0498: Riparazione Frigo portatile 12VDC - 230 VAC

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 13 ส.ค. 2019
  • ► $2 for PCB Prototype(Any Color): jlcpcb.com/
    ► Support me on Patreon: / pieraisa
    ► Forum: mylothehack.altervista.org/fo...
    ► Website: mylothehack.altervista.org/
    ► Complete Video List and Sources download for patrons: mylothehack.altervista.org/op...
    Posted from Salt Lake City, UTAH. Ricevo da Stefano di Bologna, un frigo portatile, recuperato dal cassonetto. Stefano lo ha provato a 230Vac, ma ha fatto una fumata bianca ed ha smesso di funzionare. Eseguo l'analisi, un piccolo richiamo di teoria sul funzionamento dei frigo portatili senza compressore ed eseguo la riparazione. Guarda il video per vedere come è andata a finire !!
    #riparazioni #elettronica #elettrodomestici

ความคิดเห็น • 216

  • @LrU-qj1cs
    @LrU-qj1cs 5 หลายเดือนก่อน

    Fino a qualche anno fa usavo le celle di Peltier da 12V 5A per abbassare la temperatura di un acquario in estate. E funzionava perfettamente. Grazie per il video.

  • @fabriziobrutti1205
    @fabriziobrutti1205 4 ปีที่แล้ว +2

    Ottimo video!!!! Le tue spiegazioni sono perfette!! Complimenti 👏👏 e Buon Ferragosto!!

  • @lamacchinadeltempo5737
    @lamacchinadeltempo5737 4 ปีที่แล้ว +2

    Con il calore di questi giorni, non esiste video più azzeccato... Buon Ferragosto 👍

  • @silvanocollu6842
    @silvanocollu6842 4 ปีที่แล้ว

    ottimo i tuoi video sono come sempre ,lezioni spiegate magistralmente ,grazie

  • @giuseppecolombo4701
    @giuseppecolombo4701 4 ปีที่แล้ว

    Ottimo lavoro come sempre complimenti Pier

  • @pasqualeiw0hex95
    @pasqualeiw0hex95 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier, complimenti come sempre. Questi switching sono sempre fonte di grandi problemi. Davvero grazie per i tuoi video, sempre belli ed istruttivi. Buon Ferragosto e 73, Pasquale IW0HEX

  • @mariano6825
    @mariano6825 4 ปีที่แล้ว +2

    Ben fatto! 👍 😉 Interessante argomento, e chiara spiegazione sulle celle di Peltier. Come sempre 👍 Buon Ferragosto Pier e agli utenti tutti, del tuo canale. 🍹

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Mariano, Buon Ferragosto a tutti!!

  • @shefqetkaralliu6816
    @shefqetkaralliu6816 3 ปีที่แล้ว

    Ottimo consiglio come sempre ottimo spiegazione dettagliata. Grazie infinite.

  • @naonis100
    @naonis100 4 ปีที่แล้ว +4

    Grazie,, Sei un maestro, c'è poco da dire.. Grazie

  • @titolivio6832
    @titolivio6832 4 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video. Scoperte, per me, sensazionali. Sei l unico che da queste descrizioni così accurate. Grazie

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie. Ecco se ti interessa la lista completa dei miei video link. Ciao
      mylothehack.altervista.org/opensource/Channelvideolist.php

  • @maurosantini2603
    @maurosantini2603 4 ปีที่แล้ว

    Come sempre ottima spiegazione. Grazie

  • @giovanninostro8773
    @giovanninostro8773 4 ปีที่แล้ว +1

    Sei un professore esplicito nelle tue spiegazioni. Bravo e molto professionale

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie, se ti interessa ecco la lista completa dei miei video dove puoi fare ricerca testuale mylothehack.altervista.org/opensource/Channelvideolist.php

  • @stefanopengue7317
    @stefanopengue7317 4 ปีที่แล้ว +2

    Grazie per istruirmi sempre su cose che mi sforzo di capire invano per poi essere costretto a sfasciare tutto per capire il funzionamento sei bravissimo 😀

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +3

      Grazie, non aver paura di smontare, rompere, curiosare. L'unica accortezza è la sicurezza dell'operatore e l'attenzione per l'ambiente, per il resto per imparare bisogna fare errori !!!

    • @stefanopengue7317
      @stefanopengue7317 4 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa Grazie di cuore Pier buon ferragosto☺️

  • @armandobuc4305
    @armandobuc4305 4 ปีที่แล้ว

    Altro bellissimo video... grazie pier

  • @antoniograndinetti3294
    @antoniograndinetti3294 3 ปีที่แล้ว

    Una delle migliori spiegazioni tecniche mai udita! Complimenti.

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      grazie, se ti interessa ecco la lista completa dei miei video dove puoi fare ricerca testuale mylothehack.altervista.org/opensource/Channelvideolist.php

  • @michelecusimano9362
    @michelecusimano9362 4 ปีที่แล้ว +1

    Sempre il top!!!!

  • @giorgiovasta7128
    @giorgiovasta7128 3 ปีที่แล้ว

    Ottimo lavoro 👍🏻

  • @ivancolombo9831
    @ivancolombo9831 4 ปีที่แล้ว

    Sei sempre il numero uno!!!

  • @micheleburchianti4163
    @micheleburchianti4163 4 ปีที่แล้ว +1

    sempre molto interessanti per imparare qualcosa, grazie

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie, se ti interessa ecco la lista completa dei miei video dove puoi fare ricerca testuale mylothehack.altervista.org/opensource/Channelvideolist.php

    • @micheleburchianti4163
      @micheleburchianti4163 4 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa grazie ancora ,ti seguo già da un po' di tempo e cerco di applicare i tuoi insegnamenti nel mio piccolo laboratorio

  • @xpaolom
    @xpaolom 4 ปีที่แล้ว +1

    sempre pollice in su w buon ferragosto

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie anche a te!

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 4 ปีที่แล้ว

    Presente super Pier...

  • @giginogigietto1987
    @giginogigietto1987 4 ปีที่แล้ว +2

    Sempre un grande, ma il motivo per il quale hanno utilizzato condensatori sottodimensionati è evidente: progettato per rompersi, come del resto tutto ciò che viene fatto adesso. Buon Ferragosto.

    • @sebastianocoppolella7637
      @sebastianocoppolella7637 4 ปีที่แล้ว

      Si, si... ho lo stesso frigo che si è rotto appena collegato alla 12v dell'accendisigari. Stesso guasto i due condensatori da 200v gonfi e il fusibile esploso..

