Io l'ho fatto ieri ma ci metto più olio x avere una sfoglia molto friabile comunque brava le cipolle x il loro profumo ci accompagna x giorni la casa profumata
Nel pulire la cipolla la maggior parte la butti via,mi sembra esagerato , troppo olio non si fa mica la pasta frolla! Sono pugliese e non ho mai visto tanto olio🤷
Come sempre bravissima .... i miei complimenti .... grazie a donne come Te trasmettiamo hai nostri ragazzi ricette di famiglia che saranno tramandate di generazione in generazione....Non perdendo la nostra identità culturale locale ..... mi auguro che i nostri ragazzi facciano tesoro ....
Ciao grazie ....Ho visto molte ricette di questo calzone. ...Questo mi ha ricordato precisamente quello che faceva mia mamma solo questo tuo . (Unica aggiunta di mia mamma le acciughe )Grazie di cuore Grazie
Sei bravissima. Ti ho appena scoperta, hai le mani d'oro. Devo dire che da noi a Brindisi anziché l'uva passa, mettiamo i capperi, per il resto è lo stesso procedimento. Ti auguro il meglio🌹
Oss 74 💙💁♂️☀️. Ciao graziella. Scrivo da Canosa di Puglia... L 8 dicembre farò il mio calzone che faccio ogni anno.. Anche io con molta devozione seguo tutti gli step e accorgimenti per fare una cosa ben fatta e presentabile. Suggerisco che quando i due lembi del calzone vengono uniti prima bisogna spennellare la circonferenza con un po di tuorlo d uovo che fa da collante. E poi mai per errore toccare i bordi con mani d olio perché è disgtegante e Scolla le due parti.. Dovrebbe essere messo dopo alla fine ma una cosa leggera attorno e sopra per dorare.. Il tutto... Così faccio io. E mi viene bene ok ciao ciao graziella grazie per il tuo grazioso video 💁♂️☀️💙🍕🍻
Brava, la stessa ricetta della nonna e della mia mamma con eccezione dell'uvetta (non perchè non vanno ma perchè non gradite a noi divoratori). Ora vado a dare un'occhiata al blog, sono sicuro che troverò molti spunti interessanti. Saluti da Monopoli.
Buonasera signora Graziella, io faccio il calzone in un altro modo, ossia metto con le cipolle, il pomodorino, il sedano, la carota e il finocchietto selvatico, tutto nelle giuste dosi, tanto da non coprire il sapore del calzone. Proverò a fare anche la sua ricetta.
Ciao Graziella la tua pizza al piatto è meravigliosa...mi hanno regalato la pietra refrattaria per pizza l'ho provata stasera che le lo dico a fare semplicemente meravigliosa..ma se voglio impastare un chilo di farina secondo te che dosi devo fare ? grazie mille per la risposta.. auguri di Buon Natale 🎄
Ciao e complimenti per la ricetta! Non ho mai fatto il calzone pugliese e la tua ricetta è quella che mi ha convinto di più fra tutte! Solo una cosa (so che ci va ed è caratteristico): volessi omettere il vino che non ho in casa, come posso fare? Se metto la birra? Eresia? 🙈 AIUTO!
brava graziella,tra le tante forse la miglior ricetta,anche se io una spruzzata generosa di pecorino e reggiano non la disdegnerei,ma è un fatto puramente personale.....grazie!!!!
GRAZIEEEEE Graziella,oltre ad essere bravissima....sei capace di chiarire bene ogni passaggio e consigliare trucchetti utili!!!Devi sapere che io sono pugliese della provincia di Bari....però ti seguo sempre con interesse,anche se le "nostre" ricette le conosco da quando ero bambina e le preparo spesso...però mi piace vederti all'opera perché sei BRAVISSIMA e simpaticona....anche quando vorresti arrabbiarti con ...Raffaele che nn ti ascolta!!!!E poi,penso che potrei sempre imparare qualcosa che nn so!!! A proposito il tuo calzone lo proverò presto... perché noi lo facciamo allo stesso modo, aggiungendo però solo qualche pezzetto di acciughe salate. Auguri di Buon Natale!
Buongiorno, c è qualcosa che non va nell impasto, è risultato troppo olio e ho dovuto aggiungere 50gr di farina e più per poter legare il tutto. Che dici?
