DICONO CHE BAMBULAB HA ASFALTATO TUTTE LE ALTRE 3D sarà vero? Te lo racconto io con la A1 Combo
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Finalmente anche io posso dire la mia su Bambulab perchè ogni volta che recensisco una stampante 3D, trovo sempre commenti del tipo: Allora non hai provato Bambulab. Ecco, adesso sapete come la penso 😄
Ecco il link per acquistare Bambulab A1 Combo: shrsl.com/4j259
🛎🛎 SEGUIMI SU TUTTI I SOCIAL SE SEI UN VERO AMANTE DEL FAI DA TE 🛎🛎
👉 TELEGRAM: bit.ly/2V9CWVY
👉 ISCRIVITI A QUESTO CANALE !! bit.ly/2Kn6yco
👉 L' ALTRO CANALE DA 1.000.000 di iscritti !! bit.ly/2Kn6yco
👉 INSTAGRAM: bit.ly/3kPlAon
👉 FACEBOOK PAGE: goo.gl/s6Utqw
👉 TIKTOK: bit.ly/3oPSFIj (Qua ti fai due risate) 😂
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
TUTTA L' ATTREZZATURA CHE USO NEL MIO LABORATORIO E CHE VEDETE NEI MIEI VIDEO
👉 La mia attrezzatura professionale: amzn.to/34LvVM1
👉 I migliori attrezzi per la saldatura a stagno: amzn.to/33RlBmB
👉 I miei attrezzi da lavoro suggeriti: amzn.to/3711O6d
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
#bambulab #x1carbon #3dprinting
Ecco il link per acquistare Bambulab A1 Combo: shrsl.com/4j259
Adesso finalmente l' ho provata anche io e posso dire che avevate ragione!!! spero che apprezzerete questa recensione.
Il problema nasce quando un inesperto deve farci manitenzione
@@3DPrintItalia Purtroppo le stampanti 3D sono ostiche per la manutenzione. Ci sono troppi componenti che possono pregiudicare il corretto funzionamento. Il problema è che c'è troppa tecnologia e meccanica ma soprattutto, un componente che fonde la plastica. Ci sono persone che non sanno cambiare una pila al telecomando, figuriamoci con una 3D che fonde piu il filamento. Diciamo che con le vecchie 3D se non ti facevi un po di esperienza, non ci facevi nulla e te lo dico perchè ci sono entrato in quel mondo, quando il piatto di stampa era solo in allumino. Per l' adesione erano cristi e madonne quando dopo 3 ore di stampa ti si staccava il pezzo 😅😅
@@danieletartagliafaidate Io ho iniziato con una anet A8 piglia fuoco a doppio estrusore
La Bamboo Lab è al momento la migliore casa produttrice di stampanti 3D ed il software è veramente intuitivo, io ho a lavoro una X1 Cabon; ToP!
@@marcomariascaffidi9836 Confermo anche se sono entrato in Bambulab da pochi giorni
Il Valleggi se la farebbe spedire solo per trasformare quel supporto e le 4 bobine in un walkman gigante a doppia cassetta.😂 Scherzo a parte, sta stampante è veramente tanta, tanta roba, grande Daniele per l'ottima recensione.💯💪
In effetti sembra proprio un walkman gigante, ma sarebbe una sacrilegio distruggere un AMS lite per farci suonare della musica. Non credo che Marco rovinerebbe quella stampante per farci uno stereo 😂😂
@@danieletartagliafaidate Non ci giurerei ! 😂😂😆
Recensione davvero *ben fatta* , concordo su molti punti anche perchè l'ho *recensita* da poco sul mio canale ! Ho avuto modo di lavorare con la Bambulab A1 e mi ha dato delle soddisfazioni incredibili. È una macchina con un potenziale enorme, hanno cambiato il tipo di domanda da porsi. Siamo passati da " _ODDIO SICURAMENTE NON STAMPERA' BENE_ " a " _COSA POSSO STAMPARE_ ?" perchè con un *bambulab* ci facciamo solo la seconda domanda *perchè sicuro stamperà bene*
Sono uno di quelli che da 15 anni smadonna con la stampa 3d, mi sono divertito molto però, ho anche realizzato delle mie stampanti 3D. Però un prodotto simile, è da tempo che lo sognavo. Penso che ne prenderò una. Non vedo l'ora di vedere altri video.
Sto valutando l'acquisto di questa A1 Combo, il tuo video è stato davvero illuminante! Parola di inesperto nel settore!
Di stampanti 3d ci capisco praticamente nulla, però questa recensione mi ha fatto voglia di prenderne una!
E poi ha la presa schuko! 😂
Prendi la stampante e ti tieni la spina e poi la butti via...Una schuko è sempre una Schuko 🤣
Prima di questo video non ti conoscevo e mi hai aiutato tantissimo nella mia ricerca di una stampante 3d. Attendo le recensioni delle altre stampanti bambu lab 🙏
Mi ha fatto molto piacere 😄
Well presented video Daniele.... Following your channel from Malta for some time now. welcome to the world of Bambu Lab i am a proud owner of the X1c combo kit for just over a year now and also have a Anycubic i3 Mega and a fully upgraded Anet A8 pro. But since I bought the X1c they are there sitting on a desk doing nothing, they take hours to print an item that the X1c does in a few minutes. The A1 Combo is a great machine for those that what to start printing things for their home or to keep their children active and doing something to share with friends. The only thing that I disagree with you is although the A1 combo looks smaller then the X1c it still has the same build plate measures but when put on a desk the A1 takes more space then the X1c. And also important that the X1c can upgrade to a 16 color change in one print. Mentioning upgrade as from a month ago you can upgrade or else cutomize its software X1 Plus also, keeping in mind that if you do so you lose any warranty on the device.....