  • @zolatanaffa87
    @zolatanaffa87 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Pier e buon ferragosto!
    Grande riparazione anche questa!
    Due condensatori in serie per raggiungere la tensione si lavoro necessaria... lo capirei se parlassi di tensioni estreme ma sulla 220.... mah! Non saprei neanche dire se possa essere una manovra volta al risparmio in produzione, se fosse così, almeno avrebbe una sua logica.
    P.s. mi sa che 3.15 A siano pochini per il fusibile nella presa accendisigari: considerando che con l'alimentatore avevi trovato 4.2 A di assorbimento e il suo uso per lunghi periodi mi sa che si rischia di rimanere coi cibi caldi! Ciao e ai prossimi video

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +2

      Come osservava Girolamo Seghetti la scelta dei due condensatori in serie potrebbe essere per esigenze di produzione e mantenere la standardizzazione quando devono montare la versione per il mercato USA à 110v 60hz. Si il fusibile è meglio che venga cambiato in fretta... Scusate la disattenzione

  • @autoservizicrepaldi
    @autoservizicrepaldi 2 ปีที่แล้ว

    Sempre il numero 1 bravissimo

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      Di questi tempi .. il video puo' essere utile .... 😂 Ciao e alla prossima !

    • @autoservizicrepaldi
      @autoservizicrepaldi 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa sono sempre stato attratto da queste cose, purtroppo da giovane era meglio se Seguivo qualche scuola, i tuoi video insegnano molto applicandomi qualcosa riesco a fare, grazie..

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      @@autoservizicrepaldi non è mai tardi!! Anzi il senso di dover recuperare tempo di aiuterà ad aumentare la passione e la voglia di fare!! Questo lo scopo del canale..

    • @autoservizicrepaldi
      @autoservizicrepaldi 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa diciamo che i video sono fatti talmente bene che qualcosa riesco ad apprendere poi la mia forte curiosità mi aiuta.
      Grazie buon lavoro

  • @SuperMrLello
    @SuperMrLello 3 ปีที่แล้ว

    Sono un tecnico biomedico, sei il primo che spiega in maniera cosi chiara il funzionamento di questo tipo di cella, usata anche in alcune macchine medicali, ti ringrazio e mi fai venire anche delle idee per dei progetti casalinghi, hai mica qualche altro video con progetti che sfruttano questo tipo di tecnologia?

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      grazie su questa cella non ne ho altri. Se ti interessa ecco la lista completa dei miei video dove puoi fare ricerca testuale www.pieraisa.it/videolist

  • @user-si6zu6wp7n
    @user-si6zu6wp7n 4 ปีที่แล้ว +8

    bella riparazione, ma occhio agli elettrolitici: se si sono gonfiati e hanno perso liquido potrebbe esserci qualcosa sotto,
    mi capitò un problema simile , una volta cambiati gli elettrolitici , sembrava che funzionasse il tutto, ma dopo due settimane di utilizzo di nuovo esplosi sempre gli stessi, più ponte raddrizzatore, finale di potenza, fusibile, sostituto il tutto ed il problema si era ripetuto dopo un mese, allora ho fatto "un'analisi più approfondita ", con controllo a tappeto dei componenti col multimetro, poi con phoon , scaldando a zone e controllando le tensioni e se ci fossero anomalie, poi con la bomboletta per raffreddare e niente, in ultimo senza rilevare quasi niente, tranne in un riscaldamento localizzato in un pin di un resistore, nel quale ho concentrato maggiormente le l'analisi del guasto, alla fine c'era un rc parallelo tra il gnd delle tensioni secondarie ed il negativo del ponte raddrizzatore della tensione di rete, con C da 10nF 2KV e R da 10 Mohm 2W,
    la R quando l'ho scaldata ho notato che si generava un overshot con un andamento oscillatorio smorzato sul gate del finale di potenza ed una forma d'onda " distorta" sul drain, quando la resistenza ha superato i 40°C ... hanno cominciato a fumare gli elettrolitici e dopo un po' saltati il resto dei componenti ...
    per sicurezza ho sostituito entrambi i componenti, rifatto le prove e... funziona ancora!
    ps mi è capitato in certi stadi di alimentazione di ritrovarmi in parallelo ai diodi che raddrizzano la tensione di rete dei condensatori ceramici da qualche nF ma ad alta tensione, a che servono?

    • @raffaellobottoni871
      @raffaellobottoni871 3 ปีที่แล้ว

      I condensatori di pochi nf servono a ridurre i picchi di commutazione del diodo quando passa in inversa, si vedono spesso negli alimentatori lineari di amplificatori Hi-Fi della Pioneer degli anni 70.

  • @ilcolosso
    @ilcolosso 4 ปีที่แล้ว +5

    Video a tema estivo con peltier... cosa vogliamo di più 😁

  • @francescomorelli5841
    @francescomorelli5841 4 ปีที่แล้ว +1

    Nessuno più crede che gli oggetti si possono anche riparare. Complimenti davvero.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie ! Mi piacerebbe poter invertire la tendenza !

    • @fernyb3738
      @fernyb3738 4 ปีที่แล้ว

      che si possono riparare e' un conto, che conviene ripararli e' un'altro, se uno smanetta e se lo ripara da solo conviene ma se deve portarlo da un tecnico che tra smontaggio riparazione ricambi e rimontaggio ci perde 2 ore e ti costa piu' del frigo conviene comprarlo nuovo

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      @@fernyb3738 corretto. La riparazione affidata ad un centro specializzato va valutato in base al valore dell'oggetto. I casi in cui conviene credo che siano in continuo calo

    • @fernyb3738
      @fernyb3738 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa giusto ma cmq anche nel caso che l'oggetto e' di di valore sono pochi i tecnici onesti, mettiamo il caso di un grande tv led che magari nn funziona per un condensatore dicono che hanno dovuto cambiare la scheda o componenti costosi e ti fregano uguale, un po' come i meccanici.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      @@fernyb3738 concordo.... che tristezza

  • @Elektro1948
    @Elektro1948 4 ปีที่แล้ว

    Grande Pier Aisa. A proposito delle celle Peltier se le sostituite occhio alla coppia di serraggio del dissipatore. Si rompono a guardarle!

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Hai ragione !!! Anche a me è sembrata una connessione molto delicata. Su questa interfaccia termica ci si gioca l'efficienza

  • @giorgiomassi5169
    @giorgiomassi5169 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottima spiegazione. Se ne parlò anche per frigoriferi da camper. Ma credo sia finita negativamente la sperimentazione.

