- 161
- 496 276
Maurizio Ferrario
เข้าร่วมเมื่อ 18 ส.ค. 2014
Buongiorno a tutti. Sono un navigatore "anziano", ho più di 70 anni e sto ancora imparando. Navigo quasi sempre da solo.
E cerco di vivere in barca almeno 8 o 9 mesi all'anno.
Nel gennaio 2023 ho acquistato la mia seconda barca: un Island Packet 40 del 1996. E tra luglio e ottobre l'ho portata da Anversa, dove si trovava, a Cartagena, in Spagna.
Nel 2024 navigherò in Mediterraneo.
Dopo? Si vedrà
E cerco di vivere in barca almeno 8 o 9 mesi all'anno.
Nel gennaio 2023 ho acquistato la mia seconda barca: un Island Packet 40 del 1996. E tra luglio e ottobre l'ho portata da Anversa, dove si trovava, a Cartagena, in Spagna.
Nel 2024 navigherò in Mediterraneo.
Dopo? Si vedrà
วีดีโอ
L'ESTATE ARRIVERA'...
มุมมอง 1.2Kหลายเดือนก่อน
PRIMA TAPPA DELLA CROCIERA ESTIVA: DA MANFREDONIA AL PELOPONNESO
LA CUCINA DEL MARINAIO, EP. 2 FUNGHI E POLPETTE
มุมมอง 7272 หลายเดือนก่อน
FUNGHI TRIFOLATI E POLPETTE DI CARNE
La cucina del Marinaio: Zuppa di Verdure
มุมมอง 1.4K2 หลายเดือนก่อน
Una ricetta semplice, pronta in pochi minuti
Marina del Gargano, un porto accogliente
มุมมอง 2.3K2 หลายเดือนก่อน
A Manfredonia, un porto ideale per passare l'inverno
DI RADA IN RADA TRA LE ISOLE GRECHE- 1A PARTE
มุมมอง 3.5K5 หลายเดือนก่อน
DI RADA IN RADA TRA LE ISOLE GRECHE- 1A PARTE
DOVEVANO ESSERE 15 NODI AL MASSIMO....
มุมมอง 10K5 หลายเดือนก่อน
DOVEVANO ESSERE 15 NODI AL MASSIMO....
ALLE PRESE CON LE CORRENTI DELLO STRETTO
มุมมอง 4.4K6 หลายเดือนก่อน
ALLE PRESE CON LE CORRENTI DELLO STRETTO
TUTTI I PORTI CHE HO VISITATO, PRIMA PARTE
มุมมอง 2K7 หลายเดือนก่อน
TUTTI I PORTI CHE HO VISITATO, PRIMA PARTE
Auguri per una pronta guarigione!
@@iumimada Grazie. Tutto bene
Buongiorno Maurizio. Prendo spunto da questo sogno di navigare in oceano per chiederti se tieni un giornale di bordo. Se sì, ci potresti fare un video su come è fatto il tuo giornale di bordo e come lo usi? Grazie
@@Antonio-kp8vm Ciao Antonio, certo che tengo un giornale di bordo. Ottima idea la tua, ne parlerò in un prossimo video
buonasera Sig. Maurizio, se il dh era negativo il punto D andava tracciato di poppa per capirci? Come pure le freccette orientate per Nw sempre per capirci?
@@Paolo-d6j ciao Paolo, penso che tu ti riferisca alla retta di altezza. Le freccette alle estremita sono sempre orientate verso l'astro. Il punto in cui la retta interseca la linea dell azimut è più vicino all'astro rispetto al punto assunto AP se l'altezza da noi letta è maggiore del Hc tratto dalla tavola, più lontano se l'altezza da noi letta è minore.
@maurizioferrario1949 Grazie mille adesso è molto più chiaro. Grazie mille per il lavorone da lei svolto per questo tutorial di astronomia.
Buon viaggio Maurizio..
