0562: Analisi Guasto caricabatterie Mastervolt 24V 50A - Resonant LLC

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 เม.ย. 2020
  • ► PCB Prototype for $2 (any color): jlcpcb.com/ .With code “ PierJLCPCB" will get $5 Discount.
    ► Support me on Patreon: / pieraisa . Attenzione, ogni 1° del mese Patreon preleva il pledge in automatico.
    ► Forum: www.pieraisa.it/forum/
    ► Complete Video List and Sources download for patrons: www.pieraisa.it/videolist
    ► Free Download Area: www.pieraisa.it/download
    ► Website: www.pieraisa.it/
    Ricevo da Nico della provincuia di Imperia un caricabatterie modello Mastervolt 24V 50A, che non si accende più. Dopo i primi controlli visivi fornisco tensione gradualmente tramite variac. Lo apro e ricostruisco lo schema, si tratta di un convertitore risonante in topologia LLC con PFC integrato. Individuo un componente di potenza mancante, lo sostituisco. Analizzo le forme d'onda e proseguo con l'analisi ....
    #riparazioni #elettronica #alimentatori

ความคิดเห็น • 152

  • @mauriziomascagna
    @mauriziomascagna 4 ปีที่แล้ว +1

    Ascoltare,vedere e comprendere, è una bella soddisfazione!! Grazie.

  • @antoniofiorentino8773
    @antoniofiorentino8773 4 ปีที่แล้ว

    Come sempre alla grande !!! Grazie della spiegazioni fatte in modo semplice e molto comprensibili.

  • @kkaaarlo
    @kkaaarlo 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti Pier, bellissima chiacchierata sugli alimentatori, mi auguro che qualcuno possa dati le info che ti mancano per andare avanti. 73

  • @linolauretti6454
    @linolauretti6454 4 ปีที่แล้ว

    Come sempremolto istruttivo.Grazie

  • @antoninopappalardo4109
    @antoninopappalardo4109 4 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti Pier, sono sicuro che porterai a buon fine la riparazione, senza schema a volte e' complicato trattandosi di integrati distrutti o privi di sigla. Grazie per l'interessantissimo video, istruttivo e sapientemente dettagliato come sempre. Antonio

  • @don.cant.4451
    @don.cant.4451 4 ปีที่แล้ว

    Grazie per i tuoi video sempre istruttivi e di condividere con gli altri il tuo sapere...

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie ciao e alla prossima

  • @NikiLuciano
    @NikiLuciano 4 ปีที่แล้ว +5

    Mi piacciono un sacco le riprese in corso d’opera che fai, devo riuscirle a farle anche io nei miei video. Nelle tue sembra di stare lì con te

  • @robertocaruso364
    @robertocaruso364 4 ปีที่แล้ว +1

    Anche se non sei riuscito a portare a termine la riparazione x mancanza di schemi come purtroppo accade in alcuni casi, ci hai ancora una volta spiegato delle cose interessanti in maniera semplice e comprensibile.Complimenti!

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie per la comprensione

  • @moscje
    @moscje 4 ปีที่แล้ว

    Bellissima lezione.

  • @SimonEGab
    @SimonEGab 4 ปีที่แล้ว

    Grande, Maestro come sempre, saluti

  • @shefqetkaralliu6816
    @shefqetkaralliu6816 4 ปีที่แล้ว

    Grazie come sempre ottimo. Trovo occasione di augurare un buon salute nel questi tempi difficili per tutti. Con rispetto.

  • @McGyver0479
    @McGyver0479 3 ปีที่แล้ว

    Grazie di esistere

  • @luigimorittu5165
    @luigimorittu5165 4 ปีที่แล้ว

    Grande Pier, ottima riparazione super professionale. Sono certo che la porterai a termine. Saluti.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie per la fiducia

  • @armandomsc8595
    @armandomsc8595 4 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video

  • @sabatodavanzo8406
    @sabatodavanzo8406 4 ปีที่แล้ว

    Eccellente. Complimenti.

  • @sergioraccagni2237
    @sergioraccagni2237 4 ปีที่แล้ว

    Vedere i tuoi video è sempre un immenso piacere.
    Grazie per la compagnia.
    Ciaooooooooooooooooooooooooooooo

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      In questo periodo ci dobbiamo accontentare di questo buona domenica Ciao

    • @sergioraccagni2237
      @sergioraccagni2237 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa E si, grazie altrettanto.
      Comunque guarda che i tuoi video, secondo me almeno, ma penso senza presunzione alcuna, possa essere un pensiero largamente condiviso; NON HANNO RIVALI!
      Ciaooooooooooooooooooooooooooo

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      @@sergioraccagni2237 grazie, penso la stessa cosa di chi mi segue ovviamente, siete senza rivali !!! Avere persone che ti seguono fedelmente e partecipano in maniera attiva ed educata è una gran cosa oltre che una rarità !

