Come capire se la guarnizione testa è bruciata
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Per supportare il piccolo meccanico basta fare un qualsiasi acquisto attraverso questi link Amazon:
Calibro misuraz. Dischi freno amzn.to/3txhwPT
Calibro misuraz. Dischi freno amzn.to/3MxheS2
Chiave filtro olio a ragno amzn.to/3rIIthn
Forbici amzn.to/3u4Iq1a
Snodo 1/4 amzn.to/37jldOW
Avvitatore Angolo Adattatore amzn.to/2ZgObdX
Set cricchetti reversibili a mano amzn.to/37Y39uN
cacciavite a cricchetto da palmo amzn.to/2HPoSdR
Chiave pneumatica a cricchetto amzn.to/3b3SUo... 1921N3
Cricchetto Pneumatico ad Aria amzn.to/2ZeywM... 1927XM
Avvitatore reversibile amzn.to/3rQ5saa
Universale Rilevatore Perdite Serbatoio acqua amzn.to/37eqzLs
Bgs Technic Pro+ - Chiave Speciale Per Tappi Olio amzn.to/3zoD96D
Chiavi per puleggia/tendicinghia set 5 pz amzn.to/3gEzAlH
stetoscopio rilevamento dei rumori del motore amzn.to/3mA3Y4f
Kit per Messa in Fase Motore VW Audi Seat ecc ecc amzn.to/3DlHUjY
Chiave Usag per tappi Renault amzn.to/339QJjz
Chiave per tappi Renault amzn.to/34zAeO0
Mini spazzole metalliche amzn.to/3HR0PUK
mi sono immediatamente iscritto per la semplicità divulgativa che lei manifesta. Peccato he non opera a Roma, altrimenti sarei divenuto immediatamente suo cliente! complimenti vivissimi..
Bravissimo !
Bravo, servizio utilissimo. Ho fatto circa 300 Km con la mia vecchia seicento con il motore a tre pistoni aggiungendo sempre acqua ogni volta che mi si accendeva la spia.
io sto battendo il record di km a 3cilindri in attesa che si liberi il meccanico...
@@donatodecataldo9741 Finché il liquido del radiatore non passa nella coppa dell'olio puoi fare ancora altri km.
non so come e quando avverrà. Ovviamente la macchina mi serve per lavoro e la sto usando nei limiti del possibile camminando piano e con due litri di acqua al seguito! 😅
@@donatodecataldo9741 Anch'io facevo così, avevo un fustino di acqua che riempivo alle stazioni di servizio.
Panda motore 899ie da 20 anni che rabbocco, immortale, però ora la devo fare perché troppa pressione e il tappo radiatore non tiene, preso uno tarato a 1bar e tiene, ma da qualche parte deve sfogare e la pompa h2o ha ceduto e mi piscia fuori mezzo litro in 30k. Almeno non si mischia con l'olio.
A però giro sicuro con 3 fusti di acqua!
Grazie a te sto imparando un sacco di cose, sei veramente bravo sia come meccanico che nelle spiegazioni e a fare video.
Complimenti,l'attrezzo artigianale è veramente notevole, e la serietà del meccanico mi pare al top.Penso che lavorare così sia anche una bella soddisfazione.👍
Bel video (ps non sono un meccanico) una persona professionale e precisa in ogni dettaglio. 👍
Vince i tuoi video sono fantastici! Mi ricordi tanto il grande Emanuele Sabatini non so se lo conoscevi, grazie a te ho risolto un sacco di problemi e ho imparato tanto cose nuove. Ti prometto che ti verrò a trovare, siamo abbastanza vicini! Grazie ancora
Ciao carissimo Gianluca grazie infinite per i tuoi complimenti. Certo conoscevo Emanuele ma non di persona. Io ti ringrazio veramente tanto se verrai io sarò qui. Ti abbraccio e ti auguro una buona giornata 🫶🏻
Grazie mille per il vostro tempo speso nonché la vostra cortesia, gentilezza e capacità di rendere semplici dettagli tecnici dei quali io sono un perfetto profano: sono solo un falegname. Grazie per le "perle" di saggezza. Tanti saluti da Alex, Teramo.
