6 MESI con ID4. AUTONOMIA, COSTI, Esperienza, RISPOSTE alle VOSTRE DOMANDE

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 30 ต.ค. 2021
  • Questo momento prima o poi doveva arrivare! I sei mesi di long test drive sono passati e mi tocca restituire la "mia" ID.4 dopo 10.000 chilometri percorsi, test di ogni tipo, viaggi (compresi quelli al limite dell'autonomia) e ricariche presso le colonnine da Milano fino giù alla Sicilia. Come si è comportata durante tutto questo periodo? Scopriamolo facendo un bel riassunto e rispondendo alle vostre domande!
    CONTINUA SU: andreagaleazzi.com/6-mesi-vol...
    I MIEI SMARTPHONE PREFERITI amzn.to/2pDZY7k
    LE MIGLIORI OFFERTE TECNOLOGIA bit.ly/3b261p6
    ALCUNE MIE MAGLIETTE amzn.to/39PQysD
    LA MIA ATTREZZATURA
    Supporto Ventosa amzn.to/2CdKqf4
    Cam VLOG princiipale amzn.to/3kUt5xN
    Cam VLOG secondaria amzn.to/2BRaiPX
    Action cam GoPro8 (più leggera da casco) amzn.to/39TT2Fj
    Action cam GoPro9 (più batteria doppio display) amzn.to/3BNhwij
    Action cam SUPERversatile Insta Go2 amzn.to/371ir0m
    Action cam 360 GoPro Max amzn.to/2SGOAUn
    Camera in studio amzn.to/38IjDov
    Taglierino amzn.to/2THeObn
    Microfono radio studio (maggior portata ma grossi) amzn.to/2yCI9GG
    Microfono radio esterna (più compatto) amzn.to/3zxrm5H
    Luce a cerchio LED rgb (alle mie spalle in ufficio) amzn.to/2ZuJCOt
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 551

  • @AndreaGaleazzi
    @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

    QUI IL MIO NUOVO CANALE AUTO: th-cam.com/channels/pBmv_-Nj6WLpq1iO8pH6VQ.html

  • @ricompattiamoci
    @ricompattiamoci 2 ปีที่แล้ว +22

    Le auto elettriche (soprattutto quelle compatte) sono un vero antistress nella guida di tutti i giorni.
    Per chi avrà un po'di nostalgia delle termiche (compreso il sottoscritto) ci sarà sempre la possibilità di "accudire" un'auto storica:con un investimento contenuto e tanta passione ci si può divertire parecchio.
    Ma il futuro della mobilità sostenibile credo proprio debba fare a meno del motore a scoppio...

    • @edo3000v6
      @edo3000v6 2 ปีที่แล้ว +1

      Anche perché da appassionato di auto non metterei mai "la mia bambina" in mezzo ad una cosa dal lunedì al venerdì!

    • @tizyclapa
      @tizyclapa 2 ปีที่แล้ว +2

      Troppo care per la maggior parte della massa

    • @anielloesposito715
      @anielloesposito715 ปีที่แล้ว

      Cosa ha di sostenibile l'auto a batterie? Inquina lo stesso, l'energia elettrica è tutto tranne che pulita e sostenibile. Per produrle si inquina lo stesso, poi c'è la componente in più che sono le batterie. Credo che nel complesso sia più sostenibile un'auto normale che gira senza problemi anche dopo 20 anni. 👍

    • @mauriziofrassi4959
      @mauriziofrassi4959 ปีที่แล้ว

      @@anielloesposito715 condivido ma le lobby queste considerazioni non le vogliono sentire.

  • @mattiabonati-05
    @mattiabonati-05 2 ปีที่แล้ว +1

    Bel video come sempre Andrea, secondo te meglio Model Y oppure ID4?

    • @paro64
      @paro64 2 ปีที่แล้ว +2

      Per finiture la ID4 supera la Model Y.
      Al posto di ID4 però probabilmente sceglierei Skoda Enyaq. Qualità delle finiture superiore, stessa piattaforma, costo inferiore:

  • @frauzponti
    @frauzponti 2 ปีที่แล้ว

    Sono una persona con mille pregiudizi e mille perplessità sull'auto elettrica. Tuttavia apprezzo il tentativo di fare informazione corretta di Galeazzi. Chapeau

  • @pierbarra2054
    @pierbarra2054 2 ปีที่แล้ว +2

    Andrea, potresti fare un video dove spieghi l'utilità delle auto mild hybrid? E ad oggi, non disponendo di un box né di una colonnina nelle vicinanze, valuteresti più favorevolmente una mild hybrid per l'appunto o una motorizzazione a GPL/metano?

  • @betatester6705
    @betatester6705 2 ปีที่แล้ว

    Vano batterie è ispezionabile? È stato studiato per essere estratto e sostituire nel tempo le batteria (ovviamente non fai dai te)?

  • @rishankalukanda2667
    @rishankalukanda2667 2 ปีที่แล้ว

    Ciao andare. Ma quello che ai parlato. Vale anche batteria 55 kw o 77 kw. Perché ho bisogno comprare 55 kw. Aspetto la tua risposta. Grazie caro ,,

  • @joseangelbahon5538
    @joseangelbahon5538 2 ปีที่แล้ว

    Bell video e buona informazione,,GRANDE!!!!!!!!

  • @giovesoft
    @giovesoft 2 ปีที่แล้ว

    Gli OTA come li ricevi? Tramite smartphone, connessione dell'auto o in officina?

  • @DimAragon
    @DimAragon 2 ปีที่แล้ว

    La risposta al vecchietto alla fine è stata bellissima! 😂 Complimenti per i tuoi video, sei il migliore.

  • @davidesperanza7701
    @davidesperanza7701 2 ปีที่แล้ว +5

    Riguardo ai costi: 120 euro in benzina sono 68 litri circa (15 km/l). Per fare 1000 Km io (con una GPL) spendo 68/70 euro (faccio 11 km al litro circa)... meno che la ricarica alla colonnina. Perchè dovrei comprare una elettrica che: costa di più, devo fare attenzione al tragitto se faccio un viaggio fuori porta (se voglio non avere problemi di autonomia devo spendere 50000 euro per una model 3. perchè devo aumentare il peso di quello a cui devo fare attenzione se neanche me lo fan pagare di meno?

    • @francescorizzuto4659
      @francescorizzuto4659 10 หลายเดือนก่อน

      Il costo della ricarica é molto orientativo, come lo sono i consumi, ammettiamo un consumo medio di 17kwh per 100km, al prezzo dell elettricità di oggi circa (27 cent/kwh) sono per 1000km 46,0 euro che è una cifra veramente bassa.

    • @davidesperanza7701
      @davidesperanza7701 10 หลายเดือนก่อน

      @@francescorizzuto4659 se lo ricarichi a casa puoi spendere anche la cifra che dici te; se ricarichi in giro meno di 50/60 cent/kwh non si trova. Questo cosa vuol dire: che se la usi per fare casa lavoro e fai 100 km al giorno va benissimo (ma devi avere una seconda macchina con motore perché se dev i andare a prendere tua sorella all'aeroporto non lo puoi fare o lo puoi fare con 1000 sacrifici economici o di tempo). Considera che cosa di più di una macchina a GPL e il risparmio (se rimani nel range d'autonomia dell'auto) è basso... insomma il gioco non vale la candela.

  • @daviderinaudo7132
    @daviderinaudo7132 2 ปีที่แล้ว +8

    Domanda: al momento è la scelta migliore passare alle auto elettriche sapendo che solo il 30/35% dell'energia prodotta in intalia arriva da fonti rinnovabili? Alla fine non è il massimo se uso un'auto che non produce emissioni mentre la guido ma per caricarla utilizzo elettricità prodotta da gas naturale o ancora peggio da carbone (circa il 10% dell'energia prodotta in italia è ancora prodotta da carbone). Non sarebbe meglio investire, oltre che nella viabilità elettrica, anche nel convertire centrali a gas e a carbone in qualcosa di più sostenibile?

    • @umbertosparano7123
      @umbertosparano7123 2 ปีที่แล้ว

      Il peggio sta nel fatto che solo il 5 percento delle batterie delle auto vengono riciclate! Se non ci sarà una svolta nel loro riciclo saranno auto super inquinanti !

  • @alessandrobregola9521
    @alessandrobregola9521 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Andrea ti seguo da molti anni e avrei un paio di domande riguardo il video. Credo che parlare di autonomia di 350 km come se fosse un miracolo o come se fossero molti..... penso sia piuttosto deludente. Mi spiego meglio. Di solito un autonomia del genere la troviamo in auto sportive.... con un certo tipo di prestazione. che per ovvie ragioni qui non abbiamo. Ricaricare un intera notte a casa per avere poi un autonomia di 350 km lo trovo un insulto a tutte quelle termiche che con 3 minuti a qualsiasi pompa di benzina ti ritrovi 600 km di autonomia per non parlare del disiel. la tecnologia deve essere facile e al servizio dell'uomo..... non :" dipende dalla regione... dalle colonnine.... etc...." in più il prezzo di acquisto è davvero troppo alto. Inoltre la decarbonizzazione.... e l'abbassamento di co2 in relazione alle auto elettriche è una grande cavolata. il 90% dei componenti e non delle batterie viene prodotto dalla Cina. dove la maggior parte delle fabbriche va ancora a carbone. Quindi già qui un controsenso. il cobalto viene estratto in Congo da miniere sotteranee dove l'80% dei lavoratori sono bambini. il litio viene estratto desertificando delle falde acquifere in più il litio rilascia sostanze velenose nel terreno. quindi non credo sia molto "green" tutto questo anche se va di moda oggi. In attesa di un civile confronto ti ringrazio per il tuo lavoro che ho sempre apprezzato negli anni.

