Guido Tonelli: "Il grande racconto delle origini:le nuove sfide della ricerca"

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 14 มิ.ย. 2017

ความคิดเห็น • 161

  • @mariafix3059
    @mariafix3059 ปีที่แล้ว +1

    Grandissimo professor Tonelli!! Ascolto e riascolto questa lezione senza stancarmi mai, affascinata dal racconto scientifico del professore che sa rendere accessibile, anche ai non addetti ai lavori, l'origine dell'universo e nostra. Grazie

  • @pietrochianese5022
    @pietrochianese5022 4 ปีที่แล้ว +9

    Sono commosso da questo racconto poetico ma da grande scienziato! chiarezza e purezza! strepitoso! grazie

  • @riccidelucastudiotecnico891
    @riccidelucastudiotecnico891 2 ปีที่แล้ว +2

    La semplicità è la forma della vera grandezza. Lui ha spiegato concetti complicatissimi in modo semplice!!lú

  • @rossana7357
    @rossana7357 6 ปีที่แล้ว +21

    Guido Tonelli e' semplicemente meraviglioso! Riesce a esemplificare scienza e farti capire concetti ostici per persone comuni. Passione pura che gli esce da ogni parola. Grazie. Un grandissimo uomo.

  • @davidegiobergia310
    @davidegiobergia310 9 หลายเดือนก่อน +2

    Oddio "l'universo bambino" mi ha steso 😂😂😂 Tonelli legend ❤

  • @lilliagria2405
    @lilliagria2405 5 หลายเดือนก่อน +1

    12.14 chiaro e semplice come sempre il professore!

  • @MISTAGRANDEPANNA
    @MISTAGRANDEPANNA 6 ปีที่แล้ว +34

    Un poeta della scienza... questo intervento è stato pura poesia. Emozionante.

    • @stefanoallegri8915
      @stefanoallegri8915 3 ปีที่แล้ว +5

      Dovrebbe essere lui alla Direzione del CERN, purtroppo e' troppo indipendente e geniale per una posizione assegnata a chi fa ormai piu' politica che scienza.

  • @elsafranco1
    @elsafranco1 3 ปีที่แล้ว +2

    Meravigliosa presentazione. Grazie!

  • @brunabruno4421
    @brunabruno4421 2 หลายเดือนก่อน

    BRAVO !! BRAVO!! BRAVISSIMO E UMANISSIMO !

  • @marilenabuccella
    @marilenabuccella 4 ปีที่แล้ว +11

    Mi è piaciuto tanto, l’ho ascoltato con attenzione, più d’una volta, il professore ha fatto uno sforzo sapiente e poetico per farmi capire

  • @angelopontani4398
    @angelopontani4398 4 ปีที่แล้ว +2

    Una grande lezione.Una chiarezza.Unica difficoltà è per me attuare la vera relazione umana così meravigliosamente accennata.

    • @gina1079
      @gina1079 ปีที่แล้ว

      Sono d'accordo con te perché anch'io cerco di trovare questa relazione

  • @luipill
    @luipill 6 ปีที่แล้ว +11

    Che meravigliosa persona....

  • @piamarias1959
    @piamarias1959 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Prof.r Tonelli,🌎✨🎇 dal vuoto tutto si crea,e tutto torna al vuoto?? Grazie di♥️

  • @hector97rosso
    @hector97rosso 5 ปีที่แล้ว +2

    non lo conoscevo veramente un grande..
    2 considerazione
    e riuscito a portare in positivo i dasastri che ha fatto l'uomo..l invito a riflettere spontaneamente credo cadra nel vuoto..
    sara il destino a decidere come sempre.
    la domanda della signora e l'esempio lamapante dell ignoranza in cui vive l uomo ,
    non è ne la prima ne l'unica .. c è chi si sente un dio, chi medita chi pensa di cambiare chissa cosa ,partono tutti da una base inequivocabile ,io,io,io...tutto e al centro dell io..
    eppure non c'è bisogno di andare nello spazio ,basta guardarsi intorno per vedere l'immenso ,basta guardare il mare una montagna per capire che non c'è competizione ,non ci puo' partita..
    bisogna solo essere contenti di convinvivere con queste bellezze..e magari rispettarle un po di piu'.

  • @andreaschettino3346
    @andreaschettino3346 2 หลายเดือนก่อน +1

    Si sente un rutto al minuto 58:05, ma va be'... Bellissima conferenza

  • @eugenio6163
    @eugenio6163 4 ปีที่แล้ว +4

    Sono credente e la meravigliosa raffinatezza dell'universo è, a mio avviso, una ulteriore prova dell'esistenza di Dio.

    • @1053enrico
      @1053enrico 4 ปีที่แล้ว +1

      Anche di Paperoga...

