RICOTTA fatta in casa
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Ecco a voi come fare la ricotta!
Nel video mostrerò sia il metodo utilizzando il siero ottenuto dalla cagliata del formaggio ( anche se ho ottenuto poca ricotta ), sia il metodo dove utilizziamo solo il latte ed il succo di limone.
Ciao a tutti e buon lavoro. - แนวปฏิบัติและการใช้ชีวิต
Buon pomeriggio,
ho ancora il ricordo di una ricotta fatta in casa da una signora che viveva in campagna e che aveva delle pecore,, ricotta freschissima e dalla consustenza perfetta. E' stato circa 40 anni fa. Un'esperienza del gusto ineguagliabile ed indimenticata. La merenda di una volta perfetta.
Grazie x i tuoi video. Complimenti anche x come spieghi e ti poni.
Bei ricordi 🥳 si la ricotta ancora calda è uno spettacolo
Bravissimo come sempre.
Un po di tempo fa mi hai dato ottimi consigli per il budello da insaccati quindi se posso vorrei darti qualche utile consiglio sulla ricotta.
Porta il siero sui 70° e metti all'interno il 10% massimo il 15% in latte poiché se aggiungessi troppo latte la ricotta non si formerebbe perché "l'acidità" e del siero verrebbe neutralizzata.
A quel punto puoi procedere in due modi:
1) a fiamma medio bassa aspetta fino al raggiungimento dei 90° e quindi la formazione della ricotta è non toccare per nessun motivo la superficie. una volta formatasi la ricotta vedrai che ad un certo punto si spacchera la superficie per l'ebollizione a questo punto spegni il fuoco e lascia riposare per 30 minuti.
2) alla temperatura di 85°rovescia un cucchiaio di aceto bianco o rosso(niente balsamico potrebbe dare un sapore troppo dolce) per ogni 2 litri, mescola molto bene e aspetta la formazione della ricotta. Ad un certo punto la superficie si romperà per l'ebollizione spegni il fuoco e aspetta 30 minuti.
Con quest'ultimo medoto avrai un po più di ricotta ma soprattutto sarà molto più soda e facile da prendere evitando così sprechi.
🤩👍🏼 grazie mille salvo questo messaggio per ricette future 😉
bravissimo.la cosa che mi piaci che sei molto serio e calmo.ho visto tanti che fanno l' spiretosi chef mentre lavorano
😀 ok grazie mille 👍
Ho provato a fare la ricotta con il siero avanzato dalla produzione dello stracchino, è venuta molto buona e bella compatta! Grazie mille per la ricetta!
Spero che tu faccia un video anche sulla robiola, è un altro formaggio che amo molto!
Bravo 👏🏼😉👍🏼 metto in lista la robiola ma non garantisco
Il siero ottenuto facendo un precedente formaggio ( ho seguito la tua ricetta per il formaggio stagionato,uno spettacolo !!! Abbiamo resistito 1 mese prima di mangiarlo) deve essere filtrato per togliere ogni possibile residuo o non importa se resta qualche pezzettino?
Spettacolo 🥳
Se rimane qualche pezzetto non importa
Grazie per i tuoi video, durante l'assaggio non hai tolto la foglia di fico, non è ststo filmato oppure è edibile?
Grazie.
La foglia non si mangia
Bravo e gentile!
😊
Ricotta pronta per la cena di questa sera 💪... Mi chiedevo se il siero (recuperato dal precedente formaggio spalmabile) avanzato dalla realizzazione della ricotta si può riutilizzare ancora. Grazie
Si 👍🏼 perfetto per pane e pizza 😉 in sostituzione dell’acqua
Bravissimo
Grazie ☺️
👍👍👍
🤤👍🏼😋
Potresti fare un video di formaggio spalmabile e ricotta con del latte scremato oppure parzialmente scremato con prova assaggio dando la tua opinione.Sei troppo bravo spieghi molto bene
In questa playlist trovi entrambi, puoi usare tranquillamente il latte scremato ma naturalmente la resa sarà minore
FORMAGGIO fatto in casa: th-cam.com/play/PLvRAQFPxY9VScVXgIFeFHmTb_DQq_MXX2.html
Ciao ho visto come fai la ricotta
Grazie
Perfetto 👌🏼
Molto interessante!!! Gentilmente mi potresti dire le proporzioni siero+latte? Grazie!!