Ciao Alex grazie per il commento e per essere qui ❤️😉
Bravo non si finisce mai d'imparare.serietà , sincerità ed onestà ci vogliono caro piccolo-grande meccanico.mi spiace per la signora che purtroppo c'è poca fiducia nel comprare macchine usate ,ci vuole sempre il parere di un esperto.glazie per il video.
Eccellente video continuo così, se è questa punto ancora meglio visto che c'è ne sono ancora tante in circolazione, complimenti per il video, nessun meccanica rivela i segreti del mestiere, io ti ringrazio in questo modo noi che non siamo del mestiere impariamo grazie a te, così almeno non ci lasciamo fregate i soldi👍
Grazie a te Alexander per aver commentato e per essere qui 🥰
Che pazienza che hai, soprattutto con noi che ti seguiamo e con chi, tipo me, non ne mastica tanto di meccanica, sei esaustivo :-)
Sei competente ed onesto! Insegni l'umiltà e la bravura. Grazie
Grazie caro 😘
Altro video molto utile e spiegato nei minimi dettagli, impossibile non capire quello che hai spiegato e con il tuo attrezzo artigianale utilissimo hai trovato il problema.
Un applauso Vincenzo 👏👏
Ciao Stefano grazie per i complimenti. Sì sono stato molto elementare nello spiegare e l’ho ripetuto più volte perché già sapevo che c’era qualcuno che mi chiede quello che ho spiegato infatti è già successo 🤷🏻♂️ 😅
@@ilpiccolomeccanico252 salve posso sapere se è normale su una fiat bravo 1.6 multijet a motore caldo quando apro il tappo del liquido refrigerante, il liquido sale fino a fuoriuscire dalla vaschetta?grazie
Ciao ma la mia domanda è……perché devi aprire a motore caldo? Apri quando è fredda, accertati che sta al massimo se non lo è fai il livello e non aprire più il cofano. Credimi, non sei l’unico ad aprire il tappo a motore caldo che è vietato, si rischia di ustionarsi. E voi cosa fate….. andate ad aprire. Ma perché? 😅 sono sicuro che tu stia pensando che hai la guarnizione dell’attestata bruciata. Se hai questo dubbio fai delle prove con un kit che lo acquisti su Amazon si chiama kit prova guarnizione testata se non riesci, fallo fare il meccanico. È ovvio che a motore caldo c’è pressione e quindi l’acqua esce fuori probabilmente è anche troppo nella vaschetta. Io non lo so, io sono da questa parte non ho visto la macchina non ho visto niente e non so dirti se è normale. Dovrei guardarci per poterti dire qualcosa. Prova con un manometro a controllare quanta pressione hai nell’impianto poi guarda su un manuale di officina e accertati quanti bar ci devono essere e capirai se è corretta o meno. Magari hai il tappo della vaschetta da sostituire, non lo so. Mi dispiace, ma temo di non poterti aiutare, a riguardo non so dirti altro buona serata.
Bravo Vincenzo!!!
Che ricordi... alla mia vecchia Punto gliel'ho fatto fare io il by pass al radiatore del riscaldamento!!! (cosa che ora non mi sognerei, ma in gioventù per risparmiare, si fa questo ed altro).
Ma quante ne sai! Si vede proprio che respiri officine da molte primavere; complimenti sinceri!
Complimenti delle spiegazioni sono semplici chiare e concise se tutti i meccanici fossero come te si vivrebbe meglio io ho sempre comprato auto e furgoni nuovi tenendone molto cura dei motori facendo di continuo manutenzioni
Vincenzo oltre che un meccanico sei un grande uomo, trasmetti tutta la tua passione per il tuo lavoro ma anche tanta onestà!! Chapeau
Vincenzo sei uno mostro di bravura ed un genio..Geniale anche quell'attrezzo. I tuoi video sono più avvincenti di qualsiasi serie TV. Mi raccomando attendiamo video della sostituzione guarnizione della testata se lo farai e spero di sì.......
Grazie Domy 🥰
Ti seguo da pochi giorni e già mi intusiasti con le tue spiegazioni, soprattutto quando vai subito al sodo senza perdere tempo in racconti itroduttivi, BRAVO VINCENZO....👏👏👏👍👍👍
Grazie 🙏🏼
Grazie Vincenzo. Mannaia, PMS, centratura sul volano con tacche 0,5,10. Grazie. Ogni tanto, da appassionato, torno a vedere i tuoi video per rinfrescarmi la memoria.
