Da possessore di 4c sono senza parole❤❤❤❤ unica cosa avrei verniciato il cofano anteriore in carbonio rosso( spezza troppo a mio avviso nero carbonio) mentre lascerei tetto portellone posteriore e scoop color carbonio.
In merito al pedale acceleratore c' e' una ditta qui in sicilia che fa un ottimo prodotto per il pedale dell' acceleratore che si puo attivare e disattivare con un' app sul telefonino e convive benissimo con la mappatura in centralina motore del cambio, senza bisogno di avere scomode pulsantiere in giro sul cruscotto.ne parlano molti bene.
Stupito come in altre tue preparazioni,un plauso a scena aperta. Comlimenti e' un piacere seguire i tuoi video, chissa', un giorno se non la cambio prima ti portero' la mia Lotus Emira.
Preparazione senza senso, ed è quello che ci piace. Non oso immaginare i soldi investiti in questo progetto, ma in certi casi non conta, perché il risultato penso sia qualcosa di strabiliante. Questa deve andare forte davvero🔥
Ciao Enry Nella preparazione parli di 370cv e 550nm di coppia. Sappiamo che il cambio ha come limite di casa madre 350nm di coppia ,ma comunque fino a 420nm di coppia non dovrebbero esserci problemi .Ma con 550nm di coppia quanto puo' durare quel cambio? In giro sul web di leggono pareri discordanti. E' vero che 550nm di coppia con un radiatore olio supplementare di raffreddamento li puo' sopportare a breve termine ,ma a lungo termine quanto dura sollecitato cosi' il cambio? La frizione rinforzata fara' il suo lavoro ma limitatamente per quel che le spetta. Ma per il cambio sarebbe interessante sapere nel tempo come va quel cambio.sarebbe interessante sapere se il paraolio dell' asse primario e il paraolio piu piccolo nell' asta dentro il cambio tengono.quanto resistono gli ingranaggi e il differenziale.Io ad esempio ho montato un differenziale autobloccante meccanico prometeo che dovrebbe essere piu resistente rispetto ai classici satelliti e planetari.Se resiste sarebbe un ottimo imput per tutti .in giro non ho trovato kit seri di rinforzo. Sul motore e sulla frizione si può potenziare senza problemi ma a mio avviso il punto debole rimane il cambio.se riesci Enry a superare questo limite sarebbe una manna per tutti noi.🎉 fai qualcosa per irrobustire questo cambio 😊inventati qualcosa 😅
Arrivando da Caterham e Lotus Elise, la 4C mi pare una berlina. Poi come auto principale ho una Panda4X4, quindi non conosco probabilmente come sono le vere auto comode 🤣
Sarei curioso di sapere che cambio monta il prototipo 4c evoluzione con motore 2.0 litri presente al salone FCA Heritage Hub, prototipo mai piu prodotto😮
Buongiorno ho visto la vostra preparazione della giulietta qv tct . Volevo sapere come bisogna intervenire su una Giulietta qv cambio manuale anno 2011 grazie fate dei bei lavori complimenti
altro che solo il volante, ci sono mille robe per cui non dovrebbe passare la revisione. O la fa omologare come esemplare unico in Germania e poi la re-importa, altrimenti - salvo rimetterla originale ogni volta, cosa evidentemente assurda - se passa la revisione lo fa in modo illegale grazie a persone compiacenti.
@@bscgaragepiu che compiacenti direi sensate visto che ai fini della sicurezza è addirittura migliorata, ma purtroppo essendo un paese fascista nel sangue deve sempre imporre
@@Emanuele-bv2bq bah la parola fascista non c'entra nulla, ormai la si usa veramente a sproposito. Lasciando stare queste stupidaggini e venendo al merito, premesso che io auspico un sistema come quello tedesco, dove puoi fare modifiche andando però ad omologarle, allo stato attuale non sono d'accordo con lei: se con la frenata si è ovviamente migliorato il risultato e quindi la prova viene superata, per passare i limiti di emissioni è evidente che viene fatta una frode.
