Quanto incide l'AERODINAMICA su un CAMION (elettrico o diesel)? VOLVO FH AERO

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 มิ.ย. 2024
  • Elettrico, idrogeno, gas o diesel. Non importa quale fonte di energia si stia utilizzando, la parola d’ordine, per il futuro dei trasporti, è una sola: efficienza. Massima e sempre, da raggiungere ad ogni costo, con ogni mezzo. Volvo ha preso particolarmente sul serio questa filosofia e l’ha tradotta, grazie all’ingegneria, in qualcosa di eccezionale.
    La nuova gamma Aero sfrutta un’aerodinamica mai vista prima su un mezzo pesante per cercare di consumare il meno possibile. Ma come hanno fatto e soprattutto: ci sono riusciti davvero? Per scoprirlo ci voleva una puntata dei Mezzi Speciali. Siamo volati in Grecia, a Salonicco, dove abbiamo
    percorso poco meno di 330 km in 5 ore e mezza, a una media oraria di 62 km/h.
    La prima cosa che colpisce è il divario madornale rispetto ai valori a cui siamo abituati con le auto elettriche. Perché abbiamo consumato 472 kWh, un’enormità di energia, se considerate che sono cinque “pieni” e mezzo di una Volvo C40. Se il veicolo è pesante si consuma tanta corrente quindi, anzi, tantissima, ma c’è una buona notizia: si recupera anche una valanga di energia in frenata, molta di più di quella che è capace di rigenerare un’auto a batteria. In questo caso ne abbiamo recuperata un’enormità, più di 100 kWh. Cioè solo con i rallentamenti avremmo potuto fare il pieno a una EM90, pazzesco!
    In media abbiamo consumato 125 kWh/100 km, significa che il Volvo FH Aero, in queste condizioni di carico, percorre 800 metri con 1 kWh di energia. Il che significa che avremmo potuto percorrere 400 km con un pieno di corrente. Sicuramente un valore lontano da quelli di un mezzo analogo a gasolio, che fa tranquillamente più di 1.000 km con un pieno. Ma il risultato sarebbe stato impensabile soltanto fino a pochi anni fa per un mezzo così grande. Il che significa che la tecnologia elettrica ha già fatto passi da gigante nel frattempo. E che, per alcune applicazioni, che non prevedono il lungo raggio, l’elettrico puro diventa già un’opportunità possibile.
    Riprese e montaggio: Alessandro Di Rosa
    Autore: Matteo Valenti
    Visita il nostro sito: www.automoto.it
    Iscriviti al canale: / redazioneautomoto
    Facebook: / automoto.it
    Instagram: automoto_it...
    Twitter: / automoto_it
    TikTok: / automotoit
    Whatsapp: bit.ly/47CNr3k
    0:00 - 1:24, intro
    1:24 - 10:27, quanta strada fa il camion elettrico?
    10:27 - 16:09, specchi elettronici mai visti prima
    16:09 - 22:11, tecnologia anti-incidenti
    22:11 - 27:30, quanto incide l'aerodinamica?
    27:30 - 33:08, l'FH 780, il camion più potente del mondo
    33:08 - 34:27, outro
  • ยานยนต์และพาหนะ

ความคิดเห็น • 231

  • @raptu55
    @raptu55 21 วันที่ผ่านมา +32

    Efficienze nei trasporti e poi .... Vendiamo solo suuuuuvvvv

    • @saggioperduto_7566
      @saggioperduto_7566 21 วันที่ผ่านมา +2

      Si è ridicolo

    • @gabriele8948
      @gabriele8948 19 วันที่ผ่านมา

      @@saggioperduto_7566ormai molti dei suv ormai hanno motori ridicoli in quanto ad emissioni, paragonabili alle utilitarie

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา +4

      sante parole :)

  • @lucamancini1988
    @lucamancini1988 21 วันที่ผ่านมา +11

    La vere efficienza sarebbe ridurre al minimo il trasporto su camion, ma siamo nel mondo del consumismo quindi ci troviamo di fronte a questi problemi.

  • @TheDarwinCh
    @TheDarwinCh 21 วันที่ผ่านมา +14

    Premetto che faccio il tifo al Team Scania da sempre e non cambierò idea dopo questo video, ma c'è da dire che anche Volvo sa dire la sua in quanto a design, qualità costruttiva e lusso in cabina, video tra l'altro stupendo come sempre quando si ritrova l'accoppiata Matteo - Mezzi Speciali 😉 saluti da un tuo fan ex camionista e ora bussista Svizzero

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา +1

      grande! A presto con nuove puntate!

  • @christianminelli7630
    @christianminelli7630 15 วันที่ผ่านมา

    Grande Matteo, sei meraviglioso !!

  • @Fabri_Fxx23
    @Fabri_Fxx23 21 วันที่ผ่านมา +1

    Matteo sei il numero uno!! 🤟

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา +1

      Grandi voi che ci seguite sempre!

  • @Car-Why
    @Car-Why 21 วันที่ผ่านมา +14

    Che bello che è. Per me dovrebbero diventare la base: non hai 18 marce, il peso della batteria diventa quasi irrilevante in proporzione a quello del carico, può essere ampliato con ulteriori batterie montate sul fondo e tra le ruote dei rimorchi e il guidatore è COSTRETTO a rispettare le pause prescritte dalla legge, che spesso viene disapplicata per mancanza di controlli se non sono le aziende stesse quelle interessate a farli.

    • @caloxcaloxcaloxcalox160
      @caloxcaloxcaloxcalox160 19 วันที่ผ่านมา +1

      Per gli autisti sarebbe una pacchia....
      Semplicemente per trasportare la stessa merce di oggi,servirebbero più camion e più autisti,quindi costi più alti per il trasporto,che vuol dire costi più alti per qualsiasi cosa....visto che praticamente tutto in Italia viaggia su gomma

  • @iw4blg
    @iw4blg 21 วันที่ผ่านมา +29

    Complimenti ovviamente ai progettisti ed ideatori di tutto questo. Penso però che la vera efficienza nei trasporti sia prorpio la fine (o quasi) dei camion e il passaggio a treni e navi.. li si che l'efficienza misurara in kWh /kg di merce trasportata eccelle... e l'impatto ambientale si minimizza

    • @acehigh1971
      @acehigh1971 5 วันที่ผ่านมา

      eh si, è proprio così che deve essere. Io ho paura che gli interessi in gioco siano enormi e le resistenze a caricare questi container su un treno per poi riprenderli con un altro trattore una volta arrivati vicino alla destinazione impediranno questa transizione ancora per decenni.

  • @MyTunerLock
    @MyTunerLock 20 วันที่ผ่านมา +1

    I camion sono di un fascino inarrivabile, che macchine!

  • @ANG-ks8tt
    @ANG-ks8tt 15 วันที่ผ่านมา

    Bellissima puntata💪 gran macchina l'FH 16💪 Quando la prova di un F-Max gen1.5?

