E come sempre Ubaldo sei sempre puntuale e preciso. Hai ragione da vendere quando dici e consigli di scegliere un' auto un po' datata perché non ha molti accrocchi. Questo è più che vero. Qualche tempo fa per la campagna avevo trovato a meno di 1.000€ un' auto van degli anni '90. Rekord 2,1 con il famoso motore Indenor con 300.000 km, euro -100. Avviamento con mezzo giro e 20km/l. Purtroppo con i documenti (revisione) non eravamo in ordine. Niente fumo, ma un mulo. Ha avuto lunga vita quel motore. Grazie ancora, Ubaldo.
Mi fa piacere Nicola che concordi, purtroppo ormai assodato che più avanti andiamo è più rovinano il diesel ma ci sono perso che hanno esigenze diverse dagli altri e cercano ancora un semplice diesel , grazie per aver visto il video e per il sostegno buona serata
Ciao devo acquistare una Hyundai IX 35 140000km 1,7 CRDI XPOSSIBLE QUALCHE PROBLEMA DI GRANDINE LIEVE MA IL PREZXO 5800€ che consigli mi dai sul motore
Grazie per la risposta, io ho la suddetta Nissan Note 1.5 dci con motore k9 ( Renault) è vero che ho solo 67000 km e la devo vendere altrimenti non circolo più a Roma , ma da quando la presi nuova nel 2007 mai e dico mai un problema!!!
Io mi sono appena separato dalla mia 500l 1.3 mj di 10 anni. È stata una fedelissima compagna di viaggio. Se non si ha fretta e se non si hanno roulotte....mi mancherà
Buongiorno Ubaldo, concordo, con le scelte, la mia non sara tanto quotata visto che e anno 2011 e 410000km da meccanico la tengo anche bene, ma va che e un piacere mai lasciato a piedi,,frizione ancora originale a parte alternatore e collettore aspirazione ,4 ammortizzatori 2 braccetti, cazzate , 23,km l più affidabile di cosi ,mi fermerei alle auto senza ad blu ,buona domenica, 🖐👍
Io posseggo una Fiat grande punto del 2013 1300multijet 75cv ,questa generazione con la turbina alta sime cari signori consuma un casino di olio motore,le vecchie punto diesel un orologio sono perfette ,ora me la tengo fino a quando esce la bandiera bianca,poi vedrò di acquistare qualcos'altro
salve vorrei un consiglio visto la tua esperienza sui motori diesel. in questo caso sono molto indeciso tra quale dei due e migliore. ma suppongo siano entambi validi. sto parlando del Dci mercedes classe A del 2013 2014 in poi. sono indeciso tra il 1800 cc da 136 cv e il 2.100 cc da 143 quale mi consiglieresti. grazie
@@Start-auto si ma io nn devo rivenderla devo tenerla almeno 10 anni dico come motore il 2.1 da 143 e una bomba in tutti sensi di affidabilita consumi eccc eccc o no.
Ciao io ho una Suzuki Swift 1.3multijet diesel 75cv 2010 mappata e esclusa egr escatalizzata e ho fatto kilometri 588.888 fatti per la maggior parte autostrada sempre tagliandata e de una meraviglia 💪
Ciao....come auto GPL quale secondo te scegliere con lo stesso budget.... Dovendo scegliere diesel o GPL nel dubbio....quale consigli... grazie dell' info...
Buongiorno, sono proprietario di una vecchia honda frv 2.200 i-cdci con 278.000 km. L'auto in questione non mi ha mai dato problemi meccanici ma il motore ha perso un po di brio e vorrei se possibile rigenerarlo. È corretto fare una diagnosi alla turbina e intercooler ? Secondo lei cos altro potrei controllare ? Grazie e un cordiale saluto.
Posso confermare per quanto riguarda la toyota yaris,tenuta 11 anni era del 2013 come questa del video,130 mila km mai un problema e mai fatto nulla oltre la manutenzione ordinaria. La consiglio vivamente,poca spesa tanta resa.
