5 cose che ODIO e che AMO della mia Kawasaki Z800
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- #kawasaki #z800 #kawasakiz800 #z800e #motociclismo #moto #motori #naked #motorsport #bikelover #bikelife #motovlogger #odio #amo
Ciao a tutti ragazzi, in questo video vi racconto cosa mi piace e cosa no nella mia Kawasaki Z800, ma inutile dire che mi piace un sacco! Fatemi sapere cosa ne pensate voi nei commenti!!🔥
Mi raccomando iscriviti al canale! ❤️
E seguimi su Instagram: www.instagram....
Bella recensione amico mio. Per la pista, quest’anno ti consiglio Cremona anche se costa più di castelletto ✌🏿
Ciao Fallou! Grazie mille, ho già prenotato un corso a castelletto il 15 maggio con i ragazzi di pazzoperlapista (se ti vuoi unire sarebbe bello!), Cremona assolutamente quest'anno devo provarla, ma come prima tappa non mi sentivo ancora pronto
Moto con grande potenziale, se non l'hai ancora fatto ti consiglio di farti sbloccare la centralina dalla Kawasaki e la moto vola! Poi se ci metti anche i collettori scarico della versione non depotenziata ancora meglio. Avendola avuta confermo tutti i pregi e i difetti che hai elencato, complimenti bel video
Si la moto attualmente ha 95cv, il massimo per questa versione depotenziabile, e devo dire che va forte! Non mi posso lamentare mi ci trovo bene e fatico a separarmene! È più probabile che prima o poi se ne affiancherà un altra ma non sostituita💪. Grazie mille sia per il commento che per i complimenti!
La z800e non è la z800 non fate ste castronerie che buttate via i motori in 2 anni
@@marc0neri903 ciao, di quali castronerie parli?
@@lorenzogiudice gente che sblocca le centraline o monta linee di scarico destinate a altre motorizzazioni, più si va avanti peggio è, ho visto gente convinta che la nuova 09-70kw sia sbloccabile oltre i 95cv e non son giochi da fare con motori euro 5
@@marc0neri903 mah, dipende da moto e moto e soprattutto da come vengono fatti i lavori....tutte le moto omologate per uso stradale hanno i motori tappati, soprattutto le nuove, che potrebbe esprimere più potenza senza i sistemi antiinquinamento, è sempre stato così anche per le auto. Se parliamo delle depotenziate nel caso della mia z800e non potrà MAI arrivare alla potenza della Z800 standard, perché proprio i condotti di scarico interni al motore sono più piccoli della Z800 normale....e quindi son proprio 2 motori differenti. Mentre se parliamo della Yamaha MT09depo confermo che non c'è nessuna differenza a livello di motore, è uguale alla 09 standard ma ha delle limitazioni più che altro software di mappatura, ed è su questo modello che si può raggiungere la stessa cavalleria della 09 standard. Invece anche la z900 depo non potrà mai raggiungere la z900 standard perché ha proprio differenze strutturali il motore
Ciao, noto che anche il tuo portatarga finisce prima della ruota posteriore. Ne’ la targa ne’ il catadiottro sporgono fuori dalla ruota. Mi pare però sia inclinato a 30 gradi.
Tu cosa ne pensi? Hai mai sentito se i portatarga devono sporgere oltre alla ruota, come tutti quelli (orrendi) di serie?