Bella recensione Daniele......io ero arrivato ad avere 14 stampanti di varie marche ....un giorno mi sono detto adesso provo una A1 mini e da allora me ne sono innamorato.....stampante fantastica e non solo, tutto il "mondo Bambulab e' perfetto " , da Bambu studio all'app bambu handy.......e cosi praticamente le ho vendute tutte (ne ho ancora un paio ma a breve andranno anche quelle).....attualmente ho 4 bambulab a1 mini ( 3 con AMS) .... a breve prendero la A1 standard ! Ho avuto stampanti anche con il piatto 30x30 ma non ne sento la mancanza anche perche' mi sono reso conto che raramente stampavo con quelle dimensioni e comunque se devo stampare oggetti grandi li possono sezionare tranquillamente in Bambu studio e dividerli in piu parti (con incastri annessi per poi unirle) Ultima cosa , ho testato anche il loro servizio assistenza, in quanto una dopo mezza stampa si era bloccata (scheda madre partita/difettosa) ....dopo alcuni messaggi con foto mi hanno inviato nel giro di 3 giorni una scheda madre nuova ed ora funziona perfettamente .....quindi ottima assistenza , molto professionali!! Continua cosi , un saluto !!
Ti ringrazio, anche per il tuo feedback sul' assistenza 😜
@@danieletartagliafaidate Buongiorno Daniele e andreabellan e a tutti. Non sono uno specialista in stampanti 3d ma le tocco e ne ho da quando sono nate. E devo dire che problemi ne ho sempre avuti ma sempre li ho risolti a partire dalla prima reprap autocostruita fino alla bq hurakane l'ultima presa, passando per 3drag e creality varie. Ma avere una stampante 3d che tu gli dici stampa e lei lo fa e pure multicolore, è una cosa che sta iniziando ad affascinarmi. E vorrei comprare proprio questa. Il mio dubbio è che, proprio perchè è una situazione chiusa su se stessa se dovesse rompersi qualcosa qualsiasi cosa, la famiglia Bambu risponderebbe subito e adeguatamente? Mi potete togliere questo dubbio, visto che andrea ha iniziato a farlo? Grazie a tutti
À1....Mi viene 614 euro dal loro sito, ...ma cosa mi spediranno oltre la macchina ci sono comprese le 4 bobine con i 4 colori se no quanto costano ? Poi...la tassa doganale cioè il dazio lo dovrò pagare? Grazie per il video e se puoi rispondermi grazie anticipatamente....saluti
À1....Mi viene 614 euro dal loro sito, ...ma cosa mi spediranno oltre la macchina ci sono comprese le 4 bobine con i 4 colori se no quanto costano ? Poi...la tassa doganale cioè il dazio lo dovrò pagare? Grazie per il video e se puoi rispondermi grazie anticipatamente....saluti
Grandissimo!!! Video utilissimo. Ci sono news sulla videorecensione della X1 Carbo?
Porta piu video... Ho 17 anni e saldo stagno in stage per schede elettroniche, pensa uso i tuoi video come sonnifero prima di dormire!! Sei il numero 1 tarta
Detto cosi sembra che ti annoiano e ti fanno dormire 😂 comunque farò più video, grazie.
@@danieletartagliafaidate no no anzi però ti metto sotto come sfondo musica per imparare e guardare quanto cazzarola sei bravo.
@@danieletartagliafaidate Faccio anche io sta cosa dei video super interessanti per dormire 😆(nel mio caso, video di astrofisica e fisica quantistica)
In teoria dovrebbero aiutare a rimanere svegli considerato l'interesse, ma stranamente so ottimi pure per appisolarsi, non chiedermi perchè 😅
Ciao Daniele bella recensione, ma dov'è il video dove costruisci il braccio per mettere l'AMS sopra ?
Bravissimo come sempre! Per quanto riguarda lo spreco di filamento di cui accenni del video sarebbe carino un mini impianto di riciclo/riuso del materiale di scarto ( un po' come alcuni progetti open source come artme3d).
Per quello che chiedi nella stampa multicolore: la stampante ha bisogno di stampare un colonna che sia alla stessa altezza della stampa stessa durante l'estrusione, e questo consente di cambiare colore ed evitare che il colore precedente possa mischiarsi al nuovo in uscita. L'ultimo colore non viene stampato su quel supporto perchè non avendo altri colori futuri da dover estrudere non avrà bisogno di creare un supporto per non stampare nel vuoto il colore successivo.
Spero di non averti creato confusione.l
Ciao!
Ma quale confusione 😄..ti ringrazio molto. In effetti immaginavo fosse una cosa legata al colore anche perchè non è vero che non ha stampato l' ultimo strato, non lo ha estruso fino in fondo, ma ha fatto una o due passate. Perdonatemi, ma non ho mai avuto una stampante che stampa a piu colori, ecco perchè me lo sono chiesto. Ottimo, in questo modo la parte miscelata, va su quella torretta. Ma mi sono chiesto, e se io volessi l' effetto sfumatura? non è male su quel tipo di stampa avere il passaggio graduale.
