Ragù di Salsiccia con o senza zafferano. Un sugo potente per paste fresche, polenta, gnocchi!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Ricetta:
    200 gr. salsiccia di maiale fresca
    1/2 cipolla, tritata
    200 gr. passata di pomodoro
    olio extravergine d'oliva
    sale
    facoltativo: pepe nero grattato fresco
    Versare l'olio d'oliva nella padella e mettere la salsiccia a pezzi.
    Friggere a fuoco medio e mescolare spesso.
    Quando la salsiccia sarà cotta, aggiungete la cipolla tritata
    e continuare a friggere lentamente.
    Quando la cipolla sarà trasparente, versate la passata di pomodoro,
    e aggiungere un po' d'acqua come nel video.
    Continuare la cottura e aggiungere un cucchiaino
    di concentrato di pomodoro.
    Aggiustare di sale e mescolare.
    Dopo circa 20-25 minuti il sugo è pronto!
    (Non ridurre troppo il liquido)
    --------------------------------------------------------------------------------
    Variante per Malloreddus sardi:
    A sugo finito aggiungere una bustina di zafferano
    e mescolare accuratamente. Questo sarà il tipico
    sugo per condire i Malloreddus, ovvero gli gnocchetti
    sardi di semola di grano duro.
    --------------------------------------------------------------------------------
    Condire abbondantemente,
    a tavola completare con Parmigiano o Grana
    grattugiati.
    Usare il Pecorino ove richiesto dalla ricetta.
    Facoltativo: una grattata di pepe fresco.
    Indicato per paste fresche, soprattutto quelle di semola
    di grano duro, per polenta, gnocchi e, perchè no, con
    una buona pasta secca nei formati corti.
    #BasiliocoeRosmarino #CucinaFamiliare #RagùSalsiccia
    Music:
    Inspirational by Rafael Krux
    Link: filmmusic.io/s...
    License: filmmusic.io/s...

ความคิดเห็น • 1