Entrambe le stampanti sono una bomba e direi il top di gamma entry level 2024, le trovate qua 😉 ★Anycubic Kobra 3 a 354€ con il codice sconto "NNNIT08191": www.geekbuying.com/go/8yXPR2RO ★Bambulab A1: shareasale.com/r.cfm?b=2485357&u=3901997&m=138211&urllink=&afftrack=
Grazie per il paragone. Io ho a Kobra 3 e mi sto trovando molto bene unico problema che ho avuto e la rottura di un filamento vecchio e ultra secco che e rimasto incastrato negli ingranaggi del carica filo e non riuscivo a spurgarlo, mi sono messo li con calma smontando la testa e ho risolto il problema ,certo che se questo problema lo avesse avuto uno che e alle prime armi sarebbe andato in panico, per fortuna non è la mia prima macchina questa e ho capito il problema.
@@Mizoshi anche il mio videomaker che ne ha una ha riscontrato parecchi problemi di filamenti che si incastrano nell'ACE, per ora non c'è neanche un video dimostrazione di come smontarlo.
Rispetto alla anycubic direi decisamente molto meglio elegoo..... Anycubic continua a fare stampanti con tante cose e accessori e alla fine non funzionano mai
Recensione davvero *ben fatta* , concordo su molti punti anche perchè l'ho *recensita* da poco sul mio canale ! Ho avuto modo di lavorare con la Bambulab A1 e mi ha dato delle soddisfazioni incredibili. È una macchina con un potenziale enorme, hanno cambiato il tipo di domanda da porsi. Siamo passati da " _ODDIO SICURAMENTE NON STAMPERA' BENE_ " a " _COSA POSSO STAMPARE_ ?" perchè con un *bambulab* ci facciamo solo la seconda domanda *perchè sicuro stamperà bene*
Grazie mille per il tuo commento! Sono pienamente d’accordo, la Bambulab A1 è davvero una macchina rivoluzionaria. Cambia completamente il modo in cui ci approcciamo alla stampa 3D, eliminando quei dubbi iniziali sulla qualità per concentrarci solo sulla creatività. È fantastico vedere come stia dando soddisfazioni anche a te. Che tipo di progetti hai realizzato con la tua? Sono curioso!
@@nik00lo Al momento mi sto divertendo a stampare diversi oggetti dal MakerLab, esplorando le possibilità e affinando le mie capacità. A breve, però, ho in programma di fare un upgrade importante acquistando l'AMS, che mi aprirà nuove strade per progetti più complessi e multicolore. Anche se per ora non ho ancora realizzato un progetto gigante, sono carico per quando sarà il momento di mettere davvero alla prova la stampante e le mie idee!
Beh nella,differenza di prezzo bisognerebbe menzionare i soldi da spendere poi anche per l’essiccatore, nel caso della bambulab, sono altri 100/130€ circa? Parliamo di una differenza di prezzo finale notevole… si va a spendere quasi il doppio la fine per la A1
Attualmente si, la kobra 3 al momento del video costava 500 euro, ora 354, la stanno davvero deprezzando parecchio, sicuramente un punto a favore per anycubic
Ciao finalmente è arrivata la stampante, volevo chiederti quando comincia una stampa spurga il materiale a SX e non a DX della catapulta perché non l'aggancia , poi quando inizia a stampare la cacchetta invece di essere sparata dalla catapulta finisce sotto al piano di stampa... Mi chiedevo se fosse normale questo funzionamento, mi sarei aspettato che utilizzasse la catapulta anche ad ogni inizio stampa.. Altra domanda, è per caso possibile regolare la quantità di materiale di spurgo ad ogni inizio stampa. Grazie in anticipo per il tuo aiuto. Ciao
ma ci sono alternative piu' economiche o migliore invece della bambu P1S ? non mi sento di andare sulla X1C (troppo costosa e non so se mi vale la pena)
Anycubic massimo 8 colori, ma ancora non è integrato e anche come hardware non è pronta perché ha ingressi solo per 4 tubi PTFE nella testa di stampa quindi bisogna aspettare qualche altra tecnologia da copiare per stampa con più di 4 colori
Ho rispedito la mia Kobra 3... anche se dice che ha il rilevamento dell'ostruzione degli ugelli, si è completamente intasata all'interno del gruppo testina di stampa con filamento fuso e non riesco a togliere il gruppo testina di stampa dal binario.
