LINGUA FRIULANA: esiste davvero?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 16 ก.ค. 2022
  • In questo video andremo ad intervistare il sindaco di Udine e le persone del posto per scoprire di più sulla lingua friulana e andremo a scoprire il motivo della diatriba tra udinesi e triestini che da molto tempo divide questa regione in due: Friuli e Venezia Giulia.
    Canale TH-cam di Francesco: / @naoniavp2418
    Account Instagram di Francesco: / francesco_valeri_
    ❤️ SUPPORTACI QUI: www.paypal.com/donate/?hosted...
    🔴 ISCRIVITI: th-cam.com/users/piazzasquare?...
    ❤️ INSTAGRAM: / piazzasquareitaliano
    ✅ Le nostre playlist consigliate per te:
    📚 L'italiano nel mondo
    • L'italiano nel mondo
    📚 Cultura regionale e dialetti
    • Cultura regionale e di...

ความคิดเห็น • 214

  • @japeri171
    @japeri171 ปีที่แล้ว +45

    È bello che mantengano una lingua.La lingua è uno dei massimi patrimoni di un popolo.
    Saluti dal Brasile!

    • @piazzasquare
      @piazzasquare  ปีที่แล้ว +1

      Tanti saluti André! 😄

  • @patrickherzog6988
    @patrickherzog6988 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video, grazie giulia!! Felice di rivederti ☺️

  • @James-oi7mz
    @James-oi7mz ปีที่แล้ว +1

    Ciao Giulia, ottimo lavoro nel realizzare questo video. È stato molto interessante!

  • @edwarner84
    @edwarner84 ปีที่แล้ว +10

    a mi i furlani no me dà fastidio (ghe lavoro con parechi), ma xe de dir che i xe spesso testoni come el muss. ma, al di là de questo, li amiro propio per el loro atacamento ale origini e ala tera. dovessimo anche noi cior spunto e insegnar el triestin a scola. Stemo perdendo de identità e de cultura (veder, per dir, le maldobrie...). bel servizio, bravi muli e che bela mula.

  • @weloveroy
    @weloveroy ปีที่แล้ว +11

    Sono argentino, ma la mia mamma e la mia nonna hanno nato in Cjalminis. Tanti ricordi da bambino, quando loro parlavano friulano in casa :)

  • @jean-louischebridon4513
    @jean-louischebridon4513 ปีที่แล้ว +4

    Carissimi del Dream Team,
    Una nuova incursione nelle lingue regionali sempre cosi interessante.
    Grazie mille.
    Caro saluto dalla Francia.
    😀🇮🇹🇨🇵

  • @_marcoopuccii
    @_marcoopuccii ปีที่แล้ว +6

    Ora più che altro la rivalità tra le due città è quasi una rivalità goliardica giustamente, specialmente tra i giovani! Bel video!

  • @emilianomilocco2777
    @emilianomilocco2777 ปีที่แล้ว +24

    Da triestino posso testimoniare che l'antagonismo tra friulani e triestini sta sempre più scomparendo, almeno a Trieste, rimane un sano campanilismo, soprattutto sportivo, dettato credo quasi esclusivamente dell'invidia che gli appassionati i calcio triestini provano per l'Udinese che da molti anni milita costantemente in serie A.

    • @michelealbanese3261
      @michelealbanese3261 ปีที่แล้ว +8

      Mai capito questi campanilismo fra città della stessa regione, per me é una cosa stupida e molto provinciale

    • @guitarentries8180
      @guitarentries8180 ปีที่แล้ว +3

      La stessa cosa succede a Pordenone .
      Si sì tende a dire che i triestini si divertono di più, son poi confusionari, etc
      Qualche stereotipo insomma.
      Però proprio come a udine il territorio dove c’è più divisione è il calcio.
      Le due tifoserie non si possono vedere

    • @salvini2809
      @salvini2809 ปีที่แล้ว +5

      @@michelealbanese3261 il rivalismo tra squadre di calcio ci sta ma non odiare un intero comune come prima dell'unificazione

    • @michelealbanese3261
      @michelealbanese3261 ปีที่แล้ว +3

      @@salvini2809 si dice rivalità non rivalismo

    • @matteotamburlini
      @matteotamburlini ปีที่แล้ว

      Sicuro che abiti a trieste?

  • @-Sara.
    @-Sara. ปีที่แล้ว +13

    Ciao Giulia complimenti! La qualità del canale sta aumentando molto, addirittura l'intervista al sindaco!!
    E tu sembravi una vera giornalista!
    Menomale che ci siete voi a raccontarci queste cose!
    P.S. sarebbe bello un video in questo stile ma in Canton Ticino!

  • @gianlucatomasin1405
    @gianlucatomasin1405 ปีที่แล้ว

    Francesco sei molto bravo hai spiegato tutto in maniera semplice e chiara oltre che sintetica

  • @edw.2093
    @edw.2093 ปีที่แล้ว +53

    Da persona friulana, posso soltanto dire che l'unica frase della nostra lingua che coincide con l'italiano generalmente ha un "dio" da qualche parte

    • @gabrieleguerrisi4335
      @gabrieleguerrisi4335 9 หลายเดือนก่อน

      Perché abbiamo tutti lo stesso dio😂

    • @joscroscolis335
      @joscroscolis335 หลายเดือนก่อน

      Ma in friulano Dio si dice Diu o Gjo...le bestemmie sono qualcosa di tipicamente italiano.

