Grazie comandante, una domanda, qual è il motivo per cui a volte si sceglie di decollare con pack off? Per aumentare le prestazioni di decollo in certe situazioni? Grazie ancora
Sì, in certi casi estremi serve per aumentare le prestazioni, nella normalità dei casi serve a ridurre lo sforzo del motore riducendo i consumi e preservando la durata stessa del motore riducendo i costi della manutenzione
Puoʻ capitare che una ruota abbia il freno dosconnesso perchè c'è carenza di pezzi di ricambio. Ci sono limitazioni alle performance ma si puoʻ volare lo stesso. Normalmente , una volta decollati, le ruote vengono frenate in automatico per non farle entrare nel vano che ancora girano. Quando un freno manca si lascia il carrello esteso per circa un minuto prima della retrazione in modo che la ruota possa fermare la rotazione
Grande video! Una domanda, ma voi sia al decollo che all’atterraggio quando attivate/disattivate l’A/p, dico al di là quello che prevedono come minimo e massimo indicato le SOP, quello che vi piace fare nei limiti. 😉È una domanda consequenziale: c’è differenza tra quando si è soliti attaccare AP tra Boeing e Aiutbus?
Non esiste un momento oreciso, dipende dal pilota, dalla compagnia e situazione. Ma diciamo che al decollo, a meno con vuoi proprio volare a mano per un po' a 3/400 FT lo inserisci. Atterraggio intorno ai 1000 se hai bene la pista in vista
Si puoʻ fsre entrambe le cose. Si riladcia il freno dopo la stabilizzazione (decolllo statico) in alcune situazioni specifiche: bassa visibilità, pista contaminata o corta
le posizioni della manetta su climb / flex / toga le vedi solo dalla serigrafia a lato oppure hanno proprio dei fermi meccanici o delle "tacche" che si "sentono" al tatto spostando la leva? ci potresti far capire come si "sentono" questi detent? (toga suppongo sia la più semplice perché sarà "tutto avanti fino allo stop": ma le altre?)
Quindi per esempio sull md 80 c'era bisogno di dare input in avanti vista la posizione dei motori? Perché su altri modelli si fa il check velocità a 80 nodi?
Salve è Serena Giornata Carissimo comandante🍀 Sempre grazie per le sue spiegazioni precise e dettagliate... A QUESTION: Esiste un punto o qualcosa che ti fa capire che il sidestick è al 50% o te lo trovi a sensibilità di mano? ricordo quando presi la patente per i mezzi pesanti sotto le armi, il camion aveva 4 marce + selettore per le ridotte e, ogni volta che aumentavi o scalavi di marcia, dovevi trovare il punto morto del selettore per fare la doppietta altrimenti grattava la marcia... I due parole la neutral del selettore, la trovavi con l'esperienza sapendo che a quell'altezza eri nella posizione corretta. Mi scusi per la lungaggine e spiegazione, ma ci vorrebbe un tutorial😂😂😂😂 Sempre Cieli Sereni e Tanta Salute 😊😊😊
sì', c'è un'indicazione sul display dell'orizzonte artificiale ma comunque quando si dice "half" non è che bisogna essere così precisi, a spanne va bene uguale
Molto interessante la parte di impostazione della potenza di decollo a secoda del tipo di propulsore installato. Grazie e buona continuazione !
La tecnica è la stessa alla fine, bisogna solo fare attenzionenallo strumenro
Magistrale
grazie Comandante!! sempre molto chiaro e diretto nelle sue spiegazioni!! è sempre un piacere assistere alle sue video-lezioni!!
Grazie 🙋🏻♂️
Grandissimo Ivan complimenti 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
bellissimo grazie!!👏👏👏👏
Complimenti 💓
Grazie 🙋🏻♂️
sei un grande! grazie grazie!
Grazie per questi video comandante! Sono di gran aiuto per prepararmi per il type rating 👏
Bene, minfa molto piacere 😃🙋🏻♂️
Woow, many thanks.
Buona giornata
Ciaoooo
@@ivananzellotti😂😂😂Grazie Statte buone😂
Ciao Ivan i miei modellini di aerei sono privati o commerciali di linea
Grazie comandante, una domanda, qual è il motivo per cui a volte si sceglie di decollare con pack off? Per aumentare le prestazioni di decollo in certe situazioni? Grazie ancora
Sì, in certi casi estremi serve per aumentare le prestazioni, nella normalità dei casi serve a ridurre lo sforzo del motore riducendo i consumi e preservando la durata stessa del motore riducendo i costi della manutenzione
Volevo sapere se sono pista Madeira da casa
Comandante una domanda tecnica, perché alcuni piloti alzano il carrello, dopo il take off, dopo alcuni minuti? Grazieeee
Puoʻ capitare che una ruota abbia il freno dosconnesso perchè c'è carenza di pezzi di ricambio. Ci sono limitazioni alle performance ma si puoʻ volare lo stesso. Normalmente , una volta decollati, le ruote vengono frenate in automatico per non farle entrare nel vano che ancora girano. Quando un freno manca si lascia il carrello esteso per circa un minuto prima della retrazione in modo che la ruota possa fermare la rotazione
@ivananzellotti ah ecco, perfetto grazie mille
Grande video! Una domanda, ma voi sia al decollo che all’atterraggio quando attivate/disattivate l’A/p, dico al di là quello che prevedono come minimo e massimo indicato le SOP, quello che vi piace fare nei limiti. 😉È una domanda consequenziale: c’è differenza tra quando si è soliti attaccare AP tra Boeing e Aiutbus?
