tranquillo era solo una mia curiosità, ammiro la passione che metti in quello che fai, si capisce subito che sei una brava persona e umile. Vai così è spacca tutto in palestra 💪
Grande Filo, era ora!!! Attendevo con ansia questa scheda, grazie. Bello anche l'esempio del circolo "virtuoso" e della "bottiglia d'acqua". Magari, giusto per completezza, aggiungi pure la tua opinione sulla scheda per "principianti" così hai coperto tutta la gamma. Ciao!
Filippo d'Albero e certo ma prima vorrei chiederti una cosa se posso, io mi alleno in full body tre giorni a settimana, considera che mi sto riprendendo dopo un bello stop, dici che posso adattare la tua scheda? oppure dovrò iniziare ad inserire il 4 giorno? grazie :)
+Elio Iannelli io consiglio sempre di provarla così com'è la prima volta però se proprio ti è impossibile allenarti 4 volte il mio consiglio è quello di unire i giorni 3 e 4 facendo quindi un giorno di ipertrofia (giorno 1 così com'è) un giorno di tecnica (giorno 2) ed un giorno di forza con squat e panca come giorno 2 e stacco come il giorno 3. Per gli accessori sceglie i uno o due massimo per le tuo zone critiche ma vacci leggero perché in questo caso il giorno 3 sarà brutale!
Filippo d'Albero ha ha vedrò di riuscire a fare 4 giorni se no vorrà dire che mi spaccherò 😂😂 grazie mille come sempre per la disponibilità. Ciao Filippo: )
Ciao +Filippo d'Albero , anche io purtroppo non riesco ad allenarmi 4 volte a settimana, se facessi la prima settimana il giorno 1 - 2- 3, e dalla settimana dopo il giorno 4 - 1 - 2 e via a seguire?
Finalmente! Ora finisco questo programma e magari faccio un pensierino su questa scheda, tanto tentar non nuoce! Magari ci faccio un video a riguardo dopo averla provata per farti sapere come mi sono trovato!
Ragazzi mi raccomando leggete attentamente le indicazioni sull'utilizzo della scheda (per quanto riguarda la scheda per intermedi) ho aggiunto 2 righe in rosso nella descrizione della progressione dei carichi nei fondamentali per favore fate attenzione a ciò che ho scritto :) E non scordatevi di farmi sapere cosa ne pensate!
il tempo di recupero è quanto ti serve :) è un protocollo in cui si utilizzano carichi importanti e con una progressione netta quindi butta il cronometro ;) grazie mille comunque!
Filippo d'Albero ciao sei un Grande!!! volevo chiederti se mi potresti spiegare cose la settimana di scarico... io non ho capito ancora cose e come si fa grazie in anticipo :)
La settimana di scarico è semplicemente una settimana a volume ridotto ma intensità praticamente invariata che si utilizza per permettere al copro di recuperare e super compensare una volta accumulata molta fatica. In poche parole riduci il numero di serie e/o ripetizioni negli esercizi ma mantieni quasi uguale il peso per una settimana e permetti così al corpo di riprendersi :)
ciao filippo complimenti per i video a mio avviso è il miglior canale che parla realmente come si costruiscono i muscoli ogni grande BB è stato prima un PL senza dilungarmi molto ho una domanda da porti provengo dal calisthenics di 2 anni, ho imparato varie skill e tecniche e fisicamente mi sono definito molto. Attualmente peso 65.5 x 170 14% BF, sto seguendo la bill starr 5x5 (forza) squat panca stacchi military e rematore Split 3 giorni a settimana e seguo una dieta ipercalorica nei giorni on, abbasso i carbo e alzo le pro e grassi nei giorni off. Vorrei dei consigli per aggiungere dei complementari nelle sedute di allenamento
ciao e grazie innanzitutto :) Il bill star 5x5 è un approccio classico e molto intelligente per qualcuno che si approccia ai pesi per la prima volta o che comunque ha poca esperienza (in genere a neofiti si consigliano progressioni lineari come in questo caso). Siccome hai un focus su 3 giorni a settimana io ripartirei in questo modo. Tutti i giorni fai 1 movimento per gambe-spinta-trazione seguito da 1 o 2 movimenti di muscolazione per 1 di questi gruppi. Avrai quindi qualcosa di questo genere. A) SQUAT 5X5 + MILITARY 5X5 + Muscolazione Gambe B) PANCA 5X5 + STACCO 5X5 + Muscolazione Spinta C) REMATORE 5X5 + (EVENTUALE VARIAZIONE DI PANCA) + Muscolazione Trazione Io lo ripartirei in questo modo...potresti aggiungere a giorni alterni muscolazione per bicipiti e tricipiti ad esempio A-bic B-tric C-bic
Perfetto grazie mille innanzitutto per la risposta! faccio A) il mio allenamento che fa parte di 3 esercizi fondamentali + 2 complementari gambe + bic e così via alterno come da te suggerito grazie ancora.Spero continui con i video istruttivi mi interessano molto continua così! a presto ;)