  • @isidoriansimon6047
    @isidoriansimon6047 ปีที่แล้ว

    Bravissima. Video, come sempre, molto interessante.

  • @francescovaleri8193
    @francescovaleri8193 ปีที่แล้ว +15

    Lieto di aver partecipato alla realizzazione di questo secondo video sul Friuli Venezia Giulia. Grazie mille a Giulia per l'ospitalità nel suo canale.

    • @piazzasquare
      @piazzasquare  ปีที่แล้ว +2

      Grazie Francesco per essere sempre disponibile e complimenti ancora per la tua preparazione!

  • @salvatoremeli3283
    @salvatoremeli3283 ปีที่แล้ว +1

    Un video splendido davvero. :)

  • @ivandelbianco4965
    @ivandelbianco4965 ปีที่แล้ว +11

    Da friulano non ho nessun dubbio nel dire, che ritengo Trieste non una delle cittá piú belle d'italia o d'europa, ma bensi del mondo. I triestini vivono in un posto meraviglioso. Riguardo poi alla rivalitá tra friulani e triestini, dico e spero che cosi come stá succedendo, la cosa sparisca ancor piú velocemente di ció che sta gia accadendo.

    • @sharonanyaparisi8701
      @sharonanyaparisi8701 ปีที่แล้ว +5

      Io sono nata a Trieste ma vivo in Veneto ed ogni volta che mi dicono... "aaaaaaah ma sei Giuliana quindi?!" Io gli rispondo sempre.. "NO! io sono friulana punto!"... Non mi sono mai riconosciuta come triestina e basta... Io ho sempre pensato che essendo tutti sotto uno stesso "tetto" (regione), è ora di iniziare a definirsi come tali... Persino in Veneto dove ognuno la fa un po' da se (dato che si cagnano tutti a vicenda), si definiscono tutti veneti 😅

    • @ivandelbianco4965
      @ivandelbianco4965 ปีที่แล้ว +1

      @@sharonanyaparisi8701 osservazione super. Brava. Condivido in pieno.

    • @stefanospangaro6790
      @stefanospangaro6790 ปีที่แล้ว +2

      Da triestino che abita in Friuli posso dirti che hai solo che ragione, siamo una regione splendida appunto per la varietà del nostro territorio, cultura, minoranze linguistiche, cibo, costumi, e modi di fare.
      Dobbiamo farne un punto di forza e non il contrario!!!
      Chiaramente poi le battute e le prese per il culo ci stanno ma sempre in amicizia e senza l'intenzione di essere offensivi 😂👍

  • @carlobonandin2440
    @carlobonandin2440 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti Giulia, bellissimo video !

  • @51tomtomtom
    @51tomtomtom ปีที่แล้ว

    Fai un bel lavoro !!!!!!!! Per scendere bla luce su tante cosa ignorati ...........per motivi diversi !

  • @francescamassari1820
    @francescamassari1820 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video,sempre più brava Giulia,!

  • @cignoverde
    @cignoverde ปีที่แล้ว +3

    Nel video all'inizio la linea rossa indica la divisione fra Friuli e Venezia Giulia che ricalca i confini delle ex province, a voler essere precisi però il confine linguistico è il fiume Isonzo, la stessa città di Gorizia che è divisa dal fiume Isonzo nella sua frazione di Lucinico , destra Isonzo, ha popolazione di lingua friulana. Discorso a parte Grado che è in provincia di Gorizia sulla destra Isonzo ma è un paese di dialetto derivato dall'antico veneziano, come pure di parlata veneta è Marano Lagunare, in provincia di Udine, sempre sulla zona costiera aree facenti parti della Repubblica Veneta, Grado in particolare per un millennio.

    • @joscroscolis335
      @joscroscolis335 หลายเดือนก่อน

      E ancja a Guriza si fevela furlan...il furlan gurizan l'è il dialet autocton.

  • @lisam6815
    @lisam6815 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti Giulia!! Brava!!! Adesso anche un sindaco evviva!

  • @gianlucatomasin1405
    @gianlucatomasin1405 ปีที่แล้ว +8

    Mi permetto di fare un appunto nella cartina della regione avete messo la provincia di Gorizia nella Venezia Giulia ma in realtà tutti i paesi della sinistra Isonzo ad esempio Romans d’Isonzo, Mariano del Friuli , Villesse , Gradisca d’Isonzo ecc. ecc sono tutti paesi di tradizione cultura e lingua friulana quindi dovreste rivedere la cartina

    • @alessiozuppicchini3799
      @alessiozuppicchini3799 ปีที่แล้ว +2

      La cartina è da rivedere fino al Timavo perché la Bisiacaria che piaccia o non piaccia rientra nel Friuli orientale

    • @Mario-Astor.ZeroRed
      @Mario-Astor.ZeroRed ปีที่แล้ว

      Sin duc furlans. 💟

    • @AstridVirili
      @AstridVirili ปีที่แล้ว +1

      La provincia di Gorizia fa parte del Friuli. Infatti ne fanno parte due località come Mariano del Friuli e Capriva del Friuli :)

    • @gabrielepicco3582
      @gabrielepicco3582 5 หลายเดือนก่อน

      Un c'al sa!

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 ปีที่แล้ว

    Molto interessante.

