Questo è il miglior Motore ! non ci sono rivali

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Per me, ma anche per tante persone questo è il miglior motore mai inventato, il motore Diesel nessun propulsore potrà mai ostruirlo, ma perchè voglio toglierlo di mezzo ? nel video ti dico il mio pensiero
    ubaldo schiavone

ความคิดเห็น • 846

  • @CelticWarrior84
    @CelticWarrior84 ปีที่แล้ว +110

    Perfettamente d'accordo.
    I motori di una volta vanno decisamente meglio e sono più affidabili. Finalmente qualcuno che ha il coraggio di dirlo . 👍🏻

    • @blackcrow9560
      @blackcrow9560 ปีที่แล้ว

      Esattamente, caro Celtic. !! ESATTAMENTEEEE !!!

    • @pieropau240
      @pieropau240 ปีที่แล้ว

      Si ma facevano meno km usuravani le fasce adesso li fa camminare leletronica

    • @blackcrow9560
      @blackcrow9560 ปีที่แล้ว +5

      facevano meno chilometri?? ma dove lo hai letto ???? girano ancora le Fiat 127 con 7 cento mila chilometri...@@pieropau240

    • @pieropau240
      @pieropau240 ปีที่แล้ว

      @@blackcrow9560 no ti sbagli a meno che non a caminatto sempre a 80 km orari

    • @pieropau240
      @pieropau240 ปีที่แล้ว

      @@blackcrow9560 a fermare non si fermavano a meno che non si bloccava pompa c o puntine facili da aggiustare quello si

  • @tommasosorrentino5164
    @tommasosorrentino5164 ปีที่แล้ว +22

    Da "vecchio" dieselista, per 30 anni ho avuto solo auto diesel, percorrendo più di 120 km al giorno per raggiungere il mio posto lavoro. Sono d'accordo con te su tutto quello che hai detto circa il motore diesel.
    A proposito di motori,
    credo, per esperienza diretta, che oggi l'unica alternativa decente al motore Diesel, per affidabilità, prestazioni, e consumi, sia il motore Hybrid della Toyota.
    Attualmente ho percorso 350 mila km con la mia Auris Sport touring del 2016 senza nessun problema.
    Buon 2024 a tutti 🙋‍♂️

  • @fabriziop8044
    @fabriziop8044 ปีที่แล้ว +201

    Chi conosce la storia del motore diesel sa che è un motore che ha sempre dato fastidio a causa della sua efficienza e durata nel tempo. Oggi è divenuto di nuovo il nemico numero 1

    • @Start-auto
      @Start-auto  ปีที่แล้ว +13

      esatttoooo !

    • @edoardozampetti4601
      @edoardozampetti4601 ปีที่แล้ว +6

      Efficienza di cosa avrà un 10% di rendimento come tutti i motori endotermici i migliori motori elettrici attuali arrivano all 80%. cioè su un altro pianeta davvero

    • @canzianinocianci3990
      @canzianinocianci3990 ปีที่แล้ว +33

      L' efficienza di un motore si calcola dall' estrazione del petrolio alla resa finale. Perciò egregio saputo, un motore elettrico va valutato allo stesso modo di un motore endotermico: produzione energia elettrica, ( con cosa )
      ? trasformazione, trasporto, adeguamento tensione, voltaggio, perdita nella ricarica, perdita nell' utilizzo, durata delle batterie, smaltimento, ecc ecc.. ecc .

    • @edoardozampetti4601
      @edoardozampetti4601 ปีที่แล้ว +8

      @@canzianinocianci3990 cosa cazzo c'entra il litro di petrolio benzina kilowatt carbone ecc con il rendimento di un motore? A parità di energia potenziale disponibile un motore endotermico avrà sempre un rendimento scarso perché si mangia quasi tutto in calore attriti vari perdite meccaniche varie e quello che rimane in potenza meccanica in un motore elettrico di ultima generazione viene quasi convertito tutto in potenza meccanica poi dove e come viene creata l energia potenziale carburante o kilowatt è un altro paio di maniche dall' efficenza specifica di un motore

    • @GiorgioOliva
      @GiorgioOliva ปีที่แล้ว +19

      @edoardozampetti4601 Scusami al di là del rendimento, parliamo dell'uso nel quotidiano. Durante l'estate mi dicono di limitare l'uso dei condizionatori a causa della scarsità di energia elettrica a fronte della richiesta e poi mi costringi a comperare un auto elettrica? Ed allora come la ricavo questa benedetta energia elettrica in questo dannato paese dove a causa di assurdi vincoli architettonici ed a causa di assurdi individui che si definiscono ecologisti, non si possono installare, se non con estrema difficoltà, pannelli solari, impianti eolici e via discorrendo? Lo sai che l'85% delle domande (la percentuale esatta potrebbe essere errata ma parliamo di un valore altissimo in ogni caso) di installazione di pannelli solari sui tetti sono bloccate dalla sovrintendenza alla belle arti per turbamento del paesaggio? Paesaggio de che? Stanno sul tetto!!! Ma siamo seri per cortesia...

  • @massimax3933
    @massimax3933 ปีที่แล้ว +19

    Ciao ,io ho avuto una punto 1.9 jtd in 450000 km percorsi è stata fatta la manutenzione ordinaria ordinaria non mi ha dato mai problemi l'ho venduta venduta un anno fa e ancora va come un treno. Fortissima punto .

    • @demisturchetto2059
      @demisturchetto2059 ปีที่แล้ว +3

      GRANDE!! Eppure c'è ancora chi denigra le italiane! Un mio amico banchiere ha sforato i 700 MiLA KM con una punto 1.2 senza aprire il motore... E scusate se è poco.....

  • @giovannirsgotti7175
    @giovannirsgotti7175 ปีที่แล้ว +22

    2.0 Tdi 170 Cv DSG su Skoda Octavia Vrs...semplicemente spettacolare!
    225.000 km percorsi ad oggi.
    Ottimi consumi ed elasticità eccezionale!

    • @Killbill.jr1
      @Killbill.jr1 ปีที่แล้ว +3

      Quello lo fa anche un auto cinese , quando farai come audi 1.9tdi 520k mai cambiato niente tranne cinghia e manutenzione ordinaria e 19km con un litro.. cerca di fare di meglio

    • @pieronann7231
      @pieronann7231 3 หลายเดือนก่อน +2

      Vw golf 1600diesel 2010 150.000km va liscia mai cambiato cinghia .

    • @abduleljabbar1704
      @abduleljabbar1704 16 วันที่ผ่านมา

      ​@@pieronann7231 non cambiarla e vedi cosa può succedere

  • @ermannomarsico5368
    @ermannomarsico5368 ปีที่แล้ว +29

    sono 43 anni che viaggio con motori diesel, da furgoni ad auto, mai avuto problemi, mai rifatto un motore, nonostante con alcuni mezzi ho percorso 550.000 Km , quasi sempre Fiat, solo tagliandi, frizione e qualche ricambio. soddisfatto al 100%. a mio parere bisogna anche scegliere la giusta motorizzazione.

    • @PaoloBreveglieri
      @PaoloBreveglieri 6 หลายเดือนก่อน +5

      Il, diesel non,deve morire l, elettrica invece si

  • @spagarage72
    @spagarage72 ปีที่แล้ว +64

    al 100% d'accordo con te...tutto un magna magna per lanciare l'auto elettrica quindi un nuovo business ,ma per me è una grandissima iper caxxata ...voglio vedere poi lo smaltimento delle batterie nuove....
    In merito al k9k? io metterei solo una turbina a geometria variabile ...poi sarebbe perfetta a 8 valvole...! Grande Ubaldo...impeccabile come sempre....Diesel forever!

