CARICHI A CASA PERDI SOLDI: Test ricarica auto elettrica

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 27 ธ.ค. 2023
  • Caricare l'auto elettrica da casa in modo lento, soprattutto con il "carichino" significa perdere molti KWH ogni ricarica. Questo è quello che ormai da tempo molti affermano.
    Io per verificare questo fattore ho deciso di approfondire l'argomento con voi e fare dei test e trarre le conclusioni.
    Lasciatemi tanti commenti perchè voglio sapere la vostra esperienza e cosa ne pensate, se avete anche voi dei risultati da condividere, se siete d'accordo con il mio video o se non lo siete.
    TESLA SCONTI SU ACCESSORI:
    Accessori TESLA brand Arcoche
    Codice sconto REYTECH20
    SITO: arcoche.com/it-it
    Accessori TESLA brand Tlyard
    Codice sconto REYTECH
    SITO: tlyard.com/it
    Amici, lascio i link di altri miei approfondimenti interessanti:
    Tutti i livelli di auto elettriche:
    • AUTO ELETTRICHE, TUTTI...
    Il benzianio del futuro
    • Il benzinaio del futur...
    Rai 3 un servizio sull'auto elettrica
    • La scossa elettrica di...
    Il battery swap perchè si , perchè no
    • Ha davvero senso il Ba...
    Il carichino è il metodo di ricarica peggiore!?
    • IL CARICHINO MALEFICO!...
    #carichino #mobileconnector #tesla #problemiautoelettrica #autoelettrica #autoelettriche #caricareacasa #colonnine #ricaricaelettrica #autoelettricainfiamme #wallbox #preriscaldoautoelettrica #efficienzaenergetica #efficienzadiricarica #ricaricaautoelettrica #ricaricaelettrica #efficienzadiricarica #comericaricare
  • ยานยนต์และพาหนะ

ความคิดเห็น • 394

  • @reytechyoutube
    @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน +3

    Amici grazie dell'interesse a questo approfondimento, lascio i link di altri miei approfondimenti interessanti:
    Tutti i livelli di auto elettriche:
    th-cam.com/video/HotGSNZN7q8/w-d-xo.html
    Il benzianio del futuro
    th-cam.com/video/ex3eKMLKgXg/w-d-xo.html
    Rai 3 un servizio sull'auto elettrica
    th-cam.com/video/-pGM7e5fuYE/w-d-xo.html
    Il battery swap perchè si , perchè no
    th-cam.com/video/qe7NYxGiufA/w-d-xo.html
    Il "carichino" maledfico:
    th-cam.com/video/crsPBG7d3WM/w-d-xo.html

  • @iomemedesimo-hu5yw
    @iomemedesimo-hu5yw 4 หลายเดือนก่อน +3

    Nulla si crea nulla si distrugge, quindi se c'è una perdita di energia sarebbe più corretto dire che l'energia viene dispersa , in questo caso quasi tutto in calore , principalmente nella conversione del caricabatterie.
    La batteria di fatto ha poca perdita .
    E quello che ci sta intorno che disperde .
    Una volta i carica batterie a trasformatore disperdevano molto di più.
    I componenti elettronici migliorano sempre quindi pure l'efficenza totale .

  • @massimilianoandreucci1347
    @massimilianoandreucci1347 4 หลายเดือนก่อน +2

    Ciao, non puoi capire come mi è piaciuto questo video. Empiricamente, io a questa tua considerazione ci ero arrivato (io carico a casa con il carichino con una linea classica da 3kW, al massimo a 10A di notte) ed effettivamente mi aspettavo molta dispersione in più tanto da immaginare che mi sbagliavo da qualche parte e anche i miei colleghi dicevano che era impossibile poca dispersione, ma tant'è! Grazie :)

  • @claudiocapelli7507
    @claudiocapelli7507 23 วันที่ผ่านมา +1

    Magari è già stato sollevato, per quale motivo il consumo "altri" intrinseco non è costante a diversi livelli di limitazione di corrente? Sarebbe come dire che quando carico limitato a 16A il sedile consuma 100W, mentre quando carico a 6A consuma per esempio 50W? Il carico dell'utilizzatore non dovrebbe cambiare, salvo che non sia così furba da modulare la potenza d'impiego dei carichi in funzione della corrente disponibile in entrata.

  • @danilobettin3695
    @danilobettin3695 5 หลายเดือนก่อน +3

    Ciao a tutti, vi spiego perche quando si aumenta l'amperaggio cala la tensione, è la conseguenza della resistenza dei cavi di distribuzione e piu si aumenta l'assorbimento maggiore è il calo di tensione. Lasciamo stare un attimo la ricarica delle auto elettriche che può confondere le idee, ma la stessa cosa la si può vedere con un tester digitale misurando la tensione di rete accendendo e spegnedo un qualsiasi elettrodomestico di circa 2Kw per es. stufetta elettrica o asciugacapelli, vedrete una variazione di qualche volt che varia in base alla sezione e lunghezza totale della linea, cioe il tratto che và dal trasformatore enel di zona alla vostra presa elettrica. Tutto lì.
    Ciao

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      grazie , l'ho detto anche nel mio video

    • @danilobettin3695
      @danilobettin3695 5 หลายเดือนก่อน

      Si volevo solo spiegarlo bene senza mettere in ballo tutto il discorso della ricarica dell' auto elettrica che compende alimentatore switching centraline computerirate software e app varie che potrebbero creare confusione@@reytechyoutube

  • @cetinocampi4110
    @cetinocampi4110 5 หลายเดือนก่อน +3

    Ciao. Non so se hai affrontato in termini di elettronica l'argomento del Mobile connector. Posso solo fare una serie di ipotesi non avendolo smontato. Un tempo pensavo fosse una specie di "trasformatore elettronico" poi ragionandoci sopra mi sono convinto di aver preso una cantonata. Sono abbastanza convinto che non ci sia nessuna componentistica tra la spina di rete e quella Type2. Il Mobile connector si sostituisce alla colonnina inviando tramite i fili di controllo (i pin più piccoli) le informazioni al caricabatterie di bordo su quanto debba assorbire. Non è il mobile connector a fare il lavoro ma il caricabatterie in auto.
    A conferma di quanto hai sostenuto nel video, considero coerente un elevato rendimento a basse potenze. In quella situazione il caricabatteria di bordo parzializza molto l'energia in arrivo dalla rete quindi i componenti non sono stressati come quando farebbe una carica a piena potenza dalla Type2 di una colonnina in AC da 70KW.
    Ragionando in termini di elettronica, la variazione di tensione nella rete, finché resta nei limiti operativi è ininfluente. Il caricabatterie di bordo si adatta. Al massimo fatica un pochetto in caso di tensione di rete più bassa.
    In commercio ci sono diversi misuratori di energia da installare nell'impianto di casa. Sarebbe utile per comparare l'energia passante dalla presa con quella del display

  • @razor8200
    @razor8200 6 วันที่ผ่านมา +1

    interessante video. Inizialmente quando i prezzi delle colonnine si aggiravano intorno ai 0.40 per kwh allora aveva un senso. Ma adesso che partono da 0.69 quando a casa molte offerte ti danno 0.15-0.20 qual è il senso di andare in giro a ricaricare l auto pagare circa 4 volte in più? Tanto vale rimanere a combustione. Ho da poco comprato un auto elettrica sia per la novità e sia soprattutto per il risparmio mio personale e non sicuramente per regalare soldi per un impatto ambientale che incide 1/1000000 negli autoveicoli visto che tra fabbriche, navi e migliaia di aerei giornalieri in volo non c é storia

  • @rsrmayhem
    @rsrmayhem 5 หลายเดือนก่อน +3

    Oltre al teslogic si potrebbero eseguire dei test con un misuratore di consumo elettrico montato direttamente sulla presa che utilizzi per la ricarica.

  • @morenocerquiglini6030
    @morenocerquiglini6030 5 หลายเดือนก่อน +3

    Le considerazioni cbe hai fatto sono corrette fino a che si parla di "dispersione istantanea" nel senso che è corretto e vero che istantaneamente ricaricare a 5 A crea meno perdita che ricaricare a 13 A semplicemente perché tutto il sistema si scalda di meno..
    Ma poi, quabdo si parla di efficienza della ricarica entra in gioco il fattore tempo... nel senso che se hai bisogno di ricaricare 10 kWh se lo fai a 5 A impiegherai molto più tempo che se lo fai a 13A.
    E la dispersione totale è quanto perdi in 1 ora moltiplicato per le ore di ricarica.. ed anche se in 1 singola ora con 5 A "perdi" di meno alla fine per ricaricare 10 kWh perdi di meno con 13 A perchè ci impieghi meno ore.

    • @gabrielegiove
      @gabrielegiove 27 วันที่ผ่านมา

      Si.
      Bisogna calcolare 100watt per le ore di ricarica.
      Ovviamente l'impianto deve essere adeguato perché se i fili si riscaldano caricando ad amperaggio più alto, hai più dispersione in calore.

  • @EnzoBarbera-dr2gq
    @EnzoBarbera-dr2gq 24 วันที่ผ่านมา +1

    Cambia qualcosa per il discorso delle dispersioni se il "carichino" è collegato con la schuko o con la presa blu industriale?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  24 วันที่ผ่านมา +1

      Può cambiare ma se l'impianto è ben dimensionato cambia molto poco. Solo perché la presa blu ha una connessione più stabile

  • @MaurizioFS
    @MaurizioFS 4 หลายเดือนก่อน +4

    Qualcuno si è mai chiesto qualora ci sia il passaggio(immaginario) del 2035 dove verrà bandito il motore termico e tutti dovremmo avere la full elettic, da dove dovrà arrivare l'energia per alimentare le centinaia di migliaia di colonnine di ricarica operative in tutta italia? Dal nucleare? Dal petrolio? Dal carbone? Certamente in Italia le rinnovabili non potranno far fronte a tali consumi, quindi? Verrà importata? E a che prezzo? Quanto ci costerà la ricarica alla colonnina?
    Possiamo oggi fare una previsione?
    Sono queste le cose da chiedere

    • @mauriziopietrobon7053
      @mauriziopietrobon7053 4 หลายเดือนก่อน +2

      In Italia già stiamo importando da anni l'elettricità dall' estero: non siamo energeticamente autosufficienti. Di cosa stiamo parlando? Dipenderemo sempre più dalle forniture (se continueranno) e dai prezzi decisi da chi ha centrali nucleari, purtroppo. 😢

    • @MaurizioFS
      @MaurizioFS 4 หลายเดือนก่อน +2

      @@mauriziopietrobon7053 Quindi pagheremmo la ricarica quanto la benzina e continueremo a inquinare perché anche la elettrica inquina non l'aria ma tutto il resto si.