  • @redfelipe6565
    @redfelipe6565 4 ปีที่แล้ว

    Mi raccomando non buttare via niente, può sempre servire! Parole sagge che non vengono più ascoltate, la parola d'ordine odierna è buttare via tutto, anche la roba seminuova e ancora funzionante, solo perché si usa poco o è uscito il modello nuovo......che dire!
    Un Like al video bello e interessante. Grazie.

  • @Psycho93
    @Psycho93 4 ปีที่แล้ว +1

    io in questi casi in genere prendo un cavetto per le radio e ritaglio la plastica dello spinotto per far in modo che entri nella presa 12v del frigo, ti consiglio di provare così la prossima volta, è molto più comodo che costruire uno spinotto da zero

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Ottima idea, tagliando un po' di gomma dovrebbe entrare

    • @Psycho93
      @Psycho93 4 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa si si, esattamente così, tanto che ci sei consiglio quando si smontano questi frigo di cambiare sempre la pasta termica

  • @antonioroccuzzo4214
    @antonioroccuzzo4214 ปีที่แล้ว

    Ma perché si ostinano ad usare questi fusibili che si bruciano sempre? si potrebbe usare un conduttore rigido da almeno 10 millimetri quadri (magari argentato x migliorare la continuità) e non si brucerebbe mai! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
    Ottima modifica per convertire un frigo in barbecue.🤣🤣🤣🤣🤣.
    Perfetta spiegazione delle celle di peltier ed eccellente la scelta dei condensatori con isolamento a 400 volt. In serie diventa 800 volt. Saranno più longevi del frigo. 👍👍👍👍👍 Come sempre, un bel lavoro! Complimenti.

  • @mdani76
    @mdani76 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Pier; mia esperienza con un frigo praticamente identico: la spinetta a 12v ha una polarità, e un innesto meccanico per evitare l'inversione; la moglie riesce a forzare la spinetta al contrario (va detto che l'incastro mecanico è un po' debole) ... nel mio frigo la ventolina è radiale e non assiale, quindi gira al contrario, muovendo pochissima aria, e la cella si scalda fino a ... puff.
    Si danneggia anche la ventola stessa presumo per la temperatura d'altoforno raggiunta in macchina d'estate... cambio cella e ventolina mettendone una classica da 12cm attaccata al dissipatore, che più o meno fa il suo lavoro.
    Mi aspettavo però che lo switching a 220v avesse le ore contate, effettivamente ha lavorato molto; infatti, guardacaso in concomitanza con l'uscita del tuo video, muore tutto!
    Risultato finale: tolta tutta la parte switching e schedina d'inversione. Ho attaccato cella e ventolina direttamente ad un alimentatore ATX da pc. Ora che ho visto il tuo video provo a riparare lo switching, se funziona lo uso come alimentatore 12v per qualche progetto.
    Il frigo funziona alla grande, di fianco al mio comodino... anche se la moglie dice che l'ATX con tutti i cavi (ho fatto una cosa un po' "volante"...) è decisamente brutto e antiestetico. Sticazzi dico io...
    Un saluto!! Mauro

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie Mauro, per il commento molto utile. Infatti in altri commenti si stava proprio discutendo della inversione di polarità della 12v. Facci sapere come andrà nel caso tu voglia riparare lo switching, grazie ciao Pier

  • @corradoo.646
    @corradoo.646 3 ปีที่แล้ว +1

    A 17:00 hai dovuto pulire il fusibile per leggerne il valore, forse ti è sfuggito ma è scritto sulla pcb solo che hai coperto la scritta con il portafusibile. Comunque come sempre ottime spiegazioni e grazie per quello che fai.

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      Grazie ! Mi era sfuggito, comunque è sempre bene controllare cosa è montato; a volte il PCB può' avere diversi montaggi o una precedente riparazione può' averne variato il valore. A me è capitato che fosse montato un fusibile di maggior portata ... o addirittura un filo saldato ...

    • @francescomuto7326
      @francescomuto7326 2 ปีที่แล้ว +1

      Vi seguo con tanto piacere...finalmente qualche notizia interessante....ciao. Un ferroviere in pensione.Francesco M.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      grazie!! Ciao, io lavoro nel segnalamento ferroviario, ho qualche video in tema. Se ti interessa lo trovi a questo link www.pieraisa.it /videolist sotto il link la mia ferrovia

  • @aldoformicola2373
    @aldoformicola2373 4 ปีที่แล้ว

    I miei complimenti per le tue dimostrazione tecniche,
    Volevo chiederti ma componenti elettronici di qualità quali marchi sono e poi la componentistica che si trova su Banggood a pochi euro e centinaia di pezzi è buona o da scartare?
    Ciao Aldo

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Aldo dipende molto dalla tipologia del componente. Per esperienze ascoltate ti sconsiglio ad esempio la categoria dei semiconduttori di potenza come mosfet o igbt. Per quanto riguarda gli integrati di controllo come PWM invece va bene anche perchè certi part number cinesi si trovano solo li. Sui passivi va abbastanza bene, ma ovviamente per gli elettrolitici in particolare te lo sconsiglio, tempi di vita bassi e parametri ESR ad esempio scarsi.

  • @sandroz321
    @sandroz321 4 ปีที่แล้ว +2

    Ti consiglio anche di pulire bene le superfici della cella e del dissipatore e sostituire la pasta termica vecchia con una per cpu anche economica per massimizzarne l'efficienza, anche una buona pulita e oliata alla ventola non farebbe male.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie per il consiglio

  • @biagioamato8306
    @biagioamato8306 4 ปีที่แล้ว

    interessante

  • @pasqualeiw0hex95
    @pasqualeiw0hex95 4 ปีที่แล้ว +2

    Pier, sei un grande !!!! Anche io conservo ogni scheda, penso che a breve mia moglie mi caccia di casa :-) Questi switching sono sempre la causa di tutti i problemi, questa volta, come hai detto tu, il guasto era evidente e circoscritto ! Una domanda, come mai sui 12 volt hai usato un fusibile da 3.15 A quando con l'alimentatore hai visto che ne tirava piu di 4 A ? Grazie , un caro saluto e buon Ferragosto. 73s Pasquale IW0HEX

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Pasquale, grazie. L'ora era tarda e mi sono distratto... lì ci vuole un fusibile da. 6.3A. Grazie e buon ferragosto

