni riduca la vita utile. Anche per questo io per esempio la tengo sempre in modalità soft meno stressi la batteria e più dovrebbe durare . Sbaglio?
@@lampiditesla si mi sono espresso male hai ragione se rovinasse la batteria non lo venderebbero però credo acceleri un pochino il degrado in quanto stressa un po di più la batteria poi potrebbe anche essere che la cosa sia trascurabile...
Approfitto del tuo garbo: sono in procinto di prendere una 3 highland. L'unico mio grande timore è la condizione degli interni col passare del tempo. Scollature, rumori, consunzione delle pelli. Cosa puoi dirmi al riguardo? Grazie mille per l'eventuale risposta.
Ciao, grazie per il tuo video, io sto pensando a una Y performance la nuova 2025, ma vengo da auto tedesche e anche sul tuo video sento che la macchina scricchiola e fa rumore sulle buche, cosa che sulle tedesche (un pò più care) non succede e sinceramente non mi piacerebbe... cosa dici in merito ? Nel video non ne parli, ma ad ogni buca secca si sente "sbatocciare" un pò tutto...
Mhh "le tedesche non scricchiolano" è una cosa del passato...ho avuto recentemente 2 Mercedes classe C (W205 c250 del 2015 e W205 C43 AMG post face lift) ed entrambe scricchiolavano e pure tanto, abbastanza da aver abbandonato Mercedes...è anche vero che ora sono passato su BMW (Z4) e non scricchiola niente, nonostante il tetto non sia rigido...ma ti posso dire anche che sono salito su qualche Tesla e devo dire che di scricchiolii non ne ho sentiti...
Ciao, se posso esserti ultile raccontandoti la mia esperienza, ho da 4 anni una BMW serie 2 coupe acquistata nuova. Ho provato la nuova Model 3 Performance per 200km, parte dei quali fatti su pavé e strade rovinate di Milano ed è molto molto più silenziosa della mia. Anche il rumore dí rotolamento dei pneumatici si sente molto meno. Davvero l’ insonorizzazione di quest’auto mi ha stupito positivamente. Aspetto di provare la nuova Model Y Performance e poi acquisto la mia prima Tesla.
La cappelliera è un bell'oggetto di design, l'ho massa in ufficio come pannello fonoassorbente perché in macchina è semplicemente inutile!! Bravo come sempre!
Mi definerei felice possessore di MY Lr del 2023.Unica cosa che proprio mi da fastidio è la rigidita’ complessiva , saltella come un grillo .Mi pare strano che nessun altro ne faccia menzione ,che sia solo la mia cosi’ rigida ?😊
Ciao a tutti: posso chiedere se il bagagliaio può ospitare un pastore tedesco? Non ne ho viste molte dal vivo e non posso prescindere nella scelta dal provare se il mio amico dietro può starci. Vengo da una Evoque che, paradossalmente, tiene il mio svizzero e il mio cocker, comodi entrambi. Certo: col siluro sul tetto per i bagagli 😅 Grazie a chi mi risponderà
Ma il problema della vernice rovinata sulla parte bassa delle portiere posteriori è peculiare di Model Y oppure si verifica anche con la Model 3? Sai com’è, nel caso mi porto avanti e mi organizzo con le protezioni……😅
Mia esperienza con MY Nera: parcheggiando sotto il sole, dopo qualche ora, ho visto da app una temperatura interna di 68 gradi. Mi son detto, ma dai.. sarà il sensore posto in posizione particolare, preclimatizzo e via. Dopo qualche giorno, ho trovato la card per ricaricare, che è di plastica, che tengo nella buca "dove dovrebbe esserci il cambio” tutta deformata e ondulata dal calore!! 😮😮😮 Ok si preclimatizza, ma le temperature estive sono effettivamente un po' un problema. Che sia "voluto" cosi in inverno serve meno energia per riscaldare?
@@marcopalandri9441 io tengo le card nella console così come gli occhiali e la macchina sta al sole di giorno. Non ho riscontrato il problema 🤷🏻♂️. Penso di aver letto 62 gradi, ma non ci faccio molto caso
@@lampiditesla si adesso ho spostato card e occhiali anch'io sotto. Mi chiedo se nel lungo temperature simili possano creare problemi con le componenti in abitacolo. L'ampissima vetratura porta a temperature più alte rispetto ad un auto "normale", questo è sicuro. Come tutte non è perfetta, ma è una gran macchina :)
ciao caro, ho la stessa auto del 23 tanta roba, volevo chiederti se hai mai sentito qualche battito frenando nel posterione, ho questo problema ma ne a catania ne a salerno sono riustiti a sistemarmelo, dicono che la performance spesso capita questo problema e stanno studiado come risolvere, ti e' capitato qualcosa del genere? ciao e complimenti x il canale
Hai dimenticato i filtri EPA, oltre al liquido lavavetri nel computo dei tagliandi, ammesso che lo abbia fatto veramente o quel video fosse stato soltanto una dimostrazione su come sostituirli.
piace anche a me per gli stessi tuoi motivi ma da m3 del 2019 passo alla 2024.... e da bianca a grigio mercurio così non ti sentirò brontolare. Dovrebbe arrivare fra 15 gg peccato che proprio oggi mi è uscito l'allert batteria bassa tensione con conseguente fermo macchina e con l'intervento a casa fra ben 10 gg .... un po troppo per una semplice sostituzione di una banale batteria ciao
Lo stato della verniciatura è alquanto demotivante, se vivi l'auto come puro mezzo di trasporto non è un problema importante non essendo toccata l'affidabilità primaria ma per uno come me che ha il piacere estetico della vettura è deleterio.
Dopo aver visto come sono messe le ultime bmw I7 o le Audi 😱😱😱 non mi lamento della Tesla, poi con quello che ho risparmiato prendendola bianca (avevo ordinato Quick Silver 3.000€) a breve mi faccio il wrapper e quindi risolvo.
Mi permetto di dissentire, ho un'Audi e uno dei plus del marchio è proprio la verniciatura premium, la mia ha persino lo strato di trasparente nell'intero vano motore il che consente di mantenerlo pulito senza difficoltà
Curva di ricarica= 😅 Tu che le hai provate tutte, una M3 o Y con le LFP dal 50% al 80% (chiaramente la batteria LFP è più piccola) è più veloce la LFP ? (Immagino)
@@dariomazzi9610 non ho mai fatto un test esaustivo, ma considerando la maggiore efficienza delle RWD, probabilmente i tempi di ricarica si equivalgono
Ciao Fabrizio,perdonami la domanda..: “Con l’utilizzo della schiuma,come sono messe le finiture nero anodizzato dei finestrini ? In giro leggo di moltissimi utenti che utilizzano questi lavaggi (forse troppo acidi) li hanno macchiati Grazie 🙏
Se non erro la batteria LG che monta la Model Y Performance è quella che non ha mai ricevuto un "miglioramento" ed è la stessa che monta la Model 3 Long Range, giusto?
@@Tora568 è la stessa per tutte le LR e P in Europa (e mercati orientali) dal 2021 in poi. Ci sono state piccole modifiche, ma la batteria è di base sempre quella
Peccato non aver toccato il tema dei cerchi ! Io ho i cerchi da 21 non so se è per questo motivo o se è così anche con cerchi più piccoli comunque come ti avvicini ai marciapiedi patatrac!!!! Qualche volta ho l’impressione che si rovinano anche senza sfiorare nulla 😎
Ciao Fabrizio anche la model 3 highland ha lo stesso "problema" che si presenta ap posteriore per i detriti sulla verniciatura? Stavo pensando di montare i para schizzi se si chiamano così aftermarket che.mi consigli?
@@GionGions-HomeMade in realtà un po' di più. Nuova al 100%, mostra un'autonomia di 478km. dopo 2 anni e 40k km, siamo a 455. Grosso modo il 5%. Ma ai fini pratici (20-80%) non cambia nulla.
La mia model Y sempre al top , solo un problema : guidando con avambraccio sul montante vicino al vetro si sono creati buchi da gomito , Tesla contattata ma mi hanno mandato preventivo da 500 euro per sostituzione, dicono che è un mio difetto di guida, quindi in garanzia nulla. Lo trovo ridicolo , mai successa una cosa del genere …. Per il resto TOP
Il problema del tetto è che diventa ustionante. E quindi per forza quel caldo poi si disperde dentro. Non so perché nei tetti in lamiera normali con dentro il tessuto, questo non capita.
Complimenti davvero per questo video, mi è piaciuto tantissimo, semplice chiaro diretto hai toccato con poche parole la vita reale di una vettura, sono curioso di sapere come ti trovi con le hankook rispetto alle P0….. la mia è rosso ciliegia e sono un po’ maniaco x la vernice, la lavo personalmente ho fatto mettere PPF sull’intera musata, per stare più tranquillo quando sono in autostrada😅😅🤪. Sei FORTE💪💛
Ciao Fabry... Só che ti piace molto la tua model y, ma onestamente che ne pensi della Skoda Enyaq (che é la paritetica)? Se vuoi approfondire l'ho recensita sul mio canale. Dagli un'occhiata e fammi sapere.