    • @eugenio6163
      @eugenio6163 4 ปีที่แล้ว

      Ignorante.

    • @1053enrico
      @1053enrico 4 ปีที่แล้ว +1

      Ignorante è chi non sa e si affida a credenze e superstizioni che non hanno nessun fondamento nessuna prova inconfutabile e si affida alla fede che non è altro che accettare dogmi e asserzioni di nessun rilievo scientifico. È più facile accettare l'esistenza di Paperoga che perlomeno ha sembianze animali esistenti che ha un Dio immaginario che non ha nessun riferimento a qualcosa esistente.

    • @eugenio6163
      @eugenio6163 4 ปีที่แล้ว +1

      Scusa per la mia risposta maleducata. Ti ricordo che Albert Einstein era credente; lo è anche Fabiola Gianotti, considerata la miglior scienziata italiana vivente.

    • @1053enrico
      @1053enrico 4 ปีที่แล้ว +2

      @@eugenio6163 questo diceva Einstein: La parola Dio per me non è altro che l’espressione e il prodotto della debolezza umana, e la Bibbia una collezione di venerabili ma nonostante tutto piuttosto primitive leggende. Nessuna interpretazione, di nessun genere, può cambiare questo (per me)».
      E ancora:
      «Per me la religione ebraica è, come tutte le altre religioni, l’incarnazione di una superstizione primitiva. E il popolo ebraico, al quale sono fiero di appartenere e con il quale ho un’affinità profonda, non ha una forma di dignità diversa rispetto ad altri popoli».

  • @giuseppechiumeosurfcasting6467
    @giuseppechiumeosurfcasting6467 3 ปีที่แล้ว

    un'Arte Oratoria incantevole, capace di trasmettere serenita' ed immaginazione.....! Non sono in grado di valutare i contenuti ma di certo e' capace di solleticare l'intuito nel comprendere concetti che per molti sono profani, come per me.

  • @maddeoligi51
    @maddeoligi51 ปีที่แล้ว

    Ottimo!

  • @donamarzari5460
    @donamarzari5460 2 ปีที่แล้ว

    Assolutamente grande !!!

  • @nicolocicchetti2905
    @nicolocicchetti2905 6 ปีที่แล้ว +2

    Amo quest'uomo!

  • @dramatispersona8856
    @dramatispersona8856 4 ปีที่แล้ว +1

    Immenso.

  • @rossanarossolini5334
    @rossanarossolini5334 4 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo. Un Po disorientante per me ma troppo interessante

  • @bahmanraysidehcordi8759
    @bahmanraysidehcordi8759 6 ปีที่แล้ว +1

    Meraviglioso!

  • @user-zy7hg7yj9q
    @user-zy7hg7yj9q หลายเดือนก่อน

    😊😊

  • @arayamundi8389
    @arayamundi8389 5 ปีที่แล้ว

    My Time flows
    "irregular"
    dragged by the heart beat
    of the World,
    often vain.
    I'm not the other but
    a cesium atom!
    Natasa Butinar "My Time" ©

  • @evelinapaganin6196
    @evelinapaganin6196 ปีที่แล้ว

    Impossibile non credere che tutto ha uno scopo determinato da una superintelligenza che ha fatto e governa l'universo .
    Noi piccoli umani non arriveremo mai a capire l' inizio e la fine della mente e cosa ha progettato quell'essere supemo che volendo definirlo ,chiamiamo Dio
    La composizione e l'equilibrio che dimostra l'universo ,il sistema solare ,la terra tutto peogrammato per supportare la vita .
    La terra esisterà per sempre e pure la vita su di essa , parole della Bibbia .

  • @rossanarossolini5708
    @rossanarossolini5708 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo discorso

  • @marcozini8915
    @marcozini8915 3 ปีที่แล้ว

    «La fede e la ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s'innalza verso la contemplazione della verità» San Giovanni Paolo II.

    • @stefanog.8781
      @stefanog.8781 3 ปีที่แล้ว +3

      La fede e la religione sono la zavorra che non vi permette di pervenire alla conoscenza della verità e vi mantiene allo stesso livello di ignoranza da millenni

    • @Gloria-gv2my
      @Gloria-gv2my 2 ปีที่แล้ว

      @@stefanog.8781 Foscolo per poter vivere ebbe bisogno delle " illusioni ". Noi per poter avere BUONA ENERGIA abbiamo bisogno di Fede e Ragione.
      Dante scrisse IL CONVIVIO : " ognuno mangia secondo il suo gusto". È la Buona Libertà!

  • @andreadamiani4952
    @andreadamiani4952 ปีที่แล้ว

    Giordano Bruno non basta. Non bastano infiniti mondi, ora ci sono infiniti universi

  • @andreacianti6416
    @andreacianti6416 5 ปีที่แล้ว +1

    Per fortuna che c'è internet se no col cavolo che avrebbero trasmesso questo video in televisione. Quando ero piccolo c'erano i 45 giri.