    • @pasqualeiw0hex95
      @pasqualeiw0hex95 4 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa Grazie a te, mi sono accorto di averti lasciato piu di un msg, ho avuto problemi al pc. Inoltre già altri utenti ti avevano fatto notare la cosa e già avevi risposto a loro, quindi ti ho fatto una domanda inutile. Colpa mia. Grazie ancora Pier, i tuoi video sono bellissimi, piacevoli, istruttivi e per chi è un vero appassionato di elettronica, sono una fonte inesauribile di consigli. Grazie ancora. 73s Pasquale IW0HEX

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      @@pasqualeiw0hex95 ma grazie a te e a tutti gli utenti affezionato al canale. Essendo un entusiasta di elettronica capisco bene quello che mi dici e cerco di creare contenuti adatti a diversi profili dai meno esperti a quelli un po' più esperti., sperando di non annoiarli troppo :-D

  • @mircoughi
    @mircoughi ปีที่แล้ว

    ottimo video! in merito all'analisi del guasto l'ipotesi, se ho capito bene, è che vi sia stato un deterioramento dei condensatori che comunque non potevano, singolarmente, sopportare l'intera tensione di alimentazione. Quando si usano due condensatori in questo modo non sarebbe opportuno usare delle resistenze per bilanciare la tensione ai capi di ogni singolo condensatore?
    ottima l'idea che passi in questo ed altri video di cercare di recuperare oggetti, spesso vengono buttate cose funzionanti per poco.

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว

      esatto le resistenze in parallelo ai condensatori in serie sono chiamate "bleeding resistori" e si rendono necessarie per essere sicuri di ripartire in maniera uniforme la tensione, visto che sulle capacità di grande valore la tolleranza è alta 10%-20% e si potrebbe fare lavorare i condensatori al limite. Inoltre permettono la scarica completa del condensatore quando si toglie tensione. Questi due aspetti sono fondamentali quando si lavora in alta tensione.... bobine Tesla ad esempio.

    • @mircoughi
      @mircoughi ปีที่แล้ว

      @@PierAisa grazie mille per la risposta e la spiegazione! Sempre gentilissimo e disponibile.

  • @DanieleVetrucci
    @DanieleVetrucci 4 ปีที่แล้ว +1

    hai fatto o farai un video con la teoria dei fly back e forward? Questo hai detto che è forward ma mi sfuggono le differenze. Ciao e buone vacanze

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +2

      Ciao Daniele la teoria del flyback la tratto nei miei video 400 407 e 413. Per il forward devo organizzarmi, ma prima devo fare un video specifico sul dimensionamento dl magnetico del flyback che è molto delicato

    • @GabrielePRG
      @GabrielePRG 4 ปีที่แล้ว +1

      Se non erro (@Pier correggimi se sbaglio) la principale differenza tra il fly back e il forward é la "potenza" che puó gestire, il flyback ha uno "scarso rendimento". In pratica a paritá di dimensione del trasformatore con il forward hai correnti 3/4 voltre superiori al flyback. In piú il forward é piú complesso di un flyback, quindi "costa di piú" ed avendo piú componenti é anche piú facile che si rompa..

  • @leonardochiruzzi7642
    @leonardochiruzzi7642 4 ปีที่แล้ว +2

    Appena in tempo per metterci le birre!! E' incredibile quello che la gente butta. L'avrebbero potuto utilizzare come armadietto!

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Con questi caldi poi ! Secondo me se ne trovano parecchi abbandonati in giro .....

    • @zolatanaffa87
      @zolatanaffa87 4 ปีที่แล้ว

      @leonardo chiruzzi: è vero che avrebbero potuto usarlo come armadietto ma grazie all'isolamento termico risulta molto ingombrante per la quantità di spazio interno e nelle case moderne dove le stanze sono sempre più piccole (trova una casa con una stanza, salotto a parte, da 5×4 se ci riesci...) ogni piccolo spazio diventa utile se non indispensabile.... aggiungi la mania del consumismo e il gioco è fatto!

  • @GabrielePRG
    @GabrielePRG 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier ogni tanto mi trovo a guardare qualche tuo video, li trovo interessanti, ma mi sorge un dubbio...
    al minuto 6:03 fai vedere che la cella assorbe circa 4.15A, ma al minuto 25:40 mentre prepari il cavo DC metti un fusibile da 3.15A, mi sfugge qualcosa a me o è 1A piu piccolo?

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      Ottimo osservatore ! Dopo lo ho modificato, ma non ripreso nelle scene. Vedia anche gli altri commenti

    • @GabrielePRG
      @GabrielePRG 3 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa ah ok non ho letto tutti gli altri commenti!!

  • @GiuseppeDeLilla
    @GiuseppeDeLilla 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Pier, ho un dubbio nell minuto 6, si vede che il consumo e di 4Amp. in 12 VDC. come metiamo un fusibile piu picolo 3,15A ritardato nel conettore della spina machina.....Grazie

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      È stata una mia disattenzione perché mi era rimasto in testa il valore del fusibile sulla 230vac.... Ma qui serve un bel 6.3 A. Bravo sei stato attento!! Ciao Pier

    • @GiuseppeDeLilla
      @GiuseppeDeLilla 4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie, sei un maestro, sono contentisimo di seguirti sto imparando moltisimo

  • @DadoRAM
    @DadoRAM 4 ปีที่แล้ว +2

    Occhio ai cavi accendisigari che spesso sono di sezione (rame) infima e quando si inizia a tirare corrente scaldano e si fondono.
    Meglio usarli sempre srotolati
    Ma quelli di Pier mi sembrano buoni.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie per la precisazione. A me piace lavorare al massimo con densità di corrente 3A / mmq.

    • @DadoRAM
      @DadoRAM 4 ปีที่แล้ว +2

      @@PierAisa è fai bene. Io consiglio di non fidarsi mai del diametro del cavo ma di spellarlo e vedere lo spessore dell'anima. Inoltre a volte invece che rame si trovano fili di leghe strane o rame di bassa qualità con resistenza molto elevata

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      @@DadoRAM Sarebbe interessante un video sulla caratterizzazione con misure di precisione dei conduttori che si trovano in commercio, ovviamente non citando nomi o marche ma solo per scoprire interessanti "astuzie"

    • @db1236
      @db1236 4 ปีที่แล้ว

      @@DadoRAM Giusto per rimanere in tema di leghe strane usate nei conduttori, voglio raccontare un episodio curioso.
      Tempo fa acquistai una matassa intera di cavo allarme da una nota catena di bricolage il cui nome ricorda il mago Merlino :)
      Ebbene non fui in grado di stagnare i fili, nemmeno utilizzando del buon flussante.
      I conduttori annerivano e lo stagno colava via!!
      Chissà che "materiale" è stato utilizzato...