  • @lucagagliardi8611
    @lucagagliardi8611 2 ปีที่แล้ว

    Ciao volevo sapere se hai provato la funzione della programmazione della ricarica. Saluti

  • @stefanolandau2238
    @stefanolandau2238 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Andrea, Complimenti per le recensioni....... sempre interessanti. Sia auto che tecnologiche. Per uno che usa la macchina una volta alla settimana nel week-end per andare in montagna (a pieno carico in tutte le stagioni) come vedi le elettriche ?
    Ho un tipo di utilizzo molto particolare....... durante la settimana auto nel box (ho visto che spesso fai riprese nelle mie zone........ abito in zona cenisio e lavoro in Tocqueville) quindi in ufficio vado a piedi.
    Nel week-end o un giorno, o entrambi i giorni vado a fare trekking in montagna. Nelle giornaliere forse va meglio non facendo troppi km, nei week-end magari i 300 km li faccio per finire nella strada sperduta a 2000 metri magari parcheggiando la macchina a bordo strada o su un piazzale ghiacciato a -20...........
    In questi casi tappe lunghe a in autostrada a pieno carico, seguite da strade di montagna....... direi che arrivo al parcheggio.... ma la sera dopo come riparto ? (specie se ho un po' di salita ancora da fare....)
    Per ora giro con una s-cross ibrida .... che a 22.000 euro (con gli incentivi) mi garantisce mediamente 600-700 km di autonomia (andando tranquillo) .... l'elettrica ancora non la vedo competitiva. (con il mio uso molto particolare.....)

  • @vercellonitraslochis.r.l.7625
    @vercellonitraslochis.r.l.7625 2 ปีที่แล้ว +2

    Seguo i tuoi video con piacere , sarebbe bello vedere recensioni su mezzi elettrici da lavoro come fuorgoni. Grazie

  • @angelosol634
    @angelosol634 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per il video come sempre le tue recensioni soddisfano a pieno le esigenze di tutti i tuoi fan....... Una domanda te la vorrei fare io sono uno di quei personaggi che forse non è pronto ancora all elettrico, vivo a padova ho un n box a casa e non avrei problemi a ricaricare ma pensare che a napoli (sono napoletano) in un a realtà comune il garage è impossibile averlo dove le colonnine fai fatica a trovarle dove l auto la parcheggi all esterno della strada vedo veramente impossibile questo passaggio....... Se non si trova al più presto una soluzione di ricarica veloce ma dico veloce al 100% carica in max 20 min penso sarà impossibile al passaggio. A questa categoria tu che ne pensi? Il futuro sarà questo? Arriveremo come i smartphone ogni tre anni cambieremo auto...... Con noleggi più che acquisti un po come iPhone abbonamenti fin che morte non c separi

  • @stefanozanotto914
    @stefanozanotto914 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Andrea, l’hai spiegata molto bene!
    Io con la mia ID. 3 in un anno ho percorso più di 20.000 km, zero problemi e tanta soddisfazione.
    Questa estate con una semplice pianificazione, ho affrontato un viaggio di 2000 km a pieno carico (4 persone più bagagli), in massima tranquillità e confort.
    A chi mi chiede se rimpiango la macchina termica faccio semplicemente provare la mia così non devo nemmeno rispondere….😀

    • @cristallostranito661
      @cristallostranito661 2 ปีที่แล้ว

      Fortunato te cha hai avuto 50000 euri da spendere. Prova a pensare ad una famiglia di quattro persone che si può permettere la twingo elettrica a fare un viaggio di 2000 km a pieno carico. Con i soldi della twinfo elettrica si compra una fiesta o una focus e viaggia sicuramente meglio.

    • @stefanozanotto914
      @stefanozanotto914 2 ปีที่แล้ว +2

      @@cristallostranito661 in realtà ho preso il modello base da 58 kWh e con rottamazione ho speso 28.000€.
      Ho avuto in omaggio la wallbox e 15 mesi di ricariche gratis.
      Per fare 20.000 km ho speso 0 €.
      Prendere un diesel o benzina di pari prestazioni mi sarebbe forse costato di più.

    • @cristallostranito661
      @cristallostranito661 2 ปีที่แล้ว

      @@stefanozanotto914 Per molte famiglie 28000 euro sono ancora troppi. Quindi hai preso una vettura da 38.000 euro se hai aggiunto almeno un pacchetto di assistenza alla guida (e se non l'hai fatto questo è un'altro compromesso al quale ti costringe l'elettrico) con 10.000 euro di sconto, wallbox e 15 mesi di ricariche (che nella migliore delle ipotesi equivalgono a circa 1700 euro ma potrebbero essere anche di più)? Natale è arrivato prima.

    • @stefanozanotto914
      @stefanozanotto914 2 ปีที่แล้ว +1

      @@cristallostranito661 cruise control adattativo e mantenimento di corsia sono di serie.
      Sulla mia non c’è la retrocamera posteriore ma ci sono sensori anteriori e posteriori e mancano i fari Matrix led.
      Mi accontento dei semplici led.
      Per il resto ha tutto quel che serve ad un prezzo “giusto”.
      Basso costo di esercizio se si carica come me da casa.
      Bollo gratis x 5 anni
      Parcheggi gratis nella mia città
      Assicurazione più economica 260€ di RC per 150kW
      Manutenzione quasi inesistente
      Confort di guida elevato.
      Non tornerei ad una termica per nessun motivo.
      Mantenere un auto tradizionale costa molto e quindi le spese iniziali per un elettrica di recuperano in fretta!

    • @TheFamval
      @TheFamval 2 ปีที่แล้ว

      @@cristallostranito661 sicuramente meglio sulla base di che..... sicuramente meglio per partito preso punto

  • @diegozappa5246
    @diegozappa5246 2 ปีที่แล้ว

    Esiste un sito o una app che permetta la simulazione di un viaggio pianificando soste e ricarica? Vorrei verificare come potrei affrontare il mio quotidiano prima di decidere un acquisto. Grazie a un salutino a tutti

  • @dsbarra87
    @dsbarra87 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, ha un sistema di parcheggio autonomo, tipo il summon di tesla?

  • @mars-5150
    @mars-5150 2 ปีที่แล้ว +6

    Grande Andrea!!! Ottima recensione e le risposte sono tutto ciò che serve sapere. Speriamo che al prossimo cambio auto l’azienda si decida per una elettrica al posto del Gasolio.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +1

      Speriamo per te!

    • @alexandersupertramp7324
      @alexandersupertramp7324 2 ปีที่แล้ว +2

      cerchi giganti, distruzione di montagne per l’estrazione delle materie prime il tutto mixato con la rottamazione di auto recenti. questo si è rispetto per la natura ed essere green! andiamo avanti così e i nostri figli avranno vita breve. mi sento di fare i complimenti a tutto il genere umano, ovviamente compreso il sottoscritto

    • @damiano8351
      @damiano8351 2 ปีที่แล้ว

      @@alexandersupertramp7324 pure quell'altre auto sono sempre costruite con metalli e plastica e in parte processori

    • @damiano8351
      @damiano8351 2 ปีที่แล้ว

      @@alexandersupertramp7324 ho le tue auto non hanno cerchi

    • @andreaf6143
      @andreaf6143 2 ปีที่แล้ว

      @@alexandersupertramp7324 quando capiranno che l'elettrico è una truffa sarà troppo tardi. Non risparmi un cazzo, amenochè non aumentino i prezzi di tutti gli altri carburanti senza un senso, come stanno facendo.

  • @robylaga3944
    @robylaga3944 2 ปีที่แล้ว +4

    ... 😊
    l'energia elettrica che serve per ricaricare le auto elettriche... come viene prodotta? 🧐
    Chiedo per un amico

  • @rubencdedej4260
    @rubencdedej4260 2 ปีที่แล้ว

    Andrea,sai qualcosa del id4 prodotte in china,cambiano da queste prodote in europa,considerando che costono piu di 10.000€ in meno?

  • @mattia..damiani
    @mattia..damiani 2 ปีที่แล้ว

    Andrea, Id.4 o Enyaq?

