Grazie. Sono arrivata su questo video perché sentivo odore di benzina in abitacolo. Dalla diagnosi è risultato che non ci sono perdite di carburante ma occorre "cambiare le guarnizioni perché c'è un po' di tutto". Due giorni di fermo macchina. D'altronde ho una punto 176 del 1997...
bella spiegazione, ho un leggero calo del liquido, ma solo in città, in autostrada no! tappo liquido e olio puliti, parte bene, fatto anche prove con aria compressa nel cicuto e sembra non ci sono perdite. Cambiato anche il liquido, ma il problema rimane, il tappo vaschetta porta una pressione di 1.4bar, se lo sostituisco con una pressione inferiore, 1,1 o 0.9, cosa puo accadere oltre a calare la pressione?, Grazie
@mi chiamo giovanni o fatto delle prove sul furgone fiat scudo per capire se la guarnizione e bruciata mi esce liquido freddo della vaso di espansione la temperatura e superiore 90 gradi
Ciao!! Sono nuovo!! Complimenti per i tuoi video!! Ho un Audi A3 diesel 2.0 - 150CV, ultimamente ho notato che fuoriesce liquido dallo sfiato della vaschetta. L'ho fatta controllare e mi hanno detto che non c'è nessuna perdita ed è lo scambiatore di calore a creare pressione all'interno del circuito. Potrebbe essere questo pezzo? Grazie!!
Ciao, ho fatto rifare la guarnizione di testa incluso pompa acqua, termostato e scambiatore di calore, e mi ritrovo ruggine nel circuito di raffreddamento, ke devo fare?
Ciao,io ho un fiat ducato 2.3 Multijet Problema che non scalda in cabina, termostato cambiato nuovo Però trovo II tubi sempre pieni di aria,queli dal radiatore abitacolo Può essere la guarnizione? Grazie
Ciao, conviene su un motore da 320000km, un diesel 1.9 jtdm 16v 150cv alfa romeo 159...il problema è solo 2 cilindri decompressi valvole swirl rotte in camera combustione, rinforzando sopra facendo la testata e valvole nuove, rischio di rompere il motore? cioè cede la parte di sotto se ha albero motore consumato con tutti questi km? Io voglio ancora farci un po di anni senza problemi e ripristinare le prestazioni perché dentro e fuori la macchina e nuova. Saluti
Ciao. Complimenti bell Video. ho una golf 7 1.6 tdi 122.000 km. In mio caso ho solo aumento di prezione e Oni tanto Mi butta liquido di raffreddamento dalla vaschetta dall tappo. Succede solo sull lungi percorsi sulla autostrada Ho fatto lavaggio tutto impianto cambiato pompa e distribuzione. Ho paura e di guarnizione della testata. Qualcuno gia affrontato un problema simile Ho fatto test per la presenza di gas di scarico nella vaschetta e uscito positivo. Ci sono additivi per risolvere problema senza smontare tutta testata. Sono fidabili. Grazie 🤝
Ciao e complimenti per la spiegazione, ieri ho cambiato il liquido antigelo alla mia grande punto 1.2 8v benzina, ho fatto anche lo spurgo però mi succede una cosa strana, a motore in temperatura,cioe a 90 gradi, con macchina in moto e ferma con il riscaldamento al massimo se aziono la ventola riscaldamento soprattutto alla massima velocita e provo ad accelerare la temperatura scende sotto la metà, inece se vado a fare un giro la temperatura rimane a metà,poi ho notato che il tubo piu basso quello grande che va dal radiatore al motore non scalda bene connla lancetta già a metà, invece tutti gli altri tubi scaldano bene,questo sempre a vettura in moto e ferma, poi dopo un po che giro col la vettura si scalda bene anche quel tubo in basso, non capisco cosa può essere, prima di cambiare il liquido non si comportava cosi, l'aria calda in abitacolo esce bene, grazie se mi puoi rispondere,saluti
Salve mi puo ajutare perfavore ho un opel astra 1.6 benzina 2010.olio entra in acua abiamo cambiato 5 volte il radiaatore del olio pensi che sia la testata.la temperatura e aposto
Ciao,un informazione quando la macchina si surriscalda esce lacqua del tappo della vaschetta la causa e la guarnizioni della testata,io ho cambiato la vaschetta e il tappo ma quando la macchina si surriscalda riesce lacqua del tappo come mai?
Ho opel astra del 2002 Il motore testa della mia macchina mangia aqua ogni settimana devo mettere il liquido radiatore sono andato dal meccanico mi a chiesto 1500 euro per sistemare penso di cambiare macchina, continuò ogni settimana a mettere liquido radiatore raffreddamento, fino a che non si spenga il motore secondo vuoi quanti mesi durerà il motore quanti mesi posso guidare la macchina.?