Stupenda! Ma ha la doppia frizione quel 1750.... Io ho Giulietta con lo stesso motore e cambio.... E mi hanno detto che non ci sono frizioni rinforzate per quel cambio
@@ENRYSCARA73 bhe contento lui contenti tutti...70mm e 370cv, questo ci fà capire che spesso si montano scarichi dimensionati "da mio cugino" andando a svuotare tanto , mentre con 70mm si raggiungono bei risultati. Ci vorrebbe una bella puntata per approfondire i dettagli tecnici💪🏻
Per quanto riguarda l’auto niente da dire sicuramente i valori ottenuti ne fanno una belva. Vorrei sapere se ad alte velocità l’ avantreno risulta sempre “ leggero” anche con kit angoli e assetto montato . Purtroppo anche stock e con gli angoli fatti oltre i 200 sembra veleggiare molto l’auto e senza un intervent9 importante sull’aerodinamica anteriore sembra non si riesca a contenere qst effetto. Spoiler oppure dirigere i flussi dei radiatori non più verso il basso potrebbe aiutare….?! Poi il cambio TCT non soffre con questa coppia ?!
Sicuramente con l'assetto e il kit angoli è decisamente migliorata, ovviamente l'indole dell'auto è quella!!! Per il cambio per ora tiene, ovvio che non si sa a quanta coppia possa resistere se nessuno a queste coppie si è mai spinto...
Io che ho già un kit angoli fatto dal caro Enrico, ho notato un miglioramento mettendo la gomma dietro una barra più alta (cosa che accade a tutti quelli che invece aumentano la misura del posteriore anche se usano la stessa barra io ho messo la 235/45-18 meglio l'anteriore)
@@ENRYSCARA73riguardo il comportamento alle alte velocità sul dritto c’è modo di ottimizzarlo ulteriormente con uno splitter magari non integrale sotto il muso ( ne ho visti alcuni che sono solo sul laterale ) oppure modificando altezze ed aumentando il rake auto? Con un assetto come quello dovrebbe essere facile fare delle prove . Purtroppo secondo me aumentare le potenzialità motoristiche dell’auto e ancora di più alleggerendola senza però ottimizzarne di pari passo la stabilità sul dritto ad alte velocità è un miglioramento molto grande ma parziale. L’auto aerodinamicamente non è stata sviluppata a dovere ( ho parlato con uno dei tecnici che l’ha sviluppata ) per tempi e costi. Infatti se si guardano le form3 della possibile QV che venne realizzata ma mai messa in produzione si nota come siano abbondanti splitter appendici ed anche la direzione flussi caldi dei radiatori che invece che sotto la vettura ( flusso dannoso per l’aerod8namica al pari dello splitter messo per raffreddare il cambio sotto l’auto ( non quello laterale che 8nvece è ottimo ) passano sopra il cofano anteriore abbassando il muso . Insomma uno studio accurato sarebbe molto interessante . L’auto stock con solo kit angoli a 220-230 sul dritto fa impressione ( in modo negativo) per quanto si sente il muso alleggerito e fluttuare …..
Ciao Scara…Alfa Romeo 4C del luglio 2017 con 25 mila chilometri…colore bianco Carrara tristrato volevo mettere un po’ di carbonio interno (tunnel centrale e pannelli porta, volante e paddle) come posso contattarti per avere info su prezzi e spedizione e pagamento????
Peccato il carbonio vada tutto verso una direzione. Sarebbe stato fantastico se a metà carrozzeria avessero confluito le trame di destra e sinistra come su tutte le supercar …….
Bellissimo video ,esplicativo e pieno di passione. Macchina già di se valida e preparazione pensata ed eseguita al top. Provata in pista? Qualche tempo di riferimento?
Bellissima preparazione, il pedal booster però effettivamente non si può ne sentire né vedere 😂
L'importante è che funzioni 👍
950 kg e 350 cavalli è la perfezione, dovrebberlo costruirle cosi' le automobili sportive mica i catenacci da 700 cv e 2,5 tonnellate.....complimenti
l'auto a cui ti riferisci non è una sportiva e non viene venduta come tale. Commento inutile :)
Un travail magnifique qui en fait une œuvre d’art.