Parliamo anche del prezzo? Ordinato oggi la Kobra perché mi é costata 350 vs 500. Secondo me la Bambus é piú curata ma per quel prezzo dovrebbe avere un multicolor come la PS1 o la Kobra, non quella zozzeria lí. Inoltre sembra che le consegne siano meno affidabili. Ero partito per prendere una Bambu P1S e sono finito con la Kobra (anche grazie alla positiva esperienza della mia vecchia Anycubic).
Dopo due mesi di utilizzo posso confermare che bambulab è su un altro livello in termini di affidabilità, ho avuto diversi problemi con la kobra( tutti risolvibili) che mi hanno fatto perdere tempo.
Entrambe le stampanti sono una bomba e direi il top di gamma entry level 2024, le trovate qua 😉
★Anycubic Kobra 3 a 354€ con il codice sconto "NNNIT08191":
www.geekbuying.com/go/8yXPR2RO
★Bambulab A1:
shareasale.com/r.cfm?b=2485357&u=3901997&m=138211&urllink=&afftrack=
Grazie per il paragone.
Io ho a Kobra 3 e mi sto trovando molto bene unico problema che ho avuto e la rottura di un filamento vecchio e ultra secco che e rimasto incastrato negli ingranaggi del carica filo e non riuscivo a spurgarlo, mi sono messo li con calma smontando la testa e ho risolto il problema ,certo che se questo problema lo avesse avuto uno che e alle prime armi sarebbe andato in panico, per fortuna non è la mia prima macchina questa e ho capito il problema.
@@Mizoshi anche il mio videomaker che ne ha una ha riscontrato parecchi problemi di filamenti che si incastrano nell'ACE, per ora non c'è neanche un video dimostrazione di come smontarlo.
Rispetto alla anycubic direi decisamente molto meglio elegoo..... Anycubic continua a fare stampanti con tante cose e accessori e alla fine non funzionano mai
Ottima rece, avrei affrontato anche l'argomento compatibilità spools AMS e avrei dato un'altro punto alla A1 per la guida lineare.
Ottima idea! Effettivamente non ci avevo pensato !
Recensione davvero *ben fatta* , concordo su molti punti anche perchè l'ho *recensita* da poco sul mio canale ! Ho avuto modo di lavorare con la Bambulab A1 e mi ha dato delle soddisfazioni incredibili. È una macchina con un potenziale enorme, hanno cambiato il tipo di domanda da porsi. Siamo passati da " _ODDIO SICURAMENTE NON STAMPERA' BENE_ " a " _COSA POSSO STAMPARE_ ?" perchè con un *bambulab* ci facciamo solo la seconda domanda *perchè sicuro stamperà bene*
Grazie mille per il tuo commento! Sono pienamente d’accordo, la Bambulab A1 è davvero una macchina rivoluzionaria. Cambia completamente il modo in cui ci approcciamo alla stampa 3D, eliminando quei dubbi iniziali sulla qualità per concentrarci solo sulla creatività. È fantastico vedere come stia dando soddisfazioni anche a te. Che tipo di progetti hai realizzato con la tua? Sono curioso!
@@nik00lo Al momento mi sto divertendo a stampare diversi oggetti dal MakerLab, esplorando le possibilità e affinando le mie capacità. A breve, però, ho in programma di fare un upgrade importante acquistando l'AMS, che mi aprirà nuove strade per progetti più complessi e multicolore. Anche se per ora non ho ancora realizzato un progetto gigante, sono carico per quando sarà il momento di mettere davvero alla prova la stampante e le mie idee!