    • @DadoRAM
      @DadoRAM 4 ปีที่แล้ว +1

      @@db1236 forse lo stesso che usano per i cavi delle cuffie. Io ogni volta che devo sostituire un jack ci metto un eternità per riuscire a saldare i cavi. Gratti l'isolant e lo bruci metti flussante ma niente wlo stagno gli rimbalza sopra

  • @mauromanfredonia6202
    @mauromanfredonia6202 11 หลายเดือนก่อน

    Se si volesse cambiare alimentatore switching si può mettere un qualsiasi alimentatore che fornisce corrente e tensione necessari o è specifico per i frigoriferi?

    • @PierAisa
      @PierAisa  11 หลายเดือนก่อน +1

      Basta che rispetti i requisiti di tensione e corrente

  • @pinopinto7758
    @pinopinto7758 4 ปีที่แล้ว +2

    Che mito!

  • @MrPinolatino
    @MrPinolatino 4 ปีที่แล้ว +1

    anche elettroboom ha fatto un video con le celle di peltier. Ciao!

  • @youbuilditwithlego5706
    @youbuilditwithlego5706 3 ปีที่แล้ว +1

    Scusami tanto Pier, io ho un piccolo frigorifero con un meccanismo uguale a quello che hai illustrato nel video, ma quando metto la spina nella corrente si accende solo la lampadina (caldo o freddo a seconda di come lo seleziono) e la ventola. Non so se la cella di Peltier si accende, ma non penso visto che dopo 2 ore la temperatura non cambia. Potrebbe essere la cella il problema? Grazie tante

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว +1

      Si per verificarlo dovresti fare la misura di tensione ai capi della cella in funzione

    • @youbuilditwithlego5706
      @youbuilditwithlego5706 3 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa Ed eventualmente non funzionasse dove potrei comperare un ricambio?

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      Distributori on line come RS, Digikey, Mouser vedi ad esempio it.rs-online.com/web/c/hvac-ventilatori-e-gestione-termica/gestione-termica-per-elettronica/moduli-peltier/?searchTerm=peltier

    • @youbuilditwithlego5706
      @youbuilditwithlego5706 3 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa grazie ancora👍, buona giornata

  • @simonetodisco8674
    @simonetodisco8674 4 ปีที่แล้ว

    #Pier Asia che variar usi? Potenza è come hai creato la struttura? Fai un video creazione trasformatore di isolamento?

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Ho un variac da 500VA non è enorme ma va bene per la grande maggioranza delle riparazioni. Per quanto riguarda il dimensionamento di un trasformatore di isolamento e più in generale di alimentazione sto finendo le riprese di un tutorial completo di calcolo che dovrebbe uscire fra 10 giorni circa

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 4 ปีที่แล้ว

    Ohhhh nuovo alimentatore Pier ?

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 4 ปีที่แล้ว +2

    Pensato ad una tipologia a commutazione sicuramente...

  • @NeuroneLibero
    @NeuroneLibero 4 ปีที่แล้ว +1

    Il fusibile sulla pipetta a 12V deve essere almeno da 5A. Basta vedere la misurazione che fai all'inizio. Quello a 230V penso basti 0,5 A, visto che equivale ad oltre 100W.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Alberto e scusatemi per la svista. Ciao

  • @andreab.7870
    @andreab.7870 16 วันที่ผ่านมา

    Ottivo video!! una domanda...se tolgo il termostato situato vicino alla cella, la stessa lavorerebbe sempre? vorrei che la cella lavorasse sempre (quando ne ho bisogno)

    • @PierAisa
      @PierAisa  16 วันที่ผ่านมา

      È possibile far lavorare in maniera continuativa all'oggetto ricreando le stesse condizioni del termostato

    • @andreab.7870
      @andreab.7870 16 วันที่ผ่านมา

      @@PierAisa cioè? Pensavo bastasse togliere il sensore di temperatura e collegare i due fili insieme...

    • @PierAisa
      @PierAisa  15 วันที่ผ่านมา

      @andreab.7870 non mi ricordo come è inserito a schema. Se il termostato è a contatto normalmente aperto (come dovrebbe essere) allora si, come dici basta creare continuità.

    • @andreab.7870
      @andreab.7870 15 วันที่ผ่านมา

      @@PierAisa ok, grazie , allora per provare basta che stacco dalla scheda i 2 fili del termostato e sulla scheda collego i 2 piedini assieme?

    • @PierAisa
      @PierAisa  15 วันที่ผ่านมา

      @@andreab.7870 si in teoria dovrebbe essere così. Per sicurezza però prima di metterli in corto, misura la tensione fra i due fili nelle condizioni di termostato sopra e sotto soglia. Se quando scatta ci sono 0V (fili in corto circuito) siamo tranquilli.

  • @RovereTano
    @RovereTano 4 ปีที่แล้ว +1

    Le 2 mollette laterali della spina accendisigari andavano infilate sotto il tappo, mettici una ventola RGB

  • @federicoguerrera931
    @federicoguerrera931 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier, grazie per il video. Ho un frigo coca cola con lo stesso identico sistema di questo video. Non riesco a riparare lo switching quindi opterei per acquistarne uno nuovo ma non ne trovo nessuno con uscita 12 V
    AC 5A ... hai qualche consiglio da darmi ? Grazie in anticipo

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      L'alimentazione dovrebbe essere con 12 volt continui in uscita con 5 ampere non alternati giusto?

    • @federicoguerrera931
      @federicoguerrera931 4 ปีที่แล้ว

      Sul tuo disegno ho letto 12 AC ... per quello ho chiesto lumi ... min 7,35. Ad ogni modo se mi consigli che alimentatore switching acquistare te ne sarei grato.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      @@federicoguerrera931 AC è riferito allo switch nel senso che in posizione AC la alimentazione viene prelevata dalla 230VAC e lo switching interno la converte in 12VDC. In posizione DC invece si preleva l'ingresso in continua 12VDC da accendisigari auto ad esempio. Quindi in rete potrai facilmente trovare switching 12V 5A. Ti consiglio di stare largo tipo 10A, in modo che sei sicuro che non gli tiri troppo il collo

    • @federicoguerrera931
      @federicoguerrera931 4 ปีที่แล้ว

      Pier Aisa sono tutti giganteschi per lo spazio disponibile del frigo, ne ho trovato uno da 8,3A ultra slim, vediamo cosa succede ...