@@StefaniaMatteuzzi-r2q Grazie Stefania
E figurati se quei mari non tradiscono la loro nomea zci sononstatonoltra 20 anni fa a lavorare in Irlanda e Inghilterra Mai vista d'estate una bella giornata o il mare a tavola Impossibile Eppure su narra di un matto navigatore solitario che ha navigato quei mari....
PROPRIO COSÌ, APE. A presto
@maurizioferrario1949 noi abbiamo un rendez vous a Febbraio Ciao Magister
Come dici tu: Un marinaio non puo' cambiare il tempo, ma puo' cambiare programma! Buon viaggio!
Grazie Ruggero. A presto. Ci vediamo in Grecia
Ciao Maurizio, ogni tanto bisogna fare di necessità virtù! Un caro saluto e buon viaggio.
Appunto Giuseppe. Vado in inghilterra via terra col tunnel sotto la manica, ma al ritorno prendo una nave da Harwich a Rotterdam
Per questa volta buon viaggio 😊😊😊
@@rancarlo Grazie Carlo
Mare agitato ma colori pazzeschi! Sarà bello vedere anche il tunnel, non ho idea di che effetto possa fare..
Farò le riprese dell Eurotunnel
Il mare fa le bizze e il vento lo aiuta 🤷. Per fortuna c'è santa macchina 😂👍🥂
Appunto!
Grande 💪..sono curioso di sapere come gestisci la macchina per poi lasciarla per la navigazione??..
@@Birillo2021 Ciao, se ti riferisci a dove lascio la macchina quando.parto.in barca, la porto a casa prima di partire, torno al marina in aereo o treno e parto. Se invece pensi a questo viaggio, è un traghetto, parto con auto al seguito
@ ok grazie buon viaggio 💪💪💪
@@Birillo2021 e comunque date le condizioni meteo estremi con l'uragano Eowin in Irlanda e uk il traghetto è stato cancellato e sto riprogrammando tutto il mio giro
@@maurizioferrario1949 ci sta ….visto le condizioni
Bentornato Maurizio buon viaggio 🙏🏻✋🍀
@@laura20chi82 Grazie Laura
Grande , sempre in giro !
@@1MrNokia beh, sono in giro anche per lavoro stavolta
Ci divertiremo sig Maurizio 😂👍🥂
Ci divertiremo sig Maurizio 😂👍🥂
@@MaxModena-m4k e sì,con 40 nodi e onde di 8 metri mi divertirò anch'io
Buon viaggio 🛳️
Grazie Roberta
buongiorno, mi chiamo Roberto e sono del gennaio 1949, siamo coetanei... navigo in solitario con un Caribbean 35' Chris craft a chiglia lunga del 1976, ho iniziato ad andare in barca nel 1980, ma, causa discontinuità varie, mi considero un dilettante... seguo con interesse e con piacere i suoi video scoperti casualmente...mi ha incuriosito il video sulla cartografia con riferimento a opencpn. lei dice che è gratuito, ma dopo averlo scaricato ho scoperto che le carte Europee sono a pagamento.... cmq non riesco a scaricare nessuna carta. cortesemente ha qualche indicazione ulteriore per poter scaricare le carte? grazie cmq per il tempo dedicato a leggere il messaggio.
Buonasera Roberto, può scaricare gratis le carte da questo link: drive.usercontent.google.com/download?id=1kPsts8WEXqz2zuW-hPdB1X_vHeE9Ao7u&export=download&authuser=0 il sistema le dirà che non può controllare il file, dica scarica lo stesso. poi salva la cartella compressa in una cartella, la apre per aprire le carte e poi da openCPN Impostazioni-Carte fa puntare le carte sulla cartella dove le ha salvate
Va che bella la Gigia …. Io credo che oramai la sentiamo un po’ tutti nostra 😂😂 … mi affascinano un sacco queste operazioni … dai un mesetto vola 💪🏻💪🏻💪🏻 Ciao Maurizio !!!
@@Marco_R76 Grazie Marco.