  • @bristotti
    @bristotti ปีที่แล้ว +5

    Ciao Giulia, complimenti !! Bellissimo video.. Sono brasiliano con discendenza friulana, miei bisnonni erano di Premariacco, provincia di Udine. Quindi è sempre un piacere conoscere qualcosa sulla lingua friulana.
    Un peccato che in Brasile durante la seconda guerra, è stato proibito parlare italiano/friulano. Miei bisnonni sono stati obbligati a imparare e soltanto parlare portoghese a casa. Così la tradizione della lingua friulana si è persa nella mia famiglia.
    Saluti

    • @paoladellarossa957
      @paoladellarossa957 7 หลายเดือนก่อน

      nessuno puo' impedire in casa propria di mantenere una propria lingua, piuttosto, bisogna dire che forse non era conveniente, perche' sottrarre "energie" al portoghese, era un poco come prendere le distanze dal luogo in cui si viveva e probabilmente si aveva intenzione di restare a vivere. Non posso pensare che in un grande paese come il Brasile ci sia stato un veto....niente popo' di meno.... E poi, parliamo di bisnonni.... scolarizzazione? Eh... sono tanti gli elementi da considerare.

    • @elenatonino8627
      @elenatonino8627 3 หลายเดือนก่อน

      Ma davvero erano di Premariacco?? Anche io!! Come si chiamavano? Chiedo ai miei nonni😊

  • @leonardolento2529
    @leonardolento2529 ปีที่แล้ว

    mi piace la cosa che parlate della mia regione cioè il friuli e che siete anche nella mia città!

  • @vercingetorixkingofgalia7196
    @vercingetorixkingofgalia7196 ปีที่แล้ว +3

    Belisimo łavoro.Mi me so Veneto, ma noialtri anca gavemo Friulani qui n'te el sud Brasile. Strucon

  • @diegodz7510
    @diegodz7510 ปีที่แล้ว +2

    ps
    è bello andare in un bar a Trieste e parlare in veneto con i pensionati che giocano a briscola.
    cosa che non potrei mai fare a Udine.
    la somiglianza tra lingua triestina e veneta è enorme.

  • @fasullamail
    @fasullamail 2 หลายเดือนก่อน

    5:37, quel cartello è vicino a casa mia... ce robis!

  • @afrocyberdelia
    @afrocyberdelia ปีที่แล้ว

    Interessantissimo la similitudine con la quarta lingua Svizzera

  • @michelesanpietro3013
    @michelesanpietro3013 ปีที่แล้ว +3

    Non mi risulta ci siano diatribe circa il fatto che la parlata di Udine sia friulana e quella di Trieste veneto-giuliana.

  • @pit2ryan3
    @pit2ryan3 ปีที่แล้ว +3

    Comunque un tempo si parlava friulano (tergestino) anche a Trieste...

    • @MarkShotokai
      @MarkShotokai 4 หลายเดือนก่อน

      giusto un tempo tutte le varianti dialettali della regione erano più o meno friulano , poi gente veniva dall' Istria , il friulano era difficile e la gente si è immaginata di parlare veneto.
      Piccolo esempio i bisiacchi parlavano una variante, ed oggi parlano triestino.
      Gli unici che parlavano veneto erano i muggesani.
      Venezia Giulia è una invenzione post bellica.

  • @valentino-hb6pq
    @valentino-hb6pq 10 หลายเดือนก่อน +2

    argentina presente!!!famiglia friulana,forza buia-buja!!!!

  • @alessiozuppicchini3799
    @alessiozuppicchini3799 ปีที่แล้ว +8

    Non so perché si continui a lasciare fuori la provincia di Gorizia.
    Il Friuli, anche se non piace finisce sul Timavo e la Bisiacaria anche se ormai triestinizzata( resistono ancora S.Piero, Bean, Turiac, s. Ganzian)ne fa parte

    • @mikealfaromeo4468
      @mikealfaromeo4468 ปีที่แล้ว

      Buongiorno. In gioventù prestai servizio di leva nel Friuli. Avevo un commilitone friulano che parlava diversamente rispetto ai suoi conterranei. Ebbene era di Turriaco, capitale della Bisiacaria, nella quale si parla una variante di veneto, il bisiacco.

    • @marcolucchetti9101
      @marcolucchetti9101 ปีที่แล้ว

      Ma non esiste... , a Monfalcone ci sentiamo più giuliani che friulani , e nessuno o quasi parla friulano ,lo capiamo perché siamo vicini e bene o male lo abbiamo un po " interiorizzato" . Il Friuli finisce sull' Isonzo, punto.

    • @joscroscolis335
      @joscroscolis335 หลายเดือนก่อน

      ​@@marcolucchetti9101linguisticamente il friulano finisce sull'Isonzo...ma geograficamente il Friuli e la pianura friulana finisce col Carso e foce del Timavo. Comunque il territorio di Monfalcon era friulanofono fino alle invasioni turche e ancora oggi la Bisiacaria è la parte di territorio friulano con più cognomi e toponimi in lingua friulana in proporzione.

    • @marcolucchetti9101
      @marcolucchetti9101 หลายเดือนก่อน

      @@joscroscolis335 guarda , ti posso anche credere , ma la storia ( quella vera nella sua totalità) non è la mia materia preferita. Ciò che mi sento di risponderti è questo : ci sono fonti contrastanti riguardo i confini della Venezia Giulia, e soprattutto , i cognomi che trovi in bisiacheria sono piuttosto variegati : germanofoni, slavi, molti istriani ( che richiamano proprio il nome delle cittadine istriane) , italianizzati dopo la guerra in molti casi, altri che richiamano specifiche professioni ,ed anche sicuramente di origine friulana , ma quest'ultimi non sono assolutamente la maggioranza. Per quanto riguarda i toponimi sono curioso di sentire quali sono .....

