PIZZA con FARINE PROFESSIONALI: qual è la MIGLIORE?
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- #pizza #pizzanapoletana #pizzafattaincasa #oonikoda #oonipizzaovens
Per collaborazioni: collaborazioni@onem.it
INSTAGRAM: / vincenzoviscusi
Per acquistare Ooni Koda 16 clicca qui (forno che uso): shareasale.com...
Per acquistare le Pale Ooni (usate nel video) clicca qui: shareasale.com...
Per acquistare l'impastatrice Grilletta 10 vel. Standard clicca qui:
affiliation.so...
Per acquistare l'impastatrice Grilletta 10 vel. HH clicca qui:
affiliation.so...
Contenitori Ikea: www.ikea.com/i...
e dai, ci mancavate!!! vi vogliamo vedere ^piu' spesso ! ci avete incollato la malattia della pizza ( bellissima buonissima malattia ) non ci lasciate piu' soli ! bravissimi tutti e tre !
Grazie❤
Non voglio fare il professore ma ho lavorato in un mulino e vi posso spiegare come va
Di solito per arrivare alla formulazione di questi bland a stabilità , w , estensografia non vengono utilizzate sempre le stesse "ricette" ma anche in base agli arrivi di grano si studia il metodo per arrivare più vicini possibili a quei parametri. Ma comunque ogni macinata e produzione, stessa marca , stessa referenza , avrà caratteristiche diverse. Questo è il bello e il difficile per noi tecnici a garantire a voi che usate questi prodotti costanza e ripetibilità nel tempo ( per quanto possibile ovviamente) 😉
BRAVO, APPREZZO UN PARERE TECNICO E REALISTICO DELLE PROPRIETà DELLE FARINE, NON DEVE ESSERE FACILE OTTENERE SEMPRE GLI STESSI RISULTATI... GRAZIE..
Infatti ogni volta che faccio la pizza noto sempre differenza nell'estensibilità, nella gestione e negli altri fattori dell'impasto!!! diciamo che il W è dato da un campione su quintali di farina!!!! quindi bisogna avere pure fortuna a beccare la w che c'è sulla confezione della farina!!!
Tecnici, precisi e divertenti… unica pecca che vedere il video a quest’ora è devastante! Che fame 😍😱
Grazie Johnnyyyy❤
Ragazzi ormai siete il TOP👍 e poi sto format è fantastico, non vedo l'ora di vedere un video con la Petra 3 😍
Grazie di cuore, anche io non vedo l'ora di provarla 🤩
È sempre uno spettacolo seguire i vostri video,unire simpatia e professionalità non è da tutti.
Vivo in Francia e trovare farine ai livelli delle nostre italiane è come vincere al lotto.
Sto usando diversi tipi del mulino spadoni(PZ2,PZ4,miscela professionale per gran pinsa alla romana,farina 00 per pizza,preparato per gran pizza alla napoletana,mix per pizza nera ai 7 cereali),le avete già provate almeno una di queste ?
Grazie per la vostra simpatia e i vostri consigli 👏
Bellissimo video, come sempre. Complimenti ad entrambi
Raga... come sempre un spettacolo potervi vedere e gustare (anche se da distanza) quel ben di Dio che fate. Grazie e continuate perfavore!
Grazie a te, non ci fermeremo mai❤💪🏻
Voi siete i sommellier della PIZZA, ineguagliabili..... Grazie di cuore... cercherò di imitarvi per fare pizze eccezionali per i miei figli, grandi estimatori di cose buone e fatte bene.... GRANDI!!!!!!
Siete veramente forti! Bravissimi! Competenti, attuali, divertenti e ad ogni video ti viene voglia di finire di vederlo e andare ad impastare! 😍😅
Wow! Grazie mille davvero❤
Ciao ragazzi. Ho conosciuto la farina 0 èViva da un precedente video di Vincenzo. L'ho ordinata, provata, apprezzata e riordinata. Veramente gustosa. In più usano solo grano italiano (pugliese per la precisione). Complimenti a voi per i vostri video.
