TELMO PIEVANI - La NASCITA di HOMO SAPIENS tra Evoluzione e Genetica

āđāļŠāļĢāđŒ
āļāļąāļ‡
  • āđ€āļœāļĒāđāļžāļĢāđˆāđ€āļĄāļ·āđˆāļ­ 7 āļ.āļž. 2025
  • 🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
    Se volete iscrivervi al laboratorio di filosofia e cultura Mechrí:
    www.mechri.it/
    Data di scaricamento: 27/10/2023
    Potete consultare le slide dell'incontro: www.mechri.it/2...
    Oppure andate a questo link e cercate a "Linguaggio in transito: evoluzione umana" i materiali del secondo incontro con Pievani: www.mechri.it/a...
    NELL’INTRECCIO TRA PALEOANTROPOLOGIA E AUTO-BIO-GRAFIA. 2018/2019
    (Comitato scientifico di Mechrí)
    Il campo di ricerca dell’Evoluzione umana mira a ricostruire l’origine remota e la storia evolutiva che dalle prime forme ominine giunge fino all’emergere degli umani anatomicamente e cognitivamente moderni. Tale ambito di ricerche richiama e fa convergere a sÃĐ una pluralità di discipline differenti, dalla paleontologia, alla biologia molecolare, dalla biogeografia alla paleo-ecologia, dalla demografia alla paleo-climatologia, componendo un quadro di ricerche estremamente dinamico e complesso, dentro il quale anche gli oggetti di ricerca necessitano di continui aggiustamenti e trasformazioni. Negli ultimi anni, una serie di straordinarie scoperte paleontologiche e archeologiche, lo sviluppo di nuovi strumenti sofisticati di indagine, innovative tecniche di analisi integrate e metodi di datazione raffinati, stanno rapidamente sgretolando radicate convinzioni e antichi pregiudizi antropocentrici ed eurocentrici: l’idea di un’evoluzione lineare e progressiva del genere umano sta lasciando il posto all’immagine di un intricato cespuglio di specie e generi ominini diversi; la convinzione che l’invenzione delle tecnologie litiche sia opera del genere Homo si sta dimostrando erronea; la credenza che il comportamento simbolico sia una prerogativa esclusiva di Homo sapiens e perfino l’idea per cui le prime pitture rupestri dell’umanità sarebbero state prodotte in Europa, si stanno rivelando pregiudizi infondati.
    Nel corso di cinque sessioni verrà presentato, in un linguaggio accessibile ai non specialisti, lo stato attuale delle ricerche e dei dibattiti riguardanti l’Evoluzione umana, con una lezione introduttiva del filosofo della biologia Telmo Pievani (Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Padova). I successivi incontri saranno volti a mettere a fuoco alcune tematiche cruciali, in cui l’ambito scientifico si intreccia alla riflessione filosofica (dall’emergere del bipedismo all’evoluzione dell’intelligenza tecnica, dal ruolo dei fattori climatici e ambientali fino ai primi comportamenti simbolici). Uno degli incontri sarà animato da un dibattito a piÃđ voci in cui i biologi Manuela Monti (Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia) e Carlo Alberto Redi (Università degli Studi di Pavia), insieme al coordinatore del ciclo, discuteranno delle ultime frontiere delle ricerche in campo molecolare (dalla genomica sociale agli ultimi sviluppi delle ricerche epigenetiche), mettendo a fuoco il loro significato in relazione all’Evoluzione umana.
    L’obiettivo di questo ciclo di incontri non ÃĻ solo quello di fornire un quadro aggiornato dello stato delle ricerche nel campo dell’Evoluzione umana, ma anche quello di porre queste ultime in un piÃđ ampio orizzonte teoretico. La natura stessa delle ricerche che verranno presentate solleva infatti domande eminentemente filosofiche, che andranno discusse e impostate correttamente lungo il cammino. Inoltre, anche lo sguardo teorico e le pratiche interpretanti assunte dallo scienziato e dal biologo evoluzionista nella sua attività di ricerca andranno adeguatamente problematizzate attraverso una prospettiva genealogica accorta. Il proposito ÃĻ in definitiva quello di aprire uno spazio di riflessione il piÃđ possibile proficuo, in cui il procedere della ricerca scientifica sia posto in un confronto costruttivo con le istanze di uno sguardo filosofico consapevole, per delineare un percorso comune, di tipo ÂŦauto-bio-graficoÂŧ, scevro il piÃđ possibile da pregiudizi e incomprensioni.
    Il cespuglio dell'Umanità 00:00
    L'Uomo di Flores 26:13
    L'Homo Naledi 32:45
    Le prime fuoriuscite dall'Africa 43:02
    L'Uomo di Neanderthal e le altre specie 53:05
    Che fine hanno fatto le altre specie? 1:02:00
    Homo sapiens diventa planetario 1:23:47
    La variabilità genetica 1:41:15
    Dipinti e caccia ai Mammut 1:55:04
    Noi cambiamo il mondo, il mondo cambia noi 2:04:20
    Come abbiamo imparato a parlare 2:09:00
    📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/lib...
    🔊 Ascolta il Podcast su Spotify:
    open.spotify.c...
    Consulta la Playlist con tutti i video:
    ðŸ…ŋïļ Telmo Pievani lezioni: â€Ē Telmo Pievani lezioni
    Per questioni di copyright: ➡ïļ Email nelle Info
    ___________
    Il canale NON ÃĻ monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.

āļ„āļ§āļēāļĄāļ„āļīāļ”āđ€āļŦāđ‡āļ™ • 617

  • @aurelioesposito6661
    @aurelioesposito6661 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +110

    Grazie per avermi dato un'altra fissa dopo Barbero 😂
    Portare cultura, di persone competenti e che siano buoni divulgatori ÃĻ un valore che su queste piattaforme ÃĻ sempre piÃđ necessario.
    Unica domanda, perchÃĐ le slide in allegato e non direttamente nel video?
    Un consiglio spassionato, i commentatori complottari lasciali perdere o, al limite, cancella i commenti, inutile rispondere, se nemmeno 2 ore e mezza di video, la logica, le fonti e le slide non riescono a fargli cambiare idea allora ÃĻ una causa persa.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +6

      Grazie, abbiamo le fonti e discutiamo civilmente. Su questo canale trovi molto altro ancora âĪïļ

    • @NelloStorti
      @NelloStorti āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +3

      Grazie per l'appellativo poco consono alla mia natura evidentemente tu hai trovato molto lineare e convincente la bellissima spiegazione , seguendo la logica potremmo essere stati piÃđ prolifici piÃđ culturalmente avanzati, e piÃđ adattabili perchÃĐ piÃđ intelligenti. Probabilmente c'ÃĻ qualcos'altro che adesso non abbiamo chiaro ma che forse verrà fuori.... Ma alle mie domande credo civili vorrei risposte scientifiche e non di parte. Grazie a tutti

    • @pietrozani9388
      @pietrozani9388 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

      Nessuno nega la successione di varie specie nella storia ma l'evoluzionismo ÃĻ solo un ideologia colonialistaNessuno nega la successione di varie specie nella storia ma l'evoluzionismo ÃĻ solo un ideologia colonialista

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@NelloStorti Sei stato educatissimo

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +2

      @@pietrozani9388 non bastava una volta?

  • @Astor962
    @Astor962 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +3

    Un modello esemplare di divulgazione per argomenti complessi. Ogni volta ÃĻ un arricchimento. Grazie per la condivisione di questi seminari.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      @@Astor962 Segui anche quelli di Sini e Parravicini âĪïļ

  • @luigiciampi5987
    @luigiciampi5987 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +11

    Che storia incredibile la nostra evoluzione e spiegata anche molto bene. Grazie professore.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      âĪïļâĪïļðŸ”Ĩ

  • @nadiaveraldi-hm7ph
    @nadiaveraldi-hm7ph āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +16

    Starei ad ascoltarti per ore...grazie Telmo, sei prezioso

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Ho fatto una serie di circa 16 ore dove il grande Telmo parla degli scienziati piÃđ illustri. La puoi recuperare sul mio canale

    • @nadiaveraldi-hm7ph
      @nadiaveraldi-hm7ph āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@ClubMetafisico Lo farÃē, senza ombra di dubbio, grazie!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      ðŸĨ°ðŸĨ°@@nadiaveraldi-hm7ph

  • @AMENCLUB666
    @AMENCLUB666 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Ottimo Prof Telmo Pievani Chiaro e Profondo âĪ

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@AMENCLUB666 âĪïļâĪïļ

  • @GiacomoMilazzo
    @GiacomoMilazzo āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +22

    Dovreste mettere ben in evidenza la data di pubblicazione originale, non all'interno della descrizione che deve essere aperta per vederne il contenuto. Il documento che state presentando ÃĻ dell'inizio del 2019. In questo campo le cose cambiano rapidamente e le date sono di importanza fondamentale.
    Tutto ciÃē senza nulla togliere ai contenuti del Prof. Pievani, sempre eccezionali!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

      va bene anche nella descrizione

    • @massimocorsano159
      @massimocorsano159 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Infatti... Io che sono sempre alla ricerca di nuovi spunti mi sono trovata ad ascoltare una cosa che avevo già sentito

  • @ceciliacastelli1154
    @ceciliacastelli1154 11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +3

    Veramente Una conferenza molto molto interessante. Complimenti e grazie

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Grazie âĪïļâĪïļ

  • @FrancoSarcina
    @FrancoSarcina āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Interessantissimo.

  • @massimomattarozzi2752
    @massimomattarozzi2752 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +8

    Grazie infinite . Peccato che non si veda .... Ma ÃĻ gia meraviglioso l'ascolto !

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      sotto trovi i link con i materiali âĪïļ

  • @gisellabaiamonte6116
    @gisellabaiamonte6116 11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +10

    Peccato non vedere le immagini. Per me che insegno storia nelle scuole primarie per passione tutto questo ÃĻ oroâĪ

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      Grazie âĪïļâĪïļ

  • @GerardoGrisolini
    @GerardoGrisolini āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +9

    Grazie Telmo, meraviglioso ascoltarti....

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      âĪïļâĪïļ

  • @marcofolignati4787
    @marcofolignati4787 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +35

    Purtroppo su TH-cam si sente la descrizione ma non si vedono le varie immagini descritte all'infuori di quella iniziale

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      sotto il video ci sono le slide

    • @camichelinapedrinate2846
      @camichelinapedrinate2846 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      ​@@ClubMetafisicoanch'io non vedo nulla. Se ci sono le slides non so come visualizzarle.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      @@camichelinapedrinate2846 www.mechri.it/20182019/LT_EVOLUZIONE%20UMANA/MATERIALE/LT_EU_2_Pievani.pdf
      vedi se riesci ad aprirle oppure fai da computer. Dacci un occhiata

    • @camichelinapedrinate2846
      @camichelinapedrinate2846 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

      Grazie ma non funziona. Diventa tutto bianco e nn si sente neppure piÃđ l'audio. Forse mi manca qualche app. ðŸĪ”

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      @@camichelinapedrinate2846 ti conviene guardarti prima le slide e poi rivedere il video

  • @andreanikitacavaletti9761
    @andreanikitacavaletti9761 2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +2

    50:18 ma cosa c’entra con il tema la polemica politica ?
    Una cosa che succedere nella preistoria deve essere mantenuta ora? 😅

    • @alessandroparente5757
      @alessandroparente5757 22 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē

      Intendeva dire che molte delle idee che agitano i nostri discorsi politici sono fondate sul nulla, e che sarebbe meglio orientare questo tipo di scelte partendo da una base scientifica.

