La Seconda Guerra Mondiale; con Alessandro Barbero - Passato e Presente (Rai3, 3 dicembre 2021)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 มิ.ย. 2023
  • Paolo Mieli parla, insieme ad Alessandro Barbero, Tommaso Di Carpegna Falconieri, Lucio Villari, delle grandi battaglie della Seconda Guerra Mondiale.
    Fonte originale del video: RaiPlay
    -----------------------------------------------------
    Per avere la possibilità di incontrare Barbero dal vivo ci si può iscrivere attivando le notifiche: ogni volta che verrà annunciato un nuovo evento in qualunque parte d'Italia ti arriverà una notifica con tutte le informazioni a riguardo. In questo modo potrai anche essere avvisato ad ogni uscita di un nuovo video.
    NOTA: da questo canale non ricevo nessun compenso economico. Quest'ultimo non è gestito in alcun modo da Alessandro Barbero o dal suo staff.
    © Rai

ความคิดเห็น • 15

  • @user-sq8tj9td8r
    @user-sq8tj9td8r 5 หลายเดือนก่อน +2

    Buongiorno
    Mi fa riflettere il significato di VALORE per un soldato,mandato in guerra ad attacare o difendere un tratto di terreno o quant'altro ?
    Quel soldato combatte per la sua vita in un posto magari a lui sconosciuto se vogliamo chiamarlo valore ok !? Ma in una guerra non vi sono persona valorose ma povera gente mandata da pazzi che sotto le scuse più assurde li invia al macello ,popolo compreso.
    Quindi nella trasmissione bisogna ribadire il concetto che le guerre sono tutte sbagliate e gli eroi sono i popoli che subiscono inerme.

    • @tonykeith76
      @tonykeith76 5 หลายเดือนก่อน +2

      Lascia perdere... Stiamo tornando a: "dio, patria e famiglia"...
      Non ne usciremo mai 🤣

    • @francescobradellini
      @francescobradellini 5 หลายเดือนก่อน +2

      Meglio se studi la storiografia umana e lasci indietro la convinzione di un mondo perfetto

  • @tonykeith76
    @tonykeith76 5 หลายเดือนก่อน +9

    L'Italia.. Il paese delle disfatte gloriose

    • @InfoRome
      @InfoRome หลายเดือนก่อน +2

      Studia la storia. Abbiamo sia vittorie sia sconfitte, come tutti. Non siamo né meglio né peggio degli altri. Nelle vittorie e nelle sconfitte i nostri hanno combattuto valorosamente, ricordarlo può dare fastidio solo a un masochista. Poi parliamo di caduti e morti, rispetto.

  • @maverikm6414
    @maverikm6414 3 หลายเดือนก่อน +2

    Professore, a parte capo Matapan, che fu un episodio fortuito e non una battaglia, quali battaglie aeronavali vere avrebbero vinto gli inglesi contro di noi..? A me risultano due pareggi, punta Stilo e capo Teulada, due vittorie italiane , le due della Sirte, e due vittorie dell'asse, mezzo giugno e mezzo agosto...

    • @InfoRome
      @InfoRome หลายเดือนก่อน +1

      Nel mediterraneo la situazione fu in bilico fino all'arrivo di ingenti forze navali americani con l'operazione Torch. In alcune occasioni gli inglesi ce le hanno date (Taranto), ma anche noi le abbiamo date a loro (Alessandria, Mezzo Giugno). Poi ci sono soprattuto pareggi o vittorie incocludenti da una parte o dall'altra, fu soprattutto una guerra di convogli in cui loro rifornivano Malta e noi il N.A. Battaglie navali decisive non ci furono né potevano esserci.

    • @maverikm6414
      @maverikm6414 หลายเดือนก่อน +1

      @@InfoRome si, teniamo presente che nel '40 la Royal Navy era considerata la prima marina militare al mondo, non avevamo di fronte Paperino...

  • @lukeofboredom3534
    @lukeofboredom3534 8 หลายเดือนก่อน +2

    collage di puntate pre-esistenti

    • @carlocumino824
      @carlocumino824 4 หลายเดือนก่อน +3

      s'intitola le storie di . è il format che avevano fatto durante la pandemia. è cmq interessante perchè ti fa vedere come collegare le cose

    • @Robertodomenicale-wz5ix
      @Robertodomenicale-wz5ix 7 วันที่ผ่านมา

      La storia è sempre la stessa.
      Pochi uomini sono in grado di mandarne milioni a farsi scannare in guerra, per lo più senza capirne il motivo, questo basterebbe per comprendere come sia facile gestire le masse. Se ci aggiungiamo che ti fucilavano se, stremato dalla sofferenza patita quotidianamente, scappavi o disertavi direi che il cerchio sia chiuso!!