    • @giuseppecardinali9122
      @giuseppecardinali9122 4 หลายเดือนก่อน +3

      @@MaurizioFS la tua è un’affermazione che andrebbe approfondita. Il fatto di dire che a conti fatti un km di macchina elettrica ti costa quanto un km di endotermica, in relazione alla fonte di energia, solo perché ci sarà più domanda fra 13 anni è totalmente arbitrario. Una persona come te potrebbe benissimo dire che l’efficienza delle elettriche aumenterà, che l’elettricità costerà meno per via degli sviluppi all’infrastruttura in Europa (maggiore offerta ed efficienza di trasporto) e non avrebbe meno torto. In entrambi i casi sono affermazioni che campano in aria.

    • @zip-1259
      @zip-1259 4 หลายเดือนก่อน

      @@mauriziopietrobon7053 non succederà mai, nessuno è pronto per l'auto elettrica solo i metrosessuali. Tanto voi il 2035 non lo vedrete mai🤣🤣

    • @MaurizioFS
      @MaurizioFS 4 หลายเดือนก่อน

      @@giuseppecardinali9122 Guardi è mia convinzione che la elettrica non sarà il futuro del trasporto su gomma in quanto troppo problematico, mentre lo sarà il carburante sintetico e-fuel già utilizzato in F1 e in sperimentazione in AM.
      Si sarebbe dovuto puntare fin dall'inizio su questa soluzione con impatto zero sull'ambiente e sull'industria della produzione del termico con il relativo indotto.
      Invece si è scelta la soluzione più problematica ma....in aria già si sente odore di ripensamento.

  • @juriragnoli
    @juriragnoli 4 หลายเดือนก่อน

    Ottimo video! Quella dispersione "fissa" ha destabilizzato il calcolo di parecchi. Il fatto decantato da molti della miglior efficienza ad alte potenze in effetti va contro ad ogni principio fisico teorico, semplicemente non può sussistere. Grazie per aver svelato e spiegato l'arcano mistero

  • @aldocasalino1793
    @aldocasalino1793 2 หลายเดือนก่อน +1

    Bravo Rey, esposizione chiara e basata su argomenti scientfici. Peccato non aver valutato se con un contatore trifase a 380V, la dispersione (putroppo inevitabile) magari diminuisce aumentando la efficienza rispetto al 220.

  • @MaurizioFS
    @MaurizioFS 4 หลายเดือนก่อน +2

    Ragazzi che che davvero dobbiamo complicarci la vita già bella complicata con le problematiche di ricarica, di tempistica, di dove e quando ricaricarla?
    Io passo!!!

  • @francescobernardi2792
    @francescobernardi2792 2 หลายเดือนก่อน

    Finalmente qualcuno che sa il fatto suo !!!!
    Tanti chiacchieroni ma pochi sanno quello che dicono riguardo auto elettrica!!!! Grande !!!

  • @stefanoschiavon82
    @stefanoschiavon82 2 หลายเดือนก่อน

    Ottimo video, grazie

  • @AMRKE92
    @AMRKE92 5 หลายเดือนก่อน +2

    Tra un paio di settimane mi arriva la nuova model 3 e penso che resterò anche io con un contratto 3kw. Secondo la tua esperienza salta la luce caricandola a 13amp? Io ho un consumo fisso minimo, ad esempio durante la notte in cui è tutto spento, di circa 0.2kw.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน +2

      Ciao, allora sei nella mia identica condizione e ti assicuro che non salta la luce. Ovviamente non devi attaccare forno , phon ecc... In quel caso io abbasso gli Ampere , uso il forno e poi rialzo.

    • @AMRKE92
      @AMRKE92 5 หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube Grazie, buono a sapersi, speriamo non mi salti, al massimo valuterò un aumento di potenza a 4.5kw, ho visto che non costa tanto e mi permetterebbe di stare sereno il più delle volte. Ma gli ampere si possono modificare anche dall'app durante la ricarica? O solamente da dentro la macchina nel paddone?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      @@AMRKE92 questo è il bello , li puoi modificare dall'app. Quindi se vuoi stare largo metti a 10 o 11 Ampere che sono 2.3 /2.5kw vai tranquillissimo

    • @morenocerquiglini6030
      @morenocerquiglini6030 5 หลายเดือนก่อน +5

      ​@AMRKE92 anche io ho una Tesla M3 SR+ da quasi 3 anni e tuttora ricarico esclusivamente tramite carichino allacciato a semplice scuko...
      Da utilizzatore di auto elettrica ma anche elettricista, l'unico consiglio che mi sento di darti è di non considerare solamente se il contatore ti salta o meno per scegliere l'amperaggio...
      Com'è fatto l'impianto che andrai ad utilizzare è altrettanto, anzi ancor di più, importante come parametro da tenere presente...
      Se andrai a ricaricare attraverso l'impianto preesistente (come faccio io) fatto per i classici 3 kW di potenza non avrai cavi di sezione superiore ai 4 mm2 (facile che siano da 2,5 in realtà) quindi in grado di sopportare tutti i 3 kW a livello istantaneo ma possono andare in crisi (surriscaldarsi) in una ricarica di un auto che dura ore consecutive...
      E ritrovarsi cavi troppo caldi oltre ad essere un possibile problema di sicurezza (con possibile innesco incendio) è anche un problema di dispersione (perchè il calore altro non è che energia che se ne va)....
      La dispersione per il riscaldamento dei cavi essenzialmente è il motivo per cui nel video ha rilevato che ad amperaggi più alti gli cala leggermente la tenzione: in realtà la tenzione in arrivo dalla rete (al contatore) difficile che cala per un aumento di qualche ampere, lui la vede calare perché la misura alla presa dell'auto perciò post cavi dell'impianto di casa che ad amperaggi più alti si scaldano di più e generano quella "caduta" di voktaggio... I 5 o 6 V che mancano è l'energia (6 V x 13 A = 78 W) che si è persa in calore nei cavi nel tragitto dal contatore alla presa...
      Perciò ricarica pure a 13 A1ma prima assicurati che sia i cavi che la presa a cui ti allaccerai suano adeguati per reggere quel xarico per ore e non fermarti al solo "il contatore mi scatterà?"

    • @josorrentino
      @josorrentino 5 หลายเดือนก่อน

      Ricordo che per caricare a casa per legge non è più possibile utilizzare le prese italiane o tedesche (a maggior ragione nei condomini)...o si va di prese con attacco industriale o di wallbox...

  • @valeriobarone
    @valeriobarone หลายเดือนก่อน

    Ciao! Io non ho capito scusami, su una model 3 da 57Kwh con una ricarica lenta tipo la tua a 3kW quanto è la dispersione in percentuale? Quanti kwh in più pago rispetto ai 57 netti?
    Grazie, un saluto

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  หลายเดือนก่อน +1

      Ciao in pratica l'auto ha un consumo residuo basso e unito alla minima dispersione generale della ricarica e l'assorbimento del sistema di conversione AC/DC le "perdite" si aggirano al di sotto dei 100w , questo significa che più ore carichi più wh "perdi" .

    • @valeriobarone
      @valeriobarone หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube e su 8h in carica notturna quanto si perde in percentuale circa? La batteria tot è di 57 kWh quindi sarà un 10% di perdita da 0/100?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  หลายเดือนก่อน

      Quindi 57kwh : 3Kw = 19 ore = 1.9kwh "persi" al massimo .

    • @valeriobarone
      @valeriobarone หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube grande! È poco 2kwh dai

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  หลายเดือนก่อน +1

      @@valeriobarone è molto poco. Poi dipende anche dall'impianto di casa se è messo male potrebbe aumentare , dipende anche da modello a modello di auto

  • @alfredopanarese3147
    @alfredopanarese3147 5 หลายเดือนก่อน +1

    Per togliersi qualunque dubbio io farei questa prova: misurare durante la ricarica quanti kWh vengono prelevati dalla rete con un misuratore di energia e confrontare questo valore con i kWh ricaricati indicati dall'app Tesla.
    Potrebbe anche essere infatti che i 2,5 kW indicati da Teslogic siano all'ingresso del caricabatteria dell'auto e non all'ingresso della batteria e che, quindi, quei 2,5 kW siano "al lordo" dell'efficienza del caricabatteria.

    • @Goslowbutforever
      @Goslowbutforever 5 หลายเดือนก่อน

      Osservazione correttissima... infatti ho un piccolo contatore a monte , col quale riesco ad avere un dato lordo e netto, anche se alla fine quello che conta è il dato lordo. Il risultato finale cmq è molto buono, ovvero con 1,8 eu (costo di un litro di benza) faccio tra i 30 e i 35 km, alla facciazza dei detrattori che parlano di elettrico, ma nn ne hanno mai provato uno.

  • @cardinales
    @cardinales 2 หลายเดือนก่อน

    Ottimo grazie mille. Finalmente affermazioni su basi di studio e non per sentito dire. Secondo te, cavi da 2,5 in linea dedicata dal contatore al garage con una presa blu da 16A va bene per caricare a 11A in tranquillità?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao è un impianto dedicato e che è idoneo in linea di massima fino a richieste di 16A per lo spessore cavi quindi a 11A sei cautelativo e quindi ti direi di sì. Però chiedi conferma ad un elettricista 😉

    • @gabrielegiove
      @gabrielegiove 27 วันที่ผ่านมา +1

      Ciao ho chiesto al mio elettricista di fiducia, mi dice di sì perché ad 11A arrivi al massimo a 2,5kw però il problema potrebbe essere la ricarica molto prolungata e quindi il calore che si sviluppa.
      Il cavo lo può sopportare ma calore vuole dire dispersione.
      4mm potrebbe essere una scelta migliore.
      2,5mm va bene ma sei abbastanza al limite.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  27 วันที่ผ่านมา

      @@gabrielegiove grazie dell'aggiornamento e si ha ragione. Pensavo non avessi alternativa, anche il mio impianto è da 4mm e carico a 3kw

    • @gabrielegiove
      @gabrielegiove 27 วันที่ผ่านมา

      @@reytechyoutube Perfetto 3kw sul 4mm perché non ci sono troppe dispersioni date dalla trasformazione dell'energia elettrica in calore.
      Farò fare anch'io un infilaggio dedicato da 4mm.

  • @MaDrone
    @MaDrone 5 หลายเดือนก่อน +1

    La ricarica è un processo elettrico e chimico. Sono lavori che richiedono un'energia (FM) ulteriore rispetto a quella che effettivamente si accumulerà nelle batterie. Il processo chimico pesa in modo rilevante, e la necessità di trasformare la AC in CC, e al voltaggio necessario, sono un altro "lavorio" che richiede energia "a parte". Pertanto, la colonna rossa che indica come "falsa", è invece sicuramente più vicina alla realtà rispetto alla colonna "verde".