    • @valeriosorsi8104
      @valeriosorsi8104 ปีที่แล้ว

      Per fare un'auto elettrica devono distruggere mezza montagna .poi non parliamo dello smaltimento.ma tanta gente ragiona più col culo che con la propria testa

  • @bindabinda8304
    @bindabinda8304 ปีที่แล้ว +15

    Le auto elettriche?Per costruirle si impiegano gas e gasolio.Molte colonnine per produrre energia elettrica sono alimentate a gasolio.E le batterie che prendono fuoco e non si riescono a spegnere?E il consumo necessario per trascinarti il loro peso di 400 kg??É come viaggiare ogni gg con 5 passeggeri fissi in auto.E poi cominciamo a prendercela con aerei che hanno carichi di combustibili si svariate tonnellate,di navi,di yacht, di camion e autobus e jet privati.
    Questa dell'elettrico a tutti i costi é l'ennesima TRUFFA.

  • @donatodisanto8463
    @donatodisanto8463 ปีที่แล้ว +16

    Infatti, condivido pienamente al 1000 per 1000 il commento, il ragionamento oltre il concetto di motore ultra affidabile.....è ovvio, che dietro a tutto ciò, esiste un complotto/business, a scapito di questo tipo di motorizzazione e alimentazione, per un perfetto propulsore endotermico.

    • @Start-auto
      @Start-auto  ปีที่แล้ว +1

      Mi fa piacere che la pensi come me ,mi raccomando iscriviti per supportare il canale

  • @virtu81
    @virtu81 ปีที่แล้ว +14

    Assolutamente d'accordo, i diesel moderni se ben manutenuti non emettono fumo e non puzzano, già un diesel euro 4 senza fap è molto ecologico, lo sentii dire qualche anno fa da un ingegnere della motorizzazione il quale non era d'accordo con questo accanimento verso questi motori. Già ti accennai qualche tempo fa della mia Dacia Logan MCV 1,5 DCI prima serie , dal 2007 ad oggi ho percorso 270.000 Km senza aver avuto problemi, oggi come da nuova stessi consumi, stessa brillantezza e non consuma una goccia di olio ! Poi in famiglia abbiamo un'Agila del 2003 1,3 cdti ( motore di origine Fiat ) 200,000 km è una piccola bomba e poi una Jaguar X Type del 2006 con appena 55,000 km , è un 2,2 TD bialbero 16 valvole, turbina a geometria variabile, prestazioni piu' che ottime 155 cv e 220 k/h e consumi ridicoli.

    • @bedboy7028
      @bedboy7028 ปีที่แล้ว

      Il diesel è più ecologico del benzina nel senso che emette meno co2, quindi impatta meno sul riscaldamento globale… in cambio però, se non filtrato a dovere (ovvero fap, adblue, ecc), emette parecchi inquinanti locali, ovvero polveri sottili, ovvero la fuliggine nera altamente cancerogena, che poi noi respiriamo…
      Il problema è proprio nel fatto che i suddetti filtri, oltre ad essere costosi, sono causa di malfunzionamenti in particolari condizioni di utilizzo (tragitti urbani/brevi/a freddo), che paradossalmente rendono i moderni motori a gasolio meno affidabili dei benzina…

  • @luigitodaro2079
    @luigitodaro2079 ปีที่แล้ว +55

    L ' altro giorno , ho ascoltato il parere del nr.1 MERCEDES Italia Ha dichiarato : i nostri clienti , vogliono motori diesel , potenti e da 4 cilindri in su. . .

    • @giampierotinacci6787
      @giampierotinacci6787 ปีที่แล้ว +10

      Carissimo, hai pienamente ragione. I motori diesel consumano meno hanno bisogno di poca manutenzione e non creano mai problemi. Lo scrivo perche' con questi motori ho fatto piu' di 1.500.000 km senza mai un problema. Come verranno smaltite le batterie esaurite delle auto elettriche ?????????

    • @MinorMax82
      @MinorMax82 ปีที่แล้ว +4

      @@giampierotinacci6787 quanto hai pagato di manutenzione e di costo ambientale per le emissioni? Le batterie una volta arrivate al 70% dopo aver fatto 800000km possono essere utilizzate per lo storage in un luogo, ovvero non in movimento. Hai idea della longevità che hanno?

    • @erzanzaderoma6511
      @erzanzaderoma6511 ปีที่แล้ว +7

      ​@@MinorMax82Si,ma hai idea di come vanno a fuoco le batterie al litio....sono bombe imprevedibili...Contento te.😅😂😅😂😅😂😅😂

    • @blackking7111
      @blackking7111 ปีที่แล้ว +6

      ​@@MinorMax82ancora con questa favola del riciclo? Sapresti documentare anche solo un caso applicato di quel che hai detto? 😂

    • @AF23IT
      @AF23IT ปีที่แล้ว +4

      ​@@giampierotinacci6787 non sono un promotore dell'auto elettrica ma non esageriamo a dire che il diesel ha bisogno di poca manutenzione e non da mai problemi😂😂😂per favore...tra egr, dpf ecc ecc va molto meglio un benzina se non consideriamo lo svantaggio dei consumi.

  • @giuseppecaviggia4142
    @giuseppecaviggia4142 ปีที่แล้ว +5

    Da quando acquistai la mia prima diesel, la Ritmo Fiat con il mitico 1714 cc aspirato, non ho più abbandonato il diesel.
    Dopo due Ritmo ed una Elba (vilipesa, ma un mulo instancabile che girava come un orologio) ho avuto Ford Focus, Lancia Lybra, poi due Ulysse. L'ultimo ha 270.000 km.
    Intutti questi anni non ho mai avuto noie di motore. Rimpiango però gli aspirati, il tiro ai bassi regimi e l'assenza di tutti quei dispositivi fatti per chi non sa guidare: andavano sempre, su neve, ghiaccio, fango.

  • @brunogiuseppe6487
    @brunogiuseppe6487 ปีที่แล้ว +7

    Assolutamente d'accordo; Diesel e sempre diesel; l'auto elettrica è una porcata colossale, Milano- Roma otto fermate con l'auto ibrida, nessuno dice che dopo qualche anno le batterire perdono efficienza ma continueranno a pesare quintali, e te le porti dietro facendo aumentare il consumo, allora quelli che si sono lasciati prendere per il cxxo dalla pubblicità piangeranno. e nessuno dice che produrre quelle batterie che prendono fuoco si liberano nell'aria tonnellate di CO2 alla faccia del motore Diesel, nessuno dice che le batterie hanno bisogno di una corrente di carica costante, cosa che non avviene mai. mi fanno pena queli che arrivano savanti al supermercato e attaccano l'auto alla spina. Ne riparleremo con le cellule a combustibile.

  • @alessiobrabus7990
    @alessiobrabus7990 ปีที่แล้ว +4

    VW 1.9tdi ARL 150cv, mappato a 200cv (in realtà sul banco ne aveva già 162 "stock"), arrivato a 205000km senza un problema...
    Poi purtroppo è "saltato" un manicotto che mi ha fatto saltare anche la turbina, sostituita con una 2260vk "maggiorata", e rifatta la mappa è arrivata a 238cv, il meccanico mi ha detto "la frizione non durerà molto, ma quando finirà, metteremo una rinforzata e potremo tirar fuori ancora una ventina di cv")
    Ora sono passati 8 anni, arrivato quasi a quota 300000km, ma la frizione non ha ancora ceduto!
    E quando viaggio in autostrada in sesta a velocità codice, faccio i 17km/l, in extraurbano anche i 20, poi certo quando schiaccio a fondo il gasolio se lo riprende con gli interessi, ma ho un'auto con prestazioni appaganti, con cui posso andare a lavorare tutti i giorni, e all'occorrenza sa anche far divertire.
    Peccato che solo che essendo un diesel €3, in molte città non mi ci vogliono più far entrare (ma il problema è loro, io vado da un'altra parte), ma per fortuna qui in liguria non ci sono ancora grossi problemi.

