Alessandro Barbero - Seconda Guerra Mondiale

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.ย. 2020
  • La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta. Attraverso la realizzazione di un vasto e moderno impero nell’Europa Orientale, Adolf Hitler e il regime nazista volevano creare nuovo “spazio vitale” (Lebensraum) per la Germania; un piano che prevedeva l’eliminazione delle popolazioni locali. L’obiettivo nazista di rafforzare la razza superiore tedesca portò alla persecuzione e l'assassinio degli Ebrei e di molti altri. (Conferenza Festival della mente 2014)
    Questo Fan channel contiene tutte le conferenze di Alessandro Barbero, storico, medievista, scrittore e accademico italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militare.
    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x...
    Come diceva Umberto Eco “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”, di seguito quindi ti lascio una selezione dei migliori libri scritti dal Professor Barbero:
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo amzn.to/33Kj0Lo
    📚 Le Ateniesi - amzn.to/3kmu6fy
    📚 Caporetto - amzn.to/2COraaC
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali - amzn.to/3hHbR2l
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa - amzn.to/2COitwX
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad - amzn.to/2WRXro3
    📚 Il divano di Istanbul (Alle 8 della sera Vol. 27) - amzn.to/30SnsVg
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini - amzn.to/2ZYMUcw
    📚 Costantino il vincitore - amzn.to/3jJEe1o
    Gratis per te:
    Per 2 mesi puoi leggere oltre 1 milione di eBook su qualsiasi dispositivo - www.amazon.it/kindle-dbs/hz/s...
    Per 1 mese potrai ascoltare oltre 40 milioni di brani, senza pubblicità, online e offline - www.amazon.it/provaprime?tag=a...
    Per 1 mese potrai guardare streaming illimitato di migliaia di film e serie TV - www.primevideo.com/offers/ref...
    e se sei studente Universitario i mesi diventano 3 - www.amazon.it/joinstudent?tag=...
    Se hai Partita Iva puoi acquistare su Amazon a prezzi più Bassi della Cina, vale per qualsiasi categoria di prodotti grazie al Reverse Charge, se vuoi controllare da te qui il link :) www.amazon.it/scopriab?tag=al...

ความคิดเห็น • 1.6K

  • @massimilianopugliese
    @massimilianopugliese 3 ปีที่แล้ว +3428

    Lei è la dimostrazione, che non esistono materie noiose. Solo pessimi oratori. Le sue analisi, son sempre, lucide, gradevoli e mai tediose. Complimenti.

    • @pierorigamonti1761
      @pierorigamonti1761 3 ปีที่แล้ว +118

      esempio di come la storia venga raccontata per far piacere ai potenti

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki 3 ปีที่แล้ว +31

      "bravo" leggi il mio commento generale sopra, così capisci perché . : Evidentemente esistono anche persone di ben poco spessore (forse adesso potresti anche cominciare a capire cosa significa) ma ne dubito

    • @robertoloru3452
      @robertoloru3452 3 ปีที่แล้ว +44

      Esatto , io lo ascolto in macchina imparo e mi rilasso

    • @kikiliki9603
      @kikiliki9603 3 ปีที่แล้ว +12

      👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @MT-lg8eu
    @MT-lg8eu 3 ปีที่แล้ว +2301

    Io, in passato: " Troppa fatica ascoltare 1 ora di lezione di storia"
    Io, ora " Troppa fatica attendere la prossima lezione di Barbero"

    • @mariavalenti6619
      @mariavalenti6619 3 ปีที่แล้ว +93

      Barbero fa amare la storia anche alle persone che non l' hanno mai capita

    • @Norman_Peterson
      @Norman_Peterson 3 ปีที่แล้ว +26

      ma basta co sto io io io manco i 12enni.

    • @zzzioporco
      @zzzioporco 3 ปีที่แล้ว +8

      Ahah sei un grande , like

    • @masosilvia6158
      @masosilvia6158 3 ปีที่แล้ว +1

      @@mariavalenti6619 m

    • @markaspio547
      @markaspio547 3 ปีที่แล้ว

      Perché sei vecchio

  • @ilbuitre75
    @ilbuitre75 2 ปีที่แล้ว +1590

    se tutti gli insegnanti avessero questa passione nel raccontare e spiegare le proprie materie, avremmo una generazione di fenomeni.

  • @paoladimaggio291
    @paoladimaggio291 3 ปีที่แล้ว +318

    Al liceo avevo una insegnante che mi ha fatto odiare la storia; il professore Barbero ha un modo così coinvolgente che ha finito per farmela amare; questi sono i veri professori. Complimenti

  • @margheritabonara2773
    @margheritabonara2773 3 ปีที่แล้ว +352

    Ho scoperto lo storico Alessandro Barbero durante la pandemia e continuo a seguirlo perché è super esperto, ma sa trasmettere con chiarezza,semplicità e simpatia tutta la sua conoscenza. Grazie!

  • @mariaantoniettafirinu5912
    @mariaantoniettafirinu5912 3 ปีที่แล้ว +251

    Finalmente a 70 anni passati ho capito come è scoppiata la 2da guerra mondiale . Ringrazio il grande prof Barbero per la spiegazione semplice e comprensibile dei fatti accaduti .

  • @emanueladellabosca7633
    @emanueladellabosca7633 3 ปีที่แล้ว +561

    Il tempo vola quando si ascolta il professor Barbero!

    • @hornets419
      @hornets419 3 ปีที่แล้ว +6

      Per favore non chiamarlo professore, è di una tale ignoranza che quando lo correggono su quello che afferma e che può leggere fascicoli sui quali documentarsi, ne nega l'esistenza senza nemmeno andare a controllare...ed ovvio che non lo fa perchè altrimenti deve contraddirsi per tutte le bugie che ha detto sul Regno di Napoli e le menzogne dette per più di un secolo.
      Vendono l'anima per non ammettere di aver fatto la peggior truffa e le peggiori nefandezze sulla faccia della Terra !

    • @gobboefelice5608
      @gobboefelice5608 3 ปีที่แล้ว +52

      @@hornets419 La pesca è un ottimo passatempo, lo sapeva?

