L'ho appena acquistata con la motorizzazione a 122cv, concordo su tutta la linea riguardo la vostra prova. Dopo circa 700km nella tratta casa/lavoro consumo 6litri/100km prevalentemente in statale. Il cambio, la dotazione di serie e la silenziosità sono l pregi migliori, ho scelto Mazda perché si è distinta in un mondo ormai piena di piccoli motori turbo tipo frullino..
@@faustobarone5274 ho preso l'ultima che c'era nel salone per evitare le lunghe attese causa "crisi microchip", è l'allestimento superiore dopo quello base, colore bianco, i cerchi sono quelli di serie con quell'allestimento.
Grande prova, super completa. In movimento sembra anche più bella, tu la consigli a chi ha 40 anni e una famiglia, io da 30enne impazzirei per una macchina così.
Con questa nuova versione dello #SkyactivX #Mazda ha fatto centro, piacevolezza di guida e consumi contenti. Ora vogliamo la 2.5 turbo anche in Italia...
Bella bella bella, vista da vicino il Rosso Mazda è spettacolare e lo Sport Pack è il top. Brava Mazda, anche nello sviluppo di motori termici innovativi!
Bella questa MAZDA....dalla linea, interni, prestazioni.....Ottimo video come sempre..... un saluto per Te Marco e Luigi.....alla prossima e buon lavoro Newsauto....
@@NewsAutoit Grazie a Voi per il vostro lavoro, oltre alla compagnia , la vostra Professionalità nel settore ci aiuta nel tenerci informati su ogni Macchina e marca, utile se un giorno dovessimo cambiare mezzo......buona giornata
Prova esaustiva e che trasuda competenza: il mezzo è sicuramente riuscito ma i consumi data anche la relativa complessità del sistema non mi sembrano di livello adeguato. Mi viene in mente la maggior efficienza del 1500 turbo Honda da 182 CV . Design superlativo. Buon lavoro :-)
Ciao MIGUEL intanto grazie. Per i consumi il discorso è riferito a un 2.0 benzina, con il turbo di più piccola cilindrata è facile fare meglio infatti lo diciamo che in città si comportano meglio i 3 cilindri ad esempio. Mazda ha voluto portare avanti un motore aspirato di grossa cilindrata per il piacere di guida e per distinguersi, un po come fece con il wankel
Ciao avrei bisogno di un chiarimento. Verso la seconda metà del video proponi focus ST come alternativa più sportiva.. ma come credo anche tutte le varianti “estreme” delle hatchback più famose, GTI vari ecc.. o come la stessa versione di Mazda 2.5 turbo risulterebbero più divertenti. Il fatto è che ovviamente queste versioni alzano estremamente i consumi, e quanto meno per me.. risulterebbero ingestibili. Questa mazda3 186cv tra l’altro ora aggiornata “e-skyactive x” la consiglieresti anche per un 30enne che cerca un compromesso fra sportività e buoni consumi?
Eccolo, anche io 30enne e follemente innamorato della Mazda 3❤. Ma quanto sono lunghe ste marce? Che motore!!! Domanda: ma è vero che lo schermo dell' infotainment è touch solo a motore spento/macchina ferma?
@@NewsAutoit Lo chiedo perché al MOMI di quest'anno c'era la possibilità di provarla e dicevano questa cosa. Io purtroppo non ho potuto provarla per un soffio ma ho parlato con i ragazzi che erano lì e mi hanno detto questa cosa di cui non sono riuscito ad avere riscontro
Ciao Marco per sicurezza abbiamo chiesto anche a Mazda Italia che conferma assenza touch anche perché come detto il monitor è posizionato lontano e non ci arrivi. Quello che dici tu era sulla precedente generazione
Come immaginavo con un pò di rifinimenti rispetto alla prima Sky-x hanno trovato un buon equilibrio tra prestazioni e consumi....peccato che la mia 2 del 2015 abbia "solo" 150 mila km altrimenti ci avrei fatto un serio pensierino
Acquistata a giugno x 186 CV sono d'accordo su tutto,tranne quando dici che a livello prestazionale sia meglio il cambio automatico!!! Io però non ho ancora queste aggiunte di alettone e paraurti modificati!! Peccato,mi sarebbero piaciuti!!!!