Ho avuto una Stilo 1.9 multijet 16 Valvole 150 cavalli la comprai appena uscita nel 2004 oltre ad essere molto veloce il motore è di un affidabilità unica mai un problema ovviamente la manutenzione ordinaria va fatta, andava veramente veloce l'ho venduta che aveva 225.000 chilometri, una macchina che se la Fiat la rimettesse sul mercato non ci penserei 2 volte a rifarmela
Scusate l'intromissione ma se posso, vorrei ricordarvi il vecchio ma caro motore Audi Volkswagen 1.9 TDI. La mia audi A3 ha la bellezza di 400.000 km. Ogni 12-14000 cambio olio e filtro. Non consuma nulla e la resa del motore è ancora ottima. Peccato per l'auto che risente dei suoi 18 anni di servizio. Cielo da sostituire, sedili da mettere a posto e qualche problema elettrico. Per il resto è fantastica. Tenuta di strada impeccabile, ripresa eccellente ma soprattutto ancora attuale nelle linee estetiche. Vale la pena di pensarci
Freemont l’aveva il mio collega lascia stare un problema dietro l’altro 2 volte ha rotto cinghia distribuzione e ti assicuro che non era mai arrivato al chilometraggio per la sostituzione. E ogni volta migliaia di euro per sistemarla. Per quanto riguarda le altre sono tutte con chilometraggi alti,si faranno molti km ma non esiste solo il motore ci sono altri organi che si usurano. Poi dipende sempre se i km sono veritieri e il modo che é stata usata e le varie manutenzioni effettuate.
Ma il 2.0 Multijet ? Mi sembra strano perché sia un mio parente che un mio amico hanno percorso più di 400.000 km , magari sarà uscita difettosa, sì ovviamente come dici tu c'è da prendere in considerazione anche l'insieme dell'auto però in questo caso eravamo concentrati più sulla motorizzazione diesel grazie per il commento 😉
@@Start-autoinfatti sembra strano anche a me. Il motore della Freemont (anche se a me non è mai piaciuta) è un motore della FPT di Termoli che viene largamente usato (con piccole modifiche) su diversi modelli di trattori che vengono sottoposti a sforzi non indifferenti.
Io ho una Freemont però 140 cavalli del 2012 , motore e interni da favola, l'unico neo è l'alternatore che ho già cambiato 2 volte, non si può dire che sia una macchina da sportivi, almeno la mia non ha mai superato i 170 kmt orari, ma sinceramente la velocità non mi interessa, ma la comodità e il fatto che abbia di tutto è di più fa sì che non riesco a separarmene, poi avendo solo 130000mila kmt la reputo con il rodaggio appena finito 😂
Direi tutte le auto che montano il k9k 1.5 dci Renault, soprattutto le versioni meno potenti, fatta eccezione delle annate 2007/2008/2009 per via delle bronzine piede di biella usate in quel periodo. Personalmente ho una Kangoo proprio del 2008, che però ho salvato prima del fattaccio sostituendo le bronzine (250€ da un meccanico onesto) e ora è a quota 300.000 km e funziona decentemente, auto che è stata usata in modo gravoso, montagna e molto carica. Poi tutte le auto che montano il 1.3 e 1.6 mjet. Quindi più che parlare di auto parlerei di motore
ti segnalo anche, in casa Skoda, il motore 2.0 tdi VW da 140 cv in su ( diverse versioni). Ho due Yeti con questo motore: una 260 mila, l'altra 170 mila, perfettamente funzionanti.