    • @regrubcivals2954
      @regrubcivals2954 3 ปีที่แล้ว +37

      @@hornets419 e lo dice Hornet S, terza media

    • @riccardoperretta9583
      @riccardoperretta9583 3 ปีที่แล้ว +6

      @@hornets419 se Barbero è ignorante, pensa quanto debba essere ignorante un imbecille che mette come foto di profilo un calabrone e si fa chiamare "Hornet". Che imbecille......

  • @danielestallone7925
    @danielestallone7925 3 ปีที่แล้ว +153

    Il Professor Barbero è un grande professionista! Capace di condurre ore di lezioni di storia lasciando chi ascolta i suoi racconti, magistralmente interpretati, non solo con la curiosità di ulteriore approfondimento ma anche affetto da una sorta di dipendenza che induce a volerne ancora e ancora avanti! Capace di trasformare coloro che ai tempi della scuola erano gran somari come il sottoscritto in persone avide di sapere!
    Il Migliore!
    Grazie!!!

  • @emiliocioran8257
    @emiliocioran8257 3 ปีที่แล้ว +555

    Ho avuto la fortuna e l'onore di conoscere il professor Barbero, all'università di Tor Vergata. Due anni di meravigliosi racconti di storia medioevale, che mi è entrata nel sangue. Le lezioni della professoressa Frugoni e del professor Barbero sono i ricordi più ricchi che ho di quegli anni.

  • @gek938
    @gek938 3 ปีที่แล้ว +1390

    Ascoltare il professore è come vivere in prima persona il momento storico, è come essere calati dentro la Storia e in quei giorni.

    • @cristinabaldo7244
      @cristinabaldo7244 3 ปีที่แล้ว +40

      Professore Barbero è sempre un piacere seguirla e un arricchimento personale.Grazie

    • @stellamandrile7043
      @stellamandrile7043 3 ปีที่แล้ว +32

      Certo che raccontato così si capisce meglio bravo Barbero sei un mito !!!!🙌🙌🙌🙌✋👍✋💪👋👌👏👏👏

  • @marcootta8253
    @marcootta8253 3 ปีที่แล้ว +162

    Ho sempre amato la storia , ma dopo questi video stupendi ancora di più!!!
    Penso che li guarderò tutti , si rimane incantati da come viene esposta.
    Immenso Barbero

  • @Eskyfjoraur005
    @Eskyfjoraur005 3 ปีที่แล้ว +245

    La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima. (Henri Bergson) grazie Professore

  • @alessandrarighetti1787
    @alessandrarighetti1787 3 ปีที่แล้ว +94

    Grande prof.Barbero!Riesce a parlare a braccio per più di un'ora senza minimamente annoiare perché non trasmette solo contenuti ma emozioni

  • @mimmapuglisi8766
    @mimmapuglisi8766 3 ปีที่แล้ว +308

    La storia mi è sempre piaciuta, raccontata così mi entusiasma e, credo, affascinerebbe tutti. Ascolterei il Prof. Barbero per ore, senza mai annoiarmi. Non perdo occasione di seguire le sue meravigliose lezioni su RAI 3 RAI 5.

  • @cookandeat358
    @cookandeat358 2 ปีที่แล้ว +32

    Buongiorno professore,sono Polacca che da 32 anni vivo in Italia.Grazie a Lei ho saputo delle cose della I I guerra mondiale che prima a nessuno ci spiegato.

  • @claudioagresti5291
    @claudioagresti5291 3 ปีที่แล้ว +107

    Il suo modo di narrare gli avvenimenti te li fa provare sulla pelle!
    Eccezionale.

    • @LUCANTO136
      @LUCANTO136 3 ปีที่แล้ว +3

      Oui super sa façon de faire le récit. scusi vado imparare l'italiano 😁

  • @cristinabettoli7239
    @cristinabettoli7239 3 ปีที่แล้ว +125

    Enfasi e il tono di voce con la quale espone la lezione di storia è stupendo.
    Ti cattura l 'attenzione.
    Se avessi avuto un prof come lei!!!

  • @carmineiampieri5613
    @carmineiampieri5613 3 ปีที่แล้ว +220

    Patrimonio italiano. Grande professore, magari averti avuto come prof!

  • @blisterbooster2001
    @blisterbooster2001 2 ปีที่แล้ว +66

    Che conoscenza monumentale. Questa persona ha dedicato la sua vita a questa materia. È un super esperto. Anche per raccogliere tutte queste informazioni ma quanto ci avrà messo? Anni e anni di studi. È un genio anche solo per aver letto così tanto e formato una opinione così completa e profonda.

  • @efest5544
    @efest5544 3 ปีที่แล้ว +158

    Io caro professore la seguivo già ai tempi di quark con Piero Angela, era (ed è ancora oggi) un piacere ascoltarla. Avrei dato non so cosa per avere un professore come lei a scuola.

  • @TheGmario
    @TheGmario 3 ปีที่แล้ว +6

    "odio la storia"
    Questo era il mio atteggiamento nell'ultimo anno del liceo classico. Con una docente che non capiva nulla e ci fece arrivare quasi nemmeno alle cause della seconda guerra mondiale, senza trasmetterci nulla e senza farci fare nemmeno metà del programma ministeriale.
    Per anni sono rimasto arroccato nell' "odio la storia" perché la assimilavo a quel docente. Ora che sono passati 15 anni mi ritrovo ad ascoltare questa bellissima lezione magistrale sulla storia del nostro mondo mi sento di ringraziarLa: grazie per avermi dato questa bellissima lezione sulla storia.
    se avessi avuto un docente come Lei probabilmente la MIA storia, la MIA capacità di studio...
    Sarebbe andato tutto in modo diverso.
    L'italia ha bisogno di professori come Lei, in tutti i campi.
    Grazie
    Grazie
    Grazie

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki 3 ปีที่แล้ว

      "bravo" : leggi il mio commento generale sopra, così capisci perché . poverino

  • @DJI_MBensi
    @DJI_MBensi 3 ปีที่แล้ว +51

    Professor Barbero non smetterei mai di ascoltarla.
    Ho letto vari libri sulla Grande Guerra e Seconda ...Lei è l'unico storico italiano che mi ricorda lo stile e la obiettivita' degli storici Britannici come Hastings
    Complimenti !!