Fai bene, ci perdi molti meno soldi e la hai sempre fresca. Alla fine comprata con un buon tasso usata, ci hai fatto 40k km spendendo nulla e rivendendola prima che esca la Y juniper perderai meno soldi… Per me è stata decisiva la prova tra Y performance e 3 Highland lo stesso giorno…. Era rigida e soprattutto in ingresso curva e percorrenza non aveva senso la performance la 3 molto più godibile anche in versione base… infatti presa 3 anche per i sedili raffrescati….. Bianca perché la qualità del nero è oscena anche se quando ne vedo una nera sono davvero più belle, decisamente.
Magari in occasione dell’uscita della nuova MY juniper per metà 2025, potresti farti fare una valutazione da Tesla 😂😂😂e prendere la nuova Model Y Juniper
Sono troppo vecchio e attaccato al piacere di guida, quando possibile, per avvicinarmi ad una elettrica... dovessi farlo, sicuramente sarebbe per Tesla.
@@lampiditesla no, non l'ho provata.. ma ho provato la Taycan Turbo del mio socio e a parte lo sparo, non mi da nulla (la paragono ad una Panamera)... sono uno da 911 (se non ci fosse questa macchina, probabilmente "scenderei" d una Yaris GR!). Sono convinto che per la stragrande maggioranza degli automobilisti, l'elettrico sia perfetto. Il problema sta nella fattibilità del progetto, se le elettriche diventassero dominanti: rifacimento di tutte le infrastrutture energetiche elettriche (scavi e posa cavi in ogni dove), costruzioni centrali nucleari che manco ci stanno pensando e, non da meno) aumento importante del costo dell'energia elettrica (l'euro al litro che stanno prendendo sui carburanti, lo applicherebbero sull'energia elettrica). Diciamo che siete fortunati (a voi che piace e avete possibilità di ricarica a casa vostra) ad aver cavalcato il momento dove tutto è a vostro favore (prezzo di rivendita dell'usato a parte). Comunque... Taycan Turbo di 3 anni, ferma da 1 mese per sostituzione pacco batterie!!!! Tesla a vita!
@ beh grazie 😅 se parli di 911… io mi metterei volentieri in garage una Cayman S, magari tra qualche anno. Per l’infrastruttura, la situazione non è così disastrosa. Non è una transizione dall’oggi al domani, serve un piano a lungo termine. Per sfizio, vai a provare la Model 3 Performance 😉
Ho una domanda, noi abbiamo una model tre rwd, l altro giorno abbiamo fatto una previsione di viaggio per il prossimo fine settimana in cui partiremo per la montagna e con la batteria al 98%, mi ha previsto una percorrenza di 227 km, arrivando con un 16% di batteria rimanete. Sinceramente come consumo l ho visto un po altino...che mi dici? Io guido in modalità soft e l aria condizionata la tengo al minimo...
@@lampiditesladevo ancora abituarmi all elettrica, in fin dei conti è un mesetto che mi è arrivata e questa è la prima vacanza che ci faccio. Con l auto di prima facevo un pieno prima di partire per la montagna e una volta arrivati a destinazione bastava ancora fino a metà della settimana (usandola abbondantemente) ...è una concezione diversa. Mi devo solo abituare ma come ogni cosa ognuno ha i suoi tempi 😅. A proposito ma come fa a venirti pulita l auto solo con la schiuma e il risciacquo? Mannaggia, io devo passarla ugualmente con la spugna altrimenti rimangono ancora le macchie, poi ultimamente ogni volta che scendono due gocce d acqua sono un misto di sabbia quindi figuriamoci....
Mi ha lasciato perplesso questo video nella seconda parte e nella terza. Va bene lo stesso, grazie per la vernice !! Mi sei sembrato meno "interessato" ( parere personale )
@@mistervincent80 per la maggior parte delle volte ricarico a casa, ho il fotovoltaico che sicuramente aiuta. Poi per qualche mese ho sfruttato i Supercharger gratuiti. Comunque ho appena pubblicato un video riepilogo degli ultimi 2 anni di ricariche 😉
Fabrizio, francamente la tua risposta suscita perplessità…non sarebbe più facile dare una semplice risposta? O è argomento tabù da affrontare ambiguamente?…
@@albertobuscema6806 semplicemente è praticamente impossibile valutarlo senza strumenti. Io posso dirti che un anno fa, come oggi, impiego la stessa % di batteria per il mio solito tragitto quindi deduco che non ci sia stato decadimento. Il decadimento incide per pochi punti percentuali durante il primo anno di vita e poi si stabilizza. Tesla rilascia annualmente le statistiche e auto con 360.000km hanno un decadimento medio del 12%. Nulla di tabù, semplicemente un argomento sopravvalutato poiché ha un’incidenza praticamente nulla sull’utilizzo se guardiamo i dati
Se vuoi mia esperienza personale (sempre tenuto sotto controllo il degrado con app e/o test appositi) con Tesla Model 3 LR che pero' ha la stessa tipologia di batteria: dopo 2 anni e 10 mesi e 47k Km ho perso poco piu' del 5% che è perfettamente in linea con il degrado medio che mi aspettavo da dati statistici di quelle batterie. Ovverosia una perdita sul 2%/anno per i primi anni di vita, dopo di che si dovrebbe stabilizzare intorno ad una perdita piu' contenuta sul 1%/anno. Se vuoi il problema è che dai dati statistici si vede che alcune auto "sfigate" (forse perchè le maltrattano? Oppure perchè hanno alcune celle difettose?) mostrano degradi ben piu' preoccupanti. Ma per questi casi c'è la garanzia (cosa che comunque NON mi piacerebbe usare...)
Come chiunque ha un auto elettrica è la può ricaricare a casa "fare il pieno tutte le sere" vuol dire reintegrare ol consumato giornaliero e riportarla alla % do utilizzo quotidiano, tipicamente l'80% che è anbondantissimo per i bisogni di un giorno normale (tanto sai che la sera successiva la ricaricherai tranquillamente di nuovo nel tuo box) senza bisognodi creare inutile stress alle batterie. Poi va da se che la sera che il giorno dopo sai farai un lungo viaggio e ti farà comodo tutta l'autonomia imposterai il limite al 100% semza farti alcun problema. Almeno così è come io utilizzo da 3 anni e mezzo (e 60K km percorsi) la mia M3 SR+ senza alcun pensiero e/o problema
@@morenocerquiglini6030io carico fino al 60/70/80% in base alle necessità per non stressare inutilmente la batteria... (M3 highland long range) Per quello ho chiesto cosa intendeva per pieno... Perché caricare fino al 100% tutte le sere le NMC (e tenerla sempre molto carica) la degrada.
@@lampiditeslacapisco. Però già caricare sempre al 90% è eccessivo comunque. Con i tuoi 100 km giornalieri di media potresti tranquillamente caricare fino al 70/80 e stressare meno la batteria.
Io ho preso una model 3 del 2021, dopo una settimana di utilizzo ho trovato tanti difetti di assemblaggio, plastiche staccate, vibrazioni, vetri difettosi.... Tutte cose che si sistemano ma a pagamento anche se con un anno di garanzia. Un po' deluso
Si, long range da Freemont. Sapevo che le cinesi avevano problemi al volante e braccetti anteriori, ma anche le americane non scherzano con i difetti. Sto facendo la collezione di video da inviare all assistenza
Oggi ho ricevuto email Tesla dove mi chiede dei documenti da inviare per il discorso eco bonus (ero rimasto in attesa di eventuali nuovi incentivi). Qualcuno di voi sa qualcosa?
Venerdì ho ricevuto anche io una chiamata da Tesla. Stessa tua situazione. Mi ha chiamato un ufficio diverso da quello dell’ordine. Non ne conosco il motivo. Anche a me hanno chiesto i documenti per accesso incentivi e rottamazione. Li ho giá inviati perchè c’era scritto di inviarli entro 4 giorni di calendario. La ragazza che mi ha chiamato mi ha detto che stanno facendo questo per trovarsi preparati per eventuale ripristino incentivi. Non ha aggiunto altro solo che si stanno preparando. Che dire? Io ho pensato che visto che avevo letto che il ministro Urso il 7 deve pianificate il nuovo piano incentivi, Tesla vuole portare all’attenzione che ci sono un “tot” di persone disposte a rottamare l’auto per acquistarne una elettrica. Bah! È la mia interpretazione……
@@lampiditesla comunque veramente auto fantastica. Io celo uguale, l'unica differenza è che è bianca con i simboli tesla davanti e dietro neri opachi (aftermarket) e il legno all'interno coperto da un adesivo bianco(aftermarket).
