Potresti modificare il pannello anteriore andando a creare un bordo di un paio di cm che ti permetta di poter collagarlo al case e dentro farci stare le due ventole. Secondo me con poche decine di euro un fabbro te lo potrebbe fare e poi verniciato non si vedrebbe più nulla. In pratica un anello che funge da spessore
Bello Lorenzo, ma ATTENTO! Fin quando non monti le Ventole NON utilizzare il PC in full-load per troppo tempo o rischi che ti si scolleghino/scoppino i tubi. La mia non è una critica ma volevo solo metterti in guardia, perchè il calore di un 4090 e un 7950x in full-load deve pur andare da qualche parte. Le ventole in un custom loop NON raffreddano le componenti, ma raffreddano il liquido. Se non l'hai gia fatto ti consiglio di inserire un sensore di temperatura (tipo Alphacool temp G1/4) per tenere sott'occhio la temperatura del liquido e gestire la velocita di rotazione delle future ventole. Se il liquido comincia a superare i 45-50°C il PC puo ancora funzionare "bene" MA le guarnizioni, tubi (ps: avrei preso i tubi rigidi che supportano meglio il calore) tendono a diventare sempre piu "morbide" e possono causare perdite di liquido. OCCHIO!
Hai pensato di spostare il radiatore fuori per avere lo spazio dentro per le ventole? Poi ti fai stampare in 3d da un amico un frame prolunga per chiudere il frontale, considerando che hai già la venice del colore giusto dovrebbe venire bene.
Che dire, sicuramente un gioiellino, sempre lieto di vedere queste piccole opere d'arte. Una postilla, sarà anche 10 volte più potente di PS5 ma costa anche 20 volte di più; alla fine, bisogna essere proprio dei puristi del PC per accettare questo compromesso. Comunque, complimenti davvero, ottima build.
Tutto bello, tranne il fatto che sia mini-itx ahaahha. Scherzi a parte, veramente bello. Per le ventole potresti moddare un pannello mettendoci dei supporti su misura, magari stampati in 3d, così da migliorare ultimamente le temperature.
La build è davvero fantastica, ma il case ha ragione Davide, ci vuole un filo più grande, anche perchè andando incontro all'estate le temperature tenderanno a salire.
Anche io come hanno detto altri farei fare con una stampante in 3D un bordo esterno di qualche cm dove mettere le due ventole e posizionarci infine il pannello mesh...te la cavi con poco e hai un risultato che per chi non sa le vere dimensioni di quel case non se ne accorge nemmeno
l'ek superflush, da quel che ho letto sul sito di ekwb, non è un liquido di raffreddamento, ma una soluzione che permette di pulire il loop dai residui di fabbricazione, non ha inibitori di corrosione e nemmeno sostanze che fermano la proliferazione di batteri, non è inteso come utilizzo a lungo termine, ma solo per qualche giorno per la pulizia. Utilizzarlo come liquido di raffreddamento è andare a cercarsela.
Non ci posso credere che abbia scelto il 7950x invece del 7950x3d! Il 16 nuclei simmetrici! Waaaav! Cavoli non l'avrei mai detto. Bellissima macchina, figuriamoci se serve dirlo, trasmette proprio quella idea di solidità e razionalità senza però quel che di cupo di certe build nord europee così minimali... che uno si chiede: ma esiste il sole da voi? Proprio un'opera di artigianato artistico. Ci sono video di numerose build meno ambiziose di questa eppure andate in malora per perdite o temperature o rogne mai scoperte eccetera eccetera. Bellissimissimo, difficilissimo, potentissimo... costosissimo, coraggiosissimo. Bello proprio. Grazie del video!
una idea sarebbe quella di stampare in 3D, qualcosa di artistico e utile da mettere al posto della paratia frontale che ti premette di installare le ventole all'esterno ma poi nasconderle ( una paratia 3D che abbia lo spazio per le ventole )
Stampa in 3d una prolunga del case, della stessa forma e consistenza (forato), di un paio di cm con tanto di supporto per le viti delle ventole e del pannello originale del case e... sei a posto
Per guadagnare spazio potresti cambiare il water block cpu e prendere il nuovo di EK che ha la pompa integrata, così guadagni lo spazio necessario per le ventole
Un giorno spero di poter tornare ad accendere di nuovo un PC fisso come facevo un tempo, e potermi permettermi di accendere le luci senza preoccuparmi.
Secondo me starebbe un EK-Quantum FLT 80 dal lato scheda video, e poi potresti montare ventole slim sopra e sotto, oppure il meshroom ha anche la possibilità di montare due radiatori (il secondo lato GPU
Esatto. Una FLT80 e risolve. Fanless al primo gioco che sfrutta la scheda video diventa una fornace. Tubi morbidi e tutti quei raccordi non sono bellissimi a vedersi. Era meglio optare a quel punto per tubi rigidi o rimanere con gli ZMT.
bel lavoro Lo ma dobbiamo lavorare meglio sulla "camera di verniciatura" :D (per il resto io cambierei la pompa con una DCC compatta e userei quello spazio rettangolare alto o il posteriore nella zona della vga per una vaschetta custom) cosi facendo dovresti recuperare spazio per le 2 ventole)......ipotizzo perchè non ho il case sotto mano :D
Se hai voglia di impazzire, Customizza la lunghezza dei cavi e ricoprili con una guaina nera, togli tutti i raccordi a 90 gradi che i fluidi odiano e per fare le curve strette ricopri i tubi con delle molle in acciaio ( le trovi sia metalliche che nere) . Trovi tutto nei negozi di pneumatica
@Prodigeek dal video mi pare di vedere un modo per mettere una ventola all'interno del PC, sul radiatore nella parte alta aggiungendo un extender per i raccordi dovresti trovare lo spazio una ventola normale perché ti sposta letteralmente il 90° in avanti e quindi ti libera spazio
Ciao ragazzi, io metterei le ventole sul front dalla parte esterna, "progetterei" delle estensioni meshate da far stampare in 3d da un'azienda locale che offra questo tipo di servizio in modo tale da pareggiare l'offset tra case e paratia frontale e farei cavi sleeve su misura (vedere canale youtube di "hans peder sahl" per reference). Al di là dei costi, comunque è una bella build. Ciao! Antonello
ho notato alcuni difetti di progettazione nel custom loop, tra l'altro dovrebbe essere in commercio un monoblocco per cpu con pompa e serbatoio già integrata, potresti usare quello per liberare spazio rimuovendo l'attuale combo serbatoio/pompa. Prova anche ad usare dei raccordi dritti da 1/2cm tra il radiatore e i raccordi a 90° per avere spazio per le ventole .