  • @naonis100
    @naonis100 5 หลายเดือนก่อน

    Che bel video.. Grazie tanto

    • @PierAisa
      @PierAisa  5 หลายเดือนก่อน

      Grazie, questa è la mia videolist www.pieraisa.it/videolist, se sei iscritto al canale ci vediamo alla prossima puntata.

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 4 ปีที่แล้ว

    Presente super Pier...dalla mia piccola celletta nei pressi di Lucca.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Marco stiamo serraglia ti in lab Buona domenica

  • @alessandrolagioia8347
    @alessandrolagioia8347 4 ปีที่แล้ว

    Grande Pier anche se non ai portato a fine la tua missione x me è come sei ci sei riuscito come sempre sei una 💪 Pier

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie, ciao alla prossima!

  • @raffaellobottoni871
    @raffaellobottoni871 4 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per il metodo! Peccato che non si sia giunti alla conclusione per mancanza di schemi, purtroppo con prodotti del genere, spesso è quasi impossibile reperirli. Ho apprezzato moltissimo la spiegazione del' LLC! Semplice lineare, come sempre. Qui si vede la competenza, chi sa , sa raccontare e far capire! Di nuovo, complimenti!

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie su oggetti di questo genere non è facile barcamenarsi senza schema e neanche trovarli in rete Grazie per il sostegno Ciao

  • @mariano6825
    @mariano6825 4 ปีที่แล้ว +3

    Bel video, peccato per la mancanza delle info necessarie a proseguire, eri a un passo dal traguardo.. 😉.. 👍

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie per la fiducia!

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 4 ปีที่แล้ว

    Confermo Pier, sento i ronzii. Il mitico correttore del fattore di potenza.

  • @davidedistasio
    @davidedistasio 4 ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo il trucco del monitoraggio della temperatura con alimentazione esterna per determinare il componente in corto

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +2

      E' comodo, ma deve essere fatto molto attentamente, limitando in modo preciso la corrente, altrimenti si possono fare delle stragi ....

    • @davidedistasio
      @davidedistasio 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa grazie Pier, non vedo l'ora di imparare altri trucchi😅

    • @lanternini
      @lanternini 4 ปีที่แล้ว +2

      in alternativa si puó usare lo spray congelante

    • @davidedellapasqua2
      @davidedellapasqua2 4 ปีที่แล้ว

      Per i pro si può utilizzare anche una termocamera per individuare le piste che scaldano di più e risalire al guasto

  • @pasqualeiw0hex95
    @pasqualeiw0hex95 4 ปีที่แล้ว

    Hai detto bene caro Pier, quando manca lo schema elettrico è davvero complicato arrivare in fondo ad una riparazione. Peccato, qui il traguardo sembrava vicino. Grazie per il bellissimo video, davvero istruttivo, come sempre. 73s Pasquale IW0HEX

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie Pasquale buona domenica Ciao e alla prossima

  • @Elektro1948
    @Elektro1948 4 ปีที่แล้ว

    Grande Pier Aisa Belli sempre i tuoi tutorial, Buona Pasqua a te e famiglia da IK5DFD,

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie Auguri anche a te e famiglia!

  • @64etto
    @64etto 4 ปีที่แล้ว

    Bello il video con Paolo Aliverti

  • @ilcolosso
    @ilcolosso 4 ปีที่แล้ว +1

    Le riparazioni che mi piacciono tanto 😏 purtroppo senza schema o sigla dei componenti la vedo davvero dura... comunque sempre spiegazioni da professore!!!

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Ciao e alla prossima

  • @alfonsozito7764
    @alfonsozito7764 9 หลายเดือนก่อน

    Signor pierasia sei un mito dell'elettronica

    • @PierAisa
      @PierAisa  9 หลายเดือนก่อน

      Grazie se sei iscritto al canale, civediamo alla prossima puntata! Se ti può fare comodo ecco la mia videolist www.pieraisa.it/videolist

  • @fabriziobrutti1205
    @fabriziobrutti1205 4 ปีที่แล้ว

    Ottime spiegazioni, Pier!! Sono riuscito a capire anche il funzionamento del PFC boost grazie a te :)... Anche se l'oggetto non è riparato il like è comunque meritato!!!
    Ps. Ti ho scritto sulla mail del forum per un oggetto che non riesco a riconoscere... Non so se puoi tenere ancora sotto controllo le mail, quindse ci sink problemi dimmelo che provo a registrarmi al forum :)
    Grazie ancora per l'aiuto.... Ciao! 👍🖐️

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      sul PFC ci sarebbe da fare una bella sfilza di video .... avremo tempo di approfondirlo

    • @fabriziobrutti1205
      @fabriziobrutti1205 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa lo credo anch'io!!
      Per la parte della mail cosa ne pensi?