ciao Filippo cerca di avere pazienza con il canale i risultati arriveranno. Sul tubo sono poche le persone che mettono passione e cuore come te. Continua così sei sulla buona strada.;)
+salvo mira grazie davvero! Sembra che io risponda uguale a tutti i commenti di questo genere ma la realtà è che ognuno di questi mi fa davvero piacere e sono davvero contento che apprezziate il mio lavoro ed impegno :)
Bella Fili, la proverò subito dalla settimana prossima, visto che dovevo iniziare proprio un programma simile al tuo. Visto i tuoi risultati e la fiducia che ripongo nella tua preparazione voglio sperimentarla su di me
+Alessandro DC bene sono contento e non vedo l'ora di sentire che risultati hai ottenuto tienimi aggiornato!! Mi raccomando leggi bene le istruzioni e scegli la progressione più adatta ai tuoi massimali :)
COMPLIMENTI per la scheda mi piace da morire! La proverò la settimana prossima! Una domanda perchè i bicipiti 1 volta a settimana e i polpacci pure? Sono i miei due muscoli più carenti
Ciao Grazie innanzitutto! La scheda l'ho strutturata in modo che fosse abbastanza bilanciata come stimolo nei confronti dei vari gruppi muscolari (in quanto ad accessori) ma essendo una scheda in cui la progressione e' molto marcata e pesante e' necessario recuperare bene quindi ho limitato il lavoro in quei distretti muscolari che sono comunque stimolati anche dagli altri esercizi :) Io ti consiglierei di provarla cosi' una prima volta e se vedi che questi distretti non crescono bene modifica gli accessori in modo da allenarli più frequentemente!
Ciao! Allora se dovessi scegliere io manterrei il giorno 1 e 2 quindi il giorno di ipertrofia e quello di tecnica. Potresti sostituire nel giorno uno al front squat lo stacco pesante del giorno 4 e mantenere invariato il giorno 3 oppure mantenere i giorni 1 e 2 invariati ed inserire lo stacco pesante nel giorno 3 e limitare gli accessori in quel giorno in quanto diverrebbe davvero brutale come allenamento!
+Giuseppe Giuseppe dipende da tante cose Giuseppe è difficile dirlo così...se sei un principiante puoi aumentare la forza di allenamento in allenamento un intermedio impiega circa un mese ed un avanzato più...ma sono solo linee guida teoriche nulla di scritto sulla pietra :)
Ciao Fil! Ho una domanda sulla tua scheda da intermedio: nel giorno 2, squat panca e stacco si fanno in 5x3 al 77,5% del massimale, mentre per esempio nel giorno 3 e 4, squat e stacco si fanno in 3x5 con l'80%, mi chiedo, non è più intelligente fare il contrario? Cioè, quando usi l'80% fai 5 serie da 3 ripetizioni e quando usi il 77,5% fai 3 serie da 5? Anche perché 5 ripetizioni con l'80% sono vicine al limite, in un paio di settimane io sbatto contro un muro
Ciao Fil, sto seguendo la tua scheda sulla forza già da 1 settimana. Diciamo che mi trovo bene unica cosa come mai 4 giorni no stop di squat? Come salvaguardare le ginocchia? Grazie mille ☺️
Ciao Filippo ti seguo da un po ma solo ora ho trovato questa scheda. una domanda, è possibile aggiungere un complementare in più per ogni esercizio fondamentale di un gruppo muscolare diverso? dici che il volume è troppo alto,ma io credo che non sia così, non credo bastino solo qualche serie di panca e squot x10 e via.. personalmente credo che i muscoli abbiamo bisogno di uno stimolo leggermente maggiore
+davide meloni allora qui apri un vaso di Pandora hahaha allora sulla carta d'identità c'è scritto 175cm ma all'ultima visita medica agonistica mi hanno detto 171...tutti quelli che conosco dicono che sono più di 171cm e conosco innumerevoli persone alte quanto me che proclamano di essere 175/178...quindi o sono 175 o moltissimi mentono sulla loro altezza...io sono più propenso per la seconda hahaha
quanti giorni di recupero prima di allenare di nuovo lo stesso gruppo muscolare? e c'è sempre un po' di buffer? perché io se faccio squat a esaurimento ci metto 3/4 a recuperare
Ciao filippo..una domanda. .ma quanto deve passare tra un assunzione e l altra di proteine per far si che non sia inutile? grazie come sempre per la tua cordiale risposta ✌
+Fabio C ciao fabio :) non c'è un tempo determinato e\o una risposta categorica per certe domande...ormai il concetto che di riescono ad assimilare massimo 20g di proteine all'ora è ben superata...il momento migliore per assumere le proteine è quello che ti viene più comodo e ti assicura di rispettare la dieta ed il tuo obiettivo proteico ;)
fily due domande:consigli a un ragazzino di 14 anni (nell'età dello sviluppo) fare in palestra pesi molto alti arrivando a un mega cedimemento ovviamente curando la techica o a questa età non bisognerebbe fare palestra o alzare magari solo poco? un'altra domani fai il pt online/pt?