Ma per l'inverno hai preso dei cerchioni a parte o semplicemente vai dal tuo gommista a scambiare le gomme sui cerchi di fabbrica ? Nel primo caso li hai presi da Tesla ?
"Magari la terrò per anni" è l'osservazione più corretta dopo "a mia moglie piace tanto" 😂 se non convinci lei sarà dura. Scherzi a parte, hai avuto difficoltà per vendere le 3 usate?
@@morenopandolfi862 beh i Supercharger costano 0,43 e con Wroom e Repower sei tra 0,49 e 0,60 per le fast. Direi corretto rispetto al servizio. Se puoi ricaricare SOLO alle colonnine, valuta bene l’acquisto
@@lampiditeslaho la model 3 highland da novembre, ho fatto 20000km, a casa posso caricare a 0.16 cent finiti, in giro sono passato da 0.30 cent di be charge a 0.90 e sono passati 7 mesi... non è possibile che nessuno vigila sui costi al colonnino... poi sicuramente in viaggio uso supercharger... non tutti hanno però un garage o possibilità di mettere un colonnino a casa. insomma o carichi a casa maggiormente ad un prezzo conveniente o conviene lasciare stare l elettrico secondo me. grazie per la risposta, seguo sempre i tuoi video 😊
guardato tutto il video... a parte la vernice, i sedili caldi, nel complesso è un auto che offre solo soddisfazioni. Ho percepito dal video aria di cambiamento da parte tua prossimamente... forse la jumper chissà ... ps tua moglie ha ragione. Spero ti ricordi di me saluti da salerno
Non un'auto elettrica, ma non si sa mai...cosa farò in futuro. Magari aspetto la Tesla 2. Ho trovato molto interessante il tuo video, in quanto ricco di informazioni reali e importanti suggerimenti. Grazie.
Grazie 😊
Grande Fabrizio,sempre sincero Complimenti
Ciao Fabrizio,ho model y sr da quasi 2 anni,comprata quando ancora costava 50000 euro.Sono stra contento,anche se rimpiango un po’ la potenza dei due motori ,che ho provato prima di prenderla e in generale invidio chi ha acquistato la model 3 nuova per i sedili raffrescati e per le sensazioni di guida.Secondo me hanno fatto una gran macchina.Ad ogni modo,se dovessi ricomprare la macchina adesso,per esigenze di famiglia,prenderei ancora la mia,ovviamente rigorosamente BIANCA!!
Grazie mille per averci raccontato senza peli sulla lingua la tua esperienza. Grandissimo!!!😉
Personalmente io utilizzo l'auto per i miei spostamenti nel finesettimana e qualche volta per lavoro e o fatto circa 20.000 in 1 anno e mezzo, sempre bello la denominazione tamarra come l'avevi ribattezzata quando avevi sostituito il volante
L' ho noleggiata 3 giorni e i difetti che ho riscontrato sono il tettuccio che in estate col sole scotta, non è solo caldo, se sei alto 1,85 senti il calore anche se preclimatizzi. La tendina non l' ho provata ma secondo me d'estate ci vuole.
Secondo difettuccio, ha poco sterzo , per il resto è una gran macchina!!!
Ottimo video!!
Che intendi dire esattamente ha poco sterzo? Saluti
@@menestrello6159 l' angolo di sterzata è un po' ridotto rispetto ad altre macchine con trazione anteriore,forse la posteriore né ha di più (per via della geometria delle sospensioni) ma non ho ancora provato la differenza.
@@deniszanetti9442 Ciao che intendi esattamente con “angolo di sterzata”? E poi scusa ma Model Y non è una trazione anteriore, forse ti confondi con un’altra auto?
dopo 3 giorni 2 difetti... aspetta un anno e troverai anche tutti gli altri 😄 come i pessimi tergi in modalità automatica (alla fine devi metterli in manuale), l'assenza di registrazioni in caso di urto/incidente nonostante dashcam con mod sentinella attiva, scaricamento gioranliero da ferma ben superiore all'1% promesso, più di un mese per una semplice riparazione (sostituz portiera e cerchio) causa pezzi irreperibili, peraltro con costi proibitivi...
@@menestrello6159 più che all'angolo ci si riferisce all'equivalente raggio di sterzata (ovvero in quanti metri fai 180°) più è basso meglio è dato che significa farlo in meno spazio e quindi meno manovre in caso di spazi stretti, appunto indica la manegevolezza di un'auto, la model y con un raggio di sterzata di 12,1m non rientra tra le maneggevoli
Praticamente io in un mese di utilizzo ho riscontrato stessi pregi (molti) e difetti (pochi e irrisori), anche se la mia è la piccina rwd non il tuo mostro. Ma quanto è bella 😍😍😍
Buongiorno, bella la model Y Performans, Non vedo l'ora di vedere il Restaling. Grazie per tutte le tue info. Continua così.
La ritirerò oggi , myp QuickSilver . Grazie per i consigli , metterò la protezione ppf per la parte posteriore
@@turimax1978 ottima scelta di colore!
occhio al futuro
Caro Fabrizio, io sono possessore di Model Y LR + boost (Cit E-Rocket)😜 dal 13 aprile 2023. Una Berlinese coi nuovi motori (190 kw) naturalmente senza sensori.
Cerchi da 20 come da prassi grattati, tutti e quattro, per non far torto a nessuno🤣. A parte qualche piccolo problemino, tutti risolti, la mia cappelliera è riposta in garage dal primo giorno, chi usa il bagagliaio è praticamente solo d'impiccio, mentre per salvare i passaruota, io ho montato i "paraspruzzi" originali Tesla appena ritirata e confermo che sono stati una scelta azzeccata, non ho un bozzo sulle fiancate, brutti, forse si, per molti, per me invece nemmeno male, li preferisco alle coperture in PPF, e salvano molto di più (mio parere personale). Sono strafelice, unico rimpianto, oggi avrei preso una Performance perché mi rode che la Brabus di mia moglie fa da 0-100 in 3,9😅. Model 3 performance stupenda, ma dopo una Y passare ad una 3 per me è impossibile. Se mai avrò ancora soldi, mi piacerebbe la futura Y performance, 🤟🏼
Guarda io ho una berlinese LR DA 5 mesi non ho preso la performans perché c’è il problema delle gomme dietro diverse d misura ! Come fai co la rotazione delle ruote? E poi la long range e molto simile ! Comunque gran macchina !
@@pierluigiluca7371 in effetti alla fine la LR è la scelta più equilibrata. Anche per la differenza di prezzo che c’era quando l’ho presa io, non li valeva. Con il boost poi….. ho un po’ preso coraggio 😂. Io le auto le pago sempre in contanti, quindi quella differenza era un po’ troppa🤷🏼♂️. Adesso poi ho la Brabus di mia moglie che è parecchio divertente….. gliela frego spesso 😜
Bel video Fabrizio. Concordo sulla qualità delle vernici. Anche su Model 3 Highland, nel mio caso, dopo pochi mesi di vita si intravedono sottilissimi graffi (non da lavaggio). Si vedono solo contro luce e con sole diretto, e bisogna concentrarsi per vederli, ma comunque è una nota dolente che è giusto segnalare. La qualità è comunque anni luce migliore rispetto a qualche anno fa, per il resto Perfetta!
sara che prendi le piante a lato strada 😂
La polvere graffia
wow già è un anno che stai con la Y, quanto passa in fretta il tempo, io ho la 3 nuova, comprata anche a causa tua ahaha, io comunque il calore dal tettuccio lo sento, alla fine per irraggiamento ti trasmette lo stesso il calore ed essendo anche io pelato lo sento, per ovviare al problema sparo l'aria "sulla faccia" per intenderci, clima a 20 flusso unito e tutto sopra al centro e contrasta abbastanza il calore.
P.S. non vedo l'ora di conoscerti ad un evento
@@Gameincrash il tetto blocca i raggi IR che trasmettono il calore. Ma come dicevo, ognuno ha la propria sensibilità 😉
Ciao Fabrizio
prima di tutto grazie mille per il tuo impegno con i video !
Ti seguo dalla Svizzera, ma è da parecchio tempo che cerco una casa nella tua zona o nei dintorni di Cecina per tornare a casa ....
ho guidato un M3P, ora per un anno una MYP in QuickSilver.
Sono stato fino ad oggi con la MYP per almeno 6 volte in Toscana ed è un piacere sia in autostrada che sulle strade extraurbane,
ma nei villaggi e nelle piccole città l'auto è troppo grande, a mio parere.
Anche per quanto riguarda l'altezza da terra e con i cerchi, anche se io monto 275 all'anteriore e 295 al posteriore e cosi ho una migliore protezione dei cerchi.