  • @riccardoziani333
    @riccardoziani333 4 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti davvero. Ottima spiegazione, purtroppo un risonante llc è un oggetto piuttosto complicato è se il problema è nella parte logica, senza sapere cosa monta effettivamente ri rischia di non portare a termine la riparazione. Confido in feedback di qualcuno che potrebbe averlo uguale. Bravissimo ciao.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie, ciao e alla prossima!

  • @maurosantini2603
    @maurosantini2603 4 ปีที่แล้ว +1

    vero che non sei riuscito a farlo funzionare, per mancanza dello schema e sigle componenti, ma è come se l'avessi riparato. Complimenti

  • @McGyver0479
    @McGyver0479 2 ปีที่แล้ว

    Sei il migliore in assoluto!
    Sto tentando la riparazione del mastervolt chargemaster 12/70-3. Ho trovato i guasti e identificato i componenti. Purtroppo la NTC in ingresso all'alimentazione primaria non e' identificabile. Schemi dalla mastervolt neanche a parlarne. Al mio posto cosa farest?
    Complimenti. Ti seguo sempre.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      master volt... belli schema!! Per stimare il valore di NTC guarda quanda capacità di livellamento hai, che fusibile hai se su fa il conto con una resistenza di NTC tale da limitare la corrente sotto al picco desiderato. A spanne con una capacità fra 200 e 500 micro di solito si trovano valori di NTC fra 10 e 20 ohm sulla 230V.

  • @matteogrilli1844
    @matteogrilli1844 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la conoscenza dell'elettronica e per come la spieghi ... servirebbero dei professori così negli istituti !
    Ho una domanda: può essere considerato un errore di progettazione il posizionare quelle resistenze che, se non ho capito male, sono dei weak point inseriti proprio per esplodere (in caso di guasto), vicino alla parte di controllo con integrati smd ?
    Grazie.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      In linea teorica la possibilità che si polverizzino quelle resistenze è bassa, ma non nulla come visto in questo caso. La cosa difficile in un progetto del genere con così grande densità di potenza è proprio il piazzamento ... praticamente in ogni area hai oggetti che lavorano in potenza. Difficile trovare zone e difficile proteggerle. A livello di progetto hanno previsto un trattamento di tropicalizzazione, specialmente per difendersi dagli agenti atmosferici. Sappiamo infatti che questo tipi di oggetto viene usato anche in ambito marittimo

  • @64etto
    @64etto 4 ปีที่แล้ว

    Finalmente si è arrivati all'alta corrente

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      th-cam.com/video/R6FV8PZsCDw/w-d-xo.html. Hehehe

  • @Viper-bj5mu
    @Viper-bj5mu 4 ปีที่แล้ว

    Mamma mia, 1 altra gran lezione.....!!! Bisognerebbe trovare il service manual, chissà....Una domanda: ho acquistato pure io l'ESR70 e l'ho testato ovviamente su vari condensatori in mio possesso. Quando un condensatore ha un buon fattore di ESR ma la capacità è SUPERIORE alla dichiarata (anche di decine di uF) come devo considerare il componente? Riutilizzabile o no? Ancora, se sì in che tipo di riparazioni può essere riutilizzato? Non per oggetti di "pregio" direi. Cosa ne pensi? Ciao, grazie ;-)

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Tieni presente che gli elettrolitici hanno delle tolleranze solitamente molto ampie parliamo del 10 e 20% quindi fino a che ti trovi all'interno della tolleranza tutto ok considera poi che il valore di SR è fortemente dipendente dalla tensione di lavoro e dal valore di capacità secondo questa tabella. Vedi forum www.pieraisa.it/forum/viewtopic.php?f=20&t=3297&p=12438&hilit=Esr&sid=7c3da8a29728371f931958963660ff39#p12438

  • @RickB3n
    @RickB3n 4 ปีที่แล้ว

    Ho seguito tutta l'analisi.
    Ho un idea:
    Prova a vedere se gli integrati vicini sono uguali come sigle, probabilmente anche quello illegibile è uguale agli altri, si dovrebbe riconosce a "naso" anche con la disposizione e collegamenti delle piste.
    Secondo me è un classico op-amp quadruplo.
    Dato che l'alimentazione è indipendente dal ramo AT probabilmente la resistenza esplosa ha depositato del materiale conduttore che ha provocato il guasto in quella zona.
    Che programma usi per l'editing video?
    Ottimo lavoro, come sempre 👍

