Superbonus 110 - 5 Cose che devi assolutamente sapere + 10.000 iscritti sul nostro canale YouTube!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น •

  • @IngMarcelloContu
    @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

    🏆 SUPERBONUS 110% 🏆
    Per affidare a noi la Progettazione e i Lavori del SuperBonus 110% di casa tua, fai il primo passo e guarda il webinar:
    WEBINAR ➡️ bit.ly/WebinarSB110​

    • @catenacappadona6110
      @catenacappadona6110 3 ปีที่แล้ว

      Sarò felice di mettermi in contatto con te ,sei chiaro
      La mia e-mail è catenacappadona@gmail.com mi contatti al grazie mille a presto

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Ciao, scusa ma non funziona così.
      Se sei interessato a lavorare con noi, inizia col guardare il Webinar! 💪🏻

    • @paolocellini802
      @paolocellini802 2 ปีที่แล้ว

      Lol

  • @alea7590
    @alea7590 3 ปีที่แล้ว +1

    Professionista e divulgatore chiaro e competente

  • @ludovicolanzanova9772
    @ludovicolanzanova9772 3 ปีที่แล้ว +1

    Caro Marcello, sempre puntuale e chiaro!!!Grazie

  • @ciradidonna3857
    @ciradidonna3857 3 ปีที่แล้ว

    Sempre molto chiaro e preciso. Grazieeeee

  • @giovannitanzi6606
    @giovannitanzi6606 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti Marcello per la chiarezza e completezza delle informazioni che ci regali!!! 😊

  • @biagiomarsiglia8753
    @biagiomarsiglia8753 3 ปีที่แล้ว +1

    Ottimi consigli e valida informazione specialistica

  • @giuseppemelis
    @giuseppemelis 3 ปีที่แล้ว +1

    Ing. come sempre notizie e consigli da prendere alla lettera. Grazie per tutto ciò che fate.

  • @dave76m1
    @dave76m1 3 ปีที่แล้ว

    Tanti complimenti per il traguardo raggiunto e le auguro di raggiungere traguardi molto più importanti al più presto.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille Dave, gentilissimo!

    • @dave76m1
      @dave76m1 3 ปีที่แล้ว +1

      @@IngMarcelloContu Grazie a lei ingegnere, per tutte le informazioni, che quotidianamente ci fornisce.

  • @MrRichardMutt90
    @MrRichardMutt90 3 ปีที่แล้ว

    Apprezzo moltissimo la vostra missione dichiarata di rendere sempre più informati i tecnici ma soprattutto i cittadini. Da giovane professionista davvero mi danno la nausea i molti esponenti della "vecchia guardia" poco preparati e arroganti! I miei sentiti complimenti a lei e tutto il team!

  • @antonellosalaris209
    @antonellosalaris209 3 ปีที่แล้ว

    Come prima cosa ti faccio gli auguri per il raggiungimento dei 10.000 followers su youtube e penso che non finisce qua. Il successo è più che meritato per il tempo che dedichi, tu e il tuo staff, ormai da mesi, a spiegare con professionalità e competenza a chiunque tutto il mondo del SB. Capita sempre più spesso, anche durante le live, che persone che ti hanno conosciuto solo recentemente chiedano a te il consiglio di come fare a liberarsi di aziende a cui si sono rivolti senza aver valutato preventivamente tutti gli aspetti del SB.Con questo video inoltre, considerato che i tempi per le unifamiliari per adesso restano al 31 Dicembre 2021, fornisci consigli per evitare interventi per il momento rischiosi. Oltretutto con l'aumento generalizzato di tutte le componenti impiantistiche viene il timore che i massimali per qualche intervento, parlo per esempio della sostituzione dell'impianto termico, siano ormai insufficienti anche per gli interventi più "facili". Un caro saluto

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Grazie mille Antonello, da parte di tutto il team!

  • @lucianonottegar2641
    @lucianonottegar2641 3 ปีที่แล้ว

    Ottimo condensato di tecnica, informazione, buon senso e saggezza. Che dire, Grazie Ing. Marcello Contu. Spero di poter usufruire del Vostro competente sevizio.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille Luciano, questi giorni ti contatteranno i ragazzi per la Preanalisi!