Io personalmente suggerisco lo Sliger SV590, io ho la prima versione (con qualche modifica) e ne sono rimasto innamorato dal primo momento, e ora mi sta dando tantissime soddisfazioni
Io davvero non capisco questi mini itx; bisogna impazzire con i componenti, costano anche di più, ed oltretutto liquidare la 4090 sono soldi buttati. E sono brutti da vedere. Contenti voi.
Se non sbaglio EK ha creato in waterblock con pompa e serbatoio integrati che potrebbe fare al caso tuo perché togliendo la pompa hai tutto lo spazio per inserire entrambe le ventole internamente.
Fanless si, funziona per un po ma alla lunga il liquido bolle! Poi tra cpu e radiatore il raccordo é 1cm troppo lungo, stava meglio un extender più corto. Il risultato cmq é figo, anche se i nuovi waterblock ek non mi piacciono, esteticamente quelli x le 3080 e 90 founders sono inarrivabili
Davide liquida il tuo big, vogliamo vedere bene quel liquido custom girare per un case e non in una scatola da scarpe :). Ovviamente come sempre da voi ci si può aspettare solo build follemente belle e ben fatte. Complimenti ragazzi:)
Sono stupito 😮 sapevo ve ne intendevate di pc ma fino a smontare e modificare componenti interni di una strix ultima generazione non credevo foste arrivati….anche io me ne intendo ma non fino a questo punto 😂😅😮😢❤…..ps comunque perdi la garanzia facendo modifiche…..però poco spazio nel case rischi più riscaldamento interno poi senza ventole è da pazzi….😢😮
Io ci metterei 2 ventole low profile, dove si riesce si riesce e via. Si richiude tutto e via. Poi a Lo lo capisco. Anche a me è venuto lo stesso " smanezzo" e ho rifatto il pc piccoletto, chiaramente non con ste componentistica di prim'ordine, ma con cose più entry level, MA si, l'ho rifatto piccoletto il mio bestiolino!!!! Grande Lo!!!!!!!!!
Secondo me le cose da fare sono due: mettere una ventola slim come hai detto te e come seconda cosa, andare nel bios e limitare il consumo del processore con l'eco mode. GN ha dimostrato che c'è un calo praticamente ininfluente nelle performance in gaming e in editing ma guadagneresti 20/30°C sulla CPU
@@soulsilver6799 Questa fissa di acronimicizzare i nomi è veramente fastidiosa. "Ieri ho giocato ad WDL, poi ho continuato con ITT e dopo mi sono buttato su HZD. Poi mi sono rilassato guardando i video di ST, PG, AG e SH ". Dimmi te uno cosa cazzo ci deve capire, soprattutto per quelli di primo pelo.
@@Vero_Peps potrei capire la tua critica se avessi insultato Federico ma gli ho risposto tranquillamente... GN è comunque una delle più grosse testate giornalisti/forum/youtuber del settore. Praticamente è LTT (Linus tech tips) ma con un approccio più scientifico. È molto strano non conoscerlo se si segue prodegeek visto che lo nominano spesso
@@soulsilver6799 Si, questo lo sai tu, lo so io, non parlo degli "addetti ai lavori", ma uno che arriva qui la prima volta e legge "geroglifici arconimi" che non si capisce niente e ora che "traduce tutto" passano ore. (te lo dico perchè mi è capitato anni fa, quando è iniziata sta mania, di non capire una fava di un commento zeppo di acronimi). PS: Anche io ti ho risposto tranquillamente, leggi il mio commento precendete come se fossimo al bar a chiacchierare, senza polemica.
Molto bello il video e l'assemblaggio.Premetto che hai dovuto riciclare alcune cose e hai fatto benissimo.Monto impianti Ek e corsair(corsair da pochi anni come custom loop) da almeno 8 10 anni e capisco quandi dici di aver speso molto nella mia ultima rig all'incirca spesi 1000 euro solo di pezzi ek e devo dire che a parte qualche sbavatura hai fatto un ottimo lavoro. Ma se dovessi proprio essere pignolo non avrei messo quella pasta termica c'è molto di meglio per 10 euro tipo la grizzly kryonaut o la cooler master maker anche se preferisco la prima(non voglio scatenare guerre.le uso da molto tempo e come fattore dissipante stanno tra 9 e 11)io avrei messo dei raccordi semplici curvati sia neri che argento che stanno molto bene con i blocchi ek.ovvio sono gusti avrei messo una pompa differente sempre ek ma flt magari 120 d5 in quanto piatta e puoi sistemarla meglio ricavando spazio per almeno 1 ventola.e poi avrei utilizzato tubi rigidi satinati.ovvio non adoro i mini itx però molto bello e comunque sono gusti. ahaahahahahahaaha come sul mio pc th-cam.com/video/J08mGAx1eSc/w-d-xo.html (il link non è scopo di farmi pubblicita) non certo a livello mini itx ma potrebbe darti qualche idea con pompe e tubi e raccordi
Ciao lori ho notato che dalla parte della scheda video hai un pò di spazio libero. prova a vedere se ci sta l'EK Water Blocks EK-Quantum Kinetic FLT 120 D5, cosi potrai montare le ventole
Bella ZIO.... potesti mettere 2 Alphacool DC-LT 3600 in serie sopra il processore oppure sopra la scheda video, occupano meno spazio e riuscirai a mantenere una buona prevalenza, con lo spazio che rimane puoi mettere un radiatore piu spesso sempre senza ventolecome Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 280mm... in molti casi una massa dissipante maggiore del radiatore fa meglio delle ventole.... fammi sapere che ne pensi....per la vaschetta puoi riutilizzare le stessa ma la metti fluttuante.... in piu una curiosità che spessore dei tubi hai usato..... SEE YAAA
A sto punto io l'avrei messo in uno di quei vecchi case color panna anni '90, poi viene un amico a trovarmi, accendo il mio "vecchio PC" e ci gioco in VR al top della qualità... 😁
Ciao Lorenzo! Mi è presa la scimmia per un Mini PC (attualmente ho un lian li o 11 Dynamic evo) però deve essere trasportabile in valigia facilmente e ci voglio mettere dentro la mia 4070super dual di Asus.. stavo pensando al lian li H2O a4.. hai altre idee magari più compatte? 😁
stupendo mini pc il cavo della combo pompa serbatoio avrei messo una guaina nera anche se alla fine non e visibile da chiuso ma li da quel tocco in piu cmq stupendo pc
Sinceramente sconsiglio di usare waterblock EK, hanno troppi problemi il QC sembra inesistente. Per la stessa cifra acquistate gli HeatKiller di WaterCool oppure Optimus che sono un altro mondo!