Non esiste un momento oreciso, dipende dal pilota, dalla compagnia e situazione. Ma diciamo che al decollo, a meno con vuoi proprio volare a mano per un po' a 3/400 FT lo inserisci. Atterraggio intorno ai 1000 se hai bene la pista in vista
@@ivananzellottiGrazie Capitano!
Una domanda: il 50% di N1 va raggiunto con l'aereo frenato o gia' in movimento? Grazie sempre comandante
Si puoʻ fsre entrambe le cose. Si riladcia il freno dopo la stabilizzazione (decolllo statico) in alcune situazioni specifiche: bassa visibilità, pista contaminata o corta
@@ivananzellotti Grazie mille, comandante.
le posizioni della manetta su climb / flex / toga le vedi solo dalla serigrafia a lato oppure hanno proprio dei fermi meccanici o delle "tacche" che si "sentono" al tatto spostando la leva? ci potresti far capire come si "sentono" questi detent? (toga suppongo sia la più semplice perché sarà "tutto avanti fino allo stop": ma le altre?)
Ci sono delle tacche sulla piantana delle manette che fanno fermare le manette quando si soistano
@ivananzellotti se un giorno trovi il modo di farcelo vedere/sentire sarebbe l'aggiunta a TOP ai due video sulle manette
@FabioCalissi ok sicuro 🙋🏻♂️
@@ivananzellotti comunque non l'avevo ripetuto ma complimenti per i tuoi contenuti
@FabioCalissi grazie 😃🙋🏻♂️
Come ci si accorge se il sidestick è inclinato al 50% piuttosto che al 30% o al 20%? C’è uno scatto o altro?
Non c'è alcunonscatto, si fa a occhio e non è comunque importantissimo averenil 50% perfetto
Quindi Ivan la stabilizzazione dei motori al 50% si fa sempre frenato o ci sono casi in cui si fa senza freni? Grazie sempre video utilissimi
Si puoʻ fare sia da frenati che in movimento. Ci sono casi in cui va fatto da fermi: bassa vosibilità, pista contaminata, pista corta
Quindi per esempio sull md 80 c'era bisogno di dare input in avanti vista la posizione dei motori? Perché su altri modelli si fa il check velocità a 80 nodi?
Decisamente era meno importante tenere il volantino in avanti ma si faceva lo stesso.per aumentare il controllo generale
Non mi ricordo che scalo sarei perché io sto a Milano Niguarda Ivan
Grande Ivan!
Appena posso mi vedrò entrambi i video ☺️
Una curiosità, hai detto che stai portando il 320f..
Ma hanno motori IAE?
Grazie in anticipo
Volo su IAE e CFM Leap 1
Mai smesso così in fretta di lavorare.
Io ho sempre creduto che la V1 fosse la velocita' entro la quale e' possibile abortire il decollo e non i 100 Kn. Ho forse capito male ?
No, hai capito benissimo. Per la piantata motore si usa V1 100kt sono una discriminante per altte avarie meno urgenti
@@ivananzellotti grazie. Ho fatto io un po di confusione.👍
@babu-lg9zx sono qui apposta 😃🙋🏻♂️
Salve è Serena Giornata Carissimo comandante🍀
Sempre grazie per le sue spiegazioni precise e dettagliate... A QUESTION:
Esiste un punto o qualcosa che ti fa capire che il sidestick è al 50% o te lo trovi a sensibilità di mano?
ricordo quando presi la patente per i mezzi pesanti sotto le armi, il camion aveva 4 marce + selettore per le ridotte e, ogni volta che aumentavi o scalavi di marcia, dovevi trovare il punto morto del selettore per fare la doppietta altrimenti grattava la marcia... I due parole la neutral del selettore, la trovavi con l'esperienza sapendo che a quell'altezza eri nella posizione corretta.
Mi scusi per la lungaggine e spiegazione, ma ci vorrebbe un tutorial😂😂😂😂
Sempre Cieli Sereni e Tanta Salute 😊😊😊
sì', c'è un'indicazione sul display dell'orizzonte artificiale ma comunque quando si dice "half" non è che bisogna essere così precisi, a spanne va bene uguale
@@ivananzellottiGrazie mille... il famoso Many thanhs😂... Gentilissimo come sempre!!! 😊
Che scalo sei nel video
Milano linate
Pista 36 ma non era la 18 solitamente
Io da casa che scalo sarei