@@danieletartagliafaidate non so dirti di preciso non avendo una Bambulab e stampando in monocolore, ma tempo fa uno youtuber (Teaching Tech) fece proprio un video su come far si che la stampante butti meno colore possibile. Forse può aiutarti per impostarla e fare questo esperimento
@@danieletartagliafaidatenon ricordo precisamente in che punto ma puoi disabilitare la torre di spurgo, puoi anche scegliere un oggetto da stampare coi colori di spurgo al posto della torre, oppure dirgli di spurgare nell infill del pezzo stampato ;)
@@vanzo87wow grazie per le info, adesso il post è completo.👍
@@vanzo87 Certo che questa A1 Combo è veramente bestiale...
Presa dal tuo link (spero ti serva). Fatta prima stampa....eccezionale ! Nulla a che fare con la precedente che avevo e che smadonnavo ogni volta perchè si staccava a metà stampa. Qui devi aspettare che si raffreddi il piatto altrimenti resta solidale. Ottimo !!
Splendida recensione, io personalmente possiedo una X-Smart 3 QIDI che mi regala grandi soddisfazioni, ma apprezzo e seguo BambuLab
Ti ringrazio, Ho recensito la Qidi e confermo che è una 3D economica sotto certi aspetti ma quando la conosci bene e ci fai la mano, ti da grandi soddisfazioni.
Bella recensione Daniele, ho un solo dubbio dato dal fatto che mi disturba un po’ il troppo scarto.
Che fare di tutti i gomitoli di scarto con stampa multicolore? Bisognerebbe pensare anche a qualche progettino creativo per poter evitare di buttarli 😅
me lo hanno già detto in tanti, ma non mi sono ancora documentato per fare questa cosa e se ne vale la pena
Ci stampi in più riprese gli oggetti, tutte le stampanti da anni prevedono il cambio di filamento, quando finisci uno metti l’altro, e via. O ti disturba che siano di più colori? Non c’è scarto se non una decina di cm giusto per poterlo togliere comodamente.
@@langolodiziocarlo5787 si certo, leggi meglio il commento, non parlo delle bobine ma del fatto che ad ogni cambio colore pulisce l’hotend e fa il classico gomitolo di scarto. Che sommandoli tutti generano parecchio scarto (problema delle stampanti multicolore in generale).
@@carspawn per gomitoli pensavo dicessi le mattassine, non quei pochi grammi di scarto.
Per quelli non esiste un sistema sostenibile casalingo per il recupero. Il costo di una attrezzatura di fusione e trafilatura (trovi online anche diversi progetti diy) per scioglierlo e creare nuovo filamento, anche solo a livello di consumo elettrico è superiore al valore di ciò che recuperi, generando concettualmente un inquinamento maggiore dello smaltimento di quei pochi gr di materiale, perché la corrente per attivare quegli strumenti la si deve creare. L’unico uso che mi verrebbe da pensare è la fusione in stampi di silicone per creare semplici giocattoli per bambini, ma prima che accumuli abbastanza plastica per farlo ne passa di tempo, se pensi che stampando da 2014 avrò accumulato si e no 1 kg di plastica tra errori e spurghi varii, non come una multicolore, ma ho impostato lo spurgo a ogni stampa molto più di quello di default da script iniziale perché ho notato che alcuni filamenti PLA rimanendo dentro nella fase di riscaldamento generano microbriciole cristallizzate creando difetti sui primi layer, facendo fare uno spurgo in più evito il problema.
ho sempre tenuto tutti questi scarti nell’idea di riutilizzarlo in qualche modo, ma non ne ho trovato un metodo congruo per farlo, da buon genovese non si spreca, ma non si deve neanche spendere a vuoto. :-)
Wow grazie per questo video, non conoscevo il sistema
grazie Daniele per il video, acquistarla ora combo a 360 è veramente fortuna!
una domanda: i filamenti per forza bambulab? oppure hai marche buone ad un giusto prezzo?
grazie!
Ti ringrazio, ma vanno bene qualsiasi filamento anche non Bambulab, ma non i filamenti tecnici perchè è una 3D aperta.
Grazie, video molto chiaro : che stampante consiglieresti quindi come partenza per stampare abs è filamenti tecnici?
Per i filamenti tecnici la A1 non va bene. La P1s è ideale anche se il top è la x1carbon ma costa parecchio.
@@danieletartagliafaidate grazie, considerando altre Marche di stampanti cosa consiglieresti?
La “prime tower” accanto alle stampe multicolore serve per garantire una pulizia aggiuntiva dell’ugello e ridurre il cosiddetto “oozing” in seguito a un cambio di filamento (dal momento che la camera di stampa sarà calda durante il cambio del filamento, solitamente accade che un po’ di filamento sciolto cominci a fuoriuscire dall’ugello, potenzialmente rovinando la stampa durante la sua ripresa). In questo modo, eventuali residui del filamento attaccati all’ugello possono venir rimossi. Inoltre, questo aiuta a stabilizzare la pressione all’interno del “hot-end” (camera di stampa) garantendo un cambio di strato più pulito quando la stampa dell’oggetto viene ripresa con il nuovo filamento. Può anche venir rimossa dallo slicer se non si vuole nessuna prime tower, ma di default viene generata. Il motivo per cui non viene estesa fino alla fine della stampa dell’oggetto di interesse vero e proprio è che chiaramente se non ci sarà più nessun cambio colore, non ci sarà nemmeno la necessità di effettuare questa operazione aggiuntiva di pulizia dell’ugello/stabilizzazione della pressione nel hot-end e pertanto dopo aver stampato il primo strato con l’ultimo filamento sulla prime tower, questa non verrà più utilizzata.