  • @maddalenaperrenoud8966
    @maddalenaperrenoud8966 2 ปีที่แล้ว

    A cosa serve sapere con certezza che tutto finirà?
    Forse la sola cosa a cui serve è perdere la Fede e credere in Dio!?

  • @stefanoallegri8915
    @stefanoallegri8915 3 ปีที่แล้ว +3

    Ma perche' la RAI non fa piu' cultura e solo intrattenimento? Perche' non dare spazio a Tonelli e a tutti gli scienziati che ci permettono di apprezzare e migliorare la ns. esistenza.

    • @brunabruno4421
      @brunabruno4421 2 หลายเดือนก่อน

      Perché ci sarebbe un pubblico molto più sparuto rispetto a un pubblico che segue : il grande fratello, uomini e donne , affari tuoi, etc..etc..E più è grande l'audience , più guadagni e pubblicità incamera la Rai

  • @lesterkap
    @lesterkap 6 ปีที่แล้ว +5

    L'uomo è in grado di percepire una parte limitatissima della realtà ma allo stesso tempo può immaginare cose incredibili, perfino che l'impossibile sia possibile e che due cose che sono antitetiche tra loro siano tutte e due vere. Per fare qualche esempio anche se banale, che una persona fisica sia un nano e un gigante allo stesso tempo, o sia stupida e geniale contemporaneamente, che sia cattiva e buona e via dicendo. Pretendere di spiegare l'inesistenza o l'esistenza di Dio è decisamente troppo ed è un fatto così intimo e personale che dovrebbe essere escluso da ogni possibile contenzioso dialettico. I preti direbbero : è una questione di fede. E di fatti lo è. Poi mi viene in mente che da Galileo a Newton fino agli inizi del '900 si era sempre pensato che 2+2 facesse quattro e che le eggi della fisica tradizionale fossero certe e universali. A un certo punto qualcuno ipotizzò che non era sempre così e che nell'infinintesimamente piccolo queste leggi fisiche non valevano più. Nasceva la meccanica quantistica che spiegava che 2+2 non faceva perfettamente quattro e si arrivò anche a dimostrare perchè. La costante di Planck "h" ne rivelò la veridicità gettando le basi per la neonata fisica quantistica. Ora io mi chiedo : chissà se, andando oltre i quark e oltre i guoni o oltre ancora, fino aldilà del fotone e del bosone di Higgs un giorno non si arrivi a scoprire nuove leggi fisiche che permetteranno cose che oggi appaiono pure allucinazioni. Viaggiare attraverso un buco nero, per esempio, o creare un laboratorio biologico su altri pianeti abitabili, o cose ancora più incredibili, avere la Conoscenza assoluta e trasformarsi in puro spirito perfettissimo...chissà. Ma non intendo abbandonarmi a fantasie senza restare coi piedi per terra. Non per questo mi sento di escludere che oltre ciò che vedono i miei occhi e che percepisce la mia anima non vi sia altro. Alla fin fine , per parafrasare E.Shurè, la vita non può essere un lampo fra due nulla.

    • @ricocape
      @ricocape 5 ปีที่แล้ว +3

      Lester Capuano Ciao, il tuo discorso fila perfettamente, sottolineerei però che la Scienza non ha la smania di sostituire il Credo semmai di ampliarlo, mente le religioni, al contrario, si approfittano dell'ignoranza umana e delle sue fragilità mentali per dominare.

    • @adrianacasti4473
      @adrianacasti4473 2 ปีที่แล้ว +2

      ...la Scienza senza la Filosofia(o Religione) è CIECA,
      ...la Filosofia(o Religione) senza la Scienza è ZOPPA .
      Scienziato e 👨‍👦Uomo(m.f.) è la Persona Completa di Mente e Cuore 😍❤

    • @Gloria-gv2my
      @Gloria-gv2my 2 ปีที่แล้ว

      @@adrianacasti4473 Bella Osservazione! In due 2 PAROLE, TUTTO!!! LA CREAZIONE superata dalla RI-CREAZIONE 🥂🍾🗝️👼🤰🕴️🧔

  • @tano6103
    @tano6103 4 ปีที่แล้ว +3

    Il titolo doveva essere: " Le origini dal nulla -dal vuoto". Ancora e' tabu'. C'e' resistenza religiosa. Anche Prof. Laurence Krauss fa conferenze sull'origine dell'universo con le stesse teorie (certezze?), ma devo dire che il nostro professore e' più' poetico