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie per i consigli, sempre graditi. Per editing una cosa molto soft Moviemaker

  • @manliogebbia3596
    @manliogebbia3596 3 ปีที่แล้ว

    Bello, peccato che non abbiamo potuto vedere la riparazione, comunque capita spesso che le sigle vengano cancellate di proposito dalle case costruttrici, quindi non ci danno gli schemi non ci fanno sapere i componenti, si tutelano da chi gli vuole copiare il progetto ma non tutelano il cliente che gli permette di guadagnare, un paradosso sempre a danno del consumatore, speriamo che il diritto alla riparazione porti a qualcosa di nuovo. Spiegazione sempre efficace.

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie, si in alcuni casi purtroppo non ho proseguito con la mia testardaggine .... dal 1° Marzo 2021 la musica cambia rispetto al diritto alla riparazione, vedi mio post sul forum www.pieraisa.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=4003&p=17668&hilit=diritto&sid=857a866058c8e682c3f5bc289ef8e17c#p17668

  • @giginogigietto1987
    @giginogigietto1987 4 ปีที่แล้ว

    Purtroppo non è sempre possibile riparare le cose, comunque l'importante è averci provato. Sempre in gamba.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Esatto. Questo è lo spirito giusto. Ogni riparazione anche se non andata a buon fine, ha aggiunto conoscenza.

  • @parakito67
    @parakito67 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier, non vorrei dire una cosa a cui magari hai già pensato .
    Solitamente quei caricabatterie necessitano per avviarsi di vedere la tensione batteria presente , inoltre monitorano sia tensione che corrente , se non vede ciò che si aspetta va in allarme e si spegne .
    Quindi ti serve una batteria , e/o un carico che tenga almeno 20 A.
    In più serve fare vedere una tensione di almeno 20volt sui terminali di uscita .
    Ma forse ci avevi già pensato.
    In bocca al lupo .

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie assolutamente vero come visto nel video th-cam.com/video/1sGrpe-Jiis/w-d-xo.html, dove con un tiristore in uscita ho sbloccato l'uscita. Purtroppo in questo caso anche facendogli sentire una tensione esterna la cosa non cambia

    • @parakito67
      @parakito67 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa il video rimane sempre molto interessante , soprattutto per la logica usata nella ricerca guasto .
      Sempre preziosi i tuoi contributi.
      Mille grazie .

  • @zolatanaffa87
    @zolatanaffa87 4 ปีที่แล้ว

    Mmmmmmh Pier che si arrende??!!
    Non ci credo, avrai perso una battaglia ma la guerra non è finita: qualche ricerca in rete e troverai lo schema, a costo di interpellare la ditta costruttrice! Haha
    Ciao Pier, come al solito un ottimo esame del circuito: se riesce a farmici ragionare sopra vuol dire che lo hai spiegato davcero bene.
    Una domanda mi assale: é possibile che la tolleranza dei due elettrolitici c'entri qualcosa nella creazione del guasto? Da 330 a circa 200 c'è un bel salto, magari a pieno carico la differenza fa si che il PFC non riesca ad compensare, facendo poi bruciare per sovracorrente le due resistenze fantasma.
    Vero é che anche il circuito di controllo ha dei problemi che probabilmente non derivano dal punto di lavoro del PFC... mah vedremo, sperando che tu riesca a trovare qualche dato in più.
    Ciao

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie per il commento su un circuito di questa complessità le cause possono essere tante. È chiaro che dobbiamo identificare quali sono le manopole per agire sul controllo. Un guasto grave su un oggetto di questo genere mi fa pensare male perché di solito sono progetti estremamente affidabili che lavorano h24 in condizioni critiche Quindi se si è rotto c'è qualcosa di grosso

  • @luigi_com
    @luigi_com 4 ปีที่แล้ว +1

    Pier l'uso di una termocamera? non ricordo di averti mai visto usarla.
    Difficilmente ti manca qualcosa :)

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Eccola.... th-cam.com/video/R9bOFjUe5vk/w-d-xo.html. Si la ternicamera è Top per questo tipo di indagini

    • @luigi_com
      @luigi_com 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa il top
      basta chiedere non manca nulla :)

    • @DadoRAM
      @DadoRAM 4 ปีที่แล้ว

      Alcohol isopropilico costa meno e è più preciso

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Indubbiamente

    • @luigi_com
      @luigi_com 4 ปีที่แล้ว

      @@DadoRAM come funziona ?
      poi corri il rischio di incendiare tutto ? :)