  • @myweblab
    @myweblab 2 ปีที่แล้ว +7

    Buongiorno Dottor infotainment 🕶
    Non ricordo (perche si lo confesso, sicuro di tua assoluzione 🙏😁, ogni tanto salto qualche tuo video ) se hai mai parlato, pur essendo tu un architetto, del complesso ecosistema delle auto elettriche...mi spiego...si sente parlare di tempi di smaltimento delle batterie, difficolta di reperimento delle materie prime...(seconda confessione, non sono molto ferrato in questo campo), ma hai mai sviluppato un video che faccia capire il complesso della mobilita elettrica...la sua sostenibilita...bla bla...sai che pippone che verrebbe, pero forse chiarirebbe la situazione.
    Se lo hai fatto ci riporteresti alla mente il titolo.
    Mercy

    • @italianforce1
      @italianforce1 2 ปีที่แล้ว +3

      Non lo ha fatto, in quanto dovrebbe dire quanto lontano siamo dal carbon free con l'elettrico, la produzione di energia in italia è fortemente relegata ai Combustibili fossili. Le rinnovabili da sole non riescono a coprire il carico base figuriamoci un'implementazione di anche macchine elettriche; quindi in qualche modo deve essere prodotta l'energia e adesso siamo con gas e carbone; una soluzione sarebbe il nucleare ma purtroppo è visto come satana, nonostante sia una fonte di energia che ha causato meno morti per Kwh di potenza prodotta(puoi vedere tutte le statistiche dove vuoi). Il discorso su riciclo delle batterie non ha senso, la gigafactory tesla con backup di batterie ha una capienza di 5 ordini di grandezza inferiori al carico base italiano e costa un botto, tanto che servirebbero 6 volte il pil italiano per costruire centri di backup cosi grossi. Purtroppo Andrea non ne parla e penso sia troppo di parte

    • @myweblab
      @myweblab 2 ปีที่แล้ว +1

      @@italianforce1 io la ho buttata la...grazie comunque per l'incipit di un discorso che sicuramente "toccherebbe" qualcuno.
      Ho visto nell'ultimo video di simone baroni uno spunto intetessante sulla fissione
      Pepite di scienza
      Ciao

    • @italianforce1
      @italianforce1 2 ปีที่แล้ว

      @@myweblab la fissione è bellissima ma è ancora in alto mare occorrerebbe troppi anni e per come siamo messi con il clima questo tempo non lo abbiamo. Bisognerebbe fare un mix energetico con rinnovabili e nucleare e durante la transazione gas proprio come ha detto Ursula la presidente della commissione europea

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 2 ปีที่แล้ว

      @@italianforce1 5-7 anni se c'è la volontà e non sono tantissimi per gli obiettivi climatici! Senza nucleare non c'è transizione, il gas è una buffonata, è ciò che si deve abbandonare.

    • @italianforce1
      @italianforce1 2 ปีที่แล้ว

      @@slavianalbanovich9025 certo concordo, ma c'è il signorino Andrea che pensa che la corrente venga fatta da gnomi nudi che ballano nelle foreste ed è tutto carbon free.
      Il gas è necessario per la transazione altrimenti con sole rinnovabili non si arriva a coprire il carico base del paese, questo tutto mentre l'Italia riaccetti il nucleare

  • @connormacleod6246
    @connormacleod6246 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la tua competenza...👌🏻

  • @matteorossato9182
    @matteorossato9182 2 ปีที่แล้ว +2

    Non c’entra nulla con l’auto, però… quanto sono magnifici i grattacieli alle tue spalle🤩

  • @AquilaRosaNero
    @AquilaRosaNero 2 ปีที่แล้ว

    Una curiosità , oggi esistono distributori di carburante totalmente senza dipendenti quindi fai da te al 100% , secondo te sarebbe possibile creare un impianto di distributori totalmente con colonnine di ricarica e senza dipendenti? Quanto guadagnano le varie attività che installano le colonnine di ricarica ? Non credo sia solo un servizio che offrono e la totalità del guadagno va a chi fornisce l'energia
    Però temo che l'investimento per la realizzazione sia altissimo considerando il costo delle colonnine

    • @antonioponzio309
      @antonioponzio309 2 ปีที่แล้ว

      Installare le colonnine costa decisamente meno che una pompa di benzina, normalmente non è presente nessuno a presiedere i caricatori. Giusto per dare dei numeri un multistallo tesla con 8 colonnine v3 costa 200.000€

  • @fzannetti
    @fzannetti 2 ปีที่แล้ว +1

    Andrea non è più indicativo dire quanti chilometri si fanno con un KWh, invece dei classici KWh ogni cento chilometri?

  • @stefanogavezzoli6404
    @stefanogavezzoli6404 2 ปีที่แล้ว +14

    L'unico vero ostacolo alla diffusione delle EV secondo me è il prezzo. Su quello le case automobilistiche dovrebbero lavorare

    • @TheGamerTazz
      @TheGamerTazz 2 ปีที่แล้ว

      Dovrebbero fare come sony e microsoft per le console.
      Puntare sulla quantità; anche se per singolo veicolo ci perdono, la quantità immonda di nuovi clienti bilanciano fino ad andare in positivo.

    • @alessiorotondo1867
      @alessiorotondo1867 2 ปีที่แล้ว

      @@TheGamerTazz Microsoft e Sony però guadagnano sui servizi, con la macchina elettrica su che servizi vuoi che guadagnino le case automobilistiche?

    • @TheGamerTazz
      @TheGamerTazz 2 ปีที่แล้ว +1

      @@alessiorotondo1867 vero, però le auto superano di gran lunga le console in termini di quantità.
      Secondo me chi per primo raggiunge il range €25.000 si accaparrerà il monopolio, se nessun altro vuole rischiare.
      Mi chiedo però come possano le EV diminuire di costo nel tempo, se i clienti sono sempre pochi e dovranno renderle meglio di quanto siano ora

    • @felicegriffi
      @felicegriffi 2 ปีที่แล้ว

      @@TheGamerTazz E' solo una questione di costi al KWh delle batterie. Quando la tecnologia maturerà sufficientemente e si farà il salto tecnologico verso lo stato solido il costo delle elettriche sarà destinato a scendere inevitabilmente. Anche perchè ad oggi per 40k ti danno un'auto di una qualità assolutamente ben più bassa della fascia di prezzo a cui appartiene. Una povertà di allestimenti e di materiali che fa ribrezzo.

  • @neroangelo78
    @neroangelo78 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, l'usura delle parti meccaniche freni, sospensioni etc, in comune con le auto termiche,come è!?

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

      Moooooooolto inferiore. Freni quasi zero. Solo le sospensioni sono forse più sollecitate

    • @PaoloSulprizio
      @PaoloSulprizio 2 ปีที่แล้ว

      Anche gli pneumatici sono più sollecitati, visto che viene da spingere un po' di più, soprattutto in partenza

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

      @@PaoloSulprizio Si, quello si!

  • @jp376
    @jp376 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea , complimenti come sempre, quindi bocciato in pieno il sistema Hybrid delle ultime Honda? Ne parlano molto bene della nuova hr-v , avrai modo di provarla e paragonare costi e manutenzione? dovrebbe cmq rientrare in agevolazioni di bollo e assicurazione. Sicuramente non quanto una totalmente elettrica. Avuto modo di provare una Opel Ampere E ? non capisco perché non sia arrivata in Italia.

  • @ilcolosso
    @ilcolosso 2 ปีที่แล้ว +11

    Aspettavo questo video Andrea… una domanda, le gomme da 21 hanno retto? Mi impauriscono molto le buche e le nostre strade 😥

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +3

      Si. Devo dire che non peggiorano nemmeno il comfort. Io le metterei

    • @Kingborn1972
      @Kingborn1972 2 ปีที่แล้ว

      Io sono molto impaurito dal loro costo nel momento del cambio: circa 1200 euro 😱

    • @digiulioenrico
      @digiulioenrico 2 ปีที่แล้ว +4

      @@Kingborn1972 forse ti costano meno montare su due cingoli....🤣

    • @damiano8351
      @damiano8351 2 ปีที่แล้ว

      @@Kingborn1972 e ma vanno di moda i cerchioni grossi cazzo ahhahaha, i cerchi grossi hanno IP vantaggio solo su auto che tendono a slittare/sgommare per via della potenza per il resto non servono assolutamente a niente, a parte nelle jeep che li sono le gomme grosse non i cerchi

    • @lorenzovenni7048
      @lorenzovenni7048 2 ปีที่แล้ว

      @@damiano8351 forse i cerchi più grossi oltre a essere più belli, sono vantaggiosi dal punto di vista energetico, essendo più rigidi, anche al rotolamento sono meno “consumosi”…

  • @francescociulli1678
    @francescociulli1678 2 ปีที่แล้ว

    Domanda Andrea, secondo te una macchina acquistata ora con questo tipo di batteria, fra 4/5 anni sarà svalutata da le auto con le nuove batterie, più piccole e efficienti?

    • @Acquario70
      @Acquario70 ปีที่แล้ว

      Non é che si svaluta.Le auto elettriche non hanno nessun mercato dell'usato....figurati se devi cambiare il pacco batteria senza essere coperto da garanzia per almeno 10 anni.

  • @92snowboarder
    @92snowboarder 2 ปีที่แล้ว +12

    Ma vogliamo parlare della scena dopo i titoli di coda? MCU LEVATI SOLO 🤣😂

  • @PNVVB
    @PNVVB 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea!! Ma il futuro è l'elettrico o l'idrogeno?

  • @cosettapessa6417
    @cosettapessa6417 2 ปีที่แล้ว

    Bravissimo a rispondere a tutte le domande

  • @ilbeppe1055
    @ilbeppe1055 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea ,sono molto pro per l'elettrico!spero solo che le infrastrutture, (E NON PARLO DI COLONNINE RICARICA)si adeguino alla portata ipotetica di un domani ,dove si espanderà l'elettrico...perché a oggi davvero non siamo pronti!pensa solo ai cali elettrici estivi, quando tutti hanno i condizionatori accesi!spero davvero investano nell'energia a livello di portata kw generale...ma lo vedo in un futuro molto prossimo....

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +1

      Si ma sarà una transizione graduale. Mica da domani solo auto elettriche.

  • @stuch17
    @stuch17 2 ปีที่แล้ว +3

    Condivido il 99% di tutte le considerazioni che hai fatto. A casa abbiamo una ZoeR135 e ci ha "stravolto" la vita...se solo fossero arrivate 20 anni prima queste elettriche!! Elettrico si, si può!!

  • @jumpingflash
    @jumpingflash 2 ปีที่แล้ว +1

    Andrea...ma dove trovi assicurazioni scontate del 40%? Ho fatto un giro delle maggiori società assicurative e...non vedo sconti (facendo confronto tra auto simili benzina/elettrica). Ho da poco una ID3 e sto per rinnovare (ereditata da vecchia auto).