Ottimo confronto, lo aspettavo da tempo, cmq potevi menzionare anche il fatto che la Bambulab ha le guide lineari...
non ci avevo pensato, ottima osservazione
Che differenza c'è tra guide lineari e non?
Ottimo video! Speravo la facesse qualcuno questa comparazione, grande nik!
graziee
Buon giorno, domanda da profano: l'AMS di Anycubic è compatibile con le Bambulab? Grazie.
Ciao, assolutamente no, ogni AMS è proprietario e compatibile solo con le stampanti della propria casa madre
Il secondo punto va a favore della Kobra dato che l'Ace a differenza di quello bambu funge anche da essiccatore, ed essicca anche durante la stampa
Assolutamente
Mi interessa provare Bambulab, ma per produrre oggetti fatti a Solidworks devo usare sempre il loro cloud? posso stampare offline?
Puoi tranquillamente stampare offline o in LAN
Ottimo video come al solito, stai migliorando con l'editing o sbaglio?
grazie mille, merito del mio editor ❤
Si può usare l'AcePro su A1?
No 👎
Io ho una Kobra 3 e non mi trovo male, sicuramente devono migliorare l'app come hai detto tu
Beh nella,differenza di prezzo bisognerebbe menzionare i soldi da spendere poi anche per l’essiccatore, nel caso della bambulab, sono altri 100/130€ circa? Parliamo di una differenza di prezzo finale notevole… si va a spendere quasi il doppio la fine per la A1
Attualmente si, la kobra 3 al momento del video costava 500 euro, ora 354, la stanno davvero deprezzando parecchio, sicuramente un punto a favore per anycubic
100-130€ notevole?
Puoi provare a fare un video sulla X1C con materiali caricati? Ho paura di non essere in grado di stamparli e sono indeciso se prendermela, grazie
sarebbe un video costoso da fare ma posso pensarci, avevi preferenze su quali materiali?
Consiglieresti l’acquisto adesso, consapevole dell’uscita delle delle nuove bambulab previsto per i primi del 2025? O consiglieresti di aspettare
Se questo è il tuo tipo di stampante si, quello che lanceranno sarà sicuramente qualcosa di diverso
Complimenti per il video! Mi sono anche iscritto :) Ps: STL che sta sulla Bambu e scaricabile? Grazie
Ciao! Grazie per l'iscrizione, l'stl lo trovi su makerworld!
Scusa ma prima li essicchi e dopo li stampi anche con la prusa ?
La verità è che lo scarto non è poco ma bensì maggiore rispetto al peso della stampa stessa nel momento in cui si usano 4 colori
Ciao finalmente è arrivata la stampante, volevo chiederti quando comincia una stampa spurga il materiale a SX e non a DX della catapulta perché non l'aggancia , poi quando inizia a stampare la cacchetta invece di essere sparata dalla catapulta finisce sotto al piano di stampa... Mi chiedevo se fosse normale questo funzionamento, mi sarei aspettato che utilizzasse la catapulta anche ad ogni inizio stampa.. Altra domanda, è per caso possibile regolare la quantità di materiale di spurgo ad ogni inizio stampa. Grazie in anticipo per il tuo aiuto. Ciao
Ciao, strano dovrebbe catapultarla fuori dal piatto, comunque si puoi regolare qunato far spurgare la macchina direttamente dallo slicer o dal GCODE
Giusto per essere precisi la kobra 3 può stampare massimo 8 colori.
Comunque ottimo video!
lo ho scoperto dopo e tra l'altro non è ancora possibile, grazie per la correzzione!
Ciao, volevo chiederti se la qualità di stampa a colori è differente tra usare o no l'ams? Grazie
non puoi stampare a colori senza AMS se non con qualche mod, non raccomandato e mai provato
ma ci sono alternative piu' economiche o migliore invece della bambu P1S ? non mi sento di andare sulla X1C (troppo costosa e non so se mi vale la pena)
C'è la P1P che è aperta, la hai già considerata?