  • @vittoriomaturi8568
    @vittoriomaturi8568 5 ปีที่แล้ว

    bravo

  • @robertobattistoni7584
    @robertobattistoni7584 4 ปีที่แล้ว +3

    Illustrazione della nascita dell'universo chiarissima malgrado la complessità della materia. La domanda che mi pongo è la seguente: è possibile che da un fenomeno così violento sia possibile che oggetti generati dallo sviluppo di energia casuale stiano in equilibrio perfetto in rotazioni con velocità tali da annullare la forza di attrazione? E' possibile che casualmente su uno di questi oggetti (e forse in altri nell'universo) si generi un'atmosfera che consente la vita di specie animali che si riproducono perchè esiste una perfetta complementarietà fisica (accoppiamento sessuale per i mammiferi) e per altre forme di riproduzione? E' possibile che casualmente la temperatura media e il succedersi delle stagioni generi il ghiaccio di inverno e le scioglimento dello stesso per fornire acqua d'estate senza arrivare a temperature estreme che potrebbero far evaporare tutte le acque e impedire la sopravvivenza di esseri composti prevalentamente di acqua? Potrei continuare con altre domande ma la domanda finale è: è possibile che tutto ciò sia generato dall'evoluzione casuale dell'universo e che alcuni esseri abbiano sviluppato casualmente la capacità intellettiva di scoprire i complessi e meravigliosi fenomeni illustrati splendidamente dal prof. Tonelli?

    • @gina1079
      @gina1079 ปีที่แล้ว

      Ritengo estremamente interessanto

    • @gina1079
      @gina1079 ปีที่แล้ว +1

      Ritengo estremamente interessanti queste domande
      Dove trovare risposte?

    • @enricochestri
      @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

      Forse non c è solo caos ma anche logos

  • @teoserra5531
    @teoserra5531 3 ปีที่แล้ว +2

    Bello, però non concordo quando sostiene che hanno scoperto il perché l'universo è nato. Di fatto ha detto come (per un'inflazione cosmica) che peraltro risulta in parte ancora oscuro.

    • @gmrossi7863
      @gmrossi7863 26 วันที่ผ่านมา

      No ha detto un' altra cosa: che il vuoto è pieno di fluttuazioni quantistiche casuali, un vuoto dal quale ogni giorno, non a caso, lhc letteralmente estrae materia, e che una fluttuazione del vuoto è statisticamente normale che nei grandi numeri ce ne sia una o più che prendono una direzione ben precisa andando a durare più del tempo di Plank, e quando questo accade si genera senza problemi universi...

  • @enricochestri
    @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

    Bellissima conclusione su scienza e fede

  • @rossana7357
    @rossana7357 6 ปีที่แล้ว +6

    Avete sbagliato post. Qui la religione non c entrano un fico secco. Questa non e' l'ora di religione ma di astrofisica e cosmologia. Un'altra materia.

    • @lucafrancescodelucca738
      @lucafrancescodelucca738 4 ปีที่แล้ว

      Niente pneumatici quindi.

    • @lucafrancescodelucca738
      @lucafrancescodelucca738 4 ปีที่แล้ว +1

      Inoltre il titolo del suo ultimo libro "Genesi" è in netta contrapposizione con la terminologia che tu definisci religiosa. Vero?

  • @chitacarlo
    @chitacarlo 6 ปีที่แล้ว +1

    Va da sé che gli estremi dell'universo se la giocano con gli estremi della ragione, più in là ci aiutano solo la fantasia e l'immaginazione. Come ammettere che il sogno della farfalla sia fatto della stessa sostanza del firmamento...
    È tutto molto affascinante, ma non so dire, tutto sommato, quanto io preferisca una risposta definitiva a queste domande rispetto alla meravigliosa incertezza dell'attesa della stessa.

    • @totemgabriotattooitaly90ga77
      @totemgabriotattooitaly90ga77 2 ปีที่แล้ว +1

      Infatti, a parte le scoperte meccanicostiche che migliorano (forse)il nosyro quotidiano, È il mistero il posto piu affascinante, dove vivere,e che all unisono rende il senso di pace interiore.almeno per me.

    • @enricochestri
      @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

      Infatti la scienza è in continua evoluzione e nascono sempre nuove domande

  • @lucapack321
    @lucapack321 3 ปีที่แล้ว

    Dottore o se qualcuno potrebbe aiutarmi perchè mi è andato il cervello in loop. Ergo: se guardo una stella che si trova a 3 anni luce, l'anno prossimo riguardando la stessa stella a quanti anni luce si troverà ? Se si trovasse sempre a 3 anni luce ma la sto guardando un anno dopo com'è possibile osservarla credendo che abbia una luce emessa 3 anni fà se gli anni trascorrono ?

