risoluzione circuito con le leggi di kirchhoff

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 30

  • @lelesecchi6140
    @lelesecchi6140 6 ปีที่แล้ว +4

    Non sono i primi video italiani che vedo sull'argomento, sei stato davvero esaustivo e diretto al punto nella spiegazione, ora mi sento pronto per fare qualche esercizio, grazie prof

  • @antoniomarra6934
    @antoniomarra6934 9 หลายเดือนก่อน

    Molto utile e altrettanto chiaro. Complimenti Prof.

  • @Omar-pu6rs
    @Omar-pu6rs 5 ปีที่แล้ว +3

    SEI STATO L'UNICO A FARMI CAPIRE LE LEGGI DI KIRCHOFFFFFFFFFFFFFF

  • @mirelaratu3113
    @mirelaratu3113 5 ปีที่แล้ว +3

    Finalmente ho capito tutto dalla A alla Z, GRAZIE!!!

  • @damosedafa124
    @damosedafa124 4 ปีที่แล้ว

    🤝🏼 Iscritto

  • @MrAfroboy94
    @MrAfroboy94 6 ปีที่แล้ว +1

    sei bravissimo a spiegare

  • @damosedafa124
    @damosedafa124 4 ปีที่แล้ว

    Bravo.... grazie

  • @donatomarangia9638
    @donatomarangia9638 4 ปีที่แล้ว

    complimenti, si è capito tutto.

  • @manuelavanzini9358
    @manuelavanzini9358 5 ปีที่แล้ว +1

    Posso usare kirchoff se ho un circuito con un generatore di corrente?

  • @JoeMcLutz
    @JoeMcLutz 6 ปีที่แล้ว

    Grazie Prof. Potrei azzardare una definizione (se non è già stata data) affermando che una maglia semplice è una maglia senza ulteriori rami all'interno di essa? Grazie ancora!

    • @francocappello2596
      @francocappello2596  6 ปีที่แล้ว +1

      Si può andar bene. Voglio precisare che il concetto di maglia “semplice”, non è una definizione da dizionario di elettrotecnica ma l’ho inventata io. L’importante è capire cos’è NON il nome.

    • @JoeMcLutz
      @JoeMcLutz 6 ปีที่แล้ว

      Sì, non volevo "dare un nome" senza capire... Soltanto fornire uno strumento (mediante un concetto) per poter identificare la sua "maglia semplice". Grazie ancora per questi stupendi video Prof.!

    • @francocappello2596
      @francocappello2596  6 ปีที่แล้ว +1

      Grazie, piacere mio se posso essere utile.

  • @damosedafa124
    @damosedafa124 4 ปีที่แล้ว

    E se capita un circuito senza serie e paralleli?

  • @francocappello2596
    @francocappello2596  6 ปีที่แล้ว +5

    La ringrazio per i suoi interventi. Però le chiederei di essere più esplicito. Cosa c’è di sbagliato? È tutta sbagliata dall’inizio alla fine o c’è un passaggio sbagliato? Non metto in dubbio che ci sono altri metodi per risolvere un circuito ma vorrei capire perché e dove il contenuto di questo video è sbagliato. Dicendo solo che la lezione è sbagliata Non aiuta nessuno dicendo che la lezione è sbagliata. Anche perché io ho provato a dare dei valori ai vari generatori ed alle resistenze. Ho risolto il sistema con un software che mi ha dato determinati risultati. Ho simulato il circuito con il software multisim, inserendo gli stessi valori ed ho ottenuto gli stessi risultati che avevo ottenuto prima risolvendo il sistema. Quindi a me risulta corretto il procedimento. Mi faccia sapere.

    • @francescopiocarpi689
      @francescopiocarpi689 5 ปีที่แล้ว

      franco cappello c’è di sbagliato tipo tutto anche la tua esistenza

    • @wandering8502
      @wandering8502 4 ปีที่แล้ว

      @@francescopiocarpi689 calmo

    • @francocappello2596
      @francocappello2596  4 ปีที่แล้ว +3

      Francescopio Carpi , che problemi ha? Ho il nominativo di qualche bravo medico, anche se con lei, non so...

  • @leonardoparadiso4551
    @leonardoparadiso4551 4 ปีที่แล้ว +1

    Gli esercizi si fanno coi valori numerici.

  • @riccardosinisi311
    @riccardosinisi311 4 ปีที่แล้ว

    Pessimo