Ma chissà, forse saremo fortunati ed Elon tirerà fuori una hatchback Performance in 4 metri di lunghezza, che sarebbe l ìdeale ....
grazie ancora e saluti Luigi
@@LLP3360 4 metri è un po’ piccolina 😅
Dopo un mese la mia è ferma e attendo il carroattrezzi che la porti a Caserta (sono in Sicilia). Uno dei pochi a cui sembra essere morta la batteria 12 volt solo dopo un mese, ma visti i segnali di errore l'assistenza consiglia di controllare anche gli inverter e qualche cablaggio, quindi l'officina mobile non è attrezzata per questo. Se non fosse per questo (non da poco) problema, l'esperienza è stata buona, forse un filo rigida per i miei gusti non corsaioli e per le strade siciliane; altro difetto lo sterzo con un raggio davvero limitato, ma non si soffre più così tanto. Qui in Sicilia si quest'auto si suda parecchio, ma non così tanto di più rispetto ad altre. Presto per dire se la ricomprerei o meno. Certo che l'assenza di un service sull'isola si fa sentire.
Beh hai avuto sfortuna… purtroppo il difetto può succedere
Grazie.
Invece della protezione ppf, possono bastare dei paraspruzzi?
@@Antonio-vw9mz dubito… e poi sono anche bruttini 😅
bello questo AMARCORD Fabrizio , attendo il tuo prossimo cambio , e sono quasi certo sara una 3
Mah 🤭
Concordo piu' o meno con tutto.E' un piacere guidarla e preferisco la MY alla M3. Per ovviare ai danni da sassolini consiglio di installare i para schizzi su tutte e quattro le ruote, funzionano molto bene. Si sente la rigidita' del giga casting....
@@ciaotesla dai i paraspruzzi fanno 🤮😂😂😂
Ciao Fabrizio, io ho preso la mia Y rwd poco più di un mese fa (anche se non sono rientrato negli incentivi) e ci ho fatto 2.000 Km di solo shopping e viaggi con la famiglia. Al lavoro ci sono andato solo una volta per caricarla (gratis 😅). Ho trovato solo 3 difetti: angolo di sterzo ridicolo, se lasciata sotto al sole si infuoca (anche se bianca) e serve sempre una maglietta di ricambio altrimenti si va in giro con la macchia di sudore perennemente sulla schiena.
Questo mi fa pensare che con stagioni più miti (o fredde) me la godrò ancora di più. Ho già risparmiato quasi 130€ dalla mia vecchia auto turbo benzina e ho caricato oltre il 70% dai suc.
Tutti i miei amici a cui l'ho fatta vedere mi hanno detto che dal vivo è molto più gradevole rispetto alle foto, anche a voi risulta lo stesso?
Ogni auto è calda se la lasci al sole…
Ma con una Tesla, puoi accendere il clima prima😉
@@lampiditesla Clima? Non conosco questo optional, forse se ne occupa mia moglie quando gioca col paddone 🤣.
@@sorcio46 deve giocare con l’app allora, prima di salire in auto😂
Attendiamo video col perché di ogni Tesla presa 😎💪🏻👍🏻
Due mesi di Model 3 rwd. Mi aspettavo tanto e mi sta entusiasmando per consumi e guida (rispetto alla ID3 che avevo prima) anche nei lunghi viaggi autostradali. Mi sono trovato bene nei vari supercharger anche in Slovenia/Croazia dove sono andato nei giorni scorsi. Rispetto a prima trovo che abbia una buona curva di ricarica. Avevo dubbi sulla capacità di carico del bagagliaio ma mi sono ricreduto peccato solo non ci sia lo spazio per il carico passate nel sedile posteriore. Nei viaggi autostradali devo prendere maggiore confidenza con autopilot, ma li ho qualche “difficoltà” nel fidarmi. In autostrada mi è capitato un paio di volte che la macchina frenasse un po’ bruscamente in qualche strettoia o cambio di corsia dei cantieri autostradali.
Per l’acquisto non ho aspettato i nuovi incentivi ma ho approfittato di quello sconto di aprile e del tassso ridotto e ho preso un modello nero con gancio traino che al tempo rientrava negli incentivi 2023…
Grazie ai tuoi video mi sono convinto ad entrare nel mondo Tesla e devo dire che sono contento della mia scelta
@@lorenzofringuello5911 devi togliere autopilot quando ci sono lavori😉
😊 me ne sono accorto 😊
OOT - Fabrizio, per favore sensibilizziamo sul problema delle auto del gruppo VW che occupano due stalli Supercharger "solo" perchè hanno il connettore dal lato sbagliato!
@@DanieleM581 eh…
il famoso lato sbagliato 😂, sulle auto a benzina hai mai notato il fatto che il buco sta sia a sinistra che a destra?
Io sono 190, tengo il sedile a metà e non ho mai sentito caldo alla testa. Semmai schiena e fondo si ma il problema sarebbe superato con i nuovi sedili spero..
@@flowerpower2108 finalmente qualcuno che conferma😅
Ciao Fabrizio , anche io possessore di model y dual motor da 15 mesi circa..68k km..un difetto che ho riscontrato sono gli scriccoliii ( esagerari) del portellone posteriore , come si sente anche dal tuo video...portato 3 volte in assistenza ma senza aver trovato soluzione..
@@rolandomonti in realtà io non ho scricchiolii… il microfono amplifica le buche, non è realistico
non criticare la tesla, ossignur che perde i soldi dello sponsor
@@togasso mi fate morire😂😂😂😂😂 vieni pure a provare la mia Y quando vuoi 😉
lubrifica le guarnizioni di portiere e portellone, gli scricchiolii si ridurranno fortemente. Io lo faccio ogni anno.
Io festeggio oggi il mio primo mese da felicissimo proprietario di una MY RWD e concordo con tutta l'analisi, soprattutto per quanto riguarda il tanto temuto "tettino rovente" che devo dire nella mia esperienza estiva non ho sudato mai in auto (accendendo il condizionatore qualche minuto prima dell'utilizzo) a tal punto dal desistere di comprare i vari teli parasole cosi' pubblicizzati...
Una considerazione aggiuntiva che e' solo una mia personale impressione non fondata su dati reali, da quello che avevo letto le auto elettriche dovevano essere piu efficenti in citta' e meno in superstrada o autostrada, io non ho notato tutto questo "risparmio energetico" girando in citta' pero' ripeto e' solo una mia impressione probabilmente saro' smentito facilmente ma volevo sapere se anche altri hanno avuto questa impressione.
Perché con tanto caldo o freddo, consumano di più in viaggi brevi. Come per le termiche, l’utilizzo in statale è più parsimonioso
@@lampiditesla grazie Fabrizio! La mia impressione era fondata allora 😅👍
Caro Fabrizio! A questo punto però, mi aspetto un bilancio anche della 500e, magari, potresti girare un video insieme a tua moglie 😃Un caro saluto
Mia moglie si vergogna troppo😂😂😂
Bel video, come sempre ;) BTW: vedo che anche a te il paracolpi del seggiolino si è scollato (abbiamo lo stesso modello) :D
@@AmletoGuerra davvero? 😅
@@lampiditesla la prima volta mi hanno inviato direttamente un pezzo nuovo da sostituire, ma anche quello si è scollato, molto probabilmente per il calore, perché l'auto in box è quella di mia moglie 😅
@@AmletoGuerra sinceramente non ho capito di quale pezzo parli😅
schermare i vetri laterali posteriori e il tetto con pellicole oscuranti può essere una soluzione contro il caldo?
@@sergio_el_cid sinceramente io non ho mai sofferto il caldo… però se sei particolarmente sensibile, ti consiglierei una tendina aftermarket
Ottima analisi, Fabrizio!
Condivido moltissimo di quanto hai esposto.
È vero, la cappelliera è leggermente bassa e un pochino “tra le scatole” nel momento del carico ma, “arrotolandola” la si mette comodamente alle spalle dello schienale posteriore e si carica la qualunque. Una volta a destinazione, a macchina scaricata, la si “svolge” e si riposiziona in sede.
Così facendo riesco tranquillamente a caricare anche il trasportino del mio cucciolone (33 kg. di Golden Retriever Americano) senza alcun problema.
C’è da dire che, volendo, esistono tendine after market retrattili che sostituiscono la cappelliera originale.
L’autonomia c’è, dipende tutto dal piedino e dal clima esterno.
Di “motore”, quando si vuole, beh…tanta roba! 🤩
I cerchi da 21” aumentano ulteriormente la rigidità del telaio. Certo che, con un assetto così corsaiolo, a Varano ci si diverte parecchio! 😜
@@guidoleonardi4076 hai ragione, si può far scorrere dietro i sedili, ma rimane un accrocchio😂
@@guidoleonardi4076 hanno fatto cose mirabolanti su software e macchine e non sono arrivati a metterci una cappelliera a tendina ( che si trova in aftermarket a poche decine di eur, bah…)
@@flowerpower2108 Ok, ma sinceramente preferisco avere una macchina ed un software mirabolante e, forse (!), comprarmi una tendina da poche decine di Euro che avere una tendina mirabolante montata su una macchina di m….!
