Ciao raga! Complimenti come sempre per il vostro approcccio critico! Mi chiedevo: ma rotelle in metallo su metallo, quanto poco durerà con le velocità moderne? La sostituzione del binario sarà facile (Ed economica)? Che ne pensate?
Finalmente è stata snoccialata a dovere questa ANY K, carina!a mio avviso è stra consilgiata per chi si deve avvicinare perchè non fa un grosso investimento e stampa multicolore, ma per chi ha già le idee un pò più chiare ed è già nella stampa 3d, credo che un buon ecosistema e zero sbatti vincano su tutto. Ottimo video come sempre
Vedo già troppi PTFE 😅 Buona l'idea di Simon di fare il cable management più carino, ma se come me devi staccare tutto da dietro l'ams e tirarlo giù dalla mensola per poter togliere un filamento rotto... Eh lì bestemmi forte, ma x4. Non lo so x il 28, devo vedere col lavoro perchè se riesco a farmi mandare a Torino passo di lì volentieri, ma se vogliono ci vada dal 1 Ottobre la vedo dura essere il 28 settembre lì...
Ciao, come sempre grande recensione, io ho da qualche mese questa stampante e devo dire che và bene, solo un problemino di filamento incastrato sul estrusore risolto subito, l' unica cosa che non mi piace è il loro slicer
Vorrei fare presente che con l'ultimo firmware hanno risolto al 100% il problema dello Z offset. Però c'è un trucco: dopo l'aggiornamento bisogna per forza resettare la stampante e fare tutta la procedura di calibrazione iniziale, altrimenti per qualcuno motivo il problema non si risolve. Capitato a me personalmente prima che il supporto ufficiale mi dicesse questa cosa, e ho bestemn per settimane pur avendo aggiornato il firmware continuava a sbagliare il primo layer.... Fatto il reset e la calibrazione iniziale automatico, ora stampa da Dio
Ciao Guys 👍🏻 io ce l'ho da inizio agosto e confermo al 💯 la questione primo layer. Ora con il nuovo firmware hanno un po' risolto ma personalmente ho dovuto chiedere anche la sostituzione del piano di stampa perché era storto e il software non lo compensa come invece fa la mia X-Plus 3 di Qidi... Per il resto attualmente si porta a casa a 350€ circa che togliendo il costo dell'essiccatore (usabile anche dopo aver spento la stampante) non è male se consideriamo un dryer esterno tipo SUNLU che sta sui 160€..
Bel video! Io sto aspettando la nuova Bambu ma quando esce? Sono qua che ho riesumato la Anet A8 ed è terribile haha ero abituato con la Prusa MK3S+ ma sono riuscito a venderla in attesa delle nuove Bambu
Ciao vi posso chiedere una grande cortesia ? fare una spiegazione dei profili, io ancora non ne sono venuto a capo ho dei materiali che stampa benissimo altri, un po meno. avete usato i settaggi standard del clone orca ?
Avevo la Kobra 2 ... stesso problema il primo strato era sempre o troppo alto o basso .. facevo qualche giro di skirt per regolare l'altezza .. poi è uscito un metodo per far girare klipper con un raspberry e da il problema del primo strato è sparito .. quindi anche sulla kobra 2 il problema è software
Noto che hai una Prusa 5 teste (3000€) di stampante. Cosa ne dite? Per me è strano che non abbiano pensato a una chiusura davanti (senza buttarci 510€, e comunque fa schifo non è trasparente né metallico.
In Italia tutto è possibile quando si tratta di delinquere, soprattutto sul conflitto di interessi, puoi tranquillamente essere socio ed AD di un'azienda che ad esempio produce stampanti 3D ed essere contemporaneamente il socio di maggioranza di un'azienda di stampa 3D competitor, persino entrambe con sede in Italia, schermato da una fiduciaria che detiene per te le quote societarie della seconda azienda. Grazie a questa entità del Diritto Italiano, la società fiduciaria, sei perfettamente in regola, saresti perseguibile semmai se sei nel CDA di una delle due istanze, uso il condizionale perché se non succede nulla che porti ad indagare il board di una delle due aziende, niente e nessuno potrà mai provare di fatto questo conflitto di interessi. Per tutto il resto ci sono le caccole delle stampanti con AMS ;)
@@power_3d Io mi riferivo al fatto dove dici che i CEO di Bambu ed Anycubic sono "amiconi" e che questa cosa in Italia non è possibile, comunque non voglio fare una polemica sui punti di vista, ma anche in Italia succede spesso, specialmente in ambiti fieristici, che i manager di aziende competitor si frequentino per scambiarsi opinioni, considerazioni ed altro...
