Possi dire che (sulla frittura) nell'immersione (se le temperature dell'olio sono tra i 160 e i 180°C) succede che l'acqua evapora istantaneamente e viene espulsa dell'alimento. Questo crea una pressione che fa si che l'olio non venga assorbito. Per questo, mettere troppo cibo, fa abbassare la temperatura e non fa avvenire questo processo. Se non avviene, il prodotto sarà zuppo d'olio
Per il microonde ci sono i contenitori appositi dove basta riempirli con acqua(se si vuole aromattizzare l'alimento basta aggiungerlo all'acqua)e sistemare nella parte superiore l'alimento 👍
L’uovo lo mangi solamente strapazzato? Come fare se si vuole fare una frittata di verdure? In realtà era una cosa scontata, ma pensavo che mettendo letteralmente 2g di olio espandendolo con il fazzoletto fosse una frittata non fritta😂
Ma se ad esempio uno cuoce la pasta nell'acqua dove sono state bollite delle verdure e dopo la scola una parte dei micronutrienti viene assimilata dalla pasta o non cambia nulla?
Ciao Luca! Mi è capitato un video di una signora Americana sui reels un paio di giorni fa dove spiegava che bollendo del semplice riso bianco con una cucchiaiata (grande e abbondante) di olio di cocco, il riso diventa più digeribile e si riducono le calorie. Naturalmente mi sono messa a ridere perché di certo con quel cucchiaione di olio di cocco ha fatto tutto tranne che ridurre le calorie. Per non parlare del sapore. Inoltre, perché c'è questa paura di mangiare il riso bianco per i picchi glicemici se non si è diabetici? Ma poi, se si ha tutta questa paura, al posto di fare questi mezzi esperimenti, non sarebbe meglio preferire semplicemente il riso basmati / jasmine? Spero possa essere uno spunto per un nuovo video✨
Il problema del riso bianco (oltre all'indice alto di glicemia) è che è tutto o quasi amido, senza fibre e micronutrienti. Ragion per cui sarebbe più intelligente scegliere un riso integrale o comunque mangiare il riso bianco preceduto o accompagnato da insalata/verdura, magari con semi oleosi o frutta secca, per avere una fonte di fibre e micronutrienti
Sarebbe stato interessante sapere quanto i metodi di cottura eliminano germi e batteri dagli alimenti. Per esempio la cottura a freddo inmagino che non li elimini, al contrario di altri metodi a temperature più alte
Ma se uno cuoce in padella con un filino di olio giusto per non far attaccare l alimento alla padella mica è frittura o soffritto? Perchè le quantità di olio exstravergine di oliva che io uso per farlo so o davvero irrisorie non è neanche un cucchiaio d olio
Io uso spesso la pentola a pressione elettrica, ne ho una della moulinex in cui ci cucino davvero di tutto, dalle verdure alla carne, ci faccio anche il baccalà 😅
in quanto alla frittura, io che non digerisco bene il fritto mi sono accorta da me, che la frittura ad immersione e' leggermente migliore, siccome la roba non e' ripiena di olio come la frittura con poco olio, comunque io uso un altro metodo di cottura non avendo ne' pentole a vapore ne' a pressione, ma non so a quale corrisponde, per esempio se faccio uovo sbattuto e piselli, prendo una teglia ci metto un dito di acqua, ci metto sopra la carta forno in modo che non passi l'acqua dentro e nella carta forno metto il mio composto, poi copro con un coperchio e lascio cuocere a fuoco lento finche' non finisce l'acqua, poi spengo il gas e magari aspetto mezz'ora per lasciar finire di cuocere, viene una cosa non fritta ma nemmeno bollita, lo faccio anche con le crocchette o con la carne o le verdure, e anche con le preparazioni che lievitano mi viene bene e cuoce dentro, che tipo di cottura sarebbe? me la sono inventata per non usare il forno.