Un litro di latte sul siero ottenuto dalla lavorazione di 5 litri di latte
Prima di raccoglierla ,l ha fatta riposare?
No , quando viene a galla si raccoglie
Ciao, se dovessi comprare il latte crudo vero e proprio devo farlo bollire ? Se lo farò bollire, rovinerò le proprietà nutritive del prodotto finale ?
Grazie e ciao😊
No non c’è bisogno di farlo bollire
cuoredicioccolato.it ok, perché il tizio della fattoria mi aveva consigliato di portarlo almeno a 100 gradi ma non ho specificato che lo utilizzavo per fare il formaggio, per paura che mi considerasse un suo concorrente (anche lui produce formaggi). Quindi tu mi consigli di non farlo bollire ? Batteri non ce ne saranno nel latte ? (Considera che è proprio da fattoria) Aggiornami grazie (ovviamente se hai tempo) 🤗
Per comprare il latte fresco e portarlo a 100 gradi di conviene comprare il latte del supermercato pastorizzato, ti costa anche meno 😉
Purtroppo io non posso garantire per il latte di qualcun altro . Se lo porti a 100 gradi ammazzi i fermenti
cuoredicioccolato.it ok, adesso ci penso e ti faccio sapere. Ho fatto alcuni calcoli ma è normale che il formaggio del supermercato sia più conveniente e costi di meno rispetto a quello fatto da me ? Oppure me ne è venuto troppo poco ? (Con 5 litri di latte intero mi sono venuti circa 600 grammi di primo sale)
Fammi sapere. Buona serata 🌇
🤔 in teoria doveva venirne circa 1 kg
Solitamente costa uguale perché il latte lo vendono caro 😉
Buongiorno,può essere usato latte che è scaduto e già in fermentazione?
😱 non so dirti, ma io eviterei
@@cuoredicioccolatoit ho provato, niente non fa nessuna ricotta, ho buttato tutto
Ottima scelta 👍🏼
Ciao, innanzi tutto complimenti per l'ottima guida, volevo chiederti se con lo stesso siero ottenuto facendo il formaggio è possibile fare più ricotte, aggiungendo di volta in volta un litro di latte e limone oppure e necessario rifare il siero di volta in volta?
Solitamente si fa una volta sola, puoi provare una seconda volta, ma di più non so.
Ti conviene mettere direttamente 2 litri di latte e farne direttamente 2.
Tienici aggiornati mi raccomando 😉
+cuoredicioccolato.it si hai ragione non è possibile utilizzare 2 volte il siero, però ho dovuto utilizzare l'aceto di vino bianco per far formare i fiocchi di ricotta con il limone non si formava quasi niente.....
Bene, l'importante è che sei riuscita a far salire i fiocchi. Con l'aceto non ho mai provato, magari la prossima volta provo anche io.
Perdonami ma io che uso acido citrico per alimenti su 5 litri di latte quante la dose di acido ? Grazie 🤗
Mi dispiace ma non usandolo non so dirti 😩
Ciao mi sono iscritta volevo sapere la ricotta si può fare con latte scremato, anche il formaggio spalmabile si può fare con latte scremato e yogurt magro attendo risposta grazie
Si puoi, naturalmente con il latte intero sono più buoni 😉
Scusa il litro di latte va nel siero rimasto dei cinque litti che abbiamo fatto il formaggio?
Esatto 👍🏼
Ciao, io seguo esattamente il tuo modo..ma è importante la proporzione siero/latte da utilizzare?
Si meglio seguire la proporzione
@@cuoredicioccolatoit e qual è? Non l'ho trovata
Su circa 3,5 litri di siero io ho aggiunto un litro di latte
per quanto tempo al massimo posso consevare il siero in frigo????