  • @augustocarburo3350
    @augustocarburo3350 ปีที่แล้ว +3

    Possiedo un 1.8 turbo TDDI 90CV del 2000 con 583 mila km, frizione cambiata a 377 mila... il motore gira ancora a meraviglia.

  • @luigicassola7043
    @luigicassola7043 ปีที่แล้ว +34

    Io sono molto soddisfatto del motore diesel mi dispiace tanto come andrà a finire 😢

  • @ErosPron
    @ErosPron ปีที่แล้ว +25

    Multijet 1300 Fiat 95cv ottimo!!!!!

  • @toky8294
    @toky8294 6 หลายเดือนก่อน +3

    Il miglior motore per me è il bmw M47 (BMW S 120D 163CV, 2005),ad oggi 420 mila km, solo ordinaria e accurata manutenzione, e va che una meraviglia .
    Cammina da solo anche a freddo senza accelerare..

  • @gabrielerigoni530
    @gabrielerigoni530 ปีที่แล้ว +2

    Concordo pienamente con te Ma vorrei aggiungere per consumare un po' meno dovremmo anche darci una regolata corriamo tutti come dei dannati ma per arrivare dove ? e qui entra il diesel che appunto e' quello che consuma meno di tutti

  • @antonellobartoletti1692
    @antonellobartoletti1692 หลายเดือนก่อน +1

    Anche la Megane II, con il 1.5 dci, aveva una brillantezza ed un consumo incredibile. In autostrada a 130/140 km/h, faceva 20/22 km/lt, 180 km/h e accelerazione che ti attaccava al sedile. Peccato, perché ritengo che i motori diesel stiano pagando per una colpa che non hanno

  • @Maxim.Alexei
    @Maxim.Alexei 8 หลายเดือนก่อน +4

    Pura verità! Le auto a diesel sono eterne e affidabili. Alle case madri servono auto che si usurano dopo un po' così si rifanno sui pezzi di ricambio.

  • @paolo8470
    @paolo8470 ปีที่แล้ว +2

    Non solo da fastidio per la sua longevità, ma non vogliono che la gente consumi gasolio, perché questo combustibile serve per i mezzi militari, per le imbarcazioni, per i mezzi agricoli, per alcuni treni, per gli autoarticolati..se consumiamo anche noi automobilisti il gasolio succede che la benzina rimane invenduta ed il gasolio non se ne riesce a produrre a sufficienza, perché il processo di distillazione del petrolio nel cracking più del 30/40 % di gasolio non te ne da...è questo il grosso problema no l'inquinamento.

  • @corradobarilli6607
    @corradobarilli6607 ปีที่แล้ว +9

    Ho una punto diesel 1300 Multijet 75 cavalli euro4 410000 km ,gira ancora benissimo come un orologio Sviz

  • @alealiante8855
    @alealiante8855 ปีที่แล้ว +4

    buongiorno a tutti...premetto che ho sempre avuto auto piccole e a benzina percorrendo qualsiasi strada e viaggi...io credo una cosa: l'importante è sempre fare una buona manutenzione costante e ogni motore può dire la sua...Io ora ho ancora una mitsubishi colt del 2006, comprata usata nel 2009..un semplice motore 1000 benzina e ho fatto 245000 km senza praticamente alcun tipo di problema al motore, un 3 cilindri perfettamente fluido, elastico e scorrevole così come 15 anni fa che tranquillamente regge i 130/140 km/h..fondamentale è la manutenzione...

  • @gianfrancoparola1861
    @gianfrancoparola1861 7 หลายเดือนก่อน +2

    Ciao, sono Gianfranco di Asti, ho 70 anni, da sempre, prima mio padre, poi io abbiamo sempre viaggiato con auto e autocarri, a gasolio, prima Fiat e oggi con giapponesi Toyota e Nissan. Oggi sono in pensione e possiedo una Yaris diesel del 2006, euro4 , 1360 cc turbodiesel , un gioiello di meccanica, ha 380000 kilometri, ho sostituito la frizione 10 giorni fa, era quella originale. Con il pickup Nissan euro2, ho già percorso 495000 kilometri senza riparazioni, solo manutenzione ordinaria, posso lasciare un lenzuolo bianco sotto al motore anche un mese che non cade una goccia di olio o di acqua. Vi dico una chicca che non è una bufala, perché se volete è visibile qui ad Asti, perfettamente funzionante, con un motore di una Fiat Ritmo diesel , 40 ammi fa avevo costruito un generatore elettrico da 25 kW trifase, aveva 130000 km, poi ha girato, e gira ancora, come generatore per più di 6000 ore, ( che corrispondono a circa 600000 km, senza un minimo problema, ( manutenzione ordinaria, cinghia distribuzione, olio e filtri). Motori fantastici, non ci sono commenti !!

    • @Start-auto
      @Start-auto  7 หลายเดือนก่อน

      Grazie per la tua testimonianza, sicuramente i giapponesi sono molto bravi può costruire motori diesel pieghevole mi raccomando iscriviti per supportare il canale

  • @remone77
    @remone77 ปีที่แล้ว +1

    Possiedo un 1.8 turbo TDDI 90CV del 2001 con 105mila km. Fa le salite di 55/60gradi a 900giri senza toccare il pedale del gas. Un mostro.

  • @mariobyt1
    @mariobyt1 ปีที่แล้ว +33

    Ormai anche il motore diesel di oggi con tutti gli accrochi che gli hanno messo danno un sacco di problemi

    • @REDTTURTLE
      @REDTTURTLE 7 หลายเดือนก่อน

      Esatto... il FAP ma soprattutto il sistema di riciclo dei gas di scarico intossica il motore. Dovrebbero fare il Diesel ibrido.

    • @Valerio241059
      @Valerio241059 6 หลายเดือนก่อน

      ​@@REDTTURTLE mai avuto nemmeno contezza di quando la mia auto rigenerava il FAP. E NELLA MIA AUTO NON SERVE L'ADBLUE... è il 1.4 turbo common rail Hyundai/Kia da 90 cv. Altro motore eccezionale il 1.5 Dci Renault, economico, brillante e durevolissimo

    • @Valerio241059
      @Valerio241059 6 หลายเดือนก่อน

      EGR e FAP se ben progettati non inficiano ASSOLUTAMENTE durata e affidabilità. Dipende da chi progetta. Grande boiata (detto da un fan del diesel).

    • @bennydima58
      @bennydima58 6 หลายเดือนก่อน +1

      ​@@Valerio241059ho una Kia rio del 2013 col 1400 TDCi da 9o CV. E' un motore eccezionale, sto andando verso i 300.000 km e non ho mai avuto un problema, senza considerare che è un motore che consuma pochissimo ed è moderatamente brillante. W il diesel!

    • @Valerio241059
      @Valerio241059 6 หลายเดือนก่อน

      @@bennydima58 è lo stesso motore che ho nel cofano, con 220 Nm di coppia (inizia a spingere davvero appena sotto i 2000 rpm) permette di guidare con un filo di gas e risparmiare molto carburante, sto sempre fra i 4,7 e i 6,4 l/100 km. Ho fatto Roma-cenyro di Parigi in una giornata 8,00-22,10 comprese soste per rifornimento e attesa per passare il tunnel del Bianco (dopo il tunnel 45' con le catene da neve) a una media altissima con un consumo finale a/r di 16,66 km/l

  • @leonardocuoco4702
    @leonardocuoco4702 6 หลายเดือนก่อน +1

    Esatto. Ho percorso più di un milione di km con un bmw 324d 90cv aspirato del 1986 dismesso perfettamente funzionante nel 2006. Ora ho una classe A del 2004 con 350.000 km che va come un orologio svizzero.