+hey brothers seguo alcuni ragazzi per passione non per lavoro e non sono un pt qualificato quindi mantengo un numero basso di ragazzi :) comunque io per un ragazzo di 14 anni consiglierei innanzitutto di spendere un buon quantitativo di tempo nella cura più maniacale possibile della tecnica di esecuzione degli esercizi (sia per perfezionare coordinazione e pattern motorio che reclutamento muscolare) e seguire il naturale crescere dei carichi senza forzarlo eccessivamente :) Lavorando più sulla qualità che sulla quantità ed evitando il più delle volte il cedimento ;) Ogni tanto una serie a cedimento non uccide nessuno ma il cedimento non dovrebbe essere il cardine dell'allenamento a mio parere !
A mio parere per un intermedio il ruolo dell'isolamento è molto meno importante e deve costruire principalmente una buona base di forza sui fondamentali per poi nel futuro sfruttarla per generare stimoli ipertrofici superiori quando passerà ad un approccio più specifico per il BB
ciao Filippo, da domani inizio la scheda...sono curioso di vedere se riesco ad aumentare i miei massimali...premetto che sono una mezza pippa nelle tre alzate, ho iniziato ad allenarmi seriamente da poco più di un anno...riceverai feedback
Filippo d'Albero ma essendo di massa e forza potrei ripeterla anche tutto l'anno o conviene solo nei classici 2/3 mesocicli invernali di forza? non sono alle prime armi ma è il primo anno che cerco di programmare come si deve
Io l'ho ripetuta ciclo dopo ciclo solo passando da squat highbar a lowbar come variazione principale per 6 mesi circa e non sono mai stallato ne in massa ne in forza...secondo me si può fare! ovviamente non credo che nessuna scheda possa essere eterna arriverà un momento in cui dovrei avere un focus maggiore sui tuoi punti deboli per poter proseguire come si deve ma fino a quel momento puoi usarla benissimo :)
+Matteo Lacapra con il passare del tempo ho chiuso sempre più la stance per utilizzare meglio i femorali ed in più mi permette di tenere le braccia più verticali e quindi accorciare il movimento e caricare di più 🏋🏻
Ho una domanda forse stupida, ma se eseguo allenamenti di massa mentre sono in ipocalorica,( sto cercando di perdere grasso), comunque riesco a mettere un poco di muscolo?
Se sei un neofita o che per qualsiasi motivo non ti sei allenato per molto tempo si è possibile perdere grasso e mettere muscolo contemporaneamente altrimenti è impossibile P.s. non esiste un allenamento per la massa
Ciao Filippo ma non ti sembra un pò troppo fare la panca,lo squat e lo stacco 4 volte a settimana?Non si rischia d'andare in overtraining per un natural?
+THE MAN dipende da come regoli il volume...alcune ricerche dimostrano che un natural è in grado di recuperare e supercompensare a pieno tra le 48 e 72h ;)
Un principiante per me è colui che ogni volta che entra in palestra è in grado di sollevare più peso della volta precedente...questa scheda per un principiante assoluto ha un progressione non abbastanza marcata quindi non la reputo ottimale :) Un classico programma lineare come un 5x5 o uno starting strenght magari coadiuvato ad accessori stile BB lo reputo molto superiore come approccio !