la mia inizialmenre non funzionava manco per il franco ..olio di gomito come la ender preistoria e l'ho addrizzata ..il primo layer faceva cagare ma l'ho sistemato , storto x disallineato z ..dopo si è rotto pue l'ace ..senza motivo disallineati i rulli di caricamento del filamento 1 e 3 ..comuque ho aperto ticket e mi hanno spedito immediatamente una testa completa e la meccanica dell' Ace ..che fiducia PS lo Z ora l'ho costantemente perfetto .
alla fine grazie alla vs rece mi sono preso anche questa. tra l'altro ora è in offerta e la combo alla fine l'ho pagata 354. avendo già una A1 con AMS lite vi chiederete cosa cazzo me ne faccio? non lo so nemmeno io ma adoro anybucic
Secondo me è una stampante che ci sta'. È un ottimo compromesso a "basso" costo per avere una stampante multicolor. Avrei messo l'ACE con alimentazione separata, ma qualcuno si sarebbe lamentato ad avere due cavi... È un buon incipit dell'anycubic nel mondo del multicolore.
Grande Andrea! Ho visto tanti tuoi video! Sì come stampante ci siamo ma più andiamo avanti più servono altre cose per un target maker hobbistico! Carlo
@@power_3d ah ah sto divorando letteralmente i vostri video, seguo Simon da tempi non sospetti e te sei l'unico che poteva tenergli testa 🤣 per la stampante concordo e sicuramente tu ne sai a pacchi più di me, però è anche vero che sta sputando fuori roba da un mese senza batter ciglio. Come detto, al momento per quanto mi riguarda, gli manca da morire Makerworld e tutto il cucuzzaro che gli gira intorno, utenti compresi ;)
Sentire lancio e me ne vado è fantascienza per me, con la mia vecchia stampante lanciò,scongiuri, bestemmie, ricalibro e rilancio aspetto il primo layer e poi mi allontano 😂😂😂
Essiccatore a parte (anche se con 55 gradi ci riscaldi a malapena il PETG)la A1 è superiore in tutto senza sbattimenti lanci e te ne vai, per me è bocciata apprezzo la loro buona volontà e momentaneamente ha 379€ non è male ,ma non c’è storia contro Franco 😂.
Ciao Guys , io ho azzardato e ne ho ordinata una giusto per fare produzione di pezzi PLA/PETG affiancata a una A1 con AMS che avevo per lo stesso scopo ma volevo variare avendo anche una X1C e una FL SUN.... Sinceramente non mi aspettavo la questione dello sbatti per il primo layer 😅 e quindi ora spero di non aver fatto la ca**ata rispetto a prendere una seconda A1combo ma come dicevo avendone già una volevo variare anche per non rimanere troppo vincolato nel sistema "chiuso" di bambu e di ricambi. Come la vedete voi nel mio caso ? ❤
Ancora le rotelle in pom..Neanche a copiare ragazzi... Neanche a copiare.. bambu rimarrà in vetta per molto tempo ancora .. io sono contento onestamente, perché con prusa, sono le uniche aziende che ti preparano delle macchine consumer/prosumer, con una certa qualità e attenzione ai dettagli.. gli altri vogliono solo guadagnare risparmiando il più possibile..vedi creality
@@nicolabottalico800 l'essicatore non funziona se non lasci la stampante accesa, io intendo che se non devo stampare ma solo essiccare deve rimanere accesa perché le impostazioni sono dal display della Kobra.
Una volta impostato il tipo di materiale, la temperatura e il tempo da display la stampante la puoi spegnere: l' Ace funziona lo stesso come essiccatore, sulla mia funziona 😅
Presa in super offerta combinando due coupon, a poco piu di 300 euro, Mi ritengo più che soddisfatto, certo non è una bambulab ... Ma l' ho pagata 200 euro in meno... E stampa discretamente bene
Bocciatisisma purtroppo... Mi hanno già mandato una nuova testa riveduta (che mi pare identica)... Ma clogga uguale a prima... Con una frequenza disarmante... Tornassi indietro bambulab tutta la vita... Se risparmiare 100 euro vale sta sbatta... Anche no
POWER 3D.... la POTENZA DEL 3D !!!! Grandi come al solito, stima infinita per voi e quello che fate
Grande Peppinerus🔥
Ciao ragazzi, ottima recensione, secondo voi si può stampare TPU?