  • @Frank-qh4bu
    @Frank-qh4bu 21 วันที่ผ่านมา +22

    Credo sia ancora presto.. forse per il trasporto dell’ultimo miglio..
    Non dimentichiamo costa 3 volte un camion normale. 3 volte..

    • @r1leonardo
      @r1leonardo 21 วันที่ผ่านมา

      Quindi?

    • @Frank-qh4bu
      @Frank-qh4bu 21 วันที่ผ่านมา +1

      @@r1leonardo se si vuole più ecologia, al momento meglio usare i camion LNG..

    • @r1leonardo
      @r1leonardo 21 วันที่ผ่านมา +1

      @@Frank-qh4bu per lo stesso principio meglio tornare al cavallo oppure ai buoi...

    • @Andreid05
      @Andreid05 21 วันที่ผ่านมา +2

      ​@@r1leonardoQuindi un'azienda deve pensare anche a rientrare dei costi, cosa non da poco

    • @r1leonardo
      @r1leonardo 21 วันที่ผ่านมา +1

      @@Andreid05 per la sessa teoria per strada dovrebbero esserci solamente modelli base... no? Stanno elettrificando anche i dumper per le cave, i costi di mantenimento sono molto inferiori, i conti bisogna farli a fine vita.

  • @aletp985
    @aletp985 11 วันที่ผ่านมา

    666 the number of the beast! Mitico Matteo! ❤🤘

  • @ArisroL
    @ArisroL 16 วันที่ผ่านมา

    Sarebbe belloin futuro vedere anche una comparazione sui mezzi alimentati a CNG/LNG per comparazione di prestazioni ed emissioni per avere una visuale completa sulle novità e come si integrino nella struttura attuale.

  • @caloxcaloxcaloxcalox160
    @caloxcaloxcaloxcalox160 19 วันที่ผ่านมา +2

    Interessante sicuramente,ma è una tecnologia che va bene per motrici a 2/3 assi per la distribuzione locale oppure per la nettezza urbana.
    Forse anche per il cava/cantiere dove spesso non si fanno tantissimi km.
    Insomma l elettrico si conferma una tecnologia che ha dei punti forti che la rendono vincete in certi contesti,ma non potra mai eguagliare il diesel in altri contesti.
    400 km di autonomia,e secondo voi uno con un bilico di 16 metri arriva a fare 400 km rischiando poi di trovare la colonnina guasta e piantarti da qualche parte bloccando la circolazione...?gia a 300 km stai in panico e devi ricaricare.
    Che poi 400 km dove? Sulle salite della salerno/reggio corico a piena portata quanti km fa?
    E dove andrebbero ricaricati sti camion?
    Fatevi un giro negli autogrill della a1 dopo le 7 di sera e vedrete articolati parcheggiati in ogni dove, autogrill con 30 parcheggi dove sostano 70 camion...perche semplicnte non c è posto e da qualche parte ti devi fermare...
    Quindi se poi non trovi posto nel parcheggio con le colonnine che fai?ricarichi domani?
    Dai su,bell esercizio di stile,che ripeto potra essere utile magari in certi settori,ma i trasporti pesanti,continueranno a essere perlopiú diesel per ancora un sacco di tempo ...ma tanto tanto tempo...

  • @mark6491
    @mark6491 20 วันที่ผ่านมา +1

    Bello..sarebbe un sogno vederli almeno nelle città dove si soffoca di smog diesel

  • @giacomomazzoni9230
    @giacomomazzoni9230 19 วันที่ผ่านมา

    Bel contenuto, Matteo sempre una garanzia. Ma domanda: quanto ci si mette a ricaricare questa piccola cittadina su ruote da 540kWh? 😦

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      9,5 ore con CA (43 kW) ​2,5 ore con CC (250 kW)

  • @Oooh_Damiaaa
    @Oooh_Damiaaa 21 วันที่ผ่านมา +15

    like solo per matteo che è sempre un valore aggiunto, che per il resto bah, 400 km scarsi su un camion che deve poter fare lungge tratte

    • @Car-Why
      @Car-Why 21 วันที่ผ่านมา +6

      400km senza soste sono già follia, altro che lunghe tratte. I recenti incidenti con camion che si ribaltano schiacciando le vetture e riversando il carico dovrebbero far riflettere

    • @Oooh_Damiaaa
      @Oooh_Damiaaa 21 วันที่ผ่านมา +3

      @@Car-Why si va bene, quello che voglio dire io è che ok ci sta, probabilmente arriveremo a quel punto, ma ad oggi non me lo vedonil camionista di turno fermarsi dopo 400km a ricaricare questo bestione, dai anche le aziende se un carico banalmentr deve arrivare da catanzaro a milano, penso che continueranno a preferire il caro e vecchio dieselone ancora per un bel pò, bello spot comunque eh.

    • @Car-Why
      @Car-Why 21 วันที่ผ่านมา +5

      @@Oooh_Damiaaa Diciamo che data la velocità massima da 70 a 90 in base al carico e alle strade, 400 km li fai in minimo 4 ore e mezzo. Questo prescrive la legge:
      Se non inizia un periodo di riposo, trascorse 4 ore e mezza l’autista è obbligato a una pausa dalla guida del camion di almeno 45 minuti consecutivi. Può eventualmente spezzarla in due tronconi, osservando dapprima almeno 15 minuti e poi almeno mezz’ora, intercalate però nella fase di guida in modo da osservare il disposto di cui sopra.
      E' un bellissimo modo per non permettere alle aziende di fregarsene della carta tachigrafica, dopo 4 ore e mezza ti devi fermare 45 minuti un'ora che tu lo voglia o meno

    • @Oooh_Damiaaa
      @Oooh_Damiaaa 21 วันที่ผ่านมา

      @@Car-Why va bene

    • @EPicurux
      @EPicurux 21 วันที่ผ่านมา +1

      per legge, un camionista puo' guidare non piu' di 400km continuativi, con pausa minima di 45min (giusto per ricaricare la batteria). E non e' che tutti i tir facciano migliaia di km al giorno. Intanto, possono rimpiazzare quelli che fanno tratte brevi, specie in centri urbani senza far rumore e scaricare fumo nero

  • @fabioperrone3813
    @fabioperrone3813 21 วันที่ผ่านมา

    ciao Matteo hai preso anche la cqc?

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      Non ancora, è un percorso lungo non potendomi dedicare al 100%!

  • @salvatorestagno8987
    @salvatorestagno8987 6 วันที่ผ่านมา

    Ciao scusami quando sarà la prossima puntata gentilmente

  • @simonemaule810
    @simonemaule810 6 วันที่ผ่านมา

    Vorrei sapere quanto inquinamento si produce per produrre le batterie di questo camion.