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      @@federicoguerrera931 ok facci sapere !

  • @albertosanvito
    @albertosanvito 4 ปีที่แล้ว +2

    scusa Pier
    metti un fuse da 3.15A, ma l'alimentatore a 12V erogava più di 4A.
    NON è sottodimensionato?
    ciao

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Si lo è.... Scusate la disattenzione... sarà il caldo...

    • @MillaeGiuliano
      @MillaeGiuliano 4 ปีที่แล้ว

      Ciao Pier e grazie per il video.
      I dati di targa indicano 65W come massimo assorbimento che a 12v sono quasi 5,5A. @Alberto anche 4A io lo vedo sottodimensionato

    • @albertosanvito
      @albertosanvito 4 ปีที่แล้ว

      @@MillaeGiuliano probabile che un 6A ci stia bene

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      @@MillaeGiuliano la taglia corretta credo sia 6.3A

  • @linolino
    @linolino 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier, la Cella di Peltier assorbe 4,2 ampere perché sul cavo di alimentazione 12 volt hai messo un fusibile da 3,15 ampere ?

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Paolo te ne sei accorto anche tu È stata una mia svista perché stavo ragionando sulla torta tensione Comunque poi dopo l'ho sostituito con quello corretto Grazie ciao

    • @linolino
      @linolino 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa 👍

  • @andreatonetto6038
    @andreatonetto6038 3 ปีที่แล้ว

    Ciao PIER Alessandro a pensare il tl 494 insieme al 2264 o 2261 di st lo usava la mivar quando realizzava televisori a tubo poi a distanza di anni partendo da uno schema di principio realizzato dal tl 494 in tv a tubo catodico e sapendo che l' alimentatore è rimasto uguale nel principio ossia la topologia ma le tensioni cambiano andondo ad analizzare lo schema fatto con il 494 della mivar dopo diverse comparazioni ho capito il guasto sempre all' all' alimentatore ho riparato un tv lg 37 pollici con tuner analogico LCD che adesso uso slo come monitor pc e multifunzione per fare le comparazioni tra i schemi ho fatto i ragionamenti che fai tu ho scoperto che sul tv lg i condensatori sia del secondario che del soft start erano gonfi e un tecnico come te mi ha aiutato a cambiarli questo perchè io non ho attrezzatura la riparazione è stata simile a quella del tv samsung 32 con sigla BN...... poi ti dico che se il tv si accende a fatica devi controllare sia gli elettrolitici del secondario che quelli del soft start e poi la resistenza della massa fittizia del mosfet da 0,33 ohm esempio se guasta il tv va in blocco comunque bravo per il lavoro che fai che dici della mia comparazione ? spero che questi video possono essere utili per gli studenti di elettronica perchè tutte le istituzione non approfondiscono questi temi è veramente ridicolo ma si sbrigano a fare studiare la teoria ciao bravissimo

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      Grazie per il bellissimo commento, concordo. sul 494 ho diversi video e uno di approfondimento sul circuito stesso. th-cam.com/video/kif2fvdLZkI/w-d-xo.html come dici È molto importante coinvolgere i giovani perché purtroppo non esiste più quella scuola che abbiamo avuto la fortuna di frequentare fatta anche dalle dritte dei più esperti. ecco la mi videolist www.pieraisa.it/opensource/Channelvideolist.php

  • @MrBravosport
    @MrBravosport 2 ปีที่แล้ว

    Il fusibile nella presa accendisigari da 3,15A è inadatto visto che l'assorbimento sui 12V è di quasi 4,5A. Inoltre a 14V, cioè alla tensione fornita dall'alternatore, l'assorbimento sarà ancora maggiore...

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      esatto... sul momento non me ne ero accorto, poi lo ho cambiato. Grazie, siete sempre attenti, ottimo.

  • @GiuseppeArenaPhoto_Video
    @GiuseppeArenaPhoto_Video 2 ปีที่แล้ว

    Scusami, ma essendo i condensatori da 420V invece che da 200V ed avendo stessa capacità non bastava montarne uno solo senza metterne 2 in serie?

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie per il commento. Il progetto originario monta due condensatori da 100uF 200V in serie e quindi la capacità che vede lo switching è di 50uF. Se ne montiamo uno solo da 100uF inseriamo una capacità doppia, che potrebbe anche andare bene per un discorso di filtraggio del ripple, ma bisogna poi verificare che la corrente di carica iniziale di in-rush sia compatibile con i diodi e con il resto del circuito. Inoltre da un punto di vista di stress e affidabilità fare lavorare il condensatore ad una tensione di lavoro inferiore rispetto alla sua massima tensione prevista, allunga di parecchio il life-time ed in questo caso con tensione 450V a mezza tensione andiamo molto bene. Argomento discusso in questo video, dove si affrontava il problema di ESR basso per applicazioni particolari ed il reforming. th-cam.com/video/AIYJBd29RlY/w-d-xo.html

    • @GiuseppeArenaPhoto_Video
      @GiuseppeArenaPhoto_Video 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa non avevo in effetti pensato allo stress di corrente picco ad inizio.....

  • @Nick-fi6qr
    @Nick-fi6qr 4 ปีที่แล้ว

    Ciao.. come mai certi switching anche a singola uscita 12 volt come questo hanno più trasformatori? Uno grande e uno piccolo?

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Dipende dalla tipologia di DCDC. Ad esempio il buck ha l'induttore di uscita e quindi trovi il trasfomratore e poi la bobina di diltro in ucita

  • @ubuntuwins
    @ubuntuwins ปีที่แล้ว

    Ciao scusa il disturbo : sto riparando un frigo simile al tuo; Ho cambiato tutto i componenti (sull' alimentazione però mi brucia sempre i diodi , il fusibile , il mosfet e lo Zener . Dopo aver visto il tuo Video ho '' compreso'' che la causa potrebbe essere l' Elettrolitico principale posto dopo il ponte. Ti domando posso provare queste tipologie di alimentatori senza carico? Perché al momento ho fatto un pasticcio con i fili di uscita , ripeto può funzionare a vuoto questi switching .. grazie

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว

      In presenza di guasti il funzionamento a vuoto potrebbe creare ulteriori guai conviene sempre caricarlo un minimo

    • @ubuntuwins
      @ubuntuwins ปีที่แล้ว

      @@PierAisa guai per modo di dire ... So 10 volte che sostituisco i 1n4007... Ma che può essere ? Mi brucia sempre diodi zener da 3v mosfet , l'integrato l'ho cambiato... Io a distanza di tempo dico che per riparare serve fortuna , perché se inizi male poi non riparo più sono disperatissimo, credo che ci metto uno switching di un notebook con un cambiatore di polarità e quello lo levo... Troppo tempo ho perso... Il mosfet è bruciato va in corto come anche lo Zener e i 1n4007 che pazienza serve...