    • @joscroscolis335
      @joscroscolis335 หลายเดือนก่อน

      @@marcolucchetti9101 i cognomi friulani sono la maggioranza invece (che magari per te sono slavi o tedeschi) nel Friuli Goriziano (Bisiacaria compresa) i cognomi sono rimasti in gran parte originali in lingua friulana a differenza del Friuli udinese dove si italianizzava molto, tutti i cognomi che finiscono in -ot, -ut, -at, -et, -it...tutti tipici bisiachi. I cognomi istriani vengono dagli esuli che appunto hanno contribuito a cancellare il bisiac (dialetto "creolo" veneto- friulano) e a "giulianizzare" anche politicamente queste terre. Ti consiglio comunque il libro (che tratta anche i cognomi tipici) Toponomastica del Territorio di Monfalcone di Maurizio Puntin.
      Vuoi qualche esempio? Basta passare l'Isonzo da Fiumicello e sei a Pieris, "pietre" in friulano, sulla tua destra c'è Via Del Revòc (parola friulana che significa "eco" per il rumore del fiume)...e magari puoi incontrare uno che fa di cognome Furlanut (che magari dice di non essere friulano eh!!!)...

  • @luiginopillinini3274
    @luiginopillinini3274 ปีที่แล้ว

    Remo Brunetti è stato un combattente per la lingua friulana come avvenuto con l'approvazione dell' insegnamento nelle scuole senza tuttavia contrastare la diffusione dei dialetti locali. A Trieste per esempio esiste un locale di ristoro ove si svolgono quotidianamente animate tavolate con chiunque, nel rispetto reciproco e ove vengono messi in luce le battaglie svolte per aiutare i vicini.

  • @claudioflocco7456
    @claudioflocco7456 ปีที่แล้ว +3

    Qualcuno sa dirmi se l’etimologia di Gorizia viene dalle lingue slave, specificatamente da gora che significa montagna

    • @alessiozuppicchini3799
      @alessiozuppicchini3799 ปีที่แล้ว +2

      Si, viene dallle lingue slave.
      Si significa colle, piccola montagna

    • @marcorighi2156
      @marcorighi2156 ปีที่แล้ว

      Deriva dalla parola slava GORICA (goriza)
      Suppongo

    • @claudioflocco7456
      @claudioflocco7456 ปีที่แล้ว +1

      @@marcorighi2156 Gorica (pronunciato goritza) è probabilmente un diminutivo di gora che significa montagna, quindi gorica dovrebbe significare collina o qualcosa del genere

  • @fernandocontreras9839
    @fernandocontreras9839 ปีที่แล้ว +2

    Ciaoooo, ho un collega di lavoro di Pasien di Prato (penso si scriva così), vicino a Udine. Adesso guardo el video! Grazie.

  • @gabriellokaios
    @gabriellokaios ปีที่แล้ว +4

    A Trieste famose le osmizze🌿🌾 i fraschi!

  • @graziellarigonat2959
    @graziellarigonat2959 ปีที่แล้ว +1

    Io sono nativo di Cormons e concordo....la provincia di Gorizia ESISTE!!!

  • @gabriellokaios
    @gabriellokaios ปีที่แล้ว +1

    Romano si parlava nel veronese nel Cividale nel Aquileiese e anche influenze greche e egiziane poi francesi napoleoniche e ausrungariche asburgiche un bel mix.

    • @pinky6789
      @pinky6789 6 หลายเดือนก่อน

      Gli antichi romani parlavano il latino, mentre il romano è un dialetto della lingua italiana nata molto tempo dopo, mi sembra piuttosto improbabile che nei luoghi da te citati si parlasse il romano. Poi, quali influenze egizie, se la Serenissima non ha mai lasciato passare nessuno straniero prima dei francesi...bah.

  • @okrham
    @okrham ปีที่แล้ว +1

    Oggetto che fa rima con Udine?

  • @joscroscolis335
    @joscroscolis335 หลายเดือนก่อน

    Un saluto da Capriva del Friuli e Mariano del Friuli (GO)...per voi "venezia giulia"...

  • @nair1586
    @nair1586 9 หลายเดือนก่อน

    Mi nonno era de Udine, Valentino Pressacco . Yo vivo en Argentina

  • @myactivities.22
    @myactivities.22 6 หลายเดือนก่อน +1

    Io sono siciliano (palermitano) e quando vado a Trieste mi sento come a casa. Viva il Friuli-Venezia Giulia

    • @Maloenton-Agency
      @Maloenton-Agency 6 หลายเดือนก่อน +1

      Un siciliano che si senta a casa a Trieste? Forse dopo aver bevuto una bottiglia di grappa ! 😂👍

  • @Anna-ul1lo
    @Anna-ul1lo ปีที่แล้ว

    👍😘

  • @crow_fos7er375
    @crow_fos7er375 ปีที่แล้ว +2

    In ogni regione dovrebbero far imparare le lingue (anche i dialetti) minori.