  • @andreacortese4478
    @andreacortese4478 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, vorrei sapere cos'è il parametro ESR in ohm nella misura dei condensatori. Grazie

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      ciao se ti va puoi seguire questo video dedicato th-cam.com/video/3LbJob-9kdQ/w-d-xo.html se ti va puoi anche cercare la stringa ESR nella mia video list www.pieraisa.it/videolist

  • @stefanocantaluppi4784
    @stefanocantaluppi4784 4 ปีที่แล้ว

    Pier ho un caricabatterie identico e forse da lì puoi recuperare i codici mancanti . Il solo problema è che si trova sulla mia barca, inaccessibile in tempi di covid

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie mille!!!!! Speriamo di uscirne presto

  • @darioplazzogna9594
    @darioplazzogna9594 3 ปีที่แล้ว

    caro ingegnere, hai qualche idea su come portare un atx 500w. chip SC6105b ad erogare più di 12vcc.??? grazie dario plazzogna-verona

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      Ho fatto la modifica con un controller diverso in questo video ma il principio dovrebbe essere lo stesso www.pieraisa.it/opensource/Channelvideolist.php

    • @darioplazzogna9594
      @darioplazzogna9594 3 ปีที่แล้ว

      pier, non ho trovato il video con modifica atx chip sc6105b; ignoro se questo chip abbia equivalenti con altre sigle.!!

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      @@darioplazzogna9594 bisogna studiare un po' il datasheet

  • @raffaelemarino8914
    @raffaelemarino8914 2 ปีที่แล้ว +1

    Pazienza n.n tutte le ciambelle riescono con il BUCO, come si suol dire, l'importante è aver capito il problema. Approfittando del commento vorrei informarvi cosa bisogna fare x avere un corso completo della scuola Radio Elettra Torino, riparatore Tv, o corso radio stereo, anche se sono vecchi corsi. Sono un appassionato di elettronica, soprattutto quella digitale. Ho molte riviste di nuova elettronica, ma sembra che n.n mi soddisfa.Grazie mille e buona giornata!

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie, esatto sono proprio le ciambelle senza buco che insegnano maggiormente, perché ti fanno fare le domande giuste e devi cercare una risposta. In questo processo logico stai per forza studiando una cosa nuova e inaspettata. Per quanto riguarda la Radio elettra credo che eroghi dei webinar, prova a vedere sul loro sito

    • @raffaelemarino8914
      @raffaelemarino8914 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa grazie mille!

  • @vincenzopanarelli1032
    @vincenzopanarelli1032 4 ปีที่แล้ว

    buongiorno ne ho diversi modelli tra cui 75 e 100 A e anche un paio di inverter (tutti mastervolt) non appena vado in laboratorio vedo almeno di leggere la sigla dell integrato ...

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie !!!! Troppo generoso ! La potenza della rete .....

    • @vincenzopanarelli1032
      @vincenzopanarelli1032 4 ปีที่แล้ว

      Se mi dai mail ti giro qualche foto.. purtroppo il modello non è identico ma sono molti simili

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      pieraisaforum@gmail.com

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      @@vincenzopanarelli1032 grazie. pieraisaforum@gmail.com

  • @aldoformicola2373
    @aldoformicola2373 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier, come posso stabilire l efficienza di un condensatore solo con un tester senza l ausilio di un capacimetro, di solito controllo se carica tensione invertendo le polarità, e giusto fare in questo modo (p.s. il tester e un vecchio ice 680r VI serie del 1988 ) .mi Spiace per la riparazione non potuta , comunque se ti fa piacere potresti visitare il mio sito internet www la boutique del dolce di formicola .net a torre del greco o le pagine Facebook e istagram la boutique del dolce di formicola .ciao a presto
    #ce la faremo

  • @xpaolom
    @xpaolom 4 ปีที่แล้ว +1

    mi dispiace....spero che qualcuno possa trovare lo schema elettrico di questo caricabatterie...pollice in su

  • @marcoferrara6819
    @marcoferrara6819 3 ปีที่แล้ว +1

    Anche io sto combattendo con un caricabatterie mastervolt 12v 40ah non si leggono i valori degli integrati sono stati cancellati dalla casa madre

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      Sono oggetti complessi

