Fettuccine alla Papalina. Altro piatto dimenticato della cucina Romana, ospite M°Paolo Tagliaferri

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 มิ.ย. 2024
  • Perché si chiamano fettuccine alla papalina?
    Le fettuccine alla papalina, furono inventate nella Roma degli anni 30’. Il Cardinale Eugenio Pacelli che stava per divenire il futuro Papa Pio XII e che era abituale cliente del ristorante “La Cisterna” a Roma - situato proprio vicino al Vaticano - chiese di poter mangiare un piatto nuovo, diverso dal solito. Così, il cuoco si mise subito all’opera e creò un primo piatto innovativo, ma comunque sempre legato alla tradizione gastronomica romana. Un piatto che fosse più leggero e digeribile dal solito, oltre che più delicato e nobile.
    Nacquero così le fettuccine alla papalina. Il cuoco non fece altro che partire dai più famosi spaghetti alla carbonara, sostituendo gli spaghetti di semola di grano duro con delle fettuccine all’uovo - un formato di pasta simile alle tagliatelle ma più larghe - la pancetta con il prosciutto crudo - che è senza ombra di dubbio più leggero - il pecorino romano con il parmigiano reggiano, aggiungendo del burro e un soffritto di cipolla e lasciando la base della carbonara con la sua crema all’uovo invariata. Le fettuccine alla papalina sono molto più raffinate dei più noti spaghetti alla carbonara, ma sono meno turistiche e conosciute, forse anche un po’ lasciate nel dimenticatoio. Ricordano molto la pasta all’Alfredo, anch’essa di tradizione romana.

ความคิดเห็น • 81

  • @PatriciaBauducko
    @PatriciaBauducko 8 หลายเดือนก่อน

    Due anni dopo e ancora è un piacere rivedere questo video

  • @gracezorvinu153
    @gracezorvinu153 3 ปีที่แล้ว +3

    Bravissimi chef, grande Mauro

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +2

      Grazie mille!! 🙏

  • @michelecarnevale3488
    @michelecarnevale3488 3 ปีที่แล้ว +2

    Spettacolare!!!

  • @lenovoblu5856
    @lenovoblu5856 3 ปีที่แล้ว +2

    Bravo bravo bravo! Da provare assolutamente.

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Grazie Grazie!!! Aspetto un tuo feedback e magari una foto!! 🙏

  • @PatriciaBauducko
    @PatriciaBauducko 3 ปีที่แล้ว +2

    Cucina e storia insieme, un connubio perfetto 👌

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille 🙏

  • @ale____02_
    @ale____02_ 3 ปีที่แล้ว +3

    Wow, sicuramente la farò! Bravissimi

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +2

      Che bello è che onore... poi mandami la foto della tua Papalina!! 👍🏻

  • @grazianofocacci3931
    @grazianofocacci3931 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravooooooo shef!!!👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @blascoblasco4734
    @blascoblasco4734 3 ปีที่แล้ว +7

    Meraviglioso

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille 🙏!! Provala e ci dirai!!

    • @blascoblasco4734
      @blascoblasco4734 3 ปีที่แล้ว

      @@Papermauro ovvio grazie

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว

      Magari se riesci mandami una tua foto del piatto se ci riesci!

  • @dariodamico5098
    @dariodamico5098 3 ปีที่แล้ว +2

    Grandissimo!

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว

      Grazie 🙏 a breve giriamo!! Continua a seguirmi!!

  • @liviosimoneramasso
    @liviosimoneramasso 4 หลายเดือนก่อน +1

    Negli anni '30 a Roma la Carbonara era solo la moglie del Carbonaro. Per il piatto bisogna attendere vent'anni circa😅

  • @danielemagni5964
    @danielemagni5964 ปีที่แล้ว +2

    oooooh finalmente uno che la fà colprosciutto crudo come la ricetta originale,vedo farla con prosciutto cotto piselli e uovo sembrano fettuccine alla cantonese cavolo

  • @siroppo8218
    @siroppo8218 3 ปีที่แล้ว +2

    bravo, la voglio fare. Iscrizione meritata.