Bellissimo e utilissimo video😃
Potete fare anche confronti con farine tipo 1/2
Certo😄
Ciao, ho fatto l'impianto senza impasto con la nuvola seguendo i passi dell'altro tuo video. Una bomba
Grandi ragazzi! Mi piacciono tantissimo queste comparazioni di farine, siete molto preparati, chiari e fate venire una fame 🤣🤣🤣
Grazie Raf❤
@@vincenzoeantonio venite nelle Marche che ci facciamo una pizzata❤️
Con la Petra gioco praticamente in casa, il molino Quaglia è nel paese natale di mia moglie. Ci passavo ogni giorno per andare a trovarla e nel giro di qualche anno è passato da semplice farina a vera e propria istituzione, con tanto di scuola. Sono felice che sia apprezzato molto anche fuori dal nostro territorio. Con la gestione dei figli ha fatto un vero e proprio salto mortale in avanti.
Sarebbe bellissimo un video con comparativa tra farine per pizze in teglia come Vigeno Tramonti Oro/ Costiera e Petra HP0102 / Petra3!
Complimenti per il video!
Per ottenere una perfetta maglia glutinica e volendo fare un impasto idratato al 70% con una farina forte come la Caputo Nuvola, è preferibile partire con un 67/69% di acqua iniziale per poi inserire la restante acqua (1/3%) con il sale, oppure partire con un livello di acqua iniziale più basso (~60%) e successivamente piano piano inserire il restante 10%? O è indifferente? Grazie mille!
Gran bel video come sempre una GARANZIA. Sulla contemporanea sono anche io per i cornicioni non estremi, pur confermando che l'unico che riesce a fare bene una pizza con il bordo alto ed estremo rimane Capuano. Pochi giorni fa' sono stato a Caserta dove ho vissuto 10 anni e sono andato da Martucci prima dall'uno poi dall'altro entrambi una garanzia. Non contento sono andato anche a Caiazzo che è un discorso a sé anche lì pizza ottima. Avendo ascoltato le diatribe sul cornicione sono andato anche da Capuano, lì ho provati tutti sono come San Tommaso se non vedo non credo. Considerazioni finali dai Martucci e al Pepe in grani pizze perfette da Capuano la pizza è risultata non cotta del tutto, e io mangio veloce non faccio raffreddare il prodotto. Considerazione più importante in tutte le pizzerie ho visto che molti il cornicione anche se è cotto alla perfezione NON VIENE MANGIATO, e vi dirò di più i turisti tendono a mangiare la pizza per intero gli indigeni no, considerazioni confermate dai camerieri. Da precisare che da Capuano la pizza mi è stata fatta nuovamente ed era ottima. A questo punto vi chiedo a cosa serve o meglio quanto è importante il cornicione che deve essere: aperto ben sviluppato alveolato tagliato con forbice non deve incollare, SE POI TORNA IN CUCINA E VIENE BUTTATO NELLA SPAZZATURA? buona serata.
Sottoscrivo😊
Grandi.. bel video che aiuta parecchio nel scegliere la prossima farina da provare... Curioso anch'io della Eviva👍
Grazie mille Riccardo😊
Ciao ragazzi! Come sempre ottimo video, grazie ai vostri consigli sono riuscita a migliorare di parecchio le mie pizze casalinghe😊 una curiosità se possibile: cosa ne fate di tutto l'impasto che rimane alla fine delle prove?
Il pane😊
salve amici 👋 a proposito di farine reperibili nel supermercato, mettete in lista la farina (0) alce nero biologica l’ho provata un paio di volte,sulla performance non è un gran che ma sul sapore profumo e fragranza penso che ha dei valori da recensire
un’abbraccio siete molto simpatici 🤙
Wow! Wow! Wow! Avete toccato il cielo con un dito bravissimi, il confronto fatto bene pizze da paura avete spiegato molto bene complimenti!
Grazie David😊
mamma alla fine del video arrivi con una fame assurda!! comunque molto molto interessante come video grazie mille!!