Ciao caro Paolo sei sempre il ben venuto e io ti ringrazio sempre 😉
Signore sei bravissimo. Sono poca gente che insegnano cosi. Complimenti
Grazie, davvero esaustivo come tutorial. Ho lo stesso problema e prima di decidere il dafarsi, mi costruiro quell'aggeggio "infernale" e lo userò. Ancora grazie. Raffaele
🤗 ciao ottima scelta 💪🏻
Sei veramente in gamba, bravo e grazie per le tue spiegazioni.sei simpaticissimo, continua così.Ti seguirò sempre.Grazie
Grazie Luca 🥰
Questo strumento da te costruito vale più di tanti altri. Sei un grande! Complimenti!
Grazie Vince 😊
@@ilpiccolomeccanico252 Vincenzo , mi diresti per favore dove hai l' officina?
Ottima spiegazione Vincenzo come sempre sei un maestro di professionalità e umiltà.
Molti meccanici dovrebbero imparare da te!!!
Grazie 😊
Concordo a pieno professionalita' e grande umilta' BRAVO.
Complimenti!!
è stato troppo in gamba!!
Questa è l'unica vera prova che abbia mai visto per capire se la guarnizione della testa è bruciata o no.... Complimenti davvero!!! 👍
Grazie Giuseppe ☺️
@@ilpiccolomeccanico252 Di nulla grazie a te...!!
Io non faccio il meccanico di professione,
Ma posso dire che sono un aspirante meccanico perché praticamente tutti i lavori sulla mia macchina me li faccio tutti io tagliandi problemi vari che ne so corpi farfallati di bisnet le ho termostato cinghia catena di distribuzione L'unica cosa che non riesco a fare e la frizione perché non avendo il ponte è un po' un casino...
Però diciamo che tutto quello che riesco a fare lo faccio...
Da collega ti posso dire che sei molto bravo e ben dettagliato. Complimenti davvero.
Grazie Luca 😉❤️
Ciao Vincenzo se si giunge troppo olio al motore cosa succederà ti saluto cordialmente ciao.
Bravo Vincenzo questo è il metodo più sicuro, alla mia multipla il meccanico provo il sistema dell ampolla lui diceva che era andata la testa perché aveva cambiato colore, ma invece non era bruciata la guarnizione mi si era bloccato il termostato
Azz vedi allora che non è attendibile quel sistema.....questo invece del tubo è molto attendibile 😉
Ottimo,averne di professionisti che spiegano in questo modo le avarie e guasti vari,grazie mille!!!!!!!!!
non riesco a trovare un solo video noioso..sempre tutti molto istruttivi... sale la stima per chi sa fare bene il proprio lavoro .grande Vincenzo
altro che "il piccolo meccanico"
Grazie Vincenzo 🥰
Complimenti ! piu chiaro di cosi non si può, grazie per il tuo tempo
Complimenti Vincenzo per i tuoi tutorial. Grazie a te ora ho scoperto che c'è una finestra all interno del motore. Top. Sei il numero 1. Vai avanti a testa alta.
Grazie caro 🥰
Mitico come sempre Vincenzo...volevo dire una cosa a tutti per quanto riguarda la finestrella sul volano per trovare il pms..... alcune auto (parlo di fiat eeh) non hanno questa finestrella...ad esempio la mia (fiat panda 1,2 natural power del 2008) non ce l'ha...pertanto, se dovete cercare il pms per un controllo (come in questo caso con Vincenzo) o usate il cacciavite o il dinamometro....mentre se dovete cambiare la distribuzione, in commercio vendono dei kit con delle dime per la messa in fase.
Ciao carissimo esatto ottima spiegazione e ti ringrazio per aver commentato e detto questo che non ho detto io. 🥰
@@ilpiccolomeccanico252 grazie a te Vincenzo, sei un maestro eccezionale👍👍👍
Siete un bravo meccanico... Ma anche brava persona... Grande professionista.
Ciao! non posso far altro che aggiungermi alla lunga lista di quanti ti hanno fatto i complimenti! Bravissimo per tutto; grazie per il tempo che ci dedichi. Continua così!