  • @Andrea.Gandalf
    @Andrea.Gandalf 4 ปีที่แล้ว

    Sai Pier che conoscendo la mastervolt che è famosa li vedi sempre nelle fiere di nautica e camper chi ha soldini questi prodotti li monta visto che fanno anche Inverter 12 o 24 volt con uscita 230 volt, insomma sono rimasto male che con quello che costano prendono certe scaldate che rimango basito, secondo te prodotti così costosi è normale che durante il loro utilizzo scaldano al punto di far sbiadire la scheda, a me hanno sempre detto che l’elettronica si deve si scaldare ma non all’eccesso. Ma questi si reclamizzano come la rolls royce degli inverter e caricabatterie.
    Non sono un super tecnico ma sò distinguere vedendo una scheda se è di qualità o meno, detto tra noi mi sembra un prodotto di medio manufatto non siamo di certo al top visto quello che li fanno pagare.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao avendoci messo le mani ti posso dire che la qualità realizzativa è media ci sono certi accorgimenti sui materiali e sul montaggio che comunque fanno intuire un processo di fabbricazione controllato. Piuttosto secondo me è il progetto che è un po' troppo tirato: nel senso che la densità di potenza è molto elevata, è stata scelta la topologia LLC risonante, che è molto compatta, ma non è adeguatamente dimensionato, non ci sono margini, sacrificando il volume necessario per dissipare bene quella potenza. Detto in altri termini sono oggetti molto compatti ma l'affidabilità sicuramente ne risente parecchio. Come dici l'elettronica per essere affidabile deve lavorare con delle sovra temperature non troppo eccessive, anche solo per un discorso di degrado materiali.

    • @Andrea.Gandalf
      @Andrea.Gandalf 4 ปีที่แล้ว +1

      Pier Aisa ti ringrazio mi hai fatto una analisi tecnica e mi fà piacere che quello che pensavo me lo stai confermando, io non ho questa grande esperienza in elettronica ma siccome ho passato anni in un laboratorio dove costruivano amplificatori e casse acustiche per discoteca più di 30 anni fà è rimasto in testa quello che diceva questo ingegnere che progettava e gli davo una mano a costruire, ma io stagnavo e basta però mi ha insegnato a non farmi prendere in giro quando le case costruttrici di amplificatore dichiaravano tot watt e che non erano mai quelli, mi ha insegnato a non buttare via troppi soldi in elettronica consumer che già all’epoca erano delle prese per il culo, insomma è stato il mio mentore, purtroppo è mancato anni fà e la sua genialità si è persa con lui, avresti dovuto conoscerlo un grande nell’audio si chiamava Giorgio Celauro di colgono al Serio Bergamo

    • @Andrea.Gandalf
      @Andrea.Gandalf 4 ปีที่แล้ว

      Pier Aisa volevo chiederti una cosa Pier ho in testa un progetto molto particolare essendo un appassionato di modellismo e volevo sapere se quello che ho in testa è possibile con l’elettronica, volevo sapere come posso contattarti per sapere se si possa realizzare prima di tutto e dove eventualmente mi puoi dare una mano o supportare, sono già convinto che è una sfida sto progetto e non sò se può essere realizzabile.
      Ho pensato a te visto l’esperienza che hai e visto che ti seguo da un bel pò di tempo

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Scrivimi a pieraisaforum@gmail.com

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 4 ปีที่แล้ว

    Fluke 87V e coppia di puntali Fluke TL175.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Può essere che sui puntali registro una resistenza non trascurabile dell'Ordine dei 3 Ohm?

    • @MarcoFranceschini1971
      @MarcoFranceschini1971 4 ปีที่แล้ว

      Misurato ora il valore di resistenza (in mancanza di un milliOhm metro ho preso il piccolo DM4070 che ho) in circa 0.04 Ohm per ciascuno cavo. Coppia comperata insieme ad altra che ho dai ragazzi di Batterfly con una curiosità. Il tuo puntale nero nella piccola finestrella che indica il valore di categoria è nero il mio giallo. Sono a conoscenza che sulla nota baia circolano anche coppie di puntali "molto fasulle" che una volta sezionate hanno dato tragiche soprese...rame di sezione molto caotica, piccola...brrrr. A quei bassi livelli di valori resistivi come sai servirebbero correnti di misura superiori al circa mA erogato da un "normale" multimetro. Forse il tuo fedele 289 ti potrebbe venire in soccorso.