Ciao raga! Complimenti come sempre per il vostro approcccio critico! Mi chiedevo: ma rotelle in metallo su metallo, quanto poco durerà con le velocità moderne? La sostituzione del binario sarà facile (Ed economica)? Che ne pensate?
Finalmente è stata snoccialata a dovere questa ANY K, carina!a mio avviso è stra consilgiata per chi si deve avvicinare perchè non fa un grosso investimento e stampa multicolore, ma per chi ha già le idee un pò più chiare ed è già nella stampa 3d, credo che un buon ecosistema e zero sbatti vincano su tutto.
Ottimo video come sempre
🔥🔥🔥
Vedo già troppi PTFE 😅 Buona l'idea di Simon di fare il cable management più carino, ma se come me devi staccare tutto da dietro l'ams e tirarlo giù dalla mensola per poter togliere un filamento rotto... Eh lì bestemmi forte, ma x4.
Non lo so x il 28, devo vedere col lavoro perchè se riesco a farmi mandare a Torino passo di lì volentieri, ma se vogliono ci vada dal 1 Ottobre la vedo dura essere il 28 settembre lì...
Ciao, come sempre grande recensione, io ho da qualche mese questa stampante e devo dire che và bene, solo un problemino di filamento incastrato sul estrusore risolto subito, l' unica cosa che non mi piace è il loro slicer
Lo slicer è penoso, bug, crash e parametri di default scazzati... Soprattutto sulla retrazione che fa stringing a bomba
Vorrei fare presente che con l'ultimo firmware hanno risolto al 100% il problema dello Z offset. Però c'è un trucco: dopo l'aggiornamento bisogna per forza resettare la stampante e fare tutta la procedura di calibrazione iniziale, altrimenti per qualcuno motivo il problema non si risolve. Capitato a me personalmente prima che il supporto ufficiale mi dicesse questa cosa, e ho bestemn per settimane pur avendo aggiornato il firmware continuava a sbagliare il primo layer.... Fatto il reset e la calibrazione iniziale automatico, ora stampa da Dio
Grazie!
Grazie del consiglio ecco perché il primo strato sembra come se non aderisce come se si dovebbre regolare lo zeta ofset
Rispetto all'a1 mini con ams? Quale consiglieresti?
No
Cosa no?
Video a confronto con l’A1 lo farete??
Ciao Guys 👍🏻 io ce l'ho da inizio agosto e confermo al 💯 la questione primo layer. Ora con il nuovo firmware hanno un po' risolto ma personalmente ho dovuto chiedere anche la sostituzione del piano di stampa perché era storto e il software non lo compensa come invece fa la mia X-Plus 3 di Qidi... Per il resto attualmente si porta a casa a 350€ circa che togliendo il costo dell'essiccatore (usabile anche dopo aver spento la stampante) non è male se consideriamo un dryer esterno tipo SUNLU che sta sui 160€..
Salve ma le ruote eccentriche le mie sono libere cioè non dure ma esce già così ho bisogna regolarle se potete fare un video di come si regolano
Bel video complimenti, invece cosa ne pensate della ender 3 v3 plus?
Senza multicolore non le prenderei in consuderazione
Bel video! Io sto aspettando la nuova Bambu ma quando esce? Sono qua che ho riesumato la Anet A8 ed è terribile haha ero abituato con la Prusa MK3S+ ma sono riuscito a venderla in attesa delle nuove Bambu
Entro la fine dell’anno non sappiamo altro
La stampa della gonna attorno all'oggetto è un modo eccellente per ottimizzare l'offset Z.
Ciao vi posso chiedere una grande cortesia ? fare una spiegazione dei profili, io ancora non ne sono venuto a capo ho dei materiali che stampa benissimo altri, un po meno. avete usato i settaggi standard del clone orca ?
Abbiamo usato anycubic slicer! Ha stampato sempre bene con diversi materiali
Avevo la Kobra 2 ... stesso problema il primo strato era sempre o troppo alto o basso .. facevo qualche giro di skirt per regolare l'altezza .. poi è uscito un metodo per far girare klipper con un raspberry e da il problema del primo strato è sparito .. quindi anche sulla kobra 2 il problema è software
Calcola lo z offset prima di pulire l’ugello… mah
Consiglio per passione per iniziare quale comprare bambulab a1 mini combo o anycubic kobra 3 combo ?