Buongiorno gente , un consiglio da voi esperti, ci serve una nuova workstation dobbiamo essenzialmente lavorare su C4D/VRAY/UE5 oltre ad una mole non indifferente di editing video e grafico. Abbiamo come budget 6k per la tower. Voi come lo blindereste? :)
... dipende.... se si tratta solo di avere qualche centimetro in più per poter mettere qualche ventola .... si "potrebbe provare" a spostare tutta la build su un NR200 di Cooler Master. Ma non saprei se sia fattibile... 🤔 .... oppure lavorare di bios e abbassare un po' le temperature, dovrebbe essere sufficente. Comunque ottima build! 👍
Se mi permetti di darti un consiglio io farei otto buchi sul frontale del telaio del case (se non ci sono già) e metterei 2 belle ventole Noctua (o della solità qualità) e alle ventole metterei delle griglie di protezione. Per me verrebbe un bel lavoretto. Complimenti per l'hardware del mini pc.
Ciao ragazzi, complimenti per i video! Vorrei esporvi un quesito per un consiglio. Sto iniziando a valutare un case mini itx. Per prima cosa avrei necessità di cambiare la mia mobo (x470 gaming plus di msi) che è il componente più vecchio della mia configurazione. Vorrei acquistare una mobo itx per piano piano comporre la mia build. Attualmente per come è il mercato. Cosa consigliereste ? Aggiornare solamente la mobo o eventualmente passare ad am5? Ryzen 5 5600x 16gb ram Rtx 3060 gaming x trio ( l’unica trovata nel favoloso 2021) Case td500mesh
Diciamo che sto giro il case è fuori luogo. Una 4090 strix con un radiatore slim e un 7950x con 2 ventole gestisci le temperature a fatica. Tempo che Il liquido nell’impianto ti arriva a 60º, cosa che con quell’hw succede in 40/60 minuti, anche meno, e ti tocca avere le ventole che spingono. Tra l’altro, perdonami l’appunto, ma una strix a cui non puoi fare oc perché appunto fai fatica a raffreddarla lo trovo un po’ assurdo. Tanto valeva la founders che ha il wb 40mm più corto. E scheda più wb non spendevi i soldi della strix. Poi l’estetica del case appena ci metti le ventole davanti perde di eleganza perché ovviamente ne “ rompi” le linee quindi purtroppo sto giro per me è no. Comunque video fatto benissimo, ottimo editing, scorrevole e piacevole. La cosa che forse potresti fare è una predisposizione posteriore per uscire con 2 tubi e mettere un 360 o più a torre. Sul gruppo telegram sono sicuro che avete visto un paio di build fatte così che esteticamente spaccano.
Bella build complimenti….una domanda tu parlavi giustamente del fatto che sei rimasto su piattaforma amd per una futura aggiornabilita visto che comunque siamo abituati a inte che ogni volta cambia socket e quindi devi riaggiornare tutto. Io stavo pensando di mandare in pensione il mio i9 9900kf ad oggi che processore mi consiglieresti da accopiare alla 3080ti? Grazie mille
@@tr3bortutorial437 di base cerco di andare sempre sul più performante non curandomi del discorso di dover cambiare tutto in quanto ormai “abituato” da intel. Non ho mai avuto un Amd ma ero attratto dalla possibilita di poterlo aggiornare un po piu spesso e non ogni 4 anni proprio per la pigrizia di dover rifare completamente tutto…a livello di prestazioni mi verrebe da dire che il 13900k sia il migliore al momento ma non saprei accetto consigli
@@27roby1985 da quello che ho letto tra poco dovrebbero uscire i ryzen 7000 3D che per il gaming si troverebbero al primo posto, se ci giochi "solo" con il pc ti consiglierei proprio questi amd che usciranno a breve, se invece ci lavori anche andrei per gli Intel di ultima gen che sono "più ottimizzati" nel lavoro. Comunque alla fine tra Intel e amd al giorno d'oggi più o meno sono sempre quelle le prestazioni, è più importante a mio parere la tua preferenza personale su essi e le tue abitudini.
@@tr3bortutorial437 innanzitutto grazie per il tempo che mi stai dedicando, per rispondere alla tua domanda si prevalentemente gaming in quanto per lavoro ho il portatile aziendale, secondariamente ho sempre avuto intel mai amd pero mi “attrae” il fatto di poter cambiare una cpu e quindi non dover aspettare di “ammortizzare” il costo della build completa più frequentemente e nn trovarmi come ora con una gen vecchia di 4 Anni
> 2023 > PC Gamers che non hanno ancora capito cosa sia l'ottimizzazione tragettizzata sull'hardware. > Solo la scheda grafica costa 3 volte l'intera console #GrazieAlCazzo ~ Enjoy all the bugs ~ ~ Enjoy all the cheaters ~ ~ I consumi manco li conteggiamo ~
Pc gamers quando devono mettere a paragone un hardware che va verso i 3 anni e costa 500 euro con pc con hardware nuovo e configurazione da 3000 euro 💀
si una scheda grafica che mentre tu avrai cambiato almeno altre 4 o 5 console farà girare tutta la roba nuova negli anni avvenire. comunque tra i commenti in risposta leggo di qualcuno che poco prima aveva scritto che chi disprezza compra, nel senso che chi disprezza sono gli utilizzatori di console vero? comunque il pc ha anche un vantaggio, non rincitrullisce il cervello come le console visto che non serve solo a giocare, anche perchè l'ottimizzazione tragettizzata come scrivi sinceramente non l'ho trovato in nessun vocabolario che cosa intendessi dire
Gli manca anche il lettore dvd, a parte le ventole... comunque, non capisco che senso abbia fare una cosa così piccola, ma neanche per una persona che ha poco spazio dentro casa. Vabbè, questione di gusti, ma io personalmente lo smonterei tutto, e rimonterei tutto su un case normale, uno bello spazioso con tanto di ventole.
ma anche riusare la stessa solo che avvitarla (con delle viti piccole ma lunghe) sulle ventole per tenerla ferma...cioè ha verniciato le paratie e non riesce a montare 4 viti?
