LA COLLA. Una ricetta speciale.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Certe volte anche i liutai si devono mettere ai fornelli per preparare delle ricette molto speciali, no, non ci stiamo riferendo a l'ennesima rubrica di cucina, si tratta, piuttosto, di una sostanza fondamentale per la costruzione delle chitarre, parliamo della colla.
    Anche in questa occasione sarà il liutaio Mirko Migliorini ad accompagnarci nel nostro percorso alla scoperta della colla animale. Assieme a lui scopriremo i vantaggi e le peculiarità di un prodotto che già gli antichi egizi avevano cominciato a padroneggiare migliaia di anni fa e che ancora oggi è ritenuto un ingrediente, tanto per rimanere in ambito culinario, indispensabile per la realizzazione di una chitarra di qualità.

ความคิดเห็น • 8

  • @HardcoreSlyh
    @HardcoreSlyh ปีที่แล้ว +1

    Quanta arte, che video fantastico, ho amato la parte storica a riguardo!

  • @lucagallerani131
    @lucagallerani131 2 ปีที่แล้ว +1

    Veramente molto interessante!

  • @angeloemma6628
    @angeloemma6628 4 ปีที่แล้ว +2

    Wow, sempre un piacere i tuoi video. Un nuovo "Alberto Angela" della liuteria!! :)

  • @coat.thik1
    @coat.thik1 3 ปีที่แล้ว

    In cinque minuti hai spiegato benissimo l'utilizzo della colla animale che non conoscevo, straordinario preciso e chiaro.

  • @lucalentini8746
    @lucalentini8746 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie delle preziose informazioni!

  • @jrcorporation5799
    @jrcorporation5799 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao. Se avanza, si può riscaldare e riutilizzare per l'incollaggio, oppure no?

    • @classicalguitarsmaurogiuli1179
      @classicalguitarsmaurogiuli1179  2 ปีที่แล้ว +1

      Sì certo! Se avanza può riutilizzare, basta riscaldarla ed eventualmente aggiungere dell’acqua. Non è più buona solo se si “brucia” cioè se si porta a temperatura troppo alta.

    • @jrcorporation5799
      @jrcorporation5799 2 ปีที่แล้ว

      @@classicalguitarsmaurogiuli1179 Grazie per la risposta tempestiva! é un pò macchinosa da fare ma in liuteria mi consigliano sempre questa perchè è appunto reversibile.