Tutti consigli utilissimi, quello in cui mi sono ritrovato di più e che molte volte per diminuire o eliminare l'ansia basta iniziare quello che dobbiamo fare, fare il primo passo
sono colpito non tanto dai consigli, preziosi, ma dal video. Tutto d'un fiato con qualche piccolissimo zoom in/out. Un prefezionista, per questo i consigli hanno ancora maggior valore. Complimenti Andrea, ti ho visto ad un evento aziendale e già allora mi avevi impressionato. Ti auguro il meglio.
Grande video questo. A me una cosa che aiuta tantissimo fare, per gestire l'ansia, è la meditazione di consapevolezza (Mindfulness). Oltre a chiaramente tutti i suggerimenti "razionali" che tu hai dato... Spesso l'ansia è proprio dovuta a quel groviglio di pensieri negativi che si autoalimentano nella nostra mente. Stare a contatto con le sensazioni fisiche, con la meditazione, aiuta moltissimo, in primis a placare il vortice dei pensieri e poi a vedere queste brutte sensazioni per quello che sono, ovvero "sensazioni", che non ci impediscono di agire e di muoverci verso i nostri obiettivi...
Sono stato molto male per l’ansia tanto da avere blocchi di stomaco e anche attacchi di panico poi quasi per intuizione ho cominciato a attuare molti dei consigli che hai nominato tu e qualche annetto dopo eccomi qua dove uso l’ansia per caricarmi e non per abbattermi!
Video UTILISSIMO.Grazie mille ;) Mi è piaciuta tantissima l'idea di trasformare in adrelina positiva il terrore della catastrofe! Proverò sicuramente, insieme a tutti gli altri suggerimenti ;)
Apprezzo molto questo video, molto utile e condivido tutto ciò che hai detto.Per quanto mo riguarda una cosa che mi provoca molta ansia e che odio quando mi succede (almeno dal mio punto di vista) è quando hai un problema x che ti fa stare male psicologicamente e di conseguenza anche un po fisicamente e non riesci a non pensare ad altro(soprattutto quando sono sul letto e dovrei dormire), portando la tua mente ad un overthinking continuo non trovando soluzioni. Per quanto mi riguarda, sono riuscito in qualche modo ad arginare questo problema attuando questa tecnica: tutto quel groviglio di pensieri che ti si presentano in mente li devi riporre in un oggetto a tuo piacimento, mi sto riferendo comunque ad un oggetto immaginario sia chiaro,(io quasi sempre utilizzo una bolla) e far finta di giocarci per un po di tempo, fino a quando non riesci ad addormentarti o a non pensarci più. So che può essere banale ma magari può aiutare qualcuno che come me ha questo problema.
Grazie mille, sono pianista e ho sempre avuto problemi nella fase pre-esibizione e in alcuni momenti all'interno dell'esibizione stessa. A breve terrò un concerto e cercherò di mettere in atto tutto quello che hai detto nel video. Chissà, magari mi hai svoltato la vita😂
Ciao andrea, sono un ragazzo di 17 anni che ha iniziato quest'anno la quarta superiore. Nell'ultima estate ho riflettutto molto su me stesso, su cose della vita e cose che devo cambiare e migliorare. Ho cambiato e sto cercando di migliorare molte mie abitudini. Volevo rigraziarti e farti sapere che anche grazie ai tuoi video lo sto facendo, riuscendo a riflettere su molte piu cose, e soprattutto tra poco, appena sarà possibile, comprerò il tuo corso Mnemonica Pro, perchè sono interessato e ho molta voglia di svolgerlo per imparare le tecniche di memoria nel miglior modo possibile. ❤
Per quanto riguarda il peggior scenario, quando ho fatto terapia a causa di un periodo molto ansioso il dottore mi faceva fare questo: mettermi in camera, chiudere tutto e assicurarsi che nessuno ti dusturbasse e per 20 minuti concentrarmi sul peggior scenario che mi avrebbe causato ansia e renderlo più brutto possibile, vale con qualsiasi tipo di ansia, anche per esempio fare un discorso davanti a molte persone
