Bravissima ricetta e poesia. Complimenti. Sono brasiliano, nipote di italiani, Sicilia, Bivona, Agrigento. Grazie per la ricetta e la poesia. Perfetto.
Salve ho visto il vostro video mi è piaciuto tutto, siete spartani come si usa fare sui pescherecci , specie con la teglia che balla . Sono andato stamattina a comprarne una uguale . Rifarò la vostra ricetta passo passo, grazie per la vostra simpatia. Un abbraccio da un calabrese del nord. Salvatore
Bravo, anche se io preferisco mettere prima delle acciughe, dei pomodorini tagliati a metà, e dopo 10 minuti metto le alici e dopo due minuti metto gli spaghetti.
Peccato per la padella ed il prezzemolo ingiallito. Prendetela come una "critica costruttiva" per i prossimi video. Appena possibile realizzerò questa ricetta che mi "attizza" davvero. Complimenti per la bravura e la simpatia.
Tutto sommato pare mangiabile... ma il vero spasso è la preparazione del sugo nel teglione da forno... ahahah mai visto manco in caserma da militare.... 😂 😂
Si sono nella città Partenopea,pensare che avevo organizzato per metà febbraio con Alitalia,e ritorno il solito periodo,con l'emergenza ho dovuto disdire, ciao ,EU GOSTO DA ANTARTICA..
@@clucia62 certo che anche l occhio vuole la sua parte.... Ma col termine inguardabile mi riferivo alla sua osservazione non certo al piatto. E certamente si può sempre migliorare, tutti possiamo farlo, anche quando facciamo critiche senza spiegare il motivo.....
Il vino deve dare l'essenza ed appunto deve sfumare,quindi la fiamma va portata alta dopodiché evaporato il vino si riporta la fiamma modica. Le alici fresche vanno bene ma era ancora meglio utilizzare i pomodorini freschi!
Perchè altrimenti avrebbero preso un sapore troppo forte, invece così si sono insaporiti al punto giusto con un gusto delicato. Ovviamente dove c'è gusto non c'è perdenza e anche la tua procedura può andar bene. Grazie del commento Samuel e continua a seguirci.
Bravissima ricetta e poesia. Complimenti. Sono brasiliano, nipote di italiani, Sicilia, Bivona, Agrigento. Grazie per la ricetta e la poesia. Perfetto.
Grazie mille Valdir e continua a seguirci. P.S. amo il Brasile e ci sono stato diverse volte in vacanza, oltre ad avere molti amici brasiliani
@@cucinieridellanotte536 .
È tardi ma con questa prelibarezza mi avete fatto ritornare la fame
Ci fa piacere che i nostri video sono in grado di mettere fame a qualsiasi ora. Grazie Carlo e continua a seguirci
Buon Anno auguri 🎉🎉🎉
Mentre guardo il video sono esattamente le 23,12 e mi e' venuta una fame !!!! Che mangerei le porte dell' inferno! Bravi cucinieri!!!
Grazie mille Silvana, ci fa piacere che i nostri video fanno venire fame....
Salve ho visto il vostro video mi è piaciuto tutto, siete spartani come si usa fare sui pescherecci , specie con la teglia che balla . Sono andato stamattina a comprarne una uguale . Rifarò la vostra ricetta passo passo, grazie per la vostra simpatia.
Un abbraccio da un calabrese del nord. Salvatore
Grazie mille Salvatore
Molto bravi!!!Grazie
Grazie ad te Ala
Bravo
bello
Bravo, anche se io preferisco mettere prima delle acciughe, dei pomodorini tagliati a metà, e dopo 10 minuti metto le alici e dopo due minuti metto gli spaghetti.
waaaaaa allor io num è sapev fa'...bravisssimi!Da provare
Salvatore, complimenti da Massimo BRAZIL,cert Ca' a teglia abballav ngopp a cucina, SAUDADE.
Grazie MAX Brazil, come stai? Sei a Napoli?
Bravissimi
bravissimi siete forti
Buonissimoooooooooo
Grazie!!!
Grandi!!!
Grazie mille Federica
oddicev semp patem. fa caver a mar i ca alici. bravi
Over o dicev pure papà. Grazie Francesco
Molto appetitoso, prossimamente nella mia cucina. Siete molto simpatici.
Peccato per la padella ed il prezzemolo ingiallito.
Prendetela come una "critica costruttiva" per i prossimi video.
Appena possibile realizzerò questa ricetta che mi "attizza" davvero.
Complimenti per la bravura e la simpatia.
Grazie Francesco per i complimenti e per i preziosi consigli. Un cordialissimo saluto
Ho messo mi piace solo per la vostra simpatia.
Ciao
Grazie lo stesso Alberto, è già qualcosa. Continua a seguirci e a commentare se possibile.