Ciao Alberto! Da quel che so e ho studiato (c'è anche un video su YT fatto da moto.it dove la polizia lo spiego) per essere in regola la cosa fondamentale è che la targa non sia inclinata più di 30° che abbia il catadiottro e la luce di illuminazione. Poi deve essere in un range minimo di altezza dal suolo
principali differenze e miglioramenti tra questa e la versione successiva z900 quali sono? i consumi è un problema che ho riscontrato anche io sulla mia nuova z900, mi aspettavo un pò meglio,nonostante sto andando molto piano mi fa circa 13-14 km al litro,c'è da dire che ho fatto principalmente urbano e che la moto è in rodaggio e forse incide questo ultimo fattore,ma se ti fai una moto di questo tipo i consumi meglio non vederli troppo ahahah
Ciao Tommaso, allora premetto che la z900 non ho ancora avuto il piacere di provarla, ma certamente la 900 è intanto più leggera, perde circa 16kg e non sono pochi, difatti risulta molto più agile della mia, poi è stata migliorata sotto ogni punto di vista, sospensioni migliori, motore decisamente più coppioso e potente, oltretutto con rapporti più corti. Lato freni aimé e rimasto lo stesso impianto, che se andrai a spremere molto probabilmente ti accorgerai essere sottodimensionato, ma si può facilmente rimediare con qualche upgrade. Lato consumi sicuramente incide che sia ancora in rodaggio, attendi qualche migliaio di km che il motore si sleghi e dovrebbe migliorare, ma non credo riuscirai a fare più di 15/17 km/l
Da ex possessore di z900 (48cv) e attuale possessore di z900 (125cv) confermo che anche andando piano consumano un sacco ahahaha
Dovete cambiare le marce... Con queste 4 cilindri puoi andare tranquillamente in sesta a 50km/h
Ho guardato tantissimi video sulla z800 ed è davvero fantastica. Dovrei prendere la mia prima moto e vorrei prendere lei, la consiglieresti per un principiante?
@@MicheleFerrara93 allora, pregi e difetti li ho spiegati nel video....non è certo una moto facile. Pesa e va guidata di corpo, diciamo che non la consiglierei come prima moto ahahaha, però con me dovute attenzioni e possibile farlo. Se riesci ad iniziare un un 300 o un 500cc come prima moto sarebbe meglio giusto per farti le ossa un annetto o anche meno, per poi passare eventualmente ad una Z se il cuore ti porta a loro!
@@lorenzogiudice grazie Lorenzo 🙏
@@MicheleFerrara93 figurati!
Ciao! Solo un'informazione, quanto sei alto? Sono abbastanza interessato ad acquistarne una ma volevo vedere come calzava!
Ciao!! Sono 178cm
Si sente la mancanza del controllo trazione e delle mappe motore?
Onestamente no....se si guida con criterio e intelligenza non se ne sente la necessità, c'è l'ABS quello è fondamentale. Poi è una moto la mia da 95 cavalli, quindi non ha la potenza di un 1000, spinge bene ma è molto prevedibile, poi il peso la mantiene ben stabile a terra. Mappe motore anche li, l'erogazione la gestisci tranquillamente dal gas, in questi caso molto lungo, anche troppo, e quindi risulta ben gestibile. Se però sei in dubbio tra la z800 e la z900, andrei di z900 magari i modelli dal 2020 che hanno anche io controllo di trazione e le mappe, che in ogni caso possono sempre servire in condizioni difficili
buon per te, la mia z800e 2016 quando la tiri fa anche 4 al litro...
Ella miseria! Darei una controllata secondo me c'è qualcosa che non va🤣
Buttarmi con forza è proprio quello il problema, non essendo esperto mi spaventa la cosa
Eh sì sicuramente non è per tutti, a me piace guidare di corpo
Codino top comunque
Avendola provata risulta piu potente la mia z750 e piu maneggievole e se non sei uno che piega abbastanza secondo me quando giri il manubrio è scomoda se non metti l"ammortizzatore di sterzo
La z800 ha diversi cavalli in più e più coppia, messe fianco a fianco la spunta la z800 in accelerazione (la versione standard da 113cv NON la mia)
Decisamente la versatilità il suo punto forte, assurdo quello che ci puoi fare!
Esatto, ovvio non eccelle in nessun ambito, ma accontentandosi non delude!
Io ho una z1000 ultimo modello total black una con le linee più cattive
Cavoli, meravigliosa veramente! Complimenti!
New z750R non la batte nessuna zeta! Vietato bestemmiare, anche a livello di sound
Z750r veramente bellissima! Soprattutto invidio i freni e il forcellone! A livello estetico sono abbastanza simili, ma se dovessi scegliere opterei per z800 con ciclistica della 750r. Sulla mia ho fatto parecchi lavori che l'hanno migliorata comunque
Se ti piace il sound della 750 amerai anche la z800 (stesso motore ma un po' più grosso) con scarico aperto fa Paura!
@@lorenzogiudiceConfermo possessore di 750 r con SC project gp M2 e senza db killer è una moto gp!!!... Comunque è nettamente superiore anche a moto moderne stessa categoria