ciao luca per quanto riguarda la bollitura, se io aspetto fino a che tutta l acqua non si è assorbita e quindi non butto via l acqua, in quel caso non perdo nessun nutriente|vitamine. corretto? tear a se ho ragione no? 🤣
Sinceramente le verdure le cuocio SOLO al vapore, e spesso le faccio sia per pranzo che per cena la sera prima, tanto sono buone anche non calde, anche le patate quasi solo al vapore, a volte anche a pressione, in pratica gli alimenti di origine vegetale ed il pesce, la carne non più solo perché la faccio sous vide, poi la pentola a pressione la uso per fare zuppe, cuocere legumi,, alcune preparazioni per la carne e poco altro, la frittura l'ho lasciata a non più di 5 volte/anno, la grigliata a casa mia è tradizione 1 o 2 volte al mese... le uniche cose da sistemare sono la varietà e la quantità nella mia dieta
L'olio EVO ha un punto di fumo basso, è l'olio d'oliva che ha un punto di fumo elevato. Invece per utilizzare in frittura l'olio di semi bisogna prendere l'alto oleico
Io ho una pentola elettrica che consiglio a tutti che ha tutti i metodi di cottura! Ha il timer la posso programmare e fa tutto lei! Tranne la frittura ad olio
Non solo ti insegnano a non magnare.. ma adesso vogliono pure insegnare a cucinare come se fossero dei chef e poi che tristezza,,,,pensi che la gente magna in questo modo
Possi dire che (sulla frittura) nell'immersione (se le temperature dell'olio sono tra i 160 e i 180°C) succede che l'acqua evapora istantaneamente e viene espulsa dell'alimento. Questo crea una pressione che fa si che l'olio non venga assorbito. Per questo, mettere troppo cibo, fa abbassare la temperatura e non fa avvenire questo processo. Se non avviene, il prodotto sarà zuppo d'olio
Luca potresti fare una lista delle migliori/peggiori colazioni 🙏🏻
Grazie e complimenti per i contenuti che porti 🤝🏻
Per il microonde ci sono i contenitori appositi dove basta riempirli con acqua(se si vuole aromattizzare l'alimento basta aggiungerlo all'acqua)e sistemare nella parte superiore l'alimento 👍
Adoro la cucina al vapore!!!
L’uovo lo mangi solamente strapazzato?
Come fare se si vuole fare una frittata di verdure?
In realtà era una cosa scontata, ma pensavo che mettendo letteralmente 2g di olio espandendolo con il fazzoletto fosse una frittata non fritta😂
Ma se ad esempio uno cuoce la pasta nell'acqua dove sono state bollite delle verdure e dopo la scola una parte dei micronutrienti viene assimilata dalla pasta o non cambia nulla?
Sicuramente una parte di mn rimane nella pasta, che assorbe acqua
Ciao Luca! Mi è capitato un video di una signora Americana sui reels un paio di giorni fa dove spiegava che bollendo del semplice riso bianco con una cucchiaiata (grande e abbondante) di olio di cocco, il riso diventa più digeribile e si riducono le calorie. Naturalmente mi sono messa a ridere perché di certo con quel cucchiaione di olio di cocco ha fatto tutto tranne che ridurre le calorie. Per non parlare del sapore. Inoltre, perché c'è questa paura di mangiare il riso bianco per i picchi glicemici se non si è diabetici? Ma poi, se si ha tutta questa paura, al posto di fare questi mezzi esperimenti, non sarebbe meglio preferire semplicemente il riso basmati / jasmine?
Spero possa essere uno spunto per un nuovo video✨
Il problema del riso bianco (oltre all'indice alto di glicemia) è che è tutto o quasi amido, senza fibre e micronutrienti. Ragion per cui sarebbe più intelligente scegliere un riso integrale o comunque mangiare il riso bianco preceduto o accompagnato da insalata/verdura, magari con semi oleosi o frutta secca, per avere una fonte di fibre e micronutrienti
Sarebbe stato interessante sapere quanto i metodi di cottura eliminano germi e batteri dagli alimenti. Per esempio la cottura a freddo inmagino che non li elimini, al contrario di altri metodi a temperature più alte
Ma se uno cuoce in padella con un filino di olio giusto per non far attaccare l alimento alla padella mica è frittura o soffritto? Perchè le quantità di olio exstravergine di oliva che io uso per farlo so o davvero irrisorie non è neanche un cucchiaio d olio
Penso se lo stiano chiedendo tutti
Link per una buona vaporiera?
Io uso spesso la pentola a pressione elettrica, ne ho una della moulinex in cui ci cucino davvero di tutto, dalle verdure alla carne, ci faccio anche il baccalà 😅
in quanto alla frittura, io che non digerisco bene il fritto mi sono accorta da me, che la frittura ad immersione e' leggermente migliore, siccome la roba non e' ripiena di olio come la frittura con poco olio, comunque io uso un altro metodo di cottura non avendo ne' pentole a vapore ne' a pressione, ma non so a quale corrisponde, per esempio se faccio uovo sbattuto e piselli, prendo una teglia ci metto un dito di acqua, ci metto sopra la carta forno in modo che non passi l'acqua dentro e nella carta forno metto il mio composto, poi copro con un coperchio e lascio cuocere a fuoco lento finche' non finisce l'acqua, poi spengo il gas e magari aspetto mezz'ora per lasciar finire di cuocere, viene una cosa non fritta ma nemmeno bollita, lo faccio anche con le crocchette o con la carne o le verdure, e anche con le preparazioni che lievitano mi viene bene e cuoce dentro, che tipo di cottura sarebbe? me la sono inventata per non usare il forno.