Ciao, ho sbobinato per caso una matassa, secondo voi è possibile stampare usando dal pla a pezzi, senza bobina?
Ciao Daniele, a quando la recensione della X1 Carbon?
Grazie.
Piacevolissima recensione, come sempre, Daniele. Non so nulla di stampanti 3D e sono molto curioso di capirne i costi di gestione: sapresti quantificare il costo della barchetta che hai realizzato?
Si, c'è è scritto la quantità in Grammi per stamparla. Considera che la bobina da 1 Kg costa piu o meno 20€ anche se dipende dal tipo di filamento e casa produttrice. La barchetta stampata pesa 12 Grammi quindi, 0,24 Centesimi e ne potrai fare piu di 80 con una bobina
Vai tranquillo, la stampa 3d in generale non è costosa se scarichi i pezzi da internet, diverso se te li devi far progettare.
Me ne sono innamorata, io ce l'ho e sono così contenta. Costruisco di tutto e la guardo mentre lavora affascinata. È magica.
Ti capisco 😂
😊
ottimo video, stò valutando l'acquisto, posso sapere se il piatto nella posizione più dietro sporge dalla stampante ? ho 43cm di spazio utile e dietro c'è il muro, Grazie
Ti ringrazio. Ti servono 51 cm per avere piena libertà di movimento. In quel caso, basta mettere un po fuori la stampante, i piedini frontali ti concedono 6 cm.
@danieletartagliafaidate perfetto grazie 1000
Non sono d'accordo quando dici è una stampante per chi non ci capisce niente. Ad esempio nel mio caso, mi ero soltanto "annoiato" degli smadonnamenti vari 😅
Ho detto questo perchè ho visto la differenza tra tutte quelle che ho provato e confrontate con questa Bambulab. Penso che sia molto piu facile utilizzare una macchina chiusa ma ottimizzata rispetto ad una aperta dove devi essere bravo ed esperto per settarla correttamente. 😁
la penso come te.
@@danieletartagliafaidate continui a dire che è una macchina chiusa! non è vero, io ho fatto anche le musichette di inizio e fine stampa con i motori della a1. ciao
@@DjferreGarage madonna che pignoli oh! Ma possibile che dovete sempre trovare da ridire, dove da ridire non c’è? Dai su, si è capito benissimo cosa intendesse dire @danieletartagliafaidate. 🤦🏻♂️
@@DjferreGaragecon quanti programmi slicer puoi stampare ? Quello di bambulab = stampante chiusa.
Dopo se uno mette mano al codice e modda, puoi rendere aperto tutto, ma non lo sarà mai per l'80% dell'utenza
Buona recensione, spero di vedere un progetto per costruire una reprap, con pezzi stampati in 3D e con tecnica far da se.
Buona sera bello il servizio, volevo sapere se la stampante a il software in italiano....grazie
Ma certo, Bambu studio è tutto in italiano e molto facile da usare
Daniele ma io o visto la tua pistolina😅 ma tu puoi farne un'altra però multicolore 😊
Ciao Daniele, ti seguo da non so quanti anni!. Io ho una flsun q5 e vorrei cambiarla... Non mi è chiaro una cosa... Se non voglio acquistare i filamenti originali funziona anche con i classici filamenti venduti per le stampanti 3D? Ovviamente intendo il calssico pla petg. Ciao grazie in anticipo 😜
Ciao, bel video, ho una A1 da gennaio e sono contento, ma perché ti hanno inviato il PA6 che non puoi stampare?
Non lo so, mi hanno mandato quelle bobine. Mi arriva oggi la X1 Carbon quindi, li userò con quella. Grazie comunque
Ciao e complimenti !
Una domanda, se compro quella senza le 4 bobine (combo) lo posso aggiungere dopo?
Ciao e di nuovo complimenti.
Certamente, il sistema AMS è anche opzionale. Grazie comunque 🙂
Ciao ottima recensione, mi sono appena iscritto al tuo canale attendo anche la recensione del della Bambu X1C
Ti ringrazio, è arrivata oggi insieme alla A1 mini 😊
Ciao e prima di tutto complimenti per l"ottima recensione. Per capire il tipo di tavolo più adatto, in larghezza comprendendo l'ams, quanto occupa ? 🙂
Abbastanza, ma te lo dico con precisione, vado a misurare...70cm mentre la lunghezza rimane invariata. Ma sai che si può mettere in alto? Bambulab ha progettato il sistema, basta solo stamparlo. Lo realizzo e ci faccio un video.
Ciao vorrei sapere io dovrei metterla in taverna ke ho allestito x fare varie progetti solo ke c’è un po’ di umidità,me la consigliato o c’è un modello migliore x la sistemazione ke avrà?