    • @MarcoFranceschini1971
      @MarcoFranceschini1971 4 ปีที่แล้ว

      www.mjlorton.com/forum/index.php?topic=188.0

    • @MarcoFranceschini1971
      @MarcoFranceschini1971 4 ปีที่แล้ว

      In effetti per singolo cavo 3 Ohm sono un valore abbastanza elevato. Il mio Fluke 89IV con suo Ohmetro interno sta ora misurando per un TL71 singolo 0.47 Ohm. Il problema però a bassi livelli di resistenza è l'estrema instabilità e poca precisione dei multimetri digitali che non abbiano correnti di misura abbastanza elevate (sempre con misura a due cavi). Mi sa che dovremo fare un filmato/videoclip sulla questione.
      Ti farei vedere lo Uni-T UT139C e lo stesso Fluke 89IV quando ho tentato poco fa di misurare il valore resistivo di un puntale di un vecchio multimetro digitale GBC 7605C...valori oscillanti, instabili segno che internamente il rame ha problemi.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      @@MarcoFranceschini1971 Grazie Marco e allora Temo che il mio abbia subito una manipolazione perché su resistenze di valore basso vedo questa Tara sempre molto importante devo capire quale dei due perché credo sia solo uno dei due Ciao e buona domenica

  • @jek_follaalcatraz7191
    @jek_follaalcatraz7191 4 ปีที่แล้ว

    Come recuperare l'alimentatore di un vecchio tv grunding?

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Dai un occhiata qui th-cam.com/video/kySacucmCmY/w-d-xo.html. Poi valuti le tensioni e correnti disponibili se. Sono utili per un alimentatore da banco

    • @jek_follaalcatraz7191
      @jek_follaalcatraz7191 4 ปีที่แล้ว

      Non ho trovato una tensione da 12v mi serve per alimentare un amplificatore da macchina pazienza

  • @giuseppecolombo4701
    @giuseppecolombo4701 4 ปีที่แล้ว

    Pollice in su a prescindere.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie buona domenica Ciao alla prossima

    • @giuseppecolombo4701
      @giuseppecolombo4701 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa buona domenica delle palme anche a te e aa tutti le persone del forum

  • @actarus74fleed
    @actarus74fleed 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier grandissmo fai paura :).
    qui magari trovi qualcosa www.mastervolt.it/downloads/5164/ oppure puoi chiedere il service manual, anche perche il carica batt costa un bel po di soldi mi sembra .
    comunque voglio chiedrti una cosa ma quado disegni il ponte raddrizzatore tu lo disgni in modo divers, scusami per l'ignoranza, tu punti i K verso l'alto invece su qui it.wikipedia.org/wiki/Raddrizzatore sono messi diversamente, volevo capire tutto qua cmq SEMPRE IL NUMERO 1 SCUSATE L'IGNORANZA

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao È una questione di gusti A me piace vedere il positivo del condensatore e il negativo del condensatore disegnato così. Grazie Ciao e alla prossima Pier

    • @actarus74fleed
      @actarus74fleed 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa ciao e grazie per la risposta 😊

  • @marcomurrucciu8724
    @marcomurrucciu8724 4 ปีที่แล้ว

    il ronzio si sente

    • @marcomurrucciu8724
      @marcomurrucciu8724 4 ปีที่แล้ว

      quoto questo commento: mi dispiace....spero che qualcuno possa trovare lo schema elettrico di questo caricabatterie...pollice in su
      ragazzi vi chiedo un sforzo come fu fatto per l'hp trovate lo schema, non toglietteci il gusto di vedere come finisce .
      grazie .

  • @Alberto-nu8ou
    @Alberto-nu8ou ปีที่แล้ว

    Una cosa non capisco: non stiamo parlando di cinesata, stiamo parlando di Mastervolt, primaria e costosa marca; è possibile mai che non esistano gli schemi elettrici ? E' un prodotto da 1500€, inaccettabile doverlo buttare

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว +1

      ... amara realtà... fino a che non sono obbligati per legge gli schemi sono praticamente irreperibili...ne avevamo parlato qui th-cam.com/video/DeuscLD-H7c/w-d-xo.html

  • @mauriziomascagna
    @mauriziomascagna 4 ปีที่แล้ว

    Maledetti switching!!

  • @MrDeenkugar
    @MrDeenkugar 4 ปีที่แล้ว

    Pier ti prego apri un patreon(se non lo hai già ) e fai dei corsi 🙏🙏🙏🙏🙏🙏 voglio imparare ad aggiustarmi la roba da solo ...ti prego 😭😭😭😭

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Puoi seguire le riparazioni qui. Se non la conosci già ecco la lista completa dei miei video dove puoi fare ricerca testuale www.pieraisa.it/opensource. Ecco il mio Patreon www.patreon.com/pieraisa

    • @MrDeenkugar
      @MrDeenkugar 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa grazie Pier sei il TOP!!! io ho un po' di basi sull elettronica digitale di base dell' uni ...ma ho molta difficoltà ad applicarla alla pratica ...pur avendo fatto diodi,MOS,bjt,CMOS,operazionali .......piccoli segnali grandi segnali ....infatti si dovrebbe fare come fai te quando si spiega la teoria altrimenti uno non capisce quello che sta facendo ....adesso devo fare controlli digitali ...appena ho finito e nel tempo libero mi guardo i tuoi video e appena posso faccio una donazione ....te l'avevo già detto ...ma in questo periodo storico ,dove l'ignoranza regna sovrana avere gente come te é oro colato !!!grazie ancora per tutti i contenuti che gratuitamente condividi con noi !!!un abbraccio