Buonasera sig. Ferrario, ho letto un suo commento sul video di un altro youtuber in cui riferisce di aver cominciato la navigazione a vela solo 6 anni fa. C'è un video, fra i tanti che ha realizzato, in cui racconta come ha cominciato e come è arrivato a padroneggiare in poco tempo delle imbarcazioni a vela da 40 piedi ? Ho una vaga ambizione anch'io di percorrere i nostri mari a vela, e adesso che a 61 anni ho la possibilità di lasciare il lavoro, mi sto informando per scoprire se è un progetto che posso realizzare oppure no. Visto anche il grande vantaggio di abitare a Giulianova, dove c' un bel porto turistico, e grazie a qualche risparmio da parte con cui in realtà avrei dovuto comprare un appartamento nuovo, che alla fine... non ho mai acquistato e non credo che lo farà più 😊. Grazie anticipatamente
@Umbyonline Caro Umberto, prima di tutto dammi del tu. In realtà padroneggiare è una parola importante, io vado per mare da quando sono un bambino e ho avuto la mia prima barca, una pilotina a motore di 10 metri, dal 2009 al 2018. Quindi so andare per mare, con la vela sono ancora in pò acerbo. Prova a guardare questo video dell anno scorso, Come ho comprato Gigia. Provo a metterti qui il link. th-cam.com/video/DhEvOvfAFVU/w-d-xo.htmlsi=A99MzL8x4r-2JGmF
che spettacolo, la Gigia !!!
@@luigimassaro2731 Grazie Luigi
Strano che il cantiere non abbia fatto i segni per le fasce di alaggio. Sulla mia ci sono degli adesivi appena sotto il bottazzo.
Forse i segni c'erano, ma sono andati via. Quando ho fatto l'alaggio a Cartagena l'anno scorso sapevano già tutto. Qui da noi di chiglie lunghe se ne vedono poche
I segni poi vanno via , io faccio sempre una foto alle fasce
Adesso li metteranno, ma ho preso un riferimento, alla sartia lunga.
Bella Gigiotta
Grazie Claudio. Vedrai quando sarà pronta, che figa!
Direi una grande bella Signora! Rassicurante, accogliente. Mi sarebbe piaciuto ascoltare il dialetto delle maestranze.
Il dialetto foggiano è una lingua incomprensibile
le barche in aria mi mettono sempre in agitazione.
Anche a me!
Carena perfetta!
@@cristian-oe9sq Si, dopo un anno in acqua, 2600 miglia, ma ferma in pratica da settembre la carena era ragionevolmente pulita. Molto sporca l'elica e il sotto della chiglia, dove evidentemente l'antivegetativo non era stato dato bene.
Buona sera Maurizio, ben ritrovato, alaggio e varo sono sempre operazioni molto pericolose e vanno sempre eseguite con cautela, comprensibile la tua apprensione. Ho notato che la carena non presentava molta sporcizia, e neanche presenza di cirripedi, evidentemente i prodotti usati erano di ottima qualità. Aspettiamo il varo e la ripresa delle tue navigazioni. Un caro saluto.
@@giuseppeiorio313 Ciao Giuseppe, la carena era pulita. Invece era molto sporca l'elica e il sotto della chiglia, dove evidentemente non era stata data bene l'antivegetativa. È un prodotto molto buono, me l'avevano dato anche in Belgio, International Ultra
L’hai tirata fuori Maurizio
@@antoniotosques Si Antonio. Tornerò a Manfredonia per il varo del 20 febbraio. Riusciamo a Incontrarci allora?
@ si Maurizio ..ti avevo inviato una mail non so se l’hai letta
@@antoniotosques no, non l'ho vista. La cerco.
Fuori dall’acqua ancora più imponente e maestosa! Bellissima barca Maurizio. Non potrò mai permettermi di averne una, troppo costoso mantenerla anche se me la regalassero. Mi accontento di vedere i tuoi video istruttivi e spesso didattici. Grazie Ric
@@RiccardoFavero-du4kx Grazie Riccardo.
@@maurizioferrario1949 in realtà quanto costa mantenere un barca di questa grandezza (40 piedi se non sbaglio) ? Sono sufficienti 500 euro al mese, tutto compreso ?