Ciaoooo Cloche attenzione il cambio automatico è un suggerimento anche perché cambiano i rapporti con il manuale. Poi a chi si diverte con il manuale ben venga perché è tra i migliori cambi in circolazione 😉
Acquistata due anni fa senza la possibilità di una prova, (non era ancora disponibile lo Skyactiv x in concessionaria)ma comunque in fiducia dei 180 cv e dai magici consumi promessi dalla casa. Potessi tornare indietro non la ricomprerei più, perché tolto l'indiscutibile piacere di guida, i consumi sono ben lontani dal dichiarato e le prestazioni al quanto deludenti, ho provato per curiosità anche questa nuova motorizzazione con 6 cv in più , e devo dire sinceramente che non ho percepito grande differenza.
@@NOSTROMOchetonnoperché le Mazda hanno un motore aspirato che non dà erogazione vigorosa con la quale siamo abituati con i moderni motori turbo poi il cambio automatico ha sei marce decisamente lunghe e anche il manuale ha le marce lunghe ,unita al fatto che ai bassi giri non hai tanta coppia si ha l'impressione che il motore non vada forte ma in realtà tirandolo va abbastanza. oltretutto nonostante ci siano 186 cavalli non è un motore che è stato progettato per le massime prestazioni ma per i migliori consumi quindi il modo in cui esprime la potenza non è grintoso e sportivo ma fluido è morbido
Ciao Michele, lo sport pack è un accessorio a parte del costo di circa 2000 euro verniciatura e montaggio in concessionaria compresi. Eventualmente si possono avere i singoli pezzi a parte.
Estetica pazzesca, tra le "hot hatch" moderne sicuramente la più bella, poi questo sport pack è spettacolare... Purtroppo l'ho provata con questo 2.0 186cv, veramente deludente in prestazioni questo motore, è davvero addormentato
Purtroppo ha i rapporti del cambio molto lunghi e se non tiri tutte le marce non fa strada come i turbo. Va guidato alla vecchia maniera tirando al limitatore e comunque l'auto è talmente ovattata che non ti accorgi della velocità che in realtà raggiunge. C'è da dire però che è un motore molto elastico che riprende in 5° a 1000 giri
Ultimamente le macchine di nuova generazione,sono cambiate di parecchio......con i nuovi sistemi adas piu l'elettrico, dobbiamo abituarci a giudarle soprattutto partendo dai freni....Essendo autista di autobus, in azienda sono arrivati autobus elettrici, una giuda totalmente diversa...ciaoooo
L'ho appena acquistata con la motorizzazione a 122cv, concordo su tutta la linea riguardo la vostra prova. Dopo circa 700km nella tratta casa/lavoro consumo 6litri/100km prevalentemente in statale. Il cambio, la dotazione di serie e la silenziosità sono l pregi migliori, ho scelto Mazda perché si è distinta in un mondo ormai piena di piccoli motori turbo tipo frullino..
Grazie del commento Carlo. 😉👍
L’ho acquistata anch’io col 122 cv ma te hai i cerchi colore neri lucido?
@@faustobarone5274 ho preso l'ultima che c'era nel salone per evitare le lunghe attese causa "crisi microchip", è l'allestimento superiore dopo quello base, colore bianco, i cerchi sono quelli di serie con quell'allestimento.
@@NewsAutoit Ma non eri alto 1.70 marco?
Dopo due anni? Un’altra recensione? Sono interessato a questa Mazda ma ancora incerto sui consumi dato che sono quasi vent’anni che uso Diesel.
Grande prova, super completa.
In movimento sembra anche più bella, tu la consigli a chi ha 40 anni e una famiglia, io da 30enne impazzirei per una macchina così.
Ciao Marco grazie mille per il commento. Aiutaci a far conoscere il canale. Un abbraccio 😉
ma infatti la maggior parte di quelli che vedo in strada con la 3 secondo me sono 30-40 più che >40
Meglio così che viene apprezzata anche dai più giovani 😍🔝
A chi lo dici io quando la vedo impazzisco ti capisco
Quanto mi piace con questo allestimento. Altamente distinguibile dalla concorrenza.
Bella prova
Ciao Francesco grazie. Si con questo kit guadagna quel pizzico di aggressività che non guasta.
Ho 21 anni e ne sono follemente innamorato, ho 40 anni dentro allora?😂 Bella prova comunque
LoooL grandeeee!!! 👌 Fa piacere sapere che anche i più giovani apprezzano 👍
Con questa nuova versione dello #SkyactivX #Mazda ha fatto centro, piacevolezza di guida e consumi contenti. Ora vogliamo la 2.5 turbo anche in Italia...