sono laureato ma non in questo settore...forse non ho ben chiarito a parte nel mio primo video lo scopo di questo canale e se è così chiedo scusa...io qui voglio portare le mie esperienze ciò che imparo ed un esempio di come si approccia all'allenamento ed alla dieta un ragazzo che deve ritagliarsi il tempo per questa passione avendo un lavoro impegnativo una casa da portare avanti ed una ragazza...che sia realmente naturale e che possa mostrare risultati ottenibili realisticamente da chiunque mette un certo impegno ed intelligenza nell'allenamento. Voglio che la cosa sia chiara perchè me lo avete chiesto in molti...io non sono un professionista sono un appassionato che ha piacere nel condividere le sue esperienze! Studio tanto spendo tanti soldi in libri e formazione ma al momento non ho alcuna qualifica. Scusami per il poema ma ho sfruttato la domanda per rendere chiaro questo concetto che reputo molto importante.
+Roberto Vecchio strano ho provato sia da Apple che Android e la apre non so proprio a cosa sia dovuto il problema...basta avere il link ma credo sia necessario un account google siccome è su google docs ma lo hai se mi stai commentando qui 😅 Cosa ti succede quando clicchi il link?
Stimo moltissimo layne norton ma non seguo proprio le sue linee guida diciamo che sia io che lui prendiamo spunto dalle stesse ricerche che ci portano poi a conclusioni simili :) Uno dai cui prendo più spunto è Eric Helms (che comunque ha collaborato anche con norton). Diciamo che in linea di massima seguo le linee guida esposte dalle ricerche di schonfeld :) Insomma leggo ed ascolto tanta gente poi rielaboro a modo mio hahahaha Comunque per l'ipertrofia il metodo PHAT di norton è in assoluto il mio preferito ;)
tranquillo era solo una mia curiosità, ammiro la passione che metti in quello che fai, si capisce subito che sei una brava persona e umile. Vai così è spacca tutto in palestra 💪
+Connor 87 grazie davvero!
Grande Filo, era ora!!! Attendevo con ansia questa scheda, grazie. Bello anche l'esempio del circolo "virtuoso" e della "bottiglia d'acqua". Magari, giusto per completezza, aggiungi pure la tua opinione sulla scheda per "principianti" così hai coperto tutta la gamma. Ciao!
+giorgio mura potrei fare anche quello anche se a me piace moltissimo il candito linear program per principianti! Danni un occhio ;)
+Filippo d'Albero *dacci
Ottimo. Spero nel mio piccolo di poterti aiutare a crescere. Finalmente un canale che reputo valido.
Grazie mille davvero! Questi commenti mi fanno moltissimo piacere!
grande Filippo, aspettavo con ansia la scheda, il prossimo mese la metterò in pratica, così sarò pronto per allenarmi al top :)
+Elio Iannelli mi raccomando però fammi sapere come va ;) grazie mille!
Filippo d'Albero e certo ma prima vorrei chiederti una cosa se posso, io mi alleno in full body tre giorni a settimana, considera che mi sto riprendendo dopo un bello stop, dici che posso adattare la tua scheda? oppure dovrò iniziare ad inserire il 4 giorno? grazie :)
+Elio Iannelli io consiglio sempre di provarla così com'è la prima volta però se proprio ti è impossibile allenarti 4 volte il mio consiglio è quello di unire i giorni 3 e 4 facendo quindi un giorno di ipertrofia (giorno 1 così com'è) un giorno di tecnica (giorno 2) ed un giorno di forza con squat e panca come giorno 2 e stacco come il giorno 3.
Per gli accessori sceglie i uno o due massimo per le tuo zone critiche ma vacci leggero perché in questo caso il giorno 3 sarà brutale!
Filippo d'Albero ha ha vedrò di riuscire a fare 4 giorni se no vorrà dire che mi spaccherò 😂😂 grazie mille come sempre per la disponibilità. Ciao Filippo: )
Ciao +Filippo d'Albero , anche io purtroppo non riesco ad allenarmi 4 volte a settimana, se facessi la prima settimana il giorno 1 - 2- 3, e dalla settimana dopo il giorno 4 - 1 - 2 e via a seguire?
Finalmente! Ora finisco questo programma e magari faccio un pensierino su questa scheda, tanto tentar non nuoce! Magari ci faccio un video a riguardo dopo averla provata per farti sapere come mi sono trovato!
+Khalil Fitness magari mi farebbe molto piacere :)
Khalil Fitness allora come è andata?
Ragazzi mi raccomando leggete attentamente le indicazioni sull'utilizzo della scheda (per quanto riguarda la scheda per intermedi) ho aggiunto 2 righe in rosso nella descrizione della progressione dei carichi nei fondamentali per favore fate attenzione a ciò che ho scritto :)
E non scordatevi di farmi sapere cosa ne pensate!