@@cucinieridellanotte536 Ciao, il piatto è buonissimo, voi siete simpaticissimi.
Miticii !
Tutto sommato pare mangiabile... ma il vero spasso è la preparazione del sugo nel teglione da forno... ahahah mai visto manco in caserma da militare.... 😂 😂
Ciao Natale, non è sbagliato ciò che dici. Perché noi mangiamo come un esercito.... Grazie per il commento
buone e sottili
Grazie Riccardo
Buonissimo
Buonaaaa
Si sono nella città Partenopea,pensare che avevo organizzato per metà febbraio con Alitalia,e ritorno il solito periodo,con l'emergenza ho dovuto disdire, ciao ,EU GOSTO DA ANTARTICA..
ho eseguito la ricetta, semplicemente favolosa.
Grazie Elisabetta
Devo essere molto buoni. Li proverò.
sono squisiti joseph provali presto. ciao
gentilmente dove si acquistano quei misurini per l'olio?
Buonasera, li comprai in un negozio ad Antignano molti anni fa ma ora non c'è più
dove stà la saltapasta? :-)
Aglio a go go
Al minuto 9.28 si vede tutta la sfumatura del buon vino 🍷 bianco che mostra il suo benefico effetto bravi😂😂
Grazie mille Angelo
Le linguine me le sogno la notte!!!
Inguardabile
ht..... Forse inguardabili.... ma uno sballo come sapore....
@@cucinieridellanotte536 le due cose non si escludono. Anche l’occhio vuole la sua parte. Potete migliorare
@@clucia62 certo che anche l occhio vuole la sua parte.... Ma col termine inguardabile mi riferivo alla sua osservazione non certo al piatto. E certamente si può sempre migliorare, tutti possiamo farlo, anche quando facciamo critiche senza spiegare il motivo.....
devono essere molto buoni.
Un po di pecorino alla fine?
PECORINO NEL PESCE ''''
SACRILEGIO!!!
@@giuseppeassenza5086prova a mettere il formaggio
This is a Samsonite pot?
al minuto 5 non ce l'ho fatta più ed ho cambiato b
ciao Vidana, hai ragione questo fa parte di uno dei primi video, gli ultimi durano di meno...
@@cucinieridellanotte536- Continuate così, il tempo di durata del video per me va benissimo, mi permette di seguire meglio la ricetta. Complimenti.
Pecorino no!ma li avrei saltati in padella!
anche....grazie per il consiglio Corrado
MPARE SICURAMENTE BUONISSIMI PERO 4 PERSONO UN POCHI AHAHAH
Ciao Giuseppe, non erano pochi ce n erano altri in pentola..... ciao e continua a seguirci
ok bravo li oh fatti uguale ah mezzogiorno mi sono scialato veramente grazi ciao
Il vino deve dare l'essenza ed appunto deve sfumare,quindi la fiamma va portata alta dopodiché evaporato il vino si riporta la fiamma modica. Le alici fresche vanno bene ma era ancora meglio utilizzare i pomodorini freschi!
Grazie dei preziosi consigli Giuseppe
Hai ragione sembravano bollite
Vi seguono anche da Milano :)
:)
MA NON AVETA LA PADELLA! QUELLA VA BENE X LA LASAGNA! RICETTA MI PIACE
Polentone! 💀🤮🇮🇹
La mia guardia del corpo non la può vedere..cmq nn sono il tipo.. gallici saluti
Buonasera klesk, un abbraccio italiano
Faciti vidiri comu vi manciate pero’
Prima scrivi in italiano eventualmente
L
Ci manca l’elemento fondamentale..., il pecorino!!
X rovinare tutto.
Con il pesce???? Aiuto!!!
@@federicapascucci1460 si vede che lei non è nata al mare...
Quella teglia ci stona è ché ca---
Rocco Reale accettiamo tutte le critiche....la teglia ci stonerà pure... ma cerca di non essere volgare, intesi?
Amico mio...peccato...Perché non hai messo la pasta in padella per prendere tutto il sapore degli alici?
Perchè altrimenti avrebbero preso un sapore troppo forte, invece così si sono insaporiti al punto giusto con un gusto delicato. Ovviamente dove c'è gusto non c'è perdenza e anche la tua procedura può andar bene. Grazie del commento Samuel e continua a seguirci.
Mo me sembri uno sfigato!
Caro Palino che fai il birichino..... mi spieghi che c'entra lo sfigato con quello cucinato?
una padella e meglio
È un po casinaro sto cuoco
Cazzo fai le alici non si salgano se vuoi una padella te regalo io
Educazione mister Fera educazione..... Ve l'hanno insegnata?
Ma vi divertite così beati voi che non avete un cazxo da fare