Ovviamente questo è solo il mio pensiero 😜
@@guidoleonardi4076la tua ovvia risposta è uno dei motivi per cui difficilmente entro in discussioni su TH-cam. Secondo te c’è qualcuno che preferisce una super cappelliera tendina o non su un cesso di macchina al posto di un’ottima auto con una cappelliera posticcia ( e sappiamo il perché)?
Sinceramente avevo la tendina sulla Jeep e faceva 🤮 si muove quando vai e fa rumore. Il problema di Y è che la cappelliera non è stata progettata con l’auto
Molto brave, d’accordo con te su tutto, anche sul tetto, a mio parere ottimamente schermato, il sole entra maggioranza davanti.., quando parcheggio parasole e via. La mia 3 ha sedili ventilati
@@robertodefilippo1867 come vanno questi sedili con il caldo di questi giorni?
Per me ottimi, quando la lascio al caldo, 5 minuti prima raffreddo l’abitacolo incluso i sedili, entro e vado come un re! In generale e dopo 15k km, un ottimo acquisto
Da neo possessore di MY e di un auto elettrica in generale, ho riscontrato due enormi problemi: la mancanza dei sensori di parcheggio (non mi ci trovo assolutamente con il vision di Tesla tant’è che l’ho già grattugiata negli angoli ant. e posteriori) e l’angolo di sterzata che è veramente imbarazzante… Per il resto mi sembra un ottima macchina
Lo sterzo è effettivamente poco. Per i sensori, io li ho e sto usando il Tesla Vision…
un grande kilometrista!!
@@ElePas-do7td eh mi sa che l’anno prossimo ne farò di più (purtroppo)
Il problema della cappelliera l'ho risolto subito dopo l'acquisto, quando mi sono accorto della scomodità; ho acquistato una tendina avvolgibile, simile a quella che avevo sull'auto prevedente (diesel), e trovo che sia molto più comoda.
Un saluto.
@@williamcarone869 personalmente ho avuto auto con tendina e non mi è mai piaciuta
@@lampiditesla Certo che sarebbe meglio avere un pianale che si solleva con l'apertura del portellone, ma tra la cappelliera e la tendina preferisco la seconda. Ovviamente questo vale per le mie esigenze. Grazie per aver risposto. Un saluto.
In effetti avevo visto più video, anche di Giulio, che segnalava il problema dei sassolini sulla parte inferiore della porta ed infatti ho messo la protezione PPF presa su Tesla che copre proprio quella zona e poi sempre dallo shop Tesla ho preso anche i para spruzzi anteriori, certo non sono esteticamente bellissimi, ma fanno il loro lavoro
Sempre esaustivi i tuoi filmati, si sa qualcosa di quando verra’ fatto il restailing? Grazie
@@marcomontanari7010 no 🤷🏻♂️
@@lampiditeslarestailyng. Perdonalo.
Vedremo la nuova , ma se devo essere sincero questa macchina se non per qualche piccolo difetto è la mancanza dei sedili ventilati è incredibile.
Gli aggiornamenti la rendono ancora attuale !
Ps: Bianca per sempre o al massimo grigio mercurio😂
Io non ho le tendine ma non è vero che a 2-3 cm la temperatura è uguale al resto dell'abitacolo, fa un caldo becco quando minimamente ci si avvicina al vetro.
@@MarcoSalvato-o9x 🤷🏻♂️
Dopo 60k km sembra di sentire un po' di vibrazioni. Confermi?
No no, il microfono amplifica determinate frequenze
Ehhhh, ma non c'è storia, La felicità non si può comprare, una Tesla ci si può provare!!!
Top Fabri⚡
Grazie mille
⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡
Io avevo una M3P e poi sono passato ad una MYRWD. Ottime auto con un'ottima efficienza e prestazioni di tutto rispetto. Difetti che ho riscontrato, sono la scarsa qualità della verniciatura, o forse del trasparente poco protettivo, basta un sassolino e si segna, basta un escremento d'uccello lasciato su qualche giorno e per rimuovere la macchia, va lucidata. Tetto in vetro che si arroventa d'estate e fa effetto termosifone, cappelliera scomoda da usare, sedili caldissimi d'estate che fanno sudare all'inverosimile, i segni dei sassi sul passaruota posteriore. Tutto o quasi risolvibile con prodotti aftermarket, cosa che con altre auto però non serve acquistare perché hanno già tutto di serie. C'è da dire che il mondo aftermarket fa affari d'oro con Tesla, ci sono protezioni per proteggere qualunque cosa, tappetini, consolle, griglie per le foglie, protezioni cruscotto, guarnizioni aggiuntive, pellicole varie per la carrozzeria, protezioni battitacchi, tendine varie, frunk motorizzato, e mille altre cose più o meno utili. C'è da dire che Tesla ha risparmiato su tante cose per contenere i costi, quindi poi se ne spendono tanti altri per sopperire a difetti o a mancanze.
@@emanuelzanini9483 c’è anche da dire che in generale Tesla esce già full optional… tutto quello che hai citato è superfluo
20:00 per il tetto panoramico devo confermare che: in coda in autostrada a Bologna alle 2 del pomeriggio a 39* di temperatura la testa inizia a soffrire (ed anche se ho ancora i capelli 😅sono alto 1,85mt) … quando si è in viaggio, il vento relativo sul veicolo raffredda abbastanza da non soffrire poi così tanto. Comunque comprerò il parasole!
Come detto nel video, ognuno ha la propria sensibilità 😉
con questo video sembra che ti stai preparando alla vendita prima della primavera 😂 io passerò dalla Y long range con AB, alla nuova 3 long range.. tu vai di performance 💪
@@salvogll se la vendo, non è per un’altra Y😉
Grazie per il video molto interessante. Sto per prendere una Tesla e mi sono orientato proprio per una model Y. Poichè devo fare molto spesso Roma Milano mi sono un pò preoccupato dell'autonomia effettiva: con 300/360 km praticamente devi fermarti almeno un paio di volte altrimenti arrivi scarico, corretto? Come ti sei trovato in termini di disponibilità di stazioni di ricarica?
@@emilianodiotallevi9786 da Milano a Roma, se parti carico, ti fermi una volta arrivando scarico (circa). Poi se torni in giornata, ti fermi un paio di volte per 20 minuti. La A1 è ben coperta sia con i SuC che negli autogrill
@@lampiditesla grazie mille (speravo mi dicessi così :-) )
Ciao Fabrizio, una domanda "tecnica": per la sostituzione dei pneumatici vado normalmente da un gommista di fiducia; per la Model Y sono necessari tamponi specifici per sollevare l'auto senza creare problemi al sottoscocca?
Ho visto in commercio dei tamponi speciali, servono davvero oppure sono inutili?
Grazie. Paolo.
@@apaolo67 va bene qualsiasi crick che abbia l’appoggio piatto (quelli rotondi). Ancora meglio se vengono usati i tamponi. Di solito i gommisti li hanno
degrado della batteria dopo 60000 km?
@@massimoercolani8096 boh 🤷🏻♂️😅
Buongiorno Fabrizio e grazie per aver condiviso la tua esperienza. Riguardo la segnalazione che hai fatto sul colore, pensi che il bianco sua meglio? mi pare di aver letto che il nero rimanere un colore pastello mentre il bianco e' micalizzato
@@anthony78663 non saprei
la mia è bianca, e non ha problemi di delicatezza della vernice. Nemmeno su fianchi posteriori.
@@massimoercolani8096grazie mille, aspettando l uscita della nuova mi sa valuterò la bianca.
Il boost per le long range, vale la pena a parer tuo? A livello di consumi aumentano parecchio?
I consumi aumentano se schiacci… se pensi di tenere l’auto per un po’ di tempo, secondo me ne vale la pena😉
Il boost non rovina più in fretta la batteria ? Io mi aspetto che come tutti gli aumenti di prestazioni riduca la vita utile. Anche per questo io per esempio la tengo sempre in modalità soft meno stressi la batteria e più dovrebbe durare . Sbaglio?
@@krubera5130 non rovina niente
@@lampiditesla si mi sono espresso male hai ragione se rovinasse la batteria non lo venderebbero però credo acceleri un pochino il degrado in quanto stressa un po di più la batteria poi potrebbe anche essere che la cosa sia trascurabile...
Approfitto del tuo garbo: sono in procinto di prendere una 3 highland. L'unico mio grande timore è la condizione degli interni col passare del tempo. Scollature, rumori, consunzione delle pelli. Cosa puoi dirmi al riguardo? Grazie mille per l'eventuale risposta.
@@giuseppebonavolonta9836 secondo me con la highland hanno veramente fatto un bel salto di qualità 😉
@@lampiditesla quindi tu, seppur sulla tua, non hai riscontrato problemi al riguardo?