  • @nicolapaganini5980
    @nicolapaganini5980 5 หลายเดือนก่อน

    Grazie per il video. Sempre interessante 👋👋👋

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน +1

      grazie a te nicola, felice di rileggerti un saluto!

  • @enricoreali3925
    @enricoreali3925 5 หลายเดือนก่อน

    Ottimo video... hai fatto una prova anche con le ricariche veloci in DC?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      Ciao e ti ringrazio. Sto facendo altri test anche nelle dc , ne farò un'altro video dedicato.

  • @andreius27169
    @andreius27169 3 หลายเดือนก่อน +1

    comunque sia l'inverter, che consuma un po, e la distanza dal contatore con la dispersione, ci sta a perdere una piccola quantita di energia. 100w su 3000w

  • @devilmen76
    @devilmen76 5 หลายเดือนก่อน

    Ciao scusa non è che ho ben capito tt 😅😅. Allora io sapevo e ho visto da varie prove sia sul tubo che fisicamente con la mia macchina , andando ad installare un display da dove esce la corrente verso la macchina, mi ritrovavo andando a vari amperaggi che corrispondono ad altrettanti kw di potenza , mi aveva caricato ad esempio 30 kWh e il display mi dava energia uscita 34kwh. Ecc. nelle varie prove fino a 11kw c’è questa dispersione/differenza di energia sempre più piccola. Poi andando in suc a potenza di 120kw ecco che ne metteva 10 e risultava 9,98 … cosa non ho capito dal tuo video? Perché mi sembra di capire che questa dispersione non ci sia , anzi consigli di mettere meno amper perché aumenta il voltaggio? Ciao e scusa la domanda

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      Video è un po' articolato . C'è un consumo fisso intorno a 100watt a qualsiasi amperaggio imposti a casa. Se carichi per 10 ore avrai 100watt x 10 ore 1kwh "persi" . Se carichi lento impieghi più tempo quindi sì c'è un "peggioramento" ma causato dal questi 100watt fissi nel tempo.
      Non so se ho riassunto bene.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      Attenzione che i suc ok che riportano questo dato ma l'auto connessa alle fast consuma un botto mentre carica

    • @devilmen76
      @devilmen76 5 หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube sì sì ok ora capito meglio .. sorry

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      @@devilmen76 ci mancherebbe, nessun problema , in effetti non è esplicito

  • @Alessandro-1977
    @Alessandro-1977 2 หลายเดือนก่อน +1

    È in effetti una legge molto banale della fisica (legge di Ohm e simili) che a parità di potenza/energia prelevata aumentando il voltaggio e diminuendo l' amperaggio diminuiscono le perdite di calore (e viceversa) e quindi aumenta l' efficacia di ricarica, ha perfettamente senso quello che hai rilevato. Tuttavia, anche a livello domestico, una efficienza del 85-95% è già eccellente, a magggior ragione per chi ha il solare fotovoltaico a casa.

  • @madeintravel
    @madeintravel 10 วันที่ผ่านมา +1

    Bel video...ma perché non fare un video mentre l'auto "dorme"? Basterebbe togliere la sentinella. Così si vede effettivamente se il consumo è 0,1 o 0,3. Perchè 0,1 è accettabile, ma 0,3 significa un risparmio risicato rispetto una termica (quasi inesistente). Cmq bravo per il video interessante

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  10 วันที่ผ่านมา

      Ciao e grazie mille. Dalle verifiche forse si capisce poco ma sembra che sia sotto al 0.1 perche 0.1 è la precisione ma potrebbe essere 0.08 o 0.15 in un caso è stato rilevato "0.0" quindi stimo che siamo molto più bassi in sleep mode.
      Purtroppo non è possibile rilevarlo perfettamente ad auto in sleep mode proprio perché mentre l'auto "dorme" lo strumento viene escluso dall'alimentazione.
      Non so se mi son espresso bene

  • @Chris-pd2uv
    @Chris-pd2uv 4 หลายเดือนก่อน +1

    Molto interessante. Infatti la Flat domenstica ( dopo svariati anni) e' ancora la più sensata anche per queste motivazioni

  • @danieleponz8901
    @danieleponz8901 5 หลายเดือนก่อน

    Domanda : Da Trento a Roma quante ore ci impiego di viaggio, calcolando i tempo di ricarica lungo la strada ?

  • @silviomazzetto2136
    @silviomazzetto2136 5 หลายเดือนก่อน

    Interessante questa rivelazione...non ci avevo mai fatto caso, ma effettivamente interrogando l'auto (energia caricata) e la colonnina (energia erogata) ho notato che più lenta è la ricarica maggiore è il gap fra i due valori.

  • @salvatoreromano8886
    @salvatoreromano8886 5 หลายเดือนก่อน +1

    Pienamente d'accordo. Io ho una S e una 3 e le ricarico solitamente a 5A in monofase. Esamino i dati con scan my tesla e la quantità di energia che non entra in batteria (conversione, dispersione etc) è sempre costante ad ogni potenza

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      ciao e grazie della conferma.

  • @paolodorosini9506
    @paolodorosini9506 4 หลายเดือนก่อน

    ciao, non ti ho capito bene,
    l'energia che esce dalla colonnina e che io pago è 3.0 kw
    l'energia che entra effettivamente in batteria è 2,5 KW
    l'energia che usa la macchina in quel momento è 0,3 KW
    domanda
    ma usa 0,3 kw perchè sei dentro la macchina in quel momento o li userebbe anche alle 04;00 di mattina con macchina spenta e carichino attaccato dalle 23:00 ?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 หลายเดือนก่อน +4

      3 partono dal contatore, 0.3 vengono consumati in tempo reale perché siamo a bordo e l'auto è "sveglia" .
      2.6 è il valore che l'auto accumula se rimaniamo a bordo. 2.6 + 0.3 = 2.9 quindi mancano 0.1 che vengono "persi".
      Se non stiamo a bordo però l'auto va in sleep mode e consuma pochissimo quindi 0.3 calano sotto 0.1 stimati

  • @marcocazzola1396
    @marcocazzola1396 5 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao e grazie per il tuo video, Se come penso anch’io dici che lasciando l’auto in ricarica si ha una dispersione di 100 watt fissi chiaramente la % di dispersione è maggiore caricando a 5 A (8,6%) rispetto a 16 A (2,7%) , è normale che a amperaggio maggiore si abbiano tensioni di utilizzo piu basse a causa della caduta di tensione sulle linee dai morsetti del trasformatore in cabina di e-distribuzione fino ad arrivare al caricatore auto (ma snche al ferro da stiro al forno ecc), bisognerebbe avere linee elettriche domestiche e di e-distribuzione con sezioni adeguate a assorbimenti piu importanti

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      Ciao e grazie del commento. Sì, io penso che siamo intorno ai 100watt come da video. Certamente come dici bene tu 100 watt su 5 A sono una % superiore rispetto a 100 watt su 13 o 16 . Quindi l' "efficienza" dipende perlopiù da questo fattore di consumo fisso residuo che è sempre presente in qualsiasi condizione di ricarica.

  • @paolog.s1523
    @paolog.s1523 5 หลายเดือนก่อน

    Bravo, Interessante.. Occorre che i costruttori auto e utilizzatori inventino dei metodi di ricarica a casa, senza perdere energia, limitando quella assorbita dall'auto x funzioni inutili. Altra considerazione: Beati quelli che hanno un impianto di produzione corrente solare a casa propria... è quello che vorrei fare nel giro di un anno, e alimentare l'auto elettrica che nel frattempo dovro' comperare (provvista di v2L).

  • @raffaelezani6898
    @raffaelezani6898 5 หลายเดือนก่อน

    Molto interessante se accendi tutti 5 sedili riscaldati consumi 1kw secco mi potresti dire quanto consuma il riscaldamento aria calda senza i sedili riscaldati grazie

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      Ciao e grazie, al minuto 11:20 tabella sotto ore 19:38 riporto alcuni dati. Però il climatizzatore ha un consumo variabilissimo che dipende da quanto è impostata la temperatura e quanto freddo c'è in auto.

  • @lvrlvr3626
    @lvrlvr3626 4 หลายเดือนก่อน

    Molto interessante 🙂

  • @gasolone
    @gasolone 5 หลายเดือนก่อน

    Ciao. Io con Leaf40 ho fatto prove con PCC misurando energia contabilizzata dal carichino e la energia immagazzinata.
    Quindi non sulle potenze istantanee, ma su valori accumulati durante sessioni di ricarica di diverse ore.
    I valori che trovo variano tra 83% di efficienza a 8Ampere (carichino) e gli 86% a 25Ampere (wallbox).
    Anche ricarica DC CHAdeMO sta sui 85% (immagazzinato diviso erogato da colonnina).

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 หลายเดือนก่อน

      Ciao, grazie della tua testimonianza interessante. Ovviamente i dati variano a seconda della vettura e della sua efficienza di ricarica intrinseca e del punto di ricarica. A casa mia con la mia auto "perdo" circa (qualcosa meno) di 100w per ogni ora di ricarica a prescindere dagli Ampere.

  • @salvatorebrunetti3057
    @salvatorebrunetti3057 5 หลายเดือนก่อน +2

    Proprio qualche giorno fa mi è sorto questo dubbio a seguito di una ricarica a una ac 22kw rispetto alla mia solita dc 50kw...
    Nella ac 22kw la macchina ha immagazzinato 34kwh contro i 41kwh erogati dalla colonnina, cosa che con una dc non succede...quindi ho pensato alla trasformazione della ac in dc da perte dell'auto che la tende poco efficiente.
    Quindi mi sono chiesto proprio quale dispersione ci sia nella ricarica a casa con 10ah.
    Ho fatto le prove quindi, a 6ah perdo 120wh, a 8ah ne perdo 160wh a 10ah ne perdo 200wh invece a 12ah che è il massimo del mio carichino perdo 240wh.
    Io carico sempre a 10ah quindi in 12ore carico 20kwh mentre ne pago 22kwh quindi in teoria 20kwh invece di pagarli 5,20euro li pago 5,70euro quondi invece di 0.26c li pago 0,28.5c
    Bene ma non benissimo.