Ma se sostituissi il waterblock della cpu con uno che abbia pompa e serbatoio integrati ? Così togli la pompa attuale e metti due ventole tenendo il case che è stupendo! 😛
Ciao un info, innanzitutto complimenti bellissima build. Secondo te anziché mettere un amd, metterci un i9 serie 13000 e la 4090 magari con raffreddamento a liquido di alphacool per la scheda sarebbe fattibile?
Io prenderò questo: Corsair Crystal 280X Micro ATX Vetro Temperato, Bianco. C'è tuttissimo il posto per la ASUS ROG Strix X670E-I MINI ITX e per l'alimentatore Enermax MaxTytan (essenziale, mai dato il minimo problema) e per le ventole. Mi piacciono i case ariosi e non troppo ingombranti e che mi permettano di vedere il computer tutto nudo. NO RGB perché si deve utilizzare l'USB e quindi porta via tempo alla cpu.
A zi ma è troppo grosso il case, obbiettivo che vorrei che realizzassi per realizzare un mio piccolo sogno. Un pc con tutti i componenti low profile, dentro il case più piccolo che puoi trovare nel globo
“Fallo” più grande: 1-metti le due ventole frontalmente al radiatore 2-vai in ferramenta e prendi un paio di metri di profilo in alluminio satinato da 2,5 cm con il quale rivesti lateralmente le ventole 3-appoggi il coperchio frontale in mesh a coprire le ventole (usando dei magneti????)
Ma costa pure mooooooolto di più di una ps5 😢😢. Fa niente lo voglio pure io. Comincio ad andare a vendere un rene😅😅😅. Complimenti per il canale e grazie per questi video. Finalmente riesco a capirci qualcosa pure io 👏👏👏
Io ho comprato un Bitfenix Nova Mesh SE TG ARGB per la mia build. Non è costato nulla rispetto a certi case sovraprezzati! Piccolo, talmente piccolo che il cubicolo per mettere l'alimentatore e 2 hard disk meccanici, mi ha fatto penare con il cable management (forse sono uno dei pochi che ha ancora in uso 2 dischi meccanici 😇), ma rispetto al tuo sembra un hangar...🤣
Scusa ma autocostruire una paratia anteriore di spessore maggiorato è una cosa semplice . Io personalmente farei un profilo di 2 cm in rovere naturale da avvitare al case. Nel altro lato incassare magneti per la copertura originale.
Ma scusa metti un set di ventole frontali out of box, con un film di filtro tra radiatore e ventole, ed il gioco è fatto....o pure opta per un filtro fac simile usando una zanzariera fine, la quale prende forma come la pieghi e rivestì il set delle ventole da esterno, creando un blocco rettangolare in retina, o pure entrambe, cioè le soluzioni ci sono...
Forse qui mi sapete consigliare: Ho bisogno di un GPU Waterblock che sia compatibile con la Palit GameRock 4090. Da Alphacool rimanda continuamente la produzione, da EK mi dicono che non producono niente che sia compatibile. Qualcuno sa dove e a chi mi potrei rivolgere? Grazie
Essendo un PCB custom ti attacchi e aspetti (strano però su AliExp c'è). In questi casi l'acquisto intelligente sono le FE oppure i custom basati su PCB reference dove è più facile trovare i waterblock. Io ho preso una FE e gli ho messo su un HK V.
Siete i Bud Spencer e Terence Hill del web, tanti complimenti, siete BRAVISSIMI
Penso sia uno dei migliori complimenti che si possano fare. 😀
Già, fanno ridere proprio come loro, coi titoli trollazzi poi alla MR Bean🤡
Commento stupido
@@nirysjw748 😮 t
@@diegolas1418 bbbbnbnnhhnhnbbnnnjmbbbbnnnnnmbnjnnnn
Potresti modificare il pannello anteriore andando a creare un bordo di un paio di cm che ti permetta di poter collagarlo al case e dentro farci stare le due ventole. Secondo me con poche decine di euro un fabbro te lo potrebbe fare e poi verniciato non si vedrebbe più nulla. In pratica un anello che funge da spessore
ci avevo pensato acnhe io, se mette quattro distanziali di 0,5cm nella paratia del radiatore le ventole ci stanno e non rovina l'estetica
@@piki2561 oppure stampati in 3d
Thermaltake The Tower 100 Mini PC Chassis
ti costava meno ed e piu grande ed ha diversi colori
Bello Lorenzo, ma ATTENTO!
Fin quando non monti le Ventole NON utilizzare il PC in full-load per troppo tempo o rischi che ti si scolleghino/scoppino i tubi.
La mia non è una critica ma volevo solo metterti in guardia, perchè il calore di un 4090 e un 7950x in full-load deve pur andare da qualche parte.
Le ventole in un custom loop NON raffreddano le componenti, ma raffreddano il liquido. Se non l'hai gia fatto ti consiglio di inserire un sensore di temperatura
(tipo Alphacool temp G1/4) per tenere sott'occhio la temperatura del liquido e gestire la velocita di rotazione delle future ventole.
Se il liquido comincia a superare i 45-50°C il PC puo ancora funzionare "bene" MA le guarnizioni, tubi (ps: avrei preso i tubi rigidi che supportano meglio il calore) tendono a diventare sempre piu "morbide" e possono causare perdite di liquido. OCCHIO!
Hai pensato di spostare il radiatore fuori per avere lo spazio dentro per le ventole? Poi ti fai stampare in 3d da un amico un frame prolunga per chiudere il frontale, considerando che hai già la venice del colore giusto dovrebbe venire bene.
Che dire, sicuramente un gioiellino, sempre lieto di vedere queste piccole opere d'arte.
Una postilla, sarà anche 10 volte più potente di PS5 ma costa anche 20 volte di più; alla fine, bisogna essere proprio dei puristi del PC per accettare questo compromesso.
Comunque, complimenti davvero, ottima build.
20 volte di più no, diciamo che è 10 volte più potente e costa 5 volte in più
Tutto bello, tranne il fatto che sia mini-itx ahaahha. Scherzi a parte, veramente bello. Per le ventole potresti moddare un pannello mettendoci dei supporti su misura, magari stampati in 3d, così da migliorare ultimamente le temperature.
La build è davvero fantastica, ma il case ha ragione Davide, ci vuole un filo più grande, anche perchè andando incontro all'estate le temperature tenderanno a salire.