  • @aleboc
    @aleboc 2 ปีที่แล้ว +67

    Ma dico solo una cosa: se a scuola, alle medie o alle superiori, avessimo avuto Alessandro Barbero come insegnante? Tutti avremmo seguito con maggiore interesse le lezioni ed oggi saremo tutti più esperti di storia. E magari anche di presente. Cosa non da poco. Grazie alla comune ignoranza si assiste ahimè alla ripetizione degli eventi. "A volte ritornano"...
    Alessandro for President!

  • @Actarus-gg3ji
    @Actarus-gg3ji 3 ปีที่แล้ว +309

    IO AL LICEO DOPO 10 MINUTI DI LEZIONE DI STORIA : "QUANDO FINISCE QUESTO STRAZIO ??????"
    IO DOPO UN' ORA CHE ASCOLTO AFFASCINATO E AMMALIATO IL PROF. BARBERO : "PORCA MISERIA !!! TRA POCHI MINUTI FINISCE LA LEZIONE !!! QUANDO INIZIA LA PROSSIMA ????"

    • @gesuminomotzo509
      @gesuminomotzo509 3 ปีที่แล้ว +1

      @@gionnyvagni8636 q

    • @Dardinello
      @Dardinello 3 ปีที่แล้ว +19

      Questo succede per un motivo molto semplice: conoscere bene la propria materia non significa possedere capacita narrative tali da riuscire ad intrattenere ed interessare il pubblico. Un professore delle medie o liceo non è detto che sappia coinvolgere. Si limita ad esporre le cose...

    • @gionnyvagni8636
      @gionnyvagni8636 3 ปีที่แล้ว +4

      @@Dardinello a discapito di chi? diciamolo

    • @siroppo8218
      @siroppo8218 3 ปีที่แล้ว +2

      In tutto questo, nonostante io capisca le sue istanze, impari a scrivere in minuscolo e se è il caso faccia ripetizioni😂.

  • @antonioferrarista7304
    @antonioferrarista7304 3 ปีที่แล้ว +60

    Cercavo documentari sulla seconda guera mondiale, per puro caso ho cliccato qui e sono rimasto ipnotizzato dalla perfezione della sua narrativa....

    • @hornets419
      @hornets419 3 ปีที่แล้ว +1

      Lascia stare, hai trovato uno dei peggiori bugiardi della storia Italiana.

    • @billadmond9450
      @billadmond9450 3 ปีที่แล้ว +1

      @@hornets419 Guarda quanti buffoni ignoranti che ci sono qui tutti emozionati a fare complimenti ad un cantastorie che non fa altro che raccontare quello che hanno deciso i vincitori.

    • @Plinious
      @Plinious 3 ปีที่แล้ว +21

      @@hornets419 Se tu sei meglio di Barbero, perché non spieghi com'è andata davvero?

    • @amagiordi2615
      @amagiordi2615 3 ปีที่แล้ว +2

      @@Plinious secondo te com'è andata scusami?

    • @yf.f4919
      @yf.f4919 3 ปีที่แล้ว +4

      @@amagiordi2615 Non puoi rispondere ad una domanda mandando la palla sul poggiolo dell'altro per mezzo d'altre domande... dite voi su cosa differite dal discorso di Barbero e poi se ne può discutere...

  • @cremafiorentina
    @cremafiorentina 3 ปีที่แล้ว +119

    Barbero travolge e coinvolge per l'ennesima volta. Colpisce l'ascoltatore con energia ed entusiasmo. Molto interessante.

    • @robertotapacino2771
      @robertotapacino2771 3 ปีที่แล้ว

      I

    • @hornets419
      @hornets419 3 ปีที่แล้ว +2

      Anche molto bugiardo, il chè é tutto dire per uno che dovrebbe raccontare dati certi, cose vere.

    • @slyarte
      @slyarte 3 ปีที่แล้ว +4

      @@hornets419 Bugiardo in cosa?

    • @giuseppemassimozingaropoli8703
      @giuseppemassimozingaropoli8703 3 ปีที่แล้ว +3

      @@hornets419 l'invidia è una brutta bestia 😏😁

  • @Ivan-um9wj
    @Ivan-um9wj 2 ปีที่แล้ว +52

    Ho sempre odiato la storia e l'ho sempre rigettata senza minimo impegno nel tentare di studiarla. Quando ascolto quest'uomo non mi accorgo che passano decine di minuti ed alcune volte ore. Lo adoro

  • @alessiosanfilippo7130
    @alessiosanfilippo7130 3 ปีที่แล้ว +12

    STRA - OR - DI - NA - RIO!!! Si rimane incollati ad ascoltarlo per oltre un'ora e sembra siano passati una ventina di minuti al max. Ma la cosa sorprendente è che..... s'imparano e si fissano nella mente le successioni degli eventi storici di cui ci parla. Persino io potrei sintetizzare e raccontare a qualcuno, quanto appreso da lui.

  • @marconaletto5537
    @marconaletto5537 3 ปีที่แล้ว +502

    Quanto lo avrei voluto come professore . Di sicuro magari sarei diventato altro . Un divulgatore prezioso e raro

    • @brunoceccarini4218
      @brunoceccarini4218 3 ปีที่แล้ว +29

      Mi ha regalato nozioni storiche impartendo emozioni e curiosità con la sua energia empatica che fa miracoli e penso che anche a chi la storia la snobba gli basterebbe una sola lezione per innamorarsi di questo argomento... l'energia che emana è sopraffina. Tanti auguri di buona vita e grazie mille. Ceccarini Bruno.... ancora grazie

    • @ginolatino91
      @ginolatino91 3 ปีที่แล้ว +9

      Assolutamente d'accordo con te!!! Chissà cosa saremmo potuti diventare...

    • @lorenaturconi1850
      @lorenaturconi1850 3 ปีที่แล้ว +11

      Io ho una passione sfrenata x la storia, quando parla sua maestà Barbero ,pendo dalle sue labbra !