  • @alexxant2
    @alexxant2 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +4

    Dell'ondata migratoria di 70-75.000 anni fa (Final Wave) ne ho sentito parlare ormai da tempo, diciamo che nella divulgazione a me ÃĻ sicuramente capitato di leggerlo dal 2006-2007, ondata successiva (almeno cronologicamente) alla super-eruzione del Toba, che avrebbe causato il collo di bottiglia del genere umano (ma su questo vi sono pareri discordi). E' invece interessante lo stress posto sul salto "qualitativo" dei sapiens di questa migrazione, che da allora in poi hanno progressivamente conquistato il mondo a scapito delle altre specie di ominidi e di gran parte della megafauna. Oggettivamente e serenamente, preso atto che i sapiens sono una specie non solo dominante, ma anche migrante, non possiamo criticare chi ÃĻ preoccupato delle migrazioni... ovvero: "migrare ÃĻ bello" sÃŽ, per chi si sposta (al netto dei pericoli), ma per chi "riceve" i migranti credo che, sia nella preistoria come nella storia, abbiamo fin troppi esempi che non sia stata una bella esperienza... se no, vaglielo a dire ai neanderthal quando arrivarono i sapiens, o ai cacciatori-raccoglitori europei, quando arrivarono gli agricoltori, o agli indigeni americani, quando arrivarono gli spagnoli e poi tutti gli altri, di esempi se ne possono fare a iosa.

    • @pietrozani9388
      @pietrozani9388 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Nessuno nega la successione di varie specie nella storia ma l'evoluzionismo ÃĻ solo un ideologia colonialista

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@pietrozani9388 come ideologia colonialista?

    • @Homo-sapiens999
      @Homo-sapiens999 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@Mikael1976-ko5ko Cosa mi rispondevi? Il riso abbonda sulla bocca degli?

  • @tiatiade3995
    @tiatiade3995 9 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Starei ad ascoltarlo per giorni.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      @@tiatiade3995 Anche io

  • @Pacoismo
    @Pacoismo 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    "la guerra ÃĻ un'invenzione da quando c'ÃĻ la proprietà privata"
    based Pievani

  • @MoYa2J
    @MoYa2J āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +8

    Immenso Telmo. Un faro nella notte dello scientismo e della disinformazione, sempre piÚ presente purtroppo in rete. Se Darwin e Wallace fossero qui ti farebbero certamente uno dei migiori discepoli.. âĪ

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      ðŸ”ĨðŸ”Ĩ

    • @claudiosantoro1872
      @claudiosantoro1872 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      Stai scherzando? Probabilmente ÃĻ il piÃđ scientista di tutti, cosa ancora piÃđ grave non ÃĻ nemmeno uno scienziato ma un filosofo

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

      @@claudiosantoro1872 ÃĻ tutti e due

    • @linoleummusic8537
      @linoleummusic8537 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      ​@@ClubMetafisicointendi scientista e?😅

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@linoleummusic8537 filosofo

  • @martinosimonetti3410
    @martinosimonetti3410 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +4

    Grazie per il contenuto, di quando ÃĻ la conferenza? le slide sono recuperabili?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      2019,sÃŽ sotto il video trovi il link

    • @martinosimonetti3410
      @martinosimonetti3410 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      grazie mille
      @@ClubMetafisico

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      âĪ@@martinosimonetti3410

  • @miromirotti292
    @miromirotti292 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    Ho una domanda spontanea, sviluppo a cespuglio, in contemporanea con noi altre 4 speci....e ora?, salvo eventi inimmaginabili ÃĐ morto il "cespuglio"? ÃĐ finita quà? Grazie

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Penso di sÃŽ. Li abbiamo fatti fuori tutti. Forse in un lontano futuro saremo capaci di creare ibridi della nostra specie...

    • @stefanosoriano
      @stefanosoriano āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@ClubMetafisico Beh ....volendo fare una speculazione sul futuro della nostra specie .... le nuove ibridazioni avverranno quando sapiens farà le sue "out of earth", diventerà specie multiplanetaria ed in qualche remoto angolo della nostra galassia ...arriverà il sapiens 3.0.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@stefanosoriano non penso arriveremo neanche al prossimo secolo

  • @giuseppep.1854
    @giuseppep.1854 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    Bellissimo racconto!
    Da non esperto, una domanda: a 1h11m37s si parla di ibridizzazione tra sapiens e neanderthal. È interessante capire a quale specie appartenesse la donna? Si potrebbe fare studiando il mitocondrio?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Forse a entrambe

    • @pierofatigato1636
      @pierofatigato1636 10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      È stato visto che sia il DNA mitocondriale (trasmesso solo per via materna) che il cromosoma Y (trasmesso solo per via paterna) dei sapiens hanno sostituito i corrispettivi dei neanderthal

    • @lucabalbinot6475
      @lucabalbinot6475 9 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      In realtà i sapiens hanno donato il loro miticontri ai Neandertal durante le prime ibridazioni. C'ÃĻ stata una sostituzione del mitocontrio.

  • @solimanoilmagnifico2266
    @solimanoilmagnifico2266 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +4

    Interessante perÃē sarebbe meglio accompagnare con le foto il discorso! Lei dice li vedete le ossa ma non si vede niente Eccâ€Ķ ðŸĪ”ðŸĪ”ðŸĪ”

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Nella descrizione del video c'ÃĻ il link delle slide

    • @solimanoilmagnifico2266
      @solimanoilmagnifico2266 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@ClubMetafisicograzie👍

  • @tnapoli81
    @tnapoli81 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +7

    Bellissimo video. Una cosa non ho capito: quali sono i nostri nonni e quali invece i nostri antichi cugini? Se ho capito bene Flores ÃĻ un cugino, mentre Heidelbergensis un nonno... Neanderthal un cugino che ÃĻ diventato nonno. E' corretta questa ricostruzione? E gli altri? Australopiteco, Habilis, Ergaster, Erectus... sono tutti antichi cugini? O antichi nonni?

    • @lucadigiulio6735
      @lucadigiulio6735 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

      Tra gli australopitechi c'ÃĻ sicuramente un nonno, ma non sappiamo chi sia tra tutte le varie specie che compongono il genere; habilis non lo sappiamo, ergaster quasi certamente un nonno mentre erectus altri non ÃĻ che una versione di ergaster migrata e rimasta in Asia mentre in Africa si evolvevano i nostri nonni, quindi direi cugino.

    • @black-jy2gs
      @black-jy2gs āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Ti prendono in giro.

    • @lucadigiulio6735
      @lucadigiulio6735 11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ClubMetafisico cosa intendi per non sapremo mai? Se l'habilis ÃĻ un nostro diretto antenato o quale tra le specie di australopiteco lo ÃĻ?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      @@lucadigiulio6735 ho sbagliato

  • @piamarcello5173
    @piamarcello5173 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Ma perche' non proiettate tuttee le diapositive?

  • @Erbi-pv9xf
    @Erbi-pv9xf 10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    MA QUALE IL LINK DEL CESPUGLIO DELL'UMANITA COMUNQUE FANTASTICO IL VIDEOðŸĨ°

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Sotto il video trovi tutti i riferimenti

    • @Erbi-pv9xf
      @Erbi-pv9xf 10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Grazie

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@Erbi-pv9xf âĪïļâĪïļ

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Tutto molto molto interessante.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @davidebalconi8078
    @davidebalconi8078 8 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Al 99,99 % abbiamo estinto noi tutte le altre specie! Complimenti Homo Sapiens!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  8 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Alcune si sono estinte anche da sole

  • @MikHellequin
    @MikHellequin āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    Interessante (e non la conoscevo) l'ipotesi della final wave di Sapiens di 65-70k anni fa che fa si che le altre specie umane soccombano!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +3

      Chissà quante altre cose non conosciamo e probabilmente non conosceremo mai

  • @CarlucciDomenico
    @CarlucciDomenico 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Sto imparando molte cose grazie al racconto di Telmo. Di tanto in tanto nel racconto c'ÃĻ qualche forzatura di stampo Partito Democratico che lascia un tantino perplessi

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@CarlucciDomenico Grazie domenico âĪïļâĪïļ

  • @massimocorsano159
    @massimocorsano159 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +3

    Ma ÃĻ una conferenza vecchia... sarebbe corretto mettere le date

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      lo so ÃĻ del 2019

    • @massimocorsano159
      @massimocorsano159 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      ​@@ClubMetafisicoappunto sarebbe corretto dire che non ÃĻ recente ma mettere l'anno in cui ÃĻ uscita e magari anche il link originario cosÃŽ uno si va a vedere anche le foto al diapositive eccetera

  • @francomillefiori2256
    @francomillefiori2256 6 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Quando dovette aspettare prima che nascesse il secondo o la seconda sapiens per potersi accoppiare?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      @@francomillefiori2256 Bella domanda

    • @francomillefiori2256
      @francomillefiori2256 6 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ClubMetafisico Ci sarebbero tante domande da fare durante un convegno di questo e non capisco come la gente ascolti e dia tutto per scontato ,boh...

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 6 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      Non c'ÃĻ stato un primo individuo Homo sapiens nato da una madre non Homo sapiens. L'evoluzione ÃĻ un processo graduale in cui un'intera popolazione gradualmente e lentamente si modifica in una nuova specie. Siamo noi che, per necessità di classificazione, individuiamo un periodo in cui una specie nasce, ma questo non corrisponde ad uno specifico individuo.
      E' esattamente lo stesso principio dell'evoluzione di una lingua; non esiste un momento preciso in cui siamo passati dal latino all'italiano, non ÃĻ esistito uno che parlava italiano nato da una madre che parlava latino. Il processo ÃĻ stato graduale e tutti gli individui fra loro contemporanei erano perfettamente in grado di comprendersi a vicenda.

    • @francomillefiori2256
      @francomillefiori2256 6 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@sandroorlandoni2614 Se come dicono l'evoluzione oltre ad essere dovuta all'ambiente ÃĻ avvenuta soprattutto geneticamente ci dovrà essere stato un "primo" DNA geneticamente modificato. E quindi sorge la domanda: come ÃĻ in che misura ÃĻ stato modificato questo DNA per permettere la transizione da scimmia ad uomo ? E come ed in che modo sono avvenute le successive modifiche per forza genetiche, visto che sono state trasmesse, negli altri esseri ?
      Sappiamo che li modifiche dovute all'ambiente non sono trasmissibili, dunque???

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 6 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +3

      @@francomillefiori2256
      Considera che ogni essere vivente che nasce ha un DNA geneticamente modificato, le mutazioni avvengono di continuo, ad esempio si stima che ogni essere umano nasca in media con circa 120 nuove mutazioni non presenti nei genitori. Purtroppo tra i non addetti ai lavori ÃĻ piuttosto diffusa l'idea un po' filmica da fantascienza in cui le mutazioni producono cambiamenti rilevanti che ti fanno spuntare le ali, ti fanno diventare uno zombie o roba del genere. Nella realtà le mutazioni nella stragrande maggioranza dei casi non hanno alcun effetto oppure hanno un effetto di piccolo o piccolissimo impatto. E' il costante e continuo accumulo di queste piccole modifiche nel corso delle generazioni successive che produce cambiamenti che, sul lungo periodo, diventano rilevanti. In questo flusso genetico costante l'ambiente gioca il ruolo di un filtro che fa passare gli individui piÃđ adatti ma non quelli meno adatti. L'ambiente quindi non produce direttamente delle modifiche, ma lo fa indirettamente nel suo ruolo di selettore.

