Alessandro Barbero - Battaglia di Waterloo

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 27 ก.ย. 2020
  • La battaglia di Waterloo si svolse il 18 giugno 1815 durante la guerra della settima coalizione fra le truppe francesi guidate da Napoleone Bonaparte e gli eserciti britannico-olandese-tedesco del Duca di Wellington e prussiano del feldmaresciallo Gebhard Leberecht von Blücher. Fu una delle più combattute e sanguinose battaglie delle guerre napoleoniche, nonché l'ultima battaglia di Napoleone, e segnò la sua definitiva sconfitta e il conseguente esilio a Sant'Elena. (Conferenza Sarzana 2009)
    Questo Fan channel contiene tutte le conferenze di Alessandro Barbero, storico, medievista, scrittore e accademico italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militare.
    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x...
    Come diceva Umberto Eco “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”, di seguito quindi ti lascio una selezione dei migliori libri scritti dal Professor Barbero:
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo amzn.to/33Kj0Lo
    📚 Le Ateniesi - amzn.to/3kmu6fy
    📚 Caporetto - amzn.to/2COraaC
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali - amzn.to/3hHbR2l
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa - amzn.to/2COitwX
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad - amzn.to/2WRXro3
    📚 Il divano di Istanbul (Alle 8 della sera Vol. 27) - amzn.to/30SnsVg
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini - amzn.to/2ZYMUcw
    📚 Costantino il vincitore - amzn.to/3jJEe1o
    Gratis per te:
    Per 2 mesi puoi leggere oltre 1 milione di eBook su qualsiasi dispositivo - www.amazon.it/kindle-dbs/hz/s...
    Per 1 mese potrai ascoltare oltre 40 milioni di brani, senza pubblicità, online e offline - www.amazon.it/provaprime?tag=a...
    Per 1 mese potrai guardare streaming illimitato di migliaia di film e serie TV - www.primevideo.com/offers/ref...
    e se sei studente Universitario i mesi diventano 3 - www.amazon.it/joinstudent?tag=...
    Se hai Partita Iva puoi acquistare su Amazon a prezzi più Bassi della Cina, vale per qualsiasi categoria di prodotti grazie al Reverse Charge, se vuoi controllare da te qui il link :) www.amazon.it/scopriab?tag=al...

ความคิดเห็น • 70

  • @AlessandroBarberoFanChannel
    @AlessandroBarberoFanChannel  3 ปีที่แล้ว +156

    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x=it_IT

  • @valeriourgias9377
    @valeriourgias9377 2 ปีที่แล้ว +152

    Il professor Barbero fa parte dei beni più preziosi per l'umanità e come tale dovrebbe essere protetto dall'Unesco! Grazie professore, quando l'ascolto ho l'impressione di respirare a pieni polmoni. Viva la cultura e viva Barbero che la rende un bene di cui tutti possono godere!

  • @frenkscimmia4142
    @frenkscimmia4142 2 ปีที่แล้ว +212

    Il comandante prussiano al duca di Wellington: "All'alba guarda ad est".

  • @wildcathendricks3384
    @wildcathendricks3384 3 ปีที่แล้ว +130

    Quando Barbero spiega sembra di essere lì,un grande!

  • @GiuseppeColimoro
    @GiuseppeColimoro 3 ปีที่แล้ว +130

    Un video di un'ora e non me ne sono nemmeno accorto. Ero intento a guardarmi le spalle dai prussiani.
    Barbero ti fa sognare quando spiega la storia.

  • @francescofrancisco4732
    @francescofrancisco4732 3 ปีที่แล้ว +97

    Il Federico Buffa della storia. Coinvolgente, illuminante, semplice, appassionato. Un telecamera non ti farebbe entrare nel campo di battaglia meglio di lui. Le sue descrizioni dei dettagli, delle sensazioni che quei soldati provavano, il perché e per come ragionavano e agivano in quel modo, ti fanno essere presente in quel giorno e ti fanno emozionare..

