In volo con il Cabri G2 di Italfly Academy | Festivolare 2020
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- In volo sopra Trento con il Cabri G2 dell'Academy di volo italfly.
Un volo con ripresa in cui vengono mostrate quali sono le attività che un pilota deve svolgere, con la spiegazione degli strumenti di bordo e viene raccontato il significato di volare con un elicottero.
[montaggio video Giulio Dallatorre dallatorretdu.tumblr.com]
Complimenti al pilota per tutte le chiarissime istruzioni che ha saputo fornire; ho seguito stupefatto tutte la fasi del volo dal controllo del velivolo all'atterraggio; io sono un pilota mancato e pertanto queste esperienze sono per me motivo di grande soddisfazione e di grande appagamento individuale. Grazie ancora per le grandi emozioni che avete suscitato in me e... buon volo.
Ho cercato per anni un video in italiano...bellissimo complimenti!
Bravissimo
Bellissimo video!...ho apprezzato molto la parte delle comunicazioni radio e tutte le varie fasi del volo spiegate in maniera impeccabile .....peccato che per me rimarrà sempre solo un sogno ma grazie a voi che tramite TH-cam ci regalate la possibilità di entrare in questo meraviglioso mondo di voi piloti di elicottero.Grazie infinite
Questo breve volo mi ha permesso di imparare le complesitá del controllo di un elicottero. Grazie. Un grande abbraccio "spezzacostole" dal lontano Cile.
Grazie per questo video.
Complimenti al pilota e a chi ha fatto le riprese, veramente bravi .
montaggio video eccellente e descrizione della macchina e del volo molto chiara e professionale , complimenti all'istruttore
super professionale, non si ci stanca mai di sentirlo parlare. Davvero una persona carismatica e coinvolgente in quello che fa.
@Roberto Sani Nice clear speaking of the Italian! Nice video and presentation style! Cheers from Canada & Hungary!
La passione si sente. Un chiarissimo istruttore che Sa insegnare. Bravi
Visto e rivisto questo video è fantastico e molto istruttivo, complimenti !!!!
Video eccezionale complimenti
Istruttore esperto molto chiaro nelle descrizioni e istruzioni. Ti fa sentire pronto a impugnare la cloche e a dargli di collettivo con spedalata aggiunta...... Ma non è così semplice perchè l'aereo, ULM nello specifico, è molto più elementare nell'uso e conduzione mentre l'elicottero è molto ma molto più impegnativo. Lo dico a ragione essendo allievo pilota di ultraleggeri a tre assi ma avendo provato l'ebbrezza del pilotaggio dell'elicottero seppur ultraleggero anch'esso..... beh... tutta un'altra storia. Nell'aereo in assetto di volo livellato puoi pure lasciare i comandi per qualche momento.... ma con l'elicottero non te lo puoi affatto permettere. Complimenti comandante.
vuoi mettere...hahahahaha
Una ottima occasione per capire meglio l'elicottero, grazie ad una persona dalla chiara capacità di comunicazione. In realtà, nonostante i voli di linea, tutti gli elicotteri e gli aereoplani da turismo mi fanno alzare il naso all'insù.....
Non mi sono accorto che sia passata mezzora, sono stato virtualmente in volo con voi, complimenti per il video coinvolgente!!!
Complimento con voi oggi ho fatto un bellissimo giro su TRENTO , città che amo particolarmente e su un elicottero , che non immaginavo così complesso nell'esercizio della guida.... Grazie 1000
Grazie bellissimo video che spiega cose interessanti per i non addetti 😊
Complimenti !
Grande complimenti altri video così sarebbero molto graditi 👍🏻
un grazie e complimenti all istruttore in effetti far volare elicottero e' come fare volare una sedia ma poi con molta pratica tutto e' istintivo.
Spettacolare la stabilità del mezzo in volo, penso che il fatto di essere tripala aiuta molto l'assenza di vibrazioni, complimenti filmato mooolto costruttivo.
non c'era un filo di vento giornata perfetta per volare.....
Grazie per il volo , ormai mi ero quasi immedesimato nell'abitacolo!!!
Che emozione, non potrò mai volare su un elicottero, ma grazie a questo video, è qualcosa. Saluti
Con un istruttore così in gamba in due o tre ore già si impara a volare con una macchina delicata come l elicottero, con nozioni base del volo già ovviamente conosciute. Grazie infin.
@Alberto Di Giovanni perché no? se posso permettermi di chiedere..
@@davidebonannini640 Primo perchè vivo a Palermo, per carità penso che fanno fare voli turistici a Boccadifalco, ma a costi proibitivi, e in questo periodo è dura.
@@AlbertoDiGiovanni sì è vero, è proibitivo.
🤦🏻
Bel video interessante e coinvolgente. Bravo, magari se possibile anche con altri mezzi
Spiegazione molto chiara: bravo l'istruttore
Bello. Sarebbe interessante, x me, di vedere lo stacco da terra come viene effettuato.... Grazie
Semplicemente fantastico
Ho scoperto un bellissimo canale! Mi sta salendo la scimmia 🙉🙈
video estremamente professionale
Bellissimo video molto dettagliato complimenti
Video molto coinvolgente e molto professionale.
Grazie video fantastico! Istruttore bravissimo
Video bellissimo..
Affascinante
…mamma mia, ma come si fa a rischiare la vita su questi baracchini…?!
L'elicottero e' la moto dei cieli. Mi piace vederlo cosi'. E chi guida una moto sa cosa vuol dire: ogni parte del corpo e' sempre (deve) sincronizzato. Non ti accomodi come l'auto
Bella machina!