    • @Lele84520
      @Lele84520 3 ปีที่แล้ว +3

      @@ginolatino91 ma smettila e stai muto

    • @annamaria7195
      @annamaria7195 3 ปีที่แล้ว +5

      Sono d'accordo con lei signor Marco. Forse anche io con un professore come Barbero sarei stata un'altra. Lui è riuscito a farmi amare questa materia, che era per me così ostica quando ero studentessa

  • @maxthetax
    @maxthetax 3 ปีที่แล้ว +205

    E' sempre una Meraviglia ascoltare il Professor Barbero.

  • @angeloaloisi7486
    @angeloaloisi7486 3 ปีที่แล้ว +33

    Finalmente, la vera storia dei fatti,,, assomiglia tanto alla storia di oggi,,, compreso il corriere della sera,,, i figli scrivono le stesse cose dei padri... E la storia che si ripete,,,, grazie professor Barbero,,, fantastico!

  • @stuffclusters
    @stuffclusters 2 ปีที่แล้ว +8

    è la prima volta che la storia mi sembra davvero chiara e non una sequela indecifrabile di date ed eventi che non si sa come collegare, grazie prof barbero

  • @lorenzo131978
    @lorenzo131978 3 ปีที่แล้ว +280

    ma solo a me quando Barbero finisce di parlare viene l'impulso di alzarmi e gridare " la prego, professore! vada avanti ancora!!"?

    • @adrianovelo9538
      @adrianovelo9538 3 ปีที่แล้ว +8

      Barbero sei grande.e un grande storico hai tutta la mia ammirazione

    • @denysebertoni7717
      @denysebertoni7717 3 ปีที่แล้ว +3

      Molto stimolante sentire la storia vista da un altro angolo, grazie soprattutto all'immensa bravura e all'umorismo di questo professore. Dà voglia di tornare a scuola. La storia dovrebbe insegnare... ma analizzando quello che succede ora, nessuno sembra ricordarsi dei piccoli dettagli e tanta stupidità che possano portare a una guerra.

  • @eleonoramontesi5840
    @eleonoramontesi5840 3 ปีที่แล้ว +149

    Sempre un' emozione il suo ascolto grazie ,sto amando la storia

    • @hornets419
      @hornets419 3 ปีที่แล้ว +2

      Si una emozione che fa vomitare quando gli sento dire falsità sul Regno di Napoli !

    • @davideGc
      @davideGc 3 ปีที่แล้ว +9

      @@hornets419 Voi Napulielli siete odiosi e fastidiosi come un gatto attaccato ai coglioni
      Ringrazia che fai parte dell’Italia, anche perché te lo immagini oggi un “regno di napoli”? PIL da terzo mondo e guerre civile un giorno si e l altro pure...il sud dipende dal nord e ti assicuro che i settentrionali vi lascerebbero volentieri costrituire il vostro fantomatico regno 😂

    • @otaku-chan8694
      @otaku-chan8694 3 ปีที่แล้ว +14

      @@davideGc ok due cose:
      1 calma😳🤚 nessuno lo vuole il regno di Napoli sta tranquillo (anche se comunque l'Italia non è proprio il meglio dal punto di vista economico, politico e lavorativo)
      2 non generalizzare, non tutti siamo uguali e come ci potrebbe essere un napoletano fastidioso ce ne potrebbero essere altri simpatici: siamo persone.

  • @angelazurlo9584
    @angelazurlo9584 3 ปีที่แล้ว +176

    Racconta la storia meglio di quanto una mamma racconta le favole della buona notte ai suoi figli. Fantastico Prof

  • @leonardo2003rm
    @leonardo2003rm 3 ปีที่แล้ว +433

    Von Ribbentropp" E per quando vorreste tutta questa roba?"
    Ambasciatore italiano" Subito...."
    Von Ribbentrop" Ho capito va'...la guerra se la famo da soli"

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 3 ปีที่แล้ว +13

      Sarebbe stato meglio

    • @letermopili
      @letermopili 3 ปีที่แล้ว +18

      Luca Roma: Comunque, malgrado quello che si possa pensare di Mussolini, questa fu una genialata...

    • @antoniodegrandis4549
      @antoniodegrandis4549 3 ปีที่แล้ว

      Ç

  • @lucafranzesi7931
    @lucafranzesi7931 3 ปีที่แล้ว +43

    Fantastico, un'ora che sembra passata in pochi minuti. Ha la singolare capacità di far sentire gli eventi storici che racconta come se fossero accaduti ieri nella strada accanto, ascoltarlo è un vero piacere.
    Un saluto e complimenti al prof.

  • @matteocrisanti7190
    @matteocrisanti7190 3 ปีที่แล้ว +216

    Signor Barbero i Sudeti prendono il nome dalla Sudetenland così chiamata per l'omonima catena montuosa dei monti Sudeti. Saluti da Dresden!

    • @vittoriochiarini5327
      @vittoriochiarini5327 3 ปีที่แล้ว +15

      Bravissimo, competente, unico

    • @simone6893
      @simone6893 3 ปีที่แล้ว +1

      Bravo

    • @kalz55
      @kalz55 3 ปีที่แล้ว +7

      I Italia almeno fino agli anni 70 quella catena montuosa veniva chiamata "monti Metalliferi"

    • @gl6554
      @gl6554 3 ปีที่แล้ว +22

      Hahahahaha mannaggia
      E son tutti sudeti! Che puzza!
      Madonna dell'incoroneta

    • @robertobatisti6331
      @robertobatisti6331 3 ปีที่แล้ว +3

      adesso abbiamo anche una plausibile etimologia (latina!) del nome dei monti Sudeti, grazie al prof. Blažek:
      www.academia.edu/43124081/The_Sudeta_Mountains_in_the_Light_of_Etymology

  • @sergiolaise2407
    @sergiolaise2407 3 ปีที่แล้ว +18

    I suoi racconti incantano!! E fa venire voglia di ascoltare tutta la storia del mondo come solo lui sa fare!! COMPLIMENTI !!!

  • @ernestovanelli3208
    @ernestovanelli3208 3 ปีที่แล้ว +9

    I giornali di oggi giorno non sono poi tanto migliori..... complimenti per l'esposizione dettagliata e corretta!