Ciao Vincenzo, una delle tante cose che mi piace di te, è che ti costruisci gli attrezzi che non hai, lo stesso come faccio io.
Poi le perle di saggezza, sono bene accette, ti auguro una buona giornata, ciaooooooooooooooooo
Ciao Sasà grazie di cuore 🥰 un abbraccio
bravo anzi bravissimo sei un maestro in tutti i sensi
Bravo Vincenzo, sempre puntuale nelle spiegazioni sulle eventuali avarie dei motori, te lo dice un vecchio meccanico. ciao
Grazie Gianni 🥰
Sei davvero formidabile, ce ne fossero come te in giro 🤗
Bravo, un sistema semplice semplice ma estremamente efficace. Complimenti !!!
Ottimo video, e ottimi consigli come sempre... Grazie mille
Grazie a te sempre 😍
Complimenti i tuoi video sono tutti da gustare. Ottima competenza ed è un piacere sentirti. Bravo
Grazie 🥰
La storia del fumo dall'astina non so se sia una cosa che si può usare con le moderne auto specie a gasolio perché ho fatto delle prove e fumano gia da nuove... Comunque bel video come sempre e pieno di consigli utili grande Vincenzo 👍👍
Grazie Mirko 🥰
Bravissimo vincenzo e' piacevole ascoltare le spiegazioni , mi farebbe piacere sapere come provare gli altri tre cillndri.. grazie
Grazie a te ☺️
Mi aggiungo ai complimenti migliori per la tua volontà genuina, e passione di insegnare le tue professionali esperienze di meccanica, grazie. 🙂🥂🎼🌈🌞
Grazie 🙏🏻
@@ilpiccolomeccanico252 .la mia cola Aqua dal sotto cambio e il stesso motore e cola Aqua anche a motore spento
@@ilpiccolomeccanico252 la mia perde acqua a motore spento e a motore acceso in serata fa un strano rumore e tanto fumo aiutami
@@tiamolulumelany-ge4gt 👍🏼
@@tiamolulumelany-ge4gt 👍🏼
Caspita che buona volontà di spiegare tutto. Complimenti.
Grazie 😊
grazie per il video e le varie spiegazioni. sono un appassionato meccanico (passatemi il termine) amatoriale e alle primissime armi, fino ad ora ho solo fatto lavoretti tranquilli(tagliando sulla mia grande punto, ho da poco smontato completamente tutti gli interni, puliti e risistemato quasi tutto ciò che si era rotto(sostituiti i tiranti delle portiere anteriori, aggiustato il famosissimo difetto dell'apertura delle portiere posteriori,ora risolto, rifatto alcuni collegamenti elettrici che non mi funzionava più nemmeno una cassa per ascoltare la musica), sedili usurati compresi rimpiazzando parte della spugna usurata con della spugna nuova,insomma un lavoraccio ma soddisfatto), però mi piacerebbe andare un pò più in profondità e soprattutto dal punto di vista della meccanica con lavori più importanti e soprattutto capire ed individuare ,in base ai rumori che fa la macchina, se ci sono o meno problemi. Spero che con i tuoi video possa riuscire a capirne di più. Quindi sarei interessato al video che proponevi su cosa guardare e controllare quando si va a comprare un'auto usata, (visto che la mia ha 15 anni ormai) magari come fai sempre con un riscontro visivo e pratico per capire al meglio i concetti. Grazie per i video
Grazie a te sempre, ti faccio anche a te i complimenti per il lavori che svolgi sulla tua macchina e per quanto riguarda il video prima di acquistare una macchina è un po’ complicato farlo ma ci proverò 😊
@@ilpiccolomeccanico252 non preoccuparti, se ti viene troppo complicato farlo non fa niente, vanno benissimo anche i video che fai di solito. 😁
Ciao, come hai fatto a riparare il problema delle portiere posteriori? @fedantino
@@paolodecave ci sono diversi video tutorial su come fare. Io ho usato uno dove si mette uno spessore dove c'è il laccio. Così facendo quello spessore in più permette di aprire la portiera senza problemi
Ciao grazie di questo video,uno like lo meriti assolutamente per questo bellissimo video,a sto punto sono con due macchine con atestata bruciata 😅 grazie delle info GRANDE 👍🏻
Un meccanico molto dettagliato complimenti!!!!