    • @mariafranchi125
      @mariafranchi125 3 ปีที่แล้ว

      Ma dice sul serio?
      Tre anni fa oggi sono quattro anni fa rispetto ai tre dell'anno scorso.

  • @tuscanland
    @tuscanland 3 ปีที่แล้ว +1

    A un certo punto e' stato inventato un apparecchio chiamato microfono.

  • @fabiocontini2081
    @fabiocontini2081 5 ปีที่แล้ว +2

    per capire le fluttuazioni vedere i video di emilio del giudice, fisico teorico.

  • @GRERPIU
    @GRERPIU 2 ปีที่แล้ว

    se la nostra esistenza fosse dovuta al movimento di particelle e il nostro destino fosse in mano al caso, alla possibilità che nell'universo materia e antimateria tornino ad un equilibrio, ovvero all' universo perfetto, al vuoto, ma allora che senso può avere che noi siamo nati? cioè, se il mondo non è stato creato come scritto sui libri sacri, allora come possiamo pensare che anche il resto di ciò che è scritto possa essere vero, tutte le leggi di Dio, i comandamenti, la vita di Gesù? tutto ciò che è oggi l'uomo, con le sue credenze, la sua superstizione, i suoi ritmi dovuti alle tradizioni sono spesso legati ad una conoscenza scientifica che sembra essere sempre superata, aggiornata.. se fosse come dice lei, noi tutti saremmo degli stupidi, è così? siamo degli stupidi? secondo lei esistono gli alieni?

  • @claudiobernardelli8855
    @claudiobernardelli8855 5 ปีที่แล้ว

    dalla nascita dell'universo la percentuale di (materia ordinaria-energia oscura e materia oscura )
    e' rimasta tale e quale??
    claudio

  • @yallowrosa
    @yallowrosa 5 ปีที่แล้ว +1

    spiegare la nascita dell'universo (fisica) e della vita (biologia)
    e' praticamente impossibile: l'universo e' ... la vita e' ...

  • @davidegiobergia310
    @davidegiobergia310 8 หลายเดือนก่อน

    Le galassie bambine 😂😂😂

  • @brusbrus2782
    @brusbrus2782 4 ปีที่แล้ว

    Chissà quanta gente lo confondera con il terreppiattista tinelli... Be in realtà sono veramente su due pianeti completamente diversi

  • @UccellatoreA
    @UccellatoreA 3 ปีที่แล้ว

    Sì ma il raffronto di Mattarella con Giulio Cesare è davvero infelice !! Bravissimo per il resto dott. Tonelli.

  • @maurov6861
    @maurov6861 4 ปีที่แล้ว

    Ma affermare che l'universo ha 13,8 mld di anni non è errato??

  • @fabiocontini2081
    @fabiocontini2081 5 ปีที่แล้ว

    emilio del giudice, ecco una sua intervista th-cam.com/video/YGIiZ7OrwI0/w-d-xo.html

  • @igor-d.6008
    @igor-d.6008 5 ปีที่แล้ว +1

    Seriamente: la scienza spiega il come e non il perché. PUNTO. Chiunque dica il contrario non ha capito la filosofia del liceo. Il “come” indica qualunque “perché” di cause efficienti (come le chiamava Aristotele)
    Non ci vuole un genio a capirlo

    • @ertento
      @ertento 5 ปีที่แล้ว

      IGOR - D. Per chi non è mai entrato dentro la fisica universitaria è cosi, ma la fisica stessa dice il perché e non il come. Un esempio:si ponga una particella carica in movimento dentro un campo magnetico perpendicolare,questa verrà deviata e seguirà una traiettoria non rettilinea. Noi sappiamo che succede PERCHÉ la particella è in movimento e perché c'è un campo, se manca uno di questi elementi la particella o sta in quiete o segue moto rettilineo. Quello che la fisica non dice è come sia possibile che una tale configurazione possa deviare una particella senza che ci sia nessun altro corpo in contatto. Le equazioni che descrivono il nostro mondo ci dicono chi causa cosa o cosa può causare qualcosa ma nessuna equazione ci dice COME questo avviene. Si pensi allora alla gravità che non è il COME, ma il PERCHÉ noi non voliamo nello spazio. COME sia possibile che tutte le particelle elementari del nostro corpo risentano di una forza che le spinge verso il centro della terra non ci è dato sapere(per ora). Ultima osservazione:se noi sapessimo il COME avremmo strumenti che ci permetterebbero di viaggiare nel tempo, creare gravità,creare energia infinita,creare materia infinita, grazie alla conoscenza del processo di tali fenomeni. Sembrano parole simili ma che in realtà distinguono mondi completamente diversi. La filosofia è stata un primo linguaggio di descrizione del mondo ma è troppo interpretabile,dipendente dal contesto e dal pensiero umano ed è per questo che è stata completamente annichilita dal metodo scientifico, rigoroso,non flessibile,preciso e assoluto, che non dipende dalle parole umane che sono interpretabili e dipendenti dal contesto, ma ha un linguaggio suo universale,univoco, fatto a posta per il mondo e che, per ora, non ci ha mai tradito.