@Umbyonline no, c'è ne vogliono circa 1000, considerando costi del marina, assicurazione ecc
Marina del Gargano top!
Spettacolare! Sia il marchingegno quadrupede che solleva le barche, sia vedere tutte quelle tonnellate volare.. non vedo l’ora sia il 20 febbraio!
@@inbarcacondario Grazie Dario. Col trucco rifatto Gigia sarà bellissima.
@@maurizioferrario1949 A vederla, non sembra abbia bisogno di molto trucco.
Si ok il 20 di febbraio ma tienici aggiornati sui lavori come procedono che percepisci come ti trovi col cantiere etc etc Siamo curiosi e affezionati
@@lapecheronza2783 Col cantiere mi trovo benissimo. Sono professionali e molto gentili
@maurizioferrario1949 sono molto contento Ci tengo Anche xche' noi biscegliesi abbiamo un rapporto secolare con i lombardi X anni ci hanno ospitato ed ora da una 20 di anni stiamo rendendo con orgoglio il favore Video Top come al solito,contenuti,audio e qualità immagine
@@lapecheronza2783 grazie
Con un po' di apprensione..... son contento che la Gigia si rifaccia il trucco 😊
@francescocoaccioli sarà bellissima!!
Meh sembrano affabili i locals come d 'altronde sono quelle genti Speriamo bene x tutto 6:45
Wow che roba emozionante Sono a 3:02 e provo ansia x te
@@lapecheronza2783 quando si tira su una barca sono sempre agitato
@@maurizioferrario1949 e ci credo ed a distanza on line ti da ansia..figurarsi sul posto Qst è roba che andrebbe fatta vedere a scolari x educarli Mi riferisco ad un alaggio Quando ero ragazzo a Bisceglie esisteva il mitico cantiere Pignatelli Tiravano di ogni in secca su enormi slitte calate in mare con argani prima a mano e poi a motore Altri tempi oggi fa tutto la tecnologia ma anche quella abbisogna di esperienza
Per quanto si può conoscere una persona attraverso i suoi video su YT scommetto 10€ che l’estate 2025 seguirò i tuoi video dall’Atlantico. Buon vento ‘vecchio lupo di mare’. ❤️
@@427CreativeContent Grazie Massimo. Sarà, se Sarà, l'estate 2026 . Nel 2025 Peloponneso e Egeo
grazie per i tuoi spunti di riflessione, comunque condivido in toto il tuo protocollo 😉👍
@@gabriele6378 Grazie Gabriele!
Ciao Maurizio, l'importante è uscire in mare !
@@rperrella Giusto. E io nei periodi in porto, come l'inverno, sono pigro e esco troppo poco.
Ciao Maurizio, mi associo a quanto detto da altri …. È sempre Un piacere vedere i tuoi video … per chi non può muoversi dalla città capirai bene che arrivano forti emozioni 🙃 … Buona serata !!!
@@Marco_R76 Grazie caro. Mi fa piacere che ti sia piaciuto.
I tuoi video sono sempre piacevoli, indipendentemente dalla qualita'. Permettimi una digressione su alcune tue osservazioni. Come Dario e Giuseppe, ho una piccola barca che va (piano ma va) anche con 2 nodi di vento e quindi esco sempre, anche in pieno inverno con temperatura al mattino fino a -4 -5C , perdendo una mezz'ora a sgelare la coperta con secchiate d'acqua e successiva asciugatura. La mia sede e' il lago, per cui virate e abbattute avvengono ogni 10/15 minuti, avendo una larghezza sponda sponda che va dagli 800 ai 2000 metri massimi. Ovvio che invidio un po' sia la tua bellissima barca che la tua situazione personale che ti permette gli itinerari che cosi' bene ci descrivi. Pero' credo che l'importante sia divertirsi con quello che si ha a disposizione, per cui viva anche alle sole uscite giornaliere al lago. Auguri per un buon 2025.