  • @lero4136
    @lero4136 3 ปีที่แล้ว +68

    Questo come tanti altri video del Prof. sarebbero da far sottotitolare in inglese per essere visti ed apprezzati anche da tutto il resto del mondo.Nessuno come tè,sei la voce della Storia.Grazie Prof.

  • @mark6491
    @mark6491 3 ปีที่แล้ว +19

    la rai dovrebbe fare un canale 24h video in loop di barbero

  • @fedepel4457
    @fedepel4457 3 ปีที่แล้ว +68

    m'immagino gli inglesi che a battaglia finalmente finita s'incontrano con i prussiani e gli dicono: "ooooh! e voi che caxxo ce fate qua?! tacci vostra! alla buonora"
    Prussiani: "no tacci vostra!! semo rimasti senza omini per salvavve er culo! Fra cent'anni sto Belgio se lo prendemo noi!"

    • @Giubizza
      @Giubizza 3 ปีที่แล้ว +8

      E i belgi "tacci vostra! Tra centotrentant'anni i mericani prenderanno a calci enderculo a tutti voi!"

  • @AR-vj5pl
    @AR-vj5pl 2 ปีที่แล้ว +10

    Caro Professore, avevo già letto “La Battaglia” quando è stato pubblicato ed ogni estate vengo a trovare i suoceri che abitano nelle campagne tra Ohain e Lasne, aspettando di scorgere tra gli alberi le vedette prussiane che precedevano il grosso del contingente che sarebbe sbucato sul lato destro del fronte in quel pomeriggio infernale. Incredibile come la geografia dei luoghi e la morfologia del terreno (per quanto sia cambiata in duecento anni) sia fedelmente descritta in quel capolavoro del suo libro. Così come gli odori ed i rumori delle truppe dell’Alleanza e la Vielle Garde che attacca la Haye Sainte. Grazie professore, farebbe appassionare di storia anche un sampietrino romano…

  • @pierovannuccini937
    @pierovannuccini937 2 ปีที่แล้ว +9

    Straordinaria analisi storica. Ad un certo punto mi sono chiesto se non si parlasse di una finale di campionato del mondo di calcio, in fondo sono sempre le stesse regole, attacco sulle ali, difesa, esperti vs. giovani, catenaccio, impatti psicologici...persino il regista che a posteriori dice: "io gliel'ho fatto il lancio per andare in gol, è lui che non è scattato abbastanza veloce".

  • @ettoretosti2768
    @ettoretosti2768 3 ปีที่แล้ว +21

    Complimenti!!!! Oltre alla competenza il prof. Barbero sfoggia grandi abilità narrative. Sembrava di essere lì, sui campi di battaglia e di poter osservare da vicino lo stesso "Nap"...meglio che un film!!

  • @ilGattoMistico
    @ilGattoMistico 3 ปีที่แล้ว +15

    Ho finito oggi di leggere "La battaglia", capolavoro assoluto del nostro Professore, consiglio a tutti gli appassionati di Storia Militare che vogliano sapere esattamente dove e come combattè la Vecchia Guardia Imperiale o il 1°/3 Life Guards o la "Grande Batterie" e perchè il Maresciallo Grouchy non arrivò mai. Affascinante! Grande Professore!

  • @ManuBlupadPadoan
    @ManuBlupadPadoan 3 ปีที่แล้ว +63

    Raccontata così, la imparerebbe chiunque. Lei è un mito prof!!!