@@mariacifarelli8923 buongiorno, strano. L'hanno fatto in tanti Senza problemi 🤔 forse il vino era troppo caldo? Non so. Forse il tipo di farina. Non so. Bisognerebbe vedere ☺️
Grazie Graziella, mia suocera che è di Sannicandro faceva sempre questo calzone, ora glielo posso fare io seguendo la tua ricetta. Lei ci metteva anche la ricotta forte o come dice lei la ricotta squenta 😁 un bacione da Toronto
Con la ricotta forte è la morte sua, vera ricetta pugliese. E poi nell'impasto ci va un pizzico di lievito. Qui nella farcia non c'è neanche un pò di formaggio in alternativa alla ricotta forte.
@@CucinaconmeGraziella Ok, allora è la stessa ricetta che fanno qui ad Andria,a volte cambia secondo il paese.Mio marito viene ogni venerdì a lavorare al mercato a Conversano 😘
Appena fatto, riuscito benissimo. Chiedo solo qualche chiarimento: 1) per farlo più grande ad es il doppio, basta raddoppiare tutte le dosi?. 2) per quanti minuti debbo far cuocere le cipolle?. Grande Graziella ti seguo sempre. Grazie
Buongiorno, complimenti per la spiegazione, molto chiara. Ti chiedo, ho difficoltà a trovare le sponsali. Posso ovviare con altro tipo di cipolla? Ciao e grazie
Cara Graziella vorrei portare questo calzone a Venezia da Taranto. Ti chiedo di sapere se possa essere congelato e/o, comunque, quanti giorni dura. Grazie in anticipo e bravissima
Ciao. Si puoi. Il calzone si conserva bene per 2 giorni. Congelare meglio di no. Unica accortezza è quella di usare cipolle che siano bene asciutte in modo da non inumidire la pasta alla base ( e se portassi tutto l'occorrente e lo cuocessi lì? È solo un'idea 😉)
Sono della provincia di Foggia noi questo calzone lo facciamo con la pasta semplice lievitata magari con farina di grano duro ripiena di cipolle con acciughe senza uvetta poiché è dolce, poi gli diamo una forma a spirale stretta fino a raggiungere il centro teglia sicché viene più croccante perché ha più bordo
L'uvetta ci sta benissimo però ;) è proprio la sua dolcezza a sposare bene il sapore delle cipolle. Anche nella focaccia di San Giuseppe ( detta ruccl) le uvette vi sono .
@@CucinaconmeGraziella Ciao Graziella sicura che le dosi sono giuste perché io l'ho fatto ed è venuto in impasto troppo unto di colore verdastro,ho usato di meno olio 100 ml e 100 ml di vino tiepido mentre l'olio a temperatura ambiente.Non voglio dare la colpa a te perché so che sei brava ma aiutami a capire dove ho sbagliato così la prossima volta lo faccio meglio.Tra l'altro non sono neanche riuscito a stenderlo per la teglia di 30 cm ma ne ho usato una più piccola perché l'ho stesa al massimo ottenendo due dischi sottili e il primo non riusciva neanche a coprire la teglia con il bordo perché risultava troppo friabile alla fine alla meglio sono riuscito a sigillarla.lho comunque mangiata il ripieno mi è venuto bene anche se troppo per la teglia che ho usato.Premetto che ho usato una farina tedesca che corrisponde alla 00 italiana, probabilmente no. E' riuscita ad assorbire i liquidi perché si sa non tutte le farine sono uguali.Grazoe on anticipo aiutami a capire.Saluti
Graziella, o provato a fare la pasta frolla per questo calzone, 100ml di vino non è abbastanza, la pasta non si unisce, 100ml e sbagliato? Io di vino ne a messo molto in più do 100 ml...per cortesia se mi fai sapere, grazie
L'hanno fatta in tanti senza problemi,comunque dipende anche dalla farina, ogni farina assorbe a modo suo. Forse la tua era un po' più asciutta o grezza ed ha avuto bisogno di più liquidi. Aggiungi vino caldo fino a raggiungere la giusta consistenza .
Buongiorno Graziella iero ho fatto il suo calzone ma l'impasto è venuto molto morbido e oleoso no asciutto come il suo come mai?non saranno troppi 150 ml di olio?