Encore une fois Scara a préparé un bijoux.👌
Spettacolo. Beato il proprietario. Messa giu' cosi fa' paura. Da guidare deve essere una furia. Complimenti.
Bellissimo lavoro, complimenti Scara. A mio avviso doveva uscire già dalla casa con questa cavalleria 😉🔥
Da possessore di 4c sono senza parole❤❤❤❤ unica cosa avrei verniciato il cofano anteriore in carbonio rosso( spezza troppo a mio avviso nero carbonio) mentre lascerei tetto portellone posteriore e scoop color carbonio.
Complimenti davvero, sei il numero uno ! Non vedo l'ora che esca il video sull'Alpine A110.
Absolutely great built of all of the 4C's on the channel! Has any of the cars built tried circle on Nürburgring?
Grande preparatore, cerchi il massimo dell’efficienza, complimenti come al solito!
Impressionante, Incredibile , senza parole …
Scara sei il numero 1
In merito al pedale acceleratore c' e' una ditta qui in sicilia che fa un ottimo prodotto per il pedale dell' acceleratore che si puo attivare e disattivare con un' app sul telefonino e convive benissimo con la mappatura in centralina motore del cambio, senza bisogno di avere scomode pulsantiere in giro sul cruscotto.ne parlano molti bene.
La 4c è una macchina con un potenziale mostruoso è quasi d’obbligo modificare
Bellissima! Un capolavoro. Complimenti anche per questa!
Stupito come in altre tue preparazioni,un plauso a scena aperta. Comlimenti e' un piacere seguire i tuoi video, chissa', un giorno se non la cambio prima ti portero' la mia Lotus Emira.
Preparazione senza senso, ed è quello che ci piace. Non oso immaginare i soldi investiti in questo progetto, ma in certi casi non conta, perché il risultato penso sia qualcosa di strabiliante. Questa deve andare forte davvero🔥
Ciao Enry
Nella preparazione parli di 370cv e 550nm di coppia.
Sappiamo che il cambio ha come limite di casa madre 350nm di coppia ,ma comunque fino a 420nm di coppia non dovrebbero esserci problemi .Ma con 550nm di coppia quanto puo' durare quel cambio? In giro sul web di leggono pareri discordanti.
E' vero che 550nm di coppia con un radiatore olio supplementare di raffreddamento li puo' sopportare a breve termine ,ma a lungo termine quanto dura sollecitato cosi' il cambio?
La frizione rinforzata fara' il suo lavoro ma limitatamente per quel che le spetta. Ma per il cambio sarebbe interessante sapere nel tempo come va quel cambio.sarebbe interessante sapere se il paraolio dell' asse primario e il paraolio piu piccolo nell' asta dentro il cambio tengono.quanto resistono gli ingranaggi e il differenziale.Io ad esempio ho montato un differenziale autobloccante meccanico prometeo che dovrebbe essere piu resistente rispetto ai classici satelliti e planetari.Se resiste sarebbe un ottimo imput per tutti .in giro non ho trovato kit seri di rinforzo.
Sul motore e sulla frizione si può potenziare senza problemi ma a mio avviso il punto debole rimane il cambio.se riesci Enry a superare questo limite sarebbe una manna per tutti noi.🎉 fai qualcosa per irrobustire questo cambio 😊inventati qualcosa 😅
Spettacolo
Stupenda! Ricordo che usata si trovava a meno di 40k
Gran mezzo!!!! Complimenti!!! Un saluto da me e dalla sua gemella UK Exige!!
Macchina senza senso per girare in strada, ti verrebbe da scendere i santi ad ogni avvallamento. Ma a noi piace così! Scomoda e veloce! Bellissima!
Arrivando da Caterham e Lotus Elise, la 4C mi pare una berlina. Poi come auto principale ho una Panda4X4, quindi non conosco probabilmente come sono le vere auto comode 🤣
Nothing short of EPIC. This is the pinnacle of 4C!