  • @coscio1989
    @coscio1989 21 วันที่ผ่านมา +10

    Faccio 2 calcoli al volo.
    125 kw / 100 km.
    Considerando un potere calorifico del gasolio di 10kw/L significa appunto 12.5 L /100 km.
    Peccato che l'energia meccanica è circa il 35/40 % dell'energia consumata ( rendimento motore diesel 0.35-0.40).
    Quindi col gasolio servirebbero quasi il triplo del L per ottenere la stessa Potenza meccanica.
    In sostanza il motore a gasolio regala 2litri su 3 persi per calore.
    Su 100 litri fatti di gasolio solo 35/40 di tradurranno in Potenza meccanica.
    Invece 'elettrico è solo Potenza meccanica.
    Ma la strada resta lunga.

    • @randreafoschi
      @randreafoschi 20 วันที่ผ่านมา +6

      3 tonnellate di batteria sono un bel carico utile in meno. 400 km di autonomia, e poi ore, ore, ore, ore, ore di attesa per la ricarica. La strada è ancora molto lunga

    • @titomele1044
      @titomele1044 19 วันที่ผ่านมา

      @@randreafoschiscusa perché il motore trasmissione, cambio, frizione, volano, puntellerie varie, e serbatoi pieni?
      Ma poi basta con sta fregnaccia che per caricare ci vogliono ore ore ore ore….oramai in 45min la ricarica è bella che fatta!

    • @randreafoschi
      @randreafoschi 19 วันที่ผ่านมา +5

      @@titomele1044 stai scherzando, vero?

    • @titomele1044
      @titomele1044 19 วันที่ผ่านมา

      @@randreafoschi no, sono serissimo.

    • @alexkirchoff5286
      @alexkirchoff5286 12 วันที่ผ่านมา

      Ho visto diversi studi sul consumo di veicoli "heavy duty" a gasolio per cui posso confermare all'incirca le tue stime, i dati riportati,almeno nel contesto UE sono tra i 29 e i 33 l/100 km . Ipotizzando un rendimento del 40% da 10 litri si ottengono 4 kwh di energia meccanica consegnata alle ruote , quindi 3,2 km con un litro oppure 31.25 litri per 100 km, perfettamente entro il range di cui sopra. PS ,in Cina India e Usa i camion risultano generalmente meno efficienti, con valori di 35-40 l/100 km.

  • @nellegnoenellaroccia
    @nellegnoenellaroccia 21 วันที่ผ่านมา +1

    Matteo sei Sempre il Migliore e comunque anche quasi 400 km per chi viaggia costantemente su questi “bestioni” non sono affatto male anzi
    Poi bisogna comunque pensare che bisogna anche fermarsi per fare una pausa
    Sicuramente anche la guida è molto differente rispetto ai termici
    Grande Matteo sempre il migliore

  • @stefanopz4147
    @stefanopz4147 21 วันที่ผ่านมา +3

    Dove lo si ricarica ed in quanto tempo?

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      9,5 ore con CA (43 kW) ​2,5 ore con CC (250 kW)

  • @claudiolambiase7789
    @claudiolambiase7789 21 วันที่ผ่านมา +3

    Ma vediamo tra 5 anni le batterie come saranno, io preferisco il diesel euro 6

  • @NotoriousFunk
    @NotoriousFunk 21 วันที่ผ่านมา +2

    Da ignorante in materia... Avrebbero potuto mettere dei pannelli fotovoltaici sul rimorchio per aumentare il chilometraggio del camion? E magari sfruttare anche un sistema ibrido tipo Nissan che con un motore ricarica una piccola batteria ottenendo ottimi consumi? Intendo in ciclo extra urbano quando, un motore dedicato al ciclo extra urbano.

    • @gabriele8948
      @gabriele8948 18 วันที่ผ่านมา

      L’efficenza del motore ibrido Nissan sta nel fatto che il termico funziona solo quando c’è bisogno per caricare la batteria, diventa molto utile nel misto/città.
      I pannelli solari al massimo possono fornire 20/25 kw di corrente, quindi tra i costi dei pannelli e tutto non conviene.

    • @NotoriousFunk
      @NotoriousFunk 18 วันที่ผ่านมา

      @@gabriele8948 ripeto, non sono un ingegnere eh... ma la superficie ricopribile di pannelli fra il sopra e i 2 lati è molto ampia, capisco che sia una spesa e che non tutti i mesi c'è molto sole ma con un area di diversi metri quadri non aiuterebbe? Il sistema Nissan però rivisto per forza di cose potrebbe avere senso? Io ho appena preso la e-power e in città faccio 30km/litro. Ovviamente è un auto e non un camion.... La mia è solo curiosità, magari sto dicendo delle bischerate.

    • @stefanonanni1770
      @stefanonanni1770 18 วันที่ผ่านมา

      ​@@NotoriousFunkil sistema Nissan anche secondo me è una grande idea

  • @Professional-truck-driver-HH
    @Professional-truck-driver-HH 21 วันที่ผ่านมา +2

    Une video da quardare fin in fondo

  • @FelicissimoVarallo
    @FelicissimoVarallo 20 วันที่ผ่านมา +1

    Mezzo eccezionale guesto volvo elettrico e molto tecnologoco

  • @ilcavalieresommelier
    @ilcavalieresommelier 21 วันที่ผ่านมา +8

    Me lo son sempre chiesto: che senso ha fare i tir con un cx di 1.0 (parallelepipedo)? Non sarebbe meglio farli un po’ più aerodinamici?

    • @ifoundamogus5724
      @ifoundamogus5724 21 วันที่ผ่านมา +1

      fare dei musi troppo lunghi renderebbe al camionista difficile guardare oltre il camion

    • @user-do5nt5hi1z
      @user-do5nt5hi1z 21 วันที่ผ่านมา +1

      Questione anche di ingombri
      Sono già 16 metri

    • @ilcavalieresommelier
      @ilcavalieresommelier 21 วันที่ผ่านมา

      @@ifoundamogus5724 ok in usa però hanno il muso…

    • @Sergio-md8ib
      @Sergio-md8ib 21 วันที่ผ่านมา

      @@ilcavalieresommelierpure in Colombia, musone lungo e marmittoni verticali laterali

    • @jamesfranklin2203
      @jamesfranklin2203 21 วันที่ผ่านมา +1

      Il Camion Tesla, anche grazie alla legislazione americana, gode di una forma e di un’aerodinamica superiore

  • @AS-mw8po
    @AS-mw8po 21 วันที่ผ่านมา +1

    Ottimo avere dei sistemi elettronici per la sicurezza, sarebbe un sogno venissero inibiti i cellulari durante la guida.
    Sulla questione percorrenza è tutto relativo, un autista professionale ogni 4 ore si deve fermare per riposare, quindi avendo la ricarica a disposizione potrebbe andare bene.

    • @JoeDaeHimself
      @JoeDaeHimself 21 วันที่ผ่านมา +1

      Se, ogni 5 minuti si fermano per 6 ore in teoria.

    • @gabriele8948
      @gabriele8948 18 วันที่ผ่านมา +1

      La legge dice che ogni 4,5 ore di guida il camionista fermarsi per 45 minuti .