Non possono, causa Unione Europea.
Ma da quel che ho capito non la porteranno mai per la questione emissioni, magari mi sbaglio
Bella bella bella, vista da vicino il Rosso Mazda è spettacolare e lo Sport Pack è il top. Brava Mazda, anche nello sviluppo di motori termici innovativi!
Iscritto complimenti davvero non vi conoscevo molto bravi e esaustivi.
Ciao Luca grazie mille, aiutaci a far conoscere il canale di Newsauto
questa macchina da delle emozioni davvero fantastiche ora vogliamo la 2.5 turbo qua in italia
Magari ad averla!
Sabato la ritiro ✌🏻 salutando la mia gloriosa 3 2.2.
E passi dal 2200 diesel Con quale cambio al 2000 benzina con quale potenza e quale cambio?
Comunque come ti stai trovando ?
Bella questa MAZDA....dalla linea, interni, prestazioni.....Ottimo video come sempre..... un saluto per Te Marco e Luigi.....alla prossima e buon lavoro Newsauto....
Ciaoooo Fabio, buongiorno e grazie mille come sempre per il commento sempre gradito
@@NewsAutoit Grazie a Voi per il vostro lavoro, oltre alla compagnia , la vostra Professionalità nel settore ci aiuta nel tenerci informati su ogni Macchina e marca, utile se un giorno dovessimo cambiare mezzo......buona giornata
Prova esaustiva e che trasuda competenza: il mezzo è sicuramente riuscito ma i consumi data anche la relativa complessità del sistema non mi sembrano di livello adeguato.
Mi viene in mente la maggior efficienza del 1500 turbo Honda da 182 CV .
Design superlativo.
Buon lavoro :-)
Ciao MIGUEL intanto grazie. Per i consumi il discorso è riferito a un 2.0 benzina, con il turbo di più piccola cilindrata è facile fare meglio infatti lo diciamo che in città si comportano meglio i 3 cilindri ad esempio. Mazda ha voluto portare avanti un motore aspirato di grossa cilindrata per il piacere di guida e per distinguersi, un po come fece con il wankel
@@NewsAutoit Non è che il tre cilindri è efficiente solo in caso di sforzo ridotto? Magari a bassa velocità
Ottima recensione grazie
Ciao grazie a te e continua a seguirci
Acquistata da poco (186 cv), macchina spettacolare.
Ottimo
Ciao avrei bisogno di un chiarimento. Verso la seconda metà del video proponi focus ST come alternativa più sportiva.. ma come credo anche tutte le varianti “estreme” delle hatchback più famose, GTI vari ecc.. o come la stessa versione di Mazda 2.5 turbo risulterebbero più divertenti. Il fatto è che ovviamente queste versioni alzano estremamente i consumi, e quanto meno per me.. risulterebbero ingestibili. Questa mazda3 186cv tra l’altro ora aggiornata “e-skyactive x” la consiglieresti anche per un 30enne che cerca un compromesso fra sportività e buoni consumi?
Eccolo, anche io 30enne e follemente innamorato della Mazda 3❤. Ma quanto sono lunghe ste marce? Che motore!!!
Domanda: ma è vero che lo schermo dell' infotainment è touch solo a motore spento/macchina ferma?
Grande Marco 😉 A noi risulta sia sempre bloccato anche da fermo
@@NewsAutoit Lo chiedo perché al MOMI di quest'anno c'era la possibilità di provarla e dicevano questa cosa. Io purtroppo non ho potuto provarla per un soffio ma ho parlato con i ragazzi che erano lì e mi hanno detto questa cosa di cui non sono riuscito ad avere riscontro
Ciao Marco per sicurezza abbiamo chiesto anche a Mazda Italia che conferma assenza touch anche perché come detto il monitor è posizionato lontano e non ci arrivi. Quello che dici tu era sulla precedente generazione
@@NewsAutoit Ok grazie mille!!!! Siete fantastici! 👍👍👍
Grazie a te 😉
Come immaginavo con un pò di rifinimenti rispetto alla prima Sky-x hanno trovato un buon equilibrio tra prestazioni e consumi....peccato che la mia 2 del 2015 abbia "solo" 150 mila km altrimenti ci avrei fatto un serio pensierino
Eh si 👌
Acquistata a giugno x 186 CV sono d'accordo su tutto,tranne quando dici che a livello prestazionale sia meglio il cambio automatico!!! Io però non ho ancora queste aggiunte di alettone e paraurti modificati!! Peccato,mi sarebbero piaciuti!!!!