Complimenti. Bella recensione
Ti ringrazio
Daniele nel prossimo video parlaci dei consumi... dicono che le bambu sono più veloci delle concorrenti ma consumano molta più corrente... se hai una presa intelligente potresti misurare i consumi. È un dato importante, si parla di picchi da 1.3 kWh
Ottimo consiglio, grazie 😉
Come dicevo lo presa…..Non posso credere a quello che riesce a fare. Un sistema integrato, efficiente e comunque economico. Ora mi diverto 😂
Ciao Daniele anche m3d roma fa un sacco di recensioni sulle stampanti 3d je hanno fatto su l'A1 sulle p1p e su quelle grandi ottimo video
Ti ringrazio
Da poco ho preso la A1 mini è sono stra felice. La qualità è ottima
Non avevo dubbi 😊
Bella davvero ❤
Ciao, Daniele. posso chiederti se c’è un modo per far evitare alla Bambulab le preparazione di calibrazione e livellamento ad ogni stampa. Grazie
ciao Daniele! una curiosità... il sistema per le bobine ha compatibilità con altre marche di filamenti o accetta solo le sue bobine con quella misura di foro?
Compatibile con qualsiasi marca. Le originali hanno la chiave Rfid per il riconoscimento del colore e materiale
Grazie Daniele
@@danieletartagliafaidate si possono "ingannare" usando l'rfid delle originali finite per far riconoscere bobine di altre marche con lo stesso colore o ci sono controindicazioni?
Ciao ! 🙂Penso di abbandonare il "pianeta" Creality per passare a questa stampante.
Unico mio dubbio è la stampa di materiali cosiddetti tecnici, ad esempio l' ABS.
Non ho nessun problema a realizzare un box entro cui chiudere questa stampante, chiedo se è la stampante giusta per questi materiale oppure se devo rivolgermi ad altre stampanti, magari della stessa casa ?
Grazie.
Ti consiglio la x1E che è piu economica rispetto alla X1C. Non è la stessa cosa creare un ambiente chiuso, bisogna anche controllare e stabilizzare la temperatura interna.
@@danieletartagliafaidate Grazie !
Beh fa proprio venire voglia di acquistarla... Ma per risolvere il problema dei filamenti tecnici a me sembra che dal sito ci siano i nozzle di vari diametri come upgrade, ed il costo non è nemmeno esagerato... O sbaglio?
Ma un progetto personale mi spiego meglio una mia creazione è possibile oppure ti devi accontentare dei modelli che ti propone il sistema? in caso che stampate 3d mi consigli? e che software? Ciao grazie per l attenzione
Puoi fare quello che vuoi, devi saper disegnare in 3D e ti consiglio Fusion 360 ma dovrai vedere molti tutorials per realizzare un ' oggetto 3d tutto fatto da te. Questa te la consiglio, è molto facile da usare e pronta al' uso.
@danieletartagliafaidate grazie Daniele
Daniele ma quando hai messo le bobine di pla mi hai stupito 😮 perché erano i miei colori preferiti 😅 puoi dirmi i tuoi 😊
arancione e blu sono i miei colori preferiti
Daniele I miei sono Verde e blu😅😊😊❤
Bravissimo daniele bravo daniele😊😊😊😊😊😊❤❤❤❤❤❤❤❤😅😅😅😅
Ciao Daniele volevo farti i complimenti per i video che realizzi gli rendi alla portata di tutti. A tal proposito volevo chiederti se farai o puoi indicarmi qualche progetto per una cnc laser fibra. Grazie mille
Ti ringrazio. Ma intendi costruirla?
Mi piacerebbe ma vorrei un aiuto e ho visto che tu non ti tiri indietro davanti a progetti stimolanti. Cmque ti ringrazio per la disponibilità.
Bella. Sono completamente digiuno di qualunque nozione riguardo alle stampanti. Ad esempio dove trovare idee (e come riprodurle). Non sono assolutamente in grado di progettare alcunché, ma mi piacerebbe.
Come hai detto tu, le bambu sono stampanti per appassionati di stampa 3d e non per appassionati di stampanti. Io faccio parte dell'ultima categoria 😂 ma la bambu sarà la mia prossima stampante.
al 12:40 dici "come mai non ha stampato il terzo colore su quel pezzo, mistero" quella e' la torre di spurgo, serve a spurgare il colore quando fa il cambio filo, fino a quando ha cambi continuera' ad alzare la torre, arrivata all'ultimo colore smette di usare la torre, da bambulab vedi tutto
ciao chiedo, io ho molte bobine PET cose succederebbe se stampo lo stesso con questa stampante? cosa potrebbe succedere? Grazie in anticipo Danilo. Ciao e grazie ancora
Ciao daniele scusa il disturbo ma volendo possiamo usare anche bobine di filamenti di altre marche? Io ho un'altra stampante vorrei pero comprare questa e mi trovo 4 o 5 bobine nuove impellicolate di altre marche
si, è compatibile con tutti gli altri filamenti.
Bel video
Il tornioooooooo😂😂
I pezzi sono arrivati, deve arrivare anche il tempo 😆
Tanta roba, esteticamente e funzionalmente. Le mie note sono tre, la prima è che una recensione da nuova è comunque limitata, bisognerebbe aver fatto centinaia di stampe per mettere in risalto gli eventuali difetti. Secondo punto, con il pla è tutto facile, sarebbe cosa buona vedere cosa succede con il petg. Terzo punto, si parla di velocità ma sarebbe corretto visualizzare anche i valori numerici di tale velocità.
Pienamente d'accordo.