  • @antoniettatrotta7072
    @antoniettatrotta7072 3 ปีที่แล้ว +1

    Gentilissimo ingegnere ,vi ringrazio per avermi risposto .Mi ha colpito molto la sua preparazione sapendo che siete disposti a venire a fare i lavori sul Gargano mi attivo subito perché la mia casa si trova in in condominio di 5 appartamenti si entra dallo stesso portone ma sull'area Dove è costruito il mio appartamento ci sono due condomini io e mia sorella .Ci vorrà qualche mese per mettermi d'accordo con il resto della famiglia .Ci risentiamo ,la saluto cordialmente. Sono la signora Trotta Antonietta

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Mi spiace Antonietta ma non seguiamo condomini 🤗

  • @esterposio7982
    @esterposio7982 3 ปีที่แล้ว +1

    Video sempre chiarissimo e molto utile

  • @andreacostanzo9863
    @andreacostanzo9863 3 ปีที่แล้ว

    Ottimo video. Come al sempre chiaro, lineare ed efficace sia per chi ti segue costantemente sia per i neofiti della materia. Continuate su questa strada. Sarà un successo professionale e personale per te e per il tuo team.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Grazie mille Andrea, da parte di tutto il team!

  • @angelabuioni5793
    @angelabuioni5793 3 ปีที่แล้ว

    come sempre chiaro e diretto. grazie Marcello. 😘

  • @froribellu
    @froribellu 3 ปีที่แล้ว

    Ottimo video sulle ultime novità del superbonus e ottimi consigli su come muoversi o come non muoversi visto le scadenze e/o le novità appena uscite. Come sempre l’ing Marcello Contu ci illumina di ottimi consigli per non cadere in problematiche che possono emergere da tecnici poco affidabili. Come sempre number one al prossimo video.

  • @antoniofirinu6779
    @antoniofirinu6779 3 ปีที่แล้ว +2

    Buongiorno, complimenti per l'ottima informazione che stà diffondendo. In sardegna a inizio lavori bisogna dichiarare lo stato legittimo? Grazie

  • @starkwedder9787
    @starkwedder9787 3 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video, bravo!

  • @daniloacone2754
    @daniloacone2754 3 ปีที่แล้ว

    È bravissimo 👏..... i suoi video sono utilissimi!

  • @robminten2123
    @robminten2123 3 ปีที่แล้ว +1

    Veramente complimenti per la chiarezza e anche "simpatia" con le quali affronta queste tematiche. Vorrei porle una domanda la cui risposta "spero" possa essere utile a tanti: ho acquistato un vecchio rustico dove il proprietario (morto ormai una decina di anni fa) si scaldava con un inserto a legna (camino ad aria) con le tubazioni dell'aria che andavano in altre tre stanze. Gli eredi hanno smantellato tutto ma conservano ancora i pezzi. Al momento dell'acquisto (pochi giorni fa) e' stata redatta e allegata all'atto una APE dove i calcoli sono presunti in quanto IMPIANTO ASSENTE. Sono preoccupatissimo: posso ripristinare la vecchia situazione rimontando le apparecchiature e fare effettuare un altra APE prima di iniziare i lavori... per poter usufruire del superbonus? Grazie infinite! Renato

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Si Renato, il tecnico ha redatto correttamente l’APE ma tu puoi ripristinare l’impianto e ottenere il SuperBonus

    • @robminten2123
      @robminten2123 3 ปีที่แล้ว +1

      @@IngMarcelloContu Grazie! enorme sollievo! Anche se la procedura (considerando che andremo a fare una "demolizione e ricostruzione") mi sembra quasi un prendersi in giro. Grazie ancora!!

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Capisco però il tuo tecnico deve poter dimostrare l’esistenza dell’impianto prima di attivare il SuperBonus 💪

  • @alessandromereu6578
    @alessandromereu6578 3 ปีที่แล้ว

    Ottimo video.... Chiaro e trasparente come sempre👍🔝🔝 🔝

  • @mariacristinaorsini8023
    @mariacristinaorsini8023 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti davvero per i video che seguo sempre con tanta attenzione! In merito alle scadenze io ho un dubbio: nel caso di un unico edificio con due unità immobiliari distintamente accatastate ma di due diversi proprietari la scadenza è dicembre 2021 o giugno 2022? Stiamo iniziando i lavori di coibentazione del tetto che è comune si due appartamenti ma non ci è ben chiaro se la scadenza è 2021 o 2022....