1 settimana, se vuoi puoi congelarlo 😉
Oggi ho provato il prio sale e domani ricotta! Domanda Andrea. Dopo il primo sale si forma il famoso siero. Lo userò per fare la ricotta questa volta. Ma poi dopo perché bisogna buttarlo? Grazie
🥳🤩👍🏼
Il siero usalo invece dell’acqua per pane e pizza 😉
@@cuoredicioccolatoit Si ma intendevo si può usare 2 volte il siero? O più volte?
Solitamente si usa 1 volta
Buongiorno ho riprovato a fare la ricotta dopo il formaggio uscita strepitosa però' questa volta usando aceto di vino bianco un bicchiere piccolo da caffè nel siero rimasto dei 10 litri e 1litro di latte aggiunto.
Ciao la quantità di succo di limone è riferita al latte che hai usato x caseificare o al latte di rinforzo che hai aggiunto al siero? La ricotta si è creata bene però mi pare un pó gommosa, cioè non cremosa come dovrebbe essere diciamo.. Sai dirmi quale potrebbe essere il motivo? Forse perché dopo aver aggiunto il succo di limone ho mescolato? Grazie!
Credo che il problema sia la temperatura, mi sa che ha superato i 90 gradi
@@cuoredicioccolatoit
Ho aggiunto il succo di limone arrivata alla temperatura di 88 °. In precedenza avevo lavorato 10 litri di latte quindi ho aggiunto 20 cucchiai succo di limone è corretto?
Si corretto 🤔 strano sia rimasta gommosa
salve! bellissimo video! i miei complimenti!
volevo chiedere...io ho fatto il formaggio....dato che ho poco tempo volevo chiedere se era possibile conservare il siero e usarlo il giorno seguente per la ricotta oppure bisogna utillizzarlo immediatamente?
se e possibile lo conservo come? in frigo o a temperatura ambiente?
grazie in anticipo!
Io l'ho sempre fatta subito dopo, può provare il giorno dopo, ma io conserverei il siero in frigo per evitare che diventi acido.
Poi facci sapere se ti è venuta la ricotta.
Von il formaggio è andato tutto bene?
+cuoredicioccolato.it grazie mille per l informazione!
domani provo a riferiró il risultato!
per il formaggio per ora tutto perfetto!!! ora sta stufando! gazie mille ancora per le informazioni!!!
Hola, buena su receta ... lo felicito.. por casualidad sabe preparar el Buttrmilch a la manera antigua....sin limon gracie
+Erika Santamaria
th-cam.com/video/SKwT-h9Nwao/w-d-xo.html
poi con il restante siero che faccio? lo butto o è riutilizzabile per altro?
Perfetto per pane e pizza in sostituzione all'acqua 😉
ciao, ascolta per aggiungere il sale, quando bisogna aggiungerlo? una volta che e la metto nella fuscella o quando e ancora nella pentola ?
Quando la mangi decidi come condirla, perché se la utilizzi per fare dei dolci invece del sale metti lo zucchero ; )
Nei dolci si può anzi in alcuni dolci non si mette ne zuccherata ne salata ma insipida così com'è, da tenere presente che non è che siccome va messa in un dolce va zuccherata a volte dipende che dolce non si zucchera, viene aggiunto lo zucchero per esempio lavorando la ricotta nel ripieno dei cannoli Siciliani.
Quelli si che mi piacerebbe a farli 😃
Sempre ottimi i Suoi video, e' anche molto rilassante guardarli, grazie! Quanto alla ricotta, io ricordo di aver letto che, essendo uno "pseudo-formaggio", si realizza solo da siero senza aggiunta di latte (sia tradizionalmente che nell'industria). Percio' costa molto piu' del vero formaggio per ogni grammo. Mi ricordo che una volta riscaldato il siero, ci venga aggiunto sempre piu' caglio, e cosi' il resto della proteina del latte che si trova nel siero, si coagula e forma la ricotta. Sarei sbagliato? Un paio di anni fa' feci un esperimento simile, cioe' ebbi fabbricato un piccolo formaggio (usando sempre il succo di limone al posto di caglio che non avevo in disposizione), e poi' dal siero tentavo di ottenere della ricotta con l'aggiunta di sempre piu' succo (il mio "caglio"). Ma non mi fu riuscito al 100%, percio' mi trovai nella situazione in cui non mi restava che aggiungere del latte, come nel Suo video.