@@giuseppebonavolonta9836 la mia è perfetta
@@lampiditesla grazie mille
Ciao, grazie per il tuo video, io sto pensando a una Y performance la nuova 2025, ma vengo da auto tedesche e anche sul tuo video sento che la macchina scricchiola e fa rumore sulle buche, cosa che sulle tedesche (un pò più care) non succede e sinceramente non mi piacerebbe... cosa dici in merito ? Nel video non ne parli, ma ad ogni buca secca si sente "sbatocciare" un pò tutto...
@@blibonat in realtà il microfono amplifica determinate tonalità. La mia non scricchiola 😅
Mhh "le tedesche non scricchiolano" è una cosa del passato...ho avuto recentemente 2 Mercedes classe C (W205 c250 del 2015 e W205 C43 AMG post face lift) ed entrambe scricchiolavano e pure tanto, abbastanza da aver abbandonato Mercedes...è anche vero che ora sono passato su BMW (Z4) e non scricchiola niente, nonostante il tetto non sia rigido...ma ti posso dire anche che sono salito su qualche Tesla e devo dire che di scricchiolii non ne ho sentiti...
Ciao, se posso esserti ultile raccontandoti la mia esperienza, ho da 4 anni una BMW serie 2 coupe acquistata nuova. Ho provato la nuova Model 3 Performance per 200km, parte dei quali fatti su pavé e strade rovinate di Milano ed è molto molto più silenziosa della mia. Anche il rumore dí rotolamento dei pneumatici si sente molto meno. Davvero l’ insonorizzazione di quest’auto mi ha stupito positivamente. Aspetto di provare la nuova Model Y Performance e poi acquisto la mia prima Tesla.
La cappelliera è un bell'oggetto di design, l'ho massa in ufficio come pannello fonoassorbente perché in macchina è semplicemente inutile!! Bravo come sempre!
Se devi nascondere il contenuto del portabagagli?
@@paolor.6515 coperta nera bella grande la vendono su Amazon, ma con i vetri neri tesla model y così in alto difficilmente si riesce a vedere dentro
Mi definerei felice possessore di MY Lr del 2023.Unica cosa che proprio mi da fastidio è la rigidita’ complessiva , saltella come un grillo .Mi pare strano che nessun altro ne faccia menzione ,che sia solo la mia cosi’ rigida ?😊
@@andreaferrari73 beh l’ho detto nel video😉
Ciao a tutti: posso chiedere se il bagagliaio può ospitare un pastore tedesco? Non ne ho viste molte dal vivo e non posso prescindere nella scelta dal provare se il mio amico dietro può starci. Vengo da una Evoque che, paradossalmente, tiene il mio svizzero e il mio cocker, comodi entrambi. Certo: col siluro sul tetto per i bagagli 😅
Grazie a chi mi risponderà
Un’altra domanda da neofita: come va il sistema audio? Grazie
@@RaffaeleFumo credo che ci sia spazio in abbinamento. Vai a vederla dal vivo, fai un test drive. L’audio non è niente male 😉
@ Grazie innanzitutto, ma non mi è stato sinora semplice vederne una da poter provare coi cani😂
Speravo in un aiuto da chi ha una serie Y
Ma il problema della vernice rovinata sulla parte bassa delle portiere posteriori è peculiare di Model Y oppure si verifica anche con la Model 3? Sai com’è, nel caso mi porto avanti e mi organizzo con le protezioni……😅
prendi le protezioni.....
Diciamo che più o meno tutte le auto sono delicate in quel punto. Model Y in modo particolare
Mia esperienza con MY Nera: parcheggiando sotto il sole, dopo qualche ora, ho visto da app una temperatura interna di 68 gradi. Mi son detto, ma dai.. sarà il sensore posto in posizione particolare, preclimatizzo e via.
Dopo qualche giorno, ho trovato la card per ricaricare, che è di plastica, che tengo nella buca "dove dovrebbe esserci il cambio” tutta deformata e ondulata dal calore!! 😮😮😮
Ok si preclimatizza, ma le temperature estive sono effettivamente un po' un problema.
Che sia "voluto" cosi in inverno serve meno energia per riscaldare?
@@marcopalandri9441 io tengo le card nella console così come gli occhiali e la macchina sta al sole di giorno. Non ho riscontrato il problema 🤷🏻♂️. Penso di aver letto 62 gradi, ma non ci faccio molto caso
@@lampiditesla si adesso ho spostato card e occhiali anch'io sotto. Mi chiedo se nel lungo temperature simili possano creare problemi con le componenti in abitacolo. L'ampissima vetratura porta a temperature più alte rispetto ad un auto "normale", questo è sicuro. Come tutte non è perfetta, ma è una gran macchina :)
@@marcopalandri9441 secondo me invece tutte le auto arrivano e superano i 60 gradi, solo che con le altre non hai mai avuto l’app che te lo dice
Quanto vale ora se la vendi?
ciao per una ricarica mediamente quanto si spende
@samuelelatini4611 dipende da dove ricariche. Per un “pieno” puoi spendere 18€ a casa come 50€ alle colonnine in autostrada
ciao caro, ho la stessa auto del 23 tanta roba, volevo chiederti se hai mai sentito qualche battito frenando nel posterione, ho questo problema ma ne a catania ne a salerno sono riustiti a sistemarmelo, dicono che la performance spesso capita questo problema e stanno studiado come risolvere, ti e' capitato qualcosa del genere? ciao e complimenti x il canale
@@andreadepino-b1y sinceramente no…
Hai dimenticato i filtri EPA, oltre al liquido lavavetri nel computo dei tagliandi, ammesso che lo abbia fatto veramente o quel video fosse stato soltanto una dimostrazione su come sostituirli.
@@williamcarone869 vero, me ne sono ricordato dopo la pubblicazione. Un centinaio di euro😉
piace anche a me per gli stessi tuoi motivi ma da m3 del 2019 passo alla 2024.... e da bianca a grigio mercurio così non ti sentirò brontolare. Dovrebbe arrivare fra 15 gg peccato che proprio oggi mi è uscito l'allert batteria bassa tensione con conseguente fermo macchina e con l'intervento a casa fra ben 10 gg .... un po troppo per una semplice sostituzione di una banale batteria ciao
Ma va che non brontolo😂😂😂
Lo stato della verniciatura è alquanto demotivante, se vivi l'auto come puro mezzo di trasporto non è un problema importante non essendo toccata l'affidabilità primaria ma per uno come me che ha il piacere estetico della vettura è deleterio.
@@fabioscuratti2536 beh se sei un maniaco dell’auto, meglio qualche trattamento o ppf
Dopo aver visto come sono messe le ultime bmw I7 o le Audi 😱😱😱 non mi lamento della Tesla, poi con quello che ho risparmiato prendendola bianca (avevo ordinato Quick Silver 3.000€) a breve mi faccio il wrapper e quindi risolvo.
Mi permetto di dissentire, ho un'Audi e uno dei plus del marchio è proprio la verniciatura premium, la mia ha persino lo strato di trasparente nell'intero vano motore il che consente di mantenerlo pulito senza difficoltà
Curva di ricarica= 😅 Tu che le hai provate tutte, una M3 o Y con le LFP dal 50% al 80% (chiaramente la batteria LFP è più piccola) è più veloce la LFP ? (Immagino)
@@dariomazzi9610 non ho mai fatto un test esaustivo, ma considerando la maggiore efficienza delle RWD, probabilmente i tempi di ricarica si equivalgono
Ciao Fabrizio,perdonami la domanda..:
“Con l’utilizzo della schiuma,come sono messe le finiture nero anodizzato dei finestrini ?
In giro leggo di moltissimi utenti che utilizzano questi lavaggi (forse troppo acidi) li hanno macchiati
Grazie 🙏
@@ivanspeedtriple questa non ha problemi. La mia 3 precedente (2021 made in USA) invece lasciava le macchie. Ma non so se dipendeva dalla schiuma
@@lampiditesla grazie Fabrizio!
Sempre gentile,rapido ed esaustivo ❤️🙏
Peccato per quelle gomme enormi: sulle MY RWD e LR basterebbero quelle da 225/50 18 sia come costo sia come consumi.
Beh non penso siano messe a caso
Se non erro la batteria LG che monta la Model Y Performance è quella che non ha mai ricevuto un "miglioramento" ed è la stessa che monta la Model 3 Long Range, giusto?
@@Tora568 è la stessa per tutte le LR e P in Europa (e mercati orientali) dal 2021 in poi. Ci sono state piccole modifiche, ma la batteria è di base sempre quella
dove li trovare gli annunci di Tesla usate?
@@gdaaps su autoscout 🤷🏻♂️
Ma su model y e model 3 si possono abbattere i sedili posteriori? Se avessi l'esigenza di caricare internamente un ebike mtb ci sta?