  • @cesarera
    @cesarera 3 ปีที่แล้ว +1

    gentile Ing. Marcello, complimenti x la chiarezza. Le domando a proposito della CILA, che lei sappia, in Lombardia, come come siamo messi con la necessità di risanare una difformità edilizia interna (spostamento di una porta) ? è necessario sanare in catasto pena la non possibilità di usufruire del bonus ? grazie mille x l'aiuto.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      In Lombardia si comunica l’inizio lavori con un modulo unico. Per la CILA devo dichiarare di intervenire su un edificio conforme (punto F del modulo).
      Quindi la casa deve essere a posto

  • @albertozappa9599
    @albertozappa9599 3 ปีที่แล้ว

    Grazie mille... purtroppo questo incentivo con scadenze così brevi è paragonabile a far vedere una torta ad un bambino e poi portarla via... speriamo in proroghe/tempi che permettano di programmare buoni interventi. Grazie Ing. Marcello!

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +2

      Sono sicuro che ci saranno le proroghe ma chi può muoversi subito lo faccia!

  • @giancarlogiovanetti9421
    @giancarlogiovanetti9421 3 ปีที่แล้ว

    Confermo un mio commento di qualche giorno fa , ing sei il numero uno ☝️ Number one grazie 🙏 ps ma che angoscia questo 31 dicembre 2021...🤞

  • @Italityltd
    @Italityltd 3 ปีที่แล้ว +2

    Buonasera.
    Complimenti state facendo un egregio lavoro.
    Io vivo in una casa in una bifamiliare a due piani (una sotto e una sopra).
    Sotto c'è un altro proprietario.
    Siamo funzionalmente indipendenti, ma abbiamo deciso entrambi di fare i lavori.
    Avrei tre domande:
    1. Quale é il tetto massimo di spesa per il capotto per ogni unità? 40 mila o 50 Milà euro?
    2. Quale é ad oggi la scadenza? 32/12/2021 (perché ogni casa é considerata unifamiliare) o 30 giugno 2022 (perché si tratta di multifamiliare)?
    3. Se utilizzi il sisma bonus per rafforzare l'edificio è decido di mettere l'ascensore per eliminare le scale (ho una zia anziana) il tetto rimarrà 96 Milà euro per unità o si raddoppia (per l'unità servita dall'ascensore)?
    In altre parole avremmo a disposizione 96.000 * 3 (2 sisma e un per accessibilità) o 96.000 * 2)?
    Grazie mille

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Grazie. Accessi autonomi?

    • @Italityltd
      @Italityltd 3 ปีที่แล้ว +1

      @@IngMarcelloContu buonasera, hanno lo stesso cancello di entrata. La scala del primo piano inizia pochi metri dopo il cancello. Infatti c'è una servitù su quel metro, ma per il resto sono funzionalmente autonomi (luce, gas, riscaldamento).

    • @Italityltd
      @Italityltd 3 ปีที่แล้ว

      @@IngMarcelloContu per quanto riguarda l'abbattimento delle barriere alla fine ho capito che esiste un massimale separato in caso siano fatti insieme all'ecobonus ma non se fatto insieme al sisma bonus.
      Ma due domande
      - lei ha detto il massimale è 48.000 io ho letto 96.000
      - se vengono fatti entrambi gli interventi trainanti , gli interventi di abbattimento possono essere collegati a quelli dell'econobonus o sono automaticamente collegati a quello del sisma?
      Grazie

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Se le unità hanno accesso autonomo e funzionalmente indipendenti seguono le regole delle unifamiliari (scadenza, massimali).
      Per il SismaBonus non posso aiutarti: non me ne occupo