    • @lucafrancescodelucca738
      @lucafrancescodelucca738 4 ปีที่แล้ว +1

      Io sapevo che la scienza usa il metodo della riproducibilità ed osservazione dell esperimento quale dimostrazione della ipotesi. Ma ormai, come insegnano i fisici da qualche anno a questa parte anche questo metodo è collassato su se stesso dato che l'osservatore diviene partecipatore cambiando l'esito dell'esperimento stesso (onda/particella). Ergo... chi ha letto il libro Genesi di Tonelli non se la sta a menare fra differenza tra scienza religione filosofia.... facciamo veramente un passo avanti in questo senso.

  • @pieroguadagni1670
    @pieroguadagni1670 3 ปีที่แล้ว

    tutto molo bello, anche "abbastanza chiaro". E se la "fluttuazione" del vuoto la chiamassimo DIO?

    • @lucapack321
      @lucapack321 3 ปีที่แล้ว

      In sintesi qualunque cosa sveli la scienza, DIO per i teologi si colloca sempre al di sopra della natura. Quel soffio che crea la materia è un soffio divino per i teologi.

  • @maddalenaperrenoud8966
    @maddalenaperrenoud8966 2 ปีที่แล้ว

    Basta guardare una goccia di sangue al microscopio e lo osservi… e puoi scoprire l’UNIVERSO

  • @TheGaetanomariadigio
    @TheGaetanomariadigio 3 ปีที่แล้ว +1

    Il professore è chiaramente non un fisico quantistico

    • @gmrossi7863
      @gmrossi7863 26 วันที่ผ่านมา

      Ma va va...

  • @massimo5526
    @massimo5526 7 ปีที่แล้ว +3

    Sara' proprio la scienza a comprendere " Dio " , ....." Dio " e' la massima espressione inimmaginabile " pensante " della mataria , non c'e' nulla di sopranaturale in lui.....e' materia .

  • @Marukonline
    @Marukonline 4 ปีที่แล้ว +2

    ma un'occhiata a quello che dice da sempre il taoismo?

    • @PietroTrevisanEugania
      @PietroTrevisanEugania 4 ปีที่แล้ว

      E che cos'è che dice? A parte il fatto che questo è un video scientifico, non che tratta filosofie mistiche orientali, e nemmeno occidentali. Perché bisogna sempre mescolare scienza, religione, filosofia, arte e politica? Sono cinque campi diversi del pensiero umano. Vanno tenuti divisi o si cade nel fanatismo. La storia insegna….

    • @Marukonline
      @Marukonline 4 ปีที่แล้ว +2

      @@PietroTrevisanEugania non si tratta di di mescolare ma si tratta di confrontare con vecchi saperi che alcune cose magari in maniera intuitiva le avevano già capite molto tempo fa. Ho una formazione scientifica e per oltre 26 anni ho lavorato nel settore ricerca e sviluppo in un paio di multinazionali, in vari settori, dalla chiimica dei poliacrilati allo sviluppo di nuovi sistemi di coagulazione proteica. So cos'è la scienza ed in particolare quella che deve funzionare...Il fatto che le frontire della scienza oggi sembra sempre più che vadano a ricalcare cose conosciute da secoli in altri ambienti sarebbe da considerare. Nel campo della ricerca appicata ( quella ceh deve funzionare) si viene spesso ammoniti con : "occhio a non reinventare la ruota". Guardare ad ampio raggio permette di coreggere il tiro ed avere ispirazioni che potrebbero invece richiedere anni e portare alla reinvenzione della ruota.
      C'è chi lo ha fatto già, mai sentito parlare di Neils Bohr per non citare Fritjof Capra. E ovviamente senza nulla togliere a questo video divulagativo.