Filippo d'Albero Quanto è il tempo di recupero tra una serie e un'altra? Grazie mille, ti stimo continua così!!
il tempo di recupero è quanto ti serve :) è un protocollo in cui si utilizzano carichi importanti e con una progressione netta quindi butta il cronometro ;) grazie mille comunque!
Filippo d'Albero ciao sei un Grande!!!
volevo chiederti se mi potresti spiegare cose la settimana di scarico... io non ho capito ancora cose e come si fa
grazie in anticipo :)
La settimana di scarico è semplicemente una settimana a volume ridotto ma intensità praticamente invariata che si utilizza per permettere al copro di recuperare e super compensare una volta accumulata molta fatica. In poche parole riduci il numero di serie e/o ripetizioni negli esercizi ma mantieni quasi uguale il peso per una settimana e permetti così al corpo di riprendersi :)
Filippo d'Albero Grazie molto gentile!!!sei un grande!!!!
ciao filippo complimenti per i video a mio avviso è il miglior canale che parla realmente come si costruiscono i muscoli ogni grande BB è stato prima un PL senza dilungarmi molto ho una domanda da porti provengo dal calisthenics di 2 anni, ho imparato varie skill e tecniche e fisicamente mi sono definito molto. Attualmente peso 65.5 x 170 14% BF, sto seguendo la bill starr 5x5 (forza) squat panca stacchi military e rematore Split 3 giorni a settimana e seguo una dieta ipercalorica nei giorni on, abbasso i carbo e alzo le pro e grassi nei giorni off. Vorrei dei consigli per aggiungere dei complementari nelle sedute di allenamento
ciao e grazie innanzitutto :)
Il bill star 5x5 è un approccio classico e molto intelligente per qualcuno che si approccia ai pesi per la prima volta o che comunque ha poca esperienza (in genere a neofiti si consigliano progressioni lineari come in questo caso).
Siccome hai un focus su 3 giorni a settimana io ripartirei in questo modo.
Tutti i giorni fai 1 movimento per gambe-spinta-trazione seguito da 1 o 2 movimenti di muscolazione per 1 di questi gruppi.
Avrai quindi qualcosa di questo genere.
A) SQUAT 5X5 + MILITARY 5X5 + Muscolazione Gambe
B) PANCA 5X5 + STACCO 5X5 + Muscolazione Spinta
C) REMATORE 5X5 + (EVENTUALE VARIAZIONE DI PANCA) + Muscolazione Trazione
Io lo ripartirei in questo modo...potresti aggiungere a giorni alterni muscolazione per bicipiti e tricipiti ad esempio A-bic B-tric C-bic
Perfetto grazie mille innanzitutto per la risposta! faccio A) il mio allenamento che fa parte di 3 esercizi fondamentali + 2 complementari gambe + bic e così via alterno come da te suggerito grazie ancora.Spero continui con i video istruttivi mi interessano molto continua così! a presto ;)
ciao Filippo cerca di avere pazienza con il canale i risultati arriveranno. Sul tubo sono poche le persone che mettono passione e cuore come te. Continua così sei sulla buona strada.;)
+salvo mira grazie davvero! Sembra che io risponda uguale a tutti i commenti di questo genere ma la realtà è che ognuno di questi mi fa davvero piacere e sono davvero contento che apprezziate il mio lavoro ed impegno :)
Ho appena iniziato a seguirti e mi piaci molto, continua cosî!
grazie davvero!
Che bomba di scheda! Gran lavoro filo 💪🏻
+Filippo grazie davvero 😊
Bella Fili, la proverò subito dalla settimana prossima, visto che dovevo iniziare proprio un programma simile al tuo. Visto i tuoi risultati e la fiducia che ripongo nella tua preparazione voglio sperimentarla su di me
+Alessandro DC bene sono contento e non vedo l'ora di sentire che risultati hai ottenuto tienimi aggiornato!! Mi raccomando leggi bene le istruzioni e scegli la progressione più adatta ai tuoi massimali :)
Il grande sei tu Filippo ;)ah un saluto al pelato con la barba Matteo Marcon che ti segue :P
+fran cesco Hahahah grazie!