Bravi ragazzi, mi avete dato tante conferme che ho riscontrato anche io, sono curioso di provare la farina èViva. Complimenti per questo video, veramente utile!
Grazie mille Ivan❤
Questo format spacca di brutto, davvero molto interessante. È arrivato il momento delle varie tipologie, con un video per tipologia, una per le tipo 1, una per le 2, integrali, grano duro,multicereali e mix vari e per finire le senza glutine. E vi ho dato il lavoro per i prossimi 3 mesi, aspetto contratto di collaborazione come autore😁😁😁
Ahahahah ti citeremo nei credits😂💪🏻
Come farine mi vengono in mente: Molino Della Giovanna, Bongiovanni, Pasini, Molino Colombo, Merano, Molino Denti, Orsilli, Grassi e Molini Fagioli
Sarebbe interessante testare anche un po di farine integrali.
Grazie per i contenuti.
Grazie mille dei suggerimenti😊
Bello questo formato di comparazione diretta. Se potete per favore includete anche le farine Marino e le Viva (senza la e') nei prossimi confronti o nella competizione sul canale di Antonio
Sisi lo faremo certamente😄
Complimenti ragazzi, bel video, se posso consigliare....con le farine integrali. La comparazione di queste farine sarebbe molto interessante.
Mi accodo alla richiesta! Comparazione, abbinata a consigli di lavorazione usando queste farine (che per forza di cose hanno esigenze diverse dalla normale bianca)
Assolutamente, molto volentieri😊
Grazie siete bravissimi, molto istruttivi e piacevoli da seguire
Ottimo video. L'altro giorno ho fatto un documento con la maggior parte delle farine disponibili in Italia per le pizze, circa 70 farine diverse che ho,alcuni di loro posso ottenere in Spagna senza pagare un prezzo troppo alto.Questa domenica ho fatto una pizza con Molino rossetto, mi è piaciuto molto il risultato e il gusto.
Qua i veri complimenti vanno fatti a Vicenzo, che dopo tanti tentativi, utilizzi ed esperimenti, è finalmente riuscito a mettere a prima botta le cuffie per capelli sulle ciotole!! 🤣👏
Ahahahahah non è stato facile😂
@@vincenzoeantonio hahahahahha. E comunque, come sempre, bel video ragazzi!!
Complimenti per il nuovo progetto lavorativo, trasparenza onestà educazione e simpatia ... Avete tutto per fare tanta strada e noi tifiamo per voi ... Auguri per tutto amici di mille impasti
Grazie Luigi❤
Siete il top ragazzi, aspetto il prossimo episodio e nel mentre vi consiglio di provare la Petra 9!!!🙏👌
Ottimo spunto😊
Ciao, ho iniziato da qualche mese a fare gli impasti per la pizza cuocerla con g3 Ferrari, devo dire che grazie a te l'ultimo è venuto davvero buono ma ovviamente non ancora a quei livelli 😂, però e anche vero che devo ancora provare farine un po' più superiori, ho appena ordinato 10kg di Caputo nuvola vediamo come verrà la prossima, cmq davvero complimenti per il canale sei un grande.
Ma una risposta no? 😂
Bravissimi come sempre! Vincenzo ti sconsiglio di fare la pizza al 100% con la Petra 3. Il sapore.di crusca è veramente invadente e non viene buona. Io ne metto un 10/20% sulla Petra 5037o la 5063 e il risultato è eccellente. Comunque fai come credi, meglio sempre fare le proprie prove✌️
E in effetti non sei il primo a dire sta cosa, grazie mille lo terrò a mente😊 io in realtà avevo pensato di usarla in purezza ma per fare la teglia
@@vincenzoeantonio ottimo, aspetto con ansia i vostri video👍. Puoi anche mischiare con la semola la Petra 3 per la teglia, tanta roba
Siete fenomenali...i vostri video sono molto piacevoli!!
Cmq vi volevo consigliare anche il molino Pagani!!!
