Al minuto 12 e 55 secondi c'è un errore. Il piccolo arco che ho tracciato "taglia" 3 rami e pertanto è la somma algebrica di queste 3 correnti che deve essere nulla. Infatti la somma di I5 e I7 deve essere uguale alla corrente che torna indietro verso il generatore. Negli altri casi non vi sono errori perché gli altri archi "tagliano” solo 2 rami e quindi la corrente di “andata” deve essere uguale alla corrente di “ritorno”.
Salve, grazie per le sue brillanti lezioni! Molti insegnanti andrebbero sostituiti con una semplice videoconferenza e allora resterebbe sicuramente qualche informazione utile ! Ho da porle una questione se Lei può aiutarmi ! Un elettricista facendomi una riparazione in casa : ha aggiunto una presa in un punto della casa dove mancava. Alla mia osservazione che il filo era troppo sottile di un millimetro, io avrei preferito di 2,5 , lui. I disse questo supporta fino a due kw può mettere anche una stufa ! Domanda come ha fatto a fare questa affermazione ? Dalla semplice sezione sì può dedurre in assoluto quanti kw supporta un filo da un mm indipendentemente dal punto dove si trova la presa e indipendentemente dagli elettrodomestici in funzione ? L'intensità di corrente in ogni punto della casa è la e anche la tensione , per fare il calcolo si applica la prima legge di Ohm ? Grazie infinite per la Sua attenzione? Come si fa a dedurre dalla sola sezione di un filo la potenza sopportata ?
La risposta alla sua domanda non è semplice né tantomeno può essere breve. Per quello che ricordo io, la tabella delle sezioni minime dei conduttori in rame per impianti elettrici indica che la sezione minima per i cavi è: • 1,5 mmq per circuiti di potenza con posa fissa; • 0,75 mmq per condutture volanti che alimentano le lampade o apparecchi utilizzatori. Pertanto la sezione utilizzata sarà stata di 1,5 mmq e non di 1 mmq altrimenti non sarebbe neanche a norma. Dalla singola sezione del cavo non si può dedurre la potenza massima. Si può dedurre la corrente massima una volta noti: la sezione, il tipo di isolante e il tipo di posa. Diciamo che nel caso più sfavorevole, la sezione da 1,5 mmq ha una portata di 14 Ampere. Quindi con una tensione di 220 V un cosfì che per una stufa è quasi uguale a 1, abbiamo P=V*I*cosfì uguale a circa 3000 W. Per la sezione da 1 mmq , che non è a norma per posa fissa, la portata è, nel caso più sfavorevole, di 10,5 A. Rifacendo i calcoli, come prima avremmo P uguale a quasi 2300 W. Quindi se la preoccupazione riguarda solo il riscaldamento del campo procedure dovrà essere problemi. Tenga conto che i cavi di molte stufe in commercio hanno una sezione di 0,75 mmq, è a norma solo per condutture volanti. Per quanto riguarda i calcoli sulle portate non ci sono formule ma tabelle che in base alla sezione, al tipo di isolante, al tipo di posa e alla temperatura ambiente ci dicono qual è la portata massima. Ma non è finita qui. C'è anche il discorso sulla caduta di tensione. Per gli impianti domestici, le norme CEI ammettono una caduta massima di tensione del 4%, che su 220 V, corrispondono a 8,8 V. Questa caduta di tensione massima va considerata dal punto di consegna dell'energia elettrica e cioè dal locale dove ci sono i contatori fino all'ultima presa dell'ultimo appartamento del palazzo (se uno abita in un palazzo). Di solito si fa in modo che circa la metà di questa tensione cada sul montante (e cioè i cavi con posa verticale che dal locale dei contatori vanno fino al piano dell'appartamento) e circa metà all'interno dell'appartamento. Quindi parliamo di 4,4 V al massimo, dentro l'appartamento. Per il calcolo della caduta di tensione ci sono altre tabelle che tengono conto della sezione del cavo, del tipo di cavo, se siamo in continua o in alternata monofase o in alternata trifase e anche del cosfì. Considerando una corrente di 10 A, corrente alternata monofase, un cosfì uguale a 1, e una sezione da 1,5 mm², per non superare i 4,4 V di caduta di tensione, la presa deve trovarsi a una distanza non superiore a 15 m dal quadro elettrico generale posto, di solito, all'ingresso dell'appartamento. Se la corrente è più alta, la linea deve essere più corta oppure bisogna aumentare la sezione dei cavi. Per chiudere qui la risposta, che ovviamente non può essere esaustiva, posso ribadirle che solo la sezione non basta per capire quale sia la potenza massima che possiamo sfruttare. Saluti Franco Cappello
Complimenti! Argomenti spiegati davvero bene! Grazie mille
Grazie
Grazie a lei
l'iscrizione è d'obbligo. di una chiarezza disarmante. grazie
Al minuto 12 e 55 secondi c'è un errore. Il piccolo arco che ho tracciato "taglia" 3 rami e pertanto è la somma algebrica di queste 3 correnti che deve essere nulla. Infatti la somma di I5 e I7 deve essere uguale alla corrente che torna indietro verso il generatore. Negli altri casi non vi sono errori perché gli altri archi "tagliano” solo 2 rami e quindi la corrente di “andata” deve essere uguale alla corrente di “ritorno”.