Su piccole quantità bisogna aggiungere un po' di latte altrimenti il risultato è troppo poco
@@cuoredicioccolatoit Grazie per la chiarificazione :)
Ciao, se ci metti il limone dopo la ricotta non sa troppo di limone? Cosa posso usare in alternativa?
Limone o aceto bianco
Quindi senza siero facciamo scaldare 1 litro di latte e a circa 70° aggiungere il succo di mezzo limone giusto? Qualora volessi usare il caglio si può fare?
No conviene il limone perché deve acidificare
@@cuoredicioccolatoit grazie mille ci provo subito
Facci poi sapere 😉
Ciao una variante che vorrei provare è la ricotta salata stagionata..hai la procedura?
No Sorry ☺️🤭
Buongiorno ho fatto molte volte il formaggio viene sempre buonissimo. Oggi è la seconda volta che provo a fare la ricotta ma nn si vede neanche l'ombra di un fiocco.
lo so che è un terno a lotto. Forse perché uso il latte intero?
Prova ad aggiungere un cucchiaino di aceto bianco. Credo che il problema sia il ph. Il latte intero è perfetto 😉
Notate bene che il latte fresco che compriamo per Legge è già pastorizzato, vuol dire che ha già subito una prima "bollitura" ed è probabile che gli estraggono un po di panna lavorandolo un minimo, la panna sono i grassi essenziali per fare il formaggio o la ricotta, quindi capirete bene che il latte non è a mio avviso interno nel vero senso della parola. Se si vuole intero bisogna andare da chi te lo può dare appena munto da mucca da pecora o da capra dipende cosa si vuole fare, in alcune zone d'Italia non è difficile reperirlo dai pastori.
👍
Ciao scusa quel è la proporzione siero / latte ?
Più o meno 1 litro di latte e 3 o 4 di siero
@@cuoredicioccolatoit ti ringrazio... 😉
😉👍🏼 facci poi sapere come viene
buongiorno, vorrei fare una domanda ho fatto il formaggio con latte vaccino preso dal contadino, fin qui tutto bene arivati alla ricotta ho filtrato il siero ho riscaldato aggiunto il latte il limone sale quanto basta portato alla temperatura di 90 gradi ma non ho riscontrato nessuna formazione di ricotta la mia perplessita' dove ho sbagliato? visto che altre volte mi si è formata non riesco a capire.
Partendo dal presupposto che la ricotta a volte non viene anche a me, credo possa essere il sale che toglie il potere acido al limone, la prossima volta prova a salarla quando la mangi. Quando riprovi facci poi sapere 😉
ok ok appena riprovo vi diro'
Di fatto il sale serve a dare sapore alla ricotta cioè a salarla, se fosse latte appena munto tipo di pecora, non ci sarebbe bisogno di sale ne di acido citrico "limone" per aiutare ad affiorare la ricotta cosi come quando fatto il formaggio e la ricotta, nel siero che rimane bisogna mettere la formaggetta a bagno nel siero per una mezz'oretta, sia perché prenda un po di salatura se avete messo il sale e sia perché l'acqua a temperatura più alta aiuta 80/90° C a renderla compatta e cuoce un po sull'esterno che formerà una sorta di crosta morbida, essendo formaggio fresco e non adatto a stagionatura al contrario come si può vedere nei formaggi stagionati.
😉
Una domanda: La ricotta è più leggera con il siero o senza? Grazie!
In che senso?
Che tipo di latte si aggiunge a 50 °
Latte intero
@@cuoredicioccolatoit grazie mille
👍🏼
Bravo ma puoi assaggiare il limone
No 👍🏼 vai tranquillo
bravissimo,sai come si fa la mozzarella?grazie
Mi sto organizzando. A presto il video.
sembrerà una domanda un po strana: bisogna mescolare la ricotta o no'?
se si quando e quanto bisogna mescolare?