Purtroppo i Brand quando ti mandano il prodotto, non vogliono aspettare piu di 20 giorni, Io l' ho recensita subito, ma con un' approccio diverso. Non le reputo proprio recensioni, ma condivisioni della mia personale esperienza sul primo utilizzo di queste macchine. Non ho neanche maturato una certa esperienza per fare una valutazione tecnica completa. Le stampanti 3D o meglio, il mondo della 3D è costantemente in evoluzione e se non gli stai dietro, sei fregato. Ne ho provate tante, ma non con questa tecnologia e risultati.
Per il test di velocità con la A1 non puoi andare troppo veloce, è una stampante cartesiana e con il piatto che si muove troppo velocemente, c'è il rischio che il pezzo si stacchi con tutte quelle accelerazioni e cambi repentini di movimento. Ho fatto solo prove con PLA per dimostrare la facilità di utilizzo e comunque non avevo bobine Petg ma bobine di nylon e carbonio ma visto il costo, preferisco usarle quando mi servono.
Ciao Dany, FDM o SLA?
Ciao, posso chiederti se c’è un modo per far evitare alla Bambulab le preparazione di calibrazione e livellamento ad ogni stampa. Grazie
Ciao posso chiederti come mai, alcuni progetti devo stamparli più volte perché non aderiscono al piatto di stampa,
Perchè non hai fatto bene la lalibrazione. Prova ad usare la lacca Splendor, vedrai che non ti si staccherà piu. Dipende anche dal filamento che stai usando e dalla temperatura del piatto.
Daniele anche a me piaceva la barchetta multicolore😅😅😮😊😊😊❤❤❤❤🎉🎉🎉
Ciao. Consumi kw su 24h?
Una domanda, ora che ti arriva la X1, di questa cosa ne farai?
In un mondo dove i big escono con stampanti core xy sempre più evolute bambulab ci dimostra cone le bed slinger non solo hanno ancora molto da dire ma lo sanno fare nolto molto bene. Una nota di merito al livellamento automatico del piatto: è vero che ormai è di serie ovunque ma qui funziona davvero bene. Ricordiamoci inoltre che le a1 erano recentemente state richiamate per un grave problema elettrico che bambulab ha gestito con serietà sostituendo o rimborsando gli acquirenti. Non credo ci sia altro da aggiungere il resto l’hai già ben evidenziato tu. Un eco sistema sicuramente chiuso, ma molto performante. Per chi, come me, vorrebbe stampare e non passare ore a moddare.
Commento molto prezioso, mi fa piacere avere feedback di come Bambulab ha risolto il problema e la tempistica. Anche io sono di quella filosofia, smanettare poco anche se io in realtà sono uno che ama personalizzare e modificare, ma non su tutte le cose
Quel pezzo che ti stampa al minuto 12 si chiama tower ed è utilizzato dalle normali stampanti multicolore per spurgare l'estrusore. Ovviamente deve salire di pari passo con la stampa perché nel momento del cambio colore non può scendere al lv0 o toccherebbe la barchetta con il corpo macchina. Nella tua stampante non serve perché ha un sistema tutto suo di spurgo, ma immagino sia rimasto nell'stl del file. Ps l'ultimo pezzo bianco non lo ha stampato perché dopo a quello non avrebbe più dovuto cambiare colore quindi non serviva.
Ciao Tartaglia, secondo me io sono di una categoria a metà tra lo smanettone e quello che vuole stampare con un click!
Parto da smanettone, se mi ci metto di punta potrei progettare una stampante da zero, ma preferisco un prodotto che stampi con un click e non mi faccia perdere tempo a setuppare questo e quello...
Ciao, capisco il punto di vista riguardo chi acquista senza avere esperienza (e lo ammetto, anche a me piacerebbe assemblarne una!), ma c'è da considerare anche chi, come me, dedica ore al CAD per progettare e trovare i materiali più adatti all'applicazione richiesta. Oltre a ciò, c'è tutto il lavoro di ottimizzazione dei parametri di stampa, che a volte può davvero mettere alla prova la pazienza! E Quindi ho optato per una X1 carbon 😄
In definitiva, per offrire un servizio di qualità, la stampante deve essere affidabile e pronta a lavorare quando necessario, senza troppi intoppi.
Quando stampi mi pare ci sia una piastrina di materiale di stampa sotto. Si vede quando stampa la pistola. Come la rimuovi?
O si stacca a mano?
è il brim, una superficie marginale che serve per far avere maggiore adesione del pezzo sul piano . La rimuovi con le mani, è sottilissima ma svolge una funzione molto importante, specialmente per una stampante cartesiana dove è il piatto a muoversi velocemente con il rischio di far staccare il pezzo.
ma se le bobine non sono originali bambulab nel sistema a 4 bobine come le riconosce? si seleziona manualmente il colore o si va a numeri ?
Lo fa lei in automatico usando l'app bambulab sul computer.
Scusa ancora una domanda, è possibile scaricare file 3d da siti come Tingiverse e stamparli? O solo dalla loro libreria? Grazie
Si puoi stampare qualsiasi file STL
Si basta che sia un file STL. Poi lo vai ad importare nello slicer che te lo modella e te lo fa uscire in 3MF o Gcode (i due formati che usano le stampanti). Chiaramente se prendi i modelli dal sito della bambola B hai il vantaggio che puoi scaricare direttamente il 3MF e mandarlo in stampa anche direttamente dal sito. Ma in generale non sei legato a nessun sito per poter stampare, basta che sia un file compatibile
Daniele ma tu hai già la x1 carbon o no😅❤
Ti è stata inviata una stampante che hanno reso. Con il piatto cambiato. Il filamento AMS non lo devi spingere manualmente, perchè lo carica da solo. Si possono usare tutti i filamenti di qualsiasi marca, è funziona benissimo, inoltre si possono cambiare i codici, usando Orca Slicer, chi compra una bambu compra bene, AMS conviene montarlo sopra per avere meno ingombro.