  • @deki8893
    @deki8893 3 ปีที่แล้ว +16

    grande barbero-Tutto quello che spiega, si capisce. Uno dei pochi che ti fa innamorare della storia

  • @valeriogaliffa5099
    @valeriogaliffa5099 3 ปีที่แล้ว +1189

    È fantastico quando gli sale l’istituto Luce 😂

  • @stefanolostia7797
    @stefanolostia7797 3 ปีที่แล้ว +21

    Storia rigorosa , narrata magistralmente nella sua teatralità . Ottima idea e gran bel lavoro . Complimenti davvero

  • @reefsmile2341
    @reefsmile2341 3 ปีที่แล้ว +12

    Impossibile non capire e non ascoltare un uomo così.....se anche leggesse l'elenco telefonico lo ascolteresti con passione

  • @agnesedabrowska9341
    @agnesedabrowska9341 3 ปีที่แล้ว +8

    In questo moment io polacca d'origine e mio marito italiano ,un suo grandissimo fan , stiamo in Polonia diretti nella vecchia Prussia orientale ( dove sono nata , Bartoszyce) ,da lì andremo a Gdańsk. In questo lungo viaggio il Professore Barberoi ci ha fatto molta compagnia e anche preparato (benissimo) per la visita a Westerplatte. Grazie

  • @gab6909
    @gab6909 3 ปีที่แล้ว +33

    L' amore e la realtà che ci mette lei nel raccontare pezzi della nostra storia mi piace molto .bravissimo.

  • @rachelequiriconi6991
    @rachelequiriconi6991 3 ปีที่แล้ว +575

    Lo adoro quando Chamberlain si impossessa del suo corpo

    • @domenicoadragna4345
      @domenicoadragna4345 3 ปีที่แล้ว +5

      @Daniela Tola ò loop oò}} lpòlopo9{oo{lo López o} p oò pop} popp} o{p{8ópo}ooo}ó oò p{8ò}p{}{}}{}{o}{}}{{}{{{oò ò oò 9 0 òòpò

    • @domenicoadragna4345
      @domenicoadragna4345 3 ปีที่แล้ว +3

      00000000Ò

    • @thctaco589
      @thctaco589 3 ปีที่แล้ว +20

      Vogliamo parlare di quando hitler parla come mussolini?

  • @Simouno
    @Simouno 3 ปีที่แล้ว +118

    L'unica cosa brutta di questo video è che dura solo 67 minuti, avrei potuto ascoltare anche 67 ore di Barbero che racconta WW2

    • @krisss79
      @krisss79 3 ปีที่แล้ว

      E dai no. Se è troppo si dimentica.

  • @monica1518
    @monica1518 3 ปีที่แล้ว +9

    A scuola tutto questo era di una pesantezza mortale. Qui è più entusiasmante di un film !!! Grazie infinite❤

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki 3 ปีที่แล้ว

      Ti consiglio anche Batman l'uomo ragno e Tex Willer (sempre altre storie sono..) 😆 che vomito mi fate

    • @germany_force2325
      @germany_force2325 3 ปีที่แล้ว +2

      @@gajiraanorimaki Aspetto ansiosamente un tuo video in cui dici tutto ciò che ha sbagliato

  • @francoferrante8239
    @francoferrante8239 3 ปีที่แล้ว +12

    Bravo professore Barbero . Per uno come me che non si é mai veramente interessato alla storia ( e me ne vergogno ) , ascoltare con grande interesse tutta la presente conferenza sino all'ultima frase ha un solo significato : un grande talento e una grandissima preparazione

  • @veronicaveronica5793
    @veronicaveronica5793 3 ปีที่แล้ว +18

    Stratosferico...lo ascolterei per ore❤️❤️❤️

  • @giovannimaar1524
    @giovannimaar1524 3 ปีที่แล้ว +30

    Dopo tanti anni, appare ancora un racconto lineare ed altamente drammatico. Bravissimo Prof...

  • @aurorapalencia6093
    @aurorapalencia6093 2 ปีที่แล้ว +20

    Lei racconta così bene la storia che sembra un romanzo! Ha il potere di fascinare. Grazie! 🌟

  • @LucaDAlessandroNape1964
    @LucaDAlessandroNape1964 3 ปีที่แล้ว +43

    Che meraviglia la storia raccontata così, quanto lavoro c'è dietro per un'ora di intervento?

  • @melitoncastello
    @melitoncastello 3 ปีที่แล้ว +65

    Desde España le sigo prof. Barbero. Saludos 🇪🇸🇮🇹

  • @carminesgambato3733
    @carminesgambato3733 3 ปีที่แล้ว +15

    Magnifica lezione di storia. Grande e magnifico, Prof. Barbero ci mette anima e passione

  • @renatogrilli5665
    @renatogrilli5665 3 ปีที่แล้ว +261

    Fortunatamente c'è questo grande personaggio che giustifica il pagamento del canone Rai...

    • @tiptoebellix3243
      @tiptoebellix3243 3 ปีที่แล้ว +18

      Sarebbe bello avesse una trasmissione tutta sua

    • @mariogiramma3942
      @mariogiramma3942 3 ปีที่แล้ว +3

      Quest'uomo che riconosco grande conoscitore della storia. Beh in un video sull'unità d'Italia........beatifica Garibaldi fingendo di non sapere dove prende i soldi per vincere una guerra contro l'esercito borbonico BANCO DI NAPOLI. Tuttavia dice che la Sicilia era d'accordo con gli inglesi i francesi per separarsi da Napoli capitale del regno delle due Sicilie. Non ricorda che i piemontesi saccheggiarono Napoli che in quel periodo storico era anni luce avanti rispetto al nord. Chissà perché?

    • @andreamerlo7575
      @andreamerlo7575 3 ปีที่แล้ว +2

      @@mariogiramma3942 Hai ragione pienamente (io sono veneto)e la storia la riscrivano i vincitori e diventano tutti bravi e beati,quando in realta' non lo erano,io sono per il regno lombardo veneto invaso da garibaldi

    • @andreamerlo7575
      @andreamerlo7575 3 ปีที่แล้ว +3

      Si' per sentire un sacco di palle raccontate in modo bello certo ,ma distante dalla verita' storica.