Devi raccoglie i fiocchi che vengono a galla. Non serve mescolare.
Non serve perché crei diciamo un danno alla ricotta che affiora bisogna lasciare che affiori tranquillamente e non bisogna avere fretta.
👍
Puoi mandare il link del termometro da cucina che usi? Grazie
TERMOMETRO: amzn.to/2x1WOdd
@@cuoredicioccolatoit grazie mille....ho visto solo adesso il msg! Sei un mito 😁👍
👍 facci poi sapere come viene il formaggio 😉
@@cuoredicioccolatoit ok😉👍
E con il siero che avanza della ricotta cosa ci si Fa?
Sì può usare invece dell'acqua per pizza e pane 😋
come mqai non mi viene? ho aggiunto il latte a 50 e fino a 65 gradi niente fino a 80 l ho portata niente addirittura ho messo tanto limone piano piano niente come mai non viene? è cosi difficile da venire? bisogna spegnere il gas a 70 gradi? non capisco.. forse bisogna farlo bollire molto lentamente?
Diego Mirra aiutamii ti prego il formaggio viene benissimo la ricotta no
sono Algerina abitare in italia amo molte la ricotta
Se provi la ricetta facci sapere come viene. 😉
Ciao, io l'ho provata a fare 2 volte ma non mi è riuscita. 1) non sale come dovrebbe 2) quel poco che sono riuscito a fare, ovvero un cucchiaino, sapeva di limone. Boh.... Non capisco!
Strano 🤔 probabilmente è il latte
Quanta ricotta viene con queste dosi ?
Una cestella
Ma aggiungendo il succo di limone non diventa acida?
È l'acidità del limone che fa diventare il latte ricotta. Se ne metti poco non si sente se esageri sa di limone 😉
io lo sempre fatta con l "acetto bianco , e viene benissimo
👍
buongiorno, solo una cosa, avete mai pensato che il problema potrtebbe essere il latte?
Credo che il problema sia che non ho messo del sale
a me is ricotta non mi viene mai dopo il siero. chi mi puo spiegare dove sbaglio? seguo le ricette, uso il latte fresco pastorizzato limone e sale. Al contrario ne tiro abbastanza per il primo sale. col siero non mi risulta piu niente ricotta 😑.
Come faccio vedere nel video bisogna aggiungere anche un po’ di latte 😉
@@cuoredicioccolatoit ne ho aggiunto un litro di latte. non capisco veramente
Ciao. ieri ho ricevuto credo la tua risposta ma non sono riuscito a leggere i commenti ne la tua risposta. Ti allego una ricetta che ho trovato per realizzare il Cacioricotta. Secondo me è quella giusta perché se guardi nei tempi dove viene specificata il nascere della Cagliata che resta molto morbida e delicata comunque, il tempo appunto per coaugulare è molto superiore al normale . Adesso capisco. Prova a realizzare un Caricotta con questa ricetta.
Cacioricotta vaccino
26/08/2011, 16:23
Questa e la tecnologia che ho seguito per ottenere il cacioricotta da latte vaccino:
Latte a 90° e abbattimento rapido a 40°.
0.00 innesto fermenti (yogurt 1%).
0.18 mettere sale 2%.
0.20 mettere caglio 1:10.000, 1 ml ogni 2,5 litri .
2.10 primo taglio cubi 4x4.
2.40 spinatura a chicco di riso.
2.55 messa in fuscelle.
Attenzione: Spinare molto lentamente cagliata molto delicata.
Tempi di sgrondatura e rivoltamenti a discrezione.
Ciao e se hai una pagina F.B. mi farebbe piacere averla. Leo.
Grazie.
Stufatura ambiente 25° fino a pH 5.3 della cagliata.
Salatura leggera a mano su facce e scalzo con sale grosso (solo per una volta visto che avete messo il sale in lavorazione).
Stagionatura al fresco da 10 a 30 gg.
Consumabile anche fresco il giorno dopo.
Interessante, fammi sapere come ti è venuta che facciamo un altro bel video.
