- 18
- 23 575
Federico Inglisa • BEE into the WORLD
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 8 ส.ค. 2023
🐳 Guida Whale Watching 🐋 🐝 Apicoltore 🍯 ⏳ and much more in progress..⌛️
Ti porto con me in giro per il mondo, approfondiremo temi legati al mondo animale, ecologia, viaggi e tanto altro! il tutto con la solita chiave irriverente, perché senza di essa non sarei mai riuscito ad uscire da tutte le situazioni assurde dove quotidianamente mi vado a cacciare 🫶
Ti porto con me in giro per il mondo, approfondiremo temi legati al mondo animale, ecologia, viaggi e tanto altro! il tutto con la solita chiave irriverente, perché senza di essa non sarei mai riuscito ad uscire da tutte le situazioni assurde dove quotidianamente mi vado a cacciare 🫶
Che cos'è il Whale Watching ?
Entriamo dento il mondo delle balene in compangia delle Dottoresse Laura Pintore e Joelle Montesano, entrambe guide Whale Watchers del WWF, che ci spiegano tutto riguardo il "Whale watching" e la "Citizen Science", ultima frontiera del turismo.
PRENOTA UNA CROCIERA CON VELE DEL PANDA
wwftravel.it/crocierediricerca/?_gl=1%2A1h7ti3z%2A_up%2AMQ..%2A_ga%2AMTY4NDk1NDYzMi4xNzM4ODQ3NTA0%2A_ga_3CR5DCNB8D%2AMTczODg0NzUwNC4xLjEuMTczODg0NzUxNC4wLjAuMA..&fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAabIO4lnZitTAn2mfPazdIOJWz6I9hCvkWm8VUNbx5cb4mgErx2CYj31vHQ_aem__OLvqLeD1LBnxpexeK7EkA
DIVENTA UNA GUIDA WHALE WATCHER
www.eiis.eu/professione-whale-watcher
PRENOTA UNA CROCIERA CON VELE DEL PANDA
wwftravel.it/crocierediricerca/?_gl=1%2A1h7ti3z%2A_up%2AMQ..%2A_ga%2AMTY4NDk1NDYzMi4xNzM4ODQ3NTA0%2A_ga_3CR5DCNB8D%2AMTczODg0NzUwNC4xLjEuMTczODg0NzUxNC4wLjAuMA..&fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAabIO4lnZitTAn2mfPazdIOJWz6I9hCvkWm8VUNbx5cb4mgErx2CYj31vHQ_aem__OLvqLeD1LBnxpexeK7EkA
DIVENTA UNA GUIDA WHALE WATCHER
www.eiis.eu/professione-whale-watcher
มุมมอง: 155
วีดีโอ
APICOLTURA 2.0 con CECILIA COSTA
มุมมอง 1.6K2 หลายเดือนก่อน
😊 In questa puntata a "BEE into the World" abbiamo avuto il piacere di avere la Dottoressa Cecilia Costa. 👩⚕️ La Dottoressa Cecilia Costa oltre ad essere una ricercatrice del CREA - Ricerca di Bologna e coordinatrice dell' "albo nazionale allevatori ape italiana". è una vera e profonda fonte di conoscenza della materia e patrimonio della cultura apistica italiana. 🐝 durante l'intervista verran...
Come perdersi sulla Via degli dei!
มุมมอง 5107 หลายเดือนก่อน
Quarta puntata della nostra Via degli dei nella quale ne sono successe di tutti i colori.
Parliamo di Ape Ligustica Italiana con Bruno Pasini
มุมมอง 4.3K7 หลายเดือนก่อน
Autentico Pioniere e Padre fondatore dell'Apicoltura Italiana, Bruno Pasini è senza dubbio un patrimonio italiano e conservatore della nostra cara Ape Ligustica Italiana e noi non potevamo di certo permetterci di farcelo scappare. In questo video affronteremo i seguenti argomenti: 00:00 intro 06:31 La Pappa Reale, come funziona? 07:20 Genetica, quale scegliere? 12:45 Ligustica italiana in Austr...
Parliamo del Mercato del Miele con Riccardo Terriaca (Segretario Generale di Miele in Cooperativa)
มุมมอง 80010 หลายเดือนก่อน
Riccardo Terriaca è senz'altro l'uomo del momento per quanto riguarda l'apicoltura italiana, Segretario Generale di Miele in Cooperativa, organizzatore principale della storica manifestazione del 20\03\2024 a Roma, con la quale gli apicoltori italiani chiederanno a gran voce più dignità per il loro lavoro e per un prodotto, il miele italiano, che per quanto riguarda qualità e varietà non ha egu...