No sono giusti. Ha seguito il procedimento come nel video? Prima farina e olio e poi il vino bianco? È strano perché l'hanno fatto in tanti senza nessuno problema 🤔
@@CucinaconmeGraziella si si ho seguito tutto il procedimento come da video..infatti quando ho inserito l'olio nella farina l impasto era gia morbido..cmq era buono lo stesso..volevo solo sapere come mai ci fosse stata questa differenza di impasto..
@@shalom2011gae In realtà nell'impasto non va messo l'olio perchè l'olio della frittura delle cipolle e già sufficiente (e bisogna mettere un pizzico di lievito nell'impasto). Se poi vuoi renderla più croccante e saporita agggiungi un pugnetto di farina integrale alla farina oo
SCOPRI LA RICETTA ► cucinaconmegraziellaeraffaele.it/calzone-di-cipolle/
Brava
@@elisabettamele6047 grazie
Calzone di cipolla
Io l'ho fatto ieri ma ci metto più olio x avere una sfoglia molto friabile comunque brava le cipolle x il loro profumo ci accompagna x giorni la casa profumata
Nel pulire la cipolla la maggior parte la butti via,mi sembra esagerato , troppo olio non si fa mica la pasta frolla! Sono pugliese e non ho mai visto tanto olio🤷
Come sempre bravissima .... i miei complimenti .... grazie a donne come Te trasmettiamo hai nostri ragazzi ricette di famiglia che saranno tramandate di generazione in generazione....Non perdendo la nostra identità culturale locale ..... mi auguro che i nostri ragazzi facciano tesoro ....
Bravissima Graziella!
Grazie🙂
Bravissima e precisa Graziella! Complimenti 👏👏
Grazjeeee
Ciao grazie ....Ho visto molte ricette di questo calzone. ...Questo mi ha ricordato precisamente quello che faceva mia mamma solo questo tuo . (Unica aggiunta di mia mamma le acciughe )Grazie di cuore Grazie
Sei bravissima. Ti ho appena scoperta, hai le mani d'oro.
Devo dire che da noi a Brindisi anziché l'uva passa, mettiamo i capperi, per il resto è lo stesso procedimento.
Ti auguro il meglio🌹
Grazie
Sei molto brava nel preparare queste video ricette e sei molto chiare nelle spiegazioni
Chiara nel spiegare
Oss 74 💙💁♂️☀️. Ciao graziella. Scrivo da Canosa di Puglia... L 8 dicembre farò il mio calzone che faccio ogni anno.. Anche io con molta devozione seguo tutti gli step e accorgimenti per fare una cosa ben fatta e presentabile. Suggerisco che quando i due lembi del calzone vengono uniti prima bisogna spennellare la circonferenza con un po di tuorlo d uovo che fa da collante. E poi mai per errore toccare i bordi con mani d olio perché è disgtegante e Scolla le due parti.. Dovrebbe essere messo dopo alla fine ma una cosa leggera attorno e sopra per dorare.. Il tutto... Così faccio io. E mi viene bene ok ciao ciao graziella grazie per il tuo grazioso video 💁♂️☀️💙🍕🍻
Ottimo! brava
Grazie 😍
Ciao Graziella ,oggi ho fatto il calzone ,mi è venuto una favola !!!!!!! Grazie
Ho aggiunto le acciughe 😁
Brava tu ❤️
Bravissima mia madre era barese la cucina Pugliese mi fa impazzire
Grazie
che bontà, io li adoro bravissima
Signora brava proprio oggi ho fatto il calzone con la sua ricetta buonissimo, adesso non aspetto che mangiarlo, 👍👍😋
👏👏👏😍😍😍😍 che bello.
Lei è molto brava nell'esporre le ricette complimenti.
Grazie 🥰
Lo faccio 👍 il calzone ,mi ricorda quando lo faceva la mia mamma 🙋 complimenti 👍
Brava, la stessa ricetta della nonna e della mia mamma con eccezione dell'uvetta (non perchè non vanno ma perchè non gradite a noi divoratori). Ora vado a dare un'occhiata al blog, sono sicuro che troverò molti spunti interessanti. Saluti da Monopoli.