Ulgk7u
Complimenti sei davvero un eccellente meccanico e spieghi bene i problemi
Complimenti Vincenzo. Ottimo video e il tuo strumento è davvero geniale!
Grazie 😊
Bellissimo video e spettacolare canale.
Una domanda: nei fire, di qualsiasi cubatura e annata, il tubo vapori olio che entra nell'airbox è dannosso?
O meglio, chi lo devia verso un decanter esterno anziché nell'airbox fa danno?
Ciao carissimo nessun danno
Ciao Vincenzo grazie per i tuoi video.
Sei veramente una persona professionale e precisa in ogni dettaglio.
Ti seguo sempre 😃😃🔝🔝🔝🔝🔝🔝
I guess im asking the wrong place but does any of you know of a method to get back into an Instagram account..?
I was dumb lost the password. I would appreciate any tricks you can give me
@Roland Wesley instablaster =)
@Asa Keith thanks so much for your reply. I found the site thru google and im in the hacking process now.
Takes a while so I will get back to you later when my account password hopefully is recovered.
@Asa Keith It did the trick and I finally got access to my account again. I am so happy:D
Thanks so much, you really help me out !
@Roland Wesley glad I could help =)
Fantastico video, ti ringrazio per le cose che ci hai mostrato con tutta onestà e trasparenza. Grandissimo💪
Ciao caro grazie per i complimenti 🙏
Bel video complimenti e grazie per le perle di saggezza !
Grazie a te Gianni 🥰
Buongiorno. Complimenti e un Mecanico completo e ingamba
Ciao caro grazie per i complimenti 😉
Dovevi anche dire quando il pistone è al punto morto superiore che in quel momento la scintilla scoppia, questo fa capire molto bene
che entrambe le valvole sono chiuse e che puoi utilizzare l'attrezzo di tua invenzione. Comunque sei bravo.
Grazie 😊
Fosse in fase di scarico e /o di aspirazione anche col pistone al PMS, ci sono valvole aperte .....
Bravissimo,Spieghi con semplicità.Bravo.
Un altra volta complimenti... Non solo insegni a noi hobbysti ma dovrebbero imparare anche tantissimi "meccanici" dai tuoi video... Complimenti davvero... Ho un problema con una golf relativo ad un turbo ma non solo...potrei chiederti un consiglio... Magari se hai un email che usi per il canale..
Ciao Max grazie 😊
Allora mi puoi contattare su Facebook ho fatto una pagina per tutti voi 🥰
bellissimo vidieo mi è piaciuta anche la spiegazione ma il top è stato il tubo che hai costruito tu.....bravo bravo bravo ci sono in tanti che fanno video ma poi non ti spiegano niente, chi e' appassionato, ovvio che non faccio il lavoro da solo, ma sapere come si fa' è sempre interessante. Per inciso non ne compro auto usate ci sono troppi pezzi di m. in giro.
Ciao caro grazie per i complimenti ☺️🫶🏻 purtroppo adesso il mercato dell’usato è malato
Ottimo video come sempre. C'é anche da dire che quasi sempre, quando la guarnizione della.testata brucia, l'acqua che si mescola con l'olio crea la famosa "maionese".
Un abbraccio dalla Repubblica Dominicana.
Ciao Road grazie contraccambio i saluti 😊
pensa che quando ho detto questa cosa ad un mio conoscente mi ha preso per un idiota , mi ha detto che non so come funziona un motore , ha fatto il gradasso quando in realtà era lui a non sapere che i condotti dell'olio che si trovano tra il blocco motore e il monoblocco e poi arrivano in fine nelle punterie per poi ritornare nella coppa passano vicino a quelli dell'acqua e che quindi quando la guarnizione parte , l'olio in pressione finisce dentro quelli del liquido di raffreddamento e viceversa .
È un piacere ascoltarti. Grazie.
Se compri da un privato un'auto che ha quasi 20 anni e ci vai subito senza farla prima controllare dal tuo meccanico, è meglio che vai coi mezzi pubblici.