  • @paolofiorillo7415
    @paolofiorillo7415 ปีที่แล้ว

    A me è nata una forte passione per le lingue ma non sono portato, non so se la mia fatica sia collegata al mio essere sensibile,introverso e ai miei blocchi oppure no perchè ho notato che la maggior parte delle persone riesce a studiare le lingue facilmente, non so se sono nate tutte con la predisposizione innata e io insieme alla minoranza siamo gli unici sfigati a non averla e se serve avere un talento per non faticare con le lingue. "()*[]

  • @mattiabeltrame5922
    @mattiabeltrame5922 ปีที่แล้ว +5

    Udinese orgoglio di tutti i friulani. Fuarce udin

  • @gabriellokaios
    @gabriellokaios ปีที่แล้ว

    gli unni adiritura sono arrivati in friuli storia straordinaria i longobardi sono arrivati fino in Lucania

  • @Apfix02
    @Apfix02 ปีที่แล้ว +1

    Quanto mi mancano le frasche, non vedo di andare a trovare i miei zii e cugini del friuli

  • @mattonthemoon225
    @mattonthemoon225 ปีที่แล้ว +1

    Credevo che mandi derivasse da “comandi” come si usava in Veneto come risposta

    • @matteopiccaro5416
      @matteopiccaro5416 ปีที่แล้ว +4

      esistono due principali teorie la prima è che derivi dal latino Mane Deus e cioè ti lascio nelle mani di dio come dice giustamente il signore nel video, la seconda teoria, forse un pò simile alla tua, è che sia una abbreviazione di "mi racomandi"

    • @FedericoMorello
      @FedericoMorello ปีที่แล้ว +1

      L’uso è diverso, mandi è un saluto. Come dicono sotto ci sono diverse teorie. A mio parere manus dei è una invenzione che dicono per elevare l’etimologia della parola: ci sono molti più scritti che testimoniano un precedente uso di mane diu (più o meno “stammi bene”) e marcomandi (mi raccomando)

  • @noemimenia205
    @noemimenia205 11 หลายเดือนก่อน +1

    ...per una volta nella vita lasciatemi essere presuntuosa ...da quando avevo 17 anni vivo all'estero ora sono anziana ma posso dire che nella mia vita lavorativa quando ho voluto un lavoro l'ho sempre ottenuto bastava dicessi da dove venivo ...friuli comune di Nimis ...

  • @stefanopotocco3340
    @stefanopotocco3340 3 หลายเดือนก่อน

    Dovresti fare questo video tra le piccole osterie dei paesini friulani,li sentiresti il vero friulano😁

  • @josemariabravin7692
    @josemariabravin7692 11 หลายเดือนก่อน

    Is bisabuelos eran del friuli.....perdenone.....saludos desde Argentina

  • @Lorenzo-sj4kt
    @Lorenzo-sj4kt ปีที่แล้ว +1

    Bel video anche se Fontanini si sbaglia a dire che nessuno parla più il dialetto udinese, non è mica il mugliasano; anche se sono sempre di meno qualcuno lo parla ancora!

  • @microit
    @microit ปีที่แล้ว +1

    Comunque se dovete mettere il trattino, è Friuli-Venezia Giulia, non Friuli venezia-giulia...

  • @antonioaceto783
    @antonioaceto783 ปีที่แล้ว

    Fatelo con l'abruzzese !!

  • @masterjunky863
    @masterjunky863 ปีที่แล้ว +16

    Ridicolo che tra le lingue native dell'Italia solo friulano e sardo siano considerate ufficialmente come lingue dallo stato.

    • @togasso
      @togasso ปีที่แล้ว

      il friulano è del gruppo lombardo, ma fa figo dire che è una lingua, poi bisognerebbe giustificare il fatto che tutti un tempo parlassero lombardo. Il lombardo in Italia non esiste...esiste solo all'estero, lombard street

    • @matteopiccaro5416
      @matteopiccaro5416 ปีที่แล้ว +5

      @@togasso ahahah il friulano non è una lingua lombarda... fa parte delle lingue romanze insieme a ladino e romancio...

    • @matteoc.6162
      @matteoc.6162 ปีที่แล้ว +1

      @@togasso ma cosa ti inventi, il friulano è una lingua gallo-romanza

    • @alessiogiuliani8465
      @alessiogiuliani8465 ปีที่แล้ว

      @@togasso mio dio quanto non sai un cazzo e parli anche. Il lombardo non ha niente a che fare col friulano visto che il friulano non fa neanche parte delle lingue italiche. È una lingua retoromanza (assieme a ladino e romancio) e sottolineo LINGUA. Questo perché ha una propria grammatica, una koinè (friulano standard), ha dialetti locali diversi tra loro ed ha anche una propria letteratura.

    • @alessiogiuliani8465
      @alessiogiuliani8465 ปีที่แล้ว +4

      Ah e riguardo al commento originario, ci sono chiari motivi per cui friulano e sardo sono tutelate come lingue minoritarie e non sono considerate lingue regionali (come il succitato lombardo o il napoletano) e questi motivi sono condivisi da tutti i linguisti. Informatevi prima di fare queste sparate, altrimenti sembrate solo ignoranti

  • @pinco2012
    @pinco2012 ปีที่แล้ว +1

    Siamo onesti: il friulano è il dialetto più elegante e musicale dell'Italia! Adoro. 👌

  • @Giorgioul
    @Giorgioul ปีที่แล้ว +1

    I miei amici friulani mi dicono che a Udine città le persone che vogliono sentirsi più su parlano in veneto.