☺️☺️ ciao
Grazie Graziella
Bravissima, anche noi (Sa Severo) lo facciamo cosi, ma con le alici s/olio. Buona festa della mamma
😋😋
tanti bacie abbraci
Io da pugliese nn potevo nn farlo complimenti e buonissimo
Brava Graziella !😏
Brava.
Ciao! Grazie per la ricetta e per il modo in cui la descrivi. Vorrei sapere se la teglia va oleata!? Grazieeee
Ciao e grazie. Io non uso mettere olio ;)
Ok....c'è la farò!!
Buonasera signora Graziella, io faccio il calzone in un altro modo, ossia metto con le cipolle, il pomodorino, il sedano, la carota e il finocchietto selvatico, tutto nelle giuste dosi, tanto da non coprire il sapore del calzone. Proverò a fare anche la sua ricetta.
Nel link sono scritte le varianti ;)
Ho scoperto questo canale da poco
Ciao Graziella la tua pizza al piatto è meravigliosa...mi hanno regalato la pietra refrattaria per pizza l'ho provata stasera che le lo dico a fare semplicemente meravigliosa..ma se voglio impastare un chilo di farina secondo te che dosi devo fare ? grazie mille per la risposta.. auguri di Buon Natale 🎄
Ciao e complimenti per la ricetta! Non ho mai fatto il calzone pugliese e la tua ricetta è quella che mi ha convinto di più fra tutte! Solo una cosa (so che ci va ed è caratteristico): volessi omettere il vino che non ho in casa, come posso fare? Se metto la birra? Eresia? 🙈 AIUTO!
Potresti al massimo usare un vino frizzante o lo spumante (la birra no 😅) oppure al massimo acqua (il risultato però cambia notevolmente)
brava graziella,tra le tante forse la miglior ricetta,anche se io una spruzzata generosa di pecorino e reggiano non la disdegnerei,ma è un fatto puramente personale.....grazie!!!!
Ottima ricetta
GRAZIEEEEE Graziella,oltre ad essere bravissima....sei capace di chiarire bene ogni passaggio e consigliare trucchetti utili!!!Devi sapere che io sono pugliese della provincia di Bari....però ti seguo sempre con interesse,anche se le "nostre" ricette le conosco da quando ero bambina e le preparo spesso...però mi piace vederti all'opera perché sei BRAVISSIMA e simpaticona....anche quando vorresti arrabbiarti con ...Raffaele che nn ti ascolta!!!!E poi,penso che potrei sempre imparare qualcosa che nn so!!!
A proposito il tuo calzone lo proverò presto... perché noi lo facciamo allo stesso modo, aggiungendo però solo qualche pezzetto di acciughe salate.
Auguri di Buon Natale!
Ciao Graziella,veramente brava,il vino perché si mette?
Dona fragranza all'impasto
Buongiorno, c è qualcosa che non va nell impasto, è risultato troppo olio e ho dovuto aggiungere 50gr di farina e più per poter legare il tutto. Che dici?
@@mariacifarelli8923 buongiorno, strano. L'hanno fatto in tanti Senza problemi 🤔 forse il vino era troppo caldo? Non so. Forse il tipo di farina. Non so. Bisognerebbe vedere ☺️
Vino tiepido, durante la lavorazione la farina non bastava per la quantità di olio. Infatti....bisogna vedere, non so come. Grazie per aver risposto
Grazie Graziella, mia suocera che è di Sannicandro faceva sempre questo calzone, ora glielo posso fare io seguendo la tua ricetta. Lei ci metteva anche la ricotta forte o come dice lei la ricotta squenta 😁 un bacione da Toronto
Graziella, si può usare anche la Manitoba , oppure solo la 00? Grazie
Con la ricotta forte è la morte sua, vera ricetta pugliese. E poi nell'impasto ci va un pizzico di lievito. Qui nella farcia non c'è neanche un pò di formaggio in alternativa alla ricotta forte.
La parte verde se è tenera va benissimo
Graziella sei di Andria?😘Presto farò questa ricetta.