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว

      @@ubuntuwins potrebbe essere il magnetico con spire in perdita...

    • @ubuntuwins
      @ubuntuwins ปีที่แล้ว

      @@PierAisa cioè dici il '' trasformatorino dello switching?? Come lo controllo? Be' se è quello non so controllarlo , comunque domani ricambio il mosfet il ponte e lo Zener e ci metto il carico faccio l'ultima prova dopo debbo adoperare una soluzione alternativa spero funzionale vediamo un po' come si evolve...

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว

      si esatto, capita abbastanza spesso. Ti lascio due link, nel primo lo smonto, nel secondo il Magnetic Tester oggetto per la diagnosi
      th-cam.com/video/Da_imFwMEGk/w-d-xo.html
      th-cam.com/video/QaIjFTdcOjw/w-d-xo.html

  • @luigi_com
    @luigi_com 4 ปีที่แล้ว +5

    MA se i condensatori sono in serie, non ti basta solo un condensatore da 400v? avresti capacità doppia solo con un condensatore.
    Bel video Pier, molto interessante.

    • @luigi_com
      @luigi_com 4 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa ma i tuoi sono da 400 v 100uf, sulla scheda 2 da 200 e sempre 100uf , però forse mi sfugge qualcosa, scusami.
      Grazie della spiegazione.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +2

      Scusa il fraintendimento, certo il singolo condensatore da 100 uF 450v va bene, l'unica cosa che cambia è una corrente di inrush doppia rispetto al 47uF, ma non penso sia un problema.

    • @danym5670
      @danym5670 4 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa scusami nemmeno io ho capito tanto bene.
      Per i condensatori in serie la capacità si ottiene facendo prodotto fratto somma.
      Quindi sarebbe stato meglio mettere al posto del secondo condensatore un bel corto?
      Visto che i tuoi tengono le tensioni alte, avere capacità doppia non farebbe lavorare meglio lo switching stressando meno il condensatore stesso?
      O ci sfugge qualcosa?

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +3

      @@danym5670 Scusa il fraintendimento, certo il singolo condensatore da 100 uF 450v va bene, l'unica cosa che cambia è una corrente di inrush doppia rispetto al 47uF, ma non penso sia un problema.

    • @girolamoseghetti5230
      @girolamoseghetti5230 4 ปีที่แล้ว +2

      @@PierAisa Non serviva che mettessi due condensatori, ne bastava uno solo. Loro ne hanno messi due da 200 V perché era la versione europea dell'oggetto, per quella americana ne mettevano uno solo. Insomma solo una questione di logistica di produzione.

  • @davidemognetti
    @davidemognetti 4 ปีที่แล้ว +2

    Il problema degli elettrolitici che si esauriscono, si rigonfiano e perdono l'elettrolita è diventato un problema molto diffuso che riduce l'affidabilità delle schede elettroniche negli apparati consumer ed elettrodomestici.
    Molte schede vengono prodotte in "super massa" (come in Cina), magari dalla stessa fabbrica e destinate poi per diversi brand. In tantissimi casi vengono usati componenti che rasentano la bassa qualità, in modo da ridurre i costi, ed un esempio infatti sono gli elettrolitici: se si considera anche il fatto che lavorano in "switching", bisognerebbe porre un po' più di attenzione...
    Ho visto schede, anche montate su marchi "blasonati", che per questo motivo anche (solo) dopo 6-7 anni di funzionamento davano problemi...

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +2

      L'elettrolitico per sua natura è un elemento critico, se poi ci metti che nei progetti lo si dimensiona al pelo o addirittura lo si posiziona vicino a parti di PCB in temperatura ... il gioco è fatto. Inoltre come dici gli elettrolitici di bassa qualità sono oramai molto diffusi.

    • @davidemognetti
      @davidemognetti 4 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa verissimo!

    • @zolatanaffa87
      @zolatanaffa87 4 ปีที่แล้ว +1

      @davide mognetti: dopo solo sei o sette anni?
      Ma hanno già fatto i miracoli!
      I circuiti odierni sono progettati per rompersi dopo 732 giorni: due anni più il giorno di un bisestile eventuale più un giorno per sicurezza!😂😂😂

  • @noreddine1er-rami746
    @noreddine1er-rami746 ปีที่แล้ว

    Salve, la spia verde lampeggia no fa freddo quale è il problema,grazie

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว +1

      controlla i collegamenti della cella di peltier

  • @francescore3581
    @francescore3581 4 ปีที่แล้ว

    Pier come si potrebbe condizionare la cella di peltier per regolare la temperatura?

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Bisogna acquisire la temperatura e impostare la tensione di controllo con polarità positiva o negativa a seconda dell'algoritmo di controllo che vuoi impostare.

    • @francescore3581
      @francescore3581 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa quindi la cella ha un'equazione lineare?

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      @@francescore3581 si la dipendenza della quantità di calore rispetto alla corrente è lineare secondo il coefficiente di Peltier

    • @francescore3581
      @francescore3581 4 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa perfetto, grazie per la disponibilità

    • @francescore3581
      @francescore3581 4 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa potrebbe essere uno spunto per un prossimo video

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 4 ปีที่แล้ว +1

    Un rigonfiamento del genere si è verificato cosa tragica dentro ad un alimentatore ATX Enermax...Modu 82.

  • @vittoriobacchiega9118
    @vittoriobacchiega9118 4 ปีที่แล้ว

    Esisteva una pratica "collaterale " al laboratorio in 3a superiore sulle varie tipologie di botti con gli elettrolitici. Era anche una procedura di "benvenuto" ai nuovi colleghi che si accingevano alle riparazioni in laboratorio. Faceva parte delle verifiche preliminari prima di dare tensipne ai banchi di lavoro. 😂

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Fantastico ! Ricordo di racconti mitici in merito. Andava molto di moda anche il dissipatore non isolato dalla rete elettrica e si diceva "tocca un po' senti è tiepido !!"