    • @gabrielepicco3582
      @gabrielepicco3582 5 หลายเดือนก่อน

      Un tempo sotto dominazione serenissima era così, ma oggi sono visti, non del tutto a torto, un po' come "scimmiottatori" dei veneti.

  • @lauragiorgi9535
    @lauragiorgi9535 ปีที่แล้ว +2

    Mi piace rispettare le regole e un po' di buonismo penso no può fare male a nessuno.

  • @gabriellokaios
    @gabriellokaios ปีที่แล้ว +1

    i veneti fino in grecia con venezia e in sicilia

  • @catherinebeaume3387
    @catherinebeaume3387 ปีที่แล้ว +2

    È complicato : parlano il friulano ed anche un dialetto, dicono i signori del bar. È la storia infinita, la domanda senza risposta .
    A presto Giulia.

    • @07marjo
      @07marjo ปีที่แล้ว +13

      Il dialetto udinese dervita dal veneto e non dal friulano, quello intendevano dire i signori. La lingua veneta comportava più vantaggi per i cittadini di Udine e delle altre medio grandi città del Friuli nel campo commerciale e diplomatico essendo che il Friuli era sotto Venezia. Il friulano era considerato come la lingua del popolo rurale nelle città

    • @catherinebeaume3387
      @catherinebeaume3387 ปีที่แล้ว

      @@07marjo grazie per questa spiegazione

  • @marcoversolato7090
    @marcoversolato7090 ปีที่แล้ว +2

    Video simpatico ma....il trattino va tra Friuli e Venezia, non tra Venezia e Giulia

    • @piazzasquare
      @piazzasquare  ปีที่แล้ว

      Grazie per la correzione!!

  • @szveszs
    @szveszs 3 หลายเดือนก่อน

    Sono brasiliano... E sì... A quanto pare parlo il dialetto goriziano-triestino e non lo sapevo nemmeno...

  • @gabriellokaios
    @gabriellokaios ปีที่แล้ว

    legge 482 interessante!

  • @gabriellokaios
    @gabriellokaios ปีที่แล้ว +3

    Si parla anche il ladino in friuli!

    • @matteopiccaro5416
      @matteopiccaro5416 ปีที่แล้ว +3

      anche il resiano, il beneciano e molti altri dialetti germanici e slavi... ma questo video era sul friulano...

    • @FedericoMorello
      @FedericoMorello ปีที่แล้ว +1

      C’è da dire che il ladino e il friulano sono cugini, e infatti il friulano antico è molto simile al ladino prima della “contaminazione” con tedesco e Veneto (e in friuli non si capisce se ci siano delle parlare ladine friulanizzate o friulane ladinizzate, dato che sono dialetti di transizione)

    • @Mario-Astor.ZeroRed
      @Mario-Astor.ZeroRed ปีที่แล้ว +1

      @@FedericoMorello Se parli friulano, ti capisci bene con i grigionesi oppure alcune zone in Valtellina. La lingua friulana è una lingua Rato romancia, le cui origini sono antecedenti al latino. Ovviamente, il friulano è stato contaminato fortemente ma..questo non toglie il fatto che, chi riduce la lingua friulana ad un dialetto locale non ha cognizione di causa dell'argomento in questione. Mandi !

  • @FedericoMorello
    @FedericoMorello ปีที่แล้ว

    La divisione tra Friuli e Venezia Giulia che riportate nella mappa è sbagliata, più o meno metà della provincia di Gorizia fa parte del Friuli orientale, e a seconda dei punti di vista anche buona parte dell’altra metà, anche se oltre l’isonzo sicuramente non parlano più friulano e non si sentono tali in maggioranza

    • @AstridVirili
      @AstridVirili ปีที่แล้ว +2

      Far parte del Friuli e parlare friulano sono due cose diverse, infatti in alcune località friulane si parlano dialetti tedeschi o sloveni. Quindi tutta la provincia di Gorizia va messa nel Friuli.

  • @wordart_guian
    @wordart_guian ปีที่แล้ว +17

    La lingua friulana è l'insieme dei dialetti friulani. Ogni lingua è un insieme de dialetti

    • @tizianogiaiot3172
      @tizianogiaiot3172 ปีที่แล้ว +1

      No! La lingua friulana e i dialetti friulani sono completamente diversi!

    • @wordart_guian
      @wordart_guian ปีที่แล้ว +3

      @@tizianogiaiot3172 che chiami "lingua friulana"? Lo standard? Una lingua è molto più ch'un standard. Le lingue son parlate ante d'essere scritte. Ed esistono ante d'essere standardizzate.
      Io, quando parlo di "lingua friulana", o di "lingua occitana", penso alla lingua com è parlata, oggi, per sui locutori. Non solamente alla lingua scritta.

    • @tizianogiaiot3172
      @tizianogiaiot3172 ปีที่แล้ว

      @@wordart_guian la lingua friulana non è l’insieme dei dialetti friulani poiché la lingua friulana nacque circa mille anni fa. I dialetti del resto del Friuli come il triestino, il goriziano, il bisiacco ecc nacquero più tardi e sono discendenti dal dialetto veneto. Nella lingua friulana ci sono vari dialetti del friulano. Il friulano carnico è differente da quello della bassa o del Udinese

    • @wordart_guian
      @wordart_guian ปีที่แล้ว +2

      @@tizianogiaiot3172 non parlavo dei dialetti di gorizia etc. Che sono dialetti veneti (e dunque parte de la lingua veneta ovviamente), ma dei d'Udine etc.
      So che i dialetti sono vari. I dialetti occitani anche lo sono. Ma demorano la lingua occitana.

