questa idea è fantastica, intanto non devi star lì a preparare 6/7 kg di spalla per svariate ore, soprattutto se in casa si è in 3/4 persone, e in poco tempo hai fatto il panozzo. Ti si vuole bene e non preoccuparti, la gente fa fatica a volte a capire i contesti nelle situazioni non classiche.
Ciao scusami se volevi ottenere un risultato tipo pulled pork perché non fare il foil direttamente dopo la formazione del bark? Secondo me venivano più morbide
Ciao Tommaso! Fatta la premessa che, come dico nel video, la carne era morbidissima e solo leggermente più tenace di un classico pulled pork, ho preferito non andare in foil proprio per agevolare la creazione di un ottimo bark che desse sapore e consistenza alla preparazione, considerando che normalmente il pulled pork classico impiega appunto 2-3 ore a formare il bark andare in foil dopo solamente 1 ora mi sembrava sbagliato, e quindi ho provveduto a cuocere interamente senza foil aiutandomi con l’aceto di mele!
Ci credo "in solo 3 ore" ..... hai diminuito la quantità di carne rispetto a una spalla, coppa o Boston but ed aumentato la temperata dai classici 100° a 150°. È evidente che il tempo diminuisce, non capisco la grande scoperta quale sarebbe. Hai stracotto delle ribs, non era un pulled pork
Ciao Simone. La tua disamina è corretta, un po’ come in tutte le preparazioni che prevedono una carne sfilacciata questa deve essere “stracotta” perché il pullaggio avvenga, ovviamente raggiungendo i 98°C. Non ho inventato nulla, anzi, ho reinterpretato e riprodotto una ricetta che ho mangiato per la prima volta in un bbq joint in California un annetto fa, ed ho voluto portarla qui sul canale perché, come dico nel video, oltre ad essere buona è anche una ricetta un po’ più comoda di altre perchè si gestisce in meno tempo. Ti ringrazio per il commento, ma mi permetto di farti presente che a mio parere un tono così sprezzante magari potevi anche evitarlo, siamo qui tutti per divertirci al barbecue e ragionare insieme su quello che prepariamo, sparare a zero è davvero poco producente. Il titolo del video è “pulled ribs”, non “la ricetta del classico pulled pork”!
@@foodbarbecuecbt hai scritto pulled pork velocissimo. Le ribs in un panino è un altra ricetta. Sono stato educato e non sprezzante e non ho sparato a zero
Ciao Jacopo. Ovviamente i gusti sono gusti, ed ognuno è libero di reinterpretare l’utilizzo del prodotto finito come preferisce, in un panino o senza, condito con le salse che più gli piacciono. Certo, la maionese non è prettamente la prima salsa che venga utilizzata in un panino di pulled pork, ma da qui a definirla un orrore..! Comunque grazie per il commento, magari la prossima volta non faccio vedere come la condisco così rimaniamo concentrati sulla tecnica di preparazione!
Tutti fenomeni a criticare...sembra un ottimo panino e sarà sicuramente molto buono. Bravo👏👏👏😋
Grazie 🧡
questa idea è fantastica, intanto non devi star lì a preparare 6/7 kg di spalla per svariate ore, soprattutto se in casa si è in 3/4 persone, e in poco tempo hai fatto il panozzo.
Ti si vuole bene e non preoccuparti, la gente fa fatica a volte a capire i contesti nelle situazioni non classiche.
Grazie Ivano. 🧡
Ciao scusami se volevi ottenere un risultato tipo pulled pork perché non fare il foil direttamente dopo la formazione del bark? Secondo me venivano più morbide
Ciao Tommaso! Fatta la premessa che, come dico nel video, la carne era morbidissima e solo leggermente più tenace di un classico pulled pork, ho preferito non andare in foil proprio per agevolare la creazione di un ottimo bark che desse sapore e consistenza alla preparazione, considerando che normalmente il pulled pork classico impiega appunto 2-3 ore a formare il bark andare in foil dopo solamente 1 ora mi sembrava sbagliato, e quindi ho provveduto a cuocere interamente senza foil aiutandomi con l’aceto di mele!
Ci credo "in solo 3 ore" ..... hai diminuito la quantità di carne rispetto a una spalla, coppa o Boston but ed aumentato la temperata dai classici 100° a 150°. È evidente che il tempo diminuisce, non capisco la grande scoperta quale sarebbe. Hai stracotto delle ribs, non era un pulled pork
Ciao Simone. La tua disamina è corretta, un po’ come in tutte le preparazioni che prevedono una carne sfilacciata questa deve essere “stracotta” perché il pullaggio avvenga, ovviamente raggiungendo i 98°C. Non ho inventato nulla, anzi, ho reinterpretato e riprodotto una ricetta che ho mangiato per la prima volta in un bbq joint in California un annetto fa, ed ho voluto portarla qui sul canale perché, come dico nel video, oltre ad essere buona è anche una ricetta un po’ più comoda di altre perchè si gestisce in meno tempo. Ti ringrazio per il commento, ma mi permetto di farti presente che a mio parere un tono così sprezzante magari potevi anche evitarlo, siamo qui tutti per divertirci al barbecue e ragionare insieme su quello che prepariamo, sparare a zero è davvero poco producente. Il titolo del video è “pulled ribs”, non “la ricetta del classico pulled pork”!
@@foodbarbecuecbt hai scritto pulled pork velocissimo. Le ribs in un panino è un altra ricetta. Sono stato educato e non sprezzante e non ho sparato a zero
Mayonese e ketchup giusto in Italia, mamma mia che orrore
Ciao Jacopo. Ovviamente i gusti sono gusti, ed ognuno è libero di reinterpretare l’utilizzo del prodotto finito come preferisce, in un panino o senza, condito con le salse che più gli piacciono. Certo, la maionese non è prettamente la prima salsa che venga utilizzata in un panino di pulled pork, ma da qui a definirla un orrore..! Comunque grazie per il commento, magari la prossima volta non faccio vedere come la condisco così rimaniamo concentrati sulla tecnica di preparazione!