Ciao.... Ho sempre nuotato sia in mare che in piscina tuttavia, mentre in piscina l'affanno era abbastanza contenuto (ho fatto anche un brevissimo periodo in agonistica, tanti anni fa), in mare cavolo duravo veramente poco. In questi 2 gg ho visto i video sui consigli anche sulla respirazione.... Beh c'è sempre da imparare. Sono sono andato benissimo col nuoto in acque libere 👍 grazie!
Buongiorno Luca e grazie per questi utilissimi video. Riguardo alle differenze tra acque libere e piscina io personalmente ho sempre verificato che in piscina sono più veloce e in mare più lento. E' vero che in mare si galleggia di più, e quindi si dovrebbe avere un assetto migliore o più facilitato, però, secondo me, si deve tenere anche conto che l'acqua salata è più densa e quindi offre più resistenza all'avanzamento, ma nel contempo dovrebbe favorire anche la presa e la bracciata. Di fatto per me il bilanciamento di questi tre fattori fa si che io sia più lento in mare che in vasca. Sicuramente dipende anche dal fisico, io sono molto leggero e galleggio bene, e dalla tecnica di nuoto, io tendo a usare molto l'estensione, l'appoggio frontale e lo scivolamento piuttosto che la frequenza. Così mi spiego la differenza.
Dopo un anno di piscina sto nuotando anch'io dove hai fatto le riprese e devo dire che è una sensazione appagante. Parlo dello stile libero. A me sembra di nuotare con le pinne corte, non mi affatico e respiro ogni 7/8 bracciate
Il nuoto in acque libere è molto bello io che nuoto sul lago d'Orta poi con il panorama che c'è, soprattutto alla.matyina, è spettacolare ma non bisogna mai tralasciare sedute anche in piscina per un allenamento con schede, inoltre suggerirei per chi nuota al lago anche l'uso di una boa di segnalazione in modo che barche , kayak ecc possano vedere
ma perchè quando si parla di acque libere nessuno parla di meduse ecc? non frega niente a nessuno?? io quando nuoto in mare se appena mi sfiora anche una medusa minuscola vado in panico, urlo e faccio una tragedia!! 😅
Ma meduse??? Perché nessuno ne parla? Prenderle in faccia è così scontato? Se uno va a nuotare sereno ...perde proprio il gusto di una nuotata quando vede le meduse...diventa rigido ...il battito si alza ... è un problema enorme.
Prima di tutto la sicurezza. Informatevi sulle caratteristiche del tratto d’acqua in cui ci si immerge, guardate le previsioni del meteo. Inoltre nuotare con una boa di segnalazione. Per i punti di riferimento, attenzione agli errori di parallasse. I riferimenti devono essere relativamente piccoli e vicini
io sono anni che nuoto in acque libere in estate...mentre da qualche anno mi preparo in piscina durante il periodo settembre giugno. Ogni mattina vado al mare e faccio la mia distanza, 1500m, ho i miei punti diriferimento ...non riuscirei a farne a meno. Mi pongo un obbiettivo, 20gg si mare 30km...30gg ne faccio 50km. Ora mi metto il costume...il mare mi chiama 😃
Bhe non c'è paragone. Acque libere sempre e comunque. Ovviamente sei esposto ad ogni pericolo ma è tutta un' altra cosa . In piscina si fa sport , nel mare o nel lago si vive ;)
Grazie per questo bellissimo video: sei un grande
Quanto è bello nuotare a mare 🌊 😍 Un senso di libertà incredibile 😉
Vero! Qualche volta mi è capitato che, mentre nuotavo, iniziasse a piovere....meraviglioso!
@@marcellofadda9474 occhio ai fulmini ...
Ciao.... Ho sempre nuotato sia in mare che in piscina tuttavia, mentre in piscina l'affanno era abbastanza contenuto (ho fatto anche un brevissimo periodo in agonistica, tanti anni fa), in mare cavolo duravo veramente poco.
In questi 2 gg ho visto i video sui consigli anche sulla respirazione.... Beh c'è sempre da imparare. Sono sono andato benissimo col nuoto in acque libere 👍 grazie!