Grandissimi come sempre! Ripropongo le tipo 1 Casillo e Todis ("Cuore mediterraneo") per i prossimi test. In più, se avete modo di ordinare da loro, vi consiglio due molini della mia zona: Orsili e Paolo Mariani, hanno prodotti di qualità a prezzi più che onesti. Spero riusciate a portarli nei prossimi video 😄
Grazie mille per gli ottimi spunti😄✔
Wuagliu!! Come cuocete voi con l'ooni non ci cuoce nessuno . Siete fenomeni !!!
Avete la dispensa più invidiata d'Italia 😘
Bravi ragazzi !! Continuate cosi
Complimenti per il video ragazzi! 😘
Mariooo❤
P.s. ieri ci siamo finiti tutto il pesto di friarielli mentre montavamo i video😂
@@vincenzoeantonio avete fatto bene! 😂 Mo vi mando “la ricarica”! 😂
Un ‘ultima domanda e mi iscrivo al canale 😅….bellissimo il forno dove lo avete comprato che marca è ? Lo voglioooo 😭😭
Vincenzo che dire. Sei super poi insieme ad Antonio fate una super coppia. Le vostre pizze sono spettacolari. Grazie 😋😉
Grazie di cuore Liliana❤
Complimenti ragazzi siete bravissimi vi seguo da un po’ che anche io ho la passione della pizza 🍕 avete provato Mulini Pizzuti Costa d Amalfi??
Un video etereo!!! ^__^
grandissimi come sempre
ciaoooo ualioooooo!!!!
Bella ragazzi ma che bel video!
È viva l'ho provata anche io e in effetti ha tutte le caratteristiche che voi avete trovato..un abbraccio e al prossimo video 😍
Grande ragazzi bellissimo video...vi consiglio di provare Molino Scoppettuolo...reginella tipo 0.utilizza grani provenienti dall irpinia
Complimenti, video come sempre informativo, Mi piacerebbe vedere un vidoe dove usate delle farine gia' scadute fino a 6 mesi, Grazie
Ciao Vincenzo, seguo te e Antonio da tempo perche' sono un appasionato di pizza...il mio fisico lo dimostra inequivocabilmente. Ho un problema nell impasto che da tempo non riesco a eliminare. Uso una caputo nuvola al 70 % di idratazione con circa 3/4 gr di lievito. Dopo un impasto fatto con planetaria la massa risulta sempre umidiccia, nonostante questo riesco a chiuderlo e a lasciarlo maturare in frigorifero per circa 18 ore. Dopo eseguo i panetti e lascio riposare altre ore. A parte le tempistiche che possono essere regolate il mio impasto finale risulta sempre super strutturato ( come una ragnatela) molto molto morbido, quasi una nuvola ma senza forza....ho difficolta' nella stesura. Non riesco a capire se e' un problema di impastatura oppure di eccessiva maturazione (troppe ore o troppo lievito). Nonostante questo le pizze comunque risultano super leggere e ottime. Mi affido a voi Savi....
Chi miti...mi piacciono un sacco queti video prova . Bravissimi 🤗👍👍
VIDEO BELLISSIMO!!! Avete fatto la comparativa tra quelle con w medioforte, il prossimo video fatelo con le farine forti: evviva rossa, 5037, tramonti oro ecc ecc💪💪💪💪💪
Molto volentieri, grazie 😄❤
@@vincenzoeantonio Poi altro video con le Manitoba 😉😉😉
Vincenzo, vai su lo pseudo canale mio e dimmi se ti piacciono le modifiche che ho fatto al pizzaparty ardore!!!💪💪🤔
O magari con impasti indiretti😍😍😍
Siete troppo forti, una coppia top! Una richiesta, potreste fare un video con farina senza glutine? Con quelle cmq che si trovano in farmacia o anche nei supermercati! Grazie....
PS: una sfida bella tosta!