    • @morenocerquiglini6030
      @morenocerquiglini6030 5 หลายเดือนก่อน

      Il valore di dispersione nella ricarica A.C. dipende anche dalla bontà del trasformatore A.C. / D.C. di cui è dotato l'auto quibdi è uba caratteristica propria dell'auto.
      In quanto tale può variare anche di molto fra modello e modello ed a mio parere è uno dei parametri che andrebbe tenuto da conto nella scelta dell'auto da acquistare perché alla fine dei conti "sposta" il reale consumo dell'auto.
      Per questo secobdo me è un parametro che le case costruttrici di auto elettriche dovrebbero essere obbligate a rendere noto al pubblico perché limitarsi al consumo in marcia (dato WLTP) può essere fornitore perché noi tutti si paga ciò che l'auto preleva dalla spina e non "solo" ciò che consuma quabdo si muove.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      in dc però l'auto riscalda le batterie e ti assicuro che consuma davvero molto

    • @morenocerquiglini6030
      @morenocerquiglini6030 5 หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube durante la ricarica l'auto non riscalda un bel niente... il riscaldamento delle batterie se c'è bisogno, perché non c'è per forza bisogno dipende da tanti fattori (% di batteria a cui inizzi la ricarica, potenza di ricarica della colonnina, temperatura della batteria per il suo normale utilizzo...), al più avviene prima che inizzi la ricarica per prepararla a questo....
      Poi durante la ricarica è la ricarica stessa che genera temperatura che semmai, se eccessiva va smaltita... temperatura che ovviamente è energia che se ne va e che è più alta che in A.C. ma anche qui va tenuto di conto il fattore tempo: ogni minuto in D.C. si disperde in calore molto più che in 1 minuto nella ricarica in A.C. però in D.C. in 30 minuti ricarichi anche 50 kWh che in A.C. ti ci vogliono ore (dalle 5 alle 50 a seconda di che amperaggi usi.. )....
      Perciò 500 W di dispersione in 1/2 ora creano una energia dispersa molto minore di 50 W per 20 ore: 250 wh nel primo caso contro 1000 wh nel secondo...

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      @@morenocerquiglini6030 durante la ricarica DC l'auto riscalda le batterie eccome. Ed è una fonte di consumo non da poco.

    • @morenocerquiglini6030
      @morenocerquiglini6030 5 หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube durante la ricarica ad alte potenze nelle batterie si genera così tanto calore che non ha alcun senso scaldare anzi vanno gestite perché non si surriscaldino...
      Il preriscaldamento (che si chiama PRE appunto perché viene fatto prima della ricarica e non mentre...) serve a riscaldare la batteria per sfruttare la massima potenza possibile nei primissimi minuti di ricarica (appunto perché questa non è ancora iniziata e quindi non può lei riscaldare la batteria).
      E la temperatura a cui portare la batteria per prepararla a ricevere le alte potenze varia in base a quale potenza ci si aspetta si vada ad utilizzare (e questo dipende dalla percentuale residua di carica della batteria e dalla massima potenza della colonnina che si va ad utilizzare) e, nel caso in cui questa non sia particolarmente elevata non è neanche detto che serva riscaldare perché se per esempio ci si ferma con un 20-25% di batteria (quindi già fuori dal punto di picco massimo di potenza accettabile in ingresso) arrivando da magari 200 km di autostrada (quindi con consumi alti che vuol dire uso intenso della batteria) può facilmente essere che la batteria sia già di per se sufficientemente calda per la potenza di ricarica che si sta per utilizzare
      Anche io ho una Model 3 come te ma mi sa che tu ancora non hai ben chiaro come avviene e cosa accade durante le ricariche fast....

  • @davidefecia
    @davidefecia 5 หลายเดือนก่อน +2

    Ciao!
    Il video è interessante, mostra l'ottima efficienza del sistema di ricarica di Tesla (ammesso che la potenza in ingresso che hai mostrato coincide con la potenza istantanea erogata dalla presa a muro, hai mai provato a fare un confronto? Se la potenza che hai mostrato è rilevata a valle del caricatore, non considera eventuali perdite del caricatore stesso).
    Il "mito" della inefficienza per basse potenze di ricarica deriva, per quanto ne so, da auto come la Zoe che al contrario avevano un caricatore in AC ottimizzato per caricare con 11 o 22 kW, ma quando si caricava con 2 o 3 kW tale caricatore aveva un consumo costante non banale. Forse questo valeva solo su auto di alcuni anni fa, non saprei, ma il fenomeno era evidenziabile con le rilevazioni.

    • @irongate67
      @irongate67 5 หลายเดือนก่อน

      sono daccordo, bisognerebbe valutare la potenza dalla spina , dal video non si vede ma credo che ci sia in mezzo il "carichino"

  • @simoc35
    @simoc35 5 หลายเดือนก่อน

    Bravo, bel video interessante.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน +1

      Ti ringrazio moltissimo

  • @manu_ndr
    @manu_ndr 5 หลายเดือนก่อน

    Sarebbe interessante fare un monitoraggio in diversi mesi dell'anno, in modo da capire anche l'incidenza della temperatura esterna , con potenze fino a 7.4 / 11 kw , utilizzando uno shelly a monte della linea, in modo da considerare anche la dispersione della wallbox, del cavo ecc. Credo sia fondamentale avere un dato Kwh pagati in bolletta / km effettuati, che è quello che più si avvicina alla realtà considerando un utilizzo medio per percorrenza e stile di guida.

  • @antonioperillo5977
    @antonioperillo5977 3 หลายเดือนก่อน +1

    Ti posso assicurare che io con una e-208 e il suo carichino a 8 ampere (contatore garage e app PKC per il pacco batteria auto) riscontro un 24/25% di differenza in più al contatore.
    Comunque complimenti per il video e Tesla si dimostra ancora una volta di un altro pianeta.

    • @pepposax
      @pepposax หลายเดือนก่อน +1

      Anche lui ha il 25 %. Perché presume che la perdita di potenza del carichino sia inclusa nell assorbimento di sistema. Invece la app mostra chiaramente il flusso di energia e la differenza fra prelevata in rete 3.0 ed immessa in batteria 2.6. Gli aggiungetivi 0.3 vanno assolutamente ed ulteriormente sottratti. I "suoi" calcoli del rendimento sono rivoluzionari.
      Questo fa un conto più scientifico. Differenza fra prelevata e caricata.
      th-cam.com/video/chfNzGiGYkE/w-d-xo.htmlsi=Cm7NmxgauubKr8wf

  • @anghelo66
    @anghelo66 5 หลายเดือนก่อน

    Come tutti gli inverter, anche quelli di Tesla hanno una resa e una dispersione. La carica ad alta potenza in cc, si, è diretta alle batterie ma passa attraverso il bms che anche lui ha una minima dispersione di calore, e quando durante la ricarica le batterie si scaldano , anche qui abbiamo una dispersione. Se stiamo sotto il 15% quando richiarichiamo con il caricatore mobil,ci va di lusso.

  • @snitrex
    @snitrex 5 หลายเดือนก่อน

    Scusami, ma questa app funziona anche con altre auto?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      ciao, purtroppo è dedicata solo alle tesla ed ha molte funzioni oltre a quelle mostrate in questo video

  • @some6151
    @some6151 4 หลายเดือนก่อน +6

    La benzina va bene per qualcuno, il diesel per altri, la corrente elettrica per altri ancora, insomma il giusto è il giusto per ognuno.
    Per me che il 70% dei km li faccio su strade extraurbane e autostrade Ho scelto un benzina di ultima generazione... Consumi bassi, tempi di rifornimento di qualche decina di secondi, senza pianificare soste, o senza il patema di trovare la colonnina occupata o malfunzionante... Per me questo è il. Giusto che mi da' confort. E a quanto pare per milioni di italiani soprattutto al centro / sud.. In 10 gg di ferire in Puglia se ho incrociato un paio di elettriche è tanto... Vero che ho incrociato delle Fiat 127, tante Fiat uno prima serie ed auto over 30...

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 หลายเดือนก่อน

      Ciao, nei miei video troverai 2 viaggi da milano a catania e da catania a milano in full elettrico

    • @MaurizioFS
      @MaurizioFS 4 หลายเดือนก่อน

      Come ho scritto sopra la full elettric non avrà futuro perché i disagi sono più dei benefici ma lo dice il mercato, tanto è vero il 90% di chi compra compra la ibrida.
      Raga ho letto che le scarse vendite di full elettric hanno messo in dubbio la loro futura produzione di alcune famose case automobilistiche.
      Gira un detto: la elettrica va bene per chi la macchina non la usa.
      Eppure.....da produrre ci sarebbe e-fuel carburante sintetico free prodotto esclusivamente con le energie rinnovabili (già in Formula 1 e in prova in AM)
      Niente continuiamo a farci male con l'elettrico.

    • @MaurizioFS
      @MaurizioFS 4 หลายเดือนก่อน

      ​​@@reytechyoutubeQuante ore perse per le ricariche? Perché va detto anche questo.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 หลายเดือนก่อน

      @@MaurizioFS ma dove hai letto che le auto elettriche non si vendono? Il mercato è predominanto da Tesla perché ha prezzi più bassi della concorrenza degli altri brand che quindi non riesce ad essere competitiva. Ibrido che cosa intendi? Perché ci sono 4 livello di "ibrido"

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 หลายเดือนก่อน

      @@MaurizioFS ti lascio un link per capire cosa significa ibrido.
      th-cam.com/video/HotGSNZN7q8/w-d-xo.htmlsi=d79G1V8EokZrlZ_5

  • @lurep6104
    @lurep6104 5 หลายเดือนก่อน

    sei uno dei pochissimi che vedono anche i lati negativi delle auto elettriche. complimenti.

    • @Goslowbutforever
      @Goslowbutforever 5 หลายเดือนก่อน +3

      Dove lo vedi il lato negativo? dispersione di una termica supera il 70%, qui si parla di 15%...

    • @lurep6104
      @lurep6104 5 หลายเดือนก่อน

      @@Goslowbutforever chi ha fatto il video lo ha visto bene il lato negativo. io, di sicuro, non lo vedrò mai perché non comprerò mai un'auto elettrica.

    • @paolodelmoro1161
      @paolodelmoro1161 5 หลายเดือนก่อน

      @@Goslowbutforever le centrali elettriche hanno un rendimento massimo del 55% circa x 0,9 dii ricarica x 0,9 di scarica x 0,9 del motore .... La differenza è grande in città. Per il resto non c'è l'abisso che sembrerebbe.

    • @Goslowbutforever
      @Goslowbutforever 5 หลายเดือนก่อน

      @@paolodelmoro1161 beh io ricarico 100% green, sia a casa che in colonnina, quindi delle centrali termoelettriche mi interessa poco. Facendo i calcoli brutali (tot kw lordi x tot km fatti) il risparmio dell'elettrica c'è eccome, ammesso che possa interessare solo questo aspetto.

    • @paolodelmoro1161
      @paolodelmoro1161 5 หลายเดือนก่อน +1

      @@Goslowbutforever In Italia i due terzi di energia elettrica vengono prodotti da fonti fossili. Se tu ne consumi più della media altri dovranno usare più energia prodotta da fonti non rinnovabili. Se non la usi tu, ammesso che sia vero che quella che ti forniscono sia effettivamente "green", la potrebbero usare altri. È sbagliato?