@@emanuele4704 sai c' e' anche gente capace di valutare un acquisto, e mi sa che tu qualche problema ce l''hai se pensi che acquistare un auto di 8k i problemi non li avrai,o pensi che gli 8k essendo i risparmi di una vita bastino a tenerci al riparo dai problemi.Se non sei capace a valutare , certi consigli tienili per te che di opinionisti ne abbiamo gia' troppi
@@emanuele4704 kk
Dove si trova l'officina?
Invece se la compri dal concessionario ti mettono il tappeto rosso si..
Ma vaia vaia vaia
@@maxximax8593non c'è dubbio, ho preso un golf 4 da un concessionario, ha detto che non aveva problemi, e alla fine aveva il radiatore del riscaldamento rotto, e sputava fuori l'antigelo
Bravissimo, complimenti per la spiegazione dettagliata. veramente bravo
Ciao amico mio grazie a te per il commento ☺️
E come si dice. Arte e Artigiano vanno sempre a braccetto. Non si finisce mai di imparare. Grande.
E anche in guesto video ho imparato tantissimo io le mia auto me la sistemo da solo grazie ai tuoi video sto imparando parecchi trucchi che prima non sapevo sei grande Vincenzo 10 elode 👍👍👍
Ciao Vincenzo bellissimo tutorial👍💪 volevo dire a quelli che si lamentano delle riprese:ma avete guardato altri che fanno le riprese? Non per giudicare gli altri ma quelle di Vincenzo sono bellissime e soprattutto focalizza sempre nei punti ove necessario. Grande Vincenzo
Grazie Tudor 🥰
@@ilpiccolomeccanico252 di dove sei. O un problema al mio BMW 320. Fammi sapere
@@giuseppebaldassarre2782 ciao Giuseppe l’officina non è mia io ci lavoro e ci troviamo a Bologna. Sappi che il mio capo prende dentro solo lavori di sterzo dato che l’azienda è specializzata nello sterzo a 360°. Quindi se hai altri tipi di problemi sappi che a lui non interessano se invece hai problema allo sterzo allora si.
salve vincenzo. sempre preciso alla lettera in ogni dettaglio in ogni lavoro che fai. volevo chiederti delle info riguardo l'attrezzo artigianale che ti sei costruito. volevo sapere come hai fatto a SVUOTARE la candela x far passare l'aria?? vorrei svuotarla anche io, x far la stessa prova alla punto 1.2 8v di mia moglie x capire se la guarnizione testa e andata o no. grazie
Ciao caro quella di rompere la candela è la cosa più semplice che c’è metti nella morsa spacchi la porcellana e poi con un punzone rompi il mezzo più facile di così si muore e altro non so dirti. Questo che ho detto a te l’ho detto a tanti altri ragazzi e ci sono riusciti Sono sicuro che ci riuscirai anche tu
Sei troppo simpatico. Bravo continua così..
Ciao Vincenzo,complimenti sistema molto valido e infallibile.Io ne conosco un altro,si può fare alle vetture che hanno la pompa dell'acqua al difuori della cinghia distribuzione cioè quelle vetture che la pompa viene fatta girare dalla cinghia servizi,tipo fiat 127 per intenderci.La prova consiste nel mettere in moto la vettura e portare l'acqua a temperatura di esercizio senza tappo radiatore,spengere la macchina e togliere la cinghia,rimettere in moto la vettura,se la guarnizione della testa è buona l'acqua deve stare ferma,ma se l'acqua viene fuori la guarnizione è bruciata.Comunque è da dire che spesso nelle vetture Fiat la guarnizione della testa si brucia perchè si imbarca la testa e cede il materiale.Altra cosa a una vettura che ha la guarnizione bruciata non funziona il riscaldamento.Un cordiale saluto,continua così che sei formidabile ciao
Ciao Mauro non lo conoscevo però grazie di averlo condiviso qui con tutti noi 🥰
Ciao Vincenzo. Video molto interessante. Spero che decidano di sistemarla così vediamo lo smontaggio della testata😂😂. A parte gli scherzi quanto costa circa sostituire la guarnizione? Immagino che è più la manodopera che il costo del pezzo stesso. Sei sempre il migliore 😊
Ciao Alex allora calcola che un lavoro del genere non è solo la guarnizione ma ci va anche il tagliando più distribuzione completa con pompa più antigelo ecc ecc e arriviamo a uso ridere sui 1000€
Ciao alex qui in Calabria per la mia fiat panda 169 1.2 benzina per tagliando, distribuzione (quindi la cinghia) pompa acqua e guarnizione testata ho speso 300 euro pezzi compresi acquistati su Internet 😊
@@AnonFawkes SECONDO ME NON TI HANNO CAMBIATO NIENTE CON QUEI SOLDI NON PAGHI NEMENO IL MATERIALE
Ciao Vincenzo il cigolio lo sentito molto bene, e come sempre la tua diagnosi è corretta. Ad ogni modo dico bravo, e arrivederci al prossimo video, ciao piccolo meccanico.