Parliamo di APICOLTURA con Salvatore Ziliani
มุมมอง 2.2K10 หลายเดือนก่อน
Ci troviamo ad Apimell con Salvatore Ziliani con il quale affronteremo varie tematiche, una su tutte, la crisi che sta attraversando il mercato del miele italiano, la manifestazione storica a Roma il 20 Marzo e altre tematiche di rilievo. di seguito la mail per richiedere ulteriori INFO inerenti alla manifestazione a Roma del 20 Marzo 2024 eventi@mieleincooperativa.it
vi racconto l'ISLANDA con STO GRAN TOUR!
มุมมอง 91511 หลายเดือนก่อน
Seconda puntata del viaggio vinto con sto gran tour. - si ringrazia @paoliiiino per le meravigliose dronate di Reynisfjara - link del video sulle frodi alimentari inerente soprattutto alla carne di squalo. th-cam.com/video/vvrxxkvuSRA/w-d-xo.html
Via degli Dei ( E' SUCCESSO DI TUTTO!!!) Kuantu Monkey Day 3
มุมมอง 684ปีที่แล้ว
LA VIA DEGLI DEI 3!!! 📹 Finalmente ho trovato il tempo di editare questa terza puntata alla quale sono particolarmente legato in quanto decisamente significativa per me. 🌧️ Questa esperienza mi ha letteralmente travolto, all’interno di questo video troverete un mix di emozioni diverse, considerazioni profonde ma anche tanto divertimento! 🥾 La Via degli Dei è un esperienza da fare assolutamente,...
Parliamo di MIELE con Lucia Piana
มุมมอง 2.9Kปีที่แล้ว
🍯 In questo video, l'esperta di miele Lucia Piana parla dell'importanza di educare i consumatori sul miele e sulla cristallizzazione del miele. 🐝 Spiega che il miele cristallizzato non è un prodotto degradato, ma è semplicemente l'evoluzione naturale del miele che indica che è stato conservato bene. 👩⚕️ Inoltre, il miele cristallizzato viene percepito come più fresco, meno dolce e più aromatic...
Parliamo di POLLINE - Intervista ad Aldo Metalori
มุมมอง 4.2Kปีที่แล้ว
💪 Metalori discute sull'importanza e i vantaggi del polline come alimento e integratore per la salute. 🌐 Inoltre, mette in evidenza i cambiamenti climatici e l'importanza di diversificare la produzione apistica per far fronte alle sfide future. 💹 Metalori sottolinea che la produzione e la commercializzazione del polline possono incrementare notevolmente i guadagni degli apicoltori giovani. 🇪🇺 M...
in Islanda gratis con Sto Gran Tour
มุมมอง 1.4Kปีที่แล้ว
🇮🇸 Link della storia sbucciata che mi ha permesso di vincere il viaggio: pCs9CEimRvTE/ 📹 Refill e annuncio del viaggio in Islanda: pCxvkPVro2zs/ 😏 Link della mia pagina Instagram ( si, dovete seguirmi anche li 😉) : federico_inglisa
FRODE ALIMENTARE!! Non abboccare anche tu!!
มุมมอง 405ปีที่แล้ว
FRODE ALIMENTARE!! Non abboccare anche tu!!
Via degli dei 2023 Day 2 (piove sul bagnato) Kuantu Monkey
มุมมอง 767ปีที่แล้ว
Via degli dei 2023 Day 2 (piove sul bagnato) Kuantu Monkey
Via degli Dei 2023 Day 1 (la più bagnata di sempre) Kuantu Monkey
มุมมอง 1.7Kปีที่แล้ว
Via degli Dei 2023 Day 1 (la più bagnata di sempre) Kuantu Monkey
Bellissimo e Interessante Complimenti Fede!!!!
Top
Grandissimi🔝🔝
Bellissimoooo 🎉🎉
Sono il secondo, premio di consolazione? Gran bel video complimenti 😉
Sono la prima vinco un premio?
Speriamo che tu non sia l’ultima 😂
W l ape nera siciliana ❤
Sempre el top bro! diventerò esperta di api grazie ai tuoi video ahah <3
Interessantissimo, grande Federico!
Grazie mille Giova 🫶
Video 🔝 grande Fede!
grazie mille Zio
Ho conosciuto il Sig. Pasini di persona; un uomo che stimo molto. Complimenti per l'intervista.