Scusami tanto peró posso affermare senza nessun dubbio che il motore 1600cc PSA e una vera P O R C H E R I A !!! É uno dei peggiori motori diesel del mercato!! senno chiedere anche ai meccanici un vero schifo di motore! Non so come hai potuto metterlo nella lista
Sinceramente volevo sostituire la mia FIAT STILO VAGON MULTIJET DA 150 CAVALLI 16.V. CON OLTRE 430.000 CHILOMETRI ..MA L'HO TENUTA PERCHE OLTRE AD AVERE UNA RIPRESA NOTEVOLE CON TENUTA DI STRADA PIU CHE OTTIMA .CONSUMI RIDICOLI PER LA CILINDRATA .QUINDI .SONO SODDISFATTO..BUONA GIORNATA
E come sempre Ubaldo sei sempre puntuale e preciso. Hai ragione da vendere quando dici e consigli di scegliere un' auto un po' datata perché non ha molti accrocchi. Questo è più che vero. Qualche tempo fa per la campagna avevo trovato a meno di 1.000€ un' auto van degli anni '90. Rekord 2,1 con il famoso motore Indenor con 300.000 km, euro -100. Avviamento con mezzo giro e 20km/l. Purtroppo con i documenti (revisione) non eravamo in ordine. Niente fumo, ma un mulo. Ha avuto lunga vita quel motore. Grazie ancora, Ubaldo.
Mi fa piacere Nicola che concordi, purtroppo ormai assodato che più avanti andiamo è più rovinano il diesel ma ci sono perso che hanno esigenze diverse dagli altri e cercano ancora un semplice diesel , grazie per aver visto il video e per il sostegno buona serata
Buongiorno, il suv Great Wall Hover gpl ?
Qual'e il motore diesel che consuma meno in assoluto ? Anche eventualmente rimappando la centralina o con centralina aggiuntiva ?
Bravo, complimenti.
grazie mi raccomando iscriviti per supportare il canale
Ottimo 👍🏻
Ciao devo acquistare una Hyundai IX 35 140000km 1,7 CRDI XPOSSIBLE QUALCHE PROBLEMA DI GRANDINE LIEVE MA IL PREZXO 5800€ che consigli mi dai sul motore
Grazie per la risposta, io ho la suddetta Nissan Note 1.5 dci con motore k9 ( Renault) è vero che ho solo 67000 km e la devo vendere altrimenti non circolo più a Roma , ma da quando la presi nuova nel 2007 mai e dico mai un problema!!!
Io mi sono appena separato dalla mia 500l 1.3 mj di 10 anni. È stata una fedelissima compagna di viaggio. Se non si ha fretta e se non si hanno roulotte....mi mancherà
A quanti km sei arrivato io.ne ho 1 120mila.mai un problema ho tolto il.faap a 90mila
A quanti km sei arrivato?
@@davidedema4979 230mila km, ma va ancora benissimo. L'ho venduta ad una persona che vedo spesso, quindi con coscenza che gli davo una buona macchina
Comunque complimenti per la T-shirt
Buongiorno volevo sapere il motore della golf 1600 110 CV Blue emotion anno 2016 come è?
Che ne pensi di Ford Mondeo 2.0 TDCI 140 CV anno 2009?
Buongiorno Ubaldo, concordo, con le scelte, la mia non sara tanto quotata visto che e anno 2011 e 410000km da meccanico la tengo anche bene, ma va che e un piacere mai lasciato a piedi,,frizione ancora originale a parte alternatore e collettore aspirazione ,4 ammortizzatori 2 braccetti, cazzate , 23,km l più affidabile di cosi ,mi fermerei alle auto senza ad blu ,buona domenica, 🖐👍
Fai bene a continuare a sfruttarla, buona domenica anche a te
... Ma di che auto state parlando...????
@@VitoIvoFerramonti buongiorno, bravo 1.6 multijet
Io posseggo una Fiat grande punto del 2013 1300multijet 75cv ,questa generazione con la turbina alta sime cari signori consuma un casino di olio motore,le vecchie punto diesel un orologio sono perfette ,ora me la tengo fino a quando esce la bandiera bianca,poi vedrò di acquistare qualcos'altro
salve vorrei un consiglio visto la tua esperienza sui motori diesel. in questo caso sono molto indeciso tra quale dei due e migliore. ma suppongo siano entambi validi. sto parlando del Dci mercedes classe A del 2013 2014 in poi. sono indeciso tra il 1800 cc da 136 cv e il 2.100 cc da 143 quale mi consiglieresti. grazie
1800 è più quotato ti consiglio questo, mi raccomando iscriviti per supportare il canale
@@Start-auto si ma io nn devo rivenderla devo tenerla almeno 10 anni dico come motore il 2.1 da 143 e una bomba in tutti sensi di affidabilita consumi eccc eccc o no.
