230MILA Km CON GLI AMMORTIZZATORI ORIGINALI! | Sostituzione gruppo Sospensioni | Peugeot 207
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Nel video di oggi sostituiremo gli ammortizzatori anteriori, posteriori, le biellette stabilizzatrici e i trapezi a questa fantastica Peugeot 207!
Seguitemi su instagram! Officina__C
/ officina__c
Complimenti, bravo
Ciao, grazie per i video. Le biellette stabilizzatrici consigli di sostituirle a ogni cambio ammortizzatori? ho una peugeot 308 del 2008 con 150mila km a cui non è mai stato fatto nessun lavoro agli ammortizzatori. Sinceramente non mi sembra che la situazione sia tragica, ho già ordinato dei Bilstein B4, il kit supporto ammortizzatori e il kit parapolvere. Le biellette non le ho messe nell'ordine e neanche i trapezi... le aggiungo?? Grazie
Ciao, le biellette tendono a fare rumore quando prendono gioco e i trapezi hanno la gomma crepata quando sono a fine vita, le biellette si cambiano facilmente anche in un secondo momento, ai trapezi magari dai un occhio
Ciao grande...ma per caso mi sai dire le coppie di serraggio dei bulloni del trapezio, del bullone che stringe la snodo del trapezio e delle testine dello sterzo?
Ciao, purtroppo no! Per alcune mie auto (la peugeot è di mia mamma) sono un po' poco "professionale" e stringo a sentimento seguendo l'esperienza 😅 però ti posso dire di andarci piano con quelle delle testine, per le altre del trapezio non indugiare 😂
@@OfficinaC grazie, sei stato gentilissimo
@@OfficinaC io le biellette strette a sentimento ed anche i supporti motore per il serraggio bisogna guardare i perni bullone..se sono alluminio 10.9 con dado da chiave 17 il serraggio è 114 nm
Ciao C hai una manualità impressionante complimenti👍👍
Volevo chiederti un consiglio ho una mini countryman 2014 con 73mila km per te è il caso di far un pensiero nel cambiare gli ammortizzatori?
Tra sino orientato su quello di primo impianto che monta la BMW i sachs e bilstein B4 quale mi consigli?
Grazie
Ciao, 73K km non sono molti, bisogna vedere se sono fatti di strade di paese tutte rotte o di autostrada 😅 la prova è quella del dosso, se lo prendi ad una velocità consona e senti la macchina squittire come un topo o battere dei colpi allora è arivato il loro momento... per i b4 ti posso dire che mi sono trovato maluccio solo sull'e81, li ho trovati troppo mollaccioni, ma magari anche dovuto al fatto che non ho sostituito i braccetti. Per gli ammortizzatori originali se non sbaglio BMW monta dei trw rimarchiati, amche i trw aftermarket li ho trovati ottimi e meno costosi dei bilstein/monroe equivalenti, però li ho montati solo su auto leggere come la mia peugeot, fiat 600, lancia ypsilon e similari
Ciao C innanzitutto grazie per la disponibilità,per quanto riguarda i percorsi 73mila km sono stati fatti al 90% in città’ in maniera sempre blanda ma inevitabilmente buche e dossi mi sono capitate di prenderli.
Da un po’ di tempo sento un po’ di vibrazioni provenienti dal cruscotto anteriore.
Come montaggio la Bmw monta le SACHS.
Tu che mi consigli?
Mai provati i sasch, però se andavano bene all'inizio andranno bene anche dopo 💪🏻 considera solo che gli ammortizzatori saranno nuovi, ma tutti i braccetti no quindi potrebbero durare un po' di meno e non essere al top come a macchina nuova
Bravo Bravo.
Ciao appena ti capita puoi fare un video per il cambio e lo spurgo del liquido freni sempre della stessa macchina te ne sarei molto grato..un saluto sei un grande con i due bulloncini per allargare la staffa dell'ammortizzatore anteriore mi hai risolto un grande dubbio
Certo! Tieni presente che tra poco uscirà un video dove sostiturò i freni ad un BMW 330d ed eseguirò anche lo spurgo! Il procedimento è uguale per quasi tutte le auto, soprattutto per una semplice come la 207
Li ho sempre fatti uo i lavori ma gli ammortizzatori sulla mia pegeout mai,li poso cambaide da solo a ci deve esser un altrezzo paritcolare per questi ?