    • @vittoriobacchiega9118
      @vittoriobacchiega9118 4 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa Ancora adesso abbiamo power supply switching con dissipatori dai quali devi stare lontano con le mani!

  • @marcofranceschini7214
    @marcofranceschini7214 4 ปีที่แล้ว

    Ri-presente...

  • @sandroz321
    @sandroz321 4 ปีที่แล้ว +1

    L'assorbimento di 4 ampere a 12 volt in continua sono del tutto normali visto che di targa dichiara 65watt, anzi sono pure pochi

    • @DanieleVetrucci
      @DanieleVetrucci 4 ปีที่แล้ว

      Si vedi l'osservazione di Michele00 sopra e la relativa risposta

  • @marcofranceschini7214
    @marcofranceschini7214 4 ปีที่แล้ว +1

    Già proprio le termocoppie in questo caso di tipo K sfruttano il medesimo effetto Seebeck...

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +2

      Già già... Video ricorsivo....

  • @marcofranceschini7214
    @marcofranceschini7214 4 ปีที่แล้ว +6

    "Notevole" la sostituzione 1:1 di un fusibile con un tratto arbitrario di conduttore...proprio notevole.

    • @c3kkos
      @c3kkos 4 ปีที่แล้ว

      meno roba c'è, meno si rompe hihihihih

  • @64etto
    @64etto 4 ปีที่แล้ว

    Quello che mi ha stupito sui frigoriferi ad energia elettrica 12V (campeggio/portatili), ma non solo sono a 12V ma 220V e a gas, quelli ad assorbimento di calore con sali di ammoniaca riscaldata a resistenza elettrica, vi do i link desert-fridge-research.blogspot.com/2010/08/einsteins-fridge.html

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie per l'interessante link

  • @danym5670
    @danym5670 4 ปีที่แล้ว

    Se la ventola nn ha un ponte a monte, forse se inverti la polarità della 12v non ti parte e quindi non funziona correttamente.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Meglio verificare il tipo di ventola, se supporta l'inversione di polarità...

    • @zolatanaffa87
      @zolatanaffa87 4 ปีที่แล้ว +1

      @Dany M: Pier non ha ci ha fatto vedere la basetta di comando: la ventola potrebbe essere collegata prima della inversione di polarità così sarebbe sempre alimentata correttamente, nel mio frigo da campeggio hanno risolto così (anche il mio articolo è un basso costo quindi mi aspetto da un momento all'altro il busso dei condensatori)

  • @davidemognetti
    @davidemognetti 4 ปีที่แล้ว +3

    Riparo schede elettroniche per professione da anni e anni...
    Non mi stancherò mai di dirlo: MAI, MAI e poi MAI bypassare i fusibili! MAI! Non mettere la "stagnola", non mettere il "filo"... ne ho viste... gente improvvisata che pensa di "risolvere" e anche certi "elettricisti"...
    In questo caso è andata bene, perché bypassando i fusibili il rischio di creare danni irreversibili è molto alto. Se la scheda fosse stata di un frigorifero fisso normale, magari con schede di ricambio costose o introvabili sarebbero stati ca**i...

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie Davide per il commento utilissimo!! Ciao

    • @davidemognetti
      @davidemognetti 4 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa di nulla! Grazie a te.
      Questi elettrolitici danno un sacco di problemi... (va beh, da un lato "meglio" per chi ripara... 😁), ma oggi per risparmiare mezzo centesimo in produzione molto spesso montano componenti scadenti... vedi il mio altro commento ⬆️.

    • @mauromauro1384
      @mauromauro1384 4 ปีที่แล้ว

      si possono creare anche incendi ...

  • @marcozanetti7093
    @marcozanetti7093 4 ปีที่แล้ว +1

    Ad essere onesti il fusibile dell'accendisigari doveva essere da almeno 5A....

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Giusto

  • @caymandb
    @caymandb ปีที่แล้ว

    Al minuto 12 vedo due fili dove sicuramente si è adagiato il saldatore, o magari abrasi da altro... ;)

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว +1

      grazie per il commento... come sempre ottimo spirito di osservazione!

    • @caymandb
      @caymandb ปีที่แล้ว

      @@PierAisa visto che hai risposto, e sto testando un frigo portatile, potrei mettere altre due celle di peltier per aumentare la potenza a 12 volt?

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว +1

      Verifica se gli assorbimenti in corrente delle celle aggiuntive sono compatibili con la potenza che hai sulla 12V

    • @caymandb
      @caymandb ปีที่แล้ว

      @@PierAisa ok grazie

  • @user-gl4rh4lz9d
    @user-gl4rh4lz9d 9 หลายเดือนก่อน

    Buonasera io sto vicino Roma e ho un frigo portatile e scaldavivande che quando lo accendo si scalda molto e il tasto di cambio tra caldo e freddo diventa caldissimo e sembra che si sta sciogliendo conosce qualcuno a Roma che fa riparazioni di questo frigo portatile?

    • @PierAisa
      @PierAisa  9 หลายเดือนก่อน

      Purtroppo le riparazioni sono diventate delle attività ho sempre meno presenti. Purtroppo in quella zona non conosco ancora persone che accettano questo tipo di materiale il mio consiglio è eventualmente provare da qualche rivenditore di componentistica elettronica anche loro sono veramente pochi se esiste ancora qualcuno un esempio di questi negozi è Tulli

  • @TinTinUno
    @TinTinUno 3 ปีที่แล้ว

    Ma questi che mettono il pollice in giù sono forse dei carpentieri?
    Mah! che gente strana che c'è nel mondo!

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      grazie se non la conosci già ecco la lista completa dei miei video dove puoi fare ricerca testuale www.pieraisa.it/videolist

  • @mauromauro1384
    @mauromauro1384 4 ปีที่แล้ว +2

    esistono tre tipi di tensione, alternata, continua e affettata ...

  • @-Crash-Nebula--
    @-Crash-Nebula-- 4 ปีที่แล้ว +1

    Noooo o! Non hai fatto lo schema ad ing.inversa.😣immagino per te molto ripetitivo e noioso.ma a me piacciono un sacco

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      In questo caso è andata molto bene ... ma a brevissimo esce un video su un inverter con una ricostruzione completa dello schema :-)

  • @actarus74fleed
    @actarus74fleed 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier siccome mi piace volare coi droni FPV si potrebbe costituire un oggetto come questo
    th-cam.com/video/i3zgfFHf9Hw/w-d-xo.html

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Ce lo teniamo per l'autunno