  • @sandrovisitorsquarotti606
    @sandrovisitorsquarotti606 3 ปีที่แล้ว +36

    Come sempre le conferenze del Professor Barbero sono sempre molto interessanti. In merito a Waterloo va detto che Bonaparte non poté attaccare di primo mattino a causa del terreno fangoso che impediva all'esercito (sopratutto all'artiglieria) di attaccare, perse circa 4 ore per aspettare che il terreno si sistemasse un pò. Queste 4 ore di ritardo probabilmente hanno permesso ai prussiani di arrivare in tempo. A questo si aggiungono alcuni errori dei francesi, in primis di Bonaparte che ha mandato 1/3 del suo esercito ad inseguire i prussiani invece di tenerlo come ulteriore riserva da schierare a Plancenoit all'arrivo di Blucher. Con i 30000 soldati di Grouchy ad affrontare i prussiani al loro arrivo, avrebbe potuto scatenare i 33 battaglioni della riserva contro i quadrati di Wellington e non 11. Altro errore la folle carica di cavalleria di Ney contro i quadrati inglesi fatta senza il supporto di artiglieria e fanteria. Se vogliamo essere pignoli altri due episodi hanno influito, nel doppio scontro di Ligny e Quatre Bras Napoleone non ha potuto annientare i prussiani perchè un corpo d'armata ha fatto la spola da Ligny a Quatre Bras per dare supporto a Ney e viceversa (richiamato da Napoleone contro i prussiani) rimanendo di fatto fuori da entrambi gli scontri. Con quelle truppe in più avrebbe definitivamente distrutto i prussiani e gli inglesi avrebbero tagliato la corda. Una battaglia incredibile in cui tra errori e sfortune (legate sopratutto al meteo) Napoleone ha perso una battaglia che era assolutamente alla sua portata!

  • @gabrielesantini1448
    @gabrielesantini1448 3 ปีที่แล้ว +8

    Grazie professore. Lei è una macchina per viaggiare nel tempo

  • @Error-rd5ny
    @Error-rd5ny 3 ปีที่แล้ว +37

    Sei di una potenza comunicativa impressionante.
    Grazie.
    Complimenti.

  • @luigifornaro8574
    @luigifornaro8574 3 ปีที่แล้ว +6

    ALESSANDRO BARBERO TI PROIETTA NELLA STORIA COME TESTIMONE OCULARE CON UNA LIMPIDEZZA CHE TOCCHI CON MANO, NESSUNO COME LUI È CAPACE DI NARRARE LA STORIA CON VIVO SENTIMENTO CHE GLI APPARTIENE. GRAZIE BARBERO DELLA TUA UNICITÀ. UN CARO SALUTO.

  • @muirton1444
    @muirton1444 3 ปีที่แล้ว +11

    Grande sapienza militare. Bravo professore.

  • @das20070
    @das20070 3 ปีที่แล้ว +11

    Una delle migliori lezioni del professore. Oltre al vivido racconto della battaglia è riuscito a spiegare come nessuno il modo di combattere e l'organizzazione degli eserciti dell'epoca napoleonica. Andrebbe fatta vedere in tutte le scuole italiane.

  • @Lucalog79
    @Lucalog79 3 ปีที่แล้ว +7

    Grazie per questa preziosa cronaca, di un evento che avevo imparato a conoscere in modo completamente diverso.

  • @erikcartmann2182
    @erikcartmann2182 3 ปีที่แล้ว +8

    Avevo letto la battaglia di Waterloo in uno dei capitoli dei miserabili di Hugo. La lezione del prof. mi ha stupito molto più dell'immaginazione suscitata dalle pagine di un libro ottocentesco. Seguo il canale 👍💯

  • @annamariabeneventi3070
    @annamariabeneventi3070 3 ปีที่แล้ว +15

    Non credo ci sia un altro come lui! Né,penso,ci sarà! Tanta passione professionalità e chiarezza in una sola persona sono rare come una vincita milionaria al SuperEnalotto! Grazie professore!

  • @cristinafaustini9293
    @cristinafaustini9293 3 ปีที่แล้ว +3

    Professore Barbero Grazie.

