Merita o non merita sistemarlo? sponsorizzato da Utsource!
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025
- A parte farci un video interessante non sono ancora completamente sicuro che meriti lavorare su macchine cosi' vecchie...
Get electronic component from utsource:
www.utsource.net
IC chip: www.utsource.net
IGBT: www.utsource.n...
electronic component: www.utsource.net
Capacitor: www.utsource.n...
diode: www.utsource.n...
find chips: www.utsource.net
Transistors: utsource.net/c...
Darlington: www.utsource.n...
Sensors: www.utsource.n...
Ciao Davide,complimenti per il video,per me il fatto di non buttare via una macchina che era data morta ma averla recuperata è una cosa fantastica!!
quanta bravura e pazienza che hai
Beh quell'aggeggio usb e' bellissimo! 😍 grazie Davy!
Sarebbe bellissimo i tuoi video veramente bravo e sempre istruttivo, divulgare il prospetto sapere é e resterà sempre lodevole , se puoi non smettere mai.
Ottimo lavoro!
Ti consiglio Snappy Driver Installer, gratis e open-source, per l'installazione dei driver. Tranne in alcuni casi, il database utilizzato li ha praticamente tutti.
la serie " i ragazzi del computer " . Assieme a quella del ragazzino che si era venduto la risata mi hanno lasciato pochissimi ma indelebili ricordi . Di questo la sigla e dell'altro la risata dell'ultima puntata del ragazzino . Comunque sei un grande .
Ehh bei tempi... quando i russi attaccavano gli americani ogni week end... :)
@@laboratorioassembler /s noi ridiamo ma pensa i produttori di borselli da uomo .... anni bui . Ogni fine puntata sia Formicone del kungfu che Hulk camminavano soli e sconsolati con il loro borsello . Hulk poi aveva una sigla finale tristissima .... molte volte pioveva pure . Penso che per 10 anni buoni non abbiano venduto un borsello . Io non lo porterò mai , non voglio finire sotto i ponti .
E sempre cosa buona e giusta ridare vita ai vecchi computer ed è la cosa che adoro fare di più
Bello il video , Grazie)) , mi sono sempre piaciuti gli aggiornamenti sui pc vecchi , anche perchè i soldi per permettersi il processore migliore si hanno dopo 10 anni che è uscito 😀
I tastini basta pulirli, se non ricordo male lo si fa senza smontare nulla da sopra, basta togliere i tasti in plastici
Gioco e lavoro ancora con un HP pavilion del 2005, rispetto al mio quello tuo è nuovo.
oddio lo avevo anche io questo bidone ...heheh sbaglio o è addirittura MONO ? a meno che non ha una altra cassa sotto ma non mi pare di averla vista ma mi ricordo che l audio era veramente pessimo
Senti ...ho e6410 che gli ho messo un i5 820QM e va ❤ (che non dovrebbe e tra le altre la ram mo va più veloce anche)
E spinto un Toshiba e riparato flat tastiera sul tavolo della cucina 😅 quel semi toughbook del ?2005 con con schermo 4:3 che a sto amico va ancora oggi ❤
Mai troppo vecchi sono quello dal 2004/2005 in poi x fargli fare qualcosa di uso tranquillo
Proprio ieri ho installato windows 10 in un PC identico! Nonostante il processore celeron 540 non sia compatibile... praticamente sempre al 99% di CPU ma sembra andare....
Anche io ne ho avuto uno.. con 2gb ram e ssd da 60€ e Linux girava… ma che fatica… ora su macchine vecchie sto provando ad installare Chromeos flex e non vanno così male
Ciao Davide, dove lo si può acquistare quell'affare che genera i product key? Parlo di quello che hai inserito durante l'installazione di win. Se è possibile saperlo ovviamente. Saluti
Non si compra l ho fatto con arduino e un sacco di colla termica :) ( cmq non li genera ... sono quelli stock msdn )
Ah ok grazie, anche io ho un piccolo Arduino qua che mi è stato regalato alcuni mesi fa, ancora devo mettermi all'opera per imparare ad usarlo
Ho lo stesso PC con 4 GB di RAM, CPU Intel core 2 duo 1,4 GHz e win 7 acceso H24 da 8 anni, ho cambiato il disco un anno fa perché stava tirando le cuoia e si bloccava di tanto in tanto ma funzionava ancora abbastanza da permettermi di clonare il sistema sul nuovo HDD
Un carro armato di PC
Però bisogna ammettere che i portatili dell'epoca erano belli robusti e non si flettevano quando alzavi lo schermo in posizione di lavoro....Davy ricorda di fixare la memoria virtuale minima e massima uguali, così si velocizza un po' tutto, anche il caricamento in accensione...