  • @lucianoscenna1455
    @lucianoscenna1455 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno ing. Complimenti per tutto quello che fai gentilmente ti chiedo un consiglio ho un immobile composto da 3 unità immobiliari e tre pertinenze e una mansarda accatastata singolarmente purtroppo la stessa è ancora da ultimare quindi sprovvisto di impianti sia idrici che riscaldamento, mentre un appartamento dei tre presenta degli abusi all'interno dello stesso pero' tutte le parti comuni sono conformi punto di domanda posso accedere al superbonus 110 solo sulle parti comuni cioè cappotto e tetto e pompa di calore con impianto centralizzato mentre per gli infissi come devo comportarmi grazie per l'attenzione

  • @anitavizzini2281
    @anitavizzini2281 3 ปีที่แล้ว

    Bravissimo complimenti

  • @giancarlogiovanetti9421
    @giancarlogiovanetti9421 3 ปีที่แล้ว

    Confermo il mio commento di qualche giorno fa..ing sei il numero uno ☝️ number one grazie.ps ma che angoscia sto 31 dicembre 2021🤞

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille Giancarlo, arriveranno anche le proroghe!

  • @luigiferrara8059
    @luigiferrara8059 3 ปีที่แล้ว

    Grandissimo ingegnere! Sempre preciso, perfetto. Posso farle una domanda "semplice"? Appartamento condominiale al 5° piano di circa 40 mq, con mansarda nella quale anni fa ho tirato su un tramezzo in muratura da pavimento a soffitto. Cosa dovrei fare prima dei lavori con superbonus 110?
    Grazie infinite.

  • @massimoalter7484
    @massimoalter7484 3 ปีที่แล้ว

    Ciao buon pomeriggio complimenti per l'ottimo lavoro che state svolgendo ti volevo chiedere una info se in un condominio un condomino poi ripristini nell'abuso entro gli otto anni ne risponde tutto il condominio? O solamente chi ripristina l'abuso

  • @vittoriobalsamo1588
    @vittoriobalsamo1588 3 ปีที่แล้ว

    Buona sera ing. Contu,
    Quindi per iniziare bisogna aspettare 2 mesi affinché ci sia la conversione in legge ? O si potrà iniziare con la modulistica a disposizione nei portali ? Per poi sostituirla con quella nuova ?

  • @catenacappadona6110
    @catenacappadona6110 3 ปีที่แล้ว

    Visto la sua disponibilità e chiarezza,le porgo questa domanda.ho comprato casa molto vecchia dove nn esiste nessun tipo di riscaldamento,anche perché a Lipari nn era necessario.. posso usufruire del bonus 110? .. devo fare tetti e cappotto termico , vorrei mettere il fotovoltaico.il mio ingegnere mi dice che x lui molti passaggi nn sono chiari.e da un anno circa che ho il progetto approvato in tutte le sedi..e sono ferma senza sapere quando iniziano i lavori.la disperazione ci assale x nel momento sto in affitto..mi puoi consigliare

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      L’esistenza dell’impianto di riscaldamento è essenziale per avere il SuperBonus

    • @catenacappadona6110
      @catenacappadona6110 3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille,ma nn mi è chiaro ,nn posso fare il 110 x nn c'è il riscaldamento
      Anche se nel progetto approvato c'è il fotovoltaico.grazie x la sua disponibilità.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Esatto: non puoi fare il 110 perché non c’è il riscaldamento

  • @dantecozza2759
    @dantecozza2759 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno ingegnere, volevo un consiglio in base a questo superbonus 110. Io sarei intenzionato ad acquistare un garage in un condominio dove sono in ballo per approvare la ristrutturazione di detto condominio, utilizzando il superbonus 110 con la cessione del credito. Ieri sera partecipando ad una delle riunioni condominiali, dove stanno decidendo come procedere, era presente un'ingeniere che in qualità di tecnico illustrava tutto dettagliattamente, circa le procedureda da eseguire, per effettuare i lavori e relative agevolazioni. Spiegava anche che, lui se la pratica andava a buon fine, chiedeva 1500 euro per condomino per il lavoro, a questo punto io, gli chiedevo essendo interessato solo all'acquisto di un garage sotteraneo al condominio, dunque, non usufruendo di nulla dei lavori trainanti (capotto, isolamenti varie ecc, ), in quanto io non abito li, lui mi riferiva che, dovevo pagare anch'io la quota se acquisto il garage in quanto divento condomino e, inoltre, alla mia domanda (unica cosa che non aveva specificato) se andasse male qualche cosa fra tutte le pratiche da fare, e l'agenzia delle entrate avesse fatto delle verifiche, sarei rientrato anche io nelle varie penali e recupero credito maggiorato con le varie sanzioni, lui mi confermava il tutto. A questo punto chiedo a lei un consiglio su come muovermi, se mi conviene lo stesso acquistare il garage con gli evventuali rischi connessi, oppure lasciare perdere tutto anche se, l'ingeniere riferiva che , al male delle ipotesi, interveniva l'assicurazione che viene stipulata, in fase di istruttoria pratica. La ringrazio per la sua pazienza e in attesa di un suo riscontro, le porgo distinti saluti.