Salve, grazie per le sue brillanti lezioni! Molti insegnanti andrebbero sostituiti con una semplice videoconferenza e allora resterebbe sicuramente qualche informazione utile ! Ho da porle una questione se Lei può aiutarmi ! Un elettricista facendomi una riparazione in casa : ha aggiunto una presa in un punto della casa dove mancava. Alla mia osservazione che il filo era troppo sottile di un millimetro, io avrei preferito di 2,5 , lui. I disse questo supporta fino a due kw può mettere anche una stufa ! Domanda come ha fatto a fare questa affermazione ? Dalla semplice sezione sì può dedurre in assoluto quanti kw supporta un filo da un mm indipendentemente dal punto dove si trova la presa e indipendentemente dagli elettrodomestici in funzione ? L'intensità di corrente in ogni punto della casa è la e anche la tensione , per fare il calcolo si applica la prima legge di Ohm ? Grazie infinite per la Sua attenzione? Come si fa a dedurre dalla sola sezione di un filo la potenza sopportata ?
La risposta alla sua domanda non è semplice né tantomeno può essere breve. Per quello che ricordo io, la tabella delle sezioni minime dei conduttori in rame per impianti elettrici indica che la sezione minima per i cavi è:
• 1,5 mmq per circuiti di potenza con posa fissa;
• 0,75 mmq per condutture volanti che alimentano le lampade o apparecchi utilizzatori.
Pertanto la sezione utilizzata sarà stata di 1,5 mmq e non di 1 mmq altrimenti non sarebbe neanche a norma.
Dalla singola sezione del cavo non si può dedurre la potenza massima. Si può dedurre la corrente massima una volta noti: la sezione, il tipo di isolante e il tipo di posa. Diciamo che nel caso più sfavorevole, la sezione da 1,5 mmq ha una portata di 14 Ampere. Quindi con una tensione di 220 V un cosfì che per una stufa è quasi uguale a 1, abbiamo P=V*I*cosfì uguale a circa 3000 W. Per la sezione da 1 mmq , che non è a norma per posa fissa, la portata è, nel caso più sfavorevole, di 10,5 A. Rifacendo i calcoli, come prima avremmo P uguale a quasi 2300 W. Quindi se la preoccupazione riguarda solo il riscaldamento del campo procedure dovrà essere problemi. Tenga conto che i cavi di molte stufe in commercio hanno una sezione di 0,75 mmq, è a norma solo per condutture volanti.
Per quanto riguarda i calcoli sulle portate non ci sono formule ma tabelle che in base alla sezione, al tipo di isolante, al tipo di posa e alla temperatura ambiente ci dicono qual è la portata massima. Ma non è finita qui. C'è anche il discorso sulla caduta di tensione. Per gli impianti domestici, le norme CEI ammettono una caduta massima di tensione del 4%, che su 220 V, corrispondono a 8,8 V. Questa caduta di tensione massima va considerata dal punto di consegna dell'energia elettrica e cioè dal locale dove ci sono i contatori fino all'ultima presa dell'ultimo appartamento del palazzo (se uno abita in un palazzo). Di solito si fa in modo che circa la metà di questa tensione cada sul montante (e cioè i cavi con posa verticale che dal locale dei contatori vanno fino al piano dell'appartamento) e circa metà all'interno dell'appartamento. Quindi parliamo di 4,4 V al massimo, dentro l'appartamento. Per il calcolo della caduta di tensione ci sono altre tabelle che tengono conto della sezione del cavo, del tipo di cavo, se siamo in continua o in alternata monofase o in alternata trifase e anche del cosfì. Considerando una corrente di 10 A, corrente alternata monofase, un cosfì uguale a 1, e una sezione da 1,5 mm², per non superare i 4,4 V di caduta di tensione, la presa deve trovarsi a una distanza non superiore a 15 m dal quadro elettrico generale posto, di solito, all'ingresso dell'appartamento. Se la corrente è più alta, la linea deve essere più corta oppure bisogna aumentare la sezione dei cavi. Per chiudere qui la risposta, che ovviamente non può essere esaustiva, posso ribadirle che solo la sezione non basta per capire quale sia la potenza massima che possiamo sfruttare.
Saluti
Franco Cappello