  • @stefanoancona7642
    @stefanoancona7642 8 หลายเดือนก่อน +1

    Condivido in pieno ,anche sono di professione un pompista ,ho iniziato in nord Africa ho avuto un insegnante Bolognese avevo 15 anni oggi ne ho 83 ,pensa quanta esperienza .

  • @rinofornasari8915
    @rinofornasari8915 ปีที่แล้ว +15

    Dopo 203.000 km. Senza problemi. Riconosco la potenza inarrestabile del mulo nel “motore diesel”. Sono 20 anni che cammina, e sembra non volersi ancora fermare!

    • @Start-auto
      @Start-auto  ปีที่แล้ว +1

      grazie per la testimonianza mi raccomando iscriviti per supportare il canale

    • @enrico.3944
      @enrico.3944 ปีที่แล้ว +1

      In azienda abbiamo un vecchia fiat 127 sw 1300 diesel 4 marce con 420.000, usata da piu' guidatori, ancora non consuma olio non ne vuole sapere di andare in rottamazione.😊

    • @aleilmitico
      @aleilmitico ปีที่แล้ว

      203.000km è ancora nuova

  • @carlodati1411
    @carlodati1411 4 หลายเดือนก่อน +1

    Condivido in pieno la sua idea. Ora però con il carburante ENI HVO i Diesel dovrebbero inquinare veramente poco !

  • @user-md9-Coca57Bcu
    @user-md9-Coca57Bcu 5 หลายเดือนก่อน +1

    sono d'accordo con te per il motore, ma dal 2018 Renault/Dacia ha peggiorato in qualità le parti esterne del motore ( termostato, scambiatore di calore acqua/olio, ecc... ) e con l'avvento del adblue sono aumentati i sensori sul motore e i radiatori/scambiatori calore.

  • @gianvittoriocaprioli4944
    @gianvittoriocaprioli4944 ปีที่แล้ว +2

    Io ho la Kia Picanto prima serie del 2006 1.1 CRDi 75 CV 3 cilindri VGT (Euro 4) con 18 anni sulle spalle e 221000 km circa !!! Va ancora benissimo anche se con qualche rumore dal gruppo sospensioni-ruote ma a Roma con le strade da terzo mondo che ci sono è un bel traguardo. Peccato che quel motore non lo fanno più, altrimenti l' avrei subito riacquistata nuova. Comunque concordo pienamente, il Diesel è il motore n° 1 senza dubbio alcuno, io ho portato benzina, metano, gpl, diesel e, attualmente, per svolgere il mio lavoro viaggio con un furgoncino EV renault Kangoo.

  • @ferdinandoscalera-ko4wt
    @ferdinandoscalera-ko4wt ปีที่แล้ว +24

    Perfettamente d'accordo con tutto quello che dici , anch'io con la mia auto diesel Renault Megane 1.5 dci sono alla bellezza di Km 321000 sempre percorsi bene senza problemi, solo tagliandi e tutoggi sempre con bassi consumi veramente ok ,non so come sarà dopo di lei con la prossima auto che un giorno dovrò cambiare... sicuramente sarà difficile che si riesca a trovare un degna sostituta davvero affidabile come la mia auto diesel che posseggo da 15 anni,un saluto Ferdinando

    • @dseven73
      @dseven73 ปีที่แล้ว

      Boh il mio dci 1.5 della megane è durato 80000km

    • @samuele5931
      @samuele5931 ปีที่แล้ว +1

      Una bella Honda a benzina e vedi che passa il mito

    • @pieropau240
      @pieropau240 ปีที่แล้ว

      ​@@dseven73com'è possibile solo 80 Milà km chi te la tagliandata

    • @dseven73
      @dseven73 ปีที่แล้ว +1

      ​@@pieropau240 servizi concessionaria ufficiale renault.

    • @slaviero.
      @slaviero. ปีที่แล้ว +1

      @@dseven73 Per fortuna la Renault a di nuovo messo in listino la Clio DCI. Basta de-catalizzarla, per toglierli tutti i difetti congeniti degli euro 6......e i 500.0000 sono di nuovo alla portata.

  • @orsamaggiore9359
    @orsamaggiore9359 ปีที่แล้ว +6

    Un minuto per un pieno di gasolio e 1200 km. Di autonomia. In 16 anni solo materiali di consumo e qualche piccola riparazione. Non credo che al momento ci sia di meglio.

    • @Start-auto
      @Start-auto  ปีที่แล้ว

      unico affidabile mi raccomando iscriviti per supportare il canale

  • @roccosimonelli5111
    @roccosimonelli5111 ปีที่แล้ว +4

    Buongiorno, seguite l' intervista all' ing. Fabio Castelluci fatta alla radio... Ne sentirete delle belle sulle auto elettriche... Cordialità.

  • @aldoc7673
    @aldoc7673 6 หลายเดือนก่อน +1

    Ave,
    pregevole video che spiega molto bene le dinamiche delle auto. 👏👏👏👏👏
    L’ipocrisia dell’Europa che sicuramente ha avuto, nel tempo, un grazie dalle 7 sorelle .
    La domanda chè vorrei porre alla Ursula europea , come la mettiamo con le industrie europee? E quelle mondiali ( America del Sud, America centrale , paesi asiatici ecc ecc) marciano quasi tutte con carburante diesel?
    Il diesel per molti Paesi, é stato solo il modo per incamerare soldi per superbollo.
    Semper Fidelis

  • @pasqualedmitryev
    @pasqualedmitryev ปีที่แล้ว +7

    Sono riuscito a trovare un auto 1.9 diesel aspirato. Sono molto contento di averlo . Molto affidabile e senza dispositivi . Tutto meccanico.

    • @Start-auto
      @Start-auto  ปีที่แล้ว

      ottima scelta mi raccomando iscriviti per supportare il canale

  • @haranbanjo1241
    @haranbanjo1241 ปีที่แล้ว +2

    Consiglio: meglio usare il diesel normale oppure premium?
    Possiedo una Giulia 210 cv dal 2017.
    Grazie mille

  • @egidioromagnolo4335
    @egidioromagnolo4335 ปีที่แล้ว +6

    Buongiorno. Mi complimento per il discorso semplice ed esplicativo. Approvo al cento per cento . Difficile comprendere come la comunità europea si sia fatta convincere ad iniziare un cambiamento forzato da multinazionali esterne all' Europa. Molto probabilmente sono girate molte mazzette . Quello che più mi infastidisce è che molti legiferanti in materia non possiedono neanche la patente di guida.

    • @canzianinocianci3990
      @canzianinocianci3990 ปีที่แล้ว

      Purtroppo, la mattina si alza qualcuno e spara la cavolata del secolo, e più purtroppo ancora trova i babbei pronti a fare tifo calcistico. Discutere tra noi, popolo ignorante, se meglio uno o l' altro, è inutile. Solo gli esperti in materia possono dire come stanno le cose. Da come la vedo io, qualcuno che fa gli affari suoi, ha studiato bene come guadagnare sempre di più ed ha tirato fuori il salvataggio della terra con le auto elettriche. Quindi, ha iniziato ad usare pennivendoli, per portare avanti la sua storiella e tenere viva la paura dell' inquinamento. Non c'è confronto tra un' auto elettrica e una endotermica, l' elettrica è sicuramente più ecologica. Ma nessuno parla dei costi e dei problemi da superare per fornire la corrente a 20.000 auto in Italia. È un problema enorme, perché alla produzione dell' energia elettrica, oggi occorrente continua a mettere in giro

  • @Intensissimo65
    @Intensissimo65 ปีที่แล้ว +2

    400.000 km percorsi con vw Jetta 1.9 sportline, solo tagliandi e rottamata causa alluvione!!!