    • @Giorgiopivi
      @Giorgiopivi 2 ปีที่แล้ว

      Io passando da una turbodiesel ad una full hybrid Toyota di assicurazione con la Prima assicurazione con telepass ho risparmiato il 30 %

  • @theonlygabel
    @theonlygabel 2 ปีที่แล้ว +7

    Io ho ancora però non vedo nell'elettrico la soluzione che sostituisce i carburanti. Esempio: esodo estivo. 2 milioni di auto elettriche che partono per le vacanze dal nord a principalmente il sud italia. Dove/come si effettuano le ricariche? Tutti quanti fermi a firenze per 1 ora?

    • @Without3
      @Without3 2 ปีที่แล้ว +2

      Eh vabbè dai vi fermate nella nostra Firenze vi si fa mangiare una bella bistecca alla fiorentina e i coca ola co la annuccia orta orta

    • @spidermax10
      @spidermax10 2 ปีที่แล้ว +2

      Anche io la penso così. Ho diversi dubbi sul poter fare viaggi con le auto elettriche sia per l'autonomia sia per la ricarica e la sua tempistica. Andrea ha fatto vedere quando Al Village si è fermato per ricaricare quando era all'1% di carica, si ok arriva lì e riesce a caricare e quindi aspetta quei minuti per ricaricare la macchina, ma se invece fosse arrivato lì trovando altre 5/6 macchine in coda per ricaricarsi, che fa, avrebbe pernottato in macchina? Anche perchè lì non esiste un albergo se non ad Enna che dista circa una trentina di chilometri, ma che con quell'autonomia non sarebbe riuscito a percorrere. Ma anche se ci fosse stato l'albergo lì al Village, avrebbe dovuto scombinare il suo itinerario di viaggio, dato che magari l'aspettavano in serata presso l'albergo prenotato in precedenza. Oppure arrivo lì e la colonnina non funziona, a quel punto che posso fare ? Canto sperando di far piovere con temporale e fulmini annessi in maniera che me ne entra uno dentro l'ingresso della ricarica così da risolvere? 😃. Ora tralasciando l'episodio delirante del fulmine, questi sono episodi che purtroppo nella vita reale capitano e in quel caso che faccio, mi passo la notte in macchina al Village, sì finchè è estate bene o male posso anche resistere, ma se si è in inverno quando la tempratura scende sotto i 10 gradi, do fuoco alla macchina per riscaldarmi? E ora le macchine elettriche in circolazione sono pure poche, immaginate se aumentano a dismisura cosa sucederebbe per ricaricarle. Secondo me ci sarebbe il delirio. Io al momento le vedo buone solo per la città e per chi ha un giardino, un box dove poterla tenere per ricaricarla la notte.

  • @matteofesta6595
    @matteofesta6595 2 ปีที่แล้ว

    Gran bel video, bravo Andrea

  • @maj9417
    @maj9417 2 ปีที่แล้ว

    Andrea mi permetto di farti una domanda un pò banale. Sono un amante della tecnologia e come tale vedo in moto molto positivo tanta tecnologia e l'idea dell'elettrico per avere un'efficienza e maggiore spazio. Vedo però sempre più persone che restano molto "aggrappati" alle vecchie auto e alla quasi totale assenza di tecnologia, sopratutto nelle auto, che stanno impennando di valore dell'usato. Credi sia solo un atto di nostalgia, o seguendo il vecchio detto " ciò che non c'è non si può rompere" e la tecnologia non possiamo intervenirci a sistemarla con "il fai da te". E' meglio continuare ad affidarci a una via di mezzo ( auto con poca tecnologia ma ben venga gli ADAS) o non hanno più senso ed è meglio iniziare ad abituarsi a questa tecnologia che dilaga?

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +2

      La gente é abitudinaria.....

    • @Without3
      @Without3 2 ปีที่แล้ว

      Io personalmente rimango aggrappato alle vecchie auto perché amo guidare, mi piace tanto, e mi piacciono le macchine dove sono io ad avere il controllo non quelle con 500 aiuti alla guida, mi piacciono quelle con pochi fronzoli, 4 sedili 4 ruote 1 motore (un vero motore) uno sterzo e 3 pedali, poi tutti quei display le lucine linfotaiment i sedili riscaldabili quelli regolabili elettronicamente il parking assist il lane assist quelle sono solo cazzate per gonfiare il prezzo della macchina

  • @mauromazzoni1708
    @mauromazzoni1708 2 ปีที่แล้ว +1

    Andrea i valori futuri di un auto elettrica usata di oggi invece secondo me saranno molto bassi a causa delle tecnologie che in questo campo stanno facendo passi da gigante. Se parliamo di motori termici ormai la tecnologia è abbastanza matura e le differenze sono minime, ma con auto elettriche ogni modello presentato nuovo ha magari pacchi batterie più efficienti o sistemi di ricarica più veloci o addirittura si parla di nuove tipologie di batterie con miglior resa e minor ingombro, quindi in un ambito in forte sviluppo come questo, un ambito ancora nuovo ed acerbo comprare oggi un elettrica sicuri che nel tempo manterrà un certo valore, si rischia molto che esca un modello che surclassa talmente tanto le tecnologie attuali che te la dai sui denti come valore. E se cambia il tipo di ricarica, o i tipi do batterie non ci sono aggiornamenti software che tengano, il valore dell'auto di oggi cadrà a picco.

  • @enricomilano5804
    @enricomilano5804 2 ปีที่แล้ว

    La maglietta coi maggiolini è la cosa più bella che io abbia mai visto! Dove l'hai presa?

  • @federicobasile638
    @federicobasile638 2 ปีที่แล้ว +1

    Perché non si usano le energie alternative come per esempio l’energia solare per ricaricare le auto elettriche? Si potrebbero implementare dei pannelli solari sul tettuccio in modo che quando la macchina è esposta al sole può ricaricarsi

    • @italianforce1
      @italianforce1 2 ปีที่แล้ว

      Perché non basterebbe nemmeno per uscire dalla Rampa del parcheggio sotterraneo

    • @federicobasile638
      @federicobasile638 2 ปีที่แล้ว

      @@italianforce1 ma se fai una ricarica e mentre sei in autostrada o lasci la macchina parcheggiata, le batterie si ricaricano man mano sia con la solare che con l’energia della frenata, certo che se usi solo la solare senza batterie non ti serve a nulla😂

    • @italianforce1
      @italianforce1 2 ปีที่แล้ว

      @@federicobasile638 decine di kW in confronto a qualche watt non ci rientri con i numeri. Alcune aziende usano pannelli sulle auto ma solo per fare andare la pompa di calore e il sistema di infotainment. Purtroppo il secondo principio della termodinamica non fa sconti a nessuno. Galeazzi forse da architetto nemmeno sa di termodinamica

  • @manuellodesani7986
    @manuellodesani7986 2 ปีที่แล้ว

    Al netto delle considerazioni su ID4 (auto che ho avuto la fortuna di provare e che amo)...se oggi dovessi comprare un elettrica (avendo un box) compreresti ID4 o Tesla?

    • @tj3647
      @tj3647 2 ปีที่แล้ว

      Tesla superiore in tutto al momento … ma io aspetterei qua che anno se puoi … miglioreranno le batterie e i prezzi …

    • @fabiofanigliulo5628
      @fabiofanigliulo5628 ปีที่แล้ว

      Ma neanche a pensarci un attimo: TESLA

  • @davidegallo5891
    @davidegallo5891 2 ปีที่แล้ว +5

    Il punto fondamentale che non si tiene in considerazione non è se si può girare in elettrico per tutta Italia, ma utilizzarla nella vita reale-lavorativa estremamente frenetica. È qui che l'elettrica cade oltre ai costi

    • @lorenzomosca2137
      @lorenzomosca2137 2 ปีที่แล้ว +2

      Esatto, se lavori 24/24 7/7 l'auto elettrica non fa per te

    • @davidegallo5891
      @davidegallo5891 2 ปีที่แล้ว

      @@lorenzomosca2137 un po too much!🤣

  • @filippotognin9442
    @filippotognin9442 2 ปีที่แล้ว +21

    Continuo a ritenere che per un passaggio alla motorizzazione di massa elettrificata sia necessario passare al nucleare, le rinnovabili non sono sufficienti

    • @matteorossato9182
      @matteorossato9182 2 ปีที่แล้ว +6

      Io credo che al contempo bisogni migliorare i trasporti pubblici per non dover per forza convertire l’intero parco auto, ma ridurre le auto presenti su strada.

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 2 ปีที่แล้ว +2

      ovvio che serve il nucleare, altrimenti si fa la fine della Germania

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +2

      Naaaaaa. In Italia ancora siamo in ballo con le scorie delle ex centrali. Nessuno le vuole e non sai dove metterle. E poi dove costruire le nuove centrali? E poi sai quanti anni servirebbero per averle a regime? Non é la soluzione.

    • @Kingborn1972
      @Kingborn1972 2 ปีที่แล้ว +3

      Noi l'abbiamo avuta quindi direi che per il momento siamo a posto. Le prossime adesso nei territori dei comuni di coloro che ne richiedono la costruzione ma pretendo (come molti credo) che eventuali incidenti non abbiano ripercussioni diffuse (cosa evidentemente improbabile nonostante le nuove tecnologie). In ogni caso consiglio di dare un'occhiata ai numerosi studi sulla "cancer incidence and mortality in the cohort of residents close to the Italian nuclear power plants" ed ai costi (che tutti stiamo sostenendo) del decommissioning e della gestione dei rifiuti radioattivi.