A controllare la guarnizione intendi? Oltre perdere tante ore di lavoro per rimuovere la testa, dopo busogna per forza sostituirla e soprattutto spianare in rettifica prima di rimontare il tutto
Ciao io non me ne intendo niente pero sono interessato e mi farebbe piacere sapere di più, tipo se smonto la testata perché sono convinto che il problema è quello e poi non l ho è per rimontare la testata con guarnizione nuova devo per forza rifare la rettifica? Oppure se è necessaria una rettifica va fatta solo alla testa che al monoblocco o a seconda dei casi solo alla testa o solo al monoblocco?
Il guanto si gonfia anche è soprattutto a causa del normale calore, quindi conseguente aria calda(che come spero tu sappia tende a salire) e pressione. Infatti la valvola nel tappo della vaschetta/radiatore l'hanno messa giusto perché annoiati...😂
Chiarissimo e molto educativo grazie
Queste sono spiegazione per far capire i problemi bravo
Grazie infinite, gentilissimo
Bravo bellissima spiegazione
Grazie mille, gentilissimo
Bravo ottima spiegazione continua così
Grazie mille!
Ciao grazie per la spiegazione appena puoi fai il test
Grazie. Sono arrivata su questo video perché sentivo odore di benzina in abitacolo. Dalla diagnosi è risultato che non ci sono perdite di carburante ma occorre "cambiare le guarnizioni perché c'è un po' di tutto". Due giorni di fermo macchina. D'altronde ho una punto 176 del 1997...
Bravo. Ottimo lavoro
Grazie mille, gentilissimo!
bravo complimenti linguaggio semplice e esposizione chiara
Grazie mille, gentilissimo!
Difatti io adoro i motori raffreddati ad aria. E proprio vero piu un motore e semplice meglio e per le nostre tasche e per il nostro stress. Ciao.😂😂😂😂
bella spiegazione, ho un leggero calo del liquido, ma solo in città, in autostrada no! tappo liquido e olio puliti, parte bene, fatto anche prove con aria compressa nel cicuto e sembra non ci sono perdite. Cambiato anche il liquido, ma il problema rimane, il tappo vaschetta porta una pressione di 1.4bar, se lo sostituisco con una pressione inferiore, 1,1 o 0.9, cosa puo accadere oltre a calare la pressione?, Grazie
Grazie mille❤
Grazie del supporto!
Bravissimo😊
Grazie mille!
@mi chiamo giovanni o fatto delle prove sul furgone fiat scudo per capire se la guarnizione e bruciata mi esce liquido freddo della vaso di espansione la temperatura e superiore 90 gradi
Ciao!! Sono nuovo!! Complimenti per i tuoi video!! Ho un Audi A3 diesel 2.0 - 150CV, ultimamente ho notato che fuoriesce liquido dallo sfiato della vaschetta. L'ho fatta controllare e mi hanno detto che non c'è nessuna perdita ed è lo scambiatore di calore a creare pressione all'interno del circuito. Potrebbe essere questo pezzo? Grazie!!
Grazie
Ciao, ho fatto rifare la guarnizione di testa incluso pompa acqua, termostato e scambiatore di calore, e mi ritrovo ruggine nel circuito di raffreddamento, ke devo fare?
ciao complimenti
la candela modifica potresti farci vedere come farla o dove va acquistata??
Ciao carissimo, grazie mille! Certo, farò più avanti un video
è qusto meccanico che l'ha fatta la candela modificata, c'è un suo video di 3 anni fa: th-cam.com/video/4L5KhMtopTk/w-d-xo.html
Ciao,io ho un fiat ducato 2.3 Multijet
Problema che non scalda in cabina, termostato cambiato nuovo
Però trovo II tubi sempre pieni di aria,queli dal radiatore abitacolo
Può essere la guarnizione?