    • @PietroTrevisanEugania
      @PietroTrevisanEugania 4 ปีที่แล้ว

      @@Marukonline Meno male che sai cos'è la scienza! Io più che altro so cos'è la filosofia, della scienza so quello che ho imparato studiando epistemologia e poi leggendo libri, articoli e guardando documentari. Credo di sapere qual è la differenza tra le due cose. Il Taoismo è una filosofia etica e mistica che ha finito per diventare in parte una religione, come capita spesso alle filosofie orientali (è capitato anche a quelle occidentali, beninteso, anche se forse in minor misura).
      So benissimo che il Taoismo ha degli aspetti di tipo scientifico, e che magari alcune sue dottrine potrebbero risultare utili alla ricerca, ma il metodo scientifico e i principi filosofici restano due cose diverse, non solo nel metodo ma anche negli scopi. La stessa cosa è successa al Pitagorismo in Occidente: le sue dottrine filosofiche sono servite moltissimo alla nascita della scienza empirica e matematica occidentale, ma di fatto poi la sua visione del mondo non era affatto scientifica, e perseguiva scopi e principi diversi da quelli scientifici.
      Ho letto il libro di Fritjof Capra e sinceramente non mi è piaciuto, perché appunto confonde la filosofia mistica sulla natura dell'Universo con le teorie cosmologiche che, per quanto suggestive, non devono farci cadere nel trabocchetto della metafisica, spingendoci a stabilire qual è il senso della natura, dell'universo e magari anche della natura divina, di cui la scienza non sa nulla e neanche deve interessarsene.
      Questo intendevo, e soltanto questo.

    • @Marukonline
      @Marukonline 4 ปีที่แล้ว +1

      @@PietroTrevisanEugania ...nel senso che sai calcolare 9elevato alla - un mezzo?

    • @PietroTrevisanEugania
      @PietroTrevisanEugania 4 ปีที่แล้ว

      @@Marukonline Va bene, metti pure in vacca tutto quello che ho detto, magari perché non sai più cosa obiettare seriamente….. io ti saluto. Con chi ha questo modo di discutere non voglio avere niente a che fare. Non mi sono mai piaciute le persone che prendono per il culo….

  • @francescosmerilli5384
    @francescosmerilli5384 6 ปีที่แล้ว

    31:45
    Energia potenziale gravitazionale negativa?!?!?! Che?!?!??!
    Mmmm, la somma è 0!?!??! Che?!?!?
    Materia + Antimateria = energia zero?!?!Che ?!?!?!?
    Mi sfugge qualcosa?!!?!?
    L'unica cosa che mi viene in mente è che stia tentando di semplificare, ma dire cose false per semplificare mi sembra eccessivo, l'ha detto pure che avrebbe detto cose non corrette ma insomma, una scelta discutibile.
    Cmq bellissima esposizione.

    • @igor-d.6008
      @igor-d.6008 5 ปีที่แล้ว +3

      Francesco Smerilli l’energia potenziale gravitazionale di un sistema è per deginizione negativa. Se non ti informi evita di dire idiozie

  • @lostorico2043
    @lostorico2043 2 ปีที่แล้ว

    Mattarella non ha tempo.

  • @alessandroaltini2951
    @alessandroaltini2951 2 ปีที่แล้ว

    Molto di più di uno scenziato...

  • @GiuseppinaVitali-pl8qo
    @GiuseppinaVitali-pl8qo หลายเดือนก่อน

    Mi viene in mente l inseminazione dell ovulo...😅
    L ovulo è il bosone

  • @ivanoreale8401
    @ivanoreale8401 3 ปีที่แล้ว

    Francamente non ho capito quale sarebbe la novità, che l'universo fosse nato e destinato a morire era noto... Boh....
    Quali sono le implicazioni nella realtà di questa "nuova" visione?

  • @aldosantini8105
    @aldosantini8105 3 ปีที่แล้ว

    secondo Guido Tonelli l'energia globale dell'universo è nulla essendo quella positiva, data dalla massa e dall'energia, è pari a quella negativa data dalla gravitazione (lo spazio-tempo)
    Nelle sommatorie effettuate che fine hanno fatto la massa oscura e l'energia oscura?
    Ora che siamo arrivati a questa particella, il bosone di Highs; la ricerca è finita? Tralasciando che non si sa ancora se esistono più tipi di bosoni di Higgs e se quello che abbiamo trovato è veramente quello che cercavamo, l’ avanzatissimo Modello Standard (quello illustrato da Guido Tonelli), ha almeno tre grosse pecche nella sua formulazione.
    • Non ha idea di cosa sia la materia oscura. Sappiamo che un corpo più ha massa e più ne attrae
    altra, compattandosi sempre di più; per le galassie vale la stessa cosa, però secondo le osservazioni si comportano come se avessero molta più massa di quella che effettivamente misuriamo: da cui da qualche parte ci deve essere della materia e della energia oscura, non rilevabili da alcun tipo di telescopio, che fa sballare i calcoli agli astrofisici; secondo loro sono pari al 95% della materia dell’universo.
    • Non spiega perché c’è tanta materia ma pochissima antimateria nello spazio.
    Si sa che se della materia e dell’antimateria vengono a contatto si annichiliscono, causando un’esplosione. Se quest’ultima è controllabile o non ( non lo è a grandi livelli) allora si potrebbero produrre enormi quantità di energia. Il problema? L’antimateria è un po’ costosa da fabbricare, pare valga circa 25.000 miliardi di dollari al grammo, così dicono gli scienziati.
    • I neutrini, pur essendo migliaia di volte più leggeri di un elettrone, hanno comunque una massa; ma secondo lo SM (Standard Model) no!
    Con tali premesse l’ipotesi di pari sommatoria tra massa-energia e gravità, indicata da Guido Tonelli, da cui il totale zero, è una enorme bufala, prescindendo dalla impossibilità di aver un valore, anche approssimato, di un tale conteggio.
    Aldo Santini