Tra le due Bambù, trovi il nostro link affiliato qui sotto
Tra a1 mini e kobra 3 combo consigli la mini? c'è qualche motivo ignoto oppure perché siete affiliati?
Noto che hai una Prusa 5 teste (3000€) di stampante. Cosa ne dite? Per me è strano che non abbiano pensato a una chiusura davanti (senza buttarci 510€, e comunque fa schifo non è trasparente né metallico.
In Italia tutto è possibile quando si tratta di delinquere, soprattutto sul conflitto di interessi, puoi tranquillamente essere socio ed AD di un'azienda che ad esempio produce stampanti 3D ed essere contemporaneamente il socio di maggioranza di un'azienda di stampa 3D competitor, persino entrambe con sede in Italia, schermato da una fiduciaria che detiene per te le quote societarie della seconda azienda. Grazie a questa entità del Diritto Italiano, la società fiduciaria, sei perfettamente in regola, saresti perseguibile semmai se sei nel CDA di una delle due istanze, uso il condizionale perché se non succede nulla che porti ad indagare il board di una delle due aziende, niente e nessuno potrà mai provare di fatto questo conflitto di interessi. Per tutto il resto ci sono le caccole delle stampanti con AMS ;)
Ma io intendevo che siamo molto più orgogliosi del nostro business, lo vediamo come una cosa nostra e non una attività a sé stante (è un’impressione).
@@power_3d Io mi riferivo al fatto dove dici che i CEO di Bambu ed Anycubic sono "amiconi" e che questa cosa in Italia non è possibile, comunque non voglio fare una polemica sui punti di vista, ma anche in Italia succede spesso, specialmente in ambiti fieristici, che i manager di aziende competitor si frequentino per scambiarsi opinioni, considerazioni ed altro...
la mia inizialmenre non funzionava manco per il franco ..olio di gomito come la ender preistoria e l'ho addrizzata ..il primo layer faceva cagare ma l'ho sistemato , storto x disallineato z ..dopo si è rotto pue l'ace ..senza motivo disallineati i rulli di caricamento del filamento 1 e 3 ..comuque ho aperto ticket e mi hanno spedito immediatamente una testa completa e la meccanica dell' Ace ..che fiducia
PS lo Z ora l'ho costantemente perfetto .
Ti sei beccato un bella unità😅
le bobine dentro ace, se sono in cartone conviene installare un supporto da fissare sul coperchio, altrimenti si bloccano, io ho risolto così.
alla fine grazie alla vs rece mi sono preso anche questa. tra l'altro ora è in offerta e la combo alla fine l'ho pagata 354. avendo già una A1 con AMS lite vi chiederete cosa cazzo me ne faccio? non lo so nemmeno io ma adoro anybucic
😂😂
Secondo me è una stampante che ci sta'. È un ottimo compromesso a "basso" costo per avere una stampante multicolor. Avrei messo l'ACE con alimentazione separata, ma qualcuno si sarebbe lamentato ad avere due cavi... È un buon incipit dell'anycubic nel mondo del multicolore.
Yess concordo
Aspettavo il vostro parere boyzzzzz 🤪, la specifica sull'ecosistema è la cosa che manca davvero, per il resto secondo me ci sta
Grande Andrea! Ho visto tanti tuoi video! Sì come stampante ci siamo ma più andiamo avanti più servono altre cose per un target maker hobbistico! Carlo
@@power_3d ah ah sto divorando letteralmente i vostri video, seguo Simon da tempi non sospetti e te sei l'unico che poteva tenergli testa 🤣
per la stampante concordo e sicuramente tu ne sai a pacchi più di me, però è anche vero che sta sputando fuori roba da un mese senza batter ciglio.
Come detto, al momento per quanto mi riguarda, gli manca da morire Makerworld e tutto il cucuzzaro che gli gira intorno, utenti compresi ;)
Sentire lancio e me ne vado è fantascienza per me, con la mia vecchia stampante lanciò,scongiuri, bestemmie, ricalibro e rilancio aspetto il primo layer e poi mi allontano 😂😂😂
Essiccatore a parte (anche se con 55 gradi ci riscaldi a malapena il PETG)la A1 è superiore in tutto senza sbattimenti lanci e te ne vai, per me è bocciata apprezzo la loro buona volontà e momentaneamente ha 379€ non è male ,ma non c’è storia contro Franco 😂.