    • @mille1983
      @mille1983 2 ปีที่แล้ว

      Il nucleare non è economicamente sostenibile, di fatto l'unica centrale in costruzione in Europa è ferma da anni. L'unica via in attesa della fusione nucleare sono le rinnovabili.

  • @andycino
    @andycino 2 ปีที่แล้ว +9

    Il problema principale secondo me rimane avere un box, senza è praticamente impossibile avere una elettrica.

    • @andycino
      @andycino 2 ปีที่แล้ว +1

      @Giuseppe Tabasco in realtà abito in un box abusivamente!

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 2 ปีที่แล้ว

      non è impossibile, ma allo stato attuale è più problematico.

    • @maj9417
      @maj9417 2 ปีที่แล้ว +4

      @Giuseppe Tabasco ad esempio chi ha più auto, o chi abita in palazzi che non hanno i box, non sempre se li hai, sono vicini.

  • @thomasscaccabarozzi2340
    @thomasscaccabarozzi2340 2 ปีที่แล้ว +1

    La battuta finale fa capire che c'è ancora tanta paura ed ignoranza in giro.
    La gente media ha paura dell'innovazione.
    Non possiamo non fare le cose per paura che queste siano fatte male. Viva il riciclo.

    • @MIAVETEROTTOLEPALLE2
      @MIAVETEROTTOLEPALLE2 2 ปีที่แล้ว

      Tra una elettrica e un benzina, diesel poi non ne parliamo, ci vogliono almeno 80 anni per recuperare la differenza di prezzo.... Se non hai il box per ricaricare 10000 km ti costano giusto 900/1000 € con la mia golf 8 turbo spendo 120/130 € ogni 1000 km.... Non ci vuole un genio a capire che questa strada alla lunga sarà un suicidio

  • @carminematarazzo4677
    @carminematarazzo4677 2 ปีที่แล้ว

    come si chiama il libro che hai citato? A E ?

  • @michaelpolisini
    @michaelpolisini 2 ปีที่แล้ว +2

    Macchina stupenda. L'unica cosa che mi blocca a considerare l'acquisto di un'elettrica (quando sarà il momento) è l'autonomia un po' scarsa delle auto di segmento B e C. Ma col tempo migliorerà anche per loro. Bisogna solo avere pazienza

  • @simone-kq6kl
    @simone-kq6kl 2 ปีที่แล้ว

    Che libro ha consigliato? Non si capisce bene

  • @matteodigital6318
    @matteodigital6318 2 ปีที่แล้ว

    Quale è l’applicazione per la batteria che usi nel video

  • @manuelegarzelli647
    @manuelegarzelli647 2 ปีที่แล้ว +1

    Sono montato sua su id3 3 id4 , 40 e 50 mila euro ,qualità della macchina pari ad una utilitaria da 20 Mila la polo ha gli interni migliori 30 Mila euro in più solo di batterie, 40/50 mila euro compri una BMW o Mercedes e li si ha la vera qualità. Tutte queste cifre , ma alla fine in 10 anni facendo 10000 km l'anno i 15/10 Mila euro di differenza li recupero oppure alla fine i costi sono gli stessi cambia solo le tempistiche di investimento e mantenimento

    • @MIAVETEROTTOLEPALLE2
      @MIAVETEROTTOLEPALLE2 2 ปีที่แล้ว +1

      Non li recuperi neppure in 50 anni, la storia è come i pannelli solari a casa, punto di pareggio in 15 anni ma a 20 sono da sostituire, insomma, ti prendono per il culo

  • @adamfedrizzi
    @adamfedrizzi 2 ปีที่แล้ว +5

    Ciao, bel video come sempre però ho un dubbio..Se come dici tu Andrea il 95 % degli italiani oggi prendesse un aiuto elettrica e la sera vanno tutti in "ricarica" sicuri che la rete regge è c'è corrente a sufficienza? Io non credo ma staremo a vedere visto che ormai si vuole arrivare lì

    • @NeoVash00
      @NeoVash00 2 ปีที่แล้ว

      Non credo intendesse quello, ma che per il95% delle persone una macchina elettrica andrebbe più che bene per l'utilizzo di tutti i giorni. Penso sia abbastanza risaputo che al momento l'infrastruttura non sarebbe capace di reggere uno switch massivo verso le macchine elettriche, ma da qualche parte si dovrà pur partire!

    • @italianforce1
      @italianforce1 2 ปีที่แล้ว +7

      Ti rispondo io, no non reggerebbe nemmeno l'infrastruttura dei pali della corrente in quanto in molte zone è obsoleta e non sarebbe in grado su reggere le ricariche rapide delle n macchine elettriche. poi ovviamente non basterebbe nemmeno l'energia del paese, con le rinnovabili copriamo il 30 percento in italia, il resto gas o carbone. quindi dovremmo comprare altro gas con rincari ulteriori sulle bollette come stiamo vedendo. la soluzione sarebbe il nucleare ma in italia aimè è visto come satana

    • @adamfedrizzi
      @adamfedrizzi 2 ปีที่แล้ว

      Sono d'accordo ma siamo partiti alla rovescia, o quantomeno si dovrebbe avanzare pari pari con il crescere delle auto elettriche, non sono informato ma non mi sembra ci sia un piano di sviluppo della rete e della disponibilità di corrente ( magari green altrimenti ha poco senso ).
      Stessa cosa per le colonnine, ok stanno aumentando ma se tutti passiamo all elettrico.... non lo so ma la vedo dura, spero di sbagliarmi perché mi piacerebbe un auto elettrica

    • @adamfedrizzi
      @adamfedrizzi 2 ปีที่แล้ว +1

      @@italianforce1 ho la stessa visione, per questo ho posto il quesito, quindi spingere così tanto sull elettrico adesso mi sembra un suicidio

    • @LORENZO59003
      @LORENZO59003 2 ปีที่แล้ว

      @@italianforce1 se lo stato compra del gas dall'estero è perché il cittadino lo uso e lo paga, quindi non aumenta nulla

  • @giusepperunnercorridore
    @giusepperunnercorridore 2 ปีที่แล้ว

    Sempre il migliore !!! Top!

  • @davidesferrazzasax6076
    @davidesferrazzasax6076 2 ปีที่แล้ว

    E diesel euro6D molto ecologico e senza polveri fini
    quanto spendevi ???

  • @NicoMalve
    @NicoMalve 2 ปีที่แล้ว +8

    "Alla faccia di chi dice che non ci si può viaggiare" certo perché il problema è andare nei villaggetti e nei ristoranti durante le vacanze, non doversi fermare a ricaricare nei giorni in cui magari uno lavora e fa 1000 km...

    • @federicoliguori2698
      @federicoliguori2698 2 ปีที่แล้ว +3

      Certo, chi non fa 1000 km ogni giorno.

    • @NicoMalve
      @NicoMalve 2 ปีที่แล้ว +1

      @@federicoliguori2698 1000 km è un esagerazione ovviamente, ma ci sono dei rappresentanti/agenti che fanno 500/600 km al giorno più volte al mese. Il problema della gente è questo, ma anche se 300/400 km li fai 3 volte all'anno può essere un problema. Per quanto mi riguarda fino a che non faranno dei tempi di ricarica umani (10min max per 100%) o auto con autonomie più elevate molta gente continuerà a scegliere il termico.

    • @sasogreco
      @sasogreco 2 ปีที่แล้ว +2

      @@NicoMalve Ma che discorsi fai quanti sono questi rappresentanti in Italia, il 5% percento degli utenti, incidono nulla sul discorso, la media di utilizzo dell'auto da statistiche e' di 30 km al giorno. Quindi puoi tranquillamente passare all'elettrico. Poi entrano in gioco tutti i discorsi sulle macchine care sull'infrastruttura e quant'altro. Ma per un utilizzo quotidiano la macchina elettrica e' una alternativa validissima.

    • @NicoMalve
      @NicoMalve 2 ปีที่แล้ว

      @@sasogreco ma cosa c'entra? Avete problemi di comprensione del testo? Ho risposto nel merito di ciò che ha detto Andrea, chi gli dice che non si possono fare viaggi con un auto elettrica intende viaggi di lavoro, queste persone a mio avviso non passano alle auto elettriche per questo motivo. Stop. Di questo stavo parlando. Poi che in generale convenga prenderla è un altro discorso, sicuramente dal punto di vista dei km conviene, ci sono altre criticità però. Anche alla fine del video Andrea specifica che non va bene per chi fa tanti km, non mi pare di aver detto tanto di più è. Imparate a leggere e comprendere prima di scaraventarvi sul prossimo.

    • @NicoMalve
      @NicoMalve 2 ปีที่แล้ว

      @@sasogreco e poi la media km del giorno c'entra ben poco nel discorso generale, se uno fa 50 km al giorno ma due/tre volte all'anno ne fa 300 cosa fa? Si deve organizzare il viaggio prima per andare dove ci sono e colonnine? Ad alcuni andrà bene ad altri no, si chiamano trade off.

  • @piercarloloparco
    @piercarloloparco 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimi questi video molto informativi ed interessanti!!

  • @aussietramp
    @aussietramp 5 หลายเดือนก่อน

    Q4 elettrica o ID4?