Ma se è vero che si usano tecnog a tacchioni non ci sono problemi che le temperature aumentino per niente
Anche io come hanno detto altri farei fare con una stampante in 3D un bordo esterno di qualche cm dove mettere le due ventole e posizionarci infine il pannello mesh...te la cavi con poco e hai un risultato che per chi non sa le vere dimensioni di quel case non se ne accorge nemmeno
l'ek superflush, da quel che ho letto sul sito di ekwb, non è un liquido di raffreddamento, ma una soluzione che permette di pulire il loop dai residui di fabbricazione, non ha inibitori di corrosione e nemmeno sostanze che fermano la proliferazione di batteri, non è inteso come utilizzo a lungo termine, ma solo per qualche giorno per la pulizia. Utilizzarlo come liquido di raffreddamento è andare a cercarsela.
4 cilindri magnetici da 2cm nei 4 angoli del pannello frontale, ventole tra case e pannello, e si gode!
Non ci posso credere che abbia scelto il 7950x invece del 7950x3d! Il 16 nuclei simmetrici! Waaaav! Cavoli non l'avrei mai detto. Bellissima macchina, figuriamoci se serve dirlo, trasmette proprio quella idea di solidità e razionalità senza però quel che di cupo di certe build nord europee così minimali... che uno si chiede: ma esiste il sole da voi? Proprio un'opera di artigianato artistico. Ci sono video di numerose build meno ambiziose di questa eppure andate in malora per perdite o temperature o rogne mai scoperte eccetera eccetera. Bellissimissimo, difficilissimo, potentissimo... costosissimo, coraggiosissimo. Bello proprio. Grazie del video!
Mi piace che quando presenti le build lo fai in cucina! Cuciniamo le componenti...
Per me sei un grande Lorenzo 💪🏻 detto da un non amante delle soluzioni small direi che vale doppio! ✌🏻
una idea sarebbe quella di stampare in 3D, qualcosa di artistico e utile da mettere al posto della paratia frontale che ti premette di installare le ventole all'esterno ma poi nasconderle ( una paratia 3D che abbia lo spazio per le ventole )
Concordo
Bell'idea
Stampa in 3d una prolunga del case, della stessa forma e consistenza (forato), di un paio di cm con tanto di supporto per le viti delle ventole e del pannello originale del case e... sei a posto
Per guadagnare spazio potresti cambiare il water block cpu e prendere il nuovo di EK che ha la pompa integrata, così guadagni lo spazio necessario per le ventole
Un giorno spero di poter tornare ad accendere di nuovo un PC fisso come facevo un tempo, e potermi permettermi di accendere le luci senza preoccuparmi.
Altro che console. Qua siamo su un altro pianeta.
Viva il PC!
Secondo me starebbe un EK-Quantum FLT 80 dal lato scheda video, e poi potresti montare ventole slim sopra e sotto, oppure il meshroom ha anche la possibilità di montare due radiatori (il secondo lato GPU
Esatto. Una FLT80 e risolve. Fanless al primo gioco che sfrutta la scheda video diventa una fornace.
Tubi morbidi e tutti quei raccordi non sono bellissimi a vedersi. Era meglio optare a quel punto per tubi rigidi o rimanere con gli ZMT.
bel lavoro Lo ma dobbiamo lavorare meglio sulla "camera di verniciatura" :D (per il resto io cambierei la pompa con una DCC compatta e userei quello spazio rettangolare alto o il posteriore nella zona della vga per una vaschetta custom) cosi facendo dovresti recuperare spazio per le 2 ventole)......ipotizzo perchè non ho il case sotto mano :D
😂 vabbè ma mi sono improvvisato sbombolettatore
Lo, ogni volta che fai un mini itx ti superi sempre! Sei di ispirazione... Io ho due PC, di cui un mini itx fatto pensando proprio a te!
il content è un "pochettino" troppo troppo bello ❤️
All’inizio pensavo fosse come il famoso video di Zeb 😂 NUOVO PC - SPECIFICHE aahahaha 😂 “Eh voleeeeeeviiiii, guarda che faccia!”
Se hai voglia di impazzire, Customizza la lunghezza dei cavi e ricoprili con una guaina nera, togli tutti i raccordi a 90 gradi che i fluidi odiano e per fare le curve strette ricopri i tubi con delle molle in acciaio ( le trovi sia metalliche che nere) . Trovi tutto nei negozi di pneumatica
@Prodigeek dal video mi pare di vedere un modo per mettere una ventola all'interno del PC, sul radiatore nella parte alta aggiungendo un extender per i raccordi dovresti trovare lo spazio una ventola normale perché ti sposta letteralmente il 90° in avanti e quindi ti libera spazio
Sì esatto, li dovrei riuscire a metterne una
Ciao ragazzi,
io metterei le ventole sul front dalla parte esterna, "progetterei" delle estensioni meshate da far stampare in 3d da un'azienda locale che offra questo tipo di servizio in modo tale da pareggiare l'offset tra case e paratia frontale e farei cavi sleeve su misura (vedere canale youtube di "hans peder sahl" per reference).
Al di là dei costi, comunque è una bella build.
Ciao!
Antonello
ho notato alcuni difetti di progettazione nel custom loop, tra l'altro dovrebbe essere in commercio un monoblocco per cpu con pompa e serbatoio già integrata, potresti usare quello per liberare spazio rimuovendo l'attuale combo serbatoio/pompa. Prova anche ad usare dei raccordi dritti da 1/2cm tra il radiatore e i raccordi a 90° per avere spazio per le ventole .
Stampa 3d (metallo non plastica )un bracket che va al posto della paratia forata laterale. E poi montaci sopra la paratia.
Basandomi sulla lettura del titolo e della componentistica del pc, un "Grazie al cazzo" mi è uscito spontaneo
Io personalmente suggerisco lo Sliger SV590, io ho la prima versione (con qualche modifica) e ne sono rimasto innamorato dal primo momento, e ora mi sta dando tantissime soddisfazioni
Io davvero non capisco questi mini itx; bisogna impazzire con i componenti, costano anche di più, ed oltretutto liquidare la 4090 sono soldi buttati. E sono brutti da vedere. Contenti voi.
Se non sbaglio EK ha creato in waterblock con pompa e serbatoio integrati che potrebbe fare al caso tuo perché togliendo la pompa hai tutto lo spazio per inserire entrambe le ventole internamente.
Per me la dimensione minima del case è qualcosa che possa contenere interamente quel robo in miniatura li e deve anche avanzarci spazio! 😂😂😂
Fanless si, funziona per un po ma alla lunga il liquido bolle!
Poi tra cpu e radiatore il raccordo é 1cm troppo lungo, stava meglio un extender più corto.
