Come respirare “bene” | Tecniche, errori più frequenti e benefici di una respirazione efficace

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 มิ.ย. 2024
  • Vuoi capire come dormire meglio e migliorare la qualità del tuo sonno? Scopri la mia Masterclass sul Sonno: nicolatriglione.com/mastercla...
    Lo facciamo circa 20.000 volte ogni giorno, cos’è?
    Esatto…respirare!
    Ma, sei sicuro di farlo nel modo giusto?
    Se respirassimo nel modo corretto, non avremmo bisogno di tutti i rimedi per la pressione alta, per la digestione e per l’ansia.
    I nostri corpi sono macchine straordinarie, possiamo rimanere in vita per lunghi periodi di tempo senza cibo, acqua e persino senza dormire, ma non senza ossigeno.
    Ma quanta importanza e quanta riflessione diamo a questa funzione vitale? Ci rendiamo conto di quanto sia importante la respirazione per la nostra salute fisica e mentale?
    La respirazione ci porta energia. Abbiamo bisogno di respirare per inviare ossigeno alle cellule del nostro corpo, che hanno costantemente bisogno di un nuovo apporto per poter produrre energia.
    Quando respiriamo, permettiamo al nostro corpo di liberarsi dei prodotti di scarto e delle tossine.
    La respirazione è un processo curioso, diverso da qualsiasi altro nel corpo umano. Lo facciamo inconsciamente per gran parte del tempo, proprio come il sangue che scorre intorno al nostro corpo, ma in qualsiasi momento possiamo scegliere di cambiarne il ritmo.
    Oltre ai benefici fisici, non dobbiamo trascurare il potere che la respirazione profonda può avere sulla salute mentale.
    Gli esercizi di respirazione profonda sono alla base della consapevolezza e della meditazione, entrambi basati sulla premessa di unire corpo e mente, concentrando tutta l'attenzione sul processo di respirazione per calmare la mente e arginare il flusso frenetico di pensieri che ci causano angoscia.
    Quando lavorano in armonia, possono essere un'arma potente e gli esercizi di respirazione sono ancora oggi utilizzati come tecnica di gestione del dolore in tutto il mondo.
    Quindi la prossima volta che senti di aver bisogno di fare un respiro profondo, perché non dedicare cinque minuti ad allineare il tuo corpo e la tua mente, dargli l'ossigeno di cui ha così disperatamente bisogno per funzionare bene e provare il nostro facile esercizio? Dopotutto, senza respiro, non siamo niente.
    In questo video vediamo gli errori più comuni che si fanno quando si parla di respirazione e come risolverli.
    Link video respirazione “Coerenza cardiaca” : • Tecnica di respirazion...
    Link video HRV1: • HRV: Cos’è la variabil...
    -----------------------------------------
    Scopri tutte le mie Masterclass:
    Integratori: nicolatriglione.com/integrato...
    Esami del Sangue: nicolatriglione.com/mastercla...
    Prevenzione Cardiovascolare: nicolatriglione.com/mastercla...
    Sonno: nicolatriglione.com/mastercla...
    Percorso Avanzato Come Dimagrire (con la Dott.ssa Wanda Rizza): nicolatriglione.com/percorso-...
    -----------------------------------------
    Se vuoi migliorare la tua salute, incrementare la tua energia e le tue performance, scarica il mio ebook gratuito da questo link 👇🏻
    📘 ▶ jo.my/scarica-la-guida-gratuita
    -----------------------------------------
    Rimaniamo in contatto:
    Il mio sito ▶ nicolatriglione.com
    Instagram ▶ / dr.nicola.triglione
    Facebook ▶ / dottnicolatriglione
    Newsletter ▶ nicolatriglione.com/iscriviti...
    -----------------------------------------
    Ecco cosa troverai nel video:
    00:00 - Intro
    00:59 - Sai respirare?
    01:27 - Errori più frequenti
    04:41 - I benefici di una respirazione efficace
    06:05 - Tecniche di respirazione

ความคิดเห็น • 46

  • @LISARAFFAELLI-tk8si
    @LISARAFFAELLI-tk8si 3 หลายเดือนก่อน +3

    Io ho trovato la mia pace interiore leggendo un libro sulla respirazione corretta facendo ogni giorno gli esercizi che insegna l’autore. Vi consiglio la lettura de “L’intero Respiro” di James Francis

