Fuori di testa: nè mente, nè cervello | Riccardo Manzotti | TEDxSiena

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 16 ก.ค. 2023
  • Riccardo Manzotti presenterà prospettive
    innovative e audaci su un tema, quello della coscienza, universalmente ritenuto di ardua, se non impossibile, soluzione.
    Riccardo Manzotti, ingegnere e filosofo, è professore di filosofia teoretica all’Università IULM di Milano. Ha lavorato all’MIT di Boston e al KAIST di Seoul. Nel 2019, ha pubblicato “La mente allargata: Perché la coscienza e il mondo sono la stessa cosa” (Il Saggiatore). Al centro del suo lavoro vi è un’ipotesi della coscienza di tipo naturalistico detta dell’identità mente-oggetto (MOI) che è una forma di esistenzialismo. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx

ความคิดเห็น • 8

  • @madda81
    @madda81 5 หลายเดือนก่อน +1

    Meraviglioso

  • @giuseppegungui
    @giuseppegungui หลายเดือนก่อน

    _"preferite la coscienza o la pettenza?"_
    [fugge sghignazzando]

  • @vittorioscialla9749
    @vittorioscialla9749 3 วันที่ผ่านมา

    è chiaro perché non ha potuto fare l'ingegnere, ma è chiaro anche che non è nemmeno in grado di fare il filosofo.
    Suggerirei qualche lavoro manuale.
    Non so dove TEDx l'ha trovato, forse nel Dixan.

  • @JoeCarusoGuitarist
    @JoeCarusoGuitarist 2 หลายเดือนก่อน

    Niente di nuovo

  • @giannibozzato48
    @giannibozzato48 7 หลายเดือนก่อน +3

    Un filosofo che e' ignorante di biologia non puo' affrontare il tema con adeguata competenza. Non e' soltanto il cervello ma e' tutto il corpo che e' capace di pensare

    • @dariomaino3715
      @dariomaino3715 4 หลายเดือนก่อน

      A parer tuo la vita dopo la morte è da escludere a priori purtroppo?

    • @gioelecedro1740
      @gioelecedro1740 4 หลายเดือนก่อน +1

      @giannibozzato48 Dipende cosa intendiamo per "pensare", in tema di coscienza ciò riguarderebbe la "psicosintesi" della realtà simulata nella mente a partire dalle informazioni ricevute dalla percezione degli organi di senso.
      In tal caso il corpo più che pensare, connette il pensiero. Il pensiero, insomma, è il frutto dell' interconnessione di più parti del corpo.
      Ed è proprio questa consapevolezza a creare il problema della coscienza.
      Io condivido l'ipotesi del professore.

    • @dariomaino3715
      @dariomaino3715 4 หลายเดือนก่อน

      @@gioelecedro1740 quindi la vita dopo la morte è escludibile a priori purtroppo😡?