Bravi e complimenti 👏 😉
Sarei curioso di sapere che cambio monta il prototipo 4c evoluzione con motore 2.0 litri presente al salone FCA Heritage Hub, prototipo mai piu prodotto😮
Over The Top Enrico! Il Massimo ed Oltre👍❤️💪
Che spettacolo ❤
Lavoro veramente spettacolare🔥💪🏼
Spettacolo
Buongiorno ho visto la vostra preparazione della giulietta qv tct . Volevo sapere come bisogna intervenire su una Giulietta qv cambio manuale anno 2011 grazie fate dei bei lavori complimenti
Mandami email a info@scara73.com perfavore
HOLY 🥵🔥
Che aereo😮😮😮
Bellissimo lavoro veramente complimenti!
Fate anche elaborazioni su M140i?
@@francescosaia4475 si può fare qualcosa, non a questi livelli ovviamente ma ne possiamo parlare
Spettacolo grande Scara 🎉
Nessun problema con la revisione con quei volanti? Complimenti per il mezzo 👏👏
In teoria si,in pratica.....
altro che solo il volante, ci sono mille robe per cui non dovrebbe passare la revisione. O la fa omologare come esemplare unico in Germania e poi la re-importa, altrimenti - salvo rimetterla originale ogni volta, cosa evidentemente assurda - se passa la revisione lo fa in modo illegale grazie a persone compiacenti.
@@bscgaragepiu che compiacenti direi sensate visto che ai fini della sicurezza è addirittura migliorata, ma purtroppo essendo un paese fascista nel sangue deve sempre imporre
@@Emanuele-bv2bq bah la parola fascista non c'entra nulla, ormai la si usa veramente a sproposito. Lasciando stare queste stupidaggini e venendo al merito, premesso che io auspico un sistema come quello tedesco, dove puoi fare modifiche andando però ad omologarle, allo stato attuale non sono d'accordo con lei: se con la frenata si è ovviamente migliorato il risultato e quindi la prova viene superata, per passare i limiti di emissioni è evidente che viene fatta una frode.
Per la 4c sei il numero uno. Punto.
E che dobbiamo dire..... giù il cappello.
Salve Scara , non ha mai portato nulla sulla Horus SC73… Ci starebbe un bel video
@@sorciangelo lo avevo fatto ma tanto tempo fa. Qua sotto lo vedi
th-cam.com/video/3f52RsmPSVU/w-d-xo.htmlsi=TEjwXE0dkbEwwZXH
molto molto bella. La 4c che vorrei avere
Stupenda! Ma ha la doppia frizione quel 1750.... Io ho Giulietta con lo stesso motore e cambio.... E mi hanno detto che non ci sono frizioni rinforzate per quel cambio
@@skry5893 io la monto la frizione rinforzata, l'abbiamo realizzata noi.
Su questa auto che diametro ha il downpipe?
Come mai un regolatore del pedale se poteva richiederlo da mappa?
Il downpipe da 70mm. La regolazione del pedale è via mappa ma lui, come ho detto nel video, ha voluto che gli montassi anche questo!
@@ENRYSCARA73 bhe contento lui contenti tutti...70mm e 370cv, questo ci fà capire che spesso si montano scarichi dimensionati "da mio cugino" andando a svuotare tanto , mentre con 70mm si raggiungono bei risultati.
Ci vorrebbe una bella puntata per approfondire i dettagli tecnici💪🏻
@@Emanuele-bv2bq vorrei sapere chi monta sopra il 70, penso nessuno....
Sembrano le modifiche ché faccio io su gta online, incredible 😮😂
Una bomba
Ma il pedale booster non crea problemi con la mappa non originale?
@@bosg7719 No no
Questa si che è una vera ALFA ROMEO, così la dovevano fare , oltre che normale, e lasciarla ancora in produzione. Ma quanto costa alla fine???