Ciao , no sono di Conversano ❣
@@CucinaconmeGraziella Ok, allora è la stessa ricetta che fanno qui ad Andria,a volte cambia secondo il paese.Mio marito viene ogni venerdì a lavorare al mercato a Conversano 😘
Appena fatto, riuscito benissimo. Chiedo solo qualche chiarimento: 1) per farlo più grande ad es il doppio, basta raddoppiare tutte le dosi?. 2) per quanti minuti debbo far cuocere le cipolle?. Grande Graziella ti seguo sempre. Grazie
👏😍 si basta raddoppiare tutte le dosi e per le cipolle circa una mezz'ora a fuoco basso ( dipende molto dalle cipolle )
Classico, come quando ero bambino, più di sessanta anni fa…
Complimenti alla cuoca!
Grazie
ciao graziella oltre al fisico i panzerotti sono molto grassi e pieni di buon cibo e ingredienti
Buongiorno, complimenti per la spiegazione, molto chiara. Ti chiedo, ho difficoltà a trovare le sponsali. Posso ovviare con altro tipo di cipolla?
Ciao e grazie
Grazie,si possono usare le cipolle che preferisce o ,come in questo caso, quelle che trova ( anche quelle di Tropea)
@@CucinaconmeGraziella Meglio ancora con le cipolle di Acquaviva
Ciao Graziella, ma non va' unta la tortiera sotto e poi anche sopra prima di infornarla ? Personalmente io faccio cosi'
Ciao , sopra si se vuoi , sotto non serve
Ciao!! Con lo stesso impasto si può fare un ripieno di carne macinata oppure ricotta e spinaci? Grazie mille!
Si si certo! Ciao!
@@CucinaconmeGraziella grazie!
Senza lievito vero?buonissima grazie...ma ce una focaccia che si fa con le cipolle con pomodoro ed è pugliese lo mangiata era buonissima!buona serata
Si si senza lievito , per la focaccia la ricetta è sul blog
Cara Graziella vorrei portare questo calzone a Venezia da Taranto. Ti chiedo di sapere se possa essere congelato e/o, comunque, quanti giorni dura. Grazie in anticipo e bravissima
Ciao. Si puoi. Il calzone si conserva bene per 2 giorni. Congelare meglio di no. Unica accortezza è quella di usare cipolle che siano bene asciutte in modo da non inumidire la pasta alla base ( e se portassi tutto l'occorrente e lo cuocessi lì? È solo un'idea 😉)
@@CucinaconmeGraziella metterò a frutto i tuoi consigli
Sono della provincia di Foggia noi questo calzone lo facciamo con la pasta semplice lievitata magari con farina di grano duro ripiena di cipolle con acciughe senza uvetta poiché è dolce, poi gli diamo una forma a spirale stretta fino a raggiungere il centro teglia sicché viene più croccante perché ha più bordo
U ruccl , sisi. Ho pubblicato la ricetta nel blog qualche giorno fa. ;)
L'uvetta ci sta benissimo però ;) è proprio la sua dolcezza a sposare bene il sapore delle cipolle. Anche nella focaccia di San Giuseppe ( detta ruccl) le uvette vi sono .
Ciao per questa dose che diametro teglia?
È scritto nell' articolo, sotto la voce ingredienti
Graziella non c'è scritto
Io ho una da 30 cm andrà bene?
Si. Potrebbe andare , poi dipende da come stendi la frolla
@@CucinaconmeGraziella Ciao Graziella sicura che le dosi sono giuste perché io l'ho fatto ed è venuto in impasto troppo unto di colore verdastro,ho usato di meno olio 100 ml e 100 ml di vino tiepido mentre l'olio a temperatura ambiente.Non voglio dare la colpa a te perché so che sei brava ma aiutami a capire dove ho sbagliato così la prossima volta lo faccio meglio.Tra l'altro non sono neanche riuscito a stenderlo per la teglia di 30 cm ma ne ho usato una più piccola perché l'ho stesa al massimo ottenendo due dischi sottili e il primo non riusciva neanche a coprire la teglia con il bordo perché risultava troppo friabile alla fine alla meglio sono riuscito a sigillarla.lho comunque mangiata il ripieno mi è venuto bene anche se troppo per la teglia che ho usato.Premetto che ho usato una farina tedesca che corrisponde alla 00 italiana, probabilmente no. E' riuscita ad assorbire i liquidi perché si sa non tutte le farine sono uguali.Grazoe on anticipo aiutami a capire.Saluti
Buono
Cara graziella mi puoi aiutare a cercare la torta tiramisu alle fragole
Che misura la tortiera x il calzone
Grazie
22/24 cm circa
Le cipolle lunghe si possono bollire e poi soffriggere in olio e pelato ?