  • @carlocalo3364
    @carlocalo3364 21 วันที่ผ่านมา +1

    8:13 che cosa nasconde la zona pixelata?

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา +1

      i consumi di lungo periodo. Se li facevamo vedere già qui si perdeva tutta la suspense sul risultato della prova :)

  • @samueleveronelli1265
    @samueleveronelli1265 19 วันที่ผ่านมา

    La parola d'ordine è una sola, categorica, ed impegnativa per tutti! EFFICIENZA!

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา +1

      ne vedremo delle belle nei prossimi anni!

  • @sandroluigisabatini3100
    @sandroluigisabatini3100 21 วันที่ผ่านมา +1

    grazie millecento

  • @salvatorestagno8987
    @salvatorestagno8987 17 วันที่ผ่านมา

    Bello come sempre la prossima volta puo antare a farci vedere come nasce una strada gentilmente

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      sarebbe magnifico! Grazie per lo spunto, mv

  • @manuelaliberti1354
    @manuelaliberti1354 20 วันที่ผ่านมา

    Ottimo con la tecnologia attuale 400km di autonomia in un camion è tanta roba, certo sicuramente le aziende camion del genere lo utilizzano per viaggi medi e non lunghi anche se si potrebbe usare. ma con questo video fa ben sperare in futuro o chissà magari tra qualche anno ci saranno camion con le stesse autonomie dei camion diesel.

    • @chric
      @chric 19 วันที่ผ่านมา

      Per legge non puoi fare più di 400km senza fare 45min di pausa, è praticamente fatto apposta

    • @manuelaliberti1354
      @manuelaliberti1354 19 วันที่ผ่านมา

      @@chric Ho capito. se questa è la legge con questi minuti a disposizione si ricarica tranquillamente mentre riposa

  • @simonemaule810
    @simonemaule810 6 วันที่ผ่านมา

    Puoi dirmi quello che vuoi Matteo, ma preferisco i camion a gasolio e soprattutto sentire il suond del motore

  • @robertosalamon4914
    @robertosalamon4914 19 วันที่ผ่านมา +1

    É giusto fare ricerca e sviluppo…. Bello ci sta che sia silenzioso ma non hai detto quanto impiegano le colonnine a ricaricare 3 ton di batterie .
    Ottimo contenuto cmq

    • @titomele1044
      @titomele1044 19 วันที่ผ่านมา +1

      In 45min un bel carico di oltre il 74% in 1h al 90% (mantenendo un 10% per la rigenerazione).

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา +2

      9,5 ore con CA (43 kW) ​2,5 ore con CC (250 kW)

  • @user-hv9kz2ji1i
    @user-hv9kz2ji1i 12 วันที่ผ่านมา

    E se per caso dovessero prendere fuoco le batterie di sta bestia? Che succede se sta vicino al magazzino di una fabbrica? O parcheggiato vicino un palazzo?

  • @EmilianoB
    @EmilianoB 17 วันที่ผ่านมา

    Non ho capito la quantità di coppia dell'aero Electric...immagino "possssssente" anche lei.😉👍

  • @alediver24
    @alediver24 21 วันที่ผ่านมา +5

    Elettrico x elettrico, viva il treno!!!

    • @titomele1044
      @titomele1044 19 วันที่ผ่านมา

      E l’ultimo miglio con i cavalli o gli asini? Ma dai. Matusa svegliati che siamo nel 2024.

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      "il treno è sempre il treno" cit.

  • @LucaFrancoLuca
    @LucaFrancoLuca 18 วันที่ผ่านมา +1

    Quell' asfalto mi ha distratto...... quanto aiuta l' asfalto liscio nei consumi?! 😏😁

  • @lorenzocalabrese1995
    @lorenzocalabrese1995 20 วันที่ผ่านมา

    ora che la bella stagione è incominciata, e la voglia di viaggiare è tanta, ecco la mia lista di mezzi speciali.
    una mongolfiera.
    un veliero.
    un sommergibile.

  • @feliceluongo5081
    @feliceluongo5081 18 วันที่ผ่านมา +2

    Il migliore è sempre quello a gasolio con cambio manuale

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      bè bè il 780 non ha il manuale ma io un pensierino ce lo farei :)

    • @alessandroconti2115
      @alessandroconti2115 10 วันที่ผ่านมา

      il cambio manuale non esiste più sono tutti automatici

  • @Andreid05
    @Andreid05 21 วันที่ผ่านมา +2

    Autonomia ancora ridicola, a che prezzo poi..

  • @carminepenna4970
    @carminepenna4970 21 วันที่ผ่านมา

    Ma un camion a GPL o metano ha anche il serbatoio del diesel ? Può andare anche a diesel ?

    • @s4h3x1
      @s4h3x1 21 วันที่ผ่านมา

      Esistono già metano misto diesel ai bassi funziona a diesel e ai alti va a metano

    • @carminepenna4970
      @carminepenna4970 21 วันที่ผ่านมา

      Si, ma quelli a gas sono come le auto , che hanno un impianto a gas su un motore a benzina? Oppure sono solo a gas senza diesel .

    • @samualex7863
      @samualex7863 16 วันที่ผ่านมา

      Quelli CNG sono solo a metano ​@@carminepenna4970

  • @EPicurux
    @EPicurux 21 วันที่ผ่านมา +4

    il Tesla semi ha mostrato una efficienza pari a 110kWh/100km (presumibilmente a velocita' medie significativamente superiori) con 36T di peso. E senza la complicazione di trasmissione/cambio. Ed ha una autonomia superiore a 700km.
    Direi che Volvo ha ancora parecchio lavoro da fare.
    Cmnq, in termini energetici, questo Volvo elettrico ha consumato l'equivalente di 12,5L/100km, contro i 27/30L/100km dei diesel piu' nuovi ed efficienti.

    • @AlessandroPili
      @AlessandroPili 21 วันที่ผ่านมา

      Non si possono confrontare veicoli fuori sagoma con veicoli che rispettano la norma europea. Tesla non ha cabine che girano in raggio di 12m con rimorchio standard

    • @coscio1989
      @coscio1989 21 วันที่ผ่านมา +1

      Non esattamente, mi permetto di corregeretti.
      Faccio 2 calcoli al volo.
      125 kw / 100 km.
      Considerando un potere calorifico del gasolio di 10kw/L significa appunto 12.5 L /100 km.
      Peccato che l'energia meccanica è circa il 35/40 % dell'energia consumata ( rendimento motore diesel 0.35-0.40).
      Quindi col gasolio servirebbero quasi il triplo del L per ottenere la stessa Potenza meccanica.
      In sostanza il motore a gasolio regala 2litri su 3 persi per calore.
      Su 100 litri fatti di gasolio solo 35/40 di tradurranno in Potenza meccanica.
      Invece 'elettrico è solo Potenza meccanica.
      Ma la strada resta lunga.