    • @emmakhugaeva3160
      @emmakhugaeva3160 2 หลายเดือนก่อน

      Non lo trovo sul google😢

  • @mariabianchini863
    @mariabianchini863 ปีที่แล้ว +4

    Carissimo Dottor Nicola complimenti per la sua preparazione

  • @dany4935
    @dany4935 ปีที่แล้ว +3

    Complimenti, lei è un medico con una marcia in più 🙏

  • @enzozanolla9034
    @enzozanolla9034 ปีที่แล้ว +1

    Grazie dottore. È un approfondimento interessante, le saprò dire 🙏

  • @ivanamagnoni9006
    @ivanamagnoni9006 ปีที่แล้ว

    Molto interessante, grazie dottore.

  • @user-qn4lb9bp4r
    @user-qn4lb9bp4r 7 หลายเดือนก่อน

    Molto importanti le sue considerazioni

  • @Dara-tr7wu
    @Dara-tr7wu ปีที่แล้ว

    Come sempre preparatissimo Grazieeeee per tutti questi consigli dottore grazie di❤

  • @leonardovartuca474
    @leonardovartuca474 ปีที่แล้ว

    Dottor Nicola come spiegate bene complimenti nessuno spiega che fa capire le cose nessuno ha parlato del cerotto grazie grazie grazie

  • @h4rdvitt3912
    @h4rdvitt3912 3 หลายเดือนก่อน +1

    Dottore io ho il setto molto deviato e la notte respiro sempre con la bocca, difatti la mattina non mi alzo mai ben riposato.. lei mi consiglia di valutare l'operazione chirurgica?

  • @davidetorchia7116
    @davidetorchia7116 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il video, ammiro il suo lavoro! Molti citano l'esercizio di respirazione 4-7-8, secondo lei quale esercizio ha più evidenze scientifiche?

    • @nicolatriglione
      @nicolatriglione  ปีที่แล้ว

      La respirazione della coerenza cardiaca.

  • @franconfa6163
    @franconfa6163 ปีที่แล้ว

    SuperDott. Triglione, quale è la posizione migliore per questi esercizi di respirazione?...e per quanto tempo al giorno? Thanks

    • @nicolatriglione
      @nicolatriglione  ปีที่แล้ว +1

      Sdraiati o distesi (quest'ultima posizione è migliore all'inizio, se il diaframma è un po' contratto durante la fase inspiratoria). 5-10 min per volta. Forza Franco!

  • @angeloantonazzo5884
    @angeloantonazzo5884 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video. Ma l esercizio di coerenza cardiaca quanto deve durare per riuscire ad influenzare l hrv ? Grazie

  • @CeccoBeppeFreddi
    @CeccoBeppeFreddi ปีที่แล้ว

    Ottimo video dottore.
    L'esercizio di respirazione a cui poi rimanda al video, io l'avevo appreso in una versione leggermente diversa: dopo i secondi di inspirazione ci si ferma per 2 secondi (senza espirare né inspirare) e dopo i secondi di espirazione ci si ferma per altri 2 secondi prima di ripetere il ciclo.
    È altrettanto corretto o è migliore l'esercizio da lei indicato?
    Grazie!

    • @nicolatriglione
      @nicolatriglione  ปีที่แล้ว +2

      La versione con le apnee serve solo all'inizio, quando non si riesce ad arrivare a 5 secondi di inspirazione. Comunque le pause sono uno strumento molto valido per calmare gli stati d'ansia.

  • @mariabianchini863
    @mariabianchini863 ปีที่แล้ว +1

    Carissimo Nicola ho notato che alcuni farmaci antiepilettici prosciugano la saliva di conseguenza la respirazione non è corretta, a settembre vengo a Milano e spero che mi risolvano il problema grazie per l'argomento molto importante che mi tocca di persona ciao e buona serata

    • @nicolatriglione
      @nicolatriglione  ปีที่แล้ว +1

      Spero che questo fastidioso effetto collaterale venga risolto.