Ottimo professore grande 👏👏grazie
Simpaticissimo e chiarissimo !! La pratica e l' esperienza prima di tutto !! Però...se alla gente gli dici che al PMS, le valvole sono chiuse, e l'aria compressa iniettata dentro il cilindro non può percorrere altre vie se non quella dell'eventuale bruciatura della guarnizione e quindi spingere l'acqua, forse capisce meglio il motivo per cui è importante portare il pistone in alto !!
Ciao carissimo Rino hai perfettamente ragione ma in quel video quel giorno mi era capitato di tutto quindi ammetto che sono stato poco chiaro. Ma normalmente quando non capiscono me lo scrivono nei messaggi e io gli rispondo 😉 diciamo che ogni tanto capita anche a me😬
Sei davvero un simpaticone oltre che un bravissimo meccanico complimenti.
Ciao, complimenti per la professionalità e per la passione nel spiegare le cose...una domanda, ma quanti chilometri aveva la macchina per bruciare la guarnizione e soprattutto quale può essere stata la causa?(chiedo perché ne ho una identica dello stesso anno, ha solo 45mila chilometri ma dopo aver visto questo video mi è venuta un po' di ansia)
Ciao Tony allora la macchina ne segna 96 mila ma io non ci credo. Per quanto riguarda la bruciatura non ci sono cause cioè si brucia all’improvviso. A me successe su una Lancia y eppure gli facevo sempre tutti i lavori ma un bel giorno taaaaccc! Mi ha lasciato a piedi, temperatura alle stelle e fumo dappertutto.
@@ilpiccolomeccanico252 Eh mannaggia speravo in una risposta più rassicurante 🤣🤣🤣....spero duri ancora qualche annetto giusto il tempo di mettere da parte qualche soldo per prenderne una nuova...comunque ti ringrazio per la risposta 👍
Bellissimo, ho lo stesso problema, un auto diesel, il mio meccanico ci gira intorno da una settimana, senza iniziare il lavoro.
Ora gli ho suggerito la tua idea, e pare voglia provare. Incrocio le dita
Ciao Vincenzo potresti provare a fare un’altra prova ancora più semplice. Dopo aver tolto la spina sulle bobine metti un palloncino sgonfio sul tappo del radiatore prova a fare l’avviamento e se il palloncino tende a gonfiarsi vuol dire che è bruciata. Un meccanico mi ha detto che lui fa questa operazione sembrerebbe molto valida è molto più veloce io non ho avuto modo di testarla ma se ci pensi è la stessa cosa. Ripeto devi girare e la macchina non deve andare in moto quindi staccare il connettore sulle bobine
Ciao Vincenzo, come sempre spiegazione impeccabile e professionalità
Grazie Giuseppe 🥰
complimenti Vincenzo completa e bellisima spiegazione, molto approfondita e semplice da capire.
Grazie 😊
Se dovessero fare qualche programma televisivo (serio) di auto in Italia🇮🇹
Saresti il numero 1 ti sceglierei 1000 volte.
Fidati che fra non molto ti contatteranno
(Edd China versione italiana🇮🇹)
🤣🤣🤣🤣🤣🤣 grande Dario! Grazie 😊
@@ilpiccolomeccanico252 Sai...l'ho pensato seriamente pure io.....ti troveresti in difficoltà.....!!
Impossibile in Italia, alla tv tutto dev'essere maledettamente superficiale e semplicistico, tutto il contrario di quello che fa Vincenzo.
Complimenti mi è piaciuto molto il tuo attrezzo.. però, se la rottura della guarnizione è tra i fori dell'acqua e i fori dell'olio ?