  • @gd.f5339
    @gd.f5339 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno ingegnere ma la scadenza per le villette unifamiliare è stata prorogata fino al 30 giugno 2022 giusto? Grazie per la risposta

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Ancora no. Attendiamo la Comunità Europea

  • @orsolinaquadri8458
    @orsolinaquadri8458 3 ปีที่แล้ว

    Grazie per il tempo che ci dedichi 👏👏👏

  • @pasqualepiacenza3560
    @pasqualepiacenza3560 3 ปีที่แล้ว

    Sei eccezionale.......non ti curare dei vecchi bigotti

  • @fabiolippolis1931
    @fabiolippolis1931 3 ปีที่แล้ว

    Grazie di aver ripudiato il piedistallo dei “professionisti” ; di coloro che si sentono superiori ai propri clienti solo in virtù di un titolo

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Fabio, ultimamente sono inca…volato nero con tanti colleghi: come livello qualitativo dei loro lavori dovrebbero smettere il titolo di “professionisti” e chiamarsi “dilettanti”!

    • @ingegneriarossi2337
      @ingegneriarossi2337 3 ปีที่แล้ว

      @@IngMarcelloContu va detto che anche tanti committenti si sono attivati in malo modo a causa di una parolina magica ribattuta a tam tam: gratis

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Verissimo, e in questo il Governo Conte ha profonde responsabilità!

  • @francobischetti7832
    @francobischetti7832 3 ปีที่แล้ว

    Salve io ho problemi con il comproprietario che non vuole istallare i pannelli fotovoltaici sul lato sud che è sul suo lato mentre io sono a nord

  • @lorenzofedeli5611
    @lorenzofedeli5611 3 ปีที่แล้ว

    Sono uniproprietario d'immobile , posso usufruire del superbonus ?

  • @themotorhomeexperience8494
    @themotorhomeexperience8494 3 ปีที่แล้ว

    Salve, la seguo spesso. Continuo a sentire dell' approvazione dell' Unione Europea per le unifamiliari, ma é già un decreto legge quindi attivo. Le grosse aziende fanno contratti appunto con termine entro tale data. Anche se deve deliberare la UE per i fondi nazionali, la legge come la guida dell' agenzia delle entrate indicano tale data, non il 31/12/2021.

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Il Decreto Legge 59 non parla delle unifamiliari. Se mi è sfuggito, mi indichi cortesemente dove ne parla?
      Grazie e a presto!

    • @themotorhomeexperience8494
      @themotorhomeexperience8494 3 ปีที่แล้ว +1

      @@IngMarcelloContu scusi non mi ero spiegato bene. Intendevo la legge di bilancio 2021, che comunque ha stessa valenza di un decreto legge

    • @themotorhomeexperience8494
      @themotorhomeexperience8494 3 ปีที่แล้ว +1

      Vedo che tu ti stanno scrivendo di questa cosa ma non trovo riscontri nelle leggi, Non vorrei mi fosse sfuggito qualcosa di scritto... Chiedo a lei quindi un po' di chiarezza a riguardo visto che è molto obiettivo E mi piace molto come spiega

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      La legge di bilancio è una legge, quindi rispetto al D.L. è definitiva. Ma continua a valere quanto detto prima

  • @archgiuseppebarra
    @archgiuseppebarra 3 ปีที่แล้ว +1

    Noi tecnici subiamo tutto ciò perché i clienti verranno a lamentarsi con noi.