Si certo
Peccato non aver toccato il tema dei cerchi ! Io ho i cerchi da 21 non so se è per questo motivo o se è così anche con cerchi più piccoli comunque come ti avvicini ai marciapiedi patatrac!!!! Qualche volta ho l’impressione che si rovinano anche senza sfiorare nulla 😎
@@saxtenor2865 confermo😂
Ciao Fabrizio anche la model 3 highland ha lo stesso "problema" che si presenta ap posteriore per i detriti sulla verniciatura? Stavo pensando di montare i para schizzi se si chiamano così aftermarket che.mi consigli?
@@leonardoorfani9268 sulla Model 3 non ho riscontrato il problema, almeno non così evidente. Meglio la ppf ai paraspruzzi
Ciao Fabrizio.Quanto ha perso di autonomia? Grazie
@@GionGions-HomeMade no
@@lampiditesla Di solito Dopo il primo anno dicono che si perde 1% o 2%
@@GionGions-HomeMade probabilmente qualcosa di più, poi si stabilizza
@@GionGions-HomeMade in realtà un po' di più. Nuova al 100%, mostra un'autonomia di 478km. dopo 2 anni e 40k km, siamo a 455. Grosso modo il 5%. Ma ai fini pratici (20-80%) non cambia nulla.
Na in caso di incidente la capelliera non ti taglia la testa ?
@@luciobarbato1461 e addirittura 😅
@@lampiditesla magari i crash test gli hanno fatti senza
Cmq ci sono i poggia testa a fermare la cappelliera gigliottina😂,
@@beppebb4969 giusto
A proposito di isofix e seggiolini, si riescono a mettere 3 seggiolini al posteriore?
@@mattiaguidi3305 quello in mezzo con la cintura, ma rimane poi difficile allacciarli
@@lampiditesla se ci stanno posso mettere la prolunga dell'attacco della cintura. Se non ci stanno non si fa niente, c'è solo il seggiolino Multimac.
@@mattiaguidi3305 ti conviene andare in Tesla e provare😅
La mia model Y sempre al top , solo un problema : guidando con avambraccio sul montante vicino al vetro si sono creati buchi da gomito , Tesla contattata ma mi hanno mandato preventivo da 500 euro per sostituzione, dicono che è un mio difetto di guida, quindi in garanzia nulla. Lo trovo ridicolo , mai successa una cosa del genere …. Per il resto TOP
@@michelecompri successo anche ad altri…
Il problema del tetto è che diventa ustionante. E quindi per forza quel caldo poi si disperde dentro. Non so perché nei tetti in lamiera normali con dentro il tessuto, questo non capita.
@@claudiobj86 come ho detto nel video, non ho notato tutto questo caldo🤷🏻♂️
Complimenti davvero per questo video, mi è piaciuto tantissimo, semplice chiaro diretto hai toccato con poche parole la vita reale di una vettura, sono curioso di sapere come ti trovi con le hankook rispetto alle P0….. la mia è rosso ciliegia e sono un po’ maniaco x la vernice, la lavo personalmente ho fatto mettere PPF sull’intera musata, per stare più tranquillo quando sono in autostrada😅😅🤪. Sei FORTE💪💛
@@massimogagliassi7753 devo dire che per l’inverno le Hankook vanno bene. Se vuoi invece prestazioni con le estive… meglio Michelin Pilot Sport
Ciao Fabry... Só che ti piace molto la tua model y, ma onestamente che ne pensi della Skoda Enyaq (che é la paritetica)?
Se vuoi approfondire l'ho recensita sul mio canale.
Dagli un'occhiata e fammi sapere.
@@scorpionstrik3r boh, non l’ho mai vista 🤷🏻♂️
@@lampiditesla Guardala pure sul mio canale dove la reputo migliore per alcuni aspetti. Cosí mi fai sapere la tua nei commenti😉
Fai bene, ci perdi molti meno soldi e la hai sempre fresca.
Alla fine comprata con un buon tasso usata, ci hai fatto 40k km spendendo nulla e rivendendola prima che esca la Y juniper perderai meno soldi…
Per me è stata decisiva la prova tra Y performance e 3 Highland lo stesso giorno…. Era rigida e soprattutto in ingresso curva e percorrenza non aveva senso la performance la 3 molto più godibile anche in versione base… infatti presa 3 anche per i sedili raffrescati….. Bianca perché la qualità del nero è oscena anche se quando ne vedo una nera sono davvero più belle, decisamente.
@@petercorbez sinceramente non mi faccio questi conti😅
Magari in occasione dell’uscita della nuova MY juniper per metà 2025, potresti farti fare una valutazione da Tesla 😂😂😂e prendere la nuova Model Y Juniper
Se cambio macchina non prendo una Y😉 comunque non ho mai dato una macchina al concessionario, sempre vendute in proprio
@@lampiditesla almeno una Tesla 😂. Dai con Tesla te la supervalutano
E’ praticamente un annuncio di vendita 🤣🤣…vendo anche la mia a chi può interessare..identica a questa sempre luglio 22 ma con 29000km😊
@@chiccosemola8065 no no 😂
Sono troppo vecchio e attaccato al piacere di guida, quando possibile, per avvicinarmi ad una elettrica... dovessi farlo, sicuramente sarebbe per Tesla.
@@br1m3 l’hai provata? Se hai un’auto sportiva manuale, posso capirti… ma in altri casi…
@@lampiditesla no, non l'ho provata.. ma ho provato la Taycan Turbo del mio socio e a parte lo sparo, non mi da nulla (la paragono ad una Panamera)... sono uno da 911 (se non ci fosse questa macchina, probabilmente "scenderei" d una Yaris GR!).
Sono convinto che per la stragrande maggioranza degli automobilisti, l'elettrico sia perfetto.
Il problema sta nella fattibilità del progetto, se le elettriche diventassero dominanti: rifacimento di tutte le infrastrutture energetiche elettriche (scavi e posa cavi in ogni dove), costruzioni centrali nucleari che manco ci stanno pensando e, non da meno) aumento importante del costo dell'energia elettrica (l'euro al litro che stanno prendendo sui carburanti, lo applicherebbero sull'energia elettrica).
Diciamo che siete fortunati (a voi che piace e avete possibilità di ricarica a casa vostra) ad aver cavalcato il momento dove tutto è a vostro favore (prezzo di rivendita dell'usato a parte).
Comunque... Taycan Turbo di 3 anni, ferma da 1 mese per sostituzione pacco batterie!!!!
Tesla a vita!
@ beh grazie 😅 se parli di 911… io mi metterei volentieri in garage una Cayman S, magari tra qualche anno. Per l’infrastruttura, la situazione non è così disastrosa. Non è una transizione dall’oggi al domani, serve un piano a lungo termine. Per sfizio, vai a provare la Model 3 Performance 😉
Mi piacerebbe provarla ma non riesco a trovare un noleggio che mi chieda meno di 380-400€ per 2 giorni.
@@mattiaguidi3305 è così 🤷🏻♂️
Ho una domanda, noi abbiamo una model tre rwd, l altro giorno abbiamo fatto una previsione di viaggio per il prossimo fine settimana in cui partiremo per la montagna e con la batteria al 98%, mi ha previsto una percorrenza di 227 km, arrivando con un 16% di batteria rimanete.
Sinceramente come consumo l ho visto un po altino...che mi dici?
Io guido in modalità soft e l aria condizionata la tengo al minimo...
@@Vale-xb8yw beh in montagna… andrai in salita per arrivare… e consumerai meno al ritorno
@@lampiditesladevo ancora abituarmi all elettrica, in fin dei conti è un mesetto che mi è arrivata e questa è la prima vacanza che ci faccio. Con l auto di prima facevo un pieno prima di partire per la montagna e una volta arrivati a destinazione bastava ancora fino a metà della settimana (usandola abbondantemente) ...è una concezione diversa. Mi devo solo abituare ma come ogni cosa ognuno ha i suoi tempi 😅. A proposito ma come fa a venirti pulita l auto solo con la schiuma e il risciacquo? Mannaggia, io devo passarla ugualmente con la spugna altrimenti rimangono ancora le macchie, poi ultimamente ogni volta che scendono due gocce d acqua sono un misto di sabbia quindi figuriamoci....
@@Vale-xb8yw il nero è un disastro🤦🏻♂️
yoke?
@@Ferdinando1970 yessss 😎
Mi ha lasciato perplesso questo video nella seconda parte e nella terza.
Va bene lo stesso, grazie per la vernice !!
Mi sei sembrato meno "interessato"
( parere personale )
Non ho capito il commento…
Tooooooopp 🙂🙂🙂🙂🙂🙂
Come mai hai speso circa 1000€ per fare 40000 km? Ricarichi gratuitamente?