Ma il Volkswagen 105 cv non lo monta anche l' audi A3?
Ciao io ho una Suzuki Swift 1.3multijet diesel 75cv 2010 mappata e esclusa egr escatalizzata e ho fatto kilometri 588.888 fatti per la maggior parte autostrada sempre tagliandata e de una meraviglia 💪
Minchia,scommetto euro 4 turbina bassa...
Sei un fuorilegge
Ma il 1,6 120cv mj non è quello che ha problematiche alla frizione?
Ciao....come auto GPL quale secondo te scegliere con lo stesso budget....
Dovendo scegliere diesel o GPL nel dubbio....quale consigli... grazie dell' info...
Arriverà un video settimana prossima dove ti parlo di 5 auto GPL consigliate su questo budget
Buongiorno, sono proprietario di una vecchia honda frv 2.200 i-cdci con 278.000 km. L'auto in questione non mi ha mai dato problemi meccanici ma il motore ha perso un po di brio e vorrei se possibile rigenerarlo. È corretto fare una diagnosi alla turbina e intercooler ? Secondo lei cos altro potrei controllare ? Grazie e un cordiale saluto.
Ciao Cristiano, sono d'accordo con te Io inizierei proprio dalla turbina e l' intercooler, mi raccomando iscriviti per supportare il canale
@@Start-auto fatto 👍
Posso confermare per quanto riguarda la toyota yaris,tenuta 11 anni era del 2013 come questa del video,130 mila km mai un problema e mai fatto nulla oltre la manutenzione ordinaria.
La consiglio vivamente,poca spesa tanta resa.
Ho avuto una Stilo 1.9 multijet 16 Valvole 150 cavalli la comprai appena uscita nel 2004 oltre ad essere molto veloce il motore è di un affidabilità unica mai un problema ovviamente la manutenzione ordinaria va fatta, andava veramente veloce l'ho venduta che aveva 225.000 chilometri, una macchina che se la Fiat la rimettesse sul mercato non ci penserei 2 volte a rifarmela
Ti posso dare un consiglio? Ho sentito parlare benissimo della Nissan Note 1.5 dci motore Renault!!! Tu che ne pensi? Anno 2007
In verità la stavo per inserire poi ho inserito la juke
Scusate l'intromissione ma se posso, vorrei ricordarvi il vecchio ma caro motore Audi Volkswagen 1.9 TDI. La mia audi A3 ha la bellezza di 400.000 km. Ogni 12-14000 cambio olio e filtro. Non consuma nulla e la resa del motore è ancora ottima. Peccato per l'auto che risente dei suoi 18 anni di servizio. Cielo da sostituire, sedili da mettere a posto e qualche problema elettrico. Per il resto è fantastica. Tenuta di strada impeccabile, ripresa eccellente ma soprattutto ancora attuale nelle linee estetiche. Vale la pena di pensarci
Freemont l’aveva il mio collega lascia stare un problema dietro l’altro 2 volte ha rotto cinghia distribuzione e ti assicuro che non era mai arrivato al chilometraggio per la sostituzione. E ogni volta migliaia di euro per sistemarla. Per quanto riguarda le altre sono tutte con chilometraggi alti,si faranno molti km ma non esiste solo il motore ci sono altri organi che si usurano. Poi dipende sempre se i km sono veritieri e il modo che é stata usata e le varie manutenzioni effettuate.