Ciaoooo Cloche attenzione il cambio automatico è un suggerimento anche perché cambiano i rapporti con il manuale. Poi a chi si diverte con il manuale ben venga perché è tra i migliori cambi in circolazione 😉
Bravi
Ciao Paolo, grazie 😉
Acquistata due anni fa senza la possibilità di una prova, (non era ancora disponibile lo Skyactiv x in concessionaria)ma comunque in fiducia dei 180 cv e dai magici consumi promessi dalla casa. Potessi tornare indietro non la ricomprerei più, perché tolto l'indiscutibile piacere di guida, i consumi sono ben lontani dal dichiarato e le prestazioni al quanto deludenti, ho provato per curiosità anche questa nuova motorizzazione con 6 cv in più , e devo dire sinceramente che non ho percepito grande differenza.
Come mai prestazioni deludenti? Anche io ero interessato al 186 cv, non so se automatico o manuale
@@NOSTROMOchetonnoperché le Mazda hanno un motore aspirato che non dà erogazione vigorosa con la quale siamo abituati con i moderni motori turbo poi il cambio automatico ha sei marce decisamente lunghe e anche il manuale ha le marce lunghe ,unita al fatto che ai bassi giri non hai tanta coppia si ha l'impressione che il motore non vada forte ma in realtà tirandolo va abbastanza.
oltretutto nonostante ci siano 186 cavalli non è un motore che è stato progettato per le massime prestazioni ma per i migliori consumi quindi il modo in cui esprime la potenza non è grintoso e sportivo ma fluido è morbido
Bene, veramente interessante questo motore molto interessante a livello di rendimento
Un motore unico e rivoluzionario 😉
Bravo marco
Grazieeeee
Se tieni attivo il tasto che taglia la potenza, quando metti la freccia per sorpassare si annulla quindi non serve tenerlo disattivato
Certo, il problema è quando ti avvicini che raggiungi la vettura davanti non quando ti sposti per sorpassare 😇
28:00 io che a 20 anni voglio comparmi la Mazda 3 :'(
Ciao Alex, grande!! Ti stimiamo 👌🎉
Complimenti
CIAO Alessandro, grazie mille e continua a seguirci 😉
Lo sport pack esce così dalla fabbrica o viene messo in un secondo momento
Ciao Michele, lo sport pack è un accessorio a parte del costo di circa 2000 euro verniciatura e montaggio in concessionaria compresi. Eventualmente si possono avere i singoli pezzi a parte.
@@NewsAutoit grazie 😊
Estetica pazzesca, tra le "hot hatch" moderne sicuramente la più bella, poi questo sport pack è spettacolare... Purtroppo l'ho provata con questo 2.0 186cv, veramente deludente in prestazioni questo motore, è davvero addormentato
Purtroppo ha i rapporti del cambio molto lunghi e se non tiri tutte le marce non fa strada come i turbo. Va guidato alla vecchia maniera tirando al limitatore e comunque l'auto è talmente ovattata che non ti accorgi della velocità che in realtà raggiunge. C'è da dire però che è un motore molto elastico che riprende in 5° a 1000 giri
Ottima la cit. di Alongi
in prima marcia a 100 km/h?????
Cambio lunghissimo
Ultimamente le macchine di nuova generazione,sono cambiate di parecchio......con i nuovi sistemi adas piu l'elettrico, dobbiamo abituarci a giudarle soprattutto partendo dai freni....Essendo autista di autobus, in azienda sono arrivati autobus elettrici, una giuda totalmente diversa...ciaoooo
Verissimo, cambia tutto è un modo di guidare differente. Buona pratica con i nuovi mezzi 😉
Ho preso la 150 cv 2 mesi fa
Perfetta in statale e autostrada
Ma nel traffico cittadino si apre una voragine sotto il serbatoio.
Vero abbiamo fatto un test di recente e il suo territorio sono le statali e poi l'autostrada come da te evidenziato
voglio prenderla sedan con cambio manuale..non ci rinuncio al cambio manuale mazda..
Bene, tra l'altro abbiamo convinto Mazda a portare anche il modello sedan in Italia. A noi è piaciuta
troppo troppo lunga