@@mistervincent80 per la maggior parte delle volte ricarico a casa, ho il fotovoltaico che sicuramente aiuta. Poi per qualche mese ho sfruttato i Supercharger gratuiti. Comunque ho appena pubblicato un video riepilogo degli ultimi 2 anni di ricariche 😉
Non hai parlato del degrado della batteria. Puoi dire qualcosa?
@@albertobuscema6806 argomento sopravvalutato 😉
Fabrizio, francamente la tua risposta suscita perplessità…non sarebbe più facile dare una semplice risposta? O è argomento tabù da affrontare ambiguamente?…
@@albertobuscema6806 semplicemente è praticamente impossibile valutarlo senza strumenti. Io posso dirti che un anno fa, come oggi, impiego la stessa % di batteria per il mio solito tragitto quindi deduco che non ci sia stato decadimento. Il decadimento incide per pochi punti percentuali durante il primo anno di vita e poi si stabilizza. Tesla rilascia annualmente le statistiche e auto con 360.000km hanno un decadimento medio del 12%. Nulla di tabù, semplicemente un argomento sopravvalutato poiché ha un’incidenza praticamente nulla sull’utilizzo se guardiamo i dati
Ti ringrazio della risposta.
Se vuoi mia esperienza personale (sempre tenuto sotto controllo il degrado con app e/o test appositi) con Tesla Model 3 LR che pero' ha la stessa tipologia di batteria: dopo 2 anni e 10 mesi e 47k Km ho perso poco piu' del 5% che è perfettamente in linea con il degrado medio che mi aspettavo da dati statistici di quelle batterie. Ovverosia una perdita sul 2%/anno per i primi anni di vita, dopo di che si dovrebbe stabilizzare intorno ad una perdita piu' contenuta sul 1%/anno. Se vuoi il problema è che dai dati statistici si vede che alcune auto "sfigate" (forse perchè le maltrattano? Oppure perchè hanno alcune celle difettose?) mostrano degradi ben piu' preoccupanti. Ma per questi casi c'è la garanzia (cosa che comunque NON mi piacerebbe usare...)
Da me i lavaggi così non ci sono, al massimo trovi nei distributori di benzina una pistola e neanche la schiuma fanno!😢
Ma cosa intendi per fare il pieno tutte le sere? La carichi tutte le notti al 100%?
Come chiunque ha un auto elettrica è la può ricaricare a casa "fare il pieno tutte le sere" vuol dire reintegrare ol consumato giornaliero e riportarla alla % do utilizzo quotidiano, tipicamente l'80% che è anbondantissimo per i bisogni di un giorno normale (tanto sai che la sera successiva la ricaricherai tranquillamente di nuovo nel tuo box) senza bisognodi creare inutile stress alle batterie.
Poi va da se che la sera che il giorno dopo sai farai un lungo viaggio e ti farà comodo tutta l'autonomia imposterai il limite al 100% semza farti alcun problema.
Almeno così è come io utilizzo da 3 anni e mezzo (e 60K km percorsi) la mia M3 SR+ senza alcun pensiero e/o problema
@@acitre io la carico al 90% e quando mi serve al 100%
@@morenocerquiglini6030io carico fino al 60/70/80% in base alle necessità per non stressare inutilmente la batteria... (M3 highland long range) Per quello ho chiesto cosa intendeva per pieno... Perché caricare fino al 100% tutte le sere le NMC (e tenerla sempre molto carica) la degrada.
@@lampiditeslacapisco. Però già caricare sempre al 90% è eccessivo comunque. Con i tuoi 100 km giornalieri di media potresti tranquillamente caricare fino al 70/80 e stressare meno la batteria.
@@acitre non si stressa niente😉
Io ho preso una model 3 del 2021, dopo una settimana di utilizzo ho trovato tanti difetti di assemblaggio, plastiche staccate, vibrazioni, vetri difettosi....
Tutte cose che si sistemano ma a pagamento anche se con un anno di garanzia.
Un po' deluso
Americana?
Si, long range da Freemont.
Sapevo che le cinesi avevano problemi al volante e braccetti anteriori, ma anche le americane non scherzano con i difetti.
Sto facendo la collezione di video da inviare all assistenza
@@nicottomasi405 la qualità dell’assemblaggio americana è in media inferiore a quella cinese o europea. Però va a fortuna.
Oggi ho ricevuto email Tesla dove mi chiede dei documenti da inviare per il discorso eco bonus (ero rimasto in attesa di eventuali nuovi incentivi). Qualcuno di voi sa qualcosa?
Venerdì ho ricevuto anche io una chiamata da Tesla. Stessa tua situazione. Mi ha chiamato un ufficio diverso da quello dell’ordine. Non ne conosco il motivo. Anche a me hanno chiesto i documenti per accesso incentivi e rottamazione. Li ho giá inviati perchè c’era scritto di inviarli entro 4 giorni di calendario. La ragazza che mi ha chiamato mi ha detto che stanno facendo questo per trovarsi preparati per eventuale ripristino incentivi. Non ha aggiunto altro solo che si stanno preparando. Che dire? Io ho pensato che visto che avevo letto che il ministro Urso il 7 deve pianificate il nuovo piano incentivi, Tesla vuole portare all’attenzione che ci sono un “tot” di persone disposte a rottamare l’auto per acquistarne una elettrica. Bah! È la mia interpretazione……
@@tidustm ad inizio agosto annunceranno il nuovo piano di incentivi. Tesla si porta avanti
Un consiglio: meglio insaponare e lavare la macchina partendo dall'alto e andando verso il basso, è più efficiente
Assolutamente no, la cosa piu sbagliata da fare
In realtà è il contrario… 😅
@@lampiditesla a quale commento ti riferisci 😅
@@FSDItaly al primo. Il sapone e il lavaggio si fanno dal basso 😅
@@lampiditesla essendo appassionato di car detailing ovviamente ti do ragione 😎
Dai, la prossima è il cybertruck 😂😉
🥹
@@lampiditesla comunque veramente auto fantastica.
Io celo uguale, l'unica differenza è che è bianca con i simboli tesla davanti e dietro neri opachi (aftermarket) e il legno all'interno coperto da un adesivo bianco(aftermarket).
Ma per l'inverno hai preso dei cerchioni a parte o semplicemente vai dal tuo gommista a scambiare le gomme sui cerchi di fabbrica ? Nel primo caso li hai presi da Tesla ?
Stessi cerchi, cambio le gomme😉
"Magari la terrò per anni" è l'osservazione più corretta dopo "a mia moglie piace tanto" 😂 se non convinci lei sarà dura. Scherzi a parte, hai avuto difficoltà per vendere le 3 usate?
@@cyberfra1 happy wife happy life😂 Al prezzo giusto si vende tutto 😉
Guarda appena ritirata pellicole ppf su tutta la parte frontale e laterale … avendo visto video americani sul problema 😅
La macchina è bella mi piace, lo sterzo non mi piace se mela compro gli monto lo sterzo come l ape 600 ad asse verticale ,più adatto alle gimcane
@@nicolapetrone4045 😂
Sembrava quasi un video di addio… avevo già preparato i fazzoletti… 😢
@@Archiviovideo001 😂😂😂non ora
l unico problema sono i costi delle ricariche in giro! perchè devo mangiare!
@@morenopandolfi862 beh i Supercharger costano 0,43 e con Wroom e Repower sei tra 0,49 e 0,60 per le fast. Direi corretto rispetto al servizio. Se puoi ricaricare SOLO alle colonnine, valuta bene l’acquisto
@@lampiditeslaho la model 3 highland da novembre, ho fatto 20000km, a casa posso caricare a 0.16 cent finiti, in giro sono passato da 0.30 cent di be charge a 0.90 e sono passati 7 mesi... non è possibile che nessuno vigila sui costi al colonnino... poi sicuramente in viaggio uso supercharger... non tutti hanno però un garage o possibilità di mettere un colonnino a casa. insomma o carichi a casa maggiormente ad un prezzo conveniente o conviene lasciare stare l elettrico secondo me. grazie per la risposta, seguo sempre i tuoi video 😊
@@morenopandolfi862 usa l’app Recharge Around oppure Freshmile😉
guardato tutto il video... a parte la vernice, i sedili caldi, nel complesso è un auto che offre solo soddisfazioni. Ho percepito dal video aria di cambiamento da parte tua prossimamente... forse la jumper chissà ... ps tua moglie ha ragione. Spero ti ricordi di me saluti da salerno
No no, nessun cambiamento in programma 😉
quest’inverno avremo una media di 27 gradi: vendi le termiche
@@claudiodebonis7410 hai finito???? 😂
Oh, ma quanto dura un gettone...
@@MassimilianoBucciol 55 secondi, ma ne metto 3 per la schiuma e 3 per il lavaggio a pressione😉
Quando decidi di venderla mandami un messaggio sn interessato 👍
@@scirei tutto è sempre in vendita, dipende dal prezzo 😂