  • @eziorecaldini8579
    @eziorecaldini8579 ปีที่แล้ว +2

    S-Max 2.0 TDI del 2006, oggi su strada a 300.000 km, nonostante il FAP che comunque, per ora, non ha comportato problemi.

  • @marcofabbricat9205
    @marcofabbricat9205 ปีที่แล้ว +1

    Verissimo! Mettiamo in luce che il diesel è sotto accusa per gli ossidi di azoto ma anche che i motori a benzina sono di gran lunga più inquinanti per altri aspetti e poi...........il ciclo diesel può essere sfruttato usando altre tipologie di carburante ( anche metano e gpl) che non vengono nemmeno prese in considerazione per un futuro di basse emissioni......chissà perché........e dato che ad oggi il rendimento del diesel è molto superiore agli altri motori come la sua durata ed affidabilità e fruibilità nella guida chiediamoci perché ci raccontano continuamente delle balle in proposito.......ci vogliono coglionare come al solito? Ma delle emissioni degli aeroplani, ne vogliamo parlare? Sopra la nostra testa si permettono di scaricare anche i serbatoi liquidi in certe situazioni .....e le emissioni di un motore jet sono equiparate a 600 vetture medie euro 0 .....e spesso volano vuoti e prendono sussidi a nostre spese per farlo......ma di questo non si parla.....per andare in ferie all'altro capo del mondo spendendo una cifra ridicola che non pagherebbe nemmeno il costo del carburante ( ah! pagato senza nessuna tassa od accisa ovviamente) ...e noi dovremmo rottamare dei motori quasi nuovi per portare avanti questa politica? Ma se mettessimo una distanza tra le auto obbligatoria e ben distanziata la densità dei fumi emessi quanto cambierebbe? Fatevi delle domande...e datevi delle risposte , saluti a tutti e grazie del video👿

  • @raffaelebarbalace664
    @raffaelebarbalace664 11 หลายเดือนก่อน +1

    Ed e' anche il piu' sicuro perche' con i benzina o i gpl se fai IM frontale anche a bassa velocita' possono andere a fuoco mentre il diesel e' innocuo! Ottimo video grazie

    • @Start-auto
      @Start-auto  11 หลายเดือนก่อน

      grazie

  • @salvatorebertolino4998
    @salvatorebertolino4998 ปีที่แล้ว +11

    Pienamente d'accordo, io ho sempre avuto il 1500 turbo diesel, consuma poco, con poca manutenzione non ti lascia mai a piedi, con il pieno ho più di 1000 km di autonomia, all' occorrenza quando serve mi dà la potenza giusta per effettuare un sorpasso un po più rapido, inoltre i nuovi diesel inquinano alla pari di un ibrida, insomma che dire un motore sincero un motore perfetto per chi macina molti chilometri in autostrada. Poi qualcuno mi spieghi perché il gasolio in Italia debba costare quanto la benzina, qualcuno mi spieghi perché l'80% delle merci in Italia debba viaggiare su Tir e non su Treno ( elettrico e inquina poco ) così che le accise volino alle stelle e che li il problema inquinamento non esiste..... Vabbè viva l'Italia il paese delle meraviglie 🤦

    • @doncamillo3539
      @doncamillo3539 ปีที่แล้ว

      Il gasolio ha un potere calorico superiore alla benzina, perciò dovrebbe costare di più.

  • @giuseppesperanza1482
    @giuseppesperanza1482 ปีที่แล้ว +11

    Non c'è alcun dubbio...il 1.5 DCI è il miglior motore in assoluto..anche soprattutto x il Duster!

    • @pieropau240
      @pieropau240 ปีที่แล้ว

      Anche il 1300 Multijet e buono ogni tanto bisogna cambiare la catena ma fanno km

    • @AlbertoDiGiovanni
      @AlbertoDiGiovanni ปีที่แล้ว +2

      avevo il 1.5 110 cv ora ho il 1.5 115 cv un bel salto di qualità e consumi migliorati media 1 km in più al litro. Megane sw FOREVER a parte la lunghezza x il parcheggio😀

  • @pasromano75
    @pasromano75 ปีที่แล้ว +10

    Da un punto di vista puramente teorico , il motore solo elettrico ( non quelle porcherie ibride ) è il più semplice ed efficiente . Dico teoricamente , perché allo stato attuale le batterie sono il grosso collo di bottiglia su cui studiare . Per cui si , allo stato attuale il diesel rimane imbattibile

    • @massimoforli6866
      @massimoforli6866 ปีที่แล้ว

      Non è proprio così ! Va considerato anche il trasporto della energia che ha un costo molto alto

    • @energyhyd3796
      @energyhyd3796 ปีที่แล้ว +2

      @@massimoforli6866fammi capire il diesel arriva miracolosamente ai benzinai? Sai che per produrlo bisogna raffinarlo? Per non parlare di quanto costi e quanto inquinamento per trasportarlo.. Navi , Camion, Raffinerie…
      Diciamo che l’auto elettrica con infrastruttura elettrica è MOLTO più ecologica, i problemi allo stato attuale sono due solo:
      -Batteria.
      -Temperature basse.

    • @massimoforli6866
      @massimoforli6866 ปีที่แล้ว

      @@energyhyd3796 appunto fatti tutti i calcoli dalla fonte alla ruota la benzina rende come l’elettrico

    • @energyhyd3796
      @energyhyd3796 ปีที่แล้ว

      @@massimoforli6866 anche se , l’energia delle auto elettriche paradossalmente sia SOLO PRODOTTA con idrocarburi o carbone. È comunque molto più efficiente della controparte termica.
      Ma:
      L’energia elettrica la puoi produrre da -centrali nucleari
      -pannelli fotovoltaici
      -geotermico
      -idroelettrico
      E molto altro ancora…
      Purtroppo stiamo ancora troppo troppo indietro, SOPRATTUTTO NOI IN ITALIA!!
      In Italia l’elettrico ed Idrogeno ( camion/navi/trasporto civile )
      Prenderà piede e sarà allo stello livello degli idrocarburi sennò superiore, se proprio vogliamo essere ottimisti… 2035?
      Purtroppo ci vuole tempo, questa è la verità, ai “guru dell’elettrico” questo non entra in testa.
      Comunque sia, hai visto i nuovi propulsori a LNG / Elettici delle nuove Crociere? Pian piano qualcosa si sta muovendo, ci vuole solo tempo e pazienza :)

    • @massimoforli6866
      @massimoforli6866 ปีที่แล้ว

      @@energyhyd3796 mi sa che ne capisci poco!
      La corrente mica viaggia a bassa tensione devono esserci le cabine di trasformazione

  • @giuseppegravino4678
    @giuseppegravino4678 ปีที่แล้ว +1

    D'accordo con te.O una Grande Punto 1300Multijet con 320000 Km e ad oggi posso fare tranquillamente altri 100000 km senza problemi.Le auto elettriche?Non mi dicono nulla.Saluti e Buon Anno.

  • @raffaelearmillotta2137
    @raffaelearmillotta2137 ปีที่แล้ว +10

    Il top del top... diesel for ever e la spiegazione non fa una piega 😊

    • @demisturchetto2059
      @demisturchetto2059 ปีที่แล้ว

      Forever per 11 anni . Poi o in elettrico o a piedi👋

  • @raffaelecimma9240
    @raffaelecimma9240 8 หลายเดือนก่อน +1

    Ne ho percorsi 370.000 con un Benzina, più della metà con fretta giustificata solo dal divertimento o dall'auto precedente che con il suo splendido motore a Gasolio, oscurava una bella giornata di sole, mai un problema, venduta dopo 16 anni perfettamente funzionante, Honda 1.5 VTec.