Grazie
Ciao, conviene su un motore da 320000km, un diesel 1.9 jtdm 16v 150cv alfa romeo 159...il problema è solo 2 cilindri decompressi valvole swirl rotte in camera combustione, rinforzando sopra facendo la testata e valvole nuove, rischio di rompere il motore? cioè cede la parte di sotto se ha albero motore consumato con tutti questi km? Io voglio ancora farci un po di anni senza problemi e ripristinare le prestazioni perché dentro e fuori la macchina e nuova. Saluti
Ciao. Complimenti bell Video. ho una golf 7 1.6 tdi 122.000 km. In mio caso ho solo aumento di prezione e Oni tanto Mi butta liquido di raffreddamento dalla vaschetta dall tappo. Succede solo sull lungi percorsi sulla autostrada Ho fatto lavaggio tutto impianto cambiato pompa e distribuzione. Ho paura e di guarnizione della testata. Qualcuno gia affrontato un problema simile Ho fatto test per la presenza di gas di scarico nella vaschetta e uscito positivo. Ci sono additivi per risolvere problema senza smontare tutta testata. Sono fidabili. Grazie 🤝
Ciao, purtroppo non ci sono rimedi alla guarnizione bruciata: gli additivi non risolvono.. l'unica é la sostituzione, mi dispiace
Se ho l'olio perfetto, il liquido perfetto ma non va il riscaldamento, e dopo che si è scaldata vedo il fumo bianco, cosa può essere?
Ciao e complimenti per la spiegazione, ieri ho cambiato il liquido antigelo alla mia grande punto 1.2 8v benzina, ho fatto anche lo spurgo però mi succede una cosa strana, a motore in temperatura,cioe a 90 gradi, con macchina in moto e ferma con il riscaldamento al massimo se aziono la ventola riscaldamento soprattutto alla massima velocita e provo ad accelerare la temperatura scende sotto la metà, inece se vado a fare un giro la temperatura rimane a metà,poi ho notato che il tubo piu basso quello grande che va dal radiatore al motore non scalda bene connla lancetta già a metà, invece tutti gli altri tubi scaldano bene,questo sempre a vettura in moto e ferma, poi dopo un po che giro col la vettura si scalda bene anche quel tubo in basso, non capisco cosa può essere, prima di cambiare il liquido non si comportava cosi, l'aria calda in abitacolo esce bene, grazie se mi puoi rispondere,saluti
Se ti può essere utile...forse non è stato spurgato bene l'impianto o la valvola termostatica rimane aperta è da cambiare.
Salve mi puo ajutare perfavore ho un opel astra 1.6 benzina 2010.olio entra in acua abiamo cambiato 5 volte il radiaatore del olio pensi che sia la testata.la temperatura e aposto
Ciao,un informazione quando la macchina si surriscalda esce lacqua del tappo della vaschetta la causa e la guarnizioni della testata,io ho cambiato la vaschetta e il tappo ma quando la macchina si surriscalda riesce lacqua del tappo come mai?
Ma se si é bruciata la guarnizione devi cambiare quella no?
Ho opel astra del 2002 Il motore testa della mia macchina mangia aqua ogni settimana devo mettere il liquido radiatore sono andato dal meccanico mi a chiesto 1500 euro per sistemare penso di cambiare macchina, continuò ogni settimana a mettere liquido radiatore raffreddamento, fino a che non si spenga il motore secondo vuoi quanti mesi durerà il motore quanti mesi posso guidare la macchina.?
Notevole6 :meriti opportunità immediate in area modena e d intorno🐎
Troppo gentile, grazie infinite!
A motore spento metto il liquido nella vaschetta e ne esce nella coppa dell'olio attento informazioni
La mia Ford Fiesta 1,4 benzina e GPL parte la ventola si scalda abbastanza subito e il liquido bolle che sarà 😢
Ho la moto che mangia olio... Puzza di bruciato ed esce olio dallo scarico? Che può essere?
Quanto ci vuole a smontare e a dare un'occhiata?
A controllare la guarnizione intendi? Oltre perdere tante ore di lavoro per rimuovere la testa, dopo busogna per forza sostituirla e soprattutto spianare in rettifica prima di rimontare il tutto
Ciao io non me ne intendo niente pero sono interessato e mi farebbe piacere sapere di più, tipo se smonto la testata perché sono convinto che il problema è quello e poi non l ho è per rimontare la testata con guarnizione nuova devo per forza rifare la rettifica?
Oppure se è necessaria una rettifica va fatta solo alla testa che al monoblocco o a seconda dei casi solo alla testa o solo al monoblocco?
@@garage-19se fa fammi sapere per piacere😅
Il guanto si gonfia anche è soprattutto a causa del normale calore, quindi conseguente aria calda(che come spero tu sappia tende a salire) e pressione. Infatti la valvola nel tappo della vaschetta/radiatore l'hanno messa giusto perché annoiati...😂
Infatti la prova del guanto va fatta a freddo, è ovvio che quando si riscalda va in pressione.😂
@@iperico4341non è un test valido per guarnizioni leggermente bruciate. Punto. Va comunque bene in casi gravi..
@cristianb.4135 Ti sei risposto e commentato da solo🤣
Cia
Questo video sarà pure esauriente, ma sinceramente è inguardabile, e mi taccio.
Inguardabile su che aspetti?