Grande Filippo!! e con le annotazioni a fine video il top ahah ;)
+Luca Casta Fitness me le ha suggerite qualcuno ;)
COMPLIMENTI per la scheda mi piace da morire! La proverò la settimana prossima! Una domanda perchè i bicipiti 1 volta a settimana e i polpacci pure? Sono i miei due muscoli più carenti
Ciao Grazie innanzitutto! La scheda l'ho strutturata in modo che fosse abbastanza bilanciata come stimolo nei confronti dei vari gruppi muscolari (in quanto ad accessori) ma essendo una scheda in cui la progressione e' molto marcata e pesante e' necessario recuperare bene quindi ho limitato il lavoro in quei distretti muscolari che sono comunque stimolati anche dagli altri esercizi :) Io ti consiglierei di provarla cosi' una prima volta e se vedi che questi distretti non crescono bene modifica gli accessori in modo da allenarli più frequentemente!
Molto preparato Filippo. Faresti un cideo su come gestire i tempi di recupero? E su questa scheda come vengono gestiti? Grazie
Ragazzi se non riuscite a modificare il programma è perchè dovete prima scaricarlo :)
CIao filippo, ho scaricato giusto ora il programma. Cosa mi consiglieresti di fare avento max 3 giorni di allenamento disponibili?
Ciao!
Allora se dovessi scegliere io manterrei il giorno 1 e 2 quindi il giorno di ipertrofia e quello di tecnica.
Potresti sostituire nel giorno uno al front squat lo stacco pesante del giorno 4 e mantenere invariato il giorno 3 oppure mantenere i giorni 1 e 2 invariati ed inserire lo stacco pesante nel giorno 3 e limitare gli accessori in quel giorno in quanto diverrebbe davvero brutale come allenamento!
Tutti i complementari il terzo giorno?
NONO altrimenti ti ammazzi...io ne sceglierei giusto 2 strategici per le tue zone carenti!
ma ogni giorno intendi, non capisco allora cosa voglia dire limitare gli accessori a quel giorno.
Grazie delle risposte intanto
grande come al solito filiii... ;) ma dopo quanto tempo ti si aumenta la forza secondo te se uno si allena intensivo 4-5 volte a settimana?
+Giuseppe Giuseppe dipende da tante cose Giuseppe è difficile dirlo così...se sei un principiante puoi aumentare la forza di allenamento in allenamento un intermedio impiega circa un mese ed un avanzato più...ma sono solo linee guida teoriche nulla di scritto sulla pietra :)
Ciao Fil! Ho una domanda sulla tua scheda da intermedio: nel giorno 2, squat panca e stacco si fanno in 5x3 al 77,5% del massimale, mentre per esempio nel giorno 3 e 4, squat e stacco si fanno in 3x5 con l'80%, mi chiedo, non è più intelligente fare il contrario? Cioè, quando usi l'80% fai 5 serie da 3 ripetizioni e quando usi il 77,5% fai 3 serie da 5? Anche perché 5 ripetizioni con l'80% sono vicine al limite, in un paio di settimane io sbatto contro un muro
Ciao Fil, sto seguendo la tua scheda sulla forza già da 1 settimana. Diciamo che mi trovo bene unica cosa come mai 4 giorni no stop di squat? Come salvaguardare le ginocchia? Grazie mille ☺️
Te ne meriteresti 100 di mi piace da una persona sola 😂
Cri 98 magari Hahahah grazie mille!
Ho visto un paio di video,nuovo iscritto 👍
+Gianluca9933 grande grazie mille!!
AUGURI
GRAZIE 24
grande! numero 1!
+pierandrea bonfadini grazie!
gran bel video bello!
+thecodprobs grazie mille bello!
Bellissimo video...darò un'occhiata alla scheda, non si sa mai metto qlk grammo di muscoli xD
Grazie !!
ci fai vedere un video dei tuoi combattimenti d professionista di sport da combattimento? grazie
Riccardo Grasso non credo sia in linea con il canale ma se vai sul mio profilo Facebook li trovi ;)
Ciao Filippo ti seguo da un po ma solo ora ho trovato questa scheda. una domanda, è possibile aggiungere un complementare in più per ogni esercizio fondamentale di un gruppo muscolare diverso? dici che il volume è troppo alto,ma io credo che non sia così, non credo bastino solo qualche serie di panca e squot x10 e via.. personalmente credo che i muscoli abbiamo bisogno di uno stimolo leggermente maggiore
Filippo sei veramente forte. Posso chiederti quanto sei alto?