La mia pagina Facebook è cuoredicioccolato
Ma sono mesi che non la uso perché con i social non sono molto ferrato. Faccio già macello con Google plus 😂
Ciao, come va con il cacioricotta?
come fa a rimanere piu morbida la ricotta? perche è fatta con il siero?
Diego Mirra e senza caglio?
Grazie mille@;-)
👍
Ciao, a me e' sempre venuta molto bene e buona ma stasera non ha coagulato, o meglio l' ha fatto ma i coaguli erano talmente piccoli che era impossibile colarla. Pero' devo dire che uso il sale inglese ed un po di sale grosso per coagulare.
Alla fine giusto per non lasciare nulla d' intentato ho messo il succo di limone ma l'unico risultato ottenuto e' stata una brodaglia dal sapore disgustoso ed ho buttato tutto.
Sorry, io il sale inglese non l'ho mai usato. Ma con il limone solitamente funziona, ad esempio anche per preparare il Paneer si utilizza il limone. Forse però sale e limone si annullano perché uno è acido e l'altro basico.
cuoredicioccolato.it ho scoperto dove ho sbagliato:
avevo lasciato pezzetti di formaggio nel siero senza colarlo bene
ho aggiunto il sale troppo presto ed ho mandato ad ebollizione cosi ha iniziato parzialmente a cagliare per poi bloccarsi per l'alta temperatura raggiunta quindi non era ne formaggio ne ricotta.. La prossima volta usero' l' aceto di mele che e' piu' delicato e non lascia sapori alla ricotta.
alessandrozani2006 svelato il mistero, appena faccio il formaggio provo anche io a fare la ricotta seguendo le tue dritte. Perché anche a me ogni tanto non viene. Grazie 😉
cuoredicioccolato.it Mi sono informato su un sito di agraria, anche se tu sei molto bravo mi piace sempre guardare anche altri modi per fare le cose, cosi anche per curiosita'
alessandrozani2006 Bravo anche io prima di fare una ricetta nuova vado a spasso per il web a cercare informazioni, è la cosa migliore
ho fatto buonissima ...grazieeee
😊
appena fatta si puo' notare nel sapore un leggerissimo retrogusto di aceto ma niente paura una volta reffreddata e dopo che ha sgocciolato del tutto il siero l'aceto evapora e il sapore non si nota piu' tranne il gusto del latte che è favolosooooooooooo
Perfetto, problema risolto. Appena preparo un'altro formaggio provo anche io 👍 con l'aceto
quando faccio la ricotta non mi si forma questa schiuma e non mi viene anche se ho seguito perfettamente i suoi procedimenti
perchè?
La ricotta è sempre un terno al lotto, prova ad aggiungere un cucchiaio di succo di limone.
Quant'è la resa ogni litro di latte? Il latte intero ve? :D
+andrew55944 Circa 150g
Per ogni litro di latte quanta ricotta...viene?
Una formina piccola
una domand ma non sa di limone poi?
No se si usa la giusta dose
@@cuoredicioccolatoit GRZ MILLE
😉👍🏼
tu hai aggiunto 1 lt. di latte perche´ il siero era di 2 lt. ????? se uso 5 litri di latte per fare il formaggio, al siero che rimane devo aggiundere 2,5 lt. di latte????
2 litri saranno sufficienti 👍🏼
@@cuoredicioccolatoit grazie100000000000000..........
Marmellata e miele è la morte sua🔝👍
Bravo 😋 con la marmellata di pesche 🤤
Fai la mortadella?????
Forse in futuro 😉
L'ho fatta anch'io....ma non mi piace il retrogusto del limone....c'è un'alternativa...al limone anche l'aceto non è che sia la fine del mondo e poi rimane particolarmente asciutta....
Il lattice dei fichi 😉
Ma siero quanto ce ne vuole??