Nessun attrezzo particolare, solo il comprimimolle
@@OfficinaC se non costa tanto me lo prendo si trova on line?
Io ieri ho cambiato tutti i supporti alti del motore lato distribuzione e lato frizione la centrale sotto l'auto e biellette i
Il rumore è diminuito del 65 per cento, ovviamente è un rumore diverso da quello delle biellette che erano spaccate,ora secondo me il rumore che sento al cambio repentino delle marce e stacco frizione (frizione cambiata nel 2018 e ammortizzatori pure ma i paitteli no) a questo punto non rimarrà che capire se
Il rumore rimanente sono i bracci di sospensione (che nn mi parevano messi male) o i piattelli ammortizzatori,però vedendo il video tuo mi conviene se cambio i bracci fare anche i piattelli per lo meno degli ammortizzatori,ad ogni modo tu hai il ponte io faccio tutto con i cavalletti diciamo max 50 cm da terra quindi potrei poi spingere con un altro cavalletto quello che hai tu è troppo alto..solo che sinceramente ,avendo ormai cambiato tutti i supporti avere un tuo parere ,secondo te sono i bracci che fanno questo rumore che mi è rimasto (bracci mai cambiati ,) 231 Mila km
Ciao grandissimo! Complimenti per il video! Solo una nota: alla fine di tutto il lavoro, conviene fare un controllo alla convergenza?
Ciao, grazie! Diciamo che ogni volta che vengono sostituiti gli ammortizzatori è buona norma aspettare circa 2-300 km in modo da far adattare gli ammortizzatori e poi far fare la geometria completa alla macchina
@@OfficinaC Scusate Buonasera quando si cambiano gli tamponi davanti ogni tampone o destra a sinistra ha la sua posizione
Ho fatto tutto da solo oggi da terra e senza aiuto ho tribolato molto..il semi asse mi si è sganciato dal lato olio ma non è uscito olio solo grasso ho notato che c'era una fascetta lato cambio c'era una fascetta no. Stretta nel senso che sono proprio così ad incastro senza essere tirare(sn quelle originali) mi sai dire come mai ?
Ti si è sganciato il semiasse, ma hai tovato del grasso? Allora non si è sganciato dal cambio, ma si è proprio aperto il giunto omocinetico...
Edit: ho appena visto che mi hai mandato delle foto su instagram 👌🏼
@@OfficinaCsi ci siamo sentiti ieri e grazie che mi hai risposto,si è sfilata solo la cuffia che però non ha fascette a stringere ma un anello normale è lo ho rimesso dentro
Hai una manualità invidiabile, vero talento.
E abilità didattica hahaha.
Ma secondo te il cambio ammortizzatori è consigliato sui 220k per vetture come golf, touran ecc?
Grazie!
Il cambio ammortizzatori su alcuni veicolo più pesanti viene indicato intorno ai 100K, poi ovviamente bisogna vedere l'uso che se n'è fatto dell'auto per ogni caso specifico, io consiglierei di non superare i 150K con gli ammortizzatori originali anche per il fatto che cedono prima altre componenti come il cuscinetto dell'ammortizzatore
Salve Io ho una 207 Diesel del 1006 però mi picchia in seconda che cosa può essere qualche sensore una risposta grazie perché importante
Ciao, un'informazione sugli ammortizzatori che hai messo, i TRW.....ho visto che hanno prezzi decisamente più bassi dei soliti Kayaba, Bilstein, Monroe ecc...ma dal punto di vista della qualità come sono? Devo cambiarli su una Hyundai IX20 e risparmierei un po'...grazie
Ciao, i TRW sono un ottimo rimpiazzo per quelli originali come i Japan Parts o giù di lì, i Monroe e i Bilstein li metterei un pelo più in alto, considera quanto terrai la macchina e in che posti la usi, se ci sono molte buche o fai molta autostrada
@@OfficinaC non riesco a visualizzare un mio commento alla tua risposta...riprovo...forse sbaglio qualcosa...ti dicevo, si tratta dell'auto di mia moglie, dovrebbe tenerla max 1 anno, ora ha circa 110.000 km, mai cambiati ammort, la usa in prevalenza su strade extraurbane piuttosto buone, ma buche ormai sono dappertutto...talvolta la usa pure in autostrada, per cui è cmq molto importante la sicurezza...cosa mi consiglieresti?