  • @A.S.D.A.S.N.ACADEMYCALTAGIRONE
    @A.S.D.A.S.N.ACADEMYCALTAGIRONE ปีที่แล้ว +1

    che olio mi consigli per dacia sandero stepway 1.5 blue dci del 2019?

  • @semolo1
    @semolo1 ปีที่แล้ว +2

    Ho avuto un diesel con cui ho percorso 290000 km senza alcun problema, e quello che ho adesso sono a 210000 km sempre senza problemi. Mah......non so se inquina più di altri motori però credo che inquini perlomeno alla pari.

  • @dseven73
    @dseven73 ปีที่แล้ว +3

    Per me meglio un bel benzina aspirato. Magari v-tec. Affidabilità incredibile consumi bassi e prestazioni al top.

    • @samuele5931
      @samuele5931 ปีที่แล้ว

      Eh ma dalle legislazioni son tutti diventati complottisti e a incensare il diesel.
      Chiedere agli americani quanti km fanno i moderni benzina in autostrada.

  • @giusosamperi
    @giusosamperi ปีที่แล้ว +3

    ciao. sapresti consigliarmi il miglior olio motore per dacia sandero 1.5 blue dci 95 cv euro 6 del 2019
    ? grazie in anticipo

    • @samuele5931
      @samuele5931 ปีที่แล้ว

      Quello indicato nel manuale

  • @agostinomainetti1568
    @agostinomainetti1568 11 หลายเดือนก่อน +1

    Buongiorno e complimenti per I video, faccio il meccanico di mezzi movimento terra, la prima auto e stata uno td ,sempre disel e fiat ,ora possiedo bravo 1.6 multijet con 398000km e frizione ancora originale, finché riesco resterò diesel buona giornata a tutti 🖐

    • @Start-auto
      @Start-auto  11 หลายเดือนก่อน +1

      grazie mi raccomando iscriviti per supportare il canale

  • @enricobugli7231
    @enricobugli7231 ปีที่แล้ว +1

    Non lo vogliono il diesel. Basta vedere il costo del gasolio. L'hanno portato al prezzo uguale a quello della benzina proprio perché così la gente sceglie motori diversi.

  • @goldbutcher
    @goldbutcher ปีที่แล้ว +2

    Ormai i motori Diesel,per non avere problemi,devono percorrere tanti km giornalmente, altrimenti intasare il FAP è inevitabile.
    Per quanto riguarda le auto elettriche,le più affidabili in assoluto sono le Toyota ibride,che le possiede non ha mai avuto problemi.

  • @lucaleoni5257
    @lucaleoni5257 ปีที่แล้ว +1

    Grazie di cuore da chi la pensa esattamente come te.

    • @Start-auto
      @Start-auto  ปีที่แล้ว

      Grazie a te per aver visto il video mi raccomando iscriviti per supportare il canale

  • @unitalianoasochi.russia
    @unitalianoasochi.russia ปีที่แล้ว +4

    Bravo Ubaldo Paladino del motore termico / Diesel. Like 8

  • @donatodisanto8463
    @donatodisanto8463 ปีที่แล้ว +3

    I veri vecchi propulsori turbo diesel, old school, erano e sono tutt'ora mitici,indistruttibili,leggendari, ormai la vera storia del mondo dei veri motori, che purtroppo, non esistono o comunque, non ne faranno mai più.....quelli attuali, non hanno nulla a che vedere, con quelli prodotti, negli anni '70,'80, e comunque qualche motore anni '90......poi ovviamente, siamo davvero andati a peggiorare.....ovviamente, questo è un mio modestissimo parere del tutto personale.

  • @raffaelecamillo4681
    @raffaelecamillo4681 ปีที่แล้ว +5

    Ai ragione purtroppo non decidiamo più niente da più di 20 anni

  • @stefanorenda5307
    @stefanorenda5307 ปีที่แล้ว +1

    Sono 24 anni che uso auto diesel e mi sono sempre trovato bene a pensare che fra qualche anno non esisteranno più non so dove arriveremo nulla togliere alle auto benzina ed elettriche.

  • @lorenzozangheri
    @lorenzozangheri ปีที่แล้ว +1

    Sono d’accordo sulle qualità storiche dei motori diesel e penso possano avere ancora anni di utilizzo non concordo con lei sull’elettrico ,oggi la maggior parte delle auto elettriche percorre 300km senza problemi, quasi tutte le stazioni di rifornimento autostradali hanno al loro interno colonnine di ricarica veloce (si passa dal 20%all’80% durante una pausa caffè,che penso ogni 200km chiunque faccia )quindi l’ansia da rifornimento non esiste,per quanto riguarda la coppia non credo si possano fare confronti , la transazione sarà lunga ma anche i più scettici si ricrederanno,saluti

  • @alessandrocauso8579
    @alessandrocauso8579 ปีที่แล้ว +2

    Il miglior motore diesel di sempre è il 1.9 TDI.
    L avevo sulla mia Ibiza in versione 101 CV.
    Portato a 300 l unico problema in 180.000 km è stata la frizione, che anche se maggiorata, alla fine ha ceduto ( 521 nm di coppia).

  • @paolodavanzo6326
    @paolodavanzo6326 หลายเดือนก่อน +1

    Ho sempte avuto motori disel, Mercedes 800.000 km. rifatto una volta il motore. Ora ho una Volvo 5 cilindri 2.000 cc. ho 390.000 km. non mangia un filo d'olio. Cambio e tagliano ogni 30.000 km.

  • @danielebrunelli978
    @danielebrunelli978 11 หลายเดือนก่อน +2

    1900 wolkswagen 105 cv 200 mila km. Non consuma un filo di olio e va come un violino

  • @robertoinnocenti5067
    @robertoinnocenti5067 ปีที่แล้ว +2

    Verissimo , ho avuto motori diesel dal 1988 , c'è sempre stata una caccia alle streghe, dal superbollo al maledetto FAP.

  • @COBRA83-ML
    @COBRA83-ML ปีที่แล้ว +6

    Da amante del diesel mi auguro che si faccia qualcosa per non farlo sparire perché da quando l'ho avuto non ho voluto più sentir parlare di benzina. Spero nell'e-fuel che se non sbaglio prometteva bene almeno in teoria,ma poi non ho più seguito la questione e non ne ho nemmeno sentito più parlare. Infine volevo fare una riflessione che forse è sbagliatissima però magari qualcuno tra di voi senz'altro più esperto mi correggerà. So che in realtà sarebbe possibile fare impianti Gpl-gasolio e che funzionano con doppio carburante mixato in una percentuale mi sembra 60 40 o addirittura 70 30. Ora se io dico che già così mi viene da pensare che potremmo inquinare dal 60 al 70% in meno dico male?

    • @erzanzaderoma6511
      @erzanzaderoma6511 ปีที่แล้ว

      Si, confermo,qui a Roma in zona Boccea, c'è un meccanico installatore,che monta impianti GPL su qualsiasi motore diesel e dice che consumano molto poco,questi impianti.

    • @demisturchetto2059
      @demisturchetto2059 ปีที่แล้ว

      Tanto il 2035 è dietro l'angolo! Quindi..., di cosa preoccuparci??

    • @COBRA83-ML
      @COBRA83-ML ปีที่แล้ว

      @@demisturchetto2059 Di nulla infatti.....basta che però non ci diano rigore contro, altrimenti si che son guai!