Ottimi consigni andrea, vorrei solo fare delle precisazioni per consigliarti dove aggoustare delle piccola fallacie nel tuo discordo. Ad esempio se la prova a cui ci sottoponiamo mette in gioco cose importanti, per cui il fallimento comoprta, problemi di lavoro o familiari o sociali ecc... Vorreo fare un esempio quindi. Devo fare un lavoro per il mio capo che porti tot clienti altrimenti perderò il mio posto di lavoro, in tal caso, l'opzione peggiore di essere sollevati NON DOVREBBE ASSOLUTAMENTE ESSERE PRESA IN GIOCO, bisognerebbe essere sicuri al 99% o il più possibile che la "missione" sia possibile, e dunque, eseguirla poi considerando il worst case NON POSSIBILE
Credo che siano tutti comsigli utilissimi, però ho notato che avvolte quando trovi la frase o il modo che piu ti convince e fa togliere la paura, spesso è meglio usare quello senza provarle tutte cercando un azzeramento magico dell ansia. Per ora la prima cosa che mi chiedo è quale delle due scelte mi porti a piu rimorsi e delusione in futuro ( per evitarla)
una volta,sono dovuto tornare in auto da un’altra città a 30km di distanza,ma conoscevo poco le strade e mi sentivo molto ansioso perché il telefono si era spento e non potevo usare il navigatore.Ero in preda al panico,ma ho preso un momento per studiarmi il percorso prima che si spegnesse il telefono.Alla fine,sono tornato a casa sano e salvo,non so nemmeno io come ho fatto a ricordarmi tutto il percorso bho sarà l’istinto di sopravvivenza,però sono riuscito a dimostrare a me stesso che posso cavarmela anche in situazioni stressanti
Andre, ho un esame lavorativo per il quale studio da settimane intensive, ogni giorno è un altalena tra "lo supererò" e "non lo supererò" in più ci sono tante altre vicende coinvolte ed è per questo che sento tantissima ansia e probabilmente mi verrà ancora più forte durante il test, non so che fare...
Sicuramente studiare.. e con me ha funzionato utilizzare la visualizzazione. Qualche giorno prima visualizzavo di farcela. Una visualizzazione ogni giorno..Proprio prendevo un momento per me nell'immaginarmi ad esempio davanti ai prof che parlavo disinvolta e che tutto andava bene.. è lo scenario ideale ovviamente. A me serviva perché era un problema di autostima nonostante lo studio. Non toglie l'ansia perché un po ne serve sempre durante le prestazioni come queste 😊 però ti aiuta a mandare via quelle brutte immagini di noi che falliamo che spesso per un nostro schema mentale appaiono spontanei come funghetti 😢
Perdonami quindi è scritto? Perché se fosse orale gennaro romagnoli a fatto un video sul tema..che è lo stesso psicologo/psicoterapeuta che cita andrea.
So che non c'entra nulla col video, ma hai mai pensato di portare un video recensione di whoop? ti permettono di provarlo per un mese gratis e sarebbe figo avere un confronto di questo dispositivo con l'oura ring o l'Apple Watch
Signori benpensanti spero non vi dispiaccia, se in cielo in mezzo ai santi, Dio tra le sue braccia, soffocherà il singhiozzo, di quelle labbra smorte, che all'odio e all'ignoranza preferiscono la morte (Fabrizio De André )
non hai SCONFITTO l'ansia... forse hai trovato un modo per tenerla a bada. Ma aspetta dietro l'angolo il momento in cui sarai più fragile e tornerà a bussarti sulla spalla...
Questo video vale oro
Tutti consigli utilissimi, quello in cui mi sono ritrovato di più e che molte volte per diminuire o eliminare l'ansia basta iniziare quello che dobbiamo fare, fare il primo passo
sono colpito non tanto dai consigli, preziosi, ma dal video. Tutto d'un fiato con qualche piccolissimo zoom in/out. Un prefezionista, per questo i consigli hanno ancora maggior valore. Complimenti Andrea, ti ho visto ad un evento aziendale e già allora mi avevi impressionato. Ti auguro il meglio.
Grande video questo. A me una cosa che aiuta tantissimo fare, per gestire l'ansia, è la meditazione di consapevolezza (Mindfulness). Oltre a chiaramente tutti i suggerimenti "razionali" che tu hai dato... Spesso l'ansia è proprio dovuta a quel groviglio di pensieri negativi che si autoalimentano nella nostra mente. Stare a contatto con le sensazioni fisiche, con la meditazione, aiuta moltissimo, in primis a placare il vortice dei pensieri e poi a vedere queste brutte sensazioni per quello che sono, ovvero "sensazioni", che non ci impediscono di agire e di muoverci verso i nostri obiettivi...