@@giannibernardoni9692 Perfettamente d'accordo Gianni. Quello che conta per noi appassionati e malati di mare (o lago) è avere un mezzo per navigare. Io ho cominciato, all'età di 6 o 7 anni con un canottino Pirelli che si chiamava Nautilus. Poi un dinghi con tanto di vela, in plastica con un motore da 3hp,con cui sono andato nel mare delle 5 terre per anni, comprese vacanze nella allora Jugoslavia, poi con dei gommone, con l'ultimo dei quali, 5 60m e 90hp partivo da Grado e arrivavo alle Incoronate. Il gommone che si chiama MY ALE (pronuncia maiale) esiste ancora e lo usa mio figlio sul lago di Como. Immagino dalle dimensioni che mi dai che anche tu veleggi sul lago di Como. Buon vento e alle prossime.
@@maurizioferrario1949 Veleggio sul lago Maggiore, partendo dal basso. Sono uscito anche oggi pomeriggio:vento 2 nodi raffiche(si fa per dire) di 3, ma un bel sole che non ti fa sentire la bassa temperatura. Buon vento anche a te.
Ciao Maurizio, sono Andrea un ragazzo di Manfredonia. Ho scoperto da poco il tuo canale TH-cam. È sempre bello vedere video con contenuti in merito alla navigazione ecc... Ti scrivo perché amo il mare ed amo andare in barca. Ho un gommone di 6 metri 100cv ed a breve farò l'esame per abilitazione a vela più estensione senza Limiti. Se ti capita di fare qualche giretto nel weekend ed hai piacere di ricevere compagnia ed una mano a bordo, sono a disposizione
@@ciociolaandrea1341 Grazie Andrea. La prossima settimana la barca sarà tirata a secco per manutenzioni varie, fino a fine Febbraio.
@maurizioferrario1949 se ti fa piacere, rimaniamo in contatto per eventuali uscite dopo il varo
Bravo MAU.. ben tornato e buon anno!
@@robertorus Grazie Robi. Buon anno anche a te. Sei poi riuscito a usare la randa? O era troppo malmessa.
sono passato stamani al Marina del Gargano per una visita e ho scoperto che hai la barca nell'ormeggio dove la tenevo io fino a un paio di anni fa! Buon vento.
@@ilmaredentropuntoit dovevi chiamarmi, ci prendevamo un caffè. Io sono qui fino a martedì mattina, poi aliamo la barca è torno verso fine febbraio
@@maurizioferrario1949 sarà per la prossima!
Buon inizio.. e bella giornata.
@@MicheleInsogna Grazie Michele
Grande, bella giornata, anche se senza vento. Buon anno !
@@1MrNokia Grazie. Buon anno anche a te
commento del Velista da Divano: ma non è troppo cazzata quella randa (e un po' anche lo yankee) per un gran lasco con forza 1? Ottimo video, come sempre
@@Kvochur hai ragione, soprattutto lo yankee, ma se lo lascavo non stava su, troppo poco vento
Sarebbe interessante un tuo video di approfondimento che tratti la gestione delle acque reflue in barca e come la splendida Gigia è organizzata in tal senso😃
Buon anno! 🎉
de Maurizio! Nella tua storia mancano solo le regate...
Grande Maurizio!
@@stefanosarti4948 e mancheranno a lungo. Te la vedi la Gigia con le sue tonnellate e la chiglia lunga a competere con barche che pesano la metà e hanno un fondo piatto come un autostrada? Però magari un giorno vado a fare la barcolana, dove una decina gareggiano e le altre 2 mila fanno festa
Ciao Mao …..che bella la Gigia
@@claudiosala5459 Grazie Claudio. Sì, è bellissima!
Bel video Maurizio! Noto che ti muovi con scioltezza. La spalla non ti da più fastidio? Sarebbe bello vedere l'alaggio. Cosa hai deciso per le lande? Ciao a presto.
@@mitrauz ciao Mitra, la spalla così così, riprenderò l'alloggio, come avevo fatto l'anno scorso a cartagena
Good to see you again.( And your gorgeous boat) What a beautiful day.
@@virginiai.3632 Thank you Virginia. Nice to hear from you