Ops, da cosa lo hai notato? quindi è una rigenerata? poco importa, basta che funziona. Non ho visto graffi o cose che mi abbiano portato a pensare che fosse stata rigenerata. Ti ringrazio per il consiglio, ma credevo di doverlo caricare come si fa con le classiche monobobina. So anche si possono usare altri filamenti, ma mi hanno detto che gli originali sono leggermente migliori per alcuni additivi. Non so, dovrei provare, ho un sacco di bobine sparse per casa 😂. Sto anche stampando il supporto del AMS perchè ho visto che si può posizionare in alto come tu mi hai suggerito.
Quella che stampa accanto alla barca è la classica torre di spurgo... La crea per far sì che non ci sia in quinamento tra un cambio colore e l altro... La continua a stampare fino all ultimo cambio colore... Poi si ferma... Sempre che la divisione sia fatta per layer
Grazie, mi hanno già informato. è il mio primo approccio ad una 3D multicolore.
Venendo da una ender 3 pro e guardando questa stampante mi sento come le scimmie all'inizio di 2001 odissea nello spazio che scoprono il monolite ed impazziscono 😂.
pure io avevo la 3 pro... venduta qualche nano fa per comprare tra poco la p1s
scusa una domanda l ugello ogni quanto c’è da cambiarlo
Dipende da molti fattori, è difficile saperlo. Se fai manutenzione e sai usare bene la stampante, ti dura tantissimo.
Ciao Daniele dove posso acquistare bambulab a1 combo su Amazon non l'ho trovata.
Dallo Store ufficiale. Trovi il link nella descrizione
io ho preso la x1 carbon con il black friday 2023 , arrivata il 20 dicembre e devo dire tanta roba, la adoro.
Io dopo la tua eccezionale sviolinata o preso una k1 creality 😂😂
NOOO!!!! ma perchè??? a cosa servono le recensioni? la Prusa dovevi prendere.😂
@@danieletartagliafaidate perché se ti hanno fatto aspettare 2 anni per una sviolinata del genere immagino l'assistenza.
@@robylow Mi dispiace, ma l' assistenza di Bambulab è eccezionale. Ho anche la K1 e la K1 max e non c'è assolutamente paragone. Spero per te che tu sia esperto nella stampa 3D visto che hai preso la K1 😎
Uuuu oltre al violino suoni l'arpa...😂😂😂
@@robylow sei un comico, bravo 👏👏👏
domanda da uno che non ha ancora cominciato... che estensione di file digerisce?
Si puo volendo mettere la micro sd su pc e caricare qualche stl scaricato da internet e poi stamparlo? Grazie
Ma a cosa serve? lo fai in wifi, è tutto moto piu facile. Comunque si, si possono lanciare file stl da micro sd card
Durante il black Friday mettono degli sconti pazzeschi😊
Buono a sapersi 👍
Quella specie di torre è la torre di spurgo per essere sicuri che i colori non si mischiano tra loro e si può tranquillamente togliere dallo slicer
Ciao ,Io stampo in 3D dall'uscita della creality Cr-10 e qualcosina ne capisco ora possiedo una A1 combo una A1 mini e una Elegoo Saturn 3 12K ,con le bambu entrambe aperte, stampo tranquillamente ABS e ASA alla perfezione ! Voglio aggiungere che un po' bisogna saperne x stampare in 3D xchè non tutti i modelli che trovi sono fatti benissimo da essere stampati da app...
Un piccolo gioiello
25cm dimensioni è ok
Domande
Costo bobine?
Si può connettere fisicamente a pc e sist.op. richiesto?
Ambiente in cui possibile tenerla durante lavorazione?
Elaborerei un raccoglitore filo scarto, da applicare.
18€ in sconto ma normalmente 30€ ma c'è anche la possibilità di acquistare solo il filamento se giò si possiede il rullo contenitore.
Puoi tenerla anche in casa, ma puzza il filamento estruso quindi, sarebbe meglio avere la finestra aperta.
Si, ho visto che c'è tra gli oggetti da realizzare come anche il supporto per il sistema AMS da applicare in alto
@@danieletartagliafaidate grazie gentile!
Quindi non si può tenere in una stanza normale. Vado subito a cercare scheda tecnica. Sto valutando acquisto tra vari modelli.
é da qualche tempo che ho sempre voluto comprarmi una stampante 3d con questa sarebbe possibile stampare a colori varie action figure ecc ecc . ( esempio le immagini dei pokemon in 3d ecc ecc ?)
il nuovo parametro di valutazione delle stampanti 3d: "Il numero di Madonne" 🙂🙂🙂🙂🙂🙂🙂🙂🙂
Ciao Stefano, esatto!!! Questa per adesso 0 madonne. La mia prima 3D acquista in Germania credo 7 anni fa, Dal contatore "Santi del paradiso con abbinamento animali" credo sia arrivato al decimo milione. Presa a calci durante le riprese di un mio video, che però non ho inserito per la paura di essere ricoverato con TSO immediato.