+davide meloni allora qui apri un vaso di Pandora hahaha allora sulla carta d'identità c'è scritto 175cm ma all'ultima visita medica agonistica mi hanno detto 171...tutti quelli che conosco dicono che sono più di 171cm e conosco innumerevoli persone alte quanto me che proclamano di essere 175/178...quindi o sono 175 o moltissimi mentono sulla loro altezza...io sono più propenso per la seconda hahaha
quanti giorni di recupero prima di allenare di nuovo lo stesso gruppo muscolare? e c'è sempre un po' di buffer? perché io se faccio squat a esaurimento ci metto 3/4 a recuperare
miracoloso ;)
addirittura ! grazie mille :)
Ciao filippo..una domanda. .ma quanto deve passare tra un assunzione e l altra di proteine per far si che non sia inutile? grazie come sempre per la tua cordiale risposta ✌
+Fabio C ciao fabio :) non c'è un tempo determinato e\o una risposta categorica per certe domande...ormai il concetto che di riescono ad assimilare massimo 20g di proteine all'ora è ben superata...il momento migliore per assumere le proteine è quello che ti viene più comodo e ti assicura di rispettare la dieta ed il tuo obiettivo proteico ;)
Ciao volevo chiederti dopo aver visto la scheda , cosa intendi per peso? Che è la 3 colonna dopo ripetizioni e serie
fily due domande:consigli a un ragazzino di 14 anni (nell'età dello sviluppo) fare in palestra pesi molto alti arrivando a un mega cedimemento ovviamente curando la techica o a questa età non bisognerebbe fare palestra o alzare magari solo poco? un'altra domani fai il pt online/pt?
+hey brothers seguo alcuni ragazzi per passione non per lavoro e non sono un pt qualificato quindi mantengo un numero basso di ragazzi :) comunque io per un ragazzo di 14 anni consiglierei innanzitutto di spendere un buon quantitativo di tempo nella cura più maniacale possibile della tecnica di esecuzione degli esercizi (sia per perfezionare coordinazione e pattern motorio che reclutamento muscolare) e seguire il naturale crescere dei carichi senza forzarlo eccessivamente :)
Lavorando più sulla qualità che sulla quantità ed evitando il più delle volte il cedimento ;)
Ogni tanto una serie a cedimento non uccide nessuno ma il cedimento non dovrebbe essere il cardine dell'allenamento a mio parere !
Ciao filippo, come mai i bicipiti vengono allenati una volta a settimana ?
A mio parere per un intermedio il ruolo dell'isolamento è molto meno importante e deve costruire principalmente una buona base di forza sui fondamentali per poi nel futuro sfruttarla per generare stimoli ipertrofici superiori quando passerà ad un approccio più specifico per il BB
ciao Filippo, da domani inizio la scheda...sono curioso di vedere se riesco ad aumentare i miei massimali...premetto che sono una mezza pippa nelle tre alzate, ho iniziato ad allenarmi seriamente da poco più di un anno...riceverai feedback
Tienimi aggiornato :) mi interessa molto sapere i vostri risultati ;)
Filippo, consiglieresti di rifare subito la scheda una volta finita o fare 2 mesi di cambio completo?
ciao :) dipende dai tuoi obiettivi ma io mi sono trovato molto bene a reiterare più volte il programma reinserendo i nuovi massimali :)
Filippo d'Albero ma essendo di massa e forza potrei ripeterla anche tutto l'anno o conviene solo nei classici 2/3 mesocicli invernali di forza? non sono alle prime armi ma è il primo anno che cerco di programmare come si deve
Io l'ho ripetuta ciclo dopo ciclo solo passando da squat highbar a lowbar come variazione principale per 6 mesi circa e non sono mai stallato ne in massa ne in forza...secondo me si può fare! ovviamente non credo che nessuna scheda possa essere eterna arriverà un momento in cui dovrei avere un focus maggiore sui tuoi punti deboli per poter proseguire come si deve ma fino a quel momento puoi usarla benissimo :)
Filippo d'Albero grande, Grazie delle risposte
Ciao filippo, perdona la domanda, ma come mai nello stacco (normale) tieni i piedi cosi "ravvicinati"?!
+Matteo Lacapra con il passare del tempo ho chiuso sempre più la stance per utilizzare meglio i femorali ed in più mi permette di tenere le braccia più verticali e quindi accorciare il movimento e caricare di più 🏋🏻
Perfetto, sapevo che c'era un motivo =) proverò grazie Fil
+Matteo Lacapra figurati ;)
Filippo è possibile poter recuperare queste schede? Vedo che hai eliminato i file.