  • @marcotrezzi9786
    @marcotrezzi9786 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Andrea, il video è a dir poco perfetto, come sempre i tuoi video. Però non è vero che per un agente di commercio non è consigliata. Io sono un AdC ed ho unaTesla Model 3 LR da Giugno 2021. Già 2 viaggi al sud fatti, con il termico facevo intorno ai 50k km/anno, con Tesla ne ho già fatti 24k in 4,5 mesi, 0 problemi diri ricarica (carico quasi sempre in Ac a 11 Kw). Ho un box personale con anche la Zoe di mia moglie ormai da 1 anno, entrambe mai mai caricato a casa (ho una colonnina comunque vicino all'abitazione, il tempo di una cena e la macchina è pronta). Ah.... Con 24k km, ho speso circa € 300 in totale, contro i 1200/1400 del mio "vecchio" BMW 316d touring.
    Per me serve solo lo switch mentale e si viaggia meglio, come da te detto, se magna de più, e si risparmia, oltre che fare benissimo all' ambiente!!!

    • @stefanosilviorosa3051
      @stefanosilviorosa3051 2 ปีที่แล้ว

      Chilometraggi giornalieri bassi, probabilmente. Prova a fare viaggi in autostrada da 500 km e ritorno, poi ne riparliamo

    • @marcotrezzi9786
      @marcotrezzi9786 2 ปีที่แล้ว +1

      @@stefanosilviorosa3051 ma chi mai fa viaggi in Australia??? ma che risposta è?

    • @stefanosilviorosa3051
      @stefanosilviorosa3051 2 ปีที่แล้ว

      @@marcotrezzi9786 Viterbo-bergamo la prossima settimana, altrimenti viterbo-Lago di Garda, più spesso viterbo Castelrotto (BZ), ... non so se ti sei accorto che l'Italia è stretta ma è lunga. Una famiglia di quattro persone in Italia è costretta a viaggiare in macchina. Partenza venerdì sera ora di cena e ritorno domenica sera ora di cena.

    • @stefanosilviorosa3051
      @stefanosilviorosa3051 2 ปีที่แล้ว

      @@marcotrezzi9786 scusa Australia è partito in automatico. Doveva autostrada. Non mi ero accorto

    • @marcotrezzi9786
      @marcotrezzi9786 2 ปีที่แล้ว +1

      @@stefanosilviorosa3051 ah ok, tranquillo 😉

  • @wolferine84
    @wolferine84 2 ปีที่แล้ว +2

    Forse ipad mini è realmente l'ipad migliore di sempre? :-D

  • @pavvitik
    @pavvitik 2 ปีที่แล้ว

    Ma nel cofano è ricavato un altro mini bagagliaio?

  • @StefanoPanella92
    @StefanoPanella92 2 ปีที่แล้ว +4

    Io continuo ad essere scettico sul discorso abbattimento CO2

    • @PaoloSulprizio
      @PaoloSulprizio 2 ปีที่แล้ว

      In che senso?

    • @Without3
      @Without3 2 ปีที่แล้ว +1

      E fai bene sopratutto perché la maggior percentuale di inquinamento atmosferico non è dato dalle auto ma bensì dalle migliaia e migliaia di fabbriche sparse per il mondo che in un ora scaricano la stessa quantità di CO2 nell’aria che scaricano tutte le macchine del mondo in 1 anno…i sistemi disel e benzina di oggi implementati con le varie tecnologie hybrid che ci sono in giro inquinano ormai pochissimo non sono disel del 1990, ma il problema ci vogliono far credere che siano le auto

    • @PaoloSulprizio
      @PaoloSulprizio 2 ปีที่แล้ว

      @@Without3 le tue informazioni, invece dove le ottieni? Hai fatto tu una ricerca o hai delle fonti da darci?

  • @Vic4ful
    @Vic4ful 2 ปีที่แล้ว +4

    E LE BATTERIE A CHI LE DIAMO DOPO?
    Breve riassunto dell'argomento principe per "giustificare l'antipatia verso le auto elettriche".

    • @vincenzovicinanza7319
      @vincenzovicinanza7319 2 ปีที่แล้ว +1

      Come dice lui ti devi IMMAGINARE un Paese come quello Italiano con Fabbriche x smaltimento e Riciclaggio.
      Bella questa.....
      Ma la cosa precipua è Bombardare tutti a comprare auto BEV.

    • @nicolacassolato6576
      @nicolacassolato6576 2 ปีที่แล้ว

      Alle migliaia aziende già oggi esistenti di recupero materie prime dalle batterie vecchie. Che tra l’altro a fine vita sono ancora adatte a stoccaggio energia elettrica prima di essere riciclate

  • @marcoscal98
    @marcoscal98 2 ปีที่แล้ว

    15:36 giustissimo!!

  • @75HarlanDraka
    @75HarlanDraka 2 ปีที่แล้ว +7

    Andrea però dillo pure che in Sicilia non ci sei andato in macchina partendo da Milano , ma te l’hanno consegnata in loco! Molto meglio la Skoda Eniaq della id4! Preso una full hybrid attualmente molto meglio di una full elettric

    • @sidbiciuz2603
      @sidbiciuz2603 2 ปีที่แล้ว

      Non sono d'accordo sulla full elettrica avendola ma concordo sulla Eniaq, come interni molto meglio.

    • @75HarlanDraka
      @75HarlanDraka 2 ปีที่แล้ว +4

      @@sidbiciuz2603 lui la fa molto più semplice di come è attualmente… avere una full elettric ti condiziona al contrario di una full hybrid e poi costa molto molto di più !

    • @LORENZO59003
      @LORENZO59003 2 ปีที่แล้ว

      @@75HarlanDraka dalla Sicilia però è tornato a Milano

    • @75HarlanDraka
      @75HarlanDraka 2 ปีที่แล้ว

      @@LORENZO59003 secondo me era un ‘altra Id4 e non quella che ha riconsegnato in questo video…

    • @_Wizyy
      @_Wizyy 2 ปีที่แล้ว

      @@75HarlanDraka E cosa cambierebbe?

  • @maury7013
    @maury7013 2 ปีที่แล้ว +3

    L elettrica va bene per chi ha un box o posto auto con ricarica
    Se uno fa soprattutto autostrada diventa una rottura uscire cercare una colonnina e poi rientrare
    E dopo 5/6 anni quanto può svalutarsi è tutto da vedere
    E quanto costa mettere batterie nuove tra una decina di anni…alla fine quelli che si risparmia prima si paga dopo
    My2cents

  • @IgorLucifaro
    @IgorLucifaro 2 ปีที่แล้ว +1

    Purtroppo viaggiare in elettrico ancora per molti è proibitivo, perchè spesso la domanda "se si può" è riferita a "posso fare da Milano a Reggio Calabbria in elettroco?" Risposta "SI" se sei disposto ad allungare il tuo viaggio in media di 4-5 ore. Capisco che in un viaggio del genere ci si ferma per pranzare, prendere un caffè, andare in bagno, ma con una termica restano sempre 12-13 ore mentre con una elettrica sono 16-17 ore. Se poi si vuole fare un viaggio vacanza perchè si ha a disposizione 1 mese di ferie allora è un altro discorso, ci si ferma anche per dormire e si fa il viaggio in due giorni, visitando anche qualche bel posto lungo la strada.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

      Si ma quanti fanno Milano Reggio Calabria in auto? Bisogna anche cambiare la mentalità se vogliamo cambiare e salvare il mondo

    • @LOPdesigner
      @LOPdesigner 2 ปีที่แล้ว

      Io la scorsa estate finita la vacanza in Sicilia - e spremuta fino all’ultimo minuto per cercare di restare aggrappato il più a lungo possibile in una regione meravigliosa - ho fatto il viaggio di ritorno tutto in una tirata da 10-11h, di notte: un pieno di Red Bull al pilota a Reggio Calabria, un rabbocco di benzina a Salerno, e dritto fino a Roma.
      Ah: in autostrada le Tesla, le Lamborghini e le vecchie Volkswagen Passat viaggiano tra i 120 e i 160 nel 95% delle situazioni.
      Quelli con Tesla no altrimenti gli si scaricano le pile; quelli con il Lambo non oltre o per pochissimo altrimenti gli tolgono la patente...
      con il trattore in tangenziale... andiamo a comandare!

  • @lorenzoazzimiei9814
    @lorenzoazzimiei9814 2 ปีที่แล้ว +6

    Quindi tutti possono provarla per 6 mesi e poi restituirla?

    • @sidbiciuz2603
      @sidbiciuz2603 2 ปีที่แล้ว +1

      Mi accodo alla domanda, sarebbe una soluzione interessante anche se economicamente non vantaggiosa immagino.

    • @gabrielegiustizieri1564
      @gabrielegiustizieri1564 2 ปีที่แล้ว +1

      no

    • @gabrielegiustizieri1564
      @gabrielegiustizieri1564 2 ปีที่แล้ว +1

      no

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +1

      No.

    • @lorenzoazzimiei9814
      @lorenzoazzimiei9814 2 ปีที่แล้ว

      Grazie a tutti per la risposta...già mi vedevo trascinare via mio padre dal suo diesel, per portarlo a forza su questa👋😅

  • @alessio13042002
    @alessio13042002 2 ปีที่แล้ว

    Andrea nei prossimi anni le elettriche costerannoi sempre meno arrivando al livello delle termiche se non meno?

    • @NicoMalve
      @NicoMalve 2 ปีที่แล้ว +1

      Si, meno. Te le regaleranno ahahahahha

    • @matteogasparetto7151
      @matteogasparetto7151 2 ปีที่แล้ว

      No

    • @qwerty12773
      @qwerty12773 2 ปีที่แล้ว

      No
      Giustificheranno sempre il prezzo con il solito discorso: "eh ma spendi di più per non far del male all'ambiente!1!1!1!"