  • @MembroAnonimo
    @MembroAnonimo ปีที่แล้ว +4

    La migliore è la mia Punto prima serie del 1996 la 1.7 TD 70CV ancora con la pompa di iniezione meccanica azionata da un filo dal pedale acceleratore,turbina a geometria fissa,senza neanche il catalizzatore perché era un optional,senza quelle mille cose elettriche che sono solo delle disgrazie come tutti i filtri di scarico, è ancora tutto originale,mai avuto un problema,solo cambio olio ogni 12mila km e cinghie,ho cambiato solo la frizione a 455mila km ma solo la frizione perché ha ancora il volano fisso monomassa no il bimassa come quelle nuove che si deve cambiare con la frizione e costa un occhio,ora ho 652mila km e parte ancora con mezzo giro,queste sono le vere auto fatte per durare,no quelle fatte in Cina o Corea.

    • @pieropau240
      @pieropau240 ปีที่แล้ว +2

      Si buon motore son trattorini anche gasolio agricolo decantato ci puoi metere

  • @nicoladangelo3139
    @nicoladangelo3139 ปีที่แล้ว +3

    Ciao, Start. Da giugno 2000 ho una 206 1,9 d aspirato il famoso dw8. Ad oggi 470.000 km. Oltre 22 km in città e 25/26 fuori a velocità da codice. Fumo zero. Consumo olio circa 200 ml tra un cambio e l' altro. Tira ancora come un mulo. La cambio? Ciao Nicola.

    • @robyzr7421
      @robyzr7421 ปีที่แล้ว

      Dove abiti, qui intorno a Milano non si può 😮 4:16

    • @nicoladangelo3139
      @nicoladangelo3139 ปีที่แล้ว +1

      @@robyzr7421 Abito in provincia di Foggia. Il guaio è che noi facciamo fare le leggi e dispositivi a chi paghiamo. Io mi chiedo se ogni volta che qualcuno inventa un euro 2, un euro 3, euro 4 e via dicendo, l' inquinamento aumenta, perché invece di andare oltre, non pensi ad andare indietro? Un motore ben tarato, con la giusta compressione, filtri puliti, pompa a posto e carburante giusto, come può inquinare?

    • @robyzr7421
      @robyzr7421 ปีที่แล้ว

      @@nicoladangelo3139 come darti torto, mi sa che mi trasferirò in Puglia, qui a Milano è c'è ne di più che da voi 😂 eppoi mi piace un sacco

  • @hichamourdane9316
    @hichamourdane9316 ปีที่แล้ว +1

    Io non capisco molto dei motori ma tutto quello che hai detto sembra che parli proprio della mia auto ford fiesta st line 125 cv 2020, ha proprio tanta copia e quando mollo la frizione parte senza dare gas è anche il consumo è molto basso, mi trovo proprio bene con questo motore è anche come te dico non so se trovo di meglio in giro

  • @alessandrofrattarolo9349
    @alessandrofrattarolo9349 ปีที่แล้ว +1

    Sono d'accordissimo riguardo i motori diesel che hanno un'affidabilità estrema e che sono sotto l'occhio del ciclone è il migliore in assoluto oltretutto lavora con bassi regimi e questo lo premia x quanto riguarda la minor usura

  • @mariopileri2545
    @mariopileri2545 ปีที่แล้ว +1

    Salve ubaldo non riesco a capire a quanto km bisogna sostituire la cinghia di distribuzione Sandero 1500 dci 2018 .bravo come sempre

  • @ggtv2000
    @ggtv2000 ปีที่แล้ว +4

    Ciao sono un fortunato possessore di una Panda Cross 1,3 mulijet ... e come si fa a non dire che questo motore è sorprendente; sono convinto che fanno una guerra contro e chissà per quali interessi nascosti. Non parliamo dell'elettrico che andrebbe benissimo se non fosse alimentato a batterie. W i filobus. Spero solo che la mia auto 4 x 4 duri ancora tantissimo; non saprei proprio con che cosa sostituirla.

    • @youvenga1
      @youvenga1 ปีที่แล้ว

      Tranquillo, con il 1.3 mjt ne ho visti molti a 600000 km! Quelli senza FAP, la soglia si abbassa attorno ai 400000 con FAP.

    • @MrUtopja
      @MrUtopja ปีที่แล้ว

      ​@@youvenga1io per adesso sono a 360000 mai un problema.

  • @Sciupaz
    @Sciupaz ปีที่แล้ว +2

    Quasi d’accordo….il miglior motore esistente e’ il benzina 3 litri,6 cilindri ,aspirato, tedesco (BMW o Mercedes e’ indifferente).
    Certo i consumi non brillano ma è un vero carro armato da 1 milione di km.

  • @adamofalcone3805
    @adamofalcone3805 ปีที่แล้ว +1

    Sono pienamente d'accordo. Ho una seat ibiza 1.9 tdi iniettore pompa. Va benissimo, e sufficientemente elastico e allunga molto bene. Per me tutto questo accanimento sui i diesel e solo bisness. Come al solito, la solita manfrina all italiana!.

  • @antoniop.2915
    @antoniop.2915 ปีที่แล้ว +1

    Quattroruote 1994 (non ricordo il mese) confronto di motore 1600 a benzina catalizzato e motore Disel 1900 senza catalizzatore. C0 del Disel tutti a zero virgola, CO motore a benzina al disopra di uno. Considerazioni dell' ingegniere: il motore disel è molto più ecologico, montando il catalizzatore si abbassano ulterirmente i valori CO e si riduce l'emissione di fumo nero (particelle di carbone che inalate si fermano nelle prime vie respiratorie), emettendo di contro particolato pm5 (che rimane in sospensione e inalato va nel circolo ematico) per il quale se richiesto dal mercato si può ingegnierizzare un filtro (ecchelalà.Fap..) . Filtro Fap prontamente richiesto e reso obbligatorio nel 2006 trasforma il particolato pm5 in pm 2.5 molto più volatile e più dannoso. Risultato il disel è diventato più inquinante, più delicato e meno affidabile..........

  • @andreBe98
    @andreBe98 ปีที่แล้ว +3

    Ho appena raggiunto 300000km con la nissan juke 2012 1.5 dci credo con la sua frizione originale purtroppo lho comprato schilometrata 8 anni fa da un rivenditore a savona in questi 8 anni ho solo cambiato la ventola del radiatore e basta. Motore fantastico❤

  • @emanuelebarrera8647
    @emanuelebarrera8647 11 หลายเดือนก่อน +1

    Si può usare il gasolio HVO sul 1.5 dci euro 5 ?

  • @eugeniotomei4306
    @eugeniotomei4306 ปีที่แล้ว +2

    250.000 km col 2.200 cc del mio Freelander. Il diesel è unico e condivido in pieno quello che dice.

  • @techmanu8084
    @techmanu8084 ปีที่แล้ว +3

    Possiedo 2 TOUAREG del 2008 e 2008 , tutti e due 3.0 V6 diesel il primo lo uso solo per il fuoristrada è ha superato la settimana scorsa i 700.000 km solo tagliando e dischi freni cambiati tutto origibale per il momento , mentre l'altra ha attualmente 180.000 km e non mi ha dato mai un problema , questa è la mia esperienza, tutta la vita diesel

    • @demisturchetto2059
      @demisturchetto2059 ปีที่แล้ว

      Tutta la vita....fino al 2035😂...

    • @techmanu8084
      @techmanu8084 ปีที่แล้ว

      @@demisturchetto2059 credi pure che dal 2035 non si useranno più i diesel hahahah

    • @demisturchetto2059
      @demisturchetto2059 ปีที่แล้ว

      @@techmanu8084 se non te ne sei accorto non c'è più nessuna concessionaria che ti venda un diesel.... né tantomeno che te lo ritiri!! Svegliaaa.....