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +2

      Grazie mille 🙏!! Mandami la foto del tuo piatto se vuoi, e un feedback se ti è piaciuta!! 🤗

  • @sergiotesi7851
    @sergiotesi7851 หลายเดือนก่อน

    ottimo

  • @iacobellus
    @iacobellus 3 ปีที่แล้ว +4

    mitica ! ma lo sapete che una volta mi sono fatto la stessa coi resti in frigo, ma non sapevo che era la papalina ? proprio uguale l'ho fatta, solo colla pasta secca

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +4

      Bellissimo!! Resti i frigorifero e realizzare un piatto è la cosa più bella che c’è!! E quando fai una cosa buona ...è tanta roba!! Brava! Magari prova a rifarla con una fettuccina e poi dimmi com’era!! 🤗

  • @nonnodelbrucaliffo4819
    @nonnodelbrucaliffo4819 3 ปีที่แล้ว +4

    Più leggera?
    Sì, più leggera di una mattonata .....e pure più saporita!
    Grazie Chef

  • @maxshellac
    @maxshellac 3 ปีที่แล้ว +3

    Buonasera chef , vedo molti usare il cotto apposto del crudo ma credo che la ricetta originale sia con il crudo come usa lei , inoltre usano mettere i piselli nella ricetta originale ci vanno ?grazie

  • @rosamarianevesfotografa
    @rosamarianevesfotografa 3 ปีที่แล้ว +2

    Bravo Chef Poddesu

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +1

      Muito obrigado!!

  • @marcopelini1728
    @marcopelini1728 2 ปีที่แล้ว +1

    Deve essere stupenda

  • @Gilgamesh_for_vhemt_REvolution
    @Gilgamesh_for_vhemt_REvolution 3 ปีที่แล้ว +3

    Dove sta la preparazione della crema carbonara?

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao!! La trovi nella ricetta della “Botticella”. Grazie 🙏

    • @Gilgamesh_for_vhemt_REvolution
      @Gilgamesh_for_vhemt_REvolution 3 ปีที่แล้ว +1

      @@Papermauro
      Grazie a te, Mauro!

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +1

      @@Gilgamesh_for_vhemt_REvolution prova a rifarla e poi mi dici se ti è piaciuta!! 👍🏻

  • @hadraaa
    @hadraaa 3 ปีที่แล้ว +2

    🙋🏻‍♀️👏🏻👏🏻

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille.... vedo che mi segue sempre!!!

  • @paolodimaria4094
    @paolodimaria4094 3 ปีที่แล้ว +4

    Ecco proprio un piatto più leggero😂😂😂😂

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +2

      Leggero... dipende quanta te ne mangi! 😂🤣 Sicuramente più delicata e dolce della Carbonara! 👍🏻

  • @gianfrancocartella3598
    @gianfrancocartella3598 ปีที่แล้ว +1

    Il cardinale Pacelli maggnava, e il popolo??? Si batteva sui coglioni. Burro, guanciale, olio, pasta, cipolla?? Tutta sta roba?? . Questi due signori sono bravissimi, e simpaticissimi

  • @paoloscarantino2450
    @paoloscarantino2450 3 ปีที่แล้ว +2

    Indubbiamente buona ma il prosciutto crudo "cotto" non mi hai mai convinto.

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +2

      Rispetto il tuo pensiero... ma la ricetta originale prevede questi ingredienti e modus operandi così! Dai la tua variazione, il mondo è a colori...

  • @mage792
    @mage792 3 ปีที่แล้ว

    Conoscevo questa ricetta con piselli e prosciutto cotto (anziché il crudo)

  • @robertonappini8267
    @robertonappini8267 3 ปีที่แล้ว

    sicuramente buonissime!!!! ma non vedo il maestro mantecatore come nel ristorante la scrofa!!!! chi sa,ha gia capito!!!!))))))))))))))))))

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว

      Illuminaci!! 😜

    • @robertonappini8267
      @robertonappini8267 3 ปีที่แล้ว

      era ironico!!!!

    • @robertonappini8267
      @robertonappini8267 3 ปีที่แล้ว +1

      @@Papermauro ciao chef mi piacerebbe averti nei miei amici!!!