Il risultato cmq é figo, anche se i nuovi waterblock ek non mi piacciono, esteticamente quelli x le 3080 e 90 founders sono inarrivabili
con X3D le temperature calerebbero di molto quindi il proble serebbe parzialmente rimosso
Davide liquida il tuo big, vogliamo vedere bene quel liquido custom girare per un case e non in una scatola da scarpe :). Ovviamente come sempre da voi ci si può aspettare solo build follemente belle e ben fatte. Complimenti ragazzi:)
Una volta chiuso magari la ventola basta che la metti in un posto quasi qualunque e muove sufficientemente l'aria da passare dal radiatore.
Sono stupito 😮 sapevo ve ne intendevate di pc ma fino a smontare e modificare componenti interni di una strix ultima generazione non credevo foste arrivati….anche io me ne intendo ma non fino a questo punto 😂😅😮😢❤…..ps comunque perdi la garanzia facendo modifiche…..però poco spazio nel case rischi più riscaldamento interno poi senza ventole è da pazzi….😢😮
Quella bolla d’aria nel liquido della scheda video mi sta facendo smattare 🤣
Mi piaceva molto più l’altro PC che avevi sinceramente. Ma mooolto di più
bellissima! Complimenti.
Io ci metterei 2 ventole low profile, dove si riesce si riesce e via. Si richiude tutto e via. Poi a Lo lo capisco. Anche a me è venuto lo stesso " smanezzo" e ho rifatto il pc piccoletto, chiaramente non con ste componentistica di prim'ordine, ma con cose più entry level, MA si, l'ho rifatto piccoletto il mio bestiolino!!!! Grande Lo!!!!!!!!!
Secondo me le cose da fare sono due: mettere una ventola slim come hai detto te e come seconda cosa, andare nel bios e limitare il consumo del processore con l'eco mode.
GN ha dimostrato che c'è un calo praticamente ininfluente nelle performance in gaming e in editing ma guadagneresti 20/30°C sulla CPU
gn?
@@federicosamperi7336 GamerNexus
@@soulsilver6799 Questa fissa di acronimicizzare i nomi è veramente fastidiosa. "Ieri ho giocato ad WDL, poi ho continuato con ITT e dopo mi sono buttato su HZD. Poi mi sono rilassato guardando i video di ST, PG, AG e SH ". Dimmi te uno cosa cazzo ci deve capire, soprattutto per quelli di primo pelo.
@@Vero_Peps potrei capire la tua critica se avessi insultato Federico ma gli ho risposto tranquillamente... GN è comunque una delle più grosse testate giornalisti/forum/youtuber del settore. Praticamente è LTT (Linus tech tips) ma con un approccio più scientifico. È molto strano non conoscerlo se si segue prodegeek visto che lo nominano spesso
@@soulsilver6799 Si, questo lo sai tu, lo so io, non parlo degli "addetti ai lavori", ma uno che arriva qui la prima volta e legge "geroglifici arconimi" che non si capisce niente e ora che "traduce tutto" passano ore. (te lo dico perchè mi è capitato anni fa, quando è iniziata sta mania, di non capire una fava di un commento zeppo di acronimi).
PS: Anche io ti ho risposto tranquillamente, leggi il mio commento precendete come se fossimo al bar a chiacchierare, senza polemica.
Molto bello il video e l'assemblaggio.Premetto che hai dovuto riciclare alcune cose e hai fatto benissimo.Monto impianti Ek e corsair(corsair da pochi anni come custom loop) da almeno 8 10 anni e capisco quandi dici di aver speso molto nella mia ultima rig all'incirca spesi 1000 euro solo di pezzi ek e devo dire che a parte qualche sbavatura hai fatto un ottimo lavoro. Ma se dovessi proprio essere pignolo non avrei messo quella pasta termica c'è molto di meglio per 10 euro tipo la grizzly kryonaut o la cooler master maker anche se preferisco la prima(non voglio scatenare guerre.le uso da molto tempo e come fattore dissipante stanno tra 9 e 11)io avrei messo dei raccordi semplici curvati sia neri che argento che stanno molto bene con i blocchi ek.ovvio sono gusti avrei messo una pompa differente sempre ek ma flt magari 120 d5 in quanto piatta e puoi sistemarla meglio ricavando spazio per almeno 1 ventola.e poi avrei utilizzato tubi rigidi satinati.ovvio non adoro i mini itx però molto bello e comunque sono gusti. ahaahahahahahaaha come sul mio pc th-cam.com/video/J08mGAx1eSc/w-d-xo.html (il link non è scopo di farmi pubblicita) non certo a livello mini itx ma potrebbe darti qualche idea con pompe e tubi e raccordi
Ciao lori ho notato che dalla parte della scheda video hai un pò di spazio libero. prova a vedere se ci sta l'EK Water Blocks EK-Quantum Kinetic FLT 120 D5, cosi potrai montare le ventole
Bella ZIO.... potesti mettere 2 Alphacool DC-LT 3600 in serie sopra il processore oppure sopra la scheda video, occupano meno spazio e riuscirai a mantenere una buona prevalenza, con lo spazio che rimane puoi mettere un radiatore piu spesso sempre senza ventolecome Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 280mm... in molti casi una massa dissipante maggiore del radiatore fa meglio delle ventole.... fammi sapere che ne pensi....per la vaschetta puoi riutilizzare le stessa ma la metti fluttuante.... in piu una curiosità che spessore dei tubi hai usato..... SEE YAAA
Che capolavoro! Fantastico! Sempre e solo Mini ITX.
A sto punto io l'avrei messo in uno di quei vecchi case color panna anni '90, poi viene un amico a trovarmi, accendo il mio "vecchio PC" e ci gioco in VR al top della qualità... 😁
Ciao Lorenzo! Mi è presa la scimmia per un Mini PC (attualmente ho un lian li o 11 Dynamic evo) però deve essere trasportabile in valigia facilmente e ci voglio mettere dentro la mia 4070super dual di Asus.. stavo pensando al lian li H2O a4.. hai altre idee magari più compatte? 😁
Per risparmiare sul case potevate montare tutto dentro lo chassis della 4090 Strix
Oooh finalmente un video con il Meshroom
stupendo mini pc il cavo della combo pompa serbatoio avrei messo una guaina nera anche se alla fine non e visibile da chiuso ma li da quel tocco in piu cmq stupendo pc
Si infatti è una delle modifiche che farò sicuramente, quei cavi colorati sono proprio brutti 😂
Sinceramente sconsiglio di usare waterblock EK, hanno troppi problemi il QC sembra inesistente. Per la stessa cifra acquistate gli HeatKiller di WaterCool oppure Optimus che sono un altro mondo!