  • @Heidelbergensis80
    @Heidelbergensis80 11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Peccato che le immagini non vadano di pari passo con la spiegazione

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      ÃĻ il meglio che sono riuscito a fare

  • @massimo-dp
    @massimo-dp āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    L'importanza del tema meritava una trattazione, a livello di montaggio, migliore.
    Testo poco leggibile, assenza di foto citate nella, pur ottima, come al solito, narrazione del prof, Pievani. Peccato.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      O CI SONO LE SLIDE

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      io leggo benissimo

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      guarda le slide e poi ritorni al video

  • @mariafix3059
    @mariafix3059 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Non ÃĻ possibile che in quell'antica età ci fosse un clima migliore e non 25 gradi sotto zero. Non ÃĻ una domanda polemica, ma chiedo solo per sapere

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      penso di si

  • @AMENCLUB666
    @AMENCLUB666 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    Canale di amanti di professor Pievani
    youtube.com/@AntonioProce

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      quale il nostro? Grazie âĪïļ

    • @marcofolignati4787
      @marcofolignati4787 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Mi viene da pensare, come ÃĻ possibile in un tempo cosi breve come quello dall'arrivo nel territorio americano ( si parla di 20.000/25.000 anni) e di questi si presuppone una parte spesa per raggiungere il sud America, come ÃĻ stato possibile in un tempo cosi relativamente breve lo sviluppo delle civiltà Incas, Maya, Atzechi, ecc.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      ti dovresti chiedere lo stesso per i Sumeri e i Babilonesi. Semplicemente la stabilizzazione del clima ha permesso una maggiore stabilita e quindi l'agricoltura@@marcofolignati4787

    • @AMENCLUB666
      @AMENCLUB666 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@ClubMetafisico media.tenor.com/NP4p6NFHd00AAAAM/richard-simmons-sure-jan.gif

  • @mariekuijkenhistoricallyaw2598
    @mariekuijkenhistoricallyaw2598 2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    DI CHE ANNO È la lezione? È necessario mettere la data!!
    ah, meno male che lo dice lui stesso, "Oggi nel 2019"

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@mariekuijkenhistoricallyaw2598 Se vedi c’ÃĻ scritto, nel 2019

  • @brunabruno4421
    @brunabruno4421 7 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Non si vede nulla, malgrado Pievani continui a dire, mostrando, : " vedete qui...vedete là..." ecc. peccato! Mi sento frustrata anche se Pievani ÃĻ bravissimo e di una chiarezza assoluta .

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      @@brunabruno4421 In descrizione vi sono le slide, da computer potresti seguire un po' meglio

    • @brunabruno4421
      @brunabruno4421 7 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ClubMetafisico grazie.!

  • @MikHellequin
    @MikHellequin āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    36:30 Quando c'era il Naledi 250,000 anni fa non ci dovrebbe essere stato H.S. ma solo Hedelbengersi e Neanderthal! Al meno ÃĻ quello che mi pare di aver capito dalla parte precedente! Pero si ÃĻ interessante la sua presenza... abbiamo come per i Neanderthal parti del genoma che discendono da Naledi? CioÃĻ ci siamo ibridati anche con Naledi come fatto con Neanderthal e Denisova?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Hanno trovato resti sapiens di 300 M.a. in Marocco, quindi non direi l'ultima

  • @Erbi-pv9xf
    @Erbi-pv9xf āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    Fai dei video piÃđ semplificatiâĪ

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      ÃĻ un complimento, grazie âĪ

  • @Eric62512
    @Eric62512 11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Come si puÃē pensare che l'homo sapiens di Jebel Irhoud ÃĻ rimasto 230.000 anni senza andare a Gibilterra che si trova a 200 km?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Beh non ci voleva molto

  • @marioroagna5207
    @marioroagna5207 8 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Homo sapi s un problema ecologico viva la Caccia. Nobile arte di nobili cacciatori. 😍😘âĪïļðŸ˜ŽðŸ˜ŽðŸ˜ŽðŸ˜ŽðŸ˜ŽðŸ˜ŽViva la Caccia âĪïļâĪïļâĪïļâĪïļâĪïļâĪïļâĪïļâĪïļâĪïļ

  • @misterpino8893
    @misterpino8893 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    Sentiamo ma non vediamo ðŸ˜Ē

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      si vedono le slide

  • @francomillefiori2256
    @francomillefiori2256 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Ma che significano termini come "comparsa" o "nascita" in riferimento all'evoluzione?
    O ÃĻ un processo continuo che inizia dalle scimmie senza nessuna comparsa o nascita bensÃŽ come un normale succedersi di cambiamenti morfologici e cerebrali oppure bisogna ammettere che davvero la scimmia e l'uomo non hanno nulla da dividere.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      @@francomillefiori2256 Nascita inteso come processo evolutivo lungo e articolato

    • @francomillefiori2256
      @francomillefiori2256 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ClubMetafisico Adesso ci mettiamo pure a giocare con le parole?🙂Basterebbe ammettere che ancora ad oggi non sappiamo NULLA sull'origine dell'uomo e non far passare per verità assolute teorie ed ipotesi .
      Tutto questo non fa bene alla scienza.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@francomillefiori2256 suggeriscimi tu un titolo

    • @francomillefiori2256
      @francomillefiori2256 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ClubMetafisico 😄😄😄ma no ! Il fatto ÃĻ che ho ascoltato tante conferenze di Piovani, e anche di altri ,su questo tema e non capisco come la gente possa ascoltare senza che gli nasca il minimo dubbio che quello che dice a volte sia pura fantasia !
      In 6 anni hanno apportato modifiche sostanziali a ciÃē che ritenevano "verità assolute" dimostrando di non avere ancora nessuna certezza e nessuno sembra accorgersene anzi ÃĻ come se sentissero finalmente "la verità" sull'apparizione ,uso questo termine apposta poichÃĐ anche questo viene spesso usato impropriamente, dell'uomo sulla terra.

    • @kawawalker
      @kawawalker 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Sempre a riscrivere le stesse insensatezze?
      Sto ancora attendendo che mi parli delle sue credenze religiose, le copioincollo il messaggio a cui non ha risposto:
      "Non ho detto che ritenga valido il principio creatore "
      Ah, eccoci qui con i distinguo. Prima pretende prove e controprove per confutare la nostra parentela con le scimmie ed ora all'improvviso resta sul vago. Non ci giri attorno, glielo chiedo per la terza volta, quali sono le innegabili prove scientifiche a supporto della sua credenza che l'hanno convinta a rigettare la realtà dell'evoluzione delle specie, uomo incluso? Abbia il coraggio di esporli questi studi scientifici, papers pubblicati in peer review, libri, collane o quant'altro, tutto quello che va a confutare i dati di fatto oggettivi portati dalla scienza ufficiale, suffragati da testimonianze fossili, genetiche, anatomiche e quant'altro. Ma per favore, eviti di citare libri scritti da chi non ha nulla a che fare con la scienza vera, quella non pagata da organizzazioni religiose camuffate da istituti scientifici, o libri come il suo esempio, "dio, la scienza, le prove", scritto da un ingegnere informatico e da un teologo, sic!!
      E fra parentesi, la parte di scienziati che vorrebbero farci "credere", come erroneamente dice lei, ÃĻ solamente la stragrande maggioranza. E non vogliono farci credere ma farci CAPIRE. Nulla di piÃđ. PerchÃĻ la realtà in cui viviamo non deve essere creduta, ma puo' essere capita studiandone i singoli componenti e le loro interazioni. E gli scienziati questo fanno da decenni. SENZA PRECONCETTI. Chi pretende di farci CREDERE senza prove sono quelli dal suo lato della barricata, quei pochi che attaccano la scienza senza portare prove contro la realtà svelata dalla scienza e men che meno portare prove a supporto delle loro credenze. Quelle credenze fondamentalmente di natura religiosa che non hanno bisogno di prove, non sono necessarie nÃĻ tanto meno ricercate perchÃĻ si sa, van credute e basta. Domande e dubbi possono essere lasciati da parte.
      "forse perchÃĐ non mi accontento delle narrazioni "favolistiche"???
      Disse colui che nega dati di fatto conclamati, doppio sic!
      La prego, continui a dimostrarci il suo doppiopesismo evitando di parlare delle sue credenze, non si finisce mai di imparare

  • @Mirkoateopraticante
    @Mirkoateopraticante āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +5

    Grande telmo

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      âĪïļâĪïļ

  • @Homo-sapiens999
    @Homo-sapiens999 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +3

    Prima il video con la lezione seriaâĪ. Poi i commenti con le comiche dei creazionisti, negazionisti vari😂😂😂😅

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Dettagli..

    • @Homo-sapiens999
      @Homo-sapiens999 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@Mikael1976-ko5ko Una risata vi.......

    • @massimogirotti7432
      @massimogirotti7432 8 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      PerchÃĐ ridi? Fortunatamente non tutti la pensano alla stessa maniera,siamo in un mondo di libero pensiero e quello che ritieni possa essere vero per te nello stesso tempo puÃē essere una comica per un altro che la pensa in maniera diversa da te. Il rispetto di pensiero ÃĻ sacro, le risate sarcastiche lasciano il tempo che trovano.

    • @Homo-sapiens999
      @Homo-sapiens999 8 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@massimogirotti7432libero pensiero, libera dialettica! Preferisci il pensiero unico? PerchÃĐ se non ti piace la mia dialettica, qualche dubbio mi viene sulla tua tolleranza.

    • @massimogirotti7432
      @massimogirotti7432 8 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@Homo-sapiens999 Mi sembra di capire che anche tu in fatto di pensiero unico non sei da meno. Ovviamente non se ne viene mai fuori, tu con le tue battute sarcastiche

  • @patriziaparlani7005
    @patriziaparlani7005 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    senza slider alla presentaziome...... mah!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      ci sono, sotto il video le trovi

    • @wikidixit7549
      @wikidixit7549 8 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      PerÃē sarebbe stato bello avere le slide in contemporanea al video.....ðŸĪ—

  • @mauriziograndi1750
    @mauriziograndi1750 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    Telmo ti ammiriamo per la preparazione culturale che ti fa onore. Pero' tu sai meglio di noi che I continenti e la massa terracquea non era come nelle cartine delle migrazioni esposte. Come si spiega.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Ti consiglio di seguire Antonio Loiacono, molto preparato su questi temi

  • @marcellocatalano3538
    @marcellocatalano3538 10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Professor Pievani,
    la mia stima nei suoi confronti ÃĻ immutabile premetto che non ho una personale collocazione politica
    mi permetta un appunto
    Lei ÃĐ sempre molto attento, giustamente, a non utilizzare parole che potrebbero essere offensive nei confronti di altri, dal termine razza al termine boscimani eppure non resiste dal fare allusioni poco edificanti nei confronti di uomini della politica passait e presenti che evidentemente sono molto distanti dalle sue idee ideologie
    peccato

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      tutto ÃĻ politico

    • @marcellocatalano3538
      @marcellocatalano3538 10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ClubMetafisico io no. É sempre una scelta

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@marcellocatalano3538 anche queste parole sono politiche

    • @marcellocatalano3538
      @marcellocatalano3538 10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ClubMetafisico direi proprio di no

  • @giulianamarsigli7749
    @giulianamarsigli7749 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    Spero tanto che presto nasca il genere umano

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      In che senso ahahah??

    • @solimanoilmagnifico2266
      @solimanoilmagnifico2266 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@ClubMetafisicose ho capito bene ! Umano nel senso di meno guerrafondaio !!! PerchÃĐ l animale piÃđ demonio ÃĻ bestiale nel senso di cattiveria ÃĻ ‘ Proprio L Omo Sapiens!!!!!ðŸĪ”ðŸĪ”ðŸĪ”ðŸ˜ģðŸ˜ģðŸ˜ģ😂😂😂😂😂

  • @NelloStorti
    @NelloStorti āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Ma allora cosa o chi ci ha fatto fare il salto a Sapiens? Sarà un po difficile partire dall'antenato comune ed arrivare ad oggi solo per selezione ? domanda per il prof....

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

      Siamo semplicemente stati incredibilmente fortunati in un gioco molto piÃđ grande e complesso di quanto noi possiamo immaginare.

    • @djfilippo1
      @djfilippo1 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Bella domanda!!! La vita si ÃĻ adattata a tutti gli ambienti possibili sulla Terra...; in acqua, nell'aria, sulla neve, nel deserto! Ma un giorno, tanti milioni di anni fa, un essere vivente dalle fattezze scimmiesche, comincia a ragionare e prendere coscienza! Cosa ha scaturito questo salto? Il controllo del fuoco? Il difendersi da altri animali? Fare gruppo? Mangiare cibi trovati cotti vicino a dei vulcani o da roghi naturali? Tenere un bastone di legno per difendersi? Lanciare sassi per difendersi? Chissà qual'ÃĻ la verità.....!!!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@djfilippo1 ti consiglio di seguire il divulgatore Antonio Loiacono

    • @Roirin_Ae
      @Roirin_Ae 10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      ​@@djfilippo1Si tratta di un insieme di fattori: il professor Manzi ad esempio nel suo libro sui Neanderthal ipotizza che il nostro "segreto" risieda nella forma particolare del nostro cranio che rispetto a tutte le altre specie del genere homo ÃĻ particolarmente globulare.

  • @MikHellequin
    @MikHellequin āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    PerchÃĐ non vi domandate per quale motivo umani e mammut vivevano sul mare di Kara, dove oggi non riusciamo a vivere? Non vi viene in mene che il clima era molto probabilmente diverso da oggi, e che quindi il polo era altrove di dove si trova oggi! Soprattutto visto che eravamo in una fase cosiddetta glaciale e quindi piÃđ rigida di oggi!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      credo di sÃŽ

    • @pattimint6537
      @pattimint6537 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      Ma si sa che la terra nelle ere ha subito varie fasi climatiche e che esistono i fenomeni come la migrazione e l' inversione dei poli.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@pattimint6537 ti consiglio di seguire Antonio Loiacono

    • @pattimint6537
      @pattimint6537 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@ClubMetafisico grazie

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      @@pattimint6537 âĢïļ

  • @giuseppaalaimo9088
    @giuseppaalaimo9088 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Buongiorno e buona domenica che sono scomparsi dalla venuta ÃĻ l'uomo

  • @mauramarcer8175
    @mauramarcer8175 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    la teoria sull'evoluzione delle specie animali di Darwin ÃĻ stata definitivamente smentita quindi.
    Vi sono presenti resti di forme umane di altri universi?
    Grazie

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      non ho capito scus puoi ripetere?

    • @mauramarcer8175
      @mauramarcer8175 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@ClubMetafisico Preso atto che la teoria di Darwin ÃĻ smentita anche da voi, chiedo: sono stati "ufficialmente" trovati anche resti di esseri alieni, nei senso provenienti da altri universi? Grazie

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@mauramarcer8175 Nom ho ancora capito

    • @mauramarcer8175
      @mauramarcer8175 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      @@ClubMetafisico ho sentito parlare di esseri viventi che sono arrivati da altri pianeti/universi (es. dal prof. Malanga, ma non solo) e volevo sapere se Voi avete trovato le loro tracce, cmq se non sono stata chiara fa niente grazie lo stesso

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@mauramarcer8175 semmai qualcosa da Marte o dalla Luna

  • @mariadinino
    @mariadinino 11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Peccato per le immagini,mannaggia , relazione stupenda

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪïļâĪïļ

  • @paolo8532
    @paolo8532 9 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    La mole della popolazione degli Homo, richiedeva tutta la migrazione di cui si parla? Aveva senso spostarsi e spostandosi, modificare la morfologia fisica?
    Voglio dire, come detto il periodo evolutivo dell'homo ÃĻ alquanto corto, com'ÃĻ possibile tutte wueste "modifiche" sia geografiche che fisiche?
    Bellissimo elaborare una storia evolutiva ma redatta su informazioni frammentate e numericamente limitate.
    Ascoltando e leggendo svariati autori e testi, proprio perche si parla di multidisciplinearità, mi sembra venga tralasciato il fatto che alcune modifiche non hanno coerenza. Svariate circostanze legate alla possibilita di parlare, la mole della massa cerebrale, linnalzarsi della postura, altre che non sono state descritte come la perdita della pelliccia tipicamente homo.
    Se ÃĻ vero che il genere si ÃĻ espanso indiscriminatamente da climi caldi e freddi, indicano che non avevano bisogno di modificarsi proprio perchÃĐ si presume avesse le capacita di adattamento socio abitativo.
    Perche non si prende in considerazione il fatto che alcune modifiche possano essere state indotte?
    Se era vero fino a poco tempo fa che le tre specie tipicamente indicate, sapiens, denisova e neanderthal, adesso cambia tutto perche sono state individuate due 2 casi di "mescolanza" molecolare; non potrebbero essere state indotte queste ibridazioni?

  • @Riki85Ce
    @Riki85Ce 6 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Peccato non vedere le slides

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      Sotto il video ci sono

    • @Riki85Ce
      @Riki85Ce 6 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      ​@@ClubMetafisicograzie âĪ

  • @vannigio27
    @vannigio27 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Che senso ha fare un video senza immagini? Davvero una grande occasione sprecata.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@vannigio27 Sotto al video trovi le slide

  • @Doski-c4t
    @Doski-c4t 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Mi piace essere neutrale ma questa arroganza di Pievani la trovo irritabile e presuntuosa, peccato che Telmo abbia dimenticato di citare una delle obiezioni di Darwin per far crollare la sua stupida teoria: ''Se si dovesse dimostrare l'esistenza di un organo complesso che non si fosse formato attraverso lievi e successive modifiche, la mia teoria sarebbe da rigettare''. Il buon tempone Pievani non si ÃĻ studiato i miracoli eucaristici della chiesa cattolica.....

  • @renatostefanopozzi1302
    @renatostefanopozzi1302 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Temo che l’ evoluzione che ha reso cosÃŽ diversa dalle precedenti l’ ultima uscita dei sapiens dall’ Africa sia legata allo sviluppo di nuove armi da battaglia e tecniche militari piÃđ efficaci di quelle precedenti

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      si perÃē no armi da battaglia e tecniche militari, semmai strumenti litici

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Anzi dimostra che il Neandertal era piÃđ intelligente non legato in modo ossessivo ai rituali assurdi spesso dei Sapiens

  • @rospar9046
    @rospar9046 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Ma possibile che scienziati quando presentano ricerche scientifiche, in modo mirabile, devo dire, debbano fare anche commenti di tipo politico!!! Non ho parole!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Tutto ÃĻ politico

  • @marcomoscatello4190
    @marcomoscatello4190 9 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Probabilmente scompariremo perchÃĐ il livello di cultura di chi ci amministra ÃĻ sempre piÃđ basso 😂

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  9 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Io sono molto pessimista

  • @mirkodifrancesco5825
    @mirkodifrancesco5825 10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    PerchÃĐ come tutti gli animali a noi non ricrescono i denti?
    Abbiamo mai avuto questa capacità? Se sÃŽ, perchÃĐ l'abbiamo persa?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Da bambini ricrescono eccome, penso che semplicemente non c'ÃĻ ne sia bisogno. I denti non sono come le unghie

    • @mirkodifrancesco5825
      @mirkodifrancesco5825 10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      @@ClubMetafisico ricrescono una sola volta. E di bisogno ce ne sarebbe e come! Gli animali differentemente da noi non hanno questo problema. Probabilmente in un determinato momento della nostra evoluzione abbiamo perso questa capacità.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@mirkodifrancesco5825 sarà

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 9 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +2

      ​@@mirkodifrancesco5825 Veramente la maggior parte dei mammiferi non rigenera i denti.

  • @paololatini6476
    @paololatini6476 11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Vista la breve polemica, ci dovrebbe far riflettere, già una volta l'immigrazione ci ha estinti, mi riferisco al Neanderthal, prettamente europeo 😂😂

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Allora perchÃĐ dici ci ha estinti?

    • @paololatini6476
      @paololatini6476 11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      ​​@@ClubMetafisicoperchÃĐ l'immigrazione di sapiens dall'Africa, c'e' chi dice che forse ha favorito l'estinzione dei Neanderthal, all'epoca in positivo, forse oggi porterà l'estinzione dell'homo europeo 😂😂 visto che anche in questo caso sono numericamente molto superiore a noi.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@paololatini6476 okay

  • @Erbi-pv9xf
    @Erbi-pv9xf āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    PerchÃĻ non fai un video su leo da vinci😊âĪâĪ

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      ahaha, quando trovo qualcosa ti faccio sapere âĪ

    • @AMENCLUB666
      @AMENCLUB666 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      Ne ha fatti di video tantissimi basta che tu cerchi su TH-cam e troverai tutto

  • @mauriziograndi1750
    @mauriziograndi1750 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    In tanti milioni di anni abbiamo fatto fatica a migliorare un coltello.
    E, molto strano da spiegare invece, in soli diecimila anni siamo vicini a colonizzare l’universo.
    Non c’ÃĻ molta logica in questo. È solo una osservazione.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      non penso siamo cosÃŽ vicini se a malapena riusciamo a conservare la nostra casa

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Nella storia umana esistono delle "rivoluzioni", dei momenti cioÃĻ in cui si raggiunge una certa massa critica di conoscenze che permettono una rapida evoluzione di comportamenti e tecnologie.
      Se guardiamo a 200 anni fa si viveva ancora grosso modo come 2000 anni fa; l'illuminazione era a candela, ci si riscaldava col fuoco, si andava a cavallo, tutto il lavoro veniva fatto a forza di braccia o tramite animali. Poi, grazie ai progressi scientifici avvenuti a partire dal 1600, le conoscenze si sono accumulate ed hanno permesso quello scatto in avanti che ÃĻ stata la rivoluzione industriale che a sua volta ha portato a quell'altra grande rivoluzione che ancora oggi stiamo vivendo, cioÃĻ la rivoluzione elettronica.
      Nel neolitico avvenne qualcosa di simile con la rivoluzione agricola. Fino a quando gli esseri umani erano solo cacciatori-raccoglitori, il loro stile di vita era principalmente semi nomade, cioÃĻ facevano spostamenti stagionali seguendo le migrazioni delle prede. Quando perÃē qualcuno cominciÃē a coltivare quelle piante che erano state fino ad allora solo raccolte, allora gli esseri umani cominciarono ad essere stanziali ed essere stanziale vuol dire che ti costruisci una casa anzichÃĻ una capanna stagionale e accanto alla tua casa ci sarà un'altra casa, in breve si va a costituire un nucleo urbano. L'agricoltura inoltre permette un surplus alimentare e questo vuol dire che non tutti devono lavorare per produrre cibo e quindi alcuni possono specializzarsi in altri mestieri come fabbri, costruttori, vasai. Se sei un seminomade allora non puoi avere molte cose dato che devi spostarti di continuo, non ha senso ad esempio avere vasellame di qualità, ma se hai una casa fissa allora puoi anche investire su oggetti di migliore qualità. Ed ecco chÃĐ grazie a questo l'artigianato si sviluppa rapidamente e si migliora. Insomma, la rivoluzione agricola ha permesso una rapidissima evoluzione di costumi e tecnologie, nuovi mestieri, aumento demografico, necessità di difesa dell'aggregato urbano, ecc.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@sandroorlandoni2614 Grazie. Hanno fatto altre domande. Scusa se te lo chiedo âĪïļ

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@sandroorlandoni2614 Cosa sarebbe successo se non si fosse stabilizzato il clima?

  • @MikHellequin
    @MikHellequin āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    era la piu grande critica che mi facevo al vecchio modello che prevedeva prima il cervello e poi la tecnologia... non aveva senso! Quale era il vantaggio di sviluppare un organo svantagioso come il cervello... esso si ÃĻ sviluppato perchÃĐ abbiamo iniziato a sviluppare tecnologie. Per me da non esperto era gia ovvio quando facevo il liceo negli anni '90! E questa era una grande critica dei cosidetti pseudo scienziati eretici che mi convinceva molto... il cervello prima della tecnologia non aveva senso! Possiamo dire che il cervello, la tecnologia e le migrazioni si sono sviluppate insieme alimentandosi a vicenda

    • @MikHellequin
      @MikHellequin āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      sono d'accrodo che siano state le interazioni sociali ad aver avviato espansione del cervello che ha indotto a sua volta lo sviluppo della tecnologia e spinto alle migrazioni!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Non era svantaggioso, ci sarà stato un motivo se tu sei qui ora a porti queste domande.

    • @MikHellequin
      @MikHellequin āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      @@ClubMetafisico Un organo come il cervello ÃĻ svantaggioso, rende piu complessa la nascita (testa piu grande) richiede la postura eretta, etc... quindi inizialmente era svantagioso, dee esserci stato qualcosa che ha portato alla sua crescita, a favorire chi aveva un cervello piu grande e questo dovrebbe essere o la tecnologia o la complessità delle interazioni sociali

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@MikHellequin Hai ragione

    • @40_INDAGATI_CENTRODESTRA
      @40_INDAGATI_CENTRODESTRA 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Insieme a cervello, migrazioni, strumenti c'ÃĻ anche il consumo di carne.
      PiÃđ cammini eretto con un buon cervello piÃđ cacci .
      PiÃđ cacci ,piÃđ camini eretto,piÃđ inventi strategie per cacciare .
      Ecc.. ecc ..

  • @massimofavaro7344
    @massimofavaro7344 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Ma siamo sicuri che l'aspettativa di vita un tempo fosse cosÃŽ breve? Non ÃĻ che la scambiamo con la vita media, che ÃĻ tutt'altra cosa?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      VabbÃĻ ma un po' si equivalgo, no?

    • @sergiomariotti9935
      @sergiomariotti9935 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      1

    • @massimofavaro7344
      @massimofavaro7344 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      @@ClubMetafisico Ho sempre l'impressione che si esageri quando si dice che l'aspettativa di vita oggi ÃĻ molto piÃđ alta di un tempo. A me pare che i novantenni ci siano sempre stati, anche nell'antichità. Chiaro che, considerando l'alta mortalità infantile di un tempo, la media si abbassava drasticamente. Ma il DNA non cambia velocemente, anzi.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      @@massimofavaro7344 Si ma ora in genere la maggior parte delle persone vive di piÃđ. PerchÃĐ sono cambiate le condizioni di vita.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@massimofavaro7344 Dipende da tanti fattori secondo me. A quale parte del video ti riferisci?

  • @GerolamoBellisai
    @GerolamoBellisai āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Prof.
    É inguardabile, forse lo sa già.
    La Sua voce narrante fa riferimento a schemi, alberi, diagrammi, tabelle, disegni, immagini.. tutte cose che non si vedono; tutto ciÃē che si vede nei diversi frammenti del filmato ÃĻ la sua immagine accostata di volta in volta all' o a immagini statiche per i diversi frame del filmato: Flores, Naledi, migrazioni, Neanderthal... un'immagine fissa per ciascun frame; mentre Lei parla di... e fa riferimento a... e confronta tra... e mostra correlazioni in... cose che solo Lei vede.
    Consiglierei, se posso, di rimontare il filmato utilizzando l'audio originale e inserendo, almeno, ciÃē a cui fa riferimento nel parlato: disegni, diagrammi, fotografie, schemi...
    La prego. Se puÃē.
    Altrimenti ÃĻ un ottimo lavoro buttato. Se lo guardo io, che da 50 e piÃđ anni "mangio" scienze, posso riempire qualche vuoto (le cose che Lei mostra ma non si vedono) ma nemmeno tutti.
    E gli altri?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      perdonami, ÃĻ il meglio che sono riuscito a fare

  • @skywalker976
    @skywalker976 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +4

    Le meravigliose favole di Pievani

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

      non sono favole, sta dicendo cose scientifiche

    • @skywalker976
      @skywalker976 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@ClubMetafisico libero di pensarlo. Lo seguo da 10 anni e le favole sono sempre diverse. Ma sempre 'scientifiche'

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

      ​@@skywalker976se sono scientifiche non sono favole. Allora perchÃĐ lo segui da 10 anni?

    • @skywalker976
      @skywalker976 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@ClubMetafisico seguivo anche Stephen King, mi ÃĻ sempre piaciuta la narrativa fantastica. Ammantando di scienza una favola, non la si rende scienza. Resta una favola

    • @robertoz59
      @robertoz59 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      meglio pievani che ligabueo

  • @giorgiobaldenghi1973
    @giorgiobaldenghi1973 11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    io lo so quale'ÃĻ il cespuglio dell'umanità !
    come mostrÃē il celebre pittore...
    c'ÃĻ lo ha la Donna !!!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      😅

  • @cemaxit
    @cemaxit āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    Non si capisce se ÃĻ una conferenza scientifica o un comizio politico. 😕

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      conferenza scientifica

  • @TheBreeze...
    @TheBreeze... āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    L'immigrazione SE fosse gestita con intelligenza e razionalità potrebbe essere un fattore che ci arricchisce, MA non ÃĻ quello che si ÃĻ fatto fino ad oggi e si sta facendo... Telmo Pievani ÃĻ un grande antropologo, ma quando si esprime sull'immigrazione si perde in un bicchier d'acqua...

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Ho fatto un video dove parla delle immigrazioni

  • @gigigrisa310
    @gigigrisa310 10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    I molti punti oscuri e i "Non sappiamo", "Si credeva", "Si suppone" che vengono menzionati bel video lasciano piÃđ di qualche dubbio circa l'evoluzione del Sapiens.
    CiÃē che si dava per scontato non lo ÃĻ assolutamente. Non c'entra il complottismo ÃĻ troppo facile dire che prima le evidenze dicevano prima una cosa e ora ne dicono altre.
    La Scienza non spiega tutto questa ÃĻ la realtà

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  10 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      La scienza sta cercando piano piano di chiarirci le idee

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 7 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Attenzione perÃē, non fare l'errore di pensare che siccome ci sono delle incertezze allora ÃĻ tutto incerto. Nell'ambito dell'antropologia evolutiva (e in realtà in qualunque campo di ricerca scientifica) ci sono conoscenze che ormai sono assodate ed altre che invece sono ancora sotto indagine.

  • @lucianobertolone9043
    @lucianobertolone9043 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Tutto bello e convincente maâ€ĶAscoltando mi sembra sempre piÃđ evidente che se avete raccontato cose sbagliate fino a pochi anni fa , probabilmente fra altri tre direte la stessa cosa riguardo a ciÃē che dite oggi. Guarda caso tanti fra voi deridevano coloro che affermavano ciÃē che oggi â€Ķ

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      @@lucianobertolone9043 Ma la scienza ÃĻ un continuo cambiamento, la verità cambia diceva Merleau Ponty

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      Luciano, ÃĻ cosÃŽ che funziona la scienza; si traggono delle conclusioni sulla base dei dati disponibili e quando nuovi dati lo richiedono tali conclusioni vengono riviste.
      La scienza ÃĻ un processo di acquisizione del sapere per successive approssimazioni.
      A chi ti riferisci quando parli di coloro che venivano derisi?

  • @nel_dubbio_mena
    @nel_dubbio_mena 9 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Dall'ultima mappatura del genoma umano risulta invece che le razze esistono eccome, ci sono addirittura differenze nel dna superiori a quelle tra SPECIE diverse degli scimpanze, per cui parlare di razze umane ÃĻ perfettamente verosimile.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  9 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      ti consiglio il corso di razziologia di Raul Cesari

    • @nel_dubbio_mena
      @nel_dubbio_mena 9 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      @@ClubMetafisico
      Ti consiglio gli studi di Mark Pagel sulle differenze nel genoma umano.
      Arrivano allo 0.5% tra gruppi umani.
      Pensare che tra scimpanze comune e bonobo, che sono specie diverse, la differenza ÃĻ dello 0.3%.
      Figuriamoci se con una differenza dello 0.5% non si puÃē parlare di razze.
      C'ÃĻ un articolo del The Telegraph al riguardo del 2017. Evidentemente sei rimasto indietro.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  9 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@nel_dubbio_mena anche Evola

    • @nel_dubbio_mena
      @nel_dubbio_mena 9 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ClubMetafisico
      Il bello ÃĻ che Pagel, genetista, direttore dell' Evolutionary Biology Group della University of Reading, era un acceso sostenitore dell'assenza di razze umane, ma sulla base della piu moderna mappatura del Genoma umano, fatta nel 2007, si ÃĻ dovuto ricredere.
      D'altra parte, Di fronte all'evidenza fattuale le persone intelligenti cambiano opinione, quelle meno intelligenti si incaponiscono. Come i somari.

    • @nel_dubbio_mena
      @nel_dubbio_mena 9 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ClubMetafisico
      Pagel ÃĻ un genetista direttore del
      Evolutionary Biology Group all'University di Reading.
      Il bello ÃĻ che anche lui negava le razze Umane, ma sulla base dell'ultima mappatura del genoma umano del 2007 ha cambiato opinione.
      D'altra parte le persone intelligenti di fronte all'evidenza scientifica, cambiano idea. Ignoranti e caproni continuano a negare.

  • @marcovaleriototicchi7977
    @marcovaleriototicchi7977 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    Chissà perchÃĐ Biglino non si confronta con esperti del calibro di Pievani.. forse perchÃĐ il suo sport preferito ÃĻ fare cherry picking trovando minuziosamente ogni piccolo elemento che sembri confermare le sue teorie, agendo in maniera totalmente faziosa escludendo categoricamente tutto ciÃē che gli sta scomodo? 😂
    Biglino ÃĻ il re dei bias di conferma

  • @inuit2346
    @inuit2346 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    non so... ho ascoltato attentamente e piÃđ volte questa presentazione e sono rimasto un po' perplesso: questa - che avrebbe la velleità di essere una conversazione scientifica pura - a me pare sia stata improntata su tutt'altro.
    Troppi "io penso" " si crede che...", troppe congetture, ipotesi che troppo spesso si spingono oltre la prova sperimentale indispensabile per definire una descrizione scientifica.
    Vero, alcuni dati scientifici che sostengono l'intera struttura di questa conversazione sono innegabilmente presenti ma sono troppo pochi in confronto alle congetture che sconfinano nella speculazione, perfino nell'immaginazione del relatore.
    Mi pare invece che siano stati trattati anche temi sui quali si sa poco o nulla di certo e che lo si ÃĐ fatto per aumentare l'indice di gradimento degli ascoltatori.
    Ma alla gente piace cosÃŽ...

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      qual ÃĻ il problema nel lasciarsi andare in speculazioni?

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

      I "si pensa" e "si crede" sono una parte fondamentale del processo scientifico, ÃĻ ciÃē che si chiama "formulare un'ipotesi" ed ÃĻ ciÃē che permette di indirizzare ulteriori sistemi di verifica. E' cosÃŽ che funziona il metodo scientifico; osservazione, formulazione di un'ipotesi, verifica dell'ipotesi.
      Permettimi un'appunto, la prova sperimentale non ÃĻ indispensabile per valutare e verificare un'ipotesi scientifica o meglio, non ÃĻ l'unico modo con cui farlo. Un'ipotesi o una teoria possono essere verificate anche dalla continua coerenza fra osservazione e modello proposto e dalla sua capacità di fare previsioni corrette. Ad esempio la distribuzione, composizione e progressione dei reperti fossili sono coerenti con un'evoluzione umana che avviene in Africa a partire da 6-7 milioni di anni fa. Contemporaneamente l'analisi genetica ci mostra che il tempo di divergenza tra noi e lo scimpanzÃĐ ÃĻ di circa 6-7 milioni di anni. Abbiamo quindi due dati completamente indipendenti che convergono sullo stesso risultato. Come vedi in questo caso abbiamo ottenuto una verifica senza un esperimento.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      @@sandroorlandoni2614 Adoro quando parli di questi argomenti

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      @@ClubMetafisico
      grazie 😊

  • @ledatufarulo7316
    @ledatufarulo7316 3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    O fai il filosofo o l'antropolpgo

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ledatufarulo7316 si scrive antropologo

  • @pieroporzio
    @pieroporzio āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    I mammut e gli umani non possono vivere nei ghiaccia e nella tundra .
    Mi sembra un racconto immaginario . Solo 12000 anni fa in Siberia c era la foresta e i mari della terra piÃđ bassi di 120 metri â€Ķ, lo junger drias ÃĐ storia non immaginazione .

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +3

      Ma le cose che dice sono documentate scientificamente

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Una specie bambina che taglia il ramo su cui viveðŸ˜Ē

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Ti riferisci al riscaldamento globale?

  • @nemoscit0806
    @nemoscit0806 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Il darwinismo o evoluzionismo si fonda sul materialismo deterministico, purtroppo l'uomo e la vita scappa a tutto ciÃē.
    La domanda ÃĻ: la realtà umana ÃĻ solamente un processo fisico-chimico e quindi evolutivo? PuÃē un processo fisico-chimico evolutivo spiegare, una poesia, o il mio desiderio, di bene, di bellezza, d'amore, di vita, di conoscenza, o spiegare la coscienza stessa o l'idea di Dio? E se si, che lo dimostri con esperimenti scientifici e non con elucubrazioni. Qui ÃĻ esattamente dove risiede la grandezza e unicità dell'essere umano. PerciÃē come nessun processo fisico-chimico puÃē spiegare tutto ciÃē non si puÃē attribuire alla materia che solamente attua per le 4 forze della fisica: gravitatoria, elettromagnetica, nucleare forte e nucleare debole. Di queste 4 forze nessuna puÃē spiegare la vita o una poesia che trascende totalmente la materia, e ciÃē che non si puÃē spiegare per queste 4 forze non si puÃē spiegare per l'attività della materia.
    Quindi ci sono ragioni molto logiche per dire che nell'essere umano ci sono attività che non si possono attribuire alla materia, e quindi all'evoluzione, ma che hanno bisogno di una fonte distinta alla materia e che perciÃē non possiamo neppure sperare che si distruggano con il distruggersi della materia ma che invece persisteranno al processo di cambio della materia come la malattia o la morte.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      bellissime considerazioni

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      "la realtà umana ÃĻ solamente un processo fisico-chimico e quindi evolutivo?"
      Al momento ÃĻ l'unico che ÃĻ stato dimostrato, se esiste anche una realtà non fisica questa sfugge ancora alla dimostrazione e rientra nell'ambito delle credenze personali.
      In realtà quelle caratteristiche che riteniamo piÃđ "alte" nell'uomo come il senso morale, il senso estetico, la coscienza, ecc. non sono uniche della nostra specie, ma le ritroviamo anche in altri animali. Certamente nell'uomo raggiungono livelli piÃđ elevati, ma ÃĻ appunto una questione di grado, non di qualità. Questo intanto ci dice che tali caratteristiche non sono binarie, o ci sono o non ci sono, ma che possono sussistere in un'ampia gamma di gradazioni.
      Sappiamo anche che tali caratteristiche hanno una base materiale nel nostro cervello. Le persone sfortunate che hanno subito danni al cervello per via di traumi o ictus o altre cause hanno infatti dimostrato come danni in aree specifiche del cervello influenzano la personalità, l'emotività, l'empatia e possono anche alterare le inibizioni sociali. Anche attraverso stimoli elettrici o chimici abbiamo osservato che possono essere stimolate specifiche reazioni.
      Il fatto quindi che le caratteristiche che riteniamo piÃđ "alte" nell'uomo esistano in grado inferiore anche in altri animali e che abbiano una base fisica, ci permette intanto di argomentare motivatamente che siano anch'esse frutto di un processo evolutivo naturale.
      Al contrario non c'ÃĻ niente che ci faccia pensare che abbiano un'origine diversa. Anche la conclusione che proponi e cioÃĻ che tali caratteristiche "hanno bisogno di una fonte distinta alla materia" non si basa su evidenze attive e dirette, ma solo sulla percezione che la spiegazione naturale non sia sufficiente. In pratica la tua argomentazione ÃĻ: "non riesco ad immaginare una spiegazione materiale, quindi ci deve essere una spiegazione non materiale", ma non dimostri nÃĐ che la spiegazione materiale non sia sufficiente, nÃĐ porti evidenze a favore di una spiegazione non materiale. In logica questa ÃĻ una fallacia argomentativa che prende il nome di argumentum ad ignorantiam.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@sandroorlandoni2614 altrettanto utili considerazioni

    • @nemoscit0806
      @nemoscit0806 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@sandroorlandoni2614
      Grazie Sandro per il tuo messaggio, purtroppo in poche parole non ÃĻ facile dare una risposta esaustiva su un tema cosÃŽ complesso. CercherÃē di riassumere e andare al sodo.
      Effettivamente hai ragione, le caratteristiche "alte", come dici tu, si trovano anche negli animali, ma non solo, si trovano anche e in forme diverse, in ogni essere vivente, e ti dirÃē di piÃđ, anche nella materia. Se consideriamo un computer, e in piÃđ oggi con intelligenza artificiale, potremmo dire che esso ha delle capacità simili all'uomo e forse un giorno potrà anche superarlo. PerÃē, ciÃē che ÃĻ straordinario non ÃĻ la quantità o qualità delle capacità delle varie realtà in oggetto. Queste capacità sono soltanto sintomi che indicano appunto qualcosa di superiore e piÃđ profondo, e non parlo di Dio, ma dell'esistenza di un "PROGRAMMA" (Sistema operativo o DNA) cioÃĻ una sequenza di istruzzioni o ordini basati in un linguaggio di programmazione simbolico che interpretato permette di risolvere problemi o funzioni specifiche. In poche parole, l'essenza della vita, come di un computer, ÃĻ l'INFORMAZIONE. Ora, Puo la natura creare poesia cioÃĻ informazione??? La materia con le sue 4 leggi fisiche, ÃĻ incapace in se stessa di creare, decifrare, formulare o elaborare informazioni di qualsiasi tipo; queste sono attività proprie e specifiche di un essere intelligente e pensante. Non abbiamo nessuna evidenza scientifica ne logica che supporti neppure minimamente che si possa creare informazione attraverso della casualità ma solo attraverso di una qualsiasi forma d'intelligenza cosciente.
      PerciÃē non vale l'esempio delle persone sfortunate che hanno subito danni al cervello o hanno perso parte di materiale cerebrare, non ÃĻ la materia in se che produce gli effetti ma il programma in essa contenuto, che ordina e usa questa materia perchÃĐ produca gli effetti desiderati, ed in questo si denota anche una intenzionalità, un fine, che presuppone un'altra volta e ancora di piÃđ intelligenza.
      Il fatto che animali e umani abbiano capacità simili non supporta la tesi che la materia le abbia prodotte, ma semplicemente che hanno avuto uno stesso "programmatore" il quale ha usato lo stesso linguaggio piÃđ semplice o piÃđ complesso secondo la specie. Esempio ÃĻ Apple che con lo stesso linguaggio di programmazione produce apple watch, iphone, ipad o imac.
      Io non sono ideologico ne mi interessa affermare un'idea piÃđ di un'altra per gusto, ciÃē che mi interessa ÃĻ la verità e il DNA e una base di argomento cosÃŽ potente contro ogni tipo di teoria dell'evoluzione materialistica che non potrà che affermare sempre di piÃđ la teoria del disegno intelligente.

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      ​@@nemoscit0806Ma guarda che il DNA non ÃĐ un vero codice. Non ÃĐ che se guardo il DNA di un uccello c'ÃĐ scritto "ali" o "becco". Sono mutazioni che si sono attaccate a sequenze di DNA.

  • @paolozorzan876
    @paolozorzan876 14 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē

    Non lo leggerà nessuno...
    PerÃē se i Florens si sono estinti 50000 anni fa a causa del Sapiens, significa che già a quel tempo erano in grado di navigare alla grande. Giusto?
    Mah!

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 10 āļ§āļąāļ™āļ—āļĩāđˆāļœāđˆāļēāļ™āļĄāļē

      No, semplicemente il livello del mare era piÚ basso.

  • @robertodolcetti4587
    @robertodolcetti4587 8 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Ma i mammut che mangiavano i ghiaccioli

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  8 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      per questo si sono estinti, non trovi?

  • @fabiosogni3420
    @fabiosogni3420 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    E via, altre due ore e mezza sciroppate via in un attimo. Sta diventando una droga. Grazie!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      âĢïļ

    • @pietrozani9388
      @pietrozani9388 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Nessuno nega la successione di varie specie nella storia ma l'evoluzionismo ÃĻ solo un ideologia colonialista

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@pietrozani9388 un ideologia?

    • @fabiosogni3420
      @fabiosogni3420 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@ClubMetafisico si' non capito nemmeno io il commento, ma forse non c'e' niente da capire.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@fabiosogni3420 boh

  • @albertoguidi9812
    @albertoguidi9812 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Nemmeno al Polo in estate fanno -25. Dov'ÃĻ nata questa sciocchezza che Pievani ha ripetuto tante volte?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      boh

    • @Alessandro-Canola
      @Alessandro-Canola āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +4

      Nemmeno al polo??? Ma dove vivi che in inverno si arriva a -25 anche ad Asiago!!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@Alessandro-Canola ahahah

    • @albertoguidi9812
      @albertoguidi9812 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Ah, Gustavo, Gustavo. Ho detto in estate. Sul mare di Kara la media d'agosto ÃĻ sui 9° sopra lo zero. Non so perchÃĐ una persona cosÃŽ preparata come Pievani possa cadere in una topica cosÃŽ grossolana. Evidentemente non ÃĻ bravo coi teoremi di Fermi. it.wikipedia.org/wiki/Dikson_(citt%C3%A0) @@Alessandro-Canola

    • @albertoguidi9812
      @albertoguidi9812 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Vedo che le massime sono sui + 25°. Dev'essere nato qui l'errore. Ma come si puÃē credere che dei vertebrati possano vivere tutto l'anno sotto i -25°? Ognuno ha le sue debolezze

  • @lucaanceschi2129
    @lucaanceschi2129 11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Gli evoluzionisti vorrebbero farci credere alla TEORIA dell’evoluzione, cioÃĻ che il nulla abbia dato origine al tutto, che il caso abbia creato dei progetti intelligenti come ad esempio il corpo umano, il cervello, l’orecchio, che la legge di gravità non abbia un legislatore, che un bel tramonto non sia fatto da un artista ma il quadro di un tramonto sÃŽ, che una splendida aquila maestra di volo sia opera di un brodo primordiale e la scultura di un’aquila opera di un bravo artista, che l’ordine e la precisione matematica con cui si muovono i pianeti e le stelle non sia opera di un matematico ma di un’esplosione accidentale, che la precisione geometrica di un alveare o della tela del ragno non sia opera di un geometra ma di mutazioni accidentali, che l'universo non lo ha fatto nessuno, ma una casa l'ha fatta qualcuno, che la Bibbia non sia ispirata da Dio anche se contiene circa 2000 profezie avverate nei minimi particolari, che c'ÃĻ un effetto senza una causa, che ci sono figli umani senza un Padre, che le splendide isole della Polinesia vengano da un brodo primordiale fatto da nessuno, che una splendida composizione musicale che ci dà profonde emozioni sia il prodotto di un discendente di una scimmia, che le informazioni contenute in un cd che puÃē contenere un intero dizionario siano state inserite da qualcuno ma le informazioni contenute in un grammo di DNA che puÃē contenere tante informazioni quante ce ne stanno in mille miliardi di CD non siano state inserite da nessuno, che un falco sia un discendente di un coccodrillo, che ÃĻ per caso che il campo magnetico terrestre ci protegge dalle radiazioni solari e l’atmosfera dalle meteoriti, che sia per caso che le piante assorbono anidride carbonica e rilasciano ossigeno indispensabile alla nostra vita, che i fiori artificiali siano prodotti con tecnologie avanzate per assomigliare a quelli veri e i fiori presenti in natura siano frutto del caso, che gli aerei siano progettati da ingegneri aeronautici prendendo spunto dagli uccelli, ma che gli uccelli non siano opera di un grande ingegnere, che equipe di ingegneri mettono a frutto la loro intelligenza per progettare robot che cercano di riprodurre le capacità del corpo umano e che invece l’essere umano non sia il progetto di una mente intelligente, che sia stato il cieco caso a far sÃŽ che la terra si trovasse proprio alla giusta distanza dal sole per rendere possibile la vita, che sia stato il caso a far sÃŽ che la terra orbitasse intorno al sole proprio alla giusta velocità, ruotasse sul proprio asse ogni 24 ore, e con la giusta inclinazione, che sia stato il caso a fornire alla terra un’atmosfera protettiva in grado di sostenere la vita, un’atmosfera formata proprio dalla giusta combinazione di gas, che sia stato sempre il caso a dotare la terra dell’acqua e del suolo necessari alla produzione di sostanze alimentari,che sia stato ancora il caso a provvedere tante deliziose varietà multicolori di frutta, verdure e altri alimenti per la nostra vita e il nostro piacere,un’altra volta il caso a conferire tanta bellezza al cielo, ai monti, ai corsi d’acqua, ai laghi, ai fiori, alle piante, agli alberi e a tante altre meravigliose forme di vita, ecc....
    La teoria dell’evoluzione manca di qualsiasi prova scientifica e reperto fossile ma non manca certo di fantasia!
    La rivista New Scientist afferma che non ci sono “sufficienti testimonianze fossili per far uscire le nostre teorie dal mondo della fantasia”. PerciÃē, come ammette un evoluzionista, le rappresentazioni degli “uomini-scimmia” sono “per lo piÃđ pura fantasia . . . inventati di sana pianta.”(The Neck of the Giraffe, di Francis Hitching)
    Pertanto la teoria dell’evoluzione oltre a offendere l’intelligenza umana, offende il Creatore dell’universo e dell’uomo, dando merito al caso per tutto ciÃē che invece con grande impegno, sapienza, bontà e amore ha creato il nostro Dio Geova!
    “Si rendano grazie a Geova per il suo amore leale, per le sue meravigliose opere a favore degli uomini.”(Salmo 107:8)

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      Non ÃĻ vero, invece ÃĻ ben fondata

    • @lucaanceschi2129
      @lucaanceschi2129 11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ClubMetafisico
      Secondo la teoria dell’evoluzione si sarebbero evoluti da forme ancestrali di transizione. Ma non ne ÃĻ stata trovata nemmeno una. Non ne esiste la minima traccia. Ci sono fossili di giraffe col collo lungo due terzi o tre quarti di quello delle giraffe attuali? Ci sono fossili di uccelli il cui becco si stesse evolvendo da una mandibola rettiliana?
      Esiste tra i fossili qualche traccia di pesci che stessero sviluppando un bacino come quello degli anfibi, o di pesci le cui pinne si stessero trasformando in zampe, piedi e dita di anfibi? I fatti mostrano che la ricerca di queste caratteristiche di transizione nella documentazione fossile si ÃĻ rivelata infruttuosa.
      Se si lascia parlare la documentazione fossile, la sua testimonianza non ÃĻ a favore dell’evoluzione, ma della creazione. Mostra che molte diverse specie di creature viventi apparvero all’improvviso.
      Nella conclusione del suo libro intitolato L’origine delle specie, Darwin parlÃē della grandiosità della “concezione della vita, con i suoi diversi poteri, originariamente impressi dal Creatore in poche forme, o in una forma sola”

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +4

      @@lucaanceschi2129
      "Ci sono fossili di giraffe col collo lungo due terzi o tre quarti di quello delle giraffe attuali?"
      Si, ci sono: Shansitherium e Samotherium.
      "Ci sono fossili di uccelli il cui becco si stesse evolvendo da una mandibola rettiliana?"
      Si, Archaeopterix
      "Esiste tra i fossili qualche traccia di pesci che stessero sviluppando un bacino come quello degli anfibi, o di pesci le cui pinne si stessero trasformando in zampe, piedi e dita di anfibi?"
      Si, Eusthenopteron e Tiktaalik.
      Se si lascia parlare la documentazione fossile, la sua testimonianza ÃĻ nettamente a favore dell’evoluzione, sei tu a non conoscere la documentazione fossile.

    • @madeincrenna
      @madeincrenna 11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      Non tutti credono al tuo amico immaginario. Spiace.

    • @lucaanceschi2129
      @lucaanceschi2129 11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@madeincrenna
      Mi spiace per te che pensi di essere un discendente di una scimmia. Io sono figlio dell’iddio onnipotente, Geova. Gli esseri umani sono stati creati a immagine di Dio non certo a immagine di una scimmia(Genesi 1:27)

  • @giosefdi1818
    @giosefdi1818 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    qualcuno faccia notare al conferenziere che i processi migratori nei tempi preistorici duravano migliaia di anni e interessavano zone scarsamente abitate. Oggi si vuole realizzare il tutto in un paio di decenni e in un mondo che ha piÃđ di 8 miliardi di persone e si approssima ad averne 10 velocemente; Quindi non ÃĻ la classica migrazione preistorica ma qualcosa di profondamente diverso.

    • @alfredogiordano1336
      @alfredogiordano1336 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Non penso proprio che Pievani intendesse che le migrazioni di oggi sono le stessi di 100000 anni fa, era piÃđ una risposta a chi sostiene che bisogna proteggersi dagli stranieri e mantenere il sangue pulito, quando di fatto la storia europea ÃĻ una storia di mescolanze e ibridazioni

    • @madeincrenna
      @madeincrenna 11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Non cielo dicono

  • @antoniot.7829
    @antoniot.7829 8 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    DiventerÃē evoluzionista quando uno di essi mi spiegherà il significato della parola AMORE. Per ora provo tanta tenerezza per delle bellissime teorie indimostrabili. È il modo per gli atei disperati di sentirsi importanti. PregherÃē per voi.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  8 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      come vuoi

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 7 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +2

      Ma queste teorie sono giÃĄ dimostrate.

    • @kawawalker
      @kawawalker 5 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

      Per favore, non pregare per noi, già ÃĻ tempo perso che preghi per le tue cose, ci mancherebbe che sprechi il tuo tempo in una attività totalmente inutile pure per chi lo sa già.

    • @gazzella24091971
      @gazzella24091971 4 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Quanta ignoranza...

  • @filippomilani2746
    @filippomilani2746 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Ma 'sto Neanderthal quando ÃĐ uscito dall'Africa?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Lo dice nel video

    • @PadovanGiorgio
      @PadovanGiorgio āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Mai

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      ÃĻ uscito, ÃĻ uscito@@PadovanGiorgio

  • @gladiatordision6168
    @gladiatordision6168 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    LA LOGICITA’ E DEDUCIBLITA DELLA LEGGE NATURALE
    Come i numeri non li vediamo ed esistono solo nella nostra mente perchÃĐ li deduciamo astraendoli dalle cose visibili , cosi possiamo affermare che la legge naturale ÃĻ la base razionale di ogni altra legge scientifica perchÃĐ si basa sul principio di non contraddizione e quindi sul principio di identità o logicità . .
    Noi deduciamo dagli esperimenti scientifici delle leggi che per la loro logica fanno funzionare qualcosa e quindi affermiamo essere quella cosa buona in quel dato momento e circostanza . Troviamo quelle leggi o sistema di operazioni razionali perchÃĐ fanno funzionare uno strumento, oppure fanno affermare una teoria . Ora l'evoluzionismo, come tutte le altre teorie filosofiche non logiche e non scientifiche, ÃĻ una teoria che cade in mille contraddizioni e si basa sulla falsa fede di chi lo sostiene . Noi deduciamo le contraddizioni dell'evoluzionismo dalla razionalità solo apparente della teoria che nella realtà ÃĻ una grande balla e menzogna orchestrata ad arte per le menti deboli che difettano di deduzione logica e razionale .
    La LEGGE NATURALE ,infatti si basa su tesi di assoluta scientificità che sono la sua base logica . Anzi una legge per essere detta giusta , deve rispettare il principio di non contraddizione . Se uno ci propone a livello pratico uno strumento che non funziona o una teoria senza razionalità o logicità â€Ķâ€Ķ che deduce senza rispettare il principio di non contraddizione, posiamo definire costui affetto da asinità o che ci sta ingannando con le sue belle affabulazioni , in cui lui stesso ci ÃĻ cascato.
    La legge naturale ÃĻ quella che fa funzionare tutto che ha alla sua base una legge morale ,cioÃĻ ci dice ciÃē che ÃĻ bene e ciÃē che ÃĻ male, giusto o ingiusto . Ora possiamo distinguere ciÃē che ÃĻ giusto a livello tecnico e ciÃē che ÃĻ giusto a livello morale . Se una cosa funziona e mi ÃĻ utile , diciamo che quella cosa ÃĻ buona o giusta ,se invece uno fa un affermazione generale sul funzionamento delle cose , allora ci vuole dare una legge scientifica che ÃĻ valida finche vediamo che quelle cose funzionano e non fa cadere quella teoria in contraddizione . Il mondo e la natura funziona sempre da millenni ,rispettano ognuna una logica logica che ÃĻ razionale ,e ciÃē che non si contraddice ÃĻ giusto e buono . Ogni cosa che funziona bene in esso , ÃĻ cosa buona e giusta, ÃĻ morale . Esso poi puÃē essere manipolato con teorie contradditorie e dedotte male dalla stessa legge naturale che si basa sul principio di non contraddizione . La legge morale ÃĻ eterna perchÃĐ anche se l’uomo e la terra dovessero scomparire ,per assurdo dedotto dalla rivelazione , questa legge , come i numeri della matematica che non vediamo ma deduciamo , continua ad esistere sempre .Cosi la giustizia ed il bene esisterà sempre anche se la materia scomparirà alla nostra vista . Infatti le generazioni degli uomini passano e la terra e il mondo continua ad esistere e ad esistere bene . Infatti San Paolo che conosceva la filosofia greca e il modo di procedere logico di quel pensiero nella Lettera ai Romani ci dice che Dio va dedotto come nel processo matematico 2+2=4 , semplicemente . Una deduzione alla portata di ogni mente e di ogni cultura e di ogni generazione e solo con questa deduzione che ci proviene dalla legge naturale possiamo definire ciÃē che ÃĻ bene e ciÃē che ÃĻ male . CiÃē che non ci porta alla contraddizioni ÃĻ solo il bene .

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Leggiti l'origine delle specie

    • @gladiatordision6168
      @gladiatordision6168 11 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ClubMetafisico leggiti la bibbia

  • @UgoFallavena
    @UgoFallavena āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Peccato che la somma delle microevoluzioni non sia in grado di dar vita ad una macroevoluzione . Se la teoria ÃĻ deficitaria su questo punto, che dire poi dell homo sapiens ? Spiegazione che non soddisfa e richiede molta fede 😂

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      non ÃĻ deficitaria

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Ma che dovrebbe significare?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@matteomastrodomenico1231 diglielo

  • @johnandrews4242
    @johnandrews4242 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    â€Ķ..mah se, come ammette, ha già’ trasmesso ai suoi studenti cose sbagliate, e se la scienza e’ un metodo ideato per dare oggettività’ alle conoscenze, appunto attraverso l’esclusione degli aspetti non riscontrabili/ripetibili dei fenomeni, non sarà’ che il metodo largamente applicato nella disciplina di cui si occupa possa essere non scientifico? In altre parole: sta forse diffondendo opinioni e punti di vista ?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      Il professor Sini ha fatto un seminario recentemente. Si chiama Textus, dove parla proprio di questi argomenti. Ti consiglio di ascoltartelo

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +4

      Dimentichi il carattere progressivo della scienza. La scienza fornisce delle conclusioni basate sui dati e sulle conoscenze disponibili in ogni dato momento e questo vuol dire che nuovi dati possono modificare le conclusioni. Se io ad esempio trovo un fossile di una determinata specie risalente a 100.000 anni fa dirÃē che quella specie esisteva almeno a partire da 100.000 anni fa, ma se dopo un po' trovo un altro fossile della stessa specie ma risalente a 200.000 anni fa allora dovrÃē rivedere la mia conclusione precedente, ma lo dovrÃē fare sempre sulla base dei dati disponibili. Non sono opinioni o punti di vista, sono le conclusioni che si possono stabilire sulla base dei dati disponibili in ogni dato momento.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      grazie ti adoro, hanno fatto una domanda che potrebbe interessarti sotto al video "Come nascono i popoli". In piÃđ se visiti il secondo link sotto questo video troverai gli altri quattro incontri sull'evoluzione. E si parlerà di Gould, Henry Lee etc.@@sandroorlandoni2614

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@sandroorlandoni2614 non riesco a capire alcune cose: 1) perchÃĐ qualcuno decide di mettersi per mare, senza nessuna competenza in ambito marinaro, con tutti i rischi connessi, compresa la possibilità di non trovare alcuna terra ferma? 2) perchÃĐ ad un certo punto, l'homo sapiens decide di interrompere le proprie migrazioni, anche considerando la pressione demografica in crescente aumento? 3) perchÃĐ si addentra in luoghi molto ostili, per il freddo, il caldo, eccetera? Solo per scarsità di selvaggina?
      ÃĻ questa, cercala sotto al video

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@sandroorlandoni2614 Questo ÃĻ il falsificazionismo di Popper, vero?

  • @franck85639
    @franck85639 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    del lontanissimo passato solo ipotesi ma non certezze . sospetto di tutti i professori

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Questo ÃĻ la base

  • @husky9088
    @husky9088 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Nella mia ignoranza abissale sull’argomento ci tengo a dire tutto molto lineare, ovvio e quasi scontato quasi palesato, come quando ti spiegano la rotazione della terra attorno al sole e capisci l alternarsi del giorno e della notte, cosÃŽ come il movimento del sole attorno al centro della galassia â€Ķ ora dico nella mia demenza 😂 tira piÃđ un pelo di fica che un carro di buoi, chi se la fa la femmina di Neandertal manco lui 😂😂 ÃĻ un altra cosa che mi veniva in mente riguardo alla prima uscita di sapiens e la seconda , bhe mi veniva in mente balla coi lupi e penso di aver detto tutto :)ðŸ˜Ē

  • @SigfriedNothung
    @SigfriedNothung āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +3

    49:00 la sciocchezza progressista non se la poteva risparmiare ?!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      perchÃĐ?

    • @SigfriedNothung
      @SigfriedNothung āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@ClubMetafisico sÃŽ se si sentono certe " disquisizioni politiche " che esulano da quella che dovrebbe essere una lenzione di paleoantropologia

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      @@SigfriedNothunga me sembra che nulla in questo mondo sia fuori dalla politica

    • @Alberto-77
      @Alberto-77 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      I comunisti sono sempre da pertutto. Ora fanno gli immigrazionisti

    • @fotomax65
      @fotomax65 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@ClubMetafisico UNO SCIENZIATO 'ASSERVITO' ALLA POLITICA E' QUANTO DI PEGGIO CI POSSA ESSERE, SOPRATTUTTO NEL MONDO OSCURANTISTA 'WOKE' DI QUESTI ANNI.

  • @FabioContini-lr3xt
    @FabioContini-lr3xt āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    L'evoluzione della carbonara dagli albori ad oggi...

  • @giannifischetti4335
    @giannifischetti4335 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +15

    PerchÃĐ non parla mai di Wallas ?forse perchÃĐ aveva forti dubbi sulla evoluzione degli esseri umani?la domesticazione e la neotenia smentiscono la sua ricostruzione della evoluzione naturale,ma controllata e se fosse cosi....da chi??

    • @skywalker976
      @skywalker976 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +5

      Non sono mica scemi. Le balle le sanno raccontare bene, e se ci fai caso hanno anche lo stesso aspetto e le stesse cadenze questi contaballe; Albero Angela, Polidoro, Pievani...

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      Di Wallace (non Wallas) si parla meno perchÃĻ il suo contributo alla teoria fu di gran lunga inferiore a quello di Darwin che la elaborÃē in modo molto piÃđ esteso ed articolato.
      Wallace non aveva alcun dubbio sull'evoluzione umana, era assolutamente convinto che la nostra specie si fosse evoluta per selezione naturale da scimmie antropomorfe precedenti. Riteneva perÃē che alcune caratteristiche della nostra specie, come le nostre facoltà mentali superiori, non fossero frutto di evoluzione ma dell'intervento da parte di spiriti.
      Ma questa sua convinzione era il frutto di una credenza personale, non di dati empirici.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +8

      @@skywalker976 non sono balle, basta

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +5

      se vedi nel video "la vita degli scienziati parte 2" ne parla

    • @skywalker976
      @skywalker976 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@ClubMetafisico libero di aver fede. Ognuno sceglie la sua religione rivelata

  • @Faberestsuae
    @Faberestsuae āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    Oh, meno male c'ÃĻ il commento progressista, altrimenti il video non sarebbe stato completo.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      ÃĻ una critica, non ho capito

    • @Faberestsuae
      @Faberestsuae āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@ClubMetafisico In realtà si, non mi piace chi mescola la scienza con l'ideologia.
      Per il resto bel video, seguendo perÃē i lucidi dal vostro link. 👌

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@Faberestsuae Appunto non sta facendo ideologia.

  • @vincenzodelia112
    @vincenzodelia112 9 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Caro professore sia il sapiens che il Neanderthal non sono originali della terra .

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  9 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      perchÃĐ?

    • @vincenzodelia112
      @vincenzodelia112 9 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@ClubMetafisico se e' vero che il nostro pianeta una volta era completamente sommerso dalle acque tutto quello che adesso e' terra viene dal di fuori .

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  9 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@vincenzodelia112 Certamente

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 7 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@vincenzodelia112
      No, mi spiace, ma non funziona come dici tu.
      La Terra ha iniziato la sua storia come enorme palla di magma fuso e ciÃē vuol dire che era piÃđ o meno liscia come una palla da biliardo. Quando si ÃĻ raffreddata in questo stadio le acque hanno cominciato ad accumularsi, ma non essendoci rilievi terrestri l'acqua si ÃĻ distribuita in modo uniforme sommergendo la Terra per intero. Contestualmente perÃē sono iniziate le attività vulcaniche che, con la fuoriuscita e la deposizione di magma in punti locali, hanno cominciato a formare dei rilievi vulcanici che via via sono emersi dalle acque (fenomeno che avviene tutt'oggi e che ÃĻ stato quindi osservato direttamente). E' stata quindi l'attività vulcanica protratta per decine di milioni di anni che in un certo senso toglieva da una parte e metteva dall'altra creando dei rilievi e delle irregolarità sulla superficie terrestre.
      D'altronde che tesi proponi? Cosa vuol dire "tutto quello che adesso e' terra viene dal di fuori"? Pensi forse che l'Africa fosse originariamente un meteorite precipitato sulla Terra?
      Se questo ÃĻ il tuo pensiero, sappi che i pianeti hanno una sorta di "firma chimica", hanno cioÃĻ una composizione di elementi chimici ed isotopi che dipende da come e dove si sono formati, ÃĻ cosÃŽ che si capisce ad esempio quando una roccia ÃĻ in realtà un meteorite. Se le terre emerse avessero un'origine esterna questa sarebbe quindi riconoscibile.

    • @vincenzodelia112
      @vincenzodelia112 7 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      @@sandroorlandoni2614 vi vengono dei dubbi sull'origine della vita sulla terra quando sento che una volta la terra era una palla di fuoco e' piÃđ facile che tutto sia arrivato da fuori attraverso masse di gniaccio precipitate sulla terra , il fuoco non conserva vita il gniaccio si .

  • @armandgiagnacovo3200
    @armandgiagnacovo3200 7 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

    Darwin abandonne la fourrure et invente le vÊtement.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Che tradotto significa?

    • @armandgiagnacovo3200
      @armandgiagnacovo3200 7 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      Darwin lascia la pellicia e inventa il vestito.