    • @EPicurux
      @EPicurux 21 วันที่ผ่านมา

      @@AlessandroPili il modello elettrico per il mercato nord americano e' riportarto da Volvo stessa avere la stessa efficienza

    • @EPicurux
      @EPicurux 21 วันที่ผ่านมา +1

      @@coscio1989 mi pare che tu stia dicendo la stessa cosa. Il diesel richiede circa tre volte l'energia spesa dall'elettrico per compiere lo stesso lavoro. Il consumo di energia dei due tipi di veicoli e' l'unico parametro definitivo per comparare i due tipi di veicoli in condizioni di uso reale. In realta' a velocita' costante il diesel puo' richiedere fino a solo 2 volte l'energia usata dall'elettrico, mentre in traffico start stop ne puo' necessitare anche 4/5 volte di piu'

  • @andreabalzarini6615
    @andreabalzarini6615 19 วันที่ผ่านมา

    A me per il lungo raggio piacerebbe che si usasse il treno invece che il TIR 😅

  • @stefanonanni1770
    @stefanonanni1770 18 วันที่ผ่านมา +1

    Durante la pausa di 45 minuti obbligatoria dopo le 4 ore e mezza di guida se ci si attacca ad una colonnina super fast da 250 kw/h e supponendo per assurdo che eroghi questa potenza in modo continuo si ricaricano 187,5 kw sufficienti a percorrere 120 km quindi meno di 2 ore di guida, e poi che si fa ? Altri 45 minuti e poi altri 120 km poi altri 45 minuti per fare gli altri 120. Insomma un viaggio di 720 km tra andata e ritorno ti dura 15 ore

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      certamente per le lunghe missioni non è l'ideale, per questo Volvo offre comunque anche altre alimentazioni più tradizionali. Ma è un primo passo!

    • @stefanonanni1770
      @stefanonanni1770 17 วันที่ผ่านมา

      @@redazioneautomoto Si si, sicuramente si stanno facendo ottimi passi avanti, comunque continuate a raffica con questi video che sono bellissimi e Matteo ormai è un idolo

  • @diegocorradini7072
    @diegocorradini7072 18 วันที่ผ่านมา +2

    Ma il rimorchio è la batteria ? 🤭

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      No, sono tutte annegate nel trattore stradale, dove di solito ci sono i serbatoi del gasolio

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 17 วันที่ผ่านมา

    Il can you, funziona ! Ah, ah !

  • @albertoiseppi1731
    @albertoiseppi1731 21 วันที่ผ่านมา

    Bello ora farlo su:
    Camion ceste/ceste a ragno
    Camion dumper
    Camion pulisci strada
    Camion gru multistrada
    Camion pompe calcestruzzo
    Camion trasporto macchine in concessionaria
    Camion trasporto eccezionale
    Camion trasporto legna
    Betoniere
    Gru da porto
    Carro attrezzi
    Carro Unifeed semovente
    Trattorini taglia erba
    Canadair
    Treno merci
    Macchine irroratrici e macchine raccogli barbabietole da zucchero
    Macchina cimatrice mais da seme
    Macchine troncarami e macchine fresa legna in bosco
    Macchina raccogli patate
    Macchine raccogli pomodori
    Escavatori: bulldozer, terna, boncat, mini escavatori(senza tettuccio), escavatori a ragno
    Posa dreni
    Elicotteri del soccorso Alpino
    Zamboni

  • @dario8444
    @dario8444 15 วันที่ผ่านมา

    Un 780 è praticamente inutile in italia con max 44t non siamo in Svezia che possono caricare 66t, fa solo figo

  • @gcc.1973
    @gcc.1973 19 วันที่ผ่านมา

    Bravo Matteo. Però per essere reali non basta un video con un tester della casa a 35ton. se si pensa di farlo diventare il futuro. Servirebbe un confronto con un padroncino o un'impresa facendo 2 conti e vedendo se confrontato col reale giornaliero poi si può avere un guadagno uguale. Perché questi sono mezzi da lavoro, il fine è anche creare utile. Allora ,oltre a tutti i green avresti anche la versione di chi li compra, li paga, li usa, ci vive. Nota Matteo, 1000km li faccio con metà sergatoio di sinistra, poi lo finisco e uso quello di destra. Di solito sul lungo raggio si arriva a 1000 litri che a 3.3km litro vedi tu che autonomia fa.

    • @titomele1044
      @titomele1044 19 วันที่ผ่านมา

      Sempre dopo 4h ti devi fermare e sempre e comunque circa 350km li hai fatti. Pausa di 45min e riparti. Pertanto va benissimo anche elettrico. E nemmeno passi più 20min (forse) a fare il pieno di diesel.

    • @gcc.1973
      @gcc.1973 18 วันที่ผ่านมา

      @@titomele1044 a dire il vero sono 4 ore e mezzo. Tu credi di ricaricare queste batterie 8n 45 minuti? Io poi riparto e ne faccio altre 4,30 ore, e a volte dopo un'altra pausa ho la decima giornaliera. Se non hai mai fatto l'autista credo sia meglio informarsi. Se mi parli di regionale allora ti dico che tanto vale una motrice 3 assi e non un bilico.

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา +1

      è chiaro che non può essere un alternativa al lungo raggio, come spiegato e detto nel video. Ma solo per certi tipi di missioni, limitati. Il punto non è questo, è che fino a 5 anni fa un mezzo come questo era impensabile e ora esiste. L'evoluzione tecnica funziona così, step by step. Chissà tra cinque anni dove saremo con questo tipo di mezzi. E comunque Volvo, come tutti gli altri costruttori, mica obbliga nessuno a comprare EV. In gamma c'è anche tutto il resto, basta prendere un 780 e passa la paura :)

  • @motorsportislife9598
    @motorsportislife9598 17 วันที่ผ่านมา

    Camion del genere hanno davvero senso per i trasporti locali, vale a dire camion da cantiere, camion da cava, camion da consegne ecc, sicuramente camion che fanno tutta l’Europa in due settimane no, ma in ogni caso gran risultato per volto considerando che fino a pochi anni fa 400 km li facevi scarico e magari anche senza rimorchio 😂

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      Esatto! Questo mezzo testimonia i passi da gigante che si sono fatti, in ogni caso, con l'elettrico nel mondo dei veicoli industriali. Pochi anni fa sarebbe stato impossibile, chissà tra cinque anni cosa vedremo! mv

  • @stanislaosomma3013
    @stanislaosomma3013 21 วันที่ผ่านมา +1

    Per curiosità quanto tempo ci vuole per ricaricare un camion 100% elettrico?

    • @Car-Why
      @Car-Why 21 วันที่ผ่านมา +5

      Dipende dalla colonnina e dal camion. Stanno testando colonnine da 1mwh, quindi fai sui 40 minuti 0-80 percento

    • @ivanbalbo9300
      @ivanbalbo9300 21 วันที่ผ่านมา +6

      @@Car-Why dipende dalla centrale ( probabilmente a gas naturale ) che, SE C'é ed e sufficientemente potente per servire tutto il bacino d'utenza, consente quella ricarica. Ora, in media, in Italia, dubito fortemente di riuscire ad avere UNA colonnona da un mwh. Se poi sei un'azienda di autotrasporti che alla sera ha 15 mezzi a batteria vuota.... ciao... fai prima a chiedere se ti fanno costruire un reattore nucleare in cortile....