Sisi certo😊
Ciao ragazzi ottimo canale. Sono malato di pizza pure io! Provate anche la farina tipo 2 dei Mulini Lario, io la uso e la faccio maturare anche 48 ore in frigo ed è uno spettacolo! Saluti da Cagliari 🍻
Fate una pizza da paura complimenti ! Provate anche le farine della molino magri sono di un altro livello alla pari di quelle in questo video ! Bravissimi comunque ragazzi continuate così 🔝
Like appena vista la copertina. Grazie
Ciao ragazzi, durante il lockdown mi avete fatto conoscere il magico mondo dell’impasto, grazie davvero! E vi ringraziano pure la mia famiglia e gli amici…
Proprio un amico mi ha consigliato la farina Della Giovanna, dice che è migliore della Nuvola, vi andrebbe di provarla? Grazie e continuate cosi!!
Grandi ragazzi, bel video!!
Io preferisco la tramonti oro, farina strepitosa!!!
L'ho provata ma la preferisco più per la teglia😊
Ciao è complimenti per il format 😃 io utilizzo quasi sempre Caputo Nuvola, Nuvola Super e Tipo 1 tagliandole fra loro 😋 pizze sempre molto saporite e belle unico mio appunto sull'impastamento è che se si superano i 15 minuti con impastatrice a spirale acquista moltissima forza che si traduce in difetto poi durante la stesura...vorrei provare la farina èViva ma l'ho trovata a quasi 3 euro al kg ed è un po troppo per il momento...
Per un periodo di alcuni mesi ho utilizzato la farina tipo 0 e tipo 1 Regginella del molino Scoppettuolo mi sono trovato bene anche con quella ed è quella che mi sento di consigliare per le vostre prove.
Grazie✔😊
Salve ragazzi, molto interessante il confronto fra le farine. Ho comperato un sacco da 12,5kg di Petra 5063. Qual è il miglior modo di conservarla? Nel sacco? In un contenitore ermetico? Grazie!
Ciao Vincenzo, ho notato nella dispensa la Petra 3. Sono curioso di vederla utilizzata da te, soprattutto tenendo conto che sulla scheda tecnica la danno con idratazione >80%….daje!!!
La proverò quanto prima😄💪🏻
Bellissimo video ma la vigevano che tipo e`? sul sito non la trovo....
gracias por el video. saludos desde españa
Ottima prova come sempre.grande chiarimento fra farine top molto bravi..se riuscite provate la farina mulino denti che usa Ciccarelli..👍💯
Certo😊✔
Grande ragazzi,voi 2 insieme siete una bomba,bellissimi video molto tecnici è dettagliati,questi tipi di contenuti mi piacciono molto, w la pizza🍕🍕
Grazie a te Giuseppe😊
Ho scoperto al supermercato la Vesuvio Vigevano qualche mese fa, difficile cambiarla.
Bravi come sempre. Una richiesta spero condivisa. Che ne pensate di fare qualche video dedicato sugli ingredienti dei condimenti utilizzati per realizzare le pizze? Per esempio la preparazione del pomodoro la selezione dei latticini e via dicendo.. grazie alla prossima
Lo faremo certamente😊
Complimenti per il video👏🏼👏🏼solo una domanda: mantenete lo stesso sviluppo in puntata per tutte le prove? E se si, quanto lo fate crescere in %? Grazie e bravi😁
Mi piacciono un casino questi video? Grande!!!
Grazie❤
Ciao Vincenzi, complimenti per i video che fate! Avrei una domanda: al minuto 5:53 hai coperto i due impasti ma senza "chiuderlo" cioè senza fare pieghe e pirlatura: è un procedimento corretto?
Siete davvero forti 🎉
Exelente video muy buena información
Ciao Vincenzo, prima di tutto complimenti per i tuo video. Ti ho scoperto solo ora (purtroppo) ma sicuramente non potrò più farne a meno di seguirti :-D.
