La barca e' bella, le polpette saranno buone, ma il caminetto acceso in barca d'inverno e' una figata pazzesca ! Mi immagino la notte, ascoltando della buona musica sorseggiando qualcosa e fuori il tempo brutto. Mito.
Complimenti Mauro! Adoro la cucina del marinaio…io la chiamo la cucina di “e sti cazzi” fuori da ogni regola e cliché! Te lo dice uno che cucina per professione 12 ore al giorno….e la croccantezza….e la sapidità…e bla bla bla!! Eh sti cazzi!! Bravo e a presto!!
Buona sera Maurizio, sono contento di vederti in forma e in buona salute, credo che hai superato il brutto infortunio. Come ogni grande marinaio sai navigare e rifocillare il tuo equipaggio. Vorrei tanto acquistare la felpa che hai presentato , è veramente bella, con il logo della Gigia. Un caro saluto e una buona permanenza a Manfredonia.
@@giancarlorava-l9u Caro Giancarlo, non vedo l'ora di ricominciare a navigare, ma tra tempo schifoso in fin dei conti è inverno, lavori in barca e soprattutto molta pigrizia sto sempre in porto. Verrà la primavera....
Tutto benissimo ma sei in un porticciolo in Puglia, dove l'olio d'oliva ha declinazioni di diverse eccellenti bontà. Lì, nella daunia un olio d'oliva di livello me lo farei consigliare. La tua stufa, oltre il resto, è il top.
Caspita! Si vede che sei un ricco intenditore di cucina: usare il "Fruttato Monini" x il soffritto..... in assoluto e senza discussione il miglior EVO disponibile in Italia... altro che "L'olio del mio amico contadino". Bravo Mau!!!
La barca e' bella, le polpette saranno buone, ma il caminetto acceso in barca d'inverno e' una figata pazzesca !
Mi immagino la notte, ascoltando della buona musica sorseggiando qualcosa e fuori il tempo brutto.
Mito.
@@lorenzom7237 Proprio vero Lorenzo. ieri, con pioggia e vento freddo la stufa è rimasta accesa tutto il giorno. E la sera si sta benissimo.
Bravo Maurizio..arriva il profumo!!
@@StefaniaMatteuzzi-r2q Grazie Stefania
il Barbieri dei marina!!! 😀👏👏👏
@@antoniobuonconsiglio1284 ahahah troppo forte! Grazie Antonio
Complimenti Maurizio Uno spasso vederti all'opera
@@lapecheronza2783 Grazie
Complimenti Mauro! Adoro la cucina del marinaio…io la chiamo la cucina di “e sti cazzi” fuori da ogni regola e cliché! Te lo dice uno che cucina per professione 12 ore al giorno….e la croccantezza….e la sapidità…e bla bla bla!! Eh sti cazzi!! Bravo e a presto!!
@alessiomaugeri1971 Fantastico Alessio, grazie mille
Buongiorno Maurizio, oltre che un buon marinaio anche un bravo cuoco Complimenti 🙏🏻♥️🍀✋
@@laura20chi82 Grazie Laura
Si sente un profumino ... BRAVISSIMO!
@@GabriellaPeracchio Grazie Gabriella
Cucinare in barca da molta soddisfazione.
👏👏👏🌈🌈🌈
@@ernestoberardini3757 proprio vero Ernesto! Grazie
😋 buonissimi!!!
Grazie
SLURP !!! bravo sei da sposare ahahhahahaha
Bella questa rubrica di cucina, Un saluto Capitan Chef
Alessio
@@alessiocolage9056 Grazie Alessio
Buona sera Maurizio, sono contento di vederti in forma e in buona salute, credo che hai superato il brutto infortunio. Come ogni grande marinaio sai navigare e rifocillare il tuo equipaggio. Vorrei tanto acquistare la felpa che hai presentato , è veramente bella, con il logo della Gigia. Un caro saluto e una buona permanenza a Manfredonia.
@@giuseppeiorio313 Grazie Giuseppe. In realtà la felpa me l'ha regalata un amico. Vedo se posso fartene fare una.
grande ricetta, anche se personalmente non mangio i funghi! l'immagine finale del pozzetto totalmente coperto in un giorno di pioggia non ha prezzo!
@@inbarcacondario Ciao Dario, grazie.
Oltre che ottimo comandante anche ottimo cuoco
@@claudiomarcello3798 Grazie Claudio
Troppo bravo Maurizio… attento, ti scrivono molte donzelle!
@@SAIBOLZANO E meno male!!
Insomma, ci hai catturato con le tue avventure marinaresche ma in realtà volevi portarci al corso di cucina nautica. Grazie e buon appetito!
@@giancarlorava-l9u Caro Giancarlo, non vedo l'ora di ricominciare a navigare, ma tra tempo schifoso in fin dei conti è inverno, lavori in barca e soprattutto molta pigrizia sto sempre in porto. Verrà la primavera....
Tutto benissimo ma sei in un porticciolo in Puglia, dove l'olio d'oliva ha declinazioni di diverse eccellenti bontà. Lì, nella daunia un olio d'oliva di livello me lo farei consigliare. La tua stufa, oltre il resto, è il top.
@@dibolinastretta Grazie, ce l'ho un olio top, me l'ha portato un amico. Lo uso a crudo, non per cucinare.
MAU.. dai facciamo noi una raccolta e se nessuno te la regala ci pensiamo noi!!!
Caspita! Si vede che sei un ricco intenditore di cucina: usare il "Fruttato Monini" x il soffritto..... in assoluto e senza discussione il miglior EVO disponibile in Italia... altro che "L'olio del mio amico contadino". Bravo Mau!!!
@@ruggerogasparoli Grazie Ruggero. Spero di vederti presto
@@maurizioferrario1949 Ti aspetto qui in Spagna a gennaio. Non bucare!!
@ruggerogasparoli verrò di sicuro
Piove, in barca con la stufa accesa ed un buon piatto. Ti invidio, punto.
@@stefanof5976 Grazie Stefano