    • @Marcotra
      @Marcotra 21 วันที่ผ่านมา

      ​@@ivanbalbo9300 minchiate, con batterie di accumulo e rinnovabili si stanno convertendo TW di energia pure in Cina, il nostro problema e del nostro governo è ideologico e tutto ciò che è green ormai è visto come follia quando in realtà sarebbe ammortizzato in pochi anni e farebbe risparmiare tutti nel lungo periodo

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      9,5 ore con CA (43 kW) ​2,5 ore con CC (250 kW)

  • @mauro2204
    @mauro2204 21 วันที่ผ่านมา

    La tua narrazione è come quella di un amico che posso chiamare il giorno dopof

  • @mattiuu23
    @mattiuu23 วันที่ผ่านมา

    Chissà quanto hanno inquinato per produrli

  • @salvatorestagno8987
    @salvatorestagno8987 20 วันที่ผ่านมา

    La prossima volta se e possibile ci portA a farci vedere come lavorano i sommozzatori dei vigili del fuoco

  • @jamesfranklin2203
    @jamesfranklin2203 21 วันที่ผ่านมา +1

    E’ meno efficiente del camion Tesla?

    • @Marcotra
      @Marcotra 21 วันที่ผ่านมา +4

      Molto meno

  • @niccolofagiolo6833
    @niccolofagiolo6833 17 วันที่ผ่านมา

    Una follia, la toyota parla di rapporto 1:6:90 per evidenziare l'insostenibilità di macchine con pacchi batteria enormi e qui si tirano in ballo 540kwh di pacco batteria. Tra l'altro i camion per natura hanno già i motori più efficienti del parco autostradale, diesel lenti che viaggiano per l'80% a regime ottimale. Se si vuole recuperare energia ben vengano 100 kw di motore elettrico in parallelo, ma con batterie da 10kwh, non 540!

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา +1

      È chiaro che non possono sostituire tutti i mezzi pesanti. Ma è un primo passo e per alcuni tipi di missioni particolari possono essere già oggi utili. Per questo Volvo Trucks continua ad offrire tutte le soluzioni possibili, gas, diesel, elettrico

    • @MatteoComensoli
      @MatteoComensoli 16 วันที่ผ่านมา

      @niccolofagiolo6833 toyota cerca di tirare acqua al suo mulino perche non vuole , e non è capace di costruire elettriche pure che possano competere con chiunque altro. basti vedere la bz4x , già il nome fallisce nell essere pronunciabile , tantomeno accattivante . nello scenario di toyota in più , non si tiene conto del costo delle batterie , in continuo calo , ne dell' abbondanza di litio . se avessimo risorse limitate avrebbe senso ma siccome non viviamo nel mondo delle favole di toyota , l'elettrico inquina 0 sul lungo periodo ed è sicuramente piu sostenibile che bruciare benzina . ricorda che loro non vendono solo " veicoli su ruote " ma ti vendono anche la technologia del motore a combustone. un po come l'oste col vino.

    • @niccolofagiolo6833
      @niccolofagiolo6833 16 วันที่ผ่านมา

      @@MatteoComensoli abbondanza di litio? non è ne un ciclo continuo ne una produzione a costo zero quella del litio. Sia in termini economici, sia ambientali, che di sfruttamento umano. Toyota tira acqua al suo mulino con la tecnologia, senza proclami sensazionalistici, ben distanti dalla cultura giapponese. Non penso che una tesla di 2.5 tonnellate da 15 kwh x 100 km sia di gran lunga più green di una corolla da 1.4 con un ibrido che ti permette di fare 20/25 km/l risparmiando l'estrazione e la produzione di 80 kwh di batterie. Ma parlando di camion di linea il confronto non si proprio pone. Non ha nessun senso l'elettrico in condizioni in cui recuperi poco e niente quando hai un motore che rende al 40%, e non devi creare un pacco batteria che potrebbe alimentare una palazzina per giorni

  • @simoneboscolo6460
    @simoneboscolo6460 16 วันที่ผ่านมา

    Comunque mai superare gli 80 km/h, almeno in Italia!

  • @JoeDaeHimself
    @JoeDaeHimself 21 วันที่ผ่านมา +5

    Bello interessante il video, questo coso in quanto mezzo commerciale non ha comunque alcun senso. Amici cinesi non funziona.

  • @angelomartines9425
    @angelomartines9425 19 วันที่ผ่านมา

    Parliamo Parliamo sempre di ecologia risparmio energetico ma i nostri politicanti A livello mondiale girano ancora con jet privati più volte al giorno Edi utilizzare elementi alternativi alla plastica neanche se ne parla... A mio avviso l'elettrico è semplicemente un nuovo modo di fare business Ma che con il salvataggio dell'inquinamento globale non ha nulla a che fare...

  • @andreatoffolo3488
    @andreatoffolo3488 21 วันที่ผ่านมา +5

    Sarebbe bello vedere il tesla semi a confronto

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา +1

      sarebbe stupendo!

    • @andreatoffolo3488
      @andreatoffolo3488 17 วันที่ผ่านมา

      @@redazioneautomoto contiamo su di voi😁😁😁

  • @matteocorbella1258
    @matteocorbella1258 11 วันที่ผ่านมา +1

    Io resto fedele ancora al diesel. Non passerò mai ad un elettrodomestico

    • @alessandroconti2115
      @alessandroconti2115 10 วันที่ผ่านมา

      entro il 2040 il diesel sparisce dalla circolazione

  • @matteorigo1751
    @matteorigo1751 21 วันที่ผ่านมา +47

    Siete stati tanto stretti e non ne capisco il motivo. Un I-SAVE 460 Aero nuovo, carico lo vendono per 4.8km/l carico. Considerando che si possono avere serbatoi da 600L e più, stiamo parlando di più di 2000km con un pieno. E non agli 83 km/h ma ai 90 fissi. Questa è pura follia green.

    • @EPicurux
      @EPicurux 21 วันที่ผ่านมา +23

      4,8km/l nel mondo delle favole, i piu' efficienti ne fanno 3-4.
      E cmnq, per legge, un camionista puo' guidare non piu' di 400km continuativi, con pausa minima di 45min (giusto per ricaricare la batteria). E non e' che tutti i tir facciano migliaia di km al giorno. Intanto, possono rimpiazzare quelli che fanno tratte brevi, specie in aree abitate senza far rumore e scaricare fumo nero

    • @matteoago1859
      @matteoago1859 21 วันที่ผ่านมา +22

      Beati voi...nel trasporto inerti se vedo 3km/l è già un miracolo 😂. Se le condizioni lo permettessero, lo agognerei un mezzo del genere! Basta perdite di coppia nei cambi marcia, basta noie nelle rampe delle cave 😍 MAGARI...MAGARI!!