  • @adolfoadsl
    @adolfoadsl 5 หลายเดือนก่อน

    Grazie per aver pensato di effettuare queste prove. Anche a me personalmente sta cosa della maggiore dispersione a basso amperaggio non suonava molto bene...Anche se non avevo una base teorica per dire che non era una affermazione corretta. L'unico generico ragionamento che avevo adottato e' che, normalmente, l'efficienza di un sistema e' maggiore quando il carico e' basso... A valori elevati di carico, in fisica, le dispersioni di energia aumentano piu' che proporzionalmente. Si pensi agli attriti dell'aria mentre l'automobile avanza ad esempio...Ovvero l'esperienza suggerirebbe il contrario. A bassa potenza la dispersione dovrebbe essere pari od addirittura inferiore.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      ciao e grazie del commento, alla fine dei conti durante la ricarica c'è un valore di consumo fisso a qualsiasi amperaggio esempio circa 100 watt per ogni ora di carica. quindi se carichiamo più lenti la stessa quantità di kwh ci vorranno più ore e quindi 100w per tot ore in più

  • @SilviaGiordano-fl2rj
    @SilviaGiordano-fl2rj หลายเดือนก่อน

    Beh,ma è ovvio che se la macchina mantiene dei servizi in funzione quando sta caricando ci sia un consumo di corrente più che una dispersione,conviene spegnerla il più possibile o no? 🤔

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  หลายเดือนก่อน

      Certo ma non è possibile più misurare proprio perché la vettura in modalità sleep non comunica

  • @user-gw7bb5md7l
    @user-gw7bb5md7l 7 วันที่ผ่านมา

    Siamo onesti già se abiti in un condominio di piu di 15 anni ti scordi walbox e con i 3 kw non ricarichi nulla immagina in estate con clima acceso..suamo ancora molto lontani per un utilizzo per tutti

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  7 วันที่ผ่านมา

      Ciao, ti invito a guardare i miei video scoprirai che vivo con contatore 3kw in una corte del 1900

  • @tonixjesse9087
    @tonixjesse9087 6 วันที่ผ่านมา

    E np,non è solo un problema economico,questavperdita va in conto all' efficienza globale delezzo,che cin le altre problematiche legate alle batterie lavporta probabilmente sotto a quelle delle auto a combustione più vperformanti.

  • @Vella3692
    @Vella3692 17 วันที่ผ่านมา

    Ciao Rey, sempre molto interessanti e utili i tuoi video, un saluto.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  17 วันที่ผ่านมา +1

      Grazie infinite. un saluto a te.

  • @fabiobertaglia4576
    @fabiobertaglia4576 5 หลายเดือนก่อน +2

    Ma infatti. L'auto, anche se chiusa, consuma per le sue esigenze. Ammesso che l'auto, da ferma non consumi nulla, occorre sapere che il raddrizzatore della macchina, pur essendo un componente elettronico, anch'esso ha un consumo e quindi un rendimento, che sarà del 96/98 x cento. Quindi alla resa carica in ac, dobbiamo aggiungere i consumi della macchina: elettronica, videocamere, antifurto, ecc. La maggior resa la si ha solo caricando in DC, in quanto quella entra direttamente in batteria. Un caro saluto.

    • @SimoneMonopoliShamonRa
      @SimoneMonopoliShamonRa 5 หลายเดือนก่อน +1

      E quindi caricare a casa con il carichino o alla pubblica AC ha comunque delle perdite minime

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      ciao, però ti stupiresti a vedere quanto si perde durante una ricarica DC dato che la batteria deve scaldarsi , pazzesco 😔

  • @g.p.7960
    @g.p.7960 4 หลายเดือนก่อน

    Caricando a 32A invece dovrebbe migliorare parecchio o no?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 หลายเดือนก่อน

      Ciao, in pratica (da casa) ogni ora vengono "persi" circa 0.1kwh a qualsiasi potenza carichi. Quindi in teoria + carichi veloce - tempo impieghi a caricare - kWh "perdi".

    • @eliopetriccioli2567
      @eliopetriccioli2567 4 หลายเดือนก่อน +1

      @@reytechyoutube Se a casa per caricare impieghi 12 ore, avrai perso quello che l'auto perde regolarmente in 12 ore "anche" quando non carichi.
      Se vai alla colonnina e carichi l'auto in 1 ora avrai perso quello che l'auto perde regolarmente in 1 ora.
      Ti sembrerà che caricare alla colonnina perderai meno.. ma dopo 11 ore avrai perso esattamente come quando carichi a casa.
      E' solo un Bluff demagogico

    • @eliopetriccioli2567
      @eliopetriccioli2567 4 หลายเดือนก่อน +2

      @@reytechyoutube In qualsiasi caso, "vinci" sempre se hai il fotovoltaico.
      Ecco la vera convenienza dell'auto elettrica

    • @eddyzi4533
      @eddyzi4533 2 หลายเดือนก่อน

      @@eliopetriccioli2567interessante punto di vista che nessuno mai dice

  • @antoniocusano1171
    @antoniocusano1171 5 หลายเดือนก่อน

    Quei kw che si perdono durante la ricarica, si chiama "autoconsumo" dell'auto in generale ma potrebbe essere riferito anche alla batteria con l'auto ferma e spenta. Purtroppo questo autoconsumo non si potrà mai eliminare e un fattore intrinseco di tutto il sistema. Si potrebbe dire che un corpo a riposo consuma energia anche se non si muove, deve mantenere comunque in vita le sue funzioni. Per quanto riguarda l'aumento o la diminuizione della tensione, ciò è dovuto dal prodotto VxI=P. La ricarica si fa a potenza costante e, quindi, se variamo uno dei fattori del suddetto prodotto, deve variare anche l'altro perché P, la potenza, rimanga costante. Auguri di buon anno 2024.

    • @marioadelio4033
      @marioadelio4033 3 หลายเดือนก่อน

      Finalmente una risposta da chi ha studiato elettrotecnica. P=V I

  • @MicheleG-fs1wp
    @MicheleG-fs1wp 5 หลายเดือนก่อน

    Non ho capito, l'auto consuma 100 watts ogni ora quando è ferma?

    • @_Phoenix_.
      @_Phoenix_. 5 หลายเดือนก่อน

      Ciao, l'auto ha dei consumi da ferma.
      Primo consumo è la resistenza interna delle batterie al litio. Significa che se le ricarichi al 80%, stacchi tutto piano piano la carica scende.
      Altro consumo è la macchina in deep sleep, 15-20watt. Poi c'è la macchina sveglia siamo sui 100 watt.
      Quindi se parcheggi l'auto in garage e te la dimentichi consumi comunque 500-700wh al giorno di batteria. Moltiplicato all'anno sono 180-250kwh. Al costo dell'elettricità siamo sui 50-80€ all'anno per tenerla ferma. Ecco il bollo auto 😂. Con le auto termiche basta che stacchi il polo batteria e non consuma nulla. 🎉

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      ciao, 100 watt quando in carica a qualsiasi amperaggio in AC lenta, intorno alla metà quando non in carica

    • @MicheleG-fs1wp
      @MicheleG-fs1wp 5 หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube grazie, ma se devo fare un viaggio e lascio l'auto in aeroporto per 3 settimane, quanto consumerà la macchina, sia con la sentinella attiva che con tutto spento?
      A che percentuale devo lasciare la batteria in modo che al mio ritorno possa usare l'auto per almeno 100 km?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      @@MicheleG-fs1wp in 3 settimane di auto parcheggiata ti sconsiglio vivamente la sentinella attiva perchè potresti trovare una % di batteria molto bassa al ritorno. Il sistema sentinella tiene l'auto "vigille" consumando di più e inoltre più eventi registra più consumerà. tieni tranquillamente 95%, ho affrontato questo argomento in altro video e non vi sono problemi.

  • @ntgcorp
    @ntgcorp 5 หลายเดือนก่อน +1

    io sto usando da un mese un carichino di notte e ho collegato una presa meross prima che supporta 3kw. in una notte su 11kw me ne mangia 13 ..ma carico basso a 1.8kw e preferisco così. prina o poi butto in rete una batteria di accumulo da fotovoltaico e va bene cosi

    • @gabrielegiove
      @gabrielegiove 27 วันที่ผ่านมา

      Urca è il 20% ma come lo hai calcolato se posso chiedere?
      Puoi dirmi a quanti ampere e quante ore ci mette?

  • @silviobressani4825
    @silviobressani4825 5 หลายเดือนก่อน +1

    Secondo me non devi sommare i consumi costati che ha l'auto, perché li ha sempre indifferentemente sia in ricarica o meno, l'efficenza si misura sempre e solo in 2 punti da dove entra e da dove esce, quello che avviene dopo non riguarda l'efficenza del OBC se vogliamo parlare di elettronica.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      Infatti li espongo ma non li conto

    • @silviobressani4825
      @silviobressani4825 5 หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube Li hai conteggiati per l'efficenza, i famosi 0,3 kW li hai sommati ai kW che uscivano dal OBC in questo modo è aumentata l'efficenza.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      @@silviobressani4825 quello è il consumo dell'auto da sveglia e ferma con passeggeri a bordo che ha anche quando non è sotto carica sempre coi passeggeri a bordo (schermo attivo, connessioni attive, auto pronta per partire).
      Allontanandosi dall'auto và in sleep mode e quel dato si abbassa fortemente, ma perde anche la connessione con il dispositivo di rilevamento dati. Guarda in tabella all'orario 6.10

    • @silviobressani4825
      @silviobressani4825 5 หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube Capisco ma non sono da considerare perché escono dalla batteria non dal OBC, tu devi guardare solo i dati prima e dopo l'OBC per capire l'efficenza dell oggetto OBC

  • @fiorinfiorello2716
    @fiorinfiorello2716 27 วันที่ผ่านมา +1

    Dai commenti si evince che per avere un'auto elettrica basta cambiare mentalità ma..se abiti in appartamento devi cambiare anche casa!🤷

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  26 วันที่ผ่านมา

      Dipende sempre da dove vivi quindi come è servita la tua zona a livello di colonnine. Io ho fatto 8 mesi senza poter caricare a casa, ho fatto anche un video dedicato a questo argomento.

  • @stefanopz4147
    @stefanopz4147 5 หลายเดือนก่อน

    Abbassando gli A in carica sale la tensione in ingresso perché c'è meno dispersione sulla linea. Per fare un'analisi completa serve analizzare quanto eroga il contatore proprio perché la linea da quest'ultimo alla presa industriale ha una perdita dovuta ai tipici fattori elettrici, lunghezza della linea, dimensionamento dei cavi, qualità dei cavi e temperatura ambientale nonché tipo di installazione per dissipazione del calore...

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      Ciao e grazie del commento, però NON dipende solo da quello ma anche dalla richiesta generica delle altre abitazioni vicine come si nota nei test.