  • @MrWeldmax
    @MrWeldmax 2 ปีที่แล้ว +4

    Sono entusiasta quando ascolto le sue lezioni

  • @VincenzoLorenzale
    @VincenzoLorenzale 3 ปีที่แล้ว +11

    Grande, bravissimo, ci ha resi partecipi come se fossimo presenti sul campo di battaglia. 👏👏🐥

  • @lucaluchi1126
    @lucaluchi1126 2 ปีที่แล้ว +5

    Complimenti. La sapiente capacità di focalizzare l’attenzione su aspetti e focus differenti rende la visione e l’ascolto come imperdibili momenti di infinita cultura. Grazie professore.

  • @TheMrMxyspptlk
    @TheMrMxyspptlk 2 ปีที่แล้ว +7

    Un'ovazione che neanche avesse detto a tutti che ne pensava della Corazzata Potemkin

  • @alessandrazeni8874
    @alessandrazeni8874 3 ปีที่แล้ว +2

    Barbero ha una carica, una 💪 che avverti subito, appena appare sullo schermo.... 👏👏👏

  • @matteopelleriti4254
    @matteopelleriti4254 3 ปีที่แล้ว +17

    L'ho sentita tre volte questa lezione, ma è ipnotica

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 2 ปีที่แล้ว +3

    Molto coinvolgente e di grande interesse

  • @francoteja8454
    @francoteja8454 2 ปีที่แล้ว +3

    Bellissimo, complimenti una spiegazione completa e coinvolgente, sembrava di essere sul posto in quel momento.

  • @PeterPan-fk9tu
    @PeterPan-fk9tu 2 ปีที่แล้ว +4

    grazie professore per alleviare la mia solutidine

  • @curiosonne
    @curiosonne 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie Professore e complimenti per la chiarezza della sua divulgazione culturale.

  • @sandro9163
    @sandro9163 3 ปีที่แล้ว +1

    Che bello ascoltarlo.. Fa venire i brividi

  • @silvanacravanzola8362
    @silvanacravanzola8362 3 ปีที่แล้ว +2

    Gran bella spiegazione, grazie Professore

  • @cieloemeraviglia2602
    @cieloemeraviglia2602 3 ปีที่แล้ว +2

    Bravo maestro complimenti.

  • @guidozama884
    @guidozama884 3 ปีที่แล้ว +8

    Mi sembra che non sia stata menzionato il terreno fangoso nella la giornata cruciale ....

  • @jerrylaz1606
    @jerrylaz1606 3 ปีที่แล้ว

    Bravissimo il miglior storico

  • @luciacuscusa1896
    @luciacuscusa1896 3 ปีที่แล้ว +1

    Interessante!!!👍

  • @pierovannuccini937
    @pierovannuccini937 2 ปีที่แล้ว +5

    Vorrei proporre un'ipotesi sul quesito finale, quello relativo alla "scarsa modernità" dell'esercito inglese. Potrebbe essere legato alla tradizione marinara? (in particolare per quanto riguarda le punizioni corporali).

  • @gianpaologrottola2242
    @gianpaologrottola2242 2 ปีที่แล้ว +6

    Barbero potrebbe parlare della storia di barbie e ken renderla cmq una storia interessante lasciando l'ascoltatore incollato al video....è un mito

  • @robrof220348
    @robrof220348 3 ปีที่แล้ว +2

    W la storia spiegata molto bene da Barbero

  • @Majsterovic97
    @Majsterovic97 3 ปีที่แล้ว +4

    È come se la storia sia semplicemente accaduta perché in questi anni Alessandro Barbero ce le potesse raccontare. Immenso!