    • @mariabianchini863
      @mariabianchini863 ปีที่แล้ว

      @@nicolatriglione Grazie mille e buon fine settimana

  • @giuliamastrantonio6559
    @giuliamastrantonio6559 ปีที่แล้ว

    Buongiorno dottore, molto interessante il video! Respiro col naso fin da bambina e non ho particolari problemi nell'ispirazione anche a gonfiare la pancia e farla durare 5 secondi. Il mio problema è l'espirazione, perché dopo aver "trattenuto" per 5 secondi, l'espirazione si "sfoga" subito e non riesco a gestirla lentamente, sembra uscire "poca aria", non so se mi spiego. Ci sono esercizi adatti proprio a questa problematica? Grazie mille

    • @nicolatriglione
      @nicolatriglione  ปีที่แล้ว +1

      Provi a tenere le labbra socchiuse in modo da creare pressione e gonfiare le guance. Non so se rendo l'idea.

  • @vanessadimarco158
    @vanessadimarco158 ปีที่แล้ว +1

    Il video con gli esercizi non lo trovo. Il link collega alla spiegazione dell' HRV. Sbaglio qualcosa?

  • @michelemilazzo8127
    @michelemilazzo8127 ปีที่แล้ว

    Dottore mi scusi soffro di attacchi di panico e ansia mi può aiutare a stare meglio grazie

    • @nicolatriglione
      @nicolatriglione  ปีที่แล้ว +1

      Questo esercizio è un buon supporto per il trattamento di queste problematiche.

  • @Davide-dp4tw
    @Davide-dp4tw ปีที่แล้ว

    Dottore quindi la pausa dopo l'inspirazione e l'espirazione ha degli effettivi benefici oppure non sono così importanti e va bene anche eliminarle come nel suo esercizio?

  • @yatriharshil9652
    @yatriharshil9652 ปีที่แล้ว

    Grazie Nicola per queste perle, io faccio l'osteopata, ho cominciato ad occuparmi di neuromodulazione e ti seguo davvero con attenzione.
    Ti chiedo, qual è il momento migliore della giornata per fare l'esercizio di coerenza cardiaca? Ai miei pazienti consiglio al mattino appena svegli, altri momenti ideali?

    • @nicolatriglione
      @nicolatriglione  ปีที่แล้ว +4

      Ciao Yatri! Anche prima di andare a letto funziona molto bene come momento di avvicinamento al riposo. Sono sicuro che tanti tuoi pazienti potranno tranne beneficio da questi consigli.

    • @yatriharshil9652
      @yatriharshil9652 ปีที่แล้ว

      @@nicolatriglione grazie grazie grazie Nicola 😃

  • @giuseppinaconsentino3419
    @giuseppinaconsentino3419 ปีที่แล้ว +1

    Io sento che respiro male

  • @niccololombardi1111
    @niccololombardi1111 ปีที่แล้ว

    Una domanda: l'esercizio di respirazione, dato che respirare con la bocca "fa male", perché non viene consigliato di farlo tutto "col naso"?

    • @nicolatriglione
      @nicolatriglione  ปีที่แล้ว +1

      Perché in questo caso l'espirazione con la bocca aiuta la stimolazione del nervo vago. 5-10 minuti al giorno non sono dannosi. Il problema sorge quando si respira per ore con la bocca.

  • @giorgiodiana6334
    @giorgiodiana6334 ปีที่แล้ว

    Le chiedo dottore: "Quanti danni ha causato e causa alle persone l'uso della mascherina prolungato? Specialmente ai giovani studenti a scuola?"

    • @nicolatriglione
      @nicolatriglione  ปีที่แล้ว +3

      Tanti, anche se è difficile quantificarlo. Soprattutto perché porta a respirare con la bocca.

    • @giorgiodiana6334
      @giorgiodiana6334 ปีที่แล้ว +2

      @@nicolatriglione Io ho scoperto tre anni fa un metodo di respirazione proposto da Wim Hof, che ogni tanto pratico. In più, quando corro, cerco di respirare solo col naso. Le prime volte tenevo in bocca un sorso d'acqua per non aprirla.

    • @nicolatriglione
      @nicolatriglione  ปีที่แล้ว +1

      @@giorgiodiana6334 ottimo stratagemma!

    • @elyros6155
      @elyros6155 5 หลายเดือนก่อน

      ​@@nicolatriglionee in merito alla respirazione "Wim hof" cosa ne pensa?