BARBERO sull'arrivo di Carlo VIII in Italia a PASSATO E PRESENTE con PAOLO MIELI

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 เม.ย. 2023
  • Alessandro Barbero insieme a Paolo Mieli parla a Passato e Presente di Carlo VIII in Italia. Puntata del 27 ottobre 2017.

ความคิดเห็น • 25

  • @AnSaPaRaDiSe
    @AnSaPaRaDiSe ปีที่แล้ว +25

    Alessandro Barbero che cita il Risiko di cui è appassionato. Che mito assoluto

  • @saravitale2066
    @saravitale2066 6 หลายเดือนก่อน +5

    Bravo, grazie così sarò pronto alla interrogazione di storia. continua così a fare questi bellissimi video

  • @Aquilifer321
    @Aquilifer321 11 หลายเดือนก่อน +6

    Ennesima prova che quando si è uniti si è più forti. Che sia d insegnamento

  • @Leroydada
    @Leroydada 3 หลายเดือนก่อน +3

    La registrazione ogni tanto salta dei minuti di registrazione

  • @jeanjeudi6364
    @jeanjeudi6364 4 หลายเดือนก่อน

    Eh il leggendario Pier Capponi e la differenza popolare tra suonare le trombe e le campane ha fatto storia e memoria in milioni di alunni italiani.

  • @micheleori1644
    @micheleori1644 ปีที่แล้ว +6

    nel 1494 gli italiani si sono giocati il futuro nei secoli a venire.

    • @nunziatinaamenta8107
      @nunziatinaamenta8107 10 หลายเดือนก่อน

      Non penso cambiasse molto, già nel 1300 gli Angioini erano scesi in Italia, non furono i primi stranieri e non saranno gli ultimi, anzi nei primi anni del cinquecento francesi e spagnolo si spartiranno letteralmente l'Italia

  • @paolomolinaro749
    @paolomolinaro749 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Mieli , parla di Risorgimento e straniero.

  • @alfredomandolfo2617
    @alfredomandolfo2617 ปีที่แล้ว +1

    Commenti di un certo livello.

  • @PaoloFerraglio
    @PaoloFerraglio 10 หลายเดือนก่อน +2

    Ada nardacchione è splendida..

  • @Nicods
    @Nicods 11 หลายเดือนก่อน

    dire che solo Venezia aveva la forza di unire l'Italia in questo momento mi pare non realistico quando appena pochi anni prima Ladislao di Angiò Durazzo ci andò vicino, cacciando persino i francesi e preparando l'ultima fase, contro Firenze e Milano, quando morì giovane di non si sa quale malattia venerea. Certo, sarebbe mancata ancora Venezia, ma intanto era un altro reame che aveva dimostrato di averne le forze e dalla sua aveva Genova che in questo momento permetteva comunque di sfidare anche Venezia in Adriatico.

  • @danielabatoni2847
    @danielabatoni2847 ปีที่แล้ว

    Ma Fernandino non era Ferdinando d'aragona il re cattolico?

    • @jacopolenzi6413
      @jacopolenzi6413 ปีที่แล้ว +4

      No, era figlio di re Alfonso II d'Aragona, discendente da Alfonso V il Magnanimo (I come re di Napoli). Il re cattolico invece apparteneva al ramo che governava la madrepatria (l'Aragona), e che poi di fatto ha spodestato il ramo collaterale.

  • @aniellotramontano5455
    @aniellotramontano5455 ปีที่แล้ว

    il Guicciardini caro dottor Mieli al Pontano doveva caricargli il pennino di inchiostro e per il dottor Barbero Carlo ottavo ha avuto via libera in italia grazie al tradimento degli Sforza ed alla mancanza in italia di un re come Alfonso D'Aragona e non per l'assenza di un magliaro e usuraio come Lorenzo dei medici il magnifico che ad ogni difficoltà correva a Napoli per chiedere aiuto a re MAGNANIMO......

    • @leonardoferrari4852
      @leonardoferrari4852 11 หลายเดือนก่อน

      Ecco il suprematista partenopeo.
      Gli aragonesi erano talmente saldi sul trono che sono stati cacciati non appena la nobiltà locale ha capito di poter ottenere qualcosa dai francesi.
      La stabilità in italia fino a quel momento era stata garantita dall'alleanza voluta dal Magnifico, l'unico in grado di portare dalla stessa parte le potenze italiche del tempo.
      Morto lui infatti il fronte si è sfaldato.

    • @nunziatinaamenta8107
      @nunziatinaamenta8107 10 หลายเดือนก่อน

      Penso che anche Alfonso avrebbe avuto dei problemi a fermare i Francesi, vista la difficoltà incontrata dagli Aragonesi nel secolo precedente contro gli Angioini, i francesi erano pur sempre migliori tecnologicamente, dato oggettivo

  • @ilmagnificogallade4564
    @ilmagnificogallade4564 ปีที่แล้ว +2

    Carlo VIII, no Carlo Magno boia can

    • @StoriaBarbero
      @StoriaBarbero  ปีที่แล้ว +4

      mioddio non men'ero accorto. Dalla fretta ho scritto Carlo Magno. Cambio subito.

    • @teresagirlando
      @teresagirlando ปีที่แล้ว

      C’è da cambiare anche la descrizione del video

  • @famigliao
    @famigliao 9 หลายเดือนก่อน +1

    ma erano necessari questi ragazzini poco credibili?

    • @MAKO_ITA
      @MAKO_ITA 4 หลายเดือนก่อน +2

      Si bro

  • @enricodilella1325
    @enricodilella1325 หลายเดือนก่อน

    Condittore vergognoso:
    zittisce e censura ogni
    risposta politicamente
    scomoda... che schifo.