    • @matteogasparetto7151
      @matteogasparetto7151 2 ปีที่แล้ว

      @@qwerty12773 e poi in cina raddoppiano del 200% l’estrazione del carbone e se ne sbatte alla grande 😏

  • @alessiodeltratti8956
    @alessiodeltratti8956 ปีที่แล้ว

    da possessore di ID.4 acquistata nel dicembre 2021 posso dire che quasi nulla nel video è vero. A partire dal costo della corrente ("poco meno di 0,20€ al Kw/H assurdo), all'autonomia (anche io ho una 77Kw e farà forse 270 Km con una piena carica), al prezzo di listino (49.000€ ??? Si forse la base nel 2021 senza tutti gli accessori che ha questa in video che supera tranquillamente i 70.000€). Assurdo

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Andrea.
    L'efficienza della ID.4 non brilla particolarmente, Tesla Model Y fa decisdamente meglio.
    Ovviamente il livello di prezzo è diverso e confrontare la Volkswagen ID.4 con la BMW iX3 è commercialmente una forzatura, resta però un fatto tecnico: nonostante quest'ultima sia una termica elettrificata e pesi un po' di più, è più efficiente della ID.4 che nasce elettrica.
    Il REx della i3 non è stato assolutamente un flop, è che con l'aumentare dell'efficienza delle batterie ha sempre meno senso, però negli USA, BMW ha continuato a commercializzare la i3 con il REx anche nella versione 120 Ah e Nissan adotterà uno schema simile denominato e-power, per la sua Qasqhai (spero di averlo scritto bene).
    Saluti.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

      Non é vero che modelY fa meglio. Provate entrambe. E il rex é un raddoppio dei problemi

    • @TheFamval
      @TheFamval 2 ปีที่แล้ว

      ma in quale film.....

  • @Simonetrob
    @Simonetrob 2 ปีที่แล้ว +1

    Boh, io con la mia Leon 1.5 TSI faccio 1000 km con 65 euro di benzina, i costi mi sembrano totalmente a caso

  • @alfonsorusso84
    @alfonsorusso84 2 ปีที่แล้ว

    Al momento tendi al plugin. Vorrei il 100% elettrico ma mi frena l’idea di dover cambiare la batteria dopo 6-7 anni con un costo notevole…

    • @PaoloSulprizio
      @PaoloSulprizio 2 ปีที่แล้ว +2

      E perché dovresti cambiare batteria tra 7 anni? A parte che fino a 8 anni hai la garanzia della casa sul pacco batterie, inoltre potrebbero durarti tranquillamente anche 15-20 anni se usate bene. E poi il prezzo delle batterie tra 7 anni saranno inferiori, soprattutto considerato che finalmente ci saranno un sacco di fondi prima destinati alla ricerca per rendere i motori termici meno inquinanti che andranno alla ricerca sulle batterie. Aumenteranno anche le compagnie che estrarranno le materie prime necessarie. E poi già oggi, le batterie che non si considerano più adatte per uso automobilistico (magari perché l'autonomia è scesa sotto il 70-75%) le si possono rivendere. Cerca tu stesso su eBay i moduli delle leaf, Tesla, Zoe...

    • @alfonsorusso84
      @alfonsorusso84 2 ปีที่แล้ว

      @@PaoloSulprizio Grazie. Ti dico questo perchè in un commento su un altro video mi era stata fatta notare questa cosa.

    • @PaoloSulprizio
      @PaoloSulprizio 2 ปีที่แล้ว +1

      @@alfonsorusso84 informati sui forum e gruppi FB di chi le elettriche le ha da anni, non fidarti di commenti da utenti a caso (compreso me). Troverai gente che ha l'auto eletttrica da più di 10 anni senza aver cambiato batteria su veicoli che avevano già in partenza batterie piccole e, per quanto al litio, di ormai vecchia concezione rispetto a quelle che puoi trovare su una ID4 o Enyaq o Tesla per cui per fare gli stessi km di una ID4 avevano bisogno di fare 3 o 4 cicli di ricarica.

  • @matteogasparetto7151
    @matteogasparetto7151 2 ปีที่แล้ว +4

    Per ora, inutile mentirsi, i prezzi sono pazzeschi e la rete di colonnine non estesa per non far sì sia l’auto a scegliere x me dove andare al ristorante.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +2

      I ristoranti illuminati si doteranno di colonnina.

  • @aenrik
    @aenrik 2 ปีที่แล้ว

    Insomma, alla fine, dopo sei mesi di utilizzo, mega sconto e te la sei comprata vero?!? 😜🤪😜 è bellissima la ID4.. anche se la Enyaq mi sembra meglio!! 💪🏻👍🏻

    • @75HarlanDraka
      @75HarlanDraka 2 ปีที่แล้ว +1

      La Eniaq è moooolto meglio!

  • @lukeskywalker1780
    @lukeskywalker1780 2 ปีที่แล้ว

    Le consiglio anche io. Per gente smart. Comode per la ricarica, economiche alla portata delle tasche di tutti, indipendenti e incontrollabili. Intelligenti, considerando che gia' oggi si rischiano blackout elettrici, con tutte auto elettriche le cose sicuramente miglioreranno. Infrastruttura a supporto superiore alle termiche. Poi sostituire tutte le auto esistenti (da demolire)con le nuove mi sembra una cosa geniale ecologicamente parlando. Poi le batterie da smaltire e le terre rare da recuperare...insomma, fesso chi non le compra ;)

  • @marcoscal98
    @marcoscal98 2 ปีที่แล้ว +1

    14:16 desync video audio

  • @massimogazzelli9073
    @massimogazzelli9073 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Andrea , bel video è esaustivo .
    Spendo un secondo per darti il ,io pensiero , secondo me la macchina elettrica libererà la macchina a benzina , perdonami il paragone al limite , un po’ come il cavallo con l’avvento delle motore a scoppio . Ovvero dopo il motore a scoppio il cavallo non esisteva più per il lavoro ma per il divertimento , quindi vedo molto bene una id4 in garage e affianco una golf gti vecchia magari preparata per andarmi a divertirmi magari in pista o a qualche raduno 😉

  • @Ovajug
    @Ovajug 2 ปีที่แล้ว

    Secondo me se non hai un box è meglio che rinunci già in partenza. Se hai una roulotte o un rimorchio da trainare idem. Le ibride - non le plug-in, troppo pesanti, sono l'unica soluzione attualmente percorribile. Nelle elettriche dopo tot anni devi cambiare le batterie, e costano un botto.

  • @emanuele137
    @emanuele137 2 ปีที่แล้ว +1

    Minuto 14.
    Tra pochissimo esce la Nissan con un generatore per caricare le batterie.
    Secondo me ottima soluzione.

    • @HicSuntL3ones
      @HicSuntL3ones 2 ปีที่แล้ว

      Esistono da 10 anni auto del genere. Si chiamano ibride serie

  • @chimera833
    @chimera833 2 ปีที่แล้ว +30

    Come sponsorizza le auto il gruppo VAG non le sponsorizza nessuno e, dalle domande, vedo che c'è ancora molto poca conoscenza riguardo le auto elettriche in generale e, per tutte le domande, le risposte sono facilmente reperibili online, basta cercare, ma le persone, al giorno d'oggi, sono pigre nel cercare le risposte alle loro domande/dubbi. Video comunque ben fatto.

    • @Juken2008
      @Juken2008 2 ปีที่แล้ว +6

      Non è colpa della pigrizia. Ne parli come se la conoscenza fosse una cosa semplice. Abbiamo in tasca uno strumento che ci porta a soddisfare "tutte" le risposte o dubbi che possano venirci in mente. ma quante di queste risposte sono frutto di una vera esperienza e quante lo sono per sentito dire e addirittura fake fatte apposta? Affidarsi a qualcuno/qualcosa che possa rispondere in maniera chiara a determinate domande è una missione quasi impossibile.
      I produttori, sono parecchio bugiardi. Danno sempre informazioni "sulla carta" su come possa essere qualcosa.
      Sarebbe davvero idilliaco riuscire a reperire info vere, facendo una semplice ricerca sulla rete..

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +2

      @@Juken2008 Io ci provo!

    • @chimera833
      @chimera833 2 ปีที่แล้ว +1

      @@Juken2008 prima di acquistare la mia elettrica mi sono informato reperendo le info su internet, trovando tutte le risposte che volevo…risposte a domande fatte pure ad Andrea in questo video. Niente dì trascendentale. Che i produttori siano bugiardi è vero, ma con un po’ di volere e di testa tutte queste info si riescono a reperire su internet senza problemi. Gli strumenti ci sono, manca la voglia di informarsi in maniera intelligente e la gente ormai è abituata troppo bene a volere tutto e subito.

    • @paologiuseppecattaneo2058
      @paologiuseppecattaneo2058 2 ปีที่แล้ว +2

      Gli strumenti per recuperare informazioni oggi non mancano … la vera difficoltà è recuperare informazioni imparziali … non mi riferisco a questo video nello specifico … ma in generale … troppi improvvisati recensori in rete.

    • @chimera833
      @chimera833 2 ปีที่แล้ว

      @@paologiuseppecattaneo2058 Vero, verissimo e questo vale per chiunque; ci sono persone che prendono per "oro colato" quello che viene detto online (e non parliamo di facebook che meriterebbe una discussione a parte) da chiunque senza un minimo di attenzione su quello che viene detto, soprattutto, senza effettuare delle ulteriori verifiche. Ormai la gente non vuole "studiare", la maggior parte è pigra nel cercare informazioni.