  • @simoneballarin1925
    @simoneballarin1925 23 วันที่ผ่านมา

    Con un solo decimale di precisione, la prova è interessante ma chiaramente poco precisa. Con poco precisa intendo che il punto del discorso gira intorno allo 0.1 CHiaramente la prova andrebbe fatta misurando la potenza reale in uscita dal contatore, in questo modo potresti anche stimare quant'è la tua perdita nei cavi. Bravo comunque

  • @MaurizioFS
    @MaurizioFS 4 หลายเดือนก่อน +1

    Non so io sarò un pazzo un inquinatore ma non spendo 24.000 euro di auto per fare 300 km e poi diventare matto per ricaricarla, parlo per quelli come me che vivono in un quartiere popolare di Roma dove trovare un parcheggio è miracoloso quanto trovare una colonnina di ricarica, voi chiederete ma....ha il box auto ? No belli abito al 5' piano di un palazzo di 6 e sotto casa non c'è speranza di parcheggiarla ma anche se fosse e che metto fuori un cavo elettrico di 100 metri per ricaricarla da casa ?
    Ecco questa è la full elettric per chi non ha la fortuna di abitare in una villetta con box auto attrezzato.

    • @paolodorosini9506
      @paolodorosini9506 4 หลายเดือนก่อน +1

      ciao, noi abbiamo una tesla, grande auto, contettissimi...... ma la macchina elettrica per adesso non la consiglierei mai se non puoi caricare a casa.....basta vedere cosa hanno fatto con i prezzi delle ricariche le 2-3 compagnie leader.....e menomale che il pun adesso è basso.......

    • @zip-1259
      @zip-1259 4 หลายเดือนก่อน

      @@paolodorosini9506 vedrai che l'auto elettrica correrà come un castello di cracker, e voi il 2035 non lo vedrete mai ahaha

  • @guidoambrosini4282
    @guidoambrosini4282 5 หลายเดือนก่อน +1

    Io carico dai 20 ai 25 A
    🍾

  • @MrLeoztung
    @MrLeoztung 5 หลายเดือนก่อน

    Hai dimenticato un fattore importante e decisivo per la valutazione del test in questione,ossia il fattore tempo. Meno tempo stiamo a ricaricare meno l'auto ha il consumo di 0,1 kw per X tempo, cosa voglio dire, caricando a casa il coefficiente X è per esempio 10 ore ma se carichiamo ad una supercharger il coefficiente X diminuisce drasticamente ad 1 ora. Ma ciò credo cambi poco perché, comunque, nelle prossime 9 ore anche se l'auto è ferma e carica al 100%, il consumo X rimane costante.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      Certo l'ho detto. 100 watt incidono per il tempo che si ricarica quindi se carichi a pochi ampere sarà più lunga la ricarica e 100 watt incideranno di più

  • @gabrielegiove
    @gabrielegiove 3 หลายเดือนก่อน +1

    quindi se la dispersione è sempre di 0,1 qualunque sia la velocità di ricarica, ricaricando più velocemente e quindi in meno ore avrò meno dispersione e quindi meno
    perdite giusto?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  3 หลายเดือนก่อน +1

      Sì precisamente così

    • @gabrielegiove
      @gabrielegiove 3 หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube grazie della risposta carissimo.

    • @viespo
      @viespo 2 หลายเดือนก่อน

      In compenso, rovini la batteria che costa 10-15k euro 😅

    • @GiorgioG70
      @GiorgioG70 2 หลายเดือนก่อน +2

      @@viespoperché rovineresti la batteria? La batteria la rovini se la lasci arrivare a 0 e la lasci così per un sacco di tempo.

  • @_Phoenix_.
    @_Phoenix_. 5 หลายเดือนก่อน

    Io ho una mia teoria:
    Il veicolo ha la modalità attiva e modalità riposo. Quella attiva consuma di più, es. 100Watt. Quando l'auto ricarica la macchina è necessariamente sveglia. Dunque più è lenta la ricarica più tempo sarà sveglia e più consumerà.
    Se carichiamo a 5A per 20ore avremo perso energia per 20ore.
    Se carichiamo a 15 ampere. Il tempo di ricarica è inferiore e la macchina andrà prima a nanna.
    Io ho calcolato una efficienza del 90% fino a 10A
    Del 93% da 10A a 16A
    96% a 20A
    Io ho impostato la ricarica fissa a 20A sul veicolo in modo che si ricarica prima e poi va a nanna per perdere meno energia possibile.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      ciao e grazie, queste sono interessanti affermazioni. però noto che in ricarica non è proprio completamente sveglia, tant'è che non si connette all'app ne all'app teslogic , non ha pad attivo. quindi potrebbe avere 3 stadi? sveglia, sonnolente, dormiente?...cosa ne pensi?

    • @_Phoenix_.
      @_Phoenix_. 5 หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube purtroppo ci sono troppi fattori che influenzano questa cosa. Bisognerebbe fare 20mila prove per capire. L'ideale sarebbe che il veicolo monitorasse la potenza in ingresso e l'energia immagazzinata in modo da fornire automaticamente informazioni riguardo l'efficienza di ricarica. Così gli utenti col tempo imparerebbero per tentativi, quali sono le migliori condizioni di ricarica. Stiamo buttando via tanta energia inutilmente. Secondo me una carica troppo lenta o troppo veloce farebbe diminuire il rendimento. La soluzione starà nel mezzo. Io ricarico fisso a 20A ormai. Spero di averci azzeccato.

  • @gallobernardi4287
    @gallobernardi4287 4 หลายเดือนก่อน

    Il calcolo è comunque errato, la lettura la dovresti fare in uscita al contatore Enel in quanto una percentuale di energia potresti pergola per caduta di tensione lungo il tragitto in più da considerare la trasformazione da alternata a continua

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 หลายเดือนก่อน +1

      Se all'auto arrivano 3.0 ed io ho richiesto esplicitamente di caricare 3.0 è evidente che c'è ben poca perdita.

    • @gallobernardi4287
      @gallobernardi4287 4 หลายเดือนก่อน +1

      Mmm no. Niente di grave, ma vedi in base alla distanza e alla sezione di un cavo 13 A che scorrono provocano una caduta di tensione. Cosa significa che al contatore potresti misurare 230v alla presa dove sei connesso 227v . 3v di differenza x 13A di assorbimento avresti 39wh persi per strada. Che però il contatore enel vede e mette in conto, tesla o chi per essa no. Perché non è in grado di sapere chi c'è Prima di lei

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 หลายเดือนก่อน

      @@gallobernardi4287 quello sicuramente.

  • @andreamoto5079
    @andreamoto5079 4 หลายเดือนก่อน +1

    Basta andare ad una colonnina normale e controllare quanto la macchina ha caricato e quella che pagate

  • @gflazzari
    @gflazzari 5 หลายเดือนก่อน

    La variazione della tensione dipende dalla rete e non dai carichi specifici di ricarica batteria

    • @paolodelmoro1161
      @paolodelmoro1161 5 หลายเดือนก่อน +1

      Mica è vero. È come la pressione dell'acqua. Se apri poco il rubinetto è alta. Se spalanchi scende. Sarebbe quasi vero se fossi attaccato a una cabina Enel

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน +1

      ciao, come ho detto nel video dipende da molti fattori, come la rete, la richiesta di zona quindi l'orario e dai carichi.

  • @_Phoenix_.
    @_Phoenix_. 5 หลายเดือนก่อน

    Finalmente la gente si sta svegliando. Allora cominciamo a calcolare correttamente i consumi del veicolo elettrico. Due dati servono. Km percorsi e kwh pagati CASH. Basta taroccare sui consumi.
    È come se uno ti dicesse che la sua Fiat fa 30km con un litro. Perché non si considerano le perdite di calore 😂😂.
    Sveglia ragazzi, sveglia. I consumi si calcolano con i km e kwh pagati con i soldini. 👍👍

    • @Goslowbutforever
      @Goslowbutforever 5 หลายเดือนก่อน

      Quello che dici tu lo faccio da 8 mesi: risultato faccio il doppio dei chilometri rispetto ad una ibrida, con il costo di un litro di benza.
      Ma se non hai un'auto elettrica, di che cosa stai parlando???? Pigi tastiera a vuoto... e svegliati tu...

    • @matteoprati2101
      @matteoprati2101 4 หลายเดือนก่อน

      Se usi la bici spendi ancora meno

  • @doncamillo3539
    @doncamillo3539 2 หลายเดือนก่อน +1

    Bravo, cariche alle colonnine che sprecano meno ma costano tre volte tanto.

  • @mauroboni8153
    @mauroboni8153 5 หลายเดือนก่อน +1

    C'è un errore di fondo, il paddone ed anche il teslogic leggono l'eneria che arriva all'auto. Ma la dispersione avviene tra presa di corrente e auto e dipende principalmente dalla lunghezza dei cavi e dal loro diametro, infatti se metti una mano nel cavo o nel "carichino" sentirai del calore questa è la dispersione. Quello che hai misurato tu sono consumi dell'auto per rimanere sempre "attiva".
    La dispersione la vedi maggiormente nelle ricariche AC non tesla, quando la colonnina segnala es. 50 kw/h erogati e l'auto indica 48 kw/h ricaricati. Altro discorso è con i Supercharger Tesla che riuscendo a colloquiare con le auto tesla mette in conto solo il caricato nell'esempio di prima 48 kw/h.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      Ciao e grazie del commento, però fosse così si noterebbero valori molto diversi nei rilievi . Facendo i test su DC infatti va' a confermarsi sia il il mio ed tuo discorso. grazie ancora

    • @raffaelezani6898
      @raffaelezani6898 5 หลายเดือนก่อน +1

      Per qui come dite voi caricare ai superciarger è più conveniente perché paghi quello che effettivamente metti in batteria 🔋 e non la dispersione

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      @@raffaelezani6898 il fatto è che il supercharger non ha uno schermo ma si avvale dello schermo dell'auto all'interno. Quindi chissà..

    • @_Phoenix_.
      @_Phoenix_. 5 หลายเดือนก่อน

      @@raffaelezani6898 quando ricarichi a pagamento ti paghi anche la dispersione. Forse se hai kwh bonus il discorso è diverso

    • @raffaelezani6898
      @raffaelezani6898 5 หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube però se io moltiplico i kw di ricarica che mi da il paddone o l’applicazione tesla per il prezzo al kw del superciarger i conti tornano

  • @liviopenta6739
    @liviopenta6739 4 หลายเดือนก่อน

    Volevo segnalarti che la variazione del voltaggio in base alla corrente di carica è un problema non dovuto alla ricarica ma alla rete che arriva a casa tua. Purtroppo la rete essendo vecchia e progettata per carichi inferiori agli attuali ha grossi problemi di cadute di tensione. Se hai un amico/conoscente elettricista puoi chiedere a lui, infatti è anche uno dei maggiori problemi delle installazioni degli impianti con pannelli fotovoltaici che fanno lo scambio sul posto.