Ho una domanda.... Ho una planetaria Kenw**d con il gancio a uncino e ho provato a fare l'impasto Caputo Nuvola come descritto nel video, con 70% di idratazione, solo che trascorsi i circa 15/20 minuti, l'impasto non mostrava segni di essersi amalgamato e di aver sviluppato la maglia.... ho quindi provato ad aumentare la velocità, ma nulla, ho dovuto aggiungere pian piano altra farina fino ad ottenere poi l'impasto bello compatto e che si staccasse dalla ciotola (durata di tutta la lavorazione circa 50 minuti)... Cosa sbaglio? Riusciresti a fare una prova con una planetaria del genere? Grazie mille e ancora complimenti
Ciao, bel video, a tuo gusto, secondo te, quale è la farina migliore in assoluto considerando sapore, scioglievolezza, tenuta, per una pizza come del tipo delle tue? Grazie
Ragazzi...ottimo test! E posso dirvi semplicemente che la Vigevano mi è rimasta nel ❤️! Ho avuto modo di utilizzarla, la Vigevano Vesuvio "0"..che spettacolo in tutti ragazzi! Facendo un Diretto a 24 h. T.C con la maturazione dei panetti in frigo..davvero troppo buona !🇮🇹💪
Bravissimi🙌🙌
Sono pienamente d'accordo con i vostri responsi...ad eccezione della 5063 che non ho avuto ancora il piacere di provare! Grandissimi ragazzi...sempre i piu piacevoli di tutti i vostri video!!! Fuoriclasse!!!! 🙌👍🏽👍🏽💯💯😘
Grande Ninja siamo sempre sulla stessa lunghezza d'onda🍕❤
Ci farete una recensione della Molino Cipolla Doppia M (nelle sue varianti)?
Inoltre (so che è molto difficile), mi farebbe molto piacere un test fatto voi sul fornetto Illillo. Vi presto il mio se volete!!!!!!!
😁😁😁
Grazie come sempre per i vostri preziosi contributi!!!!!!
Grande, devo provare la Petra ma non si trova mai … cercherò le altre! Ma un bel video anche su come conservarle bene la farina?
Siete sempre il top 😋😉
Complimenti pizze molto belle il format è molto interessante anche per chi di lavoro fa altro.
Volevo sapere se la scelta della salsa di pomodoro per voi è importante quanto quella della farina oppure una vale l'altra.
Assolutamente sì, abbiamo in programma di farci un video😄
Sempre divertenti e precisi... Insieme poi toccate la perfezione.... Nello spiegare e mettere in pratica le cose.... Grazie
Grazie Luigi😄🙏
Sempre un piacere i vostri video! Una bella comparativa anche sui lieviti?
Si può fare😊
Ciao, potreste provare la farina per pizza nera ai 7 cereali molino spadoni e anche la farina “Vera” del molino Bongiovanni di Torino.
Siete davvero dei grandi, complimenti 👏🏻💪🏻
Siete dei grandi!
Ciao mister vinci e tony siete fantastici e simpaticissimi mi avete fatto appassionare a questo mondo è date delle belle ditte su tutto e mi fate risparmiare tempo prezioso.io ora sono allo step padella con ottimi risultati a gennaio per forza uni 16.volevo proporvi una puntata con farine che usate voi con percentuali di kamut o farro o curcuma qualcosa del genere l ho provata però voi avreste risultati migliori lo so qui sconfiniamo nel gur me e vi snatura dalla vostra vocazione visto che ci sapete fare perché non provare aprirete un nuovo capitolo. Visto che avete accontentato un lettore con questa puntata perché no,Ciao e grazie grandi.
Certo lo faremo sicuramente😄
Bella vidéo . Che utilisi per stendere le pizze ?
ciao Vincenzo, quale impastatrice mi consigli?
Ragazzi concordo a pieno con la vostra recensione , negli anni le ho provate tutte e quattro e al momento vado di Vesuvio e 5063 ma sono veramente tutte e 4 al Top, bravi ragazzi sono un piacere i vostri video
Grazie mille e resta un mondo di farine da scoprire😊
Grande video bravissimi... il forno è l ooni koda 16 a gas o multi?
Koda 16😊 a gas
"cianco alle bande!" @11:15..mi hai fatto crepare dalle risate! Siete troppo forti..bel video.