Un pezzo di Storia dell’Apicoltura Italiana, Grazie mille 😊
Estimado Federico lo felicito. Excelente entrevista al Sr. Pasini. Saludos desde La Serena Chile 🇨🇱
"quello che assolutamente non siamo noi tre..." Daje. Giunto stancamente in quel paese, dopo stupore ed un po' di schifo, mi son chiesto come fosse possibile che in Emilia Romagna, in una frazione di Monzuno, paese di "ribelli" partigiani, possa resistere una targa co' 'sto nome... Ad ogni modo, complimenti, oltre che per il montaggio, anche per la forma espositiva in un italiano finalmente non scontato e limitato a 100 vocaboli. Le intrusioni in dialetto longobardo aggiungono dinamicità e simpatia. E se continuo ad infognarmi nel guardar video sulla Via degli Dei, mi sa che me tocca rifarla... Daje
Ti ringrazio veramente, leggere un commento del genere mi fa veramente un immenso piacere ♥️
Complimenti per il fantasioso montaggio, forse un po' troppo lunghi i titoli iniziali. Ma la Via degli Dei, ultimata il mese scorso, è veramente fica, molto sociale, accogliente, forse più l'Emilia ROmagna della Toscana, e verace. Bravi picciriddi
Grazie mille 🙏 effettivamente la parte iniziale è lunga, me ne rendevo conto pure mentre la montavo ma… è stato più forte di me! 😂🫶 quale tratto ti è piaciuto di più?
@@FedericoInglisa Houltimato la Via degli Dei in quattro pomeriggi e quattro mattine di cammino. Credo che la parte che m'è gustata di più sia quella centrale, fin all'arrivo in terra toscana. Poi, là, non so perchè, m'è sembrata una natura più addomesticata e un po' meno fascinosa.
🤪
Attia caruso...Federico sei grande!!!!❤
Sono un apicoltore hobbista con una decina di arnie da 4 anni. Se dovessi guardare i soldi e il tempo che ci spendo dietro dovrei mollare tutto adesso. Complimenti a tutti coloro che lo fanno di professione e che ci mettono passione. Se compro bancali di zucchero e nutro ogni mese con 5 chili di sciroppo ad arnia, scommetto che pure un idiota come me potrebbe fare i quintali di “miele”. Ai cinesi non gliene frega nulla dell’etica e gli ucraini hanno problemi un po’ più seri, che stare a guardare se lo sciroppo finisca nei melari. Comunque non serve un genio per capire che anche gli apicoltori potrebbero abbassare di molto i prezzi se trattassero le api come fossero delle macchine da produzione. Non vuoi permetterti il miele italiano? Mangia lo zucchero e fai prima.
Non fa una piega! 👍
forza Empoli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ahahahhahaha W i fiumi!!!
Complimenti, video bellissimo e molto interessante. Grazie 👍🏼
Grazie mille 😊🙏
Buona giornata Salvatore 👍🌈
Ciao caro! bel video Mi piace tantissimo la musica iniziale e vorrei mettarla in un nostro vlog puoi dirmi il titolo? Grazie!
Ciao Zio, perdonami ma non trovo più la traccia, ho provato a shazzammarla ma niente, e non saprei nemmeno da dove iniziare a cercarla perché i brani li trovo sparsi in giro per il web senza punti di riferimento.. excuse me Brò! se dovessi ribeccarla te la posto di seguito ;)
@@FedericoInglisa Ma figurati! gentilissimo che hai dedicato del tempo per recuperarla... Bye
👏👏👏👏👏👏👏
La pac attuale per l'apicoltura e una vaccata , serve reddito agli apicoltori se no finiamo alla fame e perdiamo le aziende.
Non dirlo a noi ! Bisogna fare pressione sui governi e chiedere, come per l'agricoltura, di imporre gli stessi obblighi agli stranieri e spiegare ai consumatori la differenza fra miele italiano ed estero. Ci sono ancora persone che asserisce che il miele cristallizzato è scaduto. Il problema è l'ignoranza. Grazie da Gennaro.
Grande Fede!
Grande Federico!
Sto gran video!! 🎉 bellissimo, è stato come tornare lì! ❤
💣
Ahahaha bellissimo! Ma una domanda mi sorge spontanea, avete fatto pure il ritorno a piedi?