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +1

      @@robertonappini8267 gli amici dei miei amici sono amici miei 😉

  • @luisadelprete4842
    @luisadelprete4842 ปีที่แล้ว

    Ma le uova si usano solo i tuorli?

    • @Papermauro
      @Papermauro  ปีที่แล้ว +1

      Ciao! 1 intero+2 tuorli dose x due persone!

    • @luisadelprete4842
      @luisadelprete4842 ปีที่แล้ว

      @@Papermauro La catenina viene fatta con fatta con formaggio grattugiato e pepe

    • @Papermauro
      @Papermauro  ปีที่แล้ว

      Non capisco… catenina??

  • @alessandrozampetti1551
    @alessandrozampetti1551 2 ปีที่แล้ว

    MAESTRO, ABBIA MOLTA PAZIENZA, MA IN ORIGINE, PROPRIO PER RENDERE PIù LEGGERO QUESTO PIATTO IL GUANCIALE NON FU SOSTITUITO DAL PROSCIUTTO COTTO CHE E' IL PIU' LEGGERO NONCHE' SAPORITO?
    PER QUANTO RIGUARDA L'AGGIUNTA DEI PISELLI (IL PIATTO SEMBRA ESSERE STATO FATTO IN PRIMAVERA) SONO D'ACCORDO CON LEI.

    • @andreinasugamele9968
      @andreinasugamele9968 ปีที่แล้ว

      Prosciutto crudo non cotto è scritto anche nell'enciclopedia regionale del grande Carnacina

  • @Gilgamesh_for_vhemt_REvolution
    @Gilgamesh_for_vhemt_REvolution 3 ปีที่แล้ว +2

    Hai capito il papa?
    Al posto di soffrire per i peccati del mondo, si godeva i piaceri del mondo

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +2

      Lo Chef e stato “Clemente” con lui!!!

  • @annamarinabevilacqua5549
    @annamarinabevilacqua5549 3 ปีที่แล้ว +2

    Più leggera!

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +1

      la leggerezza sta con il Maestro Paolo!

  • @DG53
    @DG53 3 ปีที่แล้ว +3

    ah, e' piu' leggero.. ahaha boh

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +1

      Come sopra!! 😜

  • @gianfrancocartella3598
    @gianfrancocartella3598 3 ปีที่แล้ว +1

    Maestro Tagliaferri, o Tagliatelle.......

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +1

      Maestro “Tagliatelle” 😂🤣

    • @gianfrancocartella3598
      @gianfrancocartella3598 3 ปีที่แล้ว +1

      @@Papermauro comunque sempre gran maestro

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +1

      @@gianfrancocartella3598 grandissimo Maestro e Amico!!! ❤️

  • @hirpus66
    @hirpus66 3 ปีที่แล้ว +1

    La carbonara non esisteva ancora

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว

      Sicuro??

    • @hirpus66
      @hirpus66 3 ปีที่แล้ว

      @@Papermauro se mi trovate un ricettario o un menù di un ristorante romano antecedente la fine degli anni '40 del secolo scorso, mi rimangio tutto

    • @Papermauro
      @Papermauro  3 ปีที่แล้ว +1

      @@hirpus66 SULLE ORIGINI DELLA CARBONARA CI SONO MOLTE LEGGENDE PIÙ O MENO FANTASIOSE E LE CIRCOSTANZE DELLA SUA NASCITA SEMBRANO PERDERSI IN UN PASSATO TANTO LONTANO QUANTO MISTERIOSO….
      L’origine di un piatto si evince dai ricettari.... ma qui è difficile stabilire quali e di quando!!
      Partendo dai ricettari storici, si può incontrare il primo esempio di associazione tra uovo e pasta ne “Il cuoco galante” del napoletano "Vincenzo Corrado", stampato nel 1773, seguito dalla “Cucina teorica-pratica” del conterraneo "Ippolito Cavalcanti".
      A compiere un deciso passo in avanti è invece "Francesco Palma", un altro napoletano, che descrive ne “Il principe dei cuochi” del 1881 i "Maccheroni con cacio e uova", in cui riunisce formaggio, uova e sugna, in un piatto di maccheroni.
      .ma forse il nome “carbonara” viene dato più avanti… ma è mitologia e la storia è difficile…