Video che cade a fagiolo! Domani ho la discussione di laurea. Grazie mille 💪🏻
Grande! Com'è andata?
Sono stato molto male per l’ansia tanto da avere blocchi di stomaco e anche attacchi di panico
poi quasi per intuizione ho cominciato a attuare molti dei consigli che hai nominato tu
e qualche annetto dopo eccomi qua dove uso l’ansia per caricarmi e non per abbattermi!
Video UTILISSIMO.Grazie mille ;) Mi è piaciuta tantissima l'idea di trasformare in adrelina positiva il terrore della catastrofe! Proverò sicuramente, insieme a tutti gli altri suggerimenti ;)
Da persona ansiosa condivido tutto. Soprattutto la questione di “trasformare” l’ ansia in eccitazione, per me funziona molto
Colpita anche io da questo punto.Comincio subito. Potrebbe essere una svolta per me ;)
traspare sincerità! sei onesto! meriti il successo che hai
La ringrazio Sr. Andrea, i suoi consigli e spunti sono per me al quanto preziosi.
ciao Andrea, ho iniziato a seguirti da poco, sei veramente il top su questi argomenti, sto recuperando molti video, li trovo veramente d’aiuto
Apprezzo molto questo video, molto utile e condivido tutto ciò che hai detto.Per quanto mo riguarda una cosa che mi provoca molta ansia e che odio quando mi succede (almeno dal mio punto di vista) è quando hai un problema x che ti fa stare male psicologicamente e di conseguenza anche un po fisicamente e non riesci a non pensare ad altro(soprattutto quando sono sul letto e dovrei dormire), portando la tua mente ad un overthinking continuo non trovando soluzioni. Per quanto mi riguarda, sono riuscito in qualche modo ad arginare questo problema attuando questa tecnica: tutto quel groviglio di pensieri che ti si presentano in mente li devi riporre in un oggetto a tuo piacimento, mi sto riferendo comunque ad un oggetto immaginario sia chiaro,(io quasi sempre utilizzo una bolla) e far finta di giocarci per un po di tempo, fino a quando non riesci ad addormentarti o a non pensarci più. So che può essere banale ma magari può aiutare qualcuno che come me ha questo problema.
Grazie mille, sono pianista e ho sempre avuto problemi nella fase pre-esibizione e in alcuni momenti all'interno dell'esibizione stessa.
A breve terrò un concerto e cercherò di mettere in atto tutto quello che hai detto nel video. Chissà, magari mi hai svoltato la vita😂
Super Andrea! Complimenti per i tuoi video sei davvero bravo!
Bellissimo video, consigli molto utili, bravo Andrea!
Ciao andrea, sono un ragazzo di 17 anni che ha iniziato quest'anno la quarta superiore. Nell'ultima estate ho riflettutto molto su me stesso, su cose della vita e cose che devo cambiare e migliorare. Ho cambiato e sto cercando di migliorare molte mie abitudini. Volevo rigraziarti e farti sapere che anche grazie ai tuoi video lo sto facendo, riuscendo a riflettere su molte piu cose, e soprattutto tra poco, appena sarà possibile, comprerò il tuo corso Mnemonica Pro, perchè sono interessato e ho molta voglia di svolgerlo per imparare le tecniche di memoria nel miglior modo possibile. ❤
Tu sei il mio nuovo maestro di vita
grazie mille per questi consigli, proverò a metterli in pratica
A me ha aiutato tantissimo il processo di cambiamento di indentità
Ciao, sono curioso, in che modo?
Giulio cesare Giacobbe?
Questi sono i video che mi piacciono😍🤩😍continua cosi Andrea💪
Fatto tutto seguito le regole che hai detto nel video. Ora sto sempre nella mia situazione iniziale
Per quanto riguarda il peggior scenario, quando ho fatto terapia a causa di un periodo molto ansioso il dottore mi faceva fare questo: mettermi in camera, chiudere tutto e assicurarsi che nessuno ti dusturbasse e per 20 minuti concentrarmi sul peggior scenario che mi avrebbe causato ansia e renderlo più brutto possibile, vale con qualsiasi tipo di ansia, anche per esempio fare un discorso davanti a molte persone
Se mette ansia voler avere un successo ogni volta io mi metto nella condizione di non volere né vincere né perdere.. esserne totalmente neutrale
Grazie 👍
Ottimi consigni andrea, vorrei solo fare delle precisazioni per consigliarti dove aggoustare delle piccola fallacie nel tuo discordo. Ad esempio se la prova a cui ci sottoponiamo mette in gioco cose importanti, per cui il fallimento comoprta, problemi di lavoro o familiari o sociali ecc...