Ma il 2.0 Multijet ? Mi sembra strano perché sia un mio parente che un mio amico hanno percorso più di 400.000 km , magari sarà uscita difettosa, sì ovviamente come dici tu c'è da prendere in considerazione anche l'insieme dell'auto però in questo caso eravamo concentrati più sulla motorizzazione diesel grazie per il commento 😉
@@Start-auto 2.0 sicuro non so se era multijet
@@Start-autoinfatti sembra strano anche a me. Il motore della Freemont (anche se a me non è mai piaciuta) è un motore della FPT di Termoli che viene largamente usato (con piccole modifiche) su diversi modelli di trattori che vengono sottoposti a sforzi non indifferenti.
Io ho una Freemont però 140 cavalli del 2012 , motore e interni da favola, l'unico neo è l'alternatore che ho già cambiato 2 volte, non si può dire che sia una macchina da sportivi, almeno la mia non ha mai superato i 170 kmt orari, ma sinceramente la velocità non mi interessa, ma la comodità e il fatto che abbia di tutto è di più fa sì che non riesco a separarmene, poi avendo solo 130000mila kmt la reputo con il rodaggio appena finito 😂
Direi tutte le auto che montano il k9k 1.5 dci Renault, soprattutto le versioni meno potenti, fatta eccezione delle annate 2007/2008/2009 per via delle bronzine piede di biella usate in quel periodo. Personalmente ho una Kangoo proprio del 2008, che però ho salvato prima del fattaccio sostituendo le bronzine (250€ da un meccanico onesto) e ora è a quota 300.000 km e funziona decentemente, auto che è stata usata in modo gravoso, montagna e molto carica.
Poi tutte le auto che montano il 1.3 e 1.6 mjet.
Quindi più che parlare di auto parlerei di motore
Quelle annate hanno problemi alle bronzine?
@@simonevanessa4912 th-cam.com/video/tHWAalmHceI/w-d-xo.htmlsi=oTTKJ9IFqTWJpGyq
La migliore di queste auto Mercedes 240d il top del top
Salve a voi maestro, per me sto vedendo da tempo la chevrolet Orlando 2.0 diesel 163cv o la Subaru forester 2.0 diesel, lei cosa ne pensa? 👍😉🙋♂️
ottima la Subaru
@@Start-auto grazie per la disponibilità 👍😉🙋♂️
Hyundai i30 2007 1.6 una bomba la mia ne ha 400000 mila e va da dio
Peugeot 207 energi.sport..dopo 120000 km non mi mangia una goccia d'olio ps del 2009 venduta 4 anni fa ..se ci ripenso 😢
ti segnalo anche, in casa Skoda, il motore 2.0 tdi VW da 140 cv in su ( diverse versioni). Ho due Yeti con questo motore: una 260 mila, l'altra 170 mila, perfettamente funzionanti.
Grazie per l'informazione
Fiat grande punto 1.3 multijet ho percorso più di 200000 chilometri.
Yaris 1.4 la migliore auto piccola.
Concordo anche per quanto riguarda bollo e assicurazione
Scusami tanto peró posso affermare senza nessun dubbio che il motore 1600cc PSA e una vera P O R C H E R I A !!! É uno dei peggiori motori diesel del mercato!! senno chiedere anche ai meccanici un vero schifo di motore! Non so come hai potuto metterlo nella lista
Quando ho sentito alfa ho chiuso
Con 5000 euro compri poco. Auto schilometrate
Purtroppo cè anche questo rischio
Mercedes niente?
Purtroppo del 2013 in poi un anno rientravano nel budget
Ho una volkswagen golf 5 1900 td del 2004 ha percorso 600000 chilometri , strano che la golf non sia nella lista delle migliori
Sinceramente volevo sostituire la mia FIAT STILO VAGON MULTIJET DA 150 CAVALLI 16.V. CON OLTRE 430.000 CHILOMETRI ..MA L'HO TENUTA PERCHE OLTRE AD AVERE UNA RIPRESA NOTEVOLE CON TENUTA DI STRADA PIU CHE OTTIMA .CONSUMI RIDICOLI PER LA CILINDRATA .QUINDI .SONO SODDISFATTO..BUONA GIORNATA
È inutile i motori benzina e migliore del disse inutile dire che dura di più e fai più chilometri non è vero