Bel video, interessante sapere le funzioni di queste macchine
La sicurezza del velivolo parte dalla mascherina…👍😁
Se ho bisogno di una mano libera durante il volo ? Non si può fare nulla?
Domanda forse banale… ma non c’è il pilota automatico sull’elicottero? Grazie
Bello, grazie mille.
Molto professionale
Molto interessante! Grazie!
Bel video! Sarebbe interessante fare un video dove illustra tutti i costi di un mezzo del genere, dal prezzo iniziale si costi di gestione, le tasse, il carburante etc
Bravissimo.....
Ricordo il comandante P. Mi stava "bocciando" all'esame perché non ho controllato un piccolo particolare nel "check"
Bel video!
Si sente la voce affannata dello svolgere un ruolo impegnativo ad alta concentrazione con la mascherina a limitare il respiro..pazzesco!
un grande professionista probabilmente ex aeronautica militare
nooo, semplice appassionato
Complimenti per il bel video, una domanda se possibile: quanto costa un brevetto di volo da elicotterista?
Intorno ai 25k €
@@flyfan9145 garzie per la risposta
Molto interessante grazie.
Molto interessante però all'avvio c'era un cigolio, sembrava l'albero del rotore grippato!
Io sul Hughes 300 facevo anche controllo ruota libera, qui non si fa ?
può dirmi qual è la marca del giubotto di volo
Grazie
PS : Mi scusi sono francese é non parla bene Italiano
E' un giubbotto di Squadra Atlantica
Come mai potete volare sopra le città ? Di solito sono autorizzati solo 118 , 112 , 117 , 113 , 115 ? Mi date una risposta a questo dubbio ?
@Roberto Sani autorotazione intende ? In effetti gli elicotteri che volano bassi di solito hanno due motori ..... anche per volare sul mare .... conferma ? Mi pare si tratti di abilitazioni degli aeromobili ...
Beato chi può!!!😭
Finalmente un video sulla conduzione di un elicottero completamente in italiano,
una domanda che mi sono sempre chiesto riguardo al comportamento della pedaliera è se agisco sul pedale destro la macchina si orienta a destra o sinistra ed è uguale per tutti gli elicotteri e anche aerei ? grazie
@Roberto Sani Grazie della risposta, capisco che avviene in modo intuitivo ma la mia curiosità era riferita al senso di imbardata dell' elicottero, esempio per avere una rotazione verso destra devo premere il pedale destro o sinistro ? (ed è uguale per tutti gli aeromobili ?)
Ragazzi ma avete un elicottero a turbina da farci sentire? Il sound della turbina che si avvia è qualcosa di strabiliante da sentire e vedere!
Confermo in pieno è una sinfonia😍🤤
Una domanda rivolta al comandante:cosa ne pensa dei konner?
@Roberto Sani non se ne vedono in giro eppure sembra un ottimo mezzo poi la turbina sembra essere anch'essa molto vantaggiosa e curata..
il costo e tempo; per riuscire a prendere un brevetto per portare un più piccolo elicottero.
video avvincente, coinvolgente ed esplicativo. una domada: che tipo di carburante utilizza questa tipologia di velivolo? e che tipologia di propulsore?
12 cilindri a gasolio
@@thejudge3094 strano, da non addetto ai lavori avrei ipotizzato , a naso, un 4 cilindri boxer a benzina, per questo chiedevo, ma non sono un esperto come te. bravo!
@@thejudge3094 In effetti i regimi di rotazione motore sono bassi, anche io ero convinto fosse 4 cilindri boxer benzina
@@thejudge3094 4 cilindri contrapposti di5,9 litri da 180 hp. raffreddati ad aria, carburante benzina.
🥰🥰🥰👍👍⭐⭐⭐
Mi perdoni, gli incidenti non accadono, bensì sono accaduti. Senza offesa.
Bell'ulm. Anzi no, siete passati in zona abitata. Comunque è veramente bello.
😁😁😁
Con l'occasione saluto i piloti del ab205, 206, 412, a129, ch47 etc del reparto di volo della ex aves di Padova e casarsa delle delizie 😊
altra domanda da neofita: perchè vi sono queste procedure lunghissime sia per accendere e partire che quando si atterra e si deve spegnere la macchina? Possibile che non c'è ancora una tecnologia che semplifichi queste cose e le renda simile a quelle di un veicolo terrestre?
Anche con le Auto si dovrebbe far girare il motore per qualche istante se si vuole allungare la vita ad un eventuale turbocompressore .
@@maurotomelli4964 si ma non a questi eccessi
@@edoardopeluso724 Probabilmente non siamo poi tanto evoluti se dobbiamo affidarci a questi mezzi ormai vecchi come principio di funzionamento.
Considera che sta spiegando come fare i controlli, quindi ci mette molto più tempo. Ricordati che i mezzi che volano fanno controlli e manutenzioni programmati calendariali o in funzione delle ore di volo mirati a mantenere sempre in perfetta funzionalità il velivolo. Nei mezzi terrestri spesso non si fa manutenzione, bensì RIPARAZIONI quando si rompono. Questo non è assolutamente pensabile nel mondo aeronautico.
@@paologianni6487 certo, naturalmente sono cose di cui ero già a conoscenza. Spero però un giorno la tecnologia del volo possa essere più pratica e meno noiosa. Aspettiamo 🙏
Cosa costa un giocattolino così?
350k €
🔝🔝🔝🔝👏👏👏🚁🚁🚁
8
jajajajajaja
CABRI G2 who make this technology human or god
"macchina meravigliosa" ? 🤦🤦🤦