  • @Claenvi
    @Claenvi 3 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno, non voglio essere antipatico o maleducato. L’ho seguita molto e mi sembrerebbe una ditta seria. Ma, in quanto a recensioni, non c’è ne sono sulla vostra impresa. Oppure non le ho trovate? Capirà che, prima di bonificare € 60000,00, vorrei leggere qualche recensione!. Mi scuso per il poco tatto, ma voglio accertarmi di tutto
    Grazie
    Vito

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Vito, non sei stato affatto antipatico.
      Trovi alcune recensioni a questo link:
      www.iltuoamicoimpiantista.com/dicono-di-noi/

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Oppure qui:
      th-cam.com/video/b346P-vHEm4/w-d-xo.html

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Funziona anche una semplice ricerca con le parole “Marcello Contu” su Google

  • @mariaangelicagioia6751
    @mariaangelicagioia6751 3 ปีที่แล้ว

    Salve, vorrei spiegarle la mia situazione in privato come posso contattarla?

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Non puoi contattarmi in privato.
      Se sei interessata a lavorare con noi, il primo passo è guardare il webinar che trovi in descrizione: li ti spiego come procedere!

  • @historyforiotv
    @historyforiotv 3 ปีที่แล้ว

    il superbonus 110 rientra anche la sostituzione del solaio grazie

  • @giovannifranzetti6214
    @giovannifranzetti6214 3 ปีที่แล้ว

    Gentile ingegnere, il mio geometra di riferimento dice che se inizio i lavori entro il dicembre del 2021 avrò tempo per terminare i lavori fino a giugno 2022, mi sta mentendo? Parlo di una unifamiliare..

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +2

      No, non sta mentendo, è solo ignorante.

    • @giusy2063
      @giusy2063 3 ปีที่แล้ว

      @@IngMarcelloContu 🤣

  • @roninmusha7834
    @roninmusha7834 3 ปีที่แล้ว

    - Fine 2021 le scadenze per le abitazioni unifamiliari lei dice, provando però a spulciare in rete trovo sempre:
    "Per le villette, e comunque per gli edifici unifamiliari il termine per il fine lavori è il più breve. Secondo l’art. 119 del decreto Rilancio, infatti, la detrazione del 110% si applica per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 fino al 30 giugno 2022."
    Credo di non aver capito allora bene.
    Ho acquistato casa ad ottobre 2020, per una ristrutturazione importante (solo i muri vanno bene) e inizieranno i lavori non prima del mese prossimo, il geometra mi parlava di 2022... Non so che pensare ora, perchè è chiaro che in 7 mesi è impossibile che finiscano

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +2

      L’art. 1 comma 74 della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Finanziaria 2021), recita:
      “74. L’efficacia delle proroghe di cui ai commi da 66 a 72 resta subordinata alla definitiva approvazione da parte del Consiglio dell’Unione Europea.”

  • @daniloacone2754
    @daniloacone2754 3 ปีที่แล้ว +1

    Io vivo in Campania , come faccio a vedere se la CILA . Non è rischiesto il certificato. Prima dei lavori ? Cioè l’attestazione dello stato legittimo!

  • @incazzato656
    @incazzato656 3 ปีที่แล้ว +1

    chiedo perdono per la mia ottusità. non ho ancora capito la mia abitazione in quale casistica ricade inerentemente alle scadenze. casa ndipendente con due appartamenti (uno per piano) circondata sui 4 lati da giardino e con due entrate indipendenti (una per appartamento). i proprietari siamo io e mio cugino

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Gli impianti di ciascuna unità sono autonomi o condivisi? (acqua, gas, energia elettrica e riscaldamento)

    • @incazzato656
      @incazzato656 3 ปีที่แล้ว +1

      @@IngMarcelloContu sono autonomi

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว +1

      Allora ciascun appartamento segue le regole delle abitazioni indipendenti

    • @incazzato656
      @incazzato656 3 ปีที่แล้ว +1

      @@IngMarcelloContu grazie mille. gentilissimo

    • @IngMarcelloContu
      @IngMarcelloContu  3 ปีที่แล้ว

      Prego