Scusami, ma cosa intendi per panca pausa lunga? Grazie ;-)
Ho una domanda forse stupida, ma se eseguo allenamenti di massa mentre sono in ipocalorica,( sto cercando di perdere grasso), comunque riesco a mettere un poco di muscolo?
Se sei un neofita o che per qualsiasi motivo non ti sei allenato per molto tempo si è possibile perdere grasso e mettere muscolo contemporaneamente altrimenti è impossibile
P.s. non esiste un allenamento per la massa
Ciao Filippo ma non ti sembra un pò troppo fare la panca,lo squat e lo stacco 4 volte a settimana?Non si rischia d'andare in overtraining per un natural?
+THE MAN dipende da come regoli il volume...alcune ricerche dimostrano che un natural è in grado di recuperare e supercompensare a pieno tra le 48 e 72h ;)
ciao ma qual'è lo squat stile opposto?
+Angelo Violetti “JJ” se fai squat highbar è il lowbar e viceversa
Buongiorno Filippo ma le schede sono state eliminate?
fosse per noi a quest'ora eri ministro dello sport XD
hahaha addirittura :) grazie mille !
ciao Filippo riesco a visualizzare la scheda ma non riesco a scaricarla per aprirla su excel.. sono un po ignorante come si fa?
+Teo Cameruccio con l'iPhone utilizzo l'icona in basso con il quadrato e la Freccette dal pc dal menù in alto da Android non lo so 😐
quale è il tempo di ripresa migliore tra una serie e l'altra?
Puo essere adatta anche per un principiante?
Un principiante per me è colui che ogni volta che entra in palestra è in grado di sollevare più peso della volta precedente...questa scheda per un principiante assoluto ha un progressione non abbastanza marcata quindi non la reputo ottimale :)
Un classico programma lineare come un 5x5 o uno starting strenght magari coadiuvato ad accessori stile BB lo reputo molto superiore come approccio !
Filippo la scheda l'hai eliminata?
Scusami, ma tu hai qualche diploma o laurea che sia nell'ambito del fitness?
sono laureato ma non in questo settore...forse non ho ben chiarito a parte nel mio primo video lo scopo di questo canale e se è così chiedo scusa...io qui voglio portare le mie esperienze ciò che imparo ed un esempio di come si approccia all'allenamento ed alla dieta un ragazzo che deve ritagliarsi il tempo per questa passione avendo un lavoro impegnativo una casa da portare avanti ed una ragazza...che sia realmente naturale e che possa mostrare risultati ottenibili realisticamente da chiunque mette un certo impegno ed intelligenza nell'allenamento.
Voglio che la cosa sia chiara perchè me lo avete chiesto in molti...io non sono un professionista sono un appassionato che ha piacere nel condividere le sue esperienze!
Studio tanto spendo tanti soldi in libri e formazione ma al momento non ho alcuna qualifica.
Scusami per il poema ma ho sfruttato la domanda per rendere chiaro questo concetto che reputo molto importante.
Filippo non si possono scaricare le schede
Come mai manca la quarta settimana nella tua scheda?
+Davide Jacaz in quale delle due davide?
+Davide Jacaz probabilmente avevo inserito una settimana di scarico che ho poi eliminato xD
Filippo d'Albero Grazie! Adesso mi è chiaro 👍🏻
Primoooooooo:D
grande!
i file non sono più presenti, qualcuno ha ancora qualcosa?
ma io non riesco a visualizzare la scheda
+Roberto Vecchio non so come mai sei il primo a dirmelo...da dove la stai aprendo?
Filippo d'Albero con il cellulare dal tuo canale youtube?
+Roberto Vecchio strano ho provato sia da Apple che Android e la apre non so proprio a cosa sia dovuto il problema...basta avere il link ma credo sia necessario un account google siccome è su google docs ma lo hai se mi stai commentando qui 😅
Cosa ti succede quando clicchi il link?
la scheda non c'è più
da questo ed altri video mi sembra di capire che adotti l'aproccio di Norton.
Stimo moltissimo layne norton ma non seguo proprio le sue linee guida diciamo che sia io che lui prendiamo spunto dalle stesse ricerche che ci portano poi a conclusioni simili :)
Uno dai cui prendo più spunto è Eric Helms (che comunque ha collaborato anche con norton).
Diciamo che in linea di massima seguo le linee guida esposte dalle ricerche di schonfeld :)
Insomma leggo ed ascolto tanta gente poi rielaboro a modo mio hahahaha
Comunque per l'ipertrofia il metodo PHAT di norton è in assoluto il mio preferito ;)
l'hai incontrato Conor Mcgregor?
magari ahahaha