    • @hirpus66
      @hirpus66 3 ปีที่แล้ว

      @@Papermauro cacio e uova non ha niente a che fare con la carbonara, questa cosidetta evoluzione non è mai stata dimostrata

  • @aris1956
    @aris1956 ปีที่แล้ว

    Questo sarebbe quindi un piatto “più leggero e delicato” ? Direi quasi il contrario ! Non credo che per il solo fatto di non usare il guanciale, renda questo piatto più leggero e delicato. Fettuccine all’uovo, più l’aggiunta delle varie uova e tutto il resto e lo chiamiamo più leggero e delicato ?

    • @Emmanuele_Valente
      @Emmanuele_Valente 8 หลายเดือนก่อน +1

      Infatti non è più leggera.. semmai il contrario 😉

    • @aris1956
      @aris1956 8 หลายเดือนก่อน

      @@Emmanuele_Valente Infatti è proprio quello che ho detto. Spesso i cuochi se ne escono con “leggero e delicato”. Qualcuno a volte se ne esce anche dicendo…….per alleggerire un pochino, aggiungiamo un po’ di panna. 😉

    • @Emmanuele_Valente
      @Emmanuele_Valente 8 หลายเดือนก่อน

      @@aris1956 ciò non toglie che è buonissima

    • @antoniospanu7682
      @antoniospanu7682 7 หลายเดือนก่อน

      È più leggera e delicata perché la digeribilità è data dall’assenza del grasso del guanciale ed più delicat perché non c’è il pecorino

  • @michelalangella6162
    @michelalangella6162 2 ปีที่แล้ว

    E i piselli?

    • @Papermauro
      @Papermauro  2 ปีที่แล้ว +3

      Le fettuccine alla papalina, furono inventate nella Roma degli anni 30’. Il Cardinale Eugenio Pacelli che stava per divenire il futuro Papa Pio XII e che era abituale cliente del ristorante “La Cisterna” a Roma - situato proprio vicino al Vaticano - chiese di poter mangiare un piatto nuovo, diverso dal solito. Così, il cuoco si mise subito all’opera e creò un primo piatto innovativo, ma comunque sempre legato alla tradizione gastronomica romana. Un piatto che fosse più leggero e digeribile dal solito, oltre che più delicato e nobile.
      Nacquero così le fettuccine alla papalina. Il cuoco non fece altro che partire dai più famosi spaghetti alla carbonara, sostituendo gli spaghetti di semola di grano duro con delle fettuccine all’uovo - un formato di pasta simile alle tagliatelle ma più larghe - la pancetta con il prosciutto crudo - che è senza ombra di dubbio più leggero - il pecorino romano con il parmigiano reggiano, aggiungendo del burro e un soffritto di cipolla e lasciando la base della carbonara con la sua crema all’uovo invariata. Le fettuccine alla papalina sono molto più raffinate dei più noti spaghetti alla carbonara, ma sono meno turistiche e conosciute, forse anche un po’ lasciate nel dimenticatoio. Ricordano molto la pasta all’Alfredo, anch’essa di tradizione romana.
      Molti arricchiscono queste fettuccine con dei piselli o con dei funghi o ancora della panna da cucina, io le ho fatte con la base originale.

    • @giovannidallapria5502
      @giovannidallapria5502 10 หลายเดือนก่อน

      No, non pancetta nella carbonara. Guai. Rigorosamente guanciale. Né piselli o funghi nella papalina.

  • @EverlastMsg
    @EverlastMsg ปีที่แล้ว

    Ma quale più leggera già solo che è uovo su uovo la rende di una pesantezza unica

    • @aris1956
      @aris1956 ปีที่แล้ว

      Infatti ! Quelli invece parlano di qualcosa “più leggera, più delicata”. Direi quasi il contrario ! Non credo che per il solo fatto di non usare il guanciale, renda questo piatto più leggero e delicato.