Per quanto riguarda l’auto niente da dire sicuramente i valori ottenuti ne fanno una belva. Vorrei sapere se ad alte velocità l’ avantreno risulta sempre “ leggero” anche con kit angoli e assetto montato . Purtroppo anche stock e con gli angoli fatti oltre i 200 sembra veleggiare molto l’auto e senza un intervent9 importante sull’aerodinamica anteriore sembra non si riesca a contenere qst effetto. Spoiler oppure dirigere i flussi dei radiatori non più verso il basso potrebbe aiutare….?! Poi il cambio TCT non soffre con questa coppia ?!
Sicuramente con l'assetto e il kit angoli è decisamente migliorata, ovviamente l'indole dell'auto è quella!!!
Per il cambio per ora tiene, ovvio che non si sa a quanta coppia possa resistere se nessuno a queste coppie si è mai spinto...
Io che ho già un kit angoli fatto dal caro Enrico, ho notato un miglioramento mettendo la gomma dietro una barra più alta (cosa che accade a tutti quelli che invece aumentano la misura del posteriore anche se usano la stessa barra io ho messo la 235/45-18 meglio l'anteriore)
@@deltaevo5190ion non ho capito cosa intendi per “ mettendo la gomma dietro una barra”….. puoi spiegare meglio ?
@@ENRYSCARA73riguardo il comportamento alle alte velocità sul dritto c’è modo di ottimizzarlo ulteriormente con uno splitter magari non integrale sotto il muso ( ne ho visti alcuni che sono solo sul laterale ) oppure modificando altezze ed aumentando il rake auto? Con un assetto come quello dovrebbe essere facile fare delle prove . Purtroppo secondo me aumentare le potenzialità motoristiche dell’auto e ancora di più alleggerendola senza però ottimizzarne di pari passo la stabilità sul dritto ad alte velocità è un miglioramento molto grande ma parziale. L’auto aerodinamicamente non è stata sviluppata a dovere ( ho parlato con uno dei tecnici che l’ha sviluppata ) per tempi e costi. Infatti se si guardano le form3 della possibile QV che venne realizzata ma mai messa in produzione si nota come siano abbondanti splitter appendici ed anche la direzione flussi caldi dei radiatori che invece che sotto la vettura ( flusso dannoso per l’aerod8namica al pari dello splitter messo per raffreddare il cambio sotto l’auto ( non quello laterale che 8nvece è ottimo ) passano sopra il cofano anteriore abbassando il muso . Insomma uno studio accurato sarebbe molto interessante . L’auto stock con solo kit angoli a 220-230 sul dritto fa impressione ( in modo negativo) per quanto si sente il muso alleggerito e fluttuare …..
@@TempeMax ..io darei un'occhiata al bump e al rollsteer e anche all'ackermann visto tutte ste problematiche😅
0-100 / 100-200 Km/h Time?
100-200 you can see the test on the video. It is 6.7sec
Ciao Scara…Alfa Romeo 4C del luglio 2017 con 25 mila chilometri…colore bianco Carrara tristrato volevo mettere un po’ di carbonio interno (tunnel centrale e pannelli porta, volante e paddle) come posso contattarti per avere info su prezzi e spedizione e pagamento????
@@giuseppemaravolo1971 grazie mille. Email a info@scara73.com
Ciao
Posso chiedere come mai presa aria sul cambio?
@@alessandro-xo6vs x raffreddare il cambio
@@ENRYSCARA73 Altrimenti entrerebbe in protezione?
@@alessandro-xo6vs se sfruttato molto con alte temperature puo’ entrare in protezione.
Talmente un cancello d’origine che merita solo di essere modificata. Bravo Scara!
io ad ogni suo video devo mettere in x2 perche non ce la faccio proprio an 😂
Alfa Romeo Giulia Quadri foglio verde sono 2 sono prossimi video
Peccato il carbonio vada tutto verso una direzione. Sarebbe stato fantastico se a metà carrozzeria avessero confluito le trame di destra e sinistra come su tutte le supercar …….
È LENTA
?
Bellissimo video ,esplicativo e pieno di passione. Macchina già di se valida e preparazione pensata ed eseguita al top. Provata in pista? Qualche tempo di riferimento?