  • @giordanomarazzi8646
    @giordanomarazzi8646 7 วันที่ผ่านมา

    Sig. galeazzi lei che auto ha ???

  • @albertobosello6530
    @albertobosello6530 2 ปีที่แล้ว

    Andrea spero farai anche una prova ora bel periodo invernale perché mi piacerebbe capire come vanno le elettriche. È l'unico grande dubbio che ho nei loro confronti. Grazie 👍🏼

  • @mimopaloma
    @mimopaloma 2 ปีที่แล้ว +5

    Il commento dell’anziano a fine video fa capire come purtroppo sarà difficile far cambiare idea alla gente…

    • @cartonaldo
      @cartonaldo 2 ปีที่แล้ว

      quella è la generazione delle Fiat Panda, tu fagli provare una Panda elettrica e non scenderà più da quell'auto. Tanto gli anziani non la comprano un auto particolare come una Tesla, per fare un esempio. Appena il venditore inizierà a svelargli tutti i particolari di come si guida un auto del genere, il nonnetto se ne va mettendosi il cappello in testa.

    • @iSchwarzenegger
      @iSchwarzenegger 2 ปีที่แล้ว

      E se stessimo tutti sbagliando?? Troppo facile ignorare i problemi così. Io non ho mai sentito parlare di aziende che riusano per esempio le batterie dei cellulari, e ne abbiamo anche 2 3 a persona nel mondo... Dove finiscono? Boh

    • @StefanoTralli
      @StefanoTralli 2 ปีที่แล้ว +1

      @@iSchwarzenegger se non l'hai mai sentito non vuol dire che non esistano...

    • @StefanoTralli
      @StefanoTralli 2 ปีที่แล้ว

      Purtroppo è verissimo...ieri sera ad una fiera di paese un gruppo di ragazzi stava guardando la mach-e in esposizione...per 2 che erano interessati (pro) c'è sempre il solito che afferma "ma sai che quelle elettriche inquinano più di quelle a benzina?" Ed è partito con la filippica delle batterie...e se i ragazzi di 20-25 hanno questa apertura la vedo dura entro il 2050...spero nella riduzione (naturale) dei distributori e nell'indottrinamento da parte di quelli che hanno già un'elettrica. Comunque suggerisco anche io Inversione a E come libro, molto istruttivo e semplice.

    • @italianforce1
      @italianforce1 2 ปีที่แล้ว

      @@StefanoTralli secondo lei l'energia per ricaricare le elettriche è pulita? In Italia siamo al 30% rinnovabili poi gas e carbone quindi così green non lo è. Anche perché a livello mondiale solo il 7% della co2 proviene dalla mobilità privata contando quindi la generalità del parco auto stra vecchio. Converrebbe più incentivare auto da euro 5 in su che poche migliaia di auto elettriche, si avrebbe un impatto molto più importante in quanto le persone avrebbero i soldi per le auto da Euro 5/6 in quanto costano meno. Poi quando la produzione di energia sarà carbon free e questo si raggiunge facendo un mix nucleare e rinnovabili, allora si può parlare di auto elettriche a zero emissioni, altrimenti stiamo semplicemente spostando il problema senza risolverlo

  • @alessandrodaprato7831
    @alessandrodaprato7831 2 ปีที่แล้ว

    Non è ancora il momento per l'acquisto elettrico. Le limitazioni sull'autonomia sono ancora evidenti. Pianificate i viaggi in funzione delle colonnine è comunque laborioso e complesso. Troppo tempo per la ricarica, troppo bassa l'autonomia, troppo rare le colonnine. Sicuramente l'elettrico è condizionante. L'elettrico sarà il futuro ma ancora c'è un gap tecnologico da colmare per renderlo fruibile.

  • @massimoapollonio449
    @massimoapollonio449 2 ปีที่แล้ว

    Nulla da obbiettare sulla loro efficienza, ma ora ci sono pochissime elettriche in viaggio e poche colonnine possono bastare, ma con un aumento delle autovetture elettriche anche ipotizzando una diminuzione del 50% dei tempi di ricarica, quante colonnine serviranno? In circa 2 minuti fai il pieno di benzina /gasolio alla pompa. Senza contare i cablaggi che serviranno per attivarle e che tipo ti energia sarà stata utilizzata per rifornirle? Senza parlare dello smaltimento delle vecchie matterie da riciclare che vengono migliorate giorno dopo giorno. Diciamo la verità, siamo solo agli albori di una nuova autotrazione.

  • @DARKALK
    @DARKALK 2 ปีที่แล้ว +4

    convincere il mondo a consumare meno, mettendo sul mercato auto elettriche con prezzi da ricchi. Inutile dire che tra manutenzione, bollo e contorni vari, mi costa uguale, perché i soldi per prenderla li tiri fuori subito, non in 15 anni. Poi in certe città, in certe periferie, la notte, fuori, dovrei lasciare in ricarica un'auto da 50/60.000€. Viviamo nei mondi immaginari, non in quelli reali.

    • @qwerty12773
      @qwerty12773 2 ปีที่แล้ว

      Condivido pienamente

    • @HicSuntL3ones
      @HicSuntL3ones 2 ปีที่แล้ว

      Quella di mettere sul mercato auto elettriche ancora costose non è una scelta, è l'unica cosa che ad oggi è possibile. Le batterie semplicemente costano ancora troppo e le economie di scala ancora non sono abbastanza grandi per abbattere alcuni costi fissi.

    • @LORENZO59003
      @LORENZO59003 2 ปีที่แล้ว

      manutenzione di una macchina elettrica è quasi azzerata, Tesla addirittura non prevede cicli di manutenzione ordinaria

    • @alexandros2724
      @alexandros2724 2 ปีที่แล้ว

      @@HicSuntL3ones Ecco appunto, quindi che la smettano di rompere le balle ai motori termici finché le elettriche non avranno raggiunto un costo simile

    • @Kingborn1972
      @Kingborn1972 2 ปีที่แล้ว

      Esattamente. E il costo della transizione è sulle spalle dell'acquirente visti i prezzi a cui le vendono. Auto da acquistare, a mio parere e per chi può permetterselo (visto l'importo mensile), con formule leasing tutto compreso in modo da non diversi disperare nel momento in cui qualcosa non dovesse funzionare. C'è da dire poi anche che non c'è un discorso di esenzioni e benefit uguale in tutte le regioni. In Lombardia e Piemonte il bollo è esentato a vita mentre nelle altre non si paga nei primi 5 e poi si paga in maniera ridotta.

  • @davidedea6403
    @davidedea6403 2 ปีที่แล้ว

    In Sicilia, o in generale nel sud Italia, con 300 giorni all'anno di Sole potremmo produrre idrogeno con i pannelli solari e usarlo per alimentare i motori termici, essendo più indipendenti e sviando dal mercato delle auto elettriche che sarebbe una battaglia già persa contro i Cinesi.
    Non solo, poTremmo potenzialmente fare funzionare industrie, navi, riscaldare le case, ci si farebbe di tutto, ma noi dobbiamo rincorrere per forza le auto elettriche come se fossero l'unica soluzione di tutti i mali

  • @6262ronny
    @6262ronny 2 ปีที่แล้ว

    Chi non ha un garage o un posto auto nel cortile, la ricarica casalinga se la scorda. Per l'ambiente va bene ma fino a un certo punto, poichè se produciamo la maggior parte dell'energia elettrica da fonti ad emissione CO2, inquiniamo comunque.. Speriamo nel futuro di trovare delle migliori soluzioni..

  • @davidelopresti7146
    @davidelopresti7146 2 ปีที่แล้ว

    Andrea ma perché non hai l'account verificato ?

  • @FEMO_11
    @FEMO_11 2 ปีที่แล้ว

    Andrea, se riuscirai ovviamente, aspetto il video sul grattacielo Unipol che stanno costruendo. Sarebbe davvero davvero interessante..

  • @sergiotorretta5492
    @sergiotorretta5492 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Andrea, nessuno ne parla,ma è vero che le macchine elettriche o elettrificate avendo tanta coppia consumano le gomme il doppio di una macchina endotermica.

    • @valerioc.195
      @valerioc.195 2 ปีที่แล้ว

      Non penso proprio, dipende tutto da come guidi (con le elettriche come con le termiche)

  • @giuseppetele5246
    @giuseppetele5246 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande Andrea mi consigli di passare da iPhone 13 pro a fold 3 che mi ha fatto salire la scimmia!?

    • @massimilianoguidarelli4739
      @massimilianoguidarelli4739 2 ปีที่แล้ว +1

      Andrea ormai può consigliarti su Ferrari, Porsche, Audi etc etc...... I cellulari ormai sono solo un ricordo 😂😂😂😂

    • @donatonoc_00
      @donatonoc_00 2 ปีที่แล้ว

      assolutamente no

    • @donatonoc_00
      @donatonoc_00 2 ปีที่แล้ว

      @@massimilianoguidarelli4739 HAHZHAHAJAJ vero

    • @celestinotroiani3265
      @celestinotroiani3265 2 ปีที่แล้ว

      Assolutamente no

  • @michelebortoli3919
    @michelebortoli3919 2 ปีที่แล้ว +1

    Andrea, però tu da tecnico, dovresti dire ciò che la legge prevede per le prese shuko.
    E fare un super SUPER video sulla serietà del fare controllare e adeguati l'impianto dove si va a caricare l'auto.

  • @abdelshafielshouraky2262
    @abdelshafielshouraky2262 10 หลายเดือนก่อน

    Bellissima 👍👍👍

  • @gigio238
    @gigio238 2 ปีที่แล้ว

    Grande