@@danieletartagliafaidate chi ti segue da anni sicuramente lo sa, anche il nome del file in un vecchissimi video, con la bestemmia che usciva nel display della stampante è rimasto un ricordo indelebile 🤣🤣🤣
Ciao sbaglio o non ho più visto video della stampante 3d?
appunto. Aveva detto che li avrebbe fatti ma....nada
se intendi il video della x1c esce nel periodo di Natale
Gargantuesco😁🤣🤣🤣😉👋
io ho la P1S da 1 anno con AMS, una bomba. Non ha mai sbagliato una stampa.
Non hai detto che c'è stato un richiamo ufficiale dato che.... Prendevano fuoco 😂
Porca miseria, ma non serve a niente, 😅 ormai è stato risolto. casomai sarebbe stato da dire che è stata seria Bambu lab come azienda a fare il richiamo sostituendo il piatto perchè mi sembra sia stato quello a sfumacchiare.
@@danieletartagliafaidate il problema era nel rivestimento del cavo che alimenta il piatto. Dai e dai, si lacerava ed andava in corto. Diciamo che Bambu, batte Samsung 😅
ciao Daniele, c'è modo per evitare che le Bambulab facciano tutti i test prima della stampa. io tolgo la spunta sia su:
Livellamento piano, sia calibrazione flusso, sia timelaps. ma nonostante questo. prima di partire con la stampa ci mette oltre 4 minuti
Quella a destra è la purge tower e serve appunto per lo spurgo del nozzle fra un colore e l’altro. Non completa la torre con il bianco perché non c’è un successivo cambio colore, quindi niente spurgo.
una domanda da inesperto: può stampare anche gomma?
TPU si, ho stampato delle ruote x un modello da F1, dipende da cosa avevi in mente come filamento
@@paolobenevelli8614 intanto grazie per le info, per quanto riguarda i filamenti onestamente sono ancora abbastanza ignorante in materia😜, era solo una domanda generale👍
Che differenza c’è tra Stampante 3D Bambu Lab A1 e la versione Stampante 3D Bambu Lab A1 combo?
Il sistema AMS presente nella combo. Potrai caricare 4 bobine e fare stampe multicolor.
@@danieletartagliafaidate grazie mille
Oh wop BambuLab oh wop Bambu!
Tutti frutti! Oh rootie! Tutti....
Er... Scusa, non ho resistito
neanche io a cercare di capirci qualcosa 😂
@@DanieleTartagliaavevo fatto un paio di errori di battitura, ma a leggere il nome BambuLab mi tornava in mente Tutti Frutti
@@paolobartolini1015 🤣🤣🤣 pensavo avessi scritto in napoletano. Guarda come sto messo!
@@danieletartagliafaidate il cross over tra Rock'n'Roll e neomelodico può essere un'idea.
Sbagliata, ma è un'idea.
(Nota: si scherza eh...)
Ciao Daniele Tartaglia scusa se non guardo questo genere di video tuoi ma ti lascio comunque il messaggio antanico lungo da ieri a destra dentro questo commento così confondo l'algoritmo di TH-cam e gli faccio credere che i like che ti lascio servano davvero a dimezzare il faldone del peccato che risiede nello scrigno di Davide Giona
Un bacione alla mamma california e al prossimo video, un abbraccio e un buffetto affettuoso ciao
Ti ringrazio molto. Purtroppo non ho deciso io di portare questa tipologia di contenuto, ma è TH-cam che è diventato spazzatura e non mostra piu i miei contenuti, tra l' altro frutto di passione e lungo lavoro. Credimi, se a un uccello gli tagli le ali, non vola piu, ma non gli togli certo la voglia di volare.
Aspetto altri video/shorts sulla shuko o suco o buco poliamoroso 👀 👀 👀 mi fanno morire quel genere di video ahahah
Bella recensione.
Se avessi un budget sui 300, cosa consiglieresti?
Bambulab A1 mini ma ti devi accontentare di un piano 18x18x18 un pò piccolina
@@LucaPiana immaginavo ed è un po' troppo piccolo 😔
Il mio consiglio? Mettili via e aspetta che diventino 500 e prenditi una Bambulab A1 In altro modo se non hai modo di farli, nella mia pagina telegram offro coupon per prendere la K1 della Creality che non è per niente male.
@@LucaPiana Non la consiglio visto che tra la mini e la A1 ci sono solo 200€ di differenza, ma il piano piu grande è tutta un' altra storia.
@@danieletartagliafaidate infatti io ho aspettato che tornasse in vendita la A1 e ora la sto facendo sgobbare 😂
Non ho letto tutti i commenti, quindi non so se è già stato detto, il piatto della A1 ha le stesse dimensioni della X1C ovvero 256x256 che è già abbastanza generoso rispetto ai 180x180 e 220x220 che c'erano prima.
La prime tower la stampa fino al cambio dell'ultimo colore.
Perchè tutti gli iutuber devono fare delle facce da deficienti nelle copertine dei video?
Non voglio essere insultante, è un interesse di tipo sociologico e antropologico il mio.
Eccomi, mai avuto una stampante 3d! Essendo "chiusa" si può fare un progetto designato al Pc??
Ciao cosa succede con i filamenti non bambu?
nulla
Che stampi ugualmente 😄