    • @almirantegiorgio1265
      @almirantegiorgio1265 3 ปีที่แล้ว +1

      @@mariogiramma3942 non che io voglia giustificare barbero , ma che napoli fosse odiatissima in tutto il regno delle due sicilie e' un fatto

  • @enrico_semeraroalberobello1522
    @enrico_semeraroalberobello1522 3 ปีที่แล้ว +21

    Complimenti per la pazienza che Alessandro Barbero espone.

  • @learnitalianwithale
    @learnitalianwithale 3 ปีที่แล้ว +59

    È bellissimo ripassare in questo modo un pezzo di storia così interessante e drammatico allo stesso tempo! Grazie.

  • @albertobertini7533
    @albertobertini7533 3 ปีที่แล้ว +7

    Direi quasi di aver ascoltato una bella fiaba, se non fosse per l'orrore della Guerra. Complimenti professore

  • @marystar6421
    @marystar6421 3 ปีที่แล้ว +30

    Ascoltare il professor Barbero è come rivivere la storia passata coi propri occhi sul posto .....👏👏🔝💯

  • @torresendimauro8499
    @torresendimauro8499 3 ปีที่แล้ว +17

    Finalmente una persona che spiega con parole semplici quello che è successo GRAZIE PROF!!!

  • @paoloquadrioquercia1129
    @paoloquadrioquercia1129 3 ปีที่แล้ว +18

    Barbero oltre essere uno storico preparato dimostra di essere un gran professore. Lo seguo spesso e mai come lui mi hanno insegnato cosi bene la storia. Grande.

  • @melissarizzardi8469
    @melissarizzardi8469 2 ปีที่แล้ว +8

    Sono una appassionata di questo periodo storico fin da bambina, affascinata e terrorizzata da tutte le vicende tedesche dalle origini del nazismo fino alla rovinosa sconfitta (per altro non solo tedesca), questa sua esposizione mi ha interessato fin dai primi minuti. Ottimo lavoro, che mi ha tenuta inchiodata ad ascoltare in questo rovente e solitario ferragosto. Grazie 😊

  • @siroppo8218
    @siroppo8218 3 ปีที่แล้ว +13

    Finalmente un pò di cultura e simpatia, sei un grande.

  • @estherarana861
    @estherarana861 3 ปีที่แล้ว +11

    Mi fa ricordare il mio professore di filosofia ai tempi universitari e per dire di più nessuno o voleva andare a casa alla fine della lezione. Tutti i professori così.

    • @billadmond9450
      @billadmond9450 3 ปีที่แล้ว +1

      Come ci sei arrivato all'universita' che neanche sai scrivere in italiano?

    • @chrischad436
      @chrischad436 3 ปีที่แล้ว

      @@billadmond9450 hai ragione ahahahhaa

  • @henriquedalpizzol1264
    @henriquedalpizzol1264 2 ปีที่แล้ว +60

    Quem não conhece a história, torna a repiti-la, infelismente. Bravo Professore.

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 3 ปีที่แล้ว +20

    Immenso semplicemente immenso, grazie Barbero per la tua lezione

  • @diegoorsiniorsinidiego3494
    @diegoorsiniorsinidiego3494 3 ปีที่แล้ว +19

    la storia mi ha sempre incantato pero come la racconta il prof è imoressionante,cosi trasmissivo e pooi con mi fa morire dalle risate!big up!

  • @udegiorgio
    @udegiorgio 3 ปีที่แล้ว +58

    Professore quando racconta con tutti quei particolari, sembra quasi che era lì, di fianco all’ambasciatore o al ministro di turno.... fantastico...

  • @maryjcant
    @maryjcant 3 ปีที่แล้ว +72

    Amo il suo entusiasmo, ama quello che fa e trascina anche noi. Tu dirai "grazie cara, è il suo lavoro, se non piace a lui?"e invece no, non è per nulla scontata questa cosa.
    Quando traduce Chamberlain muoio😂

    • @attilioterazzi6444
      @attilioterazzi6444 3 ปีที่แล้ว +1

      I testi dei documenti ufficiali di Chamberlain sono tradotti da qualche decade....ma la psicologia femminile tendente ad assolutizzare e magnificare l´oggetto amato porta a certi eccessi ....trasformare uno storico da "biggino" anche in un traduttore simultaneo. Penso che se ti chiedessero della virilitá di Barbero saresti disposta ad affermare che é assolutamente fuori discussione , come la sua obiettivitá naturalmente....AHAHAHAHAHAHAH

    • @mauroadriani5840
      @mauroadriani5840 3 ปีที่แล้ว

      Ma questo non dice la vera storia è un incartatore di pizze i revisionisti se lo magnano

    • @culodamantova2721
      @culodamantova2721 3 ปีที่แล้ว +14

      @@attilioterazzi6444 "la psicologia femminile tendente a... Etc": ma come minchia stai messo? Ma che è?!

    • @tonyjohn3714
      @tonyjohn3714 3 ปีที่แล้ว

      Ciao angelo, sono felice di vederti qui 🤝 Questo è davvero 🌷🌹🙏. Hai una bellissima collezione di foto. +1 (413) 327-4264 credi che sei una donna gentile e sincera. Il mio nome è tony! Voglio essere tuo amico, per favore aggiungimi su WhatsApp,

    • @Dharack
      @Dharack 3 ปีที่แล้ว +3

      @@mauroadriani5840 I revisionisti se lo sognano di mangiarlo 🤣

  • @Alex-gn9px
    @Alex-gn9px 3 ปีที่แล้ว +64

    Von Ribentrop a Ciano "Vedrà che (Inghilterra e Francia) non interverranno" l'ambasciatore polacco "sarà la Polonia ad invadere la Germania" ci lamentiamo, anche giustamente, dei politici odierni, ma non è che ai tempi fossero tutti dei geni.

  • @Insomma
    @Insomma 2 ปีที่แล้ว +14

    Caro Professor Alessandro, a scuola questa materia l'ho sempre subita come una noiosa tortura che , attraverso sterili lezioni nozionistiche , allontanava l'interesse dell'alunno.
    Ringrazio mia figlia Giulia per avermi consigliato di seguirLa .
    Complimenti , non finirei mai di ascoltarLa !

  • @mariaeugeniaherazo8852
    @mariaeugeniaherazo8852 3 ปีที่แล้ว +6

    Le sue narrazione storiche sono ricche di particolari animati dal suo fantastico modo di esporre fatti che rendono la sua esposizione non solo interessante, ma anche facile da ricordare e da collegare alla storia internazionale. Da un perchè ad ogni evento.