  • @massimobenelli5023
    @massimobenelli5023 5 หลายเดือนก่อน +1

    Se si va a piedi si consuma meno… però piace vedere dall’app cosa fa l’auto e questo è il costo…
    Anche il computer che hai usato ha consumato… prima di fare questi test sarebbe opportuno avere delle basi di elettrotecnica e come funziona la distribuzione elettrica di Enel…

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน +3

      Tutto spiegato , forse hai visto il video senza audio?

    • @massimobenelli5023
      @massimobenelli5023 5 หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutubevideo visto tutto e con audio e ti ripeto quello che ho scritto sopra senza polemica ovviamente, mancano le basi di elettrotecnica e reti di distribuzione, oltre al non voler tener presente che le auto elettriche sono sempre connnesse con un modem gsm4 e wifi che anche loro solamente a riposo hanno già un consumo senza parlare del sentinel della tesla… quindi i conti non quagliano…

    • @morenocerquiglini6030
      @morenocerquiglini6030 5 หลายเดือนก่อน +1

      ​@@massimobenelli5023
      L'auto non è sempre connessa... se tu la lasci chiusa e non la "interroghi" attraverso l'app l'auto "si addormenta" e non consuma praticamente nulla.... ci sono video di chi ha alasciato l'auto per 15 giorni parcheggiata semza mai "interrogarla" dall'app ed in 15 giorni si è scaricata di pochissimi punti percentuali (non di certo al ritmo di 100 W/h che vuol dire almeno un 4% al giorno...)
      Anche il discorso della modalità sentinella consuma solo se la attivi è normalmente quando l'auto ce l'hai in ricarica nel tuo garage non c'è motivo per tenere attiva la sentinella (a meno che non vuoi consumare per forza batteria)

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน +1

      @@massimobenelli5023 ripeto, l'ho spiegato nel video quel che tu hai scritto per ben 2 volte, senza polemiche.

    • @massimobenelli5023
      @massimobenelli5023 5 หลายเดือนก่อน

      Ci rinuncio hai ragione te🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️ buon fine anno

  • @Fra_recensioni
    @Fra_recensioni 2 หลายเดือนก่อน +1

    I soldi li perdi !! se carichi nelle colonnine fuori casa! ! il prezzo è molto superiore rispetto alla bolletta casalinga, l'efficenza di cui tu parli è percentualmente impercettibile rispetto ai costi superiori delle colonnine !

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  2 หลายเดือนก่อน

      Vero se guardi il video sono d'accordo

  • @vittoriocalza895
    @vittoriocalza895 5 หลายเดือนก่อน +1

    Quando la tensione è a 240 volt

  • @gaetanozuccarello9802
    @gaetanozuccarello9802 4 หลายเดือนก่อน +1

    👍😉😊😢😢😢😢😢

  • @paolorealdon4029
    @paolorealdon4029 5 หลายเดือนก่อน +7

    …certo che ricaricare a casa quando dormi e trovarla piena la mattina seguente e’ una gran bella comodità’…dispersioni pazienza ma quanto risparmio rispetto al bollo di 450 euro annuali di una bella benza…

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      ciao e grazie del commento, ti invito a vedere tutto il video dove ci sono risultati interessanti. un saluto!

    • @MaurizioFS
      @MaurizioFS 4 หลายเดือนก่อน +4

      È un risparmio apparente perché ci risentiamo quando dovrà sostituire il pacco batterie, più ricariche = meno durata. Diciamo che costerà più o meno quanto la metà del valore dell'auto. Ma non solo, lei ricarica da casa? Pensa che la sua bolletta dell'energia elettrica dopo resterà invariata nell'importo da pagare?
      Mi fanno ridere gli spot TV dove si vedono persone felici e contente che guidano una elettrica su strade dove circolano solo loro e non in mezzo al traffico caotico delle metropoli e....oops la ricaricano in una colonnina guarda caso libera e funzionante senza fare la fila e con tutto il tempo di attesa (almeno 30 minuti) da spendere senza avere impegni di sorta da rispettare.
      È tutto onirico.
      Ma per favore !!!

    • @asganauei6141
      @asganauei6141 4 หลายเดือนก่อน +1

      @@MaurizioFS se carichi a casa é indubbio il risparmio sul carburante e di circa 1/3 e non ci piove. Il fatto che aumenti la bolletta mi pare ovvio ma nemmeno da discuterci. Sulla fruibilità di un servizio di ricarica esterno.. quello sono d'accordo che siamo totalmente fuori.. Poi cé un piccolo dettaglio che a parità di tipologia una elettrica costa almeno il 30% in piu.. Ed anche con incentivi costa di piu.. Hai voglia a consumare gasolio con la differenza. E poi l'usato dell elettrico.. Ma chi te lo compra??!

    • @apricomasu5337
      @apricomasu5337 3 หลายเดือนก่อน

      Quanto paghi di assicurazione?

    • @doncamillo3539
      @doncamillo3539 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@MaurizioFSÈ evidente che l'elettrica non ce l'hai. In tre anni non ho mai fatto la coda per caricare, nemmeno nelle cariche gratis dei supermercati.

  • @giuseppestillitano3629
    @giuseppestillitano3629 5 หลายเดือนก่อน +1

    Non so tu. Ma io quando carico alle colonnine pubbliche lente a 11kw, anche lì alla fine di ogni ricarica ho sempre 2-3 kw di dispersione. Quindi è in linea con la dispersione della ricarica casalinga.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      ciao, si è plausibile e ti probabilmente ci stupiremo a scoprire i prossimi dati che stò elaborando.

    • @giuseppestillitano3629
      @giuseppestillitano3629 5 หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube quindi a casa o alle colonnine pubbliche spendi sempre più di quello che pensi. E ha senso?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      @@giuseppestillitano3629 a casa in verità dal mio video si nota che l'efficienza è molto elevata, alle colonnine meno.

    • @giuseppestillitano3629
      @giuseppestillitano3629 5 หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube cioè a casa hai una dispersione su 50kw caricati, più bassa di 2-3 kw? Perché io alle colonnine pubbliche ho rilevato questa dispersione.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน +1

      @@giuseppestillitano3629 a casa una "perdita" di 100watt fissi ogni ora quindi dipende da quante ore carichi. Se impieghi 16 ore sono 1.6kwh.

  • @vittoriocalza895
    @vittoriocalza895 5 หลายเดือนก่อน +1

    Il top è xaricare di notte

  • @112COBRA112
    @112COBRA112 5 หลายเดือนก่อน

    Quindi siamo sul 15% con un 3 kw?

  • @nicolapetrone4045
    @nicolapetrone4045 5 หลายเดือนก่อน

    Non ho mai capito la potenza massima di ricarica in monofase ,quato è?

    • @josorrentino
      @josorrentino 5 หลายเดือนก่อน +2

      Dipende dall'auto...in alternata il massimo che puoi avere in giro è 22 Kw.
      In casa dipende dal contratto che hai (3, 4.5, 6, etc).

    • @nicolapetrone4045
      @nicolapetrone4045 5 หลายเดือนก่อน

      @@josorrentino mi riferivo alla m3 e my

    • @josorrentino
      @josorrentino 5 หลายเดือนก่อน

      @@nicolapetrone4045 al massimo 7.4 kW (32A 230V monofase) / 11 kW (16A 400V trifase)... Quando uso quella aziendale carico sempre in DC infatti.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      Ciao, mono fase massimo 7.4 Kw di potenza quindi a 32Ampere

  • @user-jt8hn3qj7z
    @user-jt8hn3qj7z 3 หลายเดือนก่อน

    Grazie ma la mia domanda era spendo meno in elettrico oppure in benzina

    • @darioadami952
      @darioadami952 3 หลายเดือนก่อน

      Dipende da come carichi. Se da casa meno elettrico per le colonnine ci sono tariffe flat e abbonamenti che devi valutare sulla tua normale percorrenza. Comunque, in linea di massima, rispetto al benzina, per il semplice prezzo del "carburante" vince l'elettrico. Buona serata.

  • @MaurizioFS
    @MaurizioFS 4 หลายเดือนก่อน

    Domanda: ho la full elettric carica al massimo e non la uso per due mesi (ferma nel box) dopo 60/65 giorni ho la necessità di usarla con urgenza quanta carica mi sarà rimasta?
    Faccio il pieno di benzina e dopo 60/65 giorni avrò sempre il pieno di benzina.
    Ho scritto una cazzata?
    È vero o no che con le temperature sotto lo zero il pacco batterie ha dei problemi?
    È vero o no che il pacco batterie si "scalda" e c'è il rischio che l'auto si incendi?
    È vero o no che molte colonnine sono guaste e che ci vogliono dei giorni per vederle funzionanti?
    È vero o no che molti parcheggi dedicati alle ricariche sono occupati dai soliti idioti che ci parcheggiano il loro diesel? E ci che vogliono ore prima che arrivi il vigile con il carro attrezzi?
    È vero o no che la full elettric ha un maggiore consumo delle pastiglie dei freni perchè ha un peso maggiore rispetto a quelle benzina/diesel?
    Non siamo onirici che in tv è tutto bello e facile ma nella realtà con la full elettric ci si incazza non poco.

    • @matteoprati2101
      @matteoprati2101 4 หลายเดือนก่อน +2

      Se hai tutti questi problemi e pregiudizi, perché continui a scrivere qua, con delle domande senza senso? Usati il tuo termico, che siamo tutti contenti

    • @adri7199
      @adri7199 4 หลายเดือนก่อน

      @@matteoprati2101no non sono domande senza senso, alcune sono vere eccome

    • @micheledelbiancospasic4387
      @micheledelbiancospasic4387 4 หลายเดือนก่อน +1

      Mediamente la risposta è no 😅

    • @enricomorelli2382
      @enricomorelli2382 4 หลายเดือนก่อน +1

      Il maggior consumo della pastiglia dei freni è la cazzata più grande fra le altre che hai scritto. Considerando che in molte elettriche il pedale del freno non lo tocchi praticamente mai e nelle altre "la frenata rigenerativa" riduce sensibilmente l'impegno dei freni

    • @iomemedesimo-hu5yw
      @iomemedesimo-hu5yw 4 หลายเดือนก่อน +1

      Questo qui del club" vorrei ma non posso "ne sá di più lui che non ci è mai salito per due minuti di chi la usa da anni e magari non è la prima .
      Inoltre si percepisce sia rabbia che odio , oltre ad una bella dose di pregiudizio sicuramente scaturita da ignoranza in materia a sua volta scaturita da ignoranza di ragionamento sensato .