  • @giogioistambul2840
    @giogioistambul2840 3 ปีที่แล้ว +1

    È un piacere

  • @diegodz7510
    @diegodz7510 3 ปีที่แล้ว +3

    se mettete la velocitá a 0,75 rende meglio

  • @giordanomonese5141
    @giordanomonese5141 3 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti professore 🙏🏽

  • @brunaalberto4842
    @brunaalberto4842 3 ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo, come sempre....
    È un vero godimento ascoltare la sua narrazione....piace la sua mimica e gestualità che ricorderebbe colui che ha partecipato in prima persona agli avvenimenti narrati! 👏👏👏
    È ben comprensibile il suo successo!!!💯👍💥

  • @giogioistambul2840
    @giogioistambul2840 3 ปีที่แล้ว

    Grazie,

  • @dogmeat1157
    @dogmeat1157 3 ปีที่แล้ว +3

  • @andrea6684
    @andrea6684 2 ปีที่แล้ว +1

    è come guardare un film

  • @StickMan1294
    @StickMan1294 3 ปีที่แล้ว +1

    Peccato la qualità del video

  • @alessandronico3099
    @alessandronico3099 3 ปีที่แล้ว +3

    In realtà i minuti di applausi erano 92

  • @bc6478
    @bc6478 3 ปีที่แล้ว +5

    Mi piace la storia e non ho bisogno di essere affascinato da questa materia x mia fortuna. Certo è che il professor Alessandro Barbero, con la professionalità e la passione unica che lo contraddistingue, farebbe incantare ad ascoltarlo anche chi non si interessa della storia di qualsiasi strato sociale, istruzione o censo. Mi piacerebbe ci fosse qualcuno che parlasse e scrivesse per noi italiani, la vera storia della seconda guerra mondiale. Visto purtroppo che la storia a scuola è omologata tristemente al pensiero unico che i nazisti erano i mostri, e i partigiani sono stati i buoni che hanno salvato l italia. Mi piacerebbe si parlasse e scrivesse di queglieroi militarmente e umanamente parlando di quegli uomini della wermacht, degli u-boot, della Luftwaffe, dei caristi dei Tiger che furono leggendari. Una storia raccontata dalla parte dei cattivi petdenti, senza l ideologia mistificata e vigliacca della scolastica italiana

  • @pardeepboora4221
    @pardeepboora4221 2 ปีที่แล้ว

    In india there also battle name panipat ki ladai the third battle of Panipat

  • @ettoregiunta4202
    @ettoregiunta4202 3 ปีที่แล้ว +2

    Non sapevo che i prussiani furon comunque respinti. Purtroppo Napo' non seppe gestire le riserve di Bruschi'

  • @claudiosaltara7003
    @claudiosaltara7003 3 ปีที่แล้ว +3

    Leggete il ‘5 maggio’ di Alessandro Manzoni

  • @Giubizza
    @Giubizza 3 ปีที่แล้ว +2

    I militari di professione sono cosa ben diversa dai mercenari.

  • @giancarlogravina6662
    @giancarlogravina6662 3 ปีที่แล้ว

    Professore ci spiega litte big horn.... Caster?

  • @giuseppeterrafino1525
    @giuseppeterrafino1525 3 ปีที่แล้ว

    All

  • @massimilianolaurenzi8836
    @massimilianolaurenzi8836 3 ปีที่แล้ว +1

    Professore buongiorno!Sono un novizio nelle sue lezioni e le trovo sempre molto molto interessanti!In questa lezione ho però un appunto se permette!In genere i mercenari sono cittadini stranieri che servono per altra bandiera ...tipo legioni straniere.alla francese o spagnola!Cittadini del paese o del regno che servono come soldati nel loro esercito sono soldati di professione!come la maggior parte degli eserciti attuali in Europa compreso il nostro!Mi scusi se mi sono permesso !

  • @claradimagno4585
    @claradimagno4585 3 ปีที่แล้ว

    Mal ep

  • @DL-pj3fz
    @DL-pj3fz 3 ปีที่แล้ว

    In America chiamano la condizione di questo signore media overexposure syndrome

  • @TheMrMxyspptlk
    @TheMrMxyspptlk 2 ปีที่แล้ว +3

    Un'ovazione che neanche avesse detto a tutti che ne pensava della Corazzata Potemkin