Buongiorno gente , un consiglio da voi esperti, ci serve una nuova workstation dobbiamo essenzialmente lavorare su C4D/VRAY/UE5 oltre ad una mole non indifferente di editing video e grafico. Abbiamo come budget 6k per la tower. Voi come lo blindereste? :)
... dipende.... se si tratta solo di avere qualche centimetro in più per poter mettere qualche ventola .... si "potrebbe provare" a spostare tutta la build su un NR200 di Cooler Master. Ma non saprei se sia fattibile... 🤔 .... oppure lavorare di bios e abbassare un po' le temperature, dovrebbe essere sufficente. Comunque ottima build! 👍
Sarà anche più potente..ma a che prezzo?
Se mi permetti di darti un consiglio io farei otto buchi sul frontale del telaio del case (se non ci sono già) e metterei 2 belle ventole Noctua (o della solità qualità) e alle ventole metterei delle griglie di protezione. Per me verrebbe un bel lavoretto. Complimenti per l'hardware del mini pc.
Reazione di Davide prevedibile, grande Lore🤣💪
hai creato una nuova fascia di utenti. i super entusiast
Io avrei installato il radiatore esteriormente e le ventole interne in pull, ricorda molto quelle auto tuning sleeper col radiatore fuori carrozzeria🤤
Componentistica niente male, peccato per il case dei puffi...
Fantastico, però vedendo quella 4090 presa da Drako, non posso non immaginare Alex che darebbe fuoco a tutta la build in quanto mini itx
Stampa in 3d un profilo per allungare l'anteriore quanto basta per inserirci le ventole :)
Ciao ragazzi, complimenti per i video!
Vorrei esporvi un quesito per un consiglio.
Sto iniziando a valutare un case mini itx.
Per prima cosa avrei necessità di cambiare la mia mobo (x470 gaming plus di msi) che è il componente più vecchio della mia configurazione.
Vorrei acquistare una mobo itx per piano piano comporre la mia build.
Attualmente per come è il mercato. Cosa consigliereste ?
Aggiornare solamente la mobo o eventualmente passare ad am5?
Ryzen 5 5600x
16gb ram
Rtx 3060 gaming x trio ( l’unica trovata nel favoloso 2021)
Case td500mesh
Diciamo che sto giro il case è fuori luogo. Una 4090 strix con un radiatore slim e un 7950x con 2 ventole gestisci le temperature a fatica. Tempo che
Il liquido nell’impianto ti arriva a 60º, cosa che con quell’hw succede in 40/60 minuti, anche meno, e ti tocca avere le ventole che spingono. Tra l’altro, perdonami l’appunto, ma una strix a cui non puoi fare oc perché appunto fai fatica a raffreddarla lo trovo un po’ assurdo. Tanto valeva la founders che ha il wb 40mm più corto. E scheda più wb non spendevi i soldi della strix.
Poi l’estetica del case appena ci metti le ventole davanti perde di eleganza perché ovviamente ne “ rompi” le linee quindi purtroppo sto giro per me è no.
Comunque video fatto benissimo, ottimo editing, scorrevole e piacevole. La cosa che forse potresti fare è una predisposizione posteriore per uscire con 2 tubi e mettere un 360 o più a torre.
Sul gruppo telegram sono sicuro che avete visto un paio di build fatte così che esteticamente spaccano.
Bella build complimenti….una domanda tu parlavi giustamente del fatto che sei rimasto su piattaforma amd per una futura aggiornabilita visto che comunque siamo abituati a inte che ogni volta cambia socket e quindi devi riaggiornare tutto. Io stavo pensando di mandare in pensione il mio i9 9900kf ad oggi che processore mi consiglieresti da accopiare alla 3080ti? Grazie mille
Vai di amd ultima gen, se invece non hai problemi di cambiare scheda madre ogni tot allora vai di Intel ultima gen.
@@tr3bortutorial437 di base cerco di andare sempre sul più performante non curandomi del discorso di dover cambiare tutto in quanto ormai “abituato” da intel. Non ho mai avuto un Amd ma ero attratto dalla possibilita di poterlo aggiornare un po piu spesso e non ogni 4 anni proprio per la pigrizia di dover rifare completamente tutto…a livello di prestazioni mi verrebe da dire che il 13900k sia il migliore al momento ma non saprei accetto consigli
@@27roby1985 da quello che ho letto tra poco dovrebbero uscire i ryzen 7000 3D che per il gaming si troverebbero al primo posto, se ci giochi "solo" con il pc ti consiglierei proprio questi amd che usciranno a breve, se invece ci lavori anche andrei per gli Intel di ultima gen che sono "più ottimizzati" nel lavoro.
Comunque alla fine tra Intel e amd al giorno d'oggi più o meno sono sempre quelle le prestazioni, è più importante a mio parere la tua preferenza personale su essi e le tue abitudini.
@@tr3bortutorial437 innanzitutto grazie per il tempo che mi stai dedicando, per rispondere alla tua domanda si prevalentemente gaming in quanto per lavoro ho il portatile aziendale, secondariamente ho sempre avuto intel mai amd pero mi “attrae” il fatto di poter cambiare una cpu e quindi non dover aspettare di “ammortizzare” il costo della build completa più frequentemente e nn trovarmi come ora con una gen vecchia di 4
Anni
Con una pompa integrata del dissipatore della CPU avevi spazio anche per le ventole!!! Cmq bel case!!
Taglia la struttura e crea lo spazio per le ventole, ti basta allungarla di 25mm e poi ti ricrei le paratie laterali.
Che spettacolo, non saprei cos'altro dire
> 2023
> PC Gamers che non hanno ancora capito cosa sia l'ottimizzazione tragettizzata sull'hardware.
> Solo la scheda grafica costa 3 volte l'intera console
#GrazieAlCazzo
~ Enjoy all the bugs ~
~ Enjoy all the cheaters ~
~ I consumi manco li conteggiamo ~
Pc gamers quando devono mettere a paragone un hardware che va verso i 3 anni e costa 500 euro con pc con hardware nuovo e configurazione da 3000 euro 💀
@@agiaco000 Due sfottuti che manco se ne rendono conto? Dai, fatevi una risata!