Grazie😄❤
Complimenti ragazzi, una curiosità, che farina usate per stendere i panetti?
Ciao Vincenzo, volevo chiederti un tuo parere sulla farina dellagiovanna 2.0 tipo 0 per pizza napoletana... grazie 😉
Io ce l'ho ed è ottima
Ottimo video.Potreste fare un video con le migliori farine reperibili al supermercato? Non quelle già viste ma tipo quelle costose per capire se vale la pena comprarle o meno, Non con queste comparate nel video perché non si trovano spesso.
Certo😀
Ti seguo da molto e da quando sei tornato in Italia e fai i video con Antonio è ancora più divertente. Ma come si fa a mangiare una tua pizza? Vengo a trovarti se serve, apri un ristorante…. Fai qualcosa ti prego!!!😂👍👍👍
Grandissimi! Un piacere vedervi. Vincenzo, in fase di impastamento, hai messo tutta l'acqua in prima battuta, a parte quella per lasciata per il sale? O hai idratato progressivamente?
Nono ho messo circa l'80% di acqua e la restante parte dopo aver messo il sale😊
@@vincenzoeantonio grazie mille!!!
Complimenti come sempre per il video. Per quanto riguarda la comparativa consiglierei Molini Dallagiovanna La Napoletana2.0 e la Molino Spigadoro Pizza Special Napoletana. Ciao e bravissimi.
Grazie per gli ottimi spunti😊
Bel video ragazzi. Sto per finire la vesuvio e stava considerando di prendere un altra farina. Ho però una domanda. Vedo che il forno era un in Ooni I simile. Vorrei prendere anch'io un Ooni ma leggo sul sito che sono per uso esterno. Invece vedo spesso la gente lo usa anche al interno. Come lo vedete questo?
Fighissimo ragazzi!!! Spero di potervi incontrare in vostro evento live!!!
Ma la tecnica 3 grammi 16 ore di frigo e 4 ore di appretto, come la modifico con l'arrivo della bella stagione e temperature ambiente più alte???
Basta usare un grammo di lievito e sei apposto💪🏻
una domanda: io uso la caputo nuvola ma non capisco perchè, quando formo la pizza, l'impasto mi risulta MOLTO sofficie ma, se provassi a tenerla sulle mani o ad usare la tecnica dello "schiaffo" si dilata a dismisura fino a rompersi.
eppure uso solo 60-65% di idratazione.
la causa può essere che metto 20 ml di olio (su 800 g di farina) mentre la impasto?
Salve vi seguo da poco e siete davvero simpatici e bravi nello spiegare, grazie per i vostri prezziosi consigli.
Tuttavia ho visto un pizzaiolo della pizzeria l'infinito di Correggio Reggio Emilia.
Ha un impasto che sembra un lenzuolo quando lo stende molto resistente. Come si fa ad ottenere un impasto così.
Grazie mille e continuate così
Ottimo video, molto interessante, io utilizzo nuvola e pizzeria caputo, con lievito madre fatto da me e idrata al 75/80%. Utilizzo le stesse modalità utilizzate da te nell'impasto.
Ciao vinci, bel video. Potresti spiegare perché hai usato lo 0.03% di lievito? Di solito è lo 0.01, è dovuto al fatto che è inverno? Grazie per la risposta
Ciao bello, si con le basse temperature rallenta sensibilmente l'attività fermentativa dei lieviti e siccome da Antonio fa un freddo che neanche in Germania era necessario spingere un po' con le quantità 😄
Scusate l'intromissione, io ho sempre usato lo 0,5% di lievito sul peso dell'acqua. Maturazione in frigo tra le 15 e le 18 ore e 3 4 ore di appretto, stagliando a freddo. Ho trovato questa soluzione solitamente tra gruppi fb, video IG e calcolatori per pizza vari. La temperatura esterna a casa mia ora è ridicolmente bassa, 17. Allungare l'appretto può funzionare?
Assolutamente si
Complimenti bella idea 😊 siete molto divertenti è bello seguirvi 💪🍕
Grazie di cuore Giuseppe