Il problema degli ammortizzatori aftermarket è la durata più che la sensazione di guida (parlo ovviamente dei sostituti agli originali) quindi se non vuoi spendere molto con i trw mi sono trovato bene
Ciaooo sono di Milano..hai una manualità invidiabile fai sembrare tutto facile👍🏼 Io ho una 206 e dovrei sostituire i dischi pastiglie ammortizzatori testine sterzo cuscinetti e infine biellette. Non è che ti posso contattare per il lavoro?😅🙏🏼 Please
Tutto ciò sarà ben retribuito🙏🏼😃
Ciao! In realtà siamo un gruppo di ragazzi ai quali piace la meccanica 😅 non abbiamo un posto fisso dove lavorare! Però ti posso dire che tra poco uscirà un video sulla sostituzione dei dischi di una 206 se vuoi cimentarti sui cavalletti come abbiamo fatto noi
Grazie per la fiducia che mi dai e che in molti mi date, ma per ora mi posso limitare a dare una mano in modalità remota, non vorrei far arrabbiare qualche meccanico in zona 👀😅
@@OfficinaC Ma ci mancherebbe altro, purtroppo non ho un meccanico di fiducia e sono in cerca di qualcuno che sappia fare certi lavori, essendo di Milano e senza attrezzi non posso fare altro che guardare😞 vorrei fare tanti lavoretti alla mia peugeottina 1.1 del 2001, un po vecchiotta ma la voglio tenere per tanto tempo e curarla bene davvero. Se cambi idea fammi sapere io sarò qui🙏🏼🙏🏼
Posso cambiare il trapezio senza allentare l'ammortizzatore?
Sì, in due e con una leva riesci facilmente
Domanda, quanto ammonta il costo, e quanto tempo serve ,grazie mille
Salve, sulla 207 gli ammortizzatori anteriori con circa 50/60 l'uno si prendono a seconda della marca, per il tempo circa 2 orette se è un po' tutto arrugginito 😅
Altri video con la pegeout ?😂
Ne sto preparando uno, se non esplode siamo a cavallo! 😅
ciao ho un rumore posteriore dx quando viaggio sullo sconnesso
Ciao, può essere un po’ di tutto 😅 dall’ammortizzatore scarico ai gommini dei supporti…
@@OfficinaC GRAZIE
...e se non stacco il semiasse e l'olio fuoriesce??
Se non tiri via il semiasse l'olio non dovrebbe uscire 🤔
Audi Q3 quanto costa lavoro cosi ?
Dipende dal tipo di ammortizzatori, inoltre non avendo i trapezi, ma i braccetti e sul posteriore avendo le sospensioni indipendenti e non un ponte unico sicuramente è un processo più laborioso sostituire tutto
my 308 460k km never changed
Complimenti per i tuoi video... ma non vuoi facilitare la vita di tua mamma facendole anche questi lavori: th-cam.com/video/Hm7aw8MTKMA/w-d-xo.html ; th-cam.com/video/mX9XzB5KiR4/w-d-xo.html . Ho una Peugeot 207 e vorrei fare degli 'upgrade'.Grazie.
Sulla 207 il procedimento è abbastanza uguale a quello della 206 per i sensori di parcheggio, la retrocamera credo che vendano qualche kit universale per il montaggio, in ogni caso la povera peugeottina é distrutta davanti e dietro nessun sensore la riporterà in vita 😂