Bel video! Ho un pavilion vecchio a casa con display rotto. Fino a poco fa però se collegato ad un monitor esterno dava segnale ora non più (ho testato il disco ed è praticamente morto..). Ho provato a mettergli un ssd con win10, il sistema parte ma comunque non sincronizza. Invece con una live Linux sincronizza ma non duplica, estende. In questo modo comunque non è utilizzabile. Idee?
se il display e' rotto alle volte basta fisicamente scollegarlo della flat per permettere a quello esterno di essere utilizzato come primario... (se si hanno HDMI e VGA assieme come possibili output e' possibile che solo una delle 2 possa funzionare come monitor primario .. .di solito la VGA)
Il 6720s, è stato il portatile-gavetta per me... Erano i tempi dei "driver? Che cosa sono i driver?" E fu così che il mio amico si trovò XP in 4:3 e l'unico sistema che aveva i driver integrati funzionanti era Lubuntu 😂😂😂
ciao , a ricomplimenti :-) ma dimmi tu sei antistatico? da come maneggi processori e schede.....
Ciao allora.... a parte che questa idea è in parte retaggio del passato ... legata sopratutto alla voce che i banchi ram SIM della fine del ventesimo secolo morissero toccandoli ( in parte anche i primi banchi sdram prima delle ddr1 ) all epoca l elettronica era progettata senza l utilizzo di condensatori SMD... e quindi eventuali scariche elettrostatiche potevano uccidere gli integrati più facilmente attualmente in tutta l elettronica sofisticata vengono alternate contatti a massa con contatti ( o pin) dati e ogni linea dati viene filtrata con condensatori smd disposti d
Lungo il suo tragitto...in questa maniera la possibilità che un componente muoia con una "schicchera" diventa bassissima... a tale proposito c'è un bel video di Electroboom e Linus tech tips che tentano di bruciare una ram con corrente statica di migliaia di volt senza riuscirci... cmq a parte questo come tanta gente che trafficare con i PC .. si riconosce se si ha le mani cariche ( si ha una sensazione fastidiosa.. probabilmente dovuta ai peli che si orientano ettricamente ) e quindi spesso se ho questa sensazione mi scarico su qualcosa. :)
@@laboratorioassembler grazie per l'esaustiva risposta, ma la mia era una battuta, si è vero non ho messo lo smile 🙂
@@giansa1 :) comunque negli ultinj 3 anni ho visto 5 notebook HP morti per (ipotizzo ) cariche elettrostatiche... probabilmente attraverso la porta HDMI... e tutte macchine con uno o due anni di vita... quindi il pericolo esiste.
@@laboratorioassembler Ganzo... ottima spiegazione, non avrei potuto fare di meglio
@@laboratorioassembler attenzione che ho ben 2 cavi cinesi (conservati da filmare e far foto e discussione prima o poi farò) ci sta scritto 3G (e non 2!) x n,nn mm² poi li tagli e ce ne stanno solo 2, nonostante la presa sia normale con terra! ... non ci sta proprio il filo di terra sul cavo!
Ad un mio caro amico gli è zompato il portatile che da solo la festa di errori hardware o non va proprio
Scusa ma l'aggeggio cos'è 🙄 è fichissimo
L' attivatoio!!!!! E' un merio!!! th-cam.com/video/IjIperK2i-4/w-d-xo.html
Scusa non so che cavolo di link avevo copiato
Volevo fare un piccolo sondaggio prendendo spunto dall'ultimo video di Alex/Northridge Fix, se un tecnico assicura che il danno a un apparecchio è non riparabile o ha costi insostenibili, è giusto che si faccia pagare con tariffa normale per tutti i tempi di lavorazione eseguita? Io un'idea ce l'ho..