@@nik00lociao, tra A1 e P1S cosa mi consigli?
Anycubic massimo 8 colori, ma ancora non è integrato e anche come hardware non è pronta perché ha ingressi solo per 4 tubi PTFE nella testa di stampa quindi bisogna aspettare qualche altra tecnologia da copiare per stampa con più di 4 colori
vero, non so perchè ma ero convinto 12, vediamo come si muovono a fare l'upgrade con un altro ACE
Per favore, qualcuno può dirmi se l'ams lite dalla A1 può essere posizionato dietro la stampante?
Ciao, secondo me non ci arriva il cavo, ne sono abbastanza sicuro e sarebbe comunque scomodo cambiare le bobine
@@nik00lo Ti ringrazio, troverò una soluzione alternativa..
Ho rispedito la mia Kobra 3... anche se dice che ha il rilevamento dell'ostruzione degli ugelli, si è completamente intasata all'interno del gruppo testina di stampa con filamento fuso e non riesco a togliere il gruppo testina di stampa dal binario.
non sei l'unico , anche il mio videomaker sta avendo parecchi problemi con la kobra 3, io per ora tutto liscio
Consumo ogni 24h in kw?
Parliamo anche del prezzo? Ordinato oggi la Kobra perché mi é costata 350 vs 500. Secondo me la Bambus é piú curata ma per quel prezzo dovrebbe avere un multicolor come la PS1 o la Kobra, non quella zozzeria lí. Inoltre sembra che le consegne siano meno affidabili. Ero partito per prendere una Bambu P1S e sono finito con la Kobra (anche grazie alla positiva esperienza della mia vecchia Anycubic).
Verissimo, ma quando ho fatto la recensione la stampante stava a 500€, sicuramente ora che costa 200€ in meno è imbattibile
Come hai fatto a fartele inviare gratis??
Bambu è su un altro livello
Ma secondo te prusa quandò farà uscire un MMU4 decente e non così scomodo da usare?
secondo me l'mmu3 è l'ultimo nel suo genere, non so se prusa porterà avanti la strada del multicolore
dopo due mesi di utilizzo come ti trovi??
Dopo due mesi di utilizzo posso confermare che bambulab è su un altro livello in termini di affidabilità, ho avuto diversi problemi con la kobra( tutti risolvibili) che mi hanno fatto perdere tempo.
@ ok grazie io sono indeciso tra le due ma penso di andare su bambulab
Ma la K2 max quando esce?
teoricamente settembre/ottobre
Non hai parlato del supporto da parte della casa madre, sarebbe stato un punto interessante
Ho testato il supporto bambu ma per ora non quello anycubic, per questo non potevo parlarne
è vero che bambulab sta lavorando ad una nuova stampante?
spero di si, una con un piatto più grosso sarebbe fantastica
Anche l'ACE puo' essere messo sopra!
Ciao, puoi spiegare come si monta sopra e se serve un supporto particolare?
Beh qua sicuramente si nota che anycubic ha preso spunto da bambu, ma ormai sono tutti così
vero, ma finchè prendono spunto per migliorare ci può stare
Onestamente non posso raccomandare nient'altro che Bambu solo per pura facilità d'uso e affidabilità.
bambulab vince sempre, ha una comunity dietro mostruosa, le altre se la sognano. già questo vale il prezzo della bambu
per ora è così, sono contentissimo ma come abbiamo visto nel mondo delle stampanti 3d è un attimo che esca un competitor che riesca a fare meglio
Il secondo punto a pari merito non sono d'accordo, la kobra essicca i filamenti la bambulab no.
a pensarci dopo hai assolutamente ragione
Dopo questo video direi che mi compro una A1 mini.
hahah grande! ottima scelta
Bambulab comunque