  • @Turbo..55.
    @Turbo..55. 3 ปีที่แล้ว +5

    Come Racconta la Storia lei Sig Barbero nn la racconta nessun'altro divulgatore storico, ci fa entrare nella storia come in una favola. L'ascolto sempre con piacere. Distinti saluti

  • @flavioboscarol1555
    @flavioboscarol1555 3 ปีที่แล้ว +12

    Ho una profonda ammirazione per questo prof. Aumenta ogni volta che seguo queste lezioni. Semplicemente, Grazie (in maiuscolo).

  • @maurizioguglielmo6197
    @maurizioguglielmo6197 3 ปีที่แล้ว +7

    Bravissimo ed Appassionante! Unico neo : le Sue conferenze dovrebbero essere accompagnate da slide, foto, CARTINE GEOGRAFICHE E SIMILI!

    • @Franzisku
      @Franzisku 3 ปีที่แล้ว

      no...unico neo, le sue conferenze dovrebbero POTER essere accompagnate da una CONTROPARTE....questa buona vecchia abitudine ultimamente sta scomparendo in italia...e il risultato sono le folte schiere di ammaliatori...il danno sono le moltitudini di ammaliati...

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 3 ปีที่แล้ว

      @@lorenzogasperoni5510 si, la controparte di un revisionista magari??? Ma dai...

    • @Nonno-vb4sr
      @Nonno-vb4sr 3 ปีที่แล้ว +4

      @@Franzisku carissimo sei tu che vuoi strumentalizzare la storia . Quando il professore parla di fatti avvenuti e certificati da documenti accertati con il metodo dello storico non c’è bisogno di controparte 🤷‍♂️La storia non è una opinione non si può cambiare quando è ben documentata. Io l’ho fatto e ho letto di tutto sulla seconda guerra e ti garantisco che a parte qualche dettaglio il Barbero la racconta giusta 🙋‍♂️

  • @emmavarotto3968
    @emmavarotto3968 3 ปีที่แล้ว +17

    Se in ogni scuola d'Italia ci fosse almeno un professore come lui, per il nostro Paese ci sarebbe ancora speranza.

    • @hornets419
      @hornets419 3 ปีที่แล้ว

      Emma, per favore vai a vedere quello che è successo nel Regno di Napoli, uno come lui che racconta falsità per proteggere chi ha rubato, devastato, razziato un regno ricchissimo per farne carne da macello...dici che potrebbe fare qualcosa di simile a quello fatto dai Borboni che avevano già la raccolta differenziata, ospedali gratuiti e ospizi per anziani che il savoia povero in canna nemmeno immaginava?
      NON date retta a questi ladri e assassini!
      Hanno scritto per troppo tempo falsità sui libri di storia e tentare di cancellare la vergogna che li aveva marchiati, ti prego...prova a seguire qualche video sul Regno di Napoli e ti renderai conto di quante bugie ci hanno raccontato .

    • @Mrmannycalvera
      @Mrmannycalvera 3 ปีที่แล้ว

      Si è vero , è un grande Massimo Mazzucco hai ragione

    • @merydoesstuff
      @merydoesstuff 3 ปีที่แล้ว

      @@hornets419 Lo stesso Regno di Napoli che cannoneggiò Messina perché i Siciliani volevano essere nuovamente liberi e riavere il loro parlamento? O lo stesso Regno di Napoli che andò completamente allo sbando contro i Francesi e dovette essere salvato dal cardinale Ruffo? O ancora il Regno di Napoli che nell'800 viveva ancora di feudalesimo (ops- volevo dire "latifondo") e di accordi con i baroni e i banditi? O quello il cui popolo faceva la fame mentre gli aristocratici nuotavano nell'oro? O ancora quello così disorganizzato e corrotto che i suoi stessi generali sono passato dalla parte di quel mercenario di Garibaldi?

  • @pietrocusin3769
    @pietrocusin3769 3 ปีที่แล้ว +11

    Ascoltare le narrazioni di questo professore è subliminare👏👏👏👏

  • @vtnetworkvtn3107
    @vtnetworkvtn3107 2 ปีที่แล้ว +15

    Grazie per il gran lavoro svolto nel raccontare la Storia con semplicità e partecipazione!

  • @corrado8975
    @corrado8975 3 ปีที่แล้ว +194

    Io adoro quest'uomo.

    • @robertofranco6499
      @robertofranco6499 3 ปีที่แล้ว +1

      Io pure...divulgatore eccezionale...

    • @danielestolfi8188
      @danielestolfi8188 3 ปีที่แล้ว

      @@alfa-psi Esempio?

    • @hornets419
      @hornets419 3 ปีที่แล้ว

      @@alfa-psi
      Si, ha le basi del falso, del bugiardo, racconta solo le frottole che fanno comodo a qualcuno.

    • @thesuprememat7119
      @thesuprememat7119 3 ปีที่แล้ว +5

      @@hornets419 Gomblotto zí

  • @cristinacubo6519
    @cristinacubo6519 2 ปีที่แล้ว +5

    Trovo che il Professor Barbero, che chiamerò amichevolmente Alessandro perchè mi appare veramente come un amico, sia di un livello superiore a molti. Ascoltare queste spiegazioni apre la mente su tanti aspetti della storia.

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 2 ปีที่แล้ว +4

    Anch'io ho avuto, purtroppo, professoresse di storia che la insegnavano solo con date e luoghi, una cosa tremenda e impossibile...ma sapevo, che col tempo avrei trovato chi la insegnava in maniera sublime!!! E ho avuto ragione, GRANDE BARBERO!

  • @sergeselly2136
    @sergeselly2136 3 ปีที่แล้ว +4

    E' sempre un piacere ascoltare il professor Barbero.
    Un grande maestro ed esperto di storia. Iniziai a seguirlo quando narrò Napoleone! Grande...

  • @ginolatino91
    @ginolatino91 3 ปีที่แล้ว +11

    Mitico prof!!! Metà dei docenti come te ed eravamo la prima potenza intellettuale del pianeta!!!!!