Complimenti per i video. Sempre interessanti. Avrei detto se si nuota da soli in acque libere portarsi una boa per essere ulteriormente visibili👍🏻
Buongiorno Luca e grazie per questi utilissimi video. Riguardo alle differenze tra acque libere e piscina io personalmente ho sempre verificato che in piscina sono più veloce e in mare più lento. E' vero che in mare si galleggia di più, e quindi si dovrebbe avere un assetto migliore o più facilitato, però, secondo me, si deve tenere anche conto che l'acqua salata è più densa e quindi offre più resistenza all'avanzamento, ma nel contempo dovrebbe favorire anche la presa e la bracciata. Di fatto per me il bilanciamento di questi tre fattori fa si che io sia più lento in mare che in vasca. Sicuramente dipende anche dal fisico, io sono molto leggero e galleggio bene, e dalla tecnica di nuoto, io tendo a usare molto l'estensione, l'appoggio frontale e lo scivolamento piuttosto che la frequenza. Così mi spiego la differenza.
Grande LUCA, grazie per l'interessantissima lezione
Grande Luca sempre consigli 🔝🔝
che panorami ! Complimenti e grazie !
bravissimo come sempre! anke la respirazione può cambiare in acque libere nel verso e nel numero....;)
sei un grande Luca
Sempre fantastico 😉
gran video: sarebbe bello uno su come scegliere l'equipaggiamento per le acque libere...
Grazie per i tuoi consigli utilissimi! Alcuni panorami del video li ho visti a Swimtheisland S. Teodoro!
Molto molto interessante il video perché almeno mentalmente inizia ad avvicinarsi all’idea di nuotare all’aperto
Grazieee Luca 🔝🔝🔝
Dopo un anno di piscina sto nuotando anch'io dove hai fatto le riprese e devo dire che è una sensazione appagante. Parlo dello stile libero. A me sembra di nuotare con le pinne corte, non mi affatico e respiro ogni 7/8 bracciate
Che posti sono?
Il nuoto in acque libere è molto bello io che nuoto sul lago d'Orta poi con il panorama che c'è, soprattutto alla.matyina, è spettacolare ma non bisogna mai tralasciare sedute anche in piscina per un allenamento con schede, inoltre suggerirei per chi nuota al lago anche l'uso di una boa di segnalazione in modo che barche , kayak ecc possano vedere
Ma in acque aperte si può fare la respirazione laterale, perché noto che molti la fanno frontale?
ma perchè quando si parla di acque libere nessuno parla di meduse ecc? non frega niente a nessuno?? io quando nuoto in mare se appena mi sfiora anche una medusa minuscola vado in panico, urlo e faccio una tragedia!! 😅
Io da diversi anni nuoto solo al mare e uso una "rashguard" che protegge (anche se non completamente) dalle meduse...
Decisamente anch'io perdo la serenità
@@marcellofadda9474 sarebbe??
@@FrankP83 it.m.wikipedia.org/wiki/Rash_guard
Ma meduse??? Perché nessuno ne parla? Prenderle in faccia è così scontato? Se uno va a nuotare sereno ...perde proprio il gusto di una nuotata quando vede le meduse...diventa rigido ...il battito si alza ... è un problema enorme.
Prima di tutto la sicurezza. Informatevi sulle caratteristiche del tratto d’acqua in cui ci si immerge, guardate le previsioni del meteo. Inoltre nuotare con una boa di segnalazione.
Per i punti di riferimento, attenzione agli errori di parallasse. I riferimenti devono essere relativamente piccoli e vicini
Per me fondamentale usare le scarpette da sub per poter approdare ovunque senza rischiare di tagliarsi i piedi su scogli appuntiti o ricci
💪😊🙏
io sono anni che nuoto in acque libere in estate...mentre da qualche anno mi preparo in piscina durante il periodo settembre giugno.
Ogni mattina vado al mare e faccio la mia distanza, 1500m, ho i miei punti diriferimento ...non riuscirei a farne a meno.
Mi pongo un obbiettivo, 20gg si mare 30km...30gg ne faccio 50km.
Ora mi metto il costume...il mare mi chiama 😃
E sarebbe opportuno utilizzare il safe buoy x essere visibile
Hai detto che non bisogna inclinare il bacino.... Potresti spiegare come si fa?... Grazie...
...ci possono essere meduse...oggi ne ho schivate 4 o 5...una rottura di balle.
Io alzo solo gli occhi ogni 4 o 6 bracciate ma senza far uscire la bocca,poi velocemente respiro di lato,alzare troppo la testa mi rallenta
Bhe non c'è paragone. Acque libere sempre e comunque. Ovviamente sei esposto ad ogni pericolo ma è tutta un' altra cosa . In piscina si fa sport , nel mare o nel lago si vive ;)
Nel lago fa achifo
Molto meglio mare o lago della piscina
La piscina resta sempre come la base per imparare la tecnica corretta.
Ma dico io con tutte le cose che ci sono da fare a Rio, che te né frega delle onde di 4 metri.......hai visto le ragazze in spiaggia ad esempio?