Adesso sta a 300. Meglio Franco ma in ogni caso va bene anche questa
Grazie per la risposta , vi adoro 🥰 continuate così , insieme al Piraz siete i punti di riferimento della stampa 3d in italia , Bravi .
Ciao Guys , io ho azzardato e ne ho ordinata una giusto per fare produzione di pezzi PLA/PETG affiancata a una A1 con AMS che avevo per lo stesso scopo ma volevo variare avendo anche una X1C e una FL SUN....
Sinceramente non mi aspettavo la questione dello sbatti per il primo layer 😅 e quindi ora spero di non aver fatto la ca**ata rispetto a prendere una seconda A1combo ma come dicevo avendone già una volevo variare anche per non rimanere troppo vincolato nel sistema "chiuso" di bambu e di ricambi.
Come la vedete voi nel mio caso ? ❤
Fatto bene dai. Avere la stessa stampante ti semplifica il lavoro ma non vedo grosse criticità
Vogliamo la elegoo orange giga 😂😂
Deve arrivare🥲
Ancora le rotelle in pom..Neanche a copiare ragazzi... Neanche a copiare.. bambu rimarrà in vetta per molto tempo ancora .. io sono contento onestamente, perché con prusa, sono le uniche aziende che ti preparano delle macchine consumer/prosumer, con una certa qualità e attenzione ai dettagli.. gli altri vogliono solo guadagnare risparmiando il più possibile..vedi creality
Costano di meno
Già presi biglietti del treno e albergo, domani sarò li ;)
Quali filamenti posso usare per bambulab da comprare su Amazon?
Qualcuno gli spiega che il prezzo del petrolio incide poco perché per lo più sono tasse?
ragazzi procuratevi assolutamente la kobra s1 combo perchè spacca di brutto.. distrugge la bambu
ragazzi ho appena ordinato una Anycubic Kobra S1 Combo, stampo ancora con una CTC replicator dual, paura non ne ho ahahahahahah
Un'altra pecca è che per essicare ti tocca lasciare accesa la stampante per ore inutilmente, se era autonomo era meglio!
Consuma poco in standby ma hai ragione
Ma perché, voi la spegnete la stampante?
@@nicolabottalico800 l'essicatore non funziona se non lasci la stampante accesa, io intendo che se non devo stampare ma solo essiccare deve rimanere accesa perché le impostazioni sono dal display della Kobra.
Una volta impostato il tipo di materiale, la temperatura e il tempo da display la stampante la puoi spegnere: l' Ace funziona lo stesso come essiccatore, sulla mia funziona 😅
@@alessiomarini1975 se è così ottimo!
Presa in super offerta combinando due coupon, a poco piu di 300 euro,
Mi ritengo più che soddisfatto, certo non è una bambulab ... Ma l' ho pagata 200 euro in meno... E stampa discretamente bene
Hai fatto un ottimo affare!
Vediamo se mi merito una birra raga , viva il giroide 😂😂😂
Bambustein !
😅
Bocciatisisma purtroppo... Mi hanno già mandato una nuova testa riveduta (che mi pare identica)... Ma clogga uguale a prima... Con una frequenza disarmante... Tornassi indietro bambulab tutta la vita... Se risparmiare 100 euro vale sta sbatta... Anche no
Anche la prusa e la creality hanno multifilamento e c’è anche la phrozen
Sul mercato attualmente phrozen e creality non ci sono. Prusa si ma è un sistema un po’ multisbatti più che multicolore
La A1 ha il piatto a 220v
Grazie non volevo dire un’inesattezza
E il Franco è sempèr òl Franco😂
Ehhh🤣
Non è una Franco neanche da lontano ma a 350 euro col vostro coupon cmq è interessante
È praticamente la metà
Il loro alimentatore fa anche da essiccatore, una chiacca che manca a Franco!
Yes!!!
Va be, le rotelle le ristampi in aitonomis
Eh seee🤣
Io il 28 non ci sonoooo 🥲🥲🥲🥲
Nooo
Con poco più prenderei l a1 combo
Poco più, insomma… nn é che ci ballino bruscolini. Poi tant‘è sta roba di mandare tutto in mano a qualcuno che nn so chi è… sarò anche paranoico, ma…
@@marcopittaluga5590 adesdo che scontata viene 380.ok ma a prezzo pieno chi la compra costa come l a1 combo