    • @enricochestri
      @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

      Argomentazioni plausibili

    • @gmrossi7863
      @gmrossi7863 26 วันที่ผ่านมา

      Non hai capito, nel conto dell' energia positiva c è compresa la materia oscura (massa uguale energia), l' energia oscura stessa, in quanto sono sì oscure, nel senso che non si vedono ad occhio nudo, ma sono perfettamente quantificabili, neutrini e quant' altro. Studiare prima di parlare e firmarsi anche 🤣

  • @frankdicioccio6484
    @frankdicioccio6484 4 ปีที่แล้ว

    Quante belle favolette. Ne conosci altre?

    • @maurochini4483
      @maurochini4483 4 ปีที่แล้ว +1

      Vero, tutte favole, tutto inventato pur di cercare di dare una spiegazione all'inspiegabile.

  • @le4carte
    @le4carte 6 ปีที่แล้ว +1

    Peccato che continui a ripetere che il neanderthal è il nostro antenato: non è vero.

    • @stefanog451
      @stefanog451 5 ปีที่แล้ว +2

      le4carte guarda parrebbe invece che è vero siamo in parte ( minore)neandherthal sia sapiens ...

  • @topchefs.38
    @topchefs.38 4 ปีที่แล้ว

    C'è ancora gente che parla di religioni???? SPARATEVI!!!!

  • @giobrighi9088
    @giobrighi9088 6 ปีที่แล้ว

    La psicoanalisi e , l' analisi comportamentale sono troppo per lei ?

    • @giobrighi9088
      @giobrighi9088 6 ปีที่แล้ว

      As you prefer ! Hawkeye !

    • @chitacarlo
      @chitacarlo 6 ปีที่แล้ว +1

      Gio Brighi ??????

  • @giobrighi9088
    @giobrighi9088 6 ปีที่แล้ว

    Niente massimi sistemi e stupidi entusiasmi .
    Finita la relazione ed iniziate le domande , il Tonelli inizia una serie infinita di sequenze di versarsi l' acqua e bere , quasi in modo compulsivo , che sono state uno sguardo profondo sul suo nervosismo .
    Il tipo è molto ansioso e fragile , i massimi sistemi non lo aiutano a rafforzarsi , ma gli danno instabilità .

    • @leonardotesi2324
      @leonardotesi2324 6 ปีที่แล้ว +3

      ma cosa dice?

    • @chitacarlo
      @chitacarlo 6 ปีที่แล้ว +6

      Gio Brighi questo commento è comparabile alla cacca di piccione sul mio parabrezza: fastidioso ma inevitabile.
      Ma basta una passata di tergi...

    • @giobrighi9088
      @giobrighi9088 6 ปีที่แล้ว

      Inconsapevoli . Possedete le risposte rigide degli animali dotati di istinti . Io non conto , altri si sono esposti al pubblico e quando ci si espone tutto è oggetto di analisi , ogni analisi ! Perle ai . . .? : Spes ultima dea !

    • @francescosmerilli5384
      @francescosmerilli5384 6 ปีที่แล้ว

      Quind, cosa vuorresti dire che la fede è l'unico modo che consente di vivere senza nervosismo?

    • @giobrighi9088
      @giobrighi9088 6 ปีที่แล้ว

      Salve , no , la fede non c' entra niente . Dico che il prof , ogni tanto potrebbe abbassare gli occhi sulla Terra , ci sono tante buche in cui può cadere e in cui è gia finito : si voglia più bene e corregga alcune cose di sè !

  • @enricochestri
    @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

    Il bosone di Higgs come fa a dispensare masse diverse (che devono essere esattamente così) in maniera così miracolosa? E infatti Tonelli parla di miracolosita della cosa.....

  • @paolomarani7919
    @paolomarani7919 ปีที่แล้ว

    Spiegare cose volte incomprensibili come fa Tonelli è un dono che pochi oggi sanno fare, inarrivabile per passione semplicità e bellezza della narrazione, grazie.

  • @enricochestri
    @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

    Il vuoto quantistico non è il nulla ovvero il non essere. Quindi Dio che è l'essere può averlo creato. Fede e scienza possono andare daccordo.

  • @enricochestri
    @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

    O la morte termica dell'universo oppure la apocalisse!!! Non ricorda forse qualcosa??? Ha ha