Parliamo di MIELE con Lucia Piana

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • 🍯 In questo video, l'esperta di miele Lucia Piana parla dell'importanza di educare i consumatori sul miele e sulla cristallizzazione del miele.
    🐝 Spiega che il miele cristallizzato non è un prodotto degradato, ma è semplicemente l'evoluzione naturale del miele che indica che è stato conservato bene.
    👩‍⚕️ Inoltre, il miele cristallizzato viene percepito come più fresco, meno dolce e più aromatico. Piana consiglia di conservare il miele in un ambiente fresco e suggerisce che non c'è controindicazione a metterlo in frigorifero o freezer.
    👩‍🔬 Parla anche dell'importanza dell'analisi sensoriale per valutare il miele e fornisce consigli su come riconoscere il miele adulterato.
    🇮🇲 Parla anche dei vari tipi di miele e dei Mieli più tipici della Sicilia, come il miele di agrumi e il miele di cardo. Infine, discute del futuro dell'apicoltura italiana, incoraggiando gli apicoltori a diversificare le loro produzioni e ad aprire attività collegate all'apicoltura, come l'agriturismo e la fattoria didattica.
    👩‍🌾 Conclude spiegando che il mercato del miele continuerà ad evolversi, con un maggiore valore attribuito ai Mieli millefiori legati al territorio e a motivi etici di salvaguardia.

ความคิดเห็น • 9

  • @alessandraamico
    @alessandraamico ปีที่แล้ว +1

    Intervista interessantissima, la Dott. Piana è stata molto chiara ed è riuscita a dare qualche strumento in più a noi consumatori!

    • @pietrotognon8608
      @pietrotognon8608 ปีที่แล้ว

      ❤ grazie mille per la preziosa informazione,apicoltore obbista

  • @paologorini2238
    @paologorini2238 ปีที่แล้ว +1

    Video molto interessante.
    Se posso dare un consiglio, è meglio evitare la musica di sottofondo durante i dialoghi perché rende molto più complicato l'ascolto e la comprensione.

    • @FedericoInglisa
      @FedericoInglisa  ปีที่แล้ว +1

      grazie mille, farò tesoro di questo consiglio 😉

  • @giacomomoncini682
    @giacomomoncini682 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il bellissimo video...
    Se posso vorrei chiederti se potresti fare un video sull'argomento vespa velutina e su quali attività vengono impiegate per la lotta a questo terribile insetto
    Grazie mille e complimenti per i video che stai producendo

    • @FedericoInglisa
      @FedericoInglisa  ปีที่แล้ว

      Grazie mille per i bei complimenti, senz’altro sarebbe un video assolutamente interessantissimo, l’argomento merita assolutamente approfondimenti, in Italia fortunatamente non è ancora dappertutto (ma non credo manchi molto) quindi occorrerebbe andare proprio a confrontarsi con chi ci sta sbattendo bene i denti in questi anni, piú avanti pubblicherò un video sempre con Metalori, dal suo laboratorio, dove si parlerà anche di questo problema della velutina, sicuramente lo tratterò con più approfondimenti appena possibile, grazie mille dell’ottimo spunto 🤗

    • @giacomomoncini682
      @giacomomoncini682 ปีที่แล้ว

      Grazie a te

  • @andreagasperini3971
    @andreagasperini3971 ปีที่แล้ว

    Amico, ottima idea improntare il canale su queste tematiche, porta un po’ di cultura al settore apistico….. 🔥