  • @tizianocolazzo4097
    @tizianocolazzo4097 12 วันที่ผ่านมา

    le tesla sono tutte connesse di defoult alla rete tesla. spente o accese , comunque comunicano

    • @tizianocolazzo4097
      @tizianocolazzo4097 12 วันที่ผ่านมา

      la motivazione sta nella ottimizzazio'ne in remoto delle batterie

  • @mariofaroppa9914
    @mariofaroppa9914 5 หลายเดือนก่อน +2

    Io carico sempre a cas da un anno oramai....

  • @mrzatarra100
    @mrzatarra100 5 หลายเดือนก่อน

    Credo che una parte di queste dispersioni sia data dall'inverter che deve trasformare da altrrnata a continua la linea

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Sì lo affermo anche io nel video.

    • @marcomala9627
      @marcomala9627 5 หลายเดือนก่อน

      Non solo ma anche da parte della batteria, cavi, utenze base dell'auto eventuale bilanciamento celle batteria richiesto dal BMS, climatizzazione della batteria

  • @user-vl2pu5xr8m
    @user-vl2pu5xr8m 5 หลายเดือนก่อน

    semplicemente il trasformatore da dc in ac piu ore funziona piu dispersione ci sarà .se ci fosse tutta quella dispersione su 4 m di cavo dalla centrale elettrica fino a casa qanta dispersione ci sarebbe

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Come hai visto ho fatto le prove anche dopo tantissime ore

    • @user-vl2pu5xr8m
      @user-vl2pu5xr8m 5 หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube io mi occupo di carrelli elevatorti e non trovo nienente di nuovo nel tuo video , solo chi non si occupa di batterie sa che una batteria a carica lenta puo sprecare fino al 25% di corrente per caricarsi , a casa converrerbbe uasare gli 11 kw che tesla peremette

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      @@user-vl2pu5xr8m nel video mostro quel che accade grazie del tuo commento

  • @tonikgold5544
    @tonikgold5544 5 หลายเดือนก่อน

    Usa la WallBox Tesla o altro di livello e questo non accade il Carichino lascialo solo per le Emergenze

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      Guarda il video prima 😁

  • @alfoguido
    @alfoguido 4 หลายเดือนก่อน +1

    Tradotto in €. …?

    • @lvrlvr3626
      @lvrlvr3626 4 หลายเดือนก่อน

      Bravo,giusta domanda ! Sembra un mistero che nessuno vuole rivelare ! Ci sara' un perche' ? !

  • @user-gw7bb5md7l
    @user-gw7bb5md7l 5 หลายเดือนก่อน

    In casa devi avere l11kw con linea dedicata in box o i pannelli se non l impianto non regge già il 6kw va in crisi se attivi anche solo lavatrice.e utenze fisse .

    • @Tora568
      @Tora568 5 หลายเดือนก่อน

      Basta avere una colonnina smart (ormai sono tutte smart ad oggi), che gestisce automaticamente il carico di casa, quindi se a casa stai consumando 2kWh all'auto andranno 4kWh, se a casa stai consumando 400W, nell'auto andranno 5,6kWh.
      Non è fantascienza eh, il 90% delle colonnine ad oggi lo fa, e se ti compri una colonnina di quelle ti basta anche un contatore con 3kW di potenza, anche perché la notte non dovresti consumare tanta elettricità (noi consumiamo circa 80W di notte per tutto quello che è attaccato nelle prese), quindi anche dando 2,5kWh di elettricità all'auto in 10 ore hai ricaricato 25kWh di energia, ovvero circa 160km di autonomia, se poi te ne serve di più ti fermi 5/10 minuti in un supercharger Tesla e carichi altri 100km...

    • @alessandrocolombo7405
      @alessandrocolombo7405 5 หลายเดือนก่อน

      Io ho 6 kw non colonnina smart ma normale ,la carico tutte le sere a 3 kw 16 ampere, mai avuto problemi. La tesla la uso per fare il taxi quindi la carico tutte le sere

    • @emilioparis468
      @emilioparis468 5 หลายเดือนก่อน

      Ma di che parli?
      Io ho contatore da 4,5 kw e ricaricavo a 2kw serenamente mentre in casa andava lavatrice e condizionatori.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน +2

      Da 3 anni carico a 3 kW di potenza e il contatore no l'ho nemmeno dovuto innalzare

  • @evolutionepicfail7709
    @evolutionepicfail7709 5 หลายเดือนก่อน

    Esiste un modo per spegnere completamente l'auto?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      Ciao e grazie del commento. L'auto se lasciata chiusa senza usare l'app va' in sleep mode ed ha un consumo molto basso

  • @xanScale
    @xanScale 5 หลายเดือนก่อน +1

    Per me fai un errore concettuale: i consumi dell'auto a macchina chiusa mentre è in ricarica vanno considerati come "dispersione". Se tesla decide di tenere il tablet acceso in ricarica o altro sono comunque consumi che paghi

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      Ciao e grazie del commento. Nel video evidenzio vari fattori poi puoi fare le tue considerazioni. Ma l'auto quando carica non ha il tab acceso quindi in sleep mode consuma meno ancora

    • @xanScale
      @xanScale 5 หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube nel video manca proprio questo. Ti sei concentrato sui 100w di dispersione e non hai mostrato i consumi attivi per la ricarica con l'auto in sleep

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      @@xanScale ne ho parlato

  • @riccardomarsetti1863
    @riccardomarsetti1863 5 หลายเดือนก่อน

    A me piacerebbe caricare a 32A il max della mia Tesla, ma la tensione scende a 195v !!!!! E ovviamente va in blocco, devo fermarmi a 16A massimo e la tensione rimane sui 206/208. Gia' fatto prove con elettricista, e' il cavo che da enel arriva al mio contatore che e' troppo piccolo, mi hanno dato i 10kw senza cambiare il loro cavo, ora spetto che esca un loro tecnico. Conviene sempre caricare al massimo amperaggio consentito

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      Come hai notato dalla tua esperienza la tensione dipende da più fattori, distanza, richiesta di zona e richiesta tua ,

    • @riccardomarsetti1863
      @riccardomarsetti1863 5 หลายเดือนก่อน

      @@reytechyoutube Si, ma il fornitore mi deve garantire la potenza contrattuale a 235V +/- 10%

  • @gflazzari
    @gflazzari 5 หลายเดือนก่อน

    Per rete mi riferisco alla dfistribudione in media tensione 15kv e piu

  • @frinziservice2428
    @frinziservice2428 3 หลายเดือนก่อน

    Alle colonnine non corrisponde l energia immessa e ricevuta,.....

  • @cosimodicampi7587
    @cosimodicampi7587 หลายเดือนก่อน

    tutti questi valori sono solo per la tua tesla non sono validi per altre auto anche se la dispersione c'è sempre .

  • @marcobello4604
    @marcobello4604 5 หลายเดือนก่อน

    Vabè ma alla fine cmq il 10-20% non è tanto

  • @MaurizioFS
    @MaurizioFS 2 หลายเดือนก่อน

    Oggi chi viaggia per lavoro o per piacere con la full elettric deve pianificare il percorso tenendo presente i punti di ricarica funzionanti e le soste per la ricarica. È un modo diverso e a mio avviso ansiogeno di usare l'auto, ben diverso dal diesel/benzina con cui fai il pieno ovunque in 2 minuti.
    La full elettric non è un auto per chi va di fretta che è la maggioranza di noi (tranne qualche pensionato). L'autonomia: quella dichiarata dalla casa? Non affidabile.
    Quella reale? Dipende da molti fattori, aria condizionata, riscaldamento, velocità, comunque molto al disotto di un diesel di ultima generazione.
    Diciamo la verità la full elettric è comoda a una minoranza di persone e per questo nonostante la pressante pubblicità dei media le vendite sono scarse.
    La battaglia la vincono i consumatori che non si fanno abbagliare dagli spot.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  2 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao guarda in generale qualche mio video se ti va . Faccio molti approfondimenti e test a riguardo

    • @cardinales
      @cardinales 2 หลายเดือนก่อน +1

      Guido in full elettric da circa un mese e credo che il “problema” ricarica sia più che altro un “problema” di cambiare modalità e abitudini. A me è capitato molte volte per cercare di risparmiare benzina in autostrada di arrivare al distributore successivo dopo 40/50 km pensando al rischio di trovarlo chiuso. In elettrico pianifichi solo meglio e credo in modo più intelligente. Del resto, le volte che ho caricato in strada durante un viaggio, non ho nemmeno fatto in tempo ad andare in bagno e prendere un caffè per ritrovarmi con l’85% di batteria carica.

  • @enzoternavasio3513
    @enzoternavasio3513 5 หลายเดือนก่อน

    A parte i discorsi sul rendimento della ricarica, che comportano una fisiologica perdita nell'inverter, come normale, ricaricare da casa, con 3KW a disposizione, è un'operazione lentissima. Con le batterie installate sulle auto da 50KWh e molto più, occorre più di un giorno per una parziale ricarica. Non per criticare le auto elettriche, ma....................

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน +2

      Esperienza di ieri sera. Arrivato a casa con 26%. Attaccata l'auto alle 19.30 , stamattina ore 6.30 era al 92%. Non vedo problemi

    • @enzoternavasio3513
      @enzoternavasio3513 5 หลายเดือนก่อน

      Ovviamente la tua batteria è molto piccola. La fisica non fa eccezioni.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน

      @@enzoternavasio3513 No qui le eccezioni della fisica non c'entrano assolutamente nulla. La mia batteria è di 50KWh, mi consente di percorrere 300 km circa. Se avessi una batteria da 80KWh caricherei allo stesso modo, lo scopo non è arrivare al 100% ma avere una percentuale di carica utile ai propri tragitti.

    • @enzoternavasio3513
      @enzoternavasio3513 5 หลายเดือนก่อน

      Non voglio insistere, ma se aumenti la capacità della batteria, il tempo di ricarica aumenta. Il futuro ci darà batterie ancora più energetiche, quindi aumenterà anche il tempo di ricarica. Comunque se per te va bene aspettare qualche notte, auguri.@@reytechyoutube

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  5 หลายเดือนก่อน +1

      @@enzoternavasio3513 puoi avere anche 100KWh ma non capisco perché ricaricare proprio tutti i 100 in una notte. Non ha senso.

  • @antoniodalbello6051
    @antoniodalbello6051 25 วันที่ผ่านมา

    Io quando metto 30litri di benza il giorno dopo mi ritrovo 30litri e la notte la auto dorme 😂😂..quante pippe vi fate teslari inferiori 😂😂😂😂

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  24 วันที่ผ่านมา

      Soprattutto se non la nuovi mai dal "Garagino" non avrai consumo di benzina. Magari ti si formano le alghe.