Si si
Graziella, o provato a fare la pasta frolla per questo calzone, 100ml di vino non è abbastanza, la pasta non si unisce, 100ml e sbagliato? Io di vino ne a messo molto in più do 100 ml...per cortesia se mi fai sapere, grazie
L'hanno fatta in tanti senza problemi,comunque dipende anche dalla farina, ogni farina assorbe a modo suo. Forse la tua era un po' più asciutta o grezza ed ha avuto bisogno di più liquidi. Aggiungi vino caldo fino a raggiungere la giusta consistenza .
Grazie
Salve vorrei sapere la misura della tortiera che usa
28cm circa
@@CucinaconmeGraziella grazie mille gentilissima..
@@CucinaconmeGraziella un altra domanda..quanto tempo devono cucinare le cipolle?
Fino a quando sono morbide ( non posso saper il tempo di cottura perché dipende dalle cipolle e dal taglio)
@@CucinaconmeGraziella ok grazie mille
Si può non mettere il vino?
Si può. Cambia leggermente il risultato
Di dove sei
@@nicoladisilvio5494 Di Conversano ❤️ Bari
Non sto a Bari , come posso sostituire le sponsali?
Cipolle comuni.
Ciao Graziella ,ma non si mette il lievito ?
Ciao , nono. ☺️
@@CucinaconmeGraziella ma poi non viene duro?
Ma il lievito non si mette
@@angelabordo4546 nono
Senza lievito?
Senza lievito
Buongiorno Graziella iero ho fatto il suo calzone ma l'impasto è venuto molto morbido e oleoso no asciutto come il suo come mai?non saranno troppi 150 ml di olio?
No sono giusti. Ha seguito il procedimento come nel video? Prima farina e olio e poi il vino bianco? È strano perché l'hanno fatto in tanti senza nessuno problema 🤔
@@CucinaconmeGraziella si si ho seguito tutto il procedimento come da video..infatti quando ho inserito l'olio nella farina l impasto era gia morbido..cmq era buono lo stesso..volevo solo sapere come mai ci fosse stata questa differenza di impasto..
Potrebbe dipendere dalla farina che forse era un po' "umida" ...non so 🤔🤔
@@CucinaconmeGraziella ok grazie mille riprovero..buona giornata grazie per la disponibilita..😘
@@shalom2011gae In realtà nell'impasto non va messo l'olio perchè l'olio della frittura delle cipolle e già sufficiente (e bisogna mettere un pizzico di lievito nell'impasto). Se poi vuoi renderla più croccante e saporita agggiungi un pugnetto di farina integrale alla farina oo
👍👍👏👏🍕🌹🌹
Graziella l,impasto non mi è uscito morbido come il tuo si rompe tutto come mai?😊
@@mauris.3452 lavoralo bene e nel caso aggiungi un goccio di vino tiepido
Grazie
Non hai messo le acciughe 😔
@@Nicoladigioia-d6g a noi non piacciono ma nell' articolo è scritto che si possono aggiungere ☺️
Ciao cara
Ciaooo
Il vino si mette freddo nell'impasto?
Si iscrivi al canale e consulti il blog:
cucinaconmegraziellaeraffaele.it/
Potrei avere la ricetta ? Perché nel video non ci sono le dosi....grazie .
La ricetta è nel primo commento
Non capisco il latte quando lo metti?
Se invece del vino si mette l acqua si può
Cambia il risultato
Che differenza c'è tra semola rimacinata alla semola normale...io uso la de Cecco
Dove sono le dosi?
cucinaconmegraziellaeraffaele.it/calzone-di-cipolle-pugliese/
Ingredienti oer cakzone
cucinaconmegraziellaeraffaele.it/calzone-di-cipolle/
Senza lievito
Sisi , senza lievito
Hai dimenticato le acciughe
Io non Le metto ma nel link c'è scritto 😅
ma niente acciughe?
Nella ricetta c'è il latte ma tu non lo fai vedere
Lo metto nelle cipolle
@@CucinaconmeGraziella ok grazie
Lievito niente
Segui la ricetta
Non sto a Bari , come posso sostituire le sponsali?
Con qualsiasi altro tipo di cipolla , anche tropea. ;)