    • @MatteoComensoli
      @MatteoComensoli 21 วันที่ผ่านมา +9

      catl ha avviato la produzione di batterie da 500wh/kg , basta fare un rapido calcolo per capire che con lo stesso peso si può raddoppiare l'autonomia di un mezzo del genere , oppure migliorare le capacità di carico. direi che il futuro dell'elettrico è roseo!

    • @Andreid05
      @Andreid05 21 วันที่ผ่านมา

      Quel consumo è utopia purtroppo, ma l'autonomia reale di un camion moderno che monta due serbatoi, i 2k km lì supera di slancio.

    • @andreapinton8868
      @andreapinton8868 19 วันที่ผ่านมา

      30 litri 100 km consumo reale

  • @angelomartines9425
    @angelomartines9425 19 วันที่ผ่านมา

    Ma che bello tutto questo Green con il 40% in più di emissioni rispetto a un veicolo tradizionale per produrlo in più il 40% dell'energia elettrica viene prodotta ancora da centrali a Carbone direi che siamo proprio veramente sulla strada del Green.... dove Fra l'altro deve portarsi in giro 3 tonnellate in più di carico per ogni trasporto effettuato.... Qualcosa non quadra.... Senza considerare le migliaia e migliaia di tonnellate di minerali specifici oltre a sfruttamento di manodopera varia ma questo è un altro discorso....

    • @titomele1044
      @titomele1044 19 วันที่ผ่านมา +1

      Non sono 3 tonnellate in più, ma il peso delle batterie. Rispetto ad un camion diesel, con serbatoi pieni e liquidi vari, il peso e lo stesso.
      Il 40% delle emissioni in più dove? In fase di produzione ne hai al massimo il 25%, cancellati dopo i primi 100.000km del corrispettivo camion diesel. Dopo di che non c’è più emissione di inquinanti, almeno quelli relativi al carburante e ai freni.
      E poi basta con sta storia della produzione dell’energia a carbone, oramai siamo già ad oltre il 40% solo di energia da rinnovabili, e se l’azienda che usa e ricarica avesse un fv, saremo al 100% puliti.

  • @Viviana-nu5nj
    @Viviana-nu5nj 21 วันที่ผ่านมา

    Ma se mettete un giornalista così carino poi una si distrae nella spiegazione 😮

  • @simonemaule810
    @simonemaule810 6 วันที่ผ่านมา

    Ma se devi fare un viaggio lungo con questo camion lo fai? Ti devi fermare a ricaricare le batterie. Poi se il camion trasporta prodotti deperibili serve energia anche per il raffreddamento. Con un camion a gasolio fai 1200 1300 km con un pieno. Qui li fai? E se devi caricare che fai? chi ha bisogno della merce non può aspettare che carichi le batterie.

  • @fabrizioblaffard6910
    @fabrizioblaffard6910 11 วันที่ผ่านมา

    Ma sei veramente convinto che prenderanno piede?
    Il camion elettrico è limitato in autonomia e tempi di ricarica.
    Oltre ai posti x ricaricare

  • @francescochimenti8565
    @francescochimenti8565 21 วันที่ผ่านมา +1

    Secondo me sui camion l’elettrico ha meno senso, perché ci vorrebbero troppe pause per ricaricare

    • @chric
      @chric 19 วันที่ผ่านมา

      Per legge devi fare 45min di pausa ogni 400km

  • @matteopucci
    @matteopucci 18 วันที่ผ่านมา +1

    "Aerodinamica mai raggiunta per un camion?" Diciamo che elogiare questi mezzi dal punto di vista aerodinamico è pura follia. Sono muri su ruote e fino a che tale forma non viene cambiata non ci saranno mai miglioramenti di efficienza. Esistono vari prototipi che propongono nuove forme.

    • @marman1851
      @marman1851 18 วันที่ผ่านมา

      Purtroppo se allunghi la parte anteriore, dovrai accorciare il carrello dietro.... Per questo in Europa abbiamo camion con il "muso" piatto

    • @matteopucci
      @matteopucci 18 วันที่ผ่านมา

      @@marman1851 non è l'unica strada percorribile. Si possono utilizzare altre forme mantenendo la stessa lunghezza. Le forme che intendo io sono più aerodinamiche ma diminuiscono un po' lo spazio interno della cabina in larghezza nella parte anteriore, questo è comunque un problema minore. Le soluzioni veramente innovative ci potrebbero essere.

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      È il massimo dal punto di vista aerodinamico per quella che è la legislazione EU, perché bisogna massimizzare portata e lunghezza massima ammessa

    • @matteopucci
      @matteopucci 17 วันที่ผ่านมา

      @@redazioneautomoto si più fare di meglio restando dentro queste dimensioni e questi parametri definiti dall'UE. Ci sono delle idee e dei concept che migliorano questo aspetto. Dal punto di vista aerodinamico questi sono muri su ruote, si può evidenziare tutte le modifiche che si vuole ma fino a che il volume ha questa forma, queste "migliorie" contano quasi zero.

  • @giovannirancati9560
    @giovannirancati9560 21 วันที่ผ่านมา +1

    Diesel tutta la vita 💪

  • @lucafoldes5228
    @lucafoldes5228 15 วันที่ผ่านมา

    L’Apocalisse anticipa tutto.
    Anche i cavalli di mostro.
    666. Vi dice qualcosa?

  • @dariomazzi9610
    @dariomazzi9610 21 วันที่ผ่านมา +1

    Bello, ma prova ad andare in USA a provare una ti quelli della Pepsi 😀

    • @JoeDaeHimself
      @JoeDaeHimself 21 วันที่ผ่านมา

      E magari chiedergli, "Gentili sig.ri della Pepsi come mai avete pagato per 100 Tesla Semi ma ne usate solo 36? Non è che non ve li hanno mai consegnati tutti? Dal 2017?"

    • @dariomazzi9610
      @dariomazzi9610 21 วันที่ผ่านมา +1

      @@JoeDaeHimself Arriveranno, serve tempo, l'innovazione costa e serve tempo per migliorarla. 🙂

    • @JoeDaeHimself
      @JoeDaeHimself 21 วันที่ผ่านมา

      @@dariomazzi9610 Sicuro, il 2026 è vicino e io ho pazienza.

  • @TheLittleCheater
    @TheLittleCheater 18 วันที่ผ่านมา

    Sarò strano io, ma mi gasano di più i camion che le mercedes/bmw/audi/alfa ecc. stradali

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      ahahahahahha mi sa che non sei l'unico

  • @micheleiodice5420
    @micheleiodice5420 16 วันที่ผ่านมา

    Che palle la serietà di Jonas.. Freddo come gli inverni svedesi!