In questa ricetta ci saranno circa 2 o 3 litri massimo
molto piu' rapido del limone e fiocchi molto piu' grossi perfetta prova assaggio paradisiaco
Col limone Thai non viene, perche` non sono veri limoni ma "lime" che sono anche amari poi, quindi ho dovuto usare aceto di vino bianco Italiano o quello di mele irlandese.Trovo che si forma meglio se il latte e` a 70 gradi, per lo meno con questo latte del contadino che e` molto piu` dolce di quello comprato.
Appena recupero un po di latte provo anche io.
Ho trovato le bufale ma sono senza latte. Poi a farmi capire faccio ancora molta, ma molta fatica : (
nella mia zona ci sono un sacco di fattorie che producono il latte, non dovrebbero vendenlo ai privati perche` a volte esce acido per via del caldo ma io ho convinto un contadino, anche perche` la fabbrica che lo compra all'ingrosso ha degli standard molto alti sul PH, a volte non lo accettano ed il contadino deve buttarlo via tutto. Per fare il formaggio a me anche con un PH un poco basso va bene.
Se ti serve, ti posso mandare delle traduzioni in Thai per farti capire le mostri in giro.
Oggi invece il mio latte non si vuole cagliare, non so perche`, ho usato lo stesso procedimento delle volte precedenti.
Con un litro ho fatto la ricotta ed ha cagliato, ma per il primosale col caglio e lo yogurt niente. Ora ho aggiunto un po di aceto e vediamo.
L'unica cosa diversa e` che ne ho fatto solo un litro e mezzo invece di 3 come l'altra volta perche` ho solo 6 fuscelle e ne viene un sacco. Forse ci vuole una quantita` minima perche gli ingredienti si attivino?
Non credo, non vorrei che il caglio stia perdendo il suo potere
lo ha portato un amico dall'italia probabilmente il viaggio lo ha rovinato. Non funziona come dovrebbe. Ma lo trovi qui il caglio?
No, io qui non l'ho trovato. Me lo hanno portato degli amici dall'italia. È in polvere ma anche il mio credo abbia perso nel viaggio.
Ne ho dovuto usare più del doppio del dosaggio consigliato.
PER. LA RICOTTA. SAREBBE. MEGLIO. IL. 30X100 E FA. UNA. QUANTITA. BUONA. SE. IN. VECE. SI. VUOLE. RICOTTA UN PO DIMENO. LA FAI AL 20X100
Grazie mille per i consigli 👍
TI PREGO DI AIUTARMI HO SEGUITO I TUOI PROCEDIMENTI PER FARE LA RICOTTA E NON VIENE MAI NEANCHE UN FIOCCO COME MAI? AIUTAMIII
Ciao, hai provato a recuperarla con il limone? Fino a che temperatura sei arrivato?
cuoredicioccolato.it siii fino a 71-75 ho provato tutte le temperature del mondo e anche fino a 1 limone intero ho messo come mai non riesce? aiuto aiutamii
Diego Mirra prova a farla direttamente con il latte senza il siero, se hai rispettato tutti i passaggi non riesco a capire quale può essere il problema. Sorry
cuoredicioccolato.it non lo so proprio non ho idea ecco l unica prova che posso fare è questa di provare con solo latte è l unica perche se no non si spiega non esce niente ne senza limone ne con limone proprio nulla :( ... il formaggio ormai ci sto prendendo mano funziona benissimo viene ottimo invece la ricotta zero carbonella!
usa il siero senza aggiunta dell'atte porta il siero a 87 gradi poi fai aggiunta di aceto con siero della volta prima mescola il tutto quando affiora la ricotta attendi ancora circa un minuto senza mescolare poi togli dal fuoco e la metti nello stampo
650 grammi di ricotta,mi sembra un ottimo risultato,noo?
Sì anche a me 👍
e' difficile trovare latte di pecora al supermercato
Purtroppo hai ragione , dipende dalla zona in cui vivi
@@cuoredicioccolatoit poi ci indichi come farlo con quello di mucca :)
In questo video uso latte di mucca 😉 comunque stesso procedimento
@@cuoredicioccolatoit la ricotta risulta diversa
In che senso?
ma chi ti ha detto che la ricotta si deve mescolare è un ignorante
😲
quanta cattiveria 😧😧
😢