Ciao amico difficile che capita lo, brucia sempre intorno ai pistoni
@@ilpiccolomeccanico252 eppure a me è capitato certamente casi rari....
E se capita solo tra cilindro e quello affianco cioè di lato, in questo caso questo trucchetto non vale perché non arriva comunque agli scarichi dell acqua🤔@@ilpiccolomeccanico252
Sei proprio un professionista magari averti vicino come meccanico
Se simpaticissimo , ONESTO , senpre un piacere vedere i tuoi video ,perche' ce sempre da imparare Bravo.
Bravissimo, fa piacere conoscere segreti svelati al fine di evitare fregature. Grazie.
Grazie Giuse 🥰
bravissimo spieghi tutto chiaramente complimenti
Ciao caro grazie di cuore ☺️🫶🏻
QUESTO VIDEO VALE IL PREMIO OSCAR ALLA CARRIERA DEL MAESTRO VINCENZO NOSCHESE!!
🥰 grazie Saverio 🥰
Video molto utile. Tu sei simpatico, umile e dispensi buoni consigli. Ti seguirò.
Ciao grazie di cuore e benvenuto nel mio canale🥰
Dottor House delle automobili 💪
bravo meccanico e brava persona
Grazie 🙏🏻
Grande Maestro, mi dispiace per la cliente che evidentemente ha preso una bella fregatura......... Mah...
Ciao Claudio 😊
Maestro grazie mille
Comprano auto usate a 1000 euro, che pretendi.
Bravissimo e molto paziente...appassionato e meticoloso! Complimenti!!! Ma posso chiederLe dove ha l'officina? Spero sia in provincia di Milano ( magari zona nord-est ovest) ... sarei felicissima di diventare una sua cliente!!! Grazie
Buongiorno Nadia grazie per i complimenti ed è un piacere averla qui sul mio canale. Purtroppo noi ci troviamo in zona Bologna
Vince... come sempre i tuoi video sono da leccarsi i baffi!!
Grazie Mario 🥰
Hahahaha grande mario
grazie della risposta, non so se si può fare ma io lo rettificherei invece di toglierlo perchè il principio della prova è validissimo secondo me.Sono sempre apprezzati gli errori da chi, come te, vuole condividere le proprie tecniche ed esperienze mettendoci la faccia.Se puoi, non smettere!Ciao e buon lavoro.
Infatti mi dispiace toglierlo e io gli errori li ammetto, ma ne vorrei parlare con tutti e per questo voglio fare una live. Te cosa mi consigli?
E se al P.M.S. il pistone fosse in fase di "finescarico" invece che "Finecompressione" ? Forse aggiungere un manometro al tuo attrezzo taglierebbe la testa al toro .
Complimenti ottima guida per provare la tenuta della guarnizione testata davvero bravo complimenti
Grazie Mauri 🥰
Hai pure un futuro da investigatore pro "rivenditori Disonesti", per esser gentile ! Grande !!
P
@@giancarlofiorucci9809Nnnñ'vñjj ,
M
Mmmmmmmmm,,, ,, . Ñbhhhhğ bu ,ĺ
Ciao, bei video complimenti. L' attrezzo di cui parli è un rilevatore di co2, contiene un liquido che reagisce all'anidride carbonica cambiando colore ..Se i gas di scarico finiscono nel vaso d'espansione (guarnizione testa bruciata)quando aspiri con la pompetta il co2 viene a contatto con il liquido, che cambia colore. C'è da dire che il test non è sicuro al 100% però se hai dubbi può essere una ulteriore conferma.
Ciao carissimo e grazie della spiegazione molto dettagliata 😉
@@ilpiccolomeccanico252 Like meritato
Prima spieghi come è iniziato il tutto fino alla causa, poi il resto e via alla soluzione :D
Ho visto il video della sostituzione della cinghia di distribuzione sulla Dacia motore K9K,complimenti !!
La messa in fase è la stessa procedura per il motore Mercedes W 176 A180 ?
Ciao Maurizio se il motore è lo stesso con anche la sigla motore sì
Bravo vincè bravo e simpatico 👍
Grazie Ivan 🥰
Video molto importante,spieghi davvero bene,complimenti! Mi sono subito iscritto.