    • @techmanu8084
      @techmanu8084 ปีที่แล้ว

      @@demisturchetto2059 si infatti audi e bmw hanno rallentato con lellettrico e stanno sviluppando nuovi motori diesel perché sono morti hai ragione

    • @demisturchetto2059
      @demisturchetto2059 ปีที่แล้ว

      @@techmanu8084 forse non l'hai capito che mancano solo 11 anni al bando dei termici in Europa.... Informati va prima di parlare👋

  • @sandro2012
    @sandro2012 ปีที่แล้ว +5

    Ho sia un diesel “moderno” che un diesel “old”….differenze notevoli, sotto ogni aspetto…. Ma il vecchio 1.4 td fiat è veramente instancabile!

    • @teifear7528
      @teifear7528 ปีที่แล้ว

      ..vecchio 1.4 TD di Fiat...?? mai fatto, ne prima, né dopo il common rail.
      1.7TD era il piú piccolo.

    • @sandro2012
      @sandro2012 ปีที่แล้ว

      @@teifear7528 invece la fiat l’ha fatto eccome…. 1367 cc, lo montava la fiat uno turbo diesel, sia la prima che secondo serie.

  • @michelebelfiore5219
    @michelebelfiore5219 ปีที่แล้ว +3

    Condivido pienamente il tuo pensiero

  • @giannisalustri7848
    @giannisalustri7848 ปีที่แล้ว +1

    motore benzina 2,5L aspirato che equipaggia jeep tj (crysler)dal 1999 al 2004 percorre anche 500/700 mila km con nrmali manutenzioni , freni , frizione ...io ho fatto 350.000 km . con stessa catena distribuzione , stessa frizione ...con gpl testata e valvole perfette ancor adesso

  • @mariomauri9746
    @mariomauri9746 ปีที่แล้ว +2

    Ottima disquisizione !!! Realistica e in contro tendenza 💪💪

    • @Start-auto
      @Start-auto  ปีที่แล้ว

      grazie mi raccomando iscriviti per supportare il canale e il video

  • @stefanobattistino2441
    @stefanobattistino2441 ปีที่แล้ว +2

    Causa della maggior perdita di guadagno delle case automobilistiche per la sua durata.

  • @EnzoRapacciuolo
    @EnzoRapacciuolo ปีที่แล้ว +10

    Concordo, grandi motori! Like 33.

  • @zarvince
    @zarvince 11 หลายเดือนก่อน +1

    BRAVO, PIENAMENTE D'ACCORDO 😊

    • @Start-auto
      @Start-auto  11 หลายเดือนก่อน

      grazie mi raccomando iscriviti per supportare il canale

  • @Diario_da_Dentista
    @Diario_da_Dentista ปีที่แล้ว +1

    Sicuramente non aumentano le prestazioni, ma se progettati bene e se si fanno tagliandi regolari, sono indispensabili per abbattere le emissioni.

  • @AntonioNiro-le6se
    @AntonioNiro-le6se ปีที่แล้ว +3

    Sono perfettamente d'accordo con te. Ti chiedo: cosa ne pensi mentre delle auto May ibrida e magari con impianto GPL?

  • @marcovannini8766
    @marcovannini8766 9 วันที่ผ่านมา

    Ciao che ne pensi del Duster 4x4 prima serie anno 2016 1500 dic vale la pena prenderlo 212000 km

  • @px84125
    @px84125 ปีที่แล้ว +7

    Condivido pienamente le considerazioni. Adoravo il motore diesel. Purtroppo sono diverse le case che lo hanno abbandonato. Non potendo comprare le tedesche per via dei costi esagerati e che sono le case che ancora offrono queste meraviglie alla fine mi sono piegato all'brido e ho comprato la Qashqai Epower che mi è sembrata la più indicata a confrontarsi con le auto diesel. Che dire... Sono soddisfatto. Certo in autostrada ho ridotto la velocità di crociera allungando i tempi di percorrenza ma comunque la differenza in consumi è accettabile. Devo spezzare una lancia a favore di questo ibrido. Ho modificato il mio comportamento di guida. Prima col diesel in autostrada tenevo i 140 fissi in corsia di sinistra. Arrivavo a destinazione col sangue agli occhi 😊 Ora mi godo la silenziosità della epower a 120 e sono felice😊 meditate gente...

  • @angelomartines3855
    @angelomartines3855 ปีที่แล้ว +1

    Cosa mi dite del seat leon 140 bkd iniettore pompa

  • @pasromano75
    @pasromano75 ปีที่แล้ว +2

    Si narra di alcuni diesel aspirati Mercedes ( senza turbo , che comunque sia usura sempre il motore ) che hanno percorso cose come 1.000.000 di km

    • @Start-auto
      @Start-auto  ปีที่แล้ว +1

      Uno l'ho visto è vero

    • @etabeta8480
      @etabeta8480 ปีที่แล้ว

      Non sono d'accordo sul discorso del turbo che usura il motore. Ho avuto diverse vetture con motore fiat 1.7. La versione aspirata, con l'uso intenso che ne facevo io, cominciava a perdere prestazioni prima dei 100mila km, invece la versione turbo, più potente, dato che non ero costretto a tirarla così tanto, manteneva prestazioni più elevate più a lungo.

  • @raffaelepolitano1999
    @raffaelepolitano1999 ปีที่แล้ว +2

    Se parliamo di motori diesel commorail prima del FAP, specialmente quelli Italiani avevano affidabilità è meno inquinamento, perché se parliamo del FAP dei miei stivali non è stato inventato x migliorare l'inquinamento anzi a conti fatti lo peggiora, però nel mezzo c'è il Dio denaro che è al di sopra di tutto.

  • @giacomotettamanzi7276
    @giacomotettamanzi7276 ปีที่แล้ว +1

    Sono pienamente d'accordo.
    Grazie a Dio la mia Giulia del 2017 non ha ancora ad blue.

  • @Vodka_Redbull18
    @Vodka_Redbull18 ปีที่แล้ว +2

    Ottimo video bravo 👍

    • @Start-auto
      @Start-auto  ปีที่แล้ว

      Grazie mi raccomando iscriviti per supportare il canale

  • @didaticum9271
    @didaticum9271 ปีที่แล้ว

    Sono d accordo su tutto, tranne una affermazione: Il motore diesel ha più coppia a basso numero di giri? Ma dove? La capacità di riprendere a basso nr di giri dipende da tanti fattori, in primis la cilindrata. Per fare un confronto: o si fa tra motori della stessa potenza o motori stessa cilindrata, ma soprattutto se hanno o non hanno il turbo! Infatti, a parità di potenza specifica, quello a benzina, senza turbo, è più grosso di cilindrata e ha una capacità di girare basso molto più elevata del diesel turbocompresso, ecc ecc ad elencare tutte le possibili accoppiate... Quindi affermazione errata e posticcia.

  • @MrDenisio77
    @MrDenisio77 ปีที่แล้ว

    Tutto il rispetto per il diesel ma io se mi muovo in auto preferisco di gran lunga i bei 4 e 6 cilindri aspirati di 30 anni fa, Alfa Romeo, Subaru, Bmw che hanno un canto molto più piacevole. Il diesel nell'ottica del miglior rendimento ok ma l'ideale sarebbe alimentarlo ad olio vegetale oppure a metano. Sempre per il piacere di guida tutte le moto hanno motori a benzina...
    Comunque sia ti devo dare ragione al 100%. Dobbiamo sbarazzarci dei mangia pane a tradimento di palazzo a Bruxelles e Roma. Poi si può parlare di ecologia.😊

  • @francescoloschiavo218
    @francescoloschiavo218 ปีที่แล้ว +1

    Sempre avuto auto diesel mai fatto meno di 500 mila km. Con una 159 sw ho fatto 1 milione di km. Ora ho un'altra 159 con appena 180 mila km praticamente nuova. Non comprerò mai sti tombini elettrici