    • @nicholasrodighiero6216
      @nicholasrodighiero6216 ปีที่แล้ว

      Ma quindi ?
      El furlán xe un dialett o na lingua ?
      No capisso

  • @alessandrap5229
    @alessandrap5229 ปีที่แล้ว

    Scusate, chi sa’ dirmi cosa vuol dire pansis e coreis a vonde ? L’ho scritto come si pronuncia.

  • @michelealbanese3261
    @michelealbanese3261 ปีที่แล้ว

    Scusa ma non ho capito cosa cambia tra lingua friulana e dialetto udinese. Il dialetto udinese non fa parte sempre della lingua friulana?
    Finendo di vedere il video in pratica la lingua friulana é più antica del dialetto udinese mi sembra di capire...

    • @07marjo
      @07marjo ปีที่แล้ว +3

      Il dialetto udinese deriva dal veneto. Il ragazzo dice che nelle città si preferiva utilizzare la lingua veneta perchè considerata da ricchi, mercanti nobili ecc.. mentre il friulano era parlato dal popolo rurale. Nonostante il passare del tempo è rimasta questa cosa dei vecchi cittadini udinesi che utilizzano ancora il dialetto udinese veneto anche se piano piano sta scomparendo e il friulano si sta riaffermando.

    • @AstridVirili
      @AstridVirili ปีที่แล้ว

      la classe dominante è stata veneta per secoli quindi a Udine si parlava un dialetto veneto, che era sentito come più prestigioso rispetto al friulano dei contadini.

  • @Mario-Astor.ZeroRed
    @Mario-Astor.ZeroRed 9 หลายเดือนก่อน

    Il Friuli è una lingua che si estendeva e si estende ancora dalle valli di Coira ( Ch) in voralberg, in Trentino e Friuli. Fine. Andate a vedere su Wikipedia.

  • @gabriellokaios
    @gabriellokaios ปีที่แล้ว +2

    I carni sono celti

  • @giacomob1445
    @giacomob1445 ปีที่แล้ว +1

    meglio la carnia per il friulano a udine si parla poco friulano

  • @bertillazanutta2532
    @bertillazanutta2532 8 วันที่ผ่านมา

    Aldddi

  • @pit2ryan3
    @pit2ryan3 ปีที่แล้ว +1

    Scusate, ma Udine non è una buona città per il friulano...

  • @gabriellokaios
    @gabriellokaios ปีที่แล้ว

    Il friuli e una cosa e Trieste è territorio libero fino a città nuova.

  • @sailguru4412
    @sailguru4412 ปีที่แล้ว

    Your video can be improved by eliminating the atrocious background music

  • @MarkShotokai
    @MarkShotokai 4 หลายเดือนก่อน +1

    Quando chiedono di dove sei , tutti quasi dicono Friuli , che era il vero nome della regione, Venezia Giulia invenzione post bellica , per comprendere regioni come l' Istria per ragioni politiche.

  • @gloriacasarsa3627
    @gloriacasarsa3627 ปีที่แล้ว

    Certo che il friulano è una lingua

  • @Mr44Alfonso
    @Mr44Alfonso 8 หลายเดือนก่อน

    Bisogna fare qualche figlio in più!

  • @Alex-ts1zw
    @Alex-ts1zw ปีที่แล้ว +1

    Ma quanto cavolo bevono nel nordest Italia!?

    • @nicolavisintin7599
      @nicolavisintin7599 ปีที่แล้ว

      E quindi ?

    • @annaparolin8620
      @annaparolin8620 ปีที่แล้ว +1

      Penso si beva in tutto il mondo non solo nel nordest

    • @Alex-ts1zw
      @Alex-ts1zw ปีที่แล้ว

      @@annaparolin8620 a quanto pare la mia domanda ha suscitato troppo stupore, vi chiedo scusa signori.

    • @nicolavisintin7599
      @nicolavisintin7599 ปีที่แล้ว +3

      @@Alex-ts1zw non è una domanda, è una pirlata

    • @Mario-Astor.ZeroRed
      @Mario-Astor.ZeroRed ปีที่แล้ว +1

      Smettiamola con queste cazzate.

  • @gabriellokaios
    @gabriellokaios ปีที่แล้ว

    purtroppo molti furlani sono di estrema destra speriamo che cambi qualcosa!

    • @pinky6789
      @pinky6789 6 หลายเดือนก่อน

      Speriamo che si innamorino di quelli che ci hanno regalato i verdi pass, così ricomincerà la vita felice.

    • @gabriellokaios
      @gabriellokaios 6 หลายเดือนก่อน

      @@pinky6789 qua ci vuole però anche una svolta questi furlani e veneti hanno rovinato l'italia quel poco che ci restava di buono!