    • @Franzisku
      @Franzisku 3 ปีที่แล้ว +1

      ma sbagli completamente.....metà di noi col tuo nome ed eravamo una potenza d'avanguardia..non hai ancora capito chi è che comanda adesso???? no????????????????????????????????????????????????????????

  • @gaetanomollo1701
    @gaetanomollo1701 3 ปีที่แล้ว +17

    Amo la storia...ascoltare il professor Barbero...e un vero piacere....

  • @sergione5516
    @sergione5516 3 ปีที่แล้ว +2

    Ho scoperto il racconto della storia del professor Barbero in una notte di mezza estate nel mio Cilento grazie ai miei amici Vincenzo e Giulio. La storia finalmente come ricordo indelebile e vivo legato alla memoria e alla rappresentazione delle immagini passate nutrimento di una rinnovata filosofia dell’umanesimo .

  • @lor3nzo179
    @lor3nzo179 3 ปีที่แล้ว +15

    Alessandro Barbero, l'unico uomo a svegliare il mio interesse per la storia dopo decenni di lezioni noiose e piene di sonnolenza

  • @ildafranco3194
    @ildafranco3194 3 ปีที่แล้ว +15

    Un enorme piacere ascoltarlo!! Comincio a imparare meglio la tragedia della II Guerra.
    Non ho fatto le scuole in Italia; vivo in Brasile ed è straordinario il modo chiaro, sintetico......semplice di raccontare, spiegare gli eventi!! Grazie, grazie👏👏👏

  • @spyderman4206
    @spyderman4206 3 ปีที่แล้ว +10

    Alessandro Barbero: un tesoro nazionale!

    • @gensherminia4717
      @gensherminia4717 3 ปีที่แล้ว

      Un bugiardo nazionale, soprattutto quando si permette di sputare su Adolf Hitler... un professore vergognoso.

  • @claudiacappelletti2777
    @claudiacappelletti2777 2 ปีที่แล้ว +2

    Sono sempre più incantata da lei professore!!!!!
    Vorrei per i miei figli almeno un insegnante come lei, un insegnante che faccia AMARE la sua materia.
    Grazie grazie grazie!!!!!!!!!!!!!

  • @sssaibbbon
    @sssaibbbon 3 ปีที่แล้ว +4

    Caro Barbero, ho ascoltato con interesse moltissime delle sue lezioni di storia antica, in cui si apprezza lo storico attento, chiaro e preciso. Non mi piace invece sentirla parlare di avvenimenti attuali e neanche di fatti avvenuti nell'altro secolo. Non è storia, non lo è ancora, c'è gente che sente sulla pelle le cicatrici di avvenimenti troppo recenti, e si sente troppo bene che lei non è affatto distaccato dalle ideologie quanto sarebbe dovuto da parte di uno storico. La vedo, in queste sue apparizioni, come un giornalista impegnato politicamente, evidentemente schierato e quindi poco terzo nel racconto. Peccato, lei è un validissimo storico e un ottimo divulgatore, riesce a far conoscere e amare la storia, ma dovrebbe limitarsi a quella.

  • @nadiaghezzi3803
    @nadiaghezzi3803 3 ปีที่แล้ว +4

    Che bravo... Ci racconta la storia
    senza annoiarci...lei è prezioso..
    grazie

  • @robertarusso4506
    @robertarusso4506 3 ปีที่แล้ว +8

    Complimenti per la capacità di sceneggiare e interpretare momenti profondamente drammatici. Mostra così molto bene l' insipienza e la malvagità di molti degli attori che coprirono di sangue l'Europa e il mondo. Grazie, professore

    • @Franzisku
      @Franzisku 3 ปีที่แล้ว

      si chiama 'ammaliare'..e funziona benissimo, specie con chi è mente vergine da plasmare...

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 3 ปีที่แล้ว +1

      Ammaliare??? Lui spiega ciò che quasi tutti ignorano...e lo fa bene, senza sotterfugi..certo, la verità vera fa male a chi non vuol sentirla...

  • @saveriogpallav102
    @saveriogpallav102 3 ปีที่แล้ว

    Il modo di esporre cattura l'attenzione molto più di quanto farebbero molti professori tradizionali ma l'ironia e l'evidente coinvolgimento verso fatti e personaggi storici non glieli fa sempre affrontare col distacco richiesto allo storico. Può essere difficile il distacco verso la storia recente ma per lo storico è essenziale "Nec ridere nec flere sed intelligere"

  • @francazucalli4555
    @francazucalli4555 3 ปีที่แล้ว +2

    Mi ha fatto ricordare le emozioni provate con il film L’ORA PIÙ BUIA da un lato, e con il romanzo MUNICH di Robert Harris dall’altro. Anche oggi, ascoltandola, mi sono immedesimata nella Storia sinistramente affascinante di quegli anni. Lontani? Forse non tanto.....Grazie, professore meraviglioso

  • @giuseppegaribaldi4201
    @giuseppegaribaldi4201 3 ปีที่แล้ว +7

    Grandissimo Prof. Barbero, grazie per la sua Opera di Divulgazione Storica! !

    • @hornets419
      @hornets419 3 ปีที่แล้ว

      Azz... adesso gli ignoranti aumentano.
      Sappi che il vero Garibaldi si pentì di aver fatto lo scempio del Regno di Napoli, la più grande cavolata nella storia dell'umanità !

    • @maryrose3108
      @maryrose3108 3 ปีที่แล้ว +1

      @@hornets419 te lo ha detto lui in persona?

  • @jeanpierrezocca8493
    @jeanpierrezocca8493 3 ปีที่แล้ว +2

    Alessandro Barbero Complimenti, sono entrato per caso nel suo racconto lucido e affascinante che mi ha tenuto fino alla fine del video. Se il popolo ricordasse la storia capirebbe che a oggi NON e cambiato nulla, soprattutto di lottare per la libertà che ogni epoca vuole toglierci..

  • @raymondreddington8109
    @raymondreddington8109 3 ปีที่แล้ว +10

    Il prof di storia che tutti vorrebbero avere

  • @francagoretta568
    @francagoretta568 3 ปีที่แล้ว +20

    Al solito lezione interessante che mi fa tanta compagnia..😘