Vorreo fare un esempio quindi. Devo fare un lavoro per il mio capo che porti tot clienti altrimenti perderò il mio posto di lavoro, in tal caso, l'opzione peggiore di essere sollevati NON DOVREBBE ASSOLUTAMENTE ESSERE PRESA IN GIOCO, bisognerebbe essere sicuri al 99% o il più possibile che la "missione" sia possibile, e dunque, eseguirla poi considerando il worst case NON POSSIBILE
Grazie Andrea 🙏🏻
Credo che siano tutti comsigli utilissimi, però ho notato che avvolte quando trovi la frase o il modo che piu ti convince e fa togliere la paura, spesso è meglio usare quello senza provarle tutte cercando un azzeramento magico dell ansia. Per ora la prima cosa che mi chiedo è quale delle due scelte mi porti a piu rimorsi e delusione in futuro ( per evitarla)
Grazie Andrea
Top video, ora lo guardo
una volta,sono dovuto tornare in auto da un’altra città a 30km di distanza,ma conoscevo poco le strade e mi sentivo molto ansioso perché il telefono si era spento e non potevo usare il navigatore.Ero in preda al panico,ma ho preso un momento per studiarmi il percorso prima che si spegnesse il telefono.Alla fine,sono tornato a casa sano e salvo,non so nemmeno io come ho fatto a ricordarmi tutto il percorso bho sarà l’istinto di sopravvivenza,però sono riuscito a dimostrare a me stesso che posso cavarmela anche in situazioni stressanti
Andre, ho un esame lavorativo per il quale studio da settimane intensive, ogni giorno è un altalena tra "lo supererò" e "non lo supererò" in più ci sono tante altre vicende coinvolte ed è per questo che sento tantissima ansia e probabilmente mi verrà ancora più forte durante il test, non so che fare...
Piano b e razionalizza cosa accadrebbe davvero se nn lo passi. Accetta quel caso. E studia!
Sicuramente studiare.. e con me ha funzionato utilizzare la visualizzazione. Qualche giorno prima visualizzavo di farcela. Una visualizzazione ogni giorno..Proprio prendevo un momento per me nell'immaginarmi ad esempio davanti ai prof che parlavo disinvolta e che tutto andava bene.. è lo scenario ideale ovviamente. A me serviva perché era un problema di autostima nonostante lo studio. Non toglie l'ansia perché un po ne serve sempre durante le prestazioni come queste 😊 però ti aiuta a mandare via quelle brutte immagini di noi che falliamo che spesso per un nostro schema mentale appaiono spontanei come funghetti 😢
Perdonami quindi è scritto? Perché se fosse orale gennaro romagnoli a fatto un video sul tema..che è lo stesso psicologo/psicoterapeuta che cita andrea.
@@giuliaprendin1995 È scritto, sono 85 domande in 1 ora
Video spettacolare
Molto utile bravo
Video fantastico
Miglior video del 2024
So che non c'entra nulla col video, ma hai mai pensato di portare un video recensione di whoop? ti permettono di provarlo per un mese gratis e sarebbe figo avere un confronto di questo dispositivo con l'oura ring o l'Apple Watch
Va bene anche scrivere sul telefono? O per forza cartaceo?
Cazzo pensavo lo stesso ma mi sentivo pazzo ahahah grazie effettivamente puoi solo manipolare te stesso
Signori benpensanti spero non vi dispiaccia, se in cielo in mezzo ai santi, Dio tra le sue braccia, soffocherà il singhiozzo, di quelle labbra smorte, che all'odio e all'ignoranza preferiscono la morte (Fabrizio De André )
Ciao, posso chiederti quanto sei alto?
Sì, credo che tu possa farlo
Certo, chiedimi pure
1,88
@@AndreaMuziilol
@@AndreaMuzii😂
Pensi che la respirazione quadratica possa tornare utile ?
bello il tatuaggio
Sas
non hai SCONFITTO l'ansia...
forse hai trovato un modo per tenerla a bada.
Ma aspetta dietro l'angolo il momento in cui sarai più fragile e tornerà a bussarti sulla spalla...
xanaaaaaaaaaaaaaaaaaax