Diciamo che un buon tecnico dovrebbe capire in breve tempo che la situazione è catastrofica e quindi nel caso farsi dare dei soldi per il breve tempo impiegato... se naturalmente miocuggino sta 2 mesi a rimuovere i condensatori sperando di trovare quello in corto e poi scopre che la cpu e fusa .. a questo punto sarebbe da chiedergli pure i danni dovuti all attesa ( nel caso il computer fosse usato per scuola/lavoro) .. poi nella realtà non succede... perche chi ripara vuole che il cliente te faccia passa parola e ritorni ( con altre cose da sistemare ) o faccia una recensione positiva... ( o nessuna recensione .. basta che non sia negativa ) .... se chiedi (troppi) soldi.. guadagni ma rischi il feedback negativo... truffa un po tutti ma ad un certo punto devi chiudere l attività ( e ne conosco un paio di questi solo a cuneo )
@@laboratorioassembler Allora dico la mia, viste le premesse che ho fatto ovvero che si suppone il tecnico sia capace, secondo me vanno fatte pagare tutte le spese sostenute, ma bisogna esser certi del verdetto, anche perché per esperienza il cliente è probabile che lo perdi comunque o perché dubita che sei capace o per motivi che non c'entrano, io faccio il tecnico di impianti, ma il discorso è lo stesso.. ciao
Ricordo degli asus più o meno di quel periodo che per smontarli e rimontarli anche solo per cambiare batteria cmos ci s'impiegava 2 ore
Si.. la roba vecchia e'un incubo.. sembrava progettata con l idea che non venissero mai più aperti....
E pensare che erano realizzati da Dio..., Il portatile (di fascia alta Asus) che ora utilizzo è un giocattolo rispetto al vecchio portatile di mio padre, pur essendo realizzato in alluminio e vetro gorilla glass...
Ah.. "i ragazzi del computer" il tizio lo stesso della casa nella prateria.. ma un pc cosa può valere?
60 euro con ssd gia montato? 69?
@@laboratorioassembler eh mi sa di si, comunque se ci hai messo entro l'ora e se eri in orario di lavoro e non passavano molti clienti è un buon modo per tenersi in allenamento e recuperarsi i soldi "pe' du braghe nuove" diciamo.. beninteso se raddoppi con i ricavi del video, se no meglio regalarlo a un ragazzo che si fa le ossa coi primi smontaggi, magari gli vendi il proce a 10€, ciao..
Di la verità che smontare i computer di una volta c’è più gusto 😂
Mahhhhh mica tanto... :p
vintage ,,
davide siamo colleghi anche io riparo pc un consiglio non tirare in quel modo la tastiera comunque se vuoi cpu intel 4 core o 2core contattami ne ho molte
sto guardando questo video con un HP 6720s
Ciao...........
Hihihihi
ciao,se mi posso permettere di fornire un consiglio,consiglio di installare linux mint (magari non cinnamon)
Purtroppo l eventuale vendita per i paesi poveri o a persone con pochi soldi non mi permette di i stallare distro Linux ( onde evitare di dover fare una seconda i stallazione windows entro 3 o 4 giorni :)
@@laboratorioassembler purtroppo è così!!
@@laboratorioassembler ti volevo chiedere,hai qualche laptop usato con queste caratteristiche?:processore dual core/i3 ram 4/8 gb scheda video deducata integrata indifferente,ssd 250 gb pollici 14/15.6
Non meritava la fatica... io l'avrei buttato
Che cavolo... Almeno mettici Windows 11 oppure 10 a 32bit
Ma anche 12 vista la potenza incommensurabile :)
@thomasxdvrtv2314 Si l'ho sentito... ma il NB è veramente triste
@@laboratorioassembler Con Win 10 32 bit avrebbe funzionato bene... sopprattutto con la nuova CPU e 4GB RAM... l'ho già testato con NB simili
@Thomas XDVR TV purtroppo la 945 intel ha solo drivers per 7 e vista ... gia su 8 si riescono a mettere perche non stressa con le firme digitali.. ma intel all epoca ha dichiarato che non ci sarebbero stati drivers per windows 8 ... e windows 10 pure non fornisce drivers... rimane vga standard 4:3 su 10 anche forzando i driver non certificati al riavvio successivo c e un bel BSOD igfx
@@laboratorioassembler Su Win10 come driver video utilizza il suo del 2015 che consente la risoluzione 1280 x 800... i più recenti vanno solo in 4:3