    • @MrDeenkugar
      @MrDeenkugar 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa Pier ti volevo chiedere , sei in grado anche di fare diagnosi su motherbaord classica con SMD ??perché ho un ASUS Aio P1810 ...che non da segni di vita ...la parte tablet ha il.suo alimentatore con una batteria interna che era gonfia .. non ci sono led di diagnostica ...e non sento caldo da nessuna parte sulla scheda tenendolo sotto alimentazione ....non so che fare ...

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      @@MrDeenkugar qualche tablet l'ho guardato e mi è capitato qualche problema ai flat e qualche integrato bollente Dovresti cercare di verificare le alimentazioni se sono presenti e anche la Frequenza di clock se arriva al Chip principale

    • @MrDeenkugar
      @MrDeenkugar 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa purtroppo non ho l'oscilloscopio ...ma la batteria gonfia può essere la causa della non accensione ?? ..perché sulla scheda madre c'è sia connettore proveniente dal suo alimentatore , ...sia un connettore per la batteria che é all'interno :www.amazon.it/Hubei-C21-P1801-Batteria-Portatile-Transformer/dp/B07QQRCNRM potrebbe essere qualche mosfet saltato che fa parte del Power supply che di solito é presente su tutte le schede ??? Però non c'è calore ....poi ti volevo chiedere una curiosità ...ma é possibile capire lo schema elettrico della scheda dal circuito..?? Scusa la domanda banale ma io non saprei farlo 😁😁...anzi ne avrei mille da farti ...☹️

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 3 ปีที่แล้ว

    Diodi "volano"...

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว +1

      e vanno pure lontano "diodegonewild" cit.

    • @MarcoFranceschini1971
      @MarcoFranceschini1971 3 ปีที่แล้ว

      Dovremmo fare dei monumenti ai diodi a giunzione TVS ed ai GDT a scarica di gas per protezioen da sovratensioni. Oltre a monumentoni per i poveri fusibili.

  • @BuraV4
    @BuraV4 4 ปีที่แล้ว

    L'elettricista: Pier quando fai quei lavori il filo giallo verde non è un optional, se vuoi lavorare in sicurezza collega anche quel filo

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie per il commento. Considera che comunque l'oggetto è isolato da terra tramite trasformatore di isolamento, perchè ho necessità di fare misure con oscilloscopio su punti che hanno come riferimento il neutro e quindi non voglio creare richiusure. Sono d'accordo per il collegamento delle carcasse a patto che non mi ricrei richiusure con l''oscilloscopio

    • @BuraV4
      @BuraV4 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa Va bene il tuo discorso mi può star bene, però la prima prova da fare è che la 230v ac non scarichi a terra per un qualsiasi motivo, è una volta che fa... ovvero ti basta una volta per rimanerci

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      @@BuraV4 nei miei video cerco sempre di sottolineare che quando si opera con la rete è necessaria la massima attenzione. Specialmente se si lavora alzati da terra per esigenze di misura come in questo caso. Prima di dare tensione massima solitamente procedo per gradi con protezioni a monte e usando un variac insieme al traformatore di isolamento. Non parliamo poi delle bobine tesla dove si ha a che fare con trasfomatori innalzatori 10.000 V 100ma a 50Hz. In quel caso la messa a terra deve essere pensata molto bene; in quel caso le misure ad oscilloscopio le faccio con accoppiamenti induttivi o capacitivi e mai diretti

    • @rbvenice
      @rbvenice 3 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa In un laboratorio di elettricità o di elettronica si deroga sulle normative elettriche normalmente applicate ai luoghi di lavoro in quanto si suppone che il personale addetto sia sufficientemente specializzato e cosciente dei rischi specifici e delle misure particolari per lavorare in sicurezza. Naturalmente tutto ciò è ancor più valido se si lavora da soli.

    • @rbvenice
      @rbvenice 3 ปีที่แล้ว

      Prima di scrivere dovresti capire a chi ti rivolgi...
      In un laboratorio di elettricità o di elettronica si deroga sulle normative elettriche normalmente applicate ai luoghi di lavoro in quanto si suppone che il personale addetto sia sufficientemente specializzato e cosciente dei rischi specifici e delle misure particolari per lavorare in sicurezza. Naturalmente tutto ciò è ancor più valido se si lavora da soli.