@@agiaco000 aggiungo solo che quel pc costa ben più di 3000 euro
@@maestrojedi6220 probabile
si una scheda grafica che mentre tu avrai cambiato almeno altre 4 o 5 console farà girare tutta la roba nuova negli anni avvenire. comunque tra i commenti in risposta leggo di qualcuno che poco prima aveva scritto che chi disprezza compra, nel senso che chi disprezza sono gli utilizzatori di console vero? comunque il pc ha anche un vantaggio, non rincitrullisce il cervello come le console visto che non serve solo a giocare, anche perchè l'ottimizzazione tragettizzata come scrivi sinceramente non l'ho trovato in nessun vocabolario che cosa intendessi dire
Gli manca anche il lettore dvd, a parte le ventole... comunque, non capisco che senso abbia fare una cosa così piccola, ma neanche per una persona che ha poco spazio dentro casa. Vabbè, questione di gusti, ma io personalmente lo smonterei tutto, e rimonterei tutto su un case normale, uno bello spazioso con tanto di ventole.
io farei una paratia anteriore custom e piazzare lì le ventole per il radiatore... che raccordi hai usato? sono bellissimi
ma anche riusare la stessa solo che avvitarla (con delle viti piccole ma lunghe) sulle ventole per tenerla ferma...cioè ha verniciato le paratie e non riesce a montare 4 viti?
Ma se sostituissi il waterblock della cpu con uno che abbia pompa e serbatoio integrati ? Così togli la pompa attuale e metti due ventole tenendo il case che è stupendo! 😛
Ciao un info, innanzitutto complimenti bellissima build. Secondo te anziché mettere un amd, metterci un i9 serie 13000 e la 4090 magari con raffreddamento a liquido di alphacool per la scheda sarebbe fattibile?
certo
Molto bella la bestiola.. ma nemmeno una noctua a basso profilo ci stà? ciaooo
Ti ho messo mi piace a fido, mi bastava il titolo🤘🤛
EK-Cryofuel Loop Superflush è una soluzione realizzata per eliminare residui di produzione, impurità e residui di sostanze chimiche 😅
Come lo vedi il bottone di accensione sul retro del case? È scomodo ?
Nel titolo hai dimenticato di scrivere anche 10 volte più costosa 😛
ok ma prezzo complessivo del pc??? STUPENDISSIMISSIMOOOO
Bello è bello Lo , complimenti 😸✨ soprattutto per il coraggio a smontare una serie 40 😹mi dà il brivido solo il pensiero ahahah
Il micro atx metterebbe tutti d'accordo, formato sottovalutato
Io prenderò questo: Corsair Crystal 280X Micro ATX Vetro Temperato, Bianco. C'è tuttissimo il posto per la ASUS ROG Strix X670E-I MINI ITX e per l'alimentatore Enermax MaxTytan (essenziale, mai dato il minimo problema) e per le ventole. Mi piacciono i case ariosi e non troppo ingombranti e che mi permettano di vedere il computer tutto nudo. NO RGB perché si deve utilizzare l'USB e quindi porta via tempo alla cpu.
A zi ma è troppo grosso il case, obbiettivo che vorrei che realizzassi per realizzare un mio piccolo sogno. Un pc con tutti i componenti low profile, dentro il case più piccolo che puoi trovare nel globo
Mi sembra un pastrocchio. Tipo la ressa in ascensore. Se non altro la nota positiva è che almeno topi e ragni non ci entreranno.
“Fallo” più grande:
1-metti le due ventole frontalmente al radiatore
2-vai in ferramenta e prendi un paio di metri di profilo in alluminio satinato da 2,5 cm con il quale rivesti lateralmente le ventole
3-appoggi il coperchio frontale in mesh a coprire le ventole (usando dei magneti????)
come ventole ci sarebbero anche le nuove di thermaltake che si attaccano insieme e si accendono
Ma costa pure mooooooolto di più di una ps5 😢😢. Fa niente lo voglio pure io. Comincio ad andare a vendere un rene😅😅😅. Complimenti per il canale e grazie per questi video. Finalmente riesco a capirci qualcosa pure io 👏👏👏
Che bello quando si hanno soldi da spendere per la propria passione anche perchè ultimamente l'informatica sta diventando una roba per pochi =(
C'è qualcosa più grande: be quiet dark base pro 900 rev 2, sperimenta!
Strafiga la musica a fine video di chi è?
Se lo usi per montaggio video perchè AMD e non Intel? Soprattutto se usi Premiere? Ciao Grazie
Un bel currucato che va al condizionatore 😉 il resto ci pensano le ventole che hai. Io lo fatto xk ci gioco a worzon 🤤
Io ho comprato un Bitfenix Nova Mesh SE TG ARGB per la mia build. Non è costato nulla rispetto a certi case sovraprezzati! Piccolo, talmente piccolo che il cubicolo per mettere l'alimentatore e 2 hard disk meccanici, mi ha fatto penare con il cable management (forse sono uno dei pochi che ha ancora in uso 2 dischi meccanici 😇), ma rispetto al tuo sembra un hangar...🤣
"Sono passati due anni dal mio vecchio pc." Pensa io che l'ho fatto tutto nuovo ora dopo... otto anni.
Scusa ma autocostruire una paratia anteriore di spessore maggiorato è una cosa semplice . Io personalmente farei un profilo di 2 cm in rovere naturale da avvitare al case. Nel altro lato incassare magneti per la copertura originale.
Ma scusa metti un set di ventole frontali out of box, con un film di filtro tra radiatore e ventole, ed il gioco è fatto....o pure opta per un filtro fac simile usando una zanzariera fine, la quale prende forma come la pieghi e rivestì il set delle ventole da esterno, creando un blocco rettangolare in retina, o pure entrambe, cioè le soluzioni ci sono...
Ma se io volessi un PC come il tuo ma meno potente (tipo 3070/80 e la CPU meno potente) me lo monteresti? Della serie "montiamo il PC di un iscritto".
Forse qui mi sapete consigliare: Ho bisogno di un GPU Waterblock che sia compatibile con la Palit GameRock 4090. Da Alphacool rimanda continuamente la produzione, da EK mi dicono che non producono niente che sia compatibile. Qualcuno sa dove e a chi mi potrei rivolgere? Grazie
Essendo un PCB custom ti attacchi e aspetti (strano però su AliExp c'è). In questi casi l'acquisto intelligente sono le FE oppure i custom basati su PCB reference dove è più facile trovare i waterblock. Io ho preso una FE e gli ho messo su un HK V.
Scusami Lorenzo ma che senso ha liquidare una rog strix? Stai usando sol il pcb secondo me hai sbagliato a comprare costom
Non capisco questa fissazione dei mini itx con queloo che ha speso comprava un case anorme.