  • @giovannil8244
    @giovannil8244 21 วันที่ผ่านมา +6

    L’asfalto con mezzi così pesanti durerà qualche mese prima di essere pieno di buche

    • @titomele1044
      @titomele1044 19 วันที่ผ่านมา

      Perché quelli diesel pesano meno? 🤦🏻‍♂️

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา +1

      pesa esattamente quanto uno diesel. il peso di un mezzo come questo, indipendentemente dall'alimentazione, deve sempre essere entro le 44 t

  • @rohitbuttignol3272
    @rohitbuttignol3272 20 วันที่ผ่านมา

    like solo per Matteo....elettrico su camion per me bocciato...

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      basta vedere la fine quando siamo sul 780 :)

  • @Marcotra
    @Marcotra 21 วันที่ผ่านมา +6

    Tesla semi fa il doppio dei km (800 a pieno carico reali) con una batteria da 850kwh e un costo che si ammortizza in 2 anni

    • @RealMotor1
      @RealMotor1 21 วันที่ผ่านมา +2

      Va e torna da Marte e ne avanza anche per un giro intorno alla Terra...

    • @MatteoComensoli
      @MatteoComensoli 21 วันที่ผ่านมา +5

      si ma punta su un areodinamica molto piu accentuata. in america possono fare una cabina così , qua purtrppo somigliano a dei muri squadrati.

    • @zocca0134
      @zocca0134 20 วันที่ผ่านมา +3

      Infatti di Tesla semi ne hanno venduti a bizzeffe, o sbaglio?

    • @Marcotra
      @Marcotra 20 วันที่ผ่านมา

      @@zocca0134 ci metteranno anni a consegnare tutti gli ordini che hanno, non sono ancora stati prodotti in massa, verrà ampliata la giga Nevada entro l'anno

    • @ivanbalbo9300
      @ivanbalbo9300 20 วันที่ผ่านมา

      @@MatteoComensoli ma cosa vuoi che influisca l'aereodinamica in un mezzo pesantissimo che non supera i 90kmh? Gli attriti sono altrove. Diverso da sarebbe dal oltre i 120 130kmh, ovviamente ( al raddoppio della velocità l'attrito aumenta al suo quadrato...).

  • @gaetanoesposito3931
    @gaetanoesposito3931 14 วันที่ผ่านมา

    Un camion elettrico per me non avrà mai senso dato che esistono o treni; su quelli si dovrebbe spostare il trasporto su lunghe distanze, un po come era in passato.

  • @marcodalmas3779
    @marcodalmas3779 20 วันที่ผ่านมา

    Non sono un ingegnere però non mi sembra molto aereodinamico, rimane un muro

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      è il massimo dell'aerodinamica per quelle che sono i regolamenti eu che impongono limiti di lunghezza specifici

  • @JDitaly
    @JDitaly 18 วันที่ผ่านมา

    Camion lgbtq. Cavalli di cosa? I cavalli sono vapore. Qua c'é l'elettrico percio? Progetto fallimentare.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 17 วันที่ผ่านมา

    90 Km/h é pochissimo !

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      è la velocità max imposta per legge in EU ai mezzi pesanti

    • @AlbertoPirrotta
      @AlbertoPirrotta 17 วันที่ผ่านมา

      @@redazioneautomoto Lo immagino ! Una volta era 100 Km/h alla fine andremo a 10 km/h in città !!!! Vogliono disincentivare il trasporto su ruote, secondo loro inquina ! Andiamo a cavallo quindi !! Molto più green !

  • @RobertEzzis-qq1vq
    @RobertEzzis-qq1vq 15 วันที่ผ่านมา

    sempre molto indietro rispetto alle prestazioni del Tesla Semi .

  • @MrNobilino
    @MrNobilino 5 วันที่ผ่านมา

    ma perche usi un linguaggio ed espressioni adatte a bambini di 6 anni ? anche un po meno di teatralità, perche troppa ha l effetto contrario

  • @devidlucietto2548
    @devidlucietto2548 20 วันที่ผ่านมา

    Sarebbe bello vedere le prove o i confronti degli altri. Daf scania ecc…

  • @f.v.90
    @f.v.90 21 วันที่ผ่านมา

    Bellissimo ma gli specchietti digitali anche no

    • @r1leonardo
      @r1leonardo 21 วันที่ผ่านมา

      Domanda ... per qualche motivo?

    • @f.v.90
      @f.v.90 21 วันที่ผ่านมา

      @@r1leonardo perché basta un fusibile che salta e il display interno non ti funziona più, e poi di norma sui veicoli gli specchietti retrovisori sono le cose che più facile si danneggiano, io la vedo così forse sbaglio ma non sono fondamentali. Metterei magari più sensori sull'angolo cieco .

    • @r1leonardo
      @r1leonardo 21 วันที่ผ่านมา

      @@f.v.90 con le telecamere fai cose che con un banalissimo specchio te le sogni, inoltre i fusibi sono ormai superati ci sono sensori per l'assorbimento massimo programmato e in caso si ripristina automaticamente
      Ps la possibilità che si rompa uno specchio è decisamente superiore ad una telecamera visto che è grande una frazione

    • @f.v.90
      @f.v.90 21 วันที่ผ่านมา +1

      @@r1leonardo sicuramente, ma lo specchio normale in un ora lo sistemo se vuoi anche con fil di ferro e nastro isolante.e poi vedendo come vengono saccheggiate le macchine per chip e componenti dei vari display, è arrivata anche l'ora dei camion a mio avviso purtroppo

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      se proprio non convincono basta prendere quelli de vetro...

  • @eliopapadia2537
    @eliopapadia2537 21 วันที่ผ่านมา

    Dovrebbero permettere anche in Europa i nasoni come negli USA che sono più aerodinamici. Ovviamente togliendo la limitazione della lunghezza

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา +1

      non abbiamo le strade degli Usa però :(

  • @goldwind1800
    @goldwind1800 21 วันที่ผ่านมา +2

    👍solo per Matteo 👎👎👎👎👎👎👎per il mezzo elettrico

    • @MatteoComensoli
      @MatteoComensoli 21 วันที่ผ่านมา +6

      👍 al mezzo 👎👎👎👎👎 al cervello del commentatore ( non pervenuto )

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      ma guarda che dopo siamo saltati sul 780 :)

  • @diu7
    @diu7 17 วันที่ผ่านมา

    senza senso

  • @markvandervaart3024
    @markvandervaart3024 20 วันที่ผ่านมา +1

    Cioè 40 tonnellate? Ma i ponti da rifare chi li paga? O le strade da rifare per il troppo peso chi li paga ?. Speriamo che questa psicosi dell’elettrico finisca al più presto possibile.

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  17 วันที่ผ่านมา

      un autoarticolato diesel ha lo stesso peso massimo ammesso. non cambia nulla. sempre 44 t pesa :) Quello elettrico chiaramente perde un po' di portata utile perché deve fare i conti con il peso batterie

  • @Luca-vs2dp
    @Luca-vs2dp 20 วันที่ผ่านมา

    Comunque il camion piu potente è lo shacman x6000 da 800cv

  • @alexandertubechannel
    @alexandertubechannel 20 วันที่ผ่านมา

    @albertotallman