L’andata più che a piedi l’abbiamo fatta a nuoto! Per il ritorno senza fare spoiler ti posso dire che ci sono stati tantissimi altri drammi di diversa natura 😂🤣😂
Aereodrammi..
Complimenti, gran bella puntata 👏
Lei è un bravo utente e un affezionatissimo follower Sig.Chirico!
Great episode.
Bravissimi 👏👏👏 Federico sei unico
Fantastico. . . Suona quel campanello
Are you sure??? 😂🤣😂
Grandi!
Spettacolo <3
Prima o poi verrò con voi in un viaggio!! Grandi!!
Con immenso piacere 😉
Amico, ottima idea improntare il canale su queste tematiche, porta un po’ di cultura al settore apistico….. 🔥
Grazie tante ☺️🤙
Intervista interessantissima, la Dott. Piana è stata molto chiara ed è riuscita a dare qualche strumento in più a noi consumatori!
❤ grazie mille per la preziosa informazione,apicoltore obbista
Video molto interessante. Se posso dare un consiglio, è meglio evitare la musica di sottofondo durante i dialoghi perché rende molto più complicato l'ascolto e la comprensione.
grazie mille, farò tesoro di questo consiglio 😉
Complimenti per il bellissimo video... Se posso vorrei chiederti se potresti fare un video sull'argomento vespa velutina e su quali attività vengono impiegate per la lotta a questo terribile insetto Grazie mille e complimenti per i video che stai producendo
Grazie mille per i bei complimenti, senz’altro sarebbe un video assolutamente interessantissimo, l’argomento merita assolutamente approfondimenti, in Italia fortunatamente non è ancora dappertutto (ma non credo manchi molto) quindi occorrerebbe andare proprio a confrontarsi con chi ci sta sbattendo bene i denti in questi anni, piú avanti pubblicherò un video sempre con Metalori, dal suo laboratorio, dove si parlerà anche di questo problema della velutina, sicuramente lo tratterò con più approfondimenti appena possibile, grazie mille dell’ottimo spunto 🤗
Grazie a te
Federico sei unico 😊
Si ma c’è crisi nel l’apicoltura le api non hanno cibo e che si fa? Gli si toglie il polline… sempre con i conti in mano💰
Con le api ma con gli animali in generale è sempre una questione di equilibri, addirittura spesso si fa un favore alle api alleggerendole di un po’ di polline, si evita di trovare favi saturi di polline, a beneficio anche di eventuali sciamature precoci, se si rispettano gli equilibri ne traggono tutti giovamento, e il lato economico è fondamentale per far si che l’attività vada avanti, senza l’apicoltura da reddito ci sarebbero molte meno api in circolazione e di conseguenza danni inquantificabili! Argomento che approfondiremo in seguito 😉 un abbraccio e tante care cose!
@@FedericoInglisa diamo candito industriale che è meglio
Lapicoltore deve guardare al giorno d'oggi l'apicoltura a 360° perché non si guadagna più solo col miele per una serie di problematiche. Le trappole per il polline le usano solo quando c'è un buon periodo di produzione e non tutto l'anno. Bellissimo video speriamo che questa primavera non ci siano sbalzi termici che ci fanno perdere l'importazione di nettare.
@@FedericoInglisa sinceramente alleggerire il carico di polline è migliorativo mi sembra un controsenso visto che è il mangiare primario delle api ....se lo si toglie d estate quando devono "ventilare" come fanno ...il polline si può levare quando la stagione è buona e c'è ne in super abbondanza magari una volta a settimana...X la crisi del miele io ho ritenuto agire diversamente ovvero piantando grano saraceno ( che ha un vantaggio dalla semina alla fioritura passano 40/45gg) non mi si sovrappone al castagno e ha un monte di polline e nettare ...poi il raccolto BIO lo vendo come farina ....se oggi si pensa di fare apicoltura come 20/30 anni fa si sbaglia di grosso ....io ho un apicoltura da 63 anni e i tempi del mi babbo ( lo dice anche lui) sono finiti uno deve evolversi
Sono una miniera d'oro le sue trappole
È proprio vero!
Bel contenuto!
Great job with the interview Federico. Looking forward to more content.
Grazie Federico e Aldo.
Nulla da dire, semplicemente Federico...😉
Ti ho sempre detto che questa è la tua dimensione. 😉 Bello, bravo! (Cioè, bello il video, non tu😒)
Federico sei unico
Realizzato con il tuo spiccato senso di ironia risulta infatti interessante e divertente. Bravo Federico! Avanti così 👏🏻👏🏻