  • @tommasozucca7575
    @tommasozucca7575 ปีที่แล้ว +7

    Video pieno di errori.
    Parlate di altro, lasciate stare il Friuli se non ne sapete niente, grazie

  • @paoladellarossa957
    @paoladellarossa957 7 หลายเดือนก่อน

    La lingua friulana era stata paragonata dal Poeta pari ad un "rutto"? Eh... quando si offende in questo modo un idioma significa che l'altro ha qualche cosa che ci infastidisce e non poco... altrimenti non ci sarebbe tutta questa odiosa ironia... non conoscevo questa "chicca".

  • @diegodz7510
    @diegodz7510 ปีที่แล้ว

    cioè il Sindaco di Udine che dice che a Udine non si parla più dialetto Udinese ???
    sta roba xe terribile !
    non esiste

    • @AstridVirili
      @AstridVirili ปีที่แล้ว

      a Udine si parlava un dialetto veneto perché la classe dominante era veneta, era percepito con maggior prestigio rispetto al friulano dei dintorni, parlato dai rozzi villici.

  • @marcofurlan6944
    @marcofurlan6944 ปีที่แล้ว +8

    Quanta ignoranza. La provincia di Gorizia é Friuli. La Venezia Giulia non esiste (inventata a tavolino da quel matto di Ascoli) e anche a volerla non esiste proprio più dal 45, comunque non eliminava di certo le regioni sottostanti, tra cui il Friuli orientale cioé la provincia di Gorizia.

    • @frankobusciati2858
      @frankobusciati2858 ปีที่แล้ว +7

      Esatto. Questo è il classico video fatto da chi non solo non è friulano, ma anche non sa niente del Friuli e delle sue molteplici lingue. Si continua a chiamare "campanilismo" (neanche stessimo parlando di Lavariano e Chiasiellis) quello che in realtà è il soffocamento del Friuli per mano triestina. Sarebbe più corretto parlare di un'autentica questione etnica.
      E che a ledin a cagâ cun il lôr "cjampanilisim" e che a scomencin a studiâ un pôc la storie dal Friûl chests puar cocai di triestins, invezit di fâ video a mone!

    • @marcofurlan6944
      @marcofurlan6944 ปีที่แล้ว +1

      @@frankobusciati2858 é un classico atteggiamento superficiale, conformista e buonista. "Vogliamoci bene e manteniamo lo status quo in nome del" Progresso" giustificando la soppressione di legittime rimostranze. Poi campanilismo é di un'ignoranza cosmica come termine da utilizzare. Terminologia da TV generalista Italiana. Non sanno neanche il significato e lo usano a cazzo. I peggiori qui sono quei friulesi del bar, invece che saggezza e cultura hanno trasmesso superficialità, mancanza di rispetto e ignoranza. Se il Friuli é in questo stato lo dobbiamo a decenni di gente di questa levatura.

    • @matteoc.6162
      @matteoc.6162 ปีที่แล้ว +2

      Sono di gorizia, qua il friulano si parla poco e niente, il dialetto corrente è simile al bisiacco e il triestino e culturalmente direi che la maggior parte della gente guarda con più simpatia trieste che udine

    • @marcofurlan6944
      @marcofurlan6944 ปีที่แล้ว +5

      @@matteoc.6162 Ho vissuto a Gorizia. San Rocco e Lucinico lo parlano ancora, e un tempo era il gruppo etnolinguistico maggioritario (puoi vedere I censimenti Austriaci dell'800)ma non é questo il punto. Gorizia é la sua provincia fanno parte del Friuli orientale come definizione geografica storica. Non ha importanza la lingua. Il Friuli é una regione multietnica non é quella la discriminate che determina o meno l'inclusione di un'area al suo interno o meno.

    • @blackvise9729
      @blackvise9729 ปีที่แล้ว +6

      @@matteoc.6162 Io sono di Gradisca, ma non mi sento per nulla Triestino, sia come stile di vita che visione del mondo, qua si parla di tutto, friulano, bisiacco e anche lo sloveno e devo dire che a parte per far festa la sera a Trieste preferisco non andare visto il casino che ce, comunque si, video abbastanza mal fatto da persone che dimostrano di non capire molto bene la complessità della nostra regione ..

  • @AgosMaria
    @AgosMaria ปีที่แล้ว +3

    Bella la
    lingua friulana, ma bella è Trieste. E' città tra le più belle che abbia mai incontrato.

  • @tizianorodolfo1723
    @tizianorodolfo1723 ปีที่แล้ว

    A Udine non si parla il friulano, ma il Veneto.

    • @FedericoMorello
      @FedericoMorello ปีที่แล้ว

      Ma dove 😂 forse qualche vecchietto è rimasto in centro a parlare Veneto, sarebbe come dire che a Pordenone si parla ancora friulano

    • @tizianorodolfo1723
      @tizianorodolfo1723 ปีที่แล้ว

      @@FedericoMorello a Pordenone non si é mai parlato friulano, infatti

    • @gabrielepicco3582
      @gabrielepicco3582 5 หลายเดือนก่อน

      A Udine oggi il dialetto veneto udinese è poco parlato rispetto al friulano

  • @stefanonovello5303
    @stefanonovello5303 ปีที่แล้ว

    A UDIN NO TABAIN IL FURLAN..e triest ae slavie

  • @gianluigirupel7957
    @gianluigirupel7957 6 หลายเดือนก่อน

    Che voce stridente

  • @Maloenton-Agency
    @Maloenton-Agency 6 หลายเดือนก่อน

    Tra un po da quelle parti la prima lingua sara' l'arabo....A Monfalcone il 60% degli abitanti è musulmano