Geometra complimenti per la chiarezza, avrei una domanda per lei.Mi spiegherebbe in quali casi per la scia va pagato anche un contributo di costruzione?
Buonasera Geometra, grazie per il suo lavoro. Io ho bisogno di installare un impianto di climatizzazione canalizzato installando due delle bocchette su un muro portante interno in tufo. Dovrei quindi forarlo perpendicolarmente con due carotaggi da 10 cm l'uno. E' necessaria la Scia o quale altra pratica edilizia a suo avviso? La ringrazio e complimenti
Salve, in una villetta a schiera io vorrei spostare una porta finestra da destra a sinistra sullo stesso muro questa finestra da sul giardino esterno posso farlo utilizzando la SCIA ?
Ho acquistato, a rustico, una unità immobiliare ad uso ufficio, all'interno di un complesso polifunzionale con concessione edilizia del 1999. Esiste una fine dei lavori per il fabbricato. Ora devo eseguire le opere interne di finitura, tramezzi, impianti ecc. per la mia unità immobiliare. Chiedo la scia indicando come qualificazione dell'intervento la manutenzione straordinaria ?
vorrei aprire una finestra in uno stanzino e fare poi successivamente un bagno con calma, facendo i lavori un po' alla volta con degli artigiani locali e non con una ditta. Posso aprire una scia e poi procedere con i lavori nel tempo entro i 3 anni ?
Ho ristrutturato un appartamento e ho comunicato fine lavori. Ora voglio risistemare intonaco garage pertinente e pitturare i muri. Devo comunicare qlcs al comune?
Buongiorno sig.ra Rosanna, tali interventi rientrano nella manutenzione ordinaria pertanto non è necessaria alcuna comunicazione. A disposizione geom. Devis Sacconi
Quindi se abbatto un muro (non portante poiché l’edificio è di cemento armato) e sposto una porta (cioè chiudo una e la riapro a 30 cm di distanza) non occorre fare la SCIA? Si tratta di lavori di ristrutturazione di una civile abitazione nel comune di Milano.
Buonasera sig. Elio, se non interviene su strutture portanti e’ sufficiente la C.I.L.A. (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata). A disposizione geom. Devis Sacconi
🔴 Programma la tua ristrutturazione col video corso "𝗥𝗜𝗦𝗧𝗥𝗨𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗭𝗘𝗡" (inizia gratis!) : bit.ly/3LkwAsJ
Geometra complimenti sei stato chiarissimo! Mi piacciono questi video! 👍👍👍 ne aspetto altri!
Geometra complimenti per la chiarezza, avrei una domanda per lei.Mi spiegherebbe in quali casi per la scia va pagato anche un contributo di costruzione?
Breve , conciso e esaustivo 👍🏼
Buonasera Geometra, grazie per il suo lavoro. Io ho bisogno di installare un impianto di climatizzazione canalizzato installando due delle bocchette su un muro portante interno in tufo. Dovrei quindi forarlo perpendicolarmente con due carotaggi da 10 cm l'uno. E' necessaria la Scia o quale altra pratica edilizia a suo avviso? La ringrazio e complimenti
Salve, in una villetta a schiera io vorrei spostare una porta finestra da destra a sinistra sullo stesso muro questa finestra da sul giardino esterno posso farlo utilizzando la SCIA ?
Ho acquistato, a rustico, una unità immobiliare ad uso ufficio, all'interno di un complesso polifunzionale con concessione edilizia del 1999. Esiste una fine dei lavori per il fabbricato. Ora devo eseguire le opere interne di finitura, tramezzi, impianti ecc. per la mia unità immobiliare. Chiedo la scia indicando come qualificazione dell'intervento la manutenzione straordinaria ?
Se uno dei proprietari della’appartamento e’ deceduto come si può aprire la cila Per la ristrutturazione grazie
vorrei aprire una finestra in uno stanzino e fare poi successivamente un bagno con calma, facendo i lavori un po' alla volta con degli artigiani locali e non con una ditta. Posso aprire una scia e poi procedere con i lavori nel tempo entro i 3 anni ?
Ho ristrutturato un appartamento e ho comunicato fine lavori. Ora voglio risistemare intonaco garage pertinente e pitturare i muri. Devo comunicare qlcs al comune?
Buongiorno sig.ra Rosanna,
tali interventi rientrano nella manutenzione ordinaria pertanto non è necessaria alcuna comunicazione.
A disposizione
geom. Devis Sacconi
Devis Sacconi grazie per la sua risposta immediata e professionale
Quindi se abbatto un muro (non portante poiché l’edificio è di cemento armato) e sposto una porta (cioè chiudo una e la riapro a 30 cm di distanza) non occorre fare la SCIA? Si tratta di lavori di ristrutturazione di una civile abitazione nel comune di Milano.
Buonasera sig. Elio,
se non interviene su strutture portanti e’ sufficiente la C.I.L.A. (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata).
A disposizione
geom. Devis Sacconi