Potrebbe essere definito bagnomaria?
@@annarosabillai6879 non saprei, dici?
Luca ma la cottura alla brace è = a quello alla griglia?
ciao luca per quanto riguarda la bollitura, se io aspetto fino a che tutta l acqua non si è assorbita e quindi non butto via l acqua, in quel caso non perdo nessun nutriente|vitamine. corretto? tear a se ho ragione no? 🤣
hai risposto 30 secondi dopo nel video 😍
Cambia qualcosa, nella cottura in padella, utilizzare gli spray zero al posto dell'olio? Giusto per evitare che alcuni alimenti si attacchino
Gli spray zero sono fatti di olio
Sinceramente le verdure le cuocio SOLO al vapore, e spesso le faccio sia per pranzo che per cena la sera prima, tanto sono buone anche non calde, anche le patate quasi solo al vapore, a volte anche a pressione, in pratica gli alimenti di origine vegetale ed il pesce, la carne non più solo perché la faccio sous vide, poi la pentola a pressione la uso per fare zuppe, cuocere legumi,, alcune preparazioni per la carne e poco altro, la frittura l'ho lasciata a non più di 5 volte/anno, la grigliata a casa mia è tradizione 1 o 2 volte al mese... le uniche cose da sistemare sono la varietà e la quantità nella mia dieta
L'olio EVO ha un punto di fumo basso, è l'olio d'oliva che ha un punto di fumo elevato. Invece per utilizzare in frittura l'olio di semi bisogna prendere l'alto oleico
l'olio evo ha punto di fumo basso? Ma se è quello che ha punto di fumo più alto praticamente, viaggia sui 190-200 gradi
@@giacomopennella1031 no quello è l'olio d'oliva, per l'extra vergine è molto più basso
@@giacomopennella1031 th-cam.com/users/shortsgIDEHmvp_Qw?si=IcXz4Scr3NG2wWh5
@@giacomopennella1031 L'olio evo per preservare le sue proprietà va consumato CRUDO e basta.
Ma una tier list sulle merendine?
Puoi fare reagisco a una settimana solo pizza di jakidale , o solo McDonald secondo me ci sarebbe molto di interessante da analizzare
Col lanciafiamme?
Io uso l'acqua di cottura per far gonfiare il cous cous...così lo uso e nn perdo micronutrienti
Io uso vasocottura, micro combi e friggitrice ad aria in loop 😅 fritto buono ma mi scoccio 😂
Io ho una pentola elettrica che consiglio a tutti che ha tutti i metodi di cottura! Ha il timer la posso programmare e fa tutto lei! Tranne la frittura ad olio
Invece la padella?😂
Il 90% di ciò che mangio lo cuocio con un metodo di cottura che non esiste😂
Esatto la cottura in padella? (Di carne/zucchine ecc ecc…) ? (Con poco o senza olio)
Il fatto che io usi la friggitrice ad aria senza un minimo di olio fa si che essa diventi tier A?
Io menzionare anche cottura al piatto, al cartoccio...
La cottura del pollo a schiaffi? 😂
meglio col ferro da stiro
Non solo ti insegnano a non magnare.. ma adesso vogliono pure insegnare a cucinare come se fossero dei chef e poi che tristezza,,,,pensi che la gente magna in questo modo
www la friggitrice ad aria (senza aggiunta di grassi)
ma il forno a microonde non usa un sistema di radiazioni che posso essere dannose per l'organismo??
No, è una fake news
Ciao, sono dannose per tutti gli organismi, ma è progettato per non fare uscire le microonde👍
@@B-O-B-Oprecisiamo che è dannoso per tutti gli organismi perché li cuocerebbe come tutti gli alimenti, non per altro
@@B-O-B-O in che senso? il cibo non viene a contatto?
@@marcopecorella1236 si, le microonde colpiscono il cibo e basta, fanno vibrare le molecole d'acqua e riscaldano la pietanza
Io cuocio a pressione con